Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
18/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Ocse, i dazi frenano la crescita globale
- A gennaio export in lieve crescita
- Pesca, ruolo di primo piano per l’Italia in Europa
- Partite Iva, la polizza catastrofale diventa obbligatoria
abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La crescita globale scenderà dalla 3,2% del 2024 al 3,1% nel 2025 e al 3% nel 2026, con
00:20
barriere commerciali più elevate in diverse economie del G20 e una maggiore incertezza
00:25
geopolitica che grava sugli investimenti e sulla spesa delle famiglie. È quanto si
00:30
legge nelle prospettive economiche intermedie dell'Oxe presentate a Parigi. I recenti
00:36
indicatori di attività hanno iniziato a mostrare una flessione delle prospettive di crescita
00:41
globale, la fiducia di imprese e consumatori si è indebolita in alcuni paesi e gli indicatori
00:47
di incertezza della politica economica sono aumentati notevolmente in tutto il mondo.
00:51
L'Oxe mette in guardia su cambiamenti significativi nelle politiche commerciali che, se sostenuti,
00:58
colpirebbero la crescita globale e aumenterebbero l'inflazione. Le pressioni inflazionistiche
01:04
continuano a persistere in molte economie. Una maggiore spesa pubblica per la difesa
01:09
potrebbe sostenere la crescita nel breve termine, ma potenzialmente aumentare la pressione fiscale
01:15
nel lungo termine.
01:17
Lieve crescita delle esportazioni a gennaio. Secondo l'Istat, l'export, che fa segnare
01:24
un più 0,6% annuo, è sostenuto dalle vendite verso l'area UE e l'aumento è trainato soprattutto
01:30
dalle maggiori vendite del settore farmaceutico, mentre un freno deriva dalle minori esportazioni
01:36
di autoveicoli, prodotti della raffinazione, abbigliamento e macchinari. Più elevata la
01:41
crescita dell'import, che coinvolge entrambe le aree UE ed extra-UE, e peroltre la metà
01:47
è determinata dall'aumento degli acquisti di prodotti chimici, metalli di base e prodotti
01:51
in metallo e farmaceutici. I prezzi all'import segnano un nuovo aumento, spinti in particolare
01:57
dal petrolio. L'andamento degli scambi con l'estero a inizio 2025 si traduce in un disavanzo
02:03
commerciale molto contenuto. In lieve peggioramento il deficit energetico.
02:11
Un settore cruciale per l'Italia e per l'Europa, tra sfide globali e politiche di tutela. Questo
02:17
è il tema al centro del convegno che si è svolto a Roma e che ha visto protagonisti il
02:21
Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, e il Commissario
02:25
Europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Cadis. L'incontro ha rappresentato un'importante
02:31
occasione di confronto tra istituzioni italiane ed europee con la partecipazione degli assessori
02:36
regionali alla pesca e dei principali rappresentanti del comparto ittico nazionale. Al centro
02:42
del dibattito temi chiave come la sostenibilità ambientale, la difesa delle marinerie italiane
02:48
e la competitività delle imprese del settore. Nel suo intervento Lollobrigida ha sottolineato
02:53
l'importanza di un'Europa capace di tutelare la propria sovranità alimentare, garantendo
02:58
un equilibrio tra sviluppo economico e salvaguardia delle risorse marine. Il Commissario Europeo,
03:04
Costas Cadis, ha riconosciuto il ruolo di primo piano dell'Italia nella gestione delle
03:09
politiche ittiche nel Mediterraneo.
03:11
Vogliamo ancora una volta rimanere l'obbligatorietà entro il 31 marzo prossimo per le partite
03:25
IVA tutte di sottoscrivere la polizza assicurativa, la cosiddetta polizza catastrofale. È vero
03:35
che in effetti ancora ad oggi non sono previste sanzioni per chi non sottoscriverà la polizza,
03:43
però è altrettanto vero che chi dovrà partecipare a bandi pubblici, quindi avere a che fare
03:51
con la pubblica amministrazione, ottenere bonus. Riteniamo addirittura che le banche
03:58
chiederanno a chi va a chiedere credito la polizza catastrofale, quindi noi consigliamo
04:06
a tutti comunque di farla.
Consigliato
4:56
|
Prossimi video
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
9:04
Tg Economia - 20/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
20/06/2025
7:31
Tg Economia - 19/4/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
19/04/2024
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
4:34
Tg Economia - 3/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/03/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
5:21
Tg Economia - 17/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/03/2025
5:24
Tg Economia - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/02/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
4:39
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
6:27
Tg Economia - 12/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
3:46
QuiEuropa Magazine - 29/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
29/03/2025
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2024
5:21
Tg Economia - 28/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/11/2023
8:09
Tg Economia - 7/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/03/2025
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/02/2025
6:56
Tg Economia - 10/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/04/2025
4:42
Tg Economia - 28/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/04/2025
7:04
Tg Economia - 11/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/06/2025
4:14
Tg Economia - 10/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/03/2025
4:57
Tg Economia - 26/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/06/2025
5:37
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/03/2025
6:40
Tg Economia - 30/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/04/2025
1:16
Crociere, il mercato italiano corre
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025