Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
11/03/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Imprese, assunzioni in crescita a marzo
- Turismo, l'Italia supera la Francia
- Caro caffè, a Bolzano la tazzina più cara
- Fisco, marzo è il mese della certificazione unica
mgg/abr/gsl
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sono oltre 456.000 i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e più di
00:15
1,4 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio.
00:19
In crescita le previsioni di entrata nei settori dei servizi, grazie in particolare agli andamenti
00:24
attesi da turismo e servizi operativi, positivi anche i flussi programmati dalle imprese delle
00:29
costruzioni. Indicazioni più incerte provengono invece
00:32
dalle imprese manifatturiere che a marzo segnalano una contrazione delle entrate.
00:37
A delineare questo scenario è il bollettino del sistema informativo Excelsior realizzato
00:42
da Union Camere e Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
00:46
Si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento, soprattutto
00:52
a causa della mancanza di candidati per ricoprire le posizioni lavorative aperte.
00:56
A risentire maggiormente del mismatch sono le imprese dei comparti metallurgia e dei
01:01
prodotti in metallo, meccatronica, costruzioni, tessile e abbigliamento calzature e legno
01:07
mobile. Tra i profili di più difficile reperimento,
01:10
ingegneri, analisti e specialisti nella progettazione di applicazioni.
01:14
Tra i tecnici, quasi introvabili sono i fabbri ferraico, strutturi di utensili, i fonditori
01:19
e saldatori e i meccanici artigianali.
01:22
Le stime provvisorie dell'Istat confermano il primato del turismo in Italia, che nel
01:29
2024 ha registrato 458 milioni di presenze, con un incremento del 2% rispetto all'anno
01:35
precedente. Con questi dati, il bel paese supera la Francia, salendo dal terzo al secondo
01:40
posto nella classifica dei paesi europei con il maggior numero di visitatori.
01:45
Al primo posto rimane solida la Spagna, con 500 milioni di arrivi nel 2024, in aumento
01:51
del 3%. L'Italia ha raggiunto ottimi risultati nel
01:54
quarto e ultimo trimestre dell'anno, il turismo risulta in crescita dell'1,2% sul fronte degli
02:00
arrivi e dell'11% su quello delle presenze rispetto al medesimo trimestre del 2023.
02:05
Aumentano soprattutto i cittadini già residenti nel paese che viaggiano all'interno dei confini,
02:11
mentre gli stranieri crescono più del doppio. Sono evidenti però anche alcuni cali, ad
02:16
esempio i viaggiatori che hanno effettuato il check-in nelle strutture ricettive italiane
02:20
risultano in diminuzione del 3% rispetto all'anno precedente.
02:24
Per il ministro del turismo Daniela Santanchè è importante sottolineare che il turismo
02:28
rappresenta anche un volano per la crescita delle comunità locali, favorendo occupazione,
02:33
innovazione e benessere per le imprese, soprattutto nelle aree meno battute dai flussi tradizionali.
02:38
I numeri record non fanno altro che rafforzare la centralità del settore per l'economia.
02:43
Non si ferma la corsa al rialzo dell'espresso al bar, che anche nel 2025 conferma il fenomeno
02:52
del caro tazzina, un trend che continua da tempo al punto che nel confronto con il 2021
02:57
l'irrinunciabile appuntamento degli italiani con il caffè costa in media quasi il 20%
03:02
in più. I dati emergono da uno studio condotto dal
03:05
centro di formazione e ricerca sui consumi in collaborazione con Assoutenti che ha messo
03:10
a confronto i prezzi nei bar delle principali città italiane. Analizzando i dati dell'osservatorio
03:15
Mimit emerge come la tazzina di espresso continui a subire continui incrementi, al punto che
03:20
il prezzo nelle grandi città è passato da una media di 1,03 euro del 2021 a 1,22 nel
03:26
gennaio 2025, con un aumento superiore al 19%. Listini tuttavia estremamente diversificati
03:34
sul territorio, Bolzano si conferma la città col caffè più costoso, con un prezzo medio
03:39
di 1,43 euro, seguita da Trento, Pescara e Trieste. Sul versante opposto è Catanzaro
03:45
la più economica, unica tra le grandi province dove la tazzina non supera il costo di 1 euro.
03:51
Se si analizza l'andamento degli ultimi 4 anni, i rincari più pesanti si registrano
03:56
a Pescara e Bari. Anche Napoli, capitale mondiale del caffè, registra incrementi superiori
04:01
al 32% e un prezzo medio ormai prossimo a quota 1,20 euro. In termini di effetti sulle
04:07
tasche degli italiani, l'aumento dei prezzi dell'espresso determina un aggravio di spesa
04:11
non indifferente. La pausa caffè al bar rappresenta un appuntamento fisso quotidiano per milioni
04:17
di cittadini, al punto che in Italia vengono servite ogni anno 6 miliardi di tazzine nei
04:21
locali pubblici della penisola. Questo significa che la spesa per l'espresso da 2021 a oggi
04:27
ha subito un aumento di oltre 1 miliardo di euro a parità di consumi.
04:30
Il mese di marzo è il canonico mese in cui i datori di lavoro ed Inps, nella loro qualità
04:41
di sostituti d'imposta, devono consegnare a lavoratori dipendenti e pensionati la certificazione
04:50
unica. Il termine ultimo è previsto per il 31 marzo. Facciamo presente a chi deve presentare
04:59
il 730 per ottenere un rimburso, che prima lo fa e prima riceve poi il detto rimburso.
05:08
Tenendo però presente che il modello precompilato prima del 30 aprile non si troverà sul sito
05:16
dell'Agenzia delle Entrate, il termine ultimo per la presentazione del modello 730 è previsto
05:24
per il 30 settembre.
05:29
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
6:00
|
Prossimi video
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
4:42
Tg Economia - 28/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/04/2025
5:16
Tg Economia - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/03/2025
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
09/05/2025
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
1:16
Crociere, il mercato italiano corre
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/02/2025
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/03/2025
4:14
Tg Economia - 10/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/03/2025
5:37
Tg Economia - 30/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/06/2025
4:39
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/02/2025
6:27
Tg Economia - 12/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/05/2025
1:49
Turismo enogastrogastronomico, Italia sempre più attrattiva
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/11/2022
0:52
Puglia, Leo "Turismo cresce in quantità e qualità"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/02/2025
5:11
Tg Economia - 1/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
01/07/2025
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
10/06/2024
8:09
Tg Economia - 7/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/03/2025
5:15
Turismo Magazine - 22/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/03/2025
1:11
Turismo, in Italia la bilancia dei pagamenti è in attivo
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/08/2023
1:08
Fisco, marzo è il mese della certificazione unica
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
3:13
Overtourism, c'è anche un tema politico
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/06/2025
7:29
Tg Economia - 13/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
13/05/2025