ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Dall'Ue 2,8 miliardi per trasporti e sostenibilità - Salvini incontra Toyota e Honda, focus sui biocarburanti - Bat Italia raddoppia gli investimenti a Trieste - Un bonus per chi rinuncia alla pensione anticipata sat/mrv
00:00La Commissione europea ha selezionato 94 progetti nel settore dei trasporti che riceveranno 2,8 miliardi in sovvenzioni.
00:18L'obiettivo dei progetti è collegare meglio le regioni e le città europee e rendere il mercato interno più competitivo e resiliente,
00:26modernizzando le ferrovie, le vie navigabili interne e le rotte marittime attraverso la rete transeuropea dei trasporti.
00:34Stanziando il 77% dei finanziamenti totali a favore del trasporto ferroviario, l'UE dà la priorità a importanti ammodernamenti delle infrastrutture.
00:44Tra i progetti chiave, la costruzione della Rey Baltica, mentre linee ferroviarie ad alta velocità saranno sviluppate in Repubblica Ceca e Polonia,
00:53riducendo i tempi di viaggio e aumentando la connettività tra le regioni europee.
00:59L'UE sta investendo anche in progetti che ridurranno l'impatto ambientale del trasporto marittimo e per vie navigabili interne.
01:06I porti di Irlanda, Cipro, Malta, Croazia e Polonia saranno ammodernati con l'elettricità da terra per ridurre al massimo le emissioni delle navi all'ormeggio.
01:15L'investimento andrà anche a beneficio della mobilità urbana, con finanziamenti stanziati per preparare la costruzione o l'ammodernamento di nodi passeggeri multimodali.
01:29I biocarburanti come alternativa all'elettrico per la transizione energetica nell'automotive.
01:34Ne ha parlato il vice premier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, che nel corso della sua missione istituzionale in Giappone ha incontrato i vertici di Toyota e Honda, le aziende nipponiche più radicate in Italia.
01:48Salvini ha ribadito la sua preoccupazione per il Green Deal europeo, che punta tutto sull'elettrico e che, ha evidenziato, sta causando problemi alle storiche produzioni del vecchio continente e del sollevante.
02:00I biocarburanti, per il vice premier, potrebbero dunque essere una ragionevole soluzione per mantenere le tecnologie tradizionali, con una riduzione delle emissioni inquinanti equiparabile a quella che si può ottenere con l'elettrico.
02:15E sulla ricerca e la produzione, l'Italia è all'avanguardia.
02:18Toyota e Honda, dal canto loro, hanno come obiettivo una neutralità carbonica che utilizzi tutte le motorizzazioni disponibili.
02:26Sul fronte della digitalizzazione e della guida autonoma, Salvini ha sottolineato gli sforzi del governo per rendere sempre più adeguate, sotto il profilo tecnologico, strade e autostrade italiane.
02:39Nel 2024 gli investimenti di Bat Trieste sono raddoppiati, passando dagli 84 milioni del 2023 a 168 milioni.
02:50Contestualmente anche il valore della produzione è cresciuto del 30%.
02:54Sempre positivo l'utile che nel 2024 si attesta a 1,6 milioni di euro, completamente reinvestito nello sviluppo della società sotto forma di autofinanziamento.
03:07È quanto emerge dalla seconda edizione del rapporto MIB Trieste School of Management, presentata a Trieste in occasione dei due anni della Better Tomorrow Innovation Hub di Bat.
03:19L'analisi ha evidenziato anche ulteriori aumenti di capitale per un totale di oltre 90 milioni di euro, confermando la strategia di impresa analizzata nel corso dell'anno precedente.
03:31Qui all'interno dell'Innovation Hub è un punto d'orgoglio per noi manageriali italiani, ma soprattutto è molto importante per il gruppo che ha creduto e crede nell'Italia e nel Made in Italy,
03:43perché il Made in Italy è sinonimo di qualità e quindi il mettere la bandiedina con il Made in Italy sul prodotto ha richiesto ulteriori investimenti
03:54per portare tutta una parte di produzione che non avevamo all'inizio, in modo da avere oggi l'end-to-end di produzione e poter mettere la bandiedina italiana.
04:04Per Bat Trieste il periodo preso in esame dallo studio del MIB è stato caratterizzato anche dall'aumento delle assunzioni.
04:12Il personale è più che raddoppiato, passando da 114 unità censite nel precedente rapporto alle 256 del 2024,
04:23con ulteriore accelerazione nei primi sei mesi del 2025, arrivando a quasi 300 unità.
04:30Fabio De Petris, presidente di Bat Italia.
04:33Al momento abbiamo quattro linee produttive sul Moden Oral, quindi i sacchetti di nicotina per uso orale.
04:39Continueremo ad investire, ci saranno delle novità importanti a settembre, per cui vi do appuntamento a settembre.
04:49Non posso dare maggiori dettagli in questo momento, ma parliamo di un investimento importante all'interno di una nuova categoria
04:59che in questo momento non produciamo qui in Italia.
05:02L'obiettivo è quello di continuare a far leva sempre di più sul concetto del Made in Italy
05:08e sulla qualità dei prodotti che possiamo offrire ai nostri consumatori,
05:13appunto con la qualità della manifattura italiana.
05:15I lavoratori e le lavoratrici che potrebbero andare in pensione anticipatamente in quanto lo potrebbero fare,
05:29ebbene, se vi rinunciano, hanno diritto al cosiddetto bonus maroni.
05:36Il bonus consiste nell'ottenimento in busta paga del 10% in più circa, che sono i contributi a carico del lavoratore stesso.
05:50Quindi non ci sarà la detrazione, sarà un importo esente da tasse, però attenzione a questo punto.
05:59Poi quei contributi non versati non andranno ovviamente a formare il montante per l'ottenimento della pensione poi successivamente.