Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 28/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
28/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La metà degli italiani acquista sul web
- Ue, nuove risorse contro i cambiamenti climatici
- In crescita i viaggi per single
- Fisco, ultimi giorni per rateizzare
abr/sat/gsl
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un italiano su due fa acquisti online, è quanto emerge da un report dell'Istat relativo al 2024.
00:18
Il 46% delle persone di 14 anni e oltre che hanno usato il web negli ultimi 12 mesi ha
00:24
dichiarato di avere acquistato o ordinato merci o servizi per uso privato nel corso dell'anno.
00:30
Sono più propensi a comprare online gli uomini, i residenti nel centro nord e i giovani tra i 20 e i 24 anni.
00:38
Rispetto al 2023 aumenta di due punti percentuali la quota di internauti che è ricorso all'e-commerce
00:44
almeno una volta negli ultimi 12 mesi. L'acquisto di capi di abbigliamento, scarpe o accessori è il più diffuso
00:51
seguito dagli articoli per la casa e elettrodomestici esclusi.
00:56
Il 13% ha sottoscritto abbonamenti per piattaforme di streaming per film, serie tv ed eventi sportivi
01:02
mentre l'11% ha acquistato su internet servizi di trasporto.
01:08
Dall'analisi territoriale emerge un persistente svantaggio del mezzogiorno per l'accesso a internet
01:13
con 5 punti percentuali in meno rispetto al centro nord.
01:17
Le regioni con la maggiore percentuale di famiglie connesse sono il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige.
01:27
La Commissione europea ha annunciato un investimento di 86 milioni per sostenere 5 nuovi progetti strategici
01:35
integrati nell'ambito del programma LIFE con l'obiettivo di rispondere all'impatto dei cambiamenti climatici
01:41
e migliorare la sicurezza idrica in Europa.
01:44
I fondi previsti saranno destinati a interventi per la bonifica dei fiumi inquinati,
01:49
al miglioramento della protezione degli incendi e dalle inondazioni
01:53
e alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
01:57
I progetti selezionati si trovano in Danimarca, Estonia, Polonia, Slovenia e Islanda
02:01
e aiuteranno le autorità nazionali, regionali e locali ad attuare la legislazione ambientale e climatica nazionale ed europea.
02:10
Si prevede che mobiliteranno ulteriori investimenti significativi provenienti da altre fonti di finanziamento dell'UE
02:16
come i fondi agricoli, strutturali, regionali e di ricerca,
02:20
oltre a quelli nazionali e agli investimenti del settore privato.
02:24
Il mercato dei single in vacanza vale un miliardo di euro.
02:31
Secondo gli ultimi dati Istat, si tratta di una vera e propria miniera d'oro
02:35
che può contare in Italia su più di 8 milioni di persone.
02:38
Secondo i dati analizzati dagli specialisti di Speed Vacanze,
02:42
le prenotazioni dei single sono aumentate del 51%.
02:46
La spesa è il 45% in più rispetto a una coppia durante il soggiorno.
02:50
A rendere segmento turistico ancora più interessante è anche l'età media attuale
02:55
del numero di viaggiatori over 40 in netta crescita.
02:59
Una fascia con buona stabilità economica,
03:02
forte desiderio di socialità e disponibilità a investire in nuove esperienze.
03:06
Chi viaggia solo cerca conoscenza, riposo, svago,
03:10
ma ha anche desiderio di incontrare nuovi compagni d'avventura,
03:13
persone per socializzare, con cui condividere emozioni,
03:17
creare altri legami, sentirsi parte di una community.
03:20
È sempre più spesso un viaggiatore informato, esigente,
03:24
disposto a spendere per avere servizi di qualità.
03:27
Il viaggiatore single chiede pacchetti flessibili,
03:30
esperienze autentiche e la possibilità di fare incontri interessanti
03:34
senza che l'obiettivo esplicito sia quello di trovare un interesse romantico.
03:39
Il prossimo 30 aprile scade il termine per chi è decaduto dalla rottamazione Quater,
03:49
quindi perdendo i benefici del risparmio delle sanzioni ed interessi,
03:55
perché non aveva pagato nel 2024 uno o più rate per rientrare in bonus.
04:02
Basta fare una domanda all'Agenzia delle Entrate e Discussioni.
04:07
Il pagamento può avvenire di tutto quello che non era stato pagato nel 2024
04:14
in unica soluzione al 31 luglio,
04:19
però possono essere pagate fino a 10 rate,
04:24
2 nel 2025, 4 nel 2026 e 4 nel 2027.
04:32
Autore dei sottotitoli a cura di QTSS
Consigliato
5:37
|
Prossimi video
Tg Economia - 11/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/03/2025
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
18/03/2025
5:16
Tg Economia - 4/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/03/2025
5:57
Tg Economia - 26/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/03/2025
6:01
Tg Economia - 23/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/06/2025
4:36
Tg Economia - 24/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/06/2025
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
5:13
Tg Economia - 5/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/06/2024
4:56
Tg Economia - 14/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
14/04/2025
4:34
Tg Economia - 3/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
03/03/2025
5:59
Tg Economia - 5/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
05/03/2025
4:39
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23/05/2025
5:22
Tg Economia - 30/1/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/01/2024
5:18
Tg Economia - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/04/2025
5:21
Tg Economia - 17/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/03/2025
8:09
Tg Economia - 7/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/03/2025
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
21/05/2025
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
17/02/2025
6:16
Tg Economia - 4/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
04/07/2025
6:40
Tg Economia - 30/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
30/04/2025
4:47
Tg Economia - 27/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
27/03/2025
5:06
Tg Economia - 28/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/02/2025
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
31/03/2025
4:50
Tg Economia - 12/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
12/03/2025
4:28
Tg Economia - 25/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
25/06/2025