Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Delitto Villa Pamphili, impronta sul reggiseno inchioda il compagno

- Ricercato per tentato omicidio a Roma, preso ad Afragola

- Morta dopo dimissioni da ospedale Cassino. Tre medici indagati

- Incendio a Maccarese, in fiamme lido balneare

- Indagini sull'incendio di sterpaglie a Ostia Antica

- Il Papa a sorpresa in Piazza San Pietro per giubileo giovani

- Giubileo dei giovani: migliaia a Roma, l’esempio della parrocchia Ss. Redentore

- Metro C, bus sostitutivi tra Malatesta e Giardinetti

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05La prima edizione del nostro
00:08telegiornale locale dedicato
00:09all'attualità da Roma e dalle
00:11altre province del Lazio. Buon
00:13pomeriggio a tutti dalla
00:14redazione. Subito la cronaca
00:16perché potrebbero essere
00:17davvero vicinissime ad una
00:18svolta le indagini per il
00:21giallo di Villa Fanfili, sapete
00:24eh madre e figlia trovata senza
00:26vita nel parco cittadino lo
00:28scorso 7 giugno dai rilievi della
00:31scientifica starebbero emergendo
00:33dettagli molto importanti per
00:36inchiodare eh il probabile
00:38killer. Guardate. È un'impronta
00:40sul reggiseno di Anastasia
00:42Trofimova poter rivelare la
00:43verità sul duplice delitto di
00:45Villa Fanfili. Secondo la
00:47procura Francis Kaufman, 46enne
00:49californiano, avrebbe ucciso la
00:51sua compagna e madre della figlia
00:53Andromeda da appena undici mesi
00:54strangolandole entrambe. Il
00:56sospetto è detenuto in carcere dal
00:5813 giugno quando fu arrestato in
01:00Grecia. La novità è emersa ora che
01:03la difesa ha rinunciato a riesame
01:04lasciando intendere che la
01:06posizione dell'uomo sia ormai
01:07delicata. Gli investigatori
01:09ritengono che Kaufman abbia
01:10faticato a svestire corpo senza
01:12vita della 28enne lasciando
01:14impressa sull'indumento un'impronta
01:16netta arricchita da una quantità
01:18anomala di materiale genetico.
01:20Traccia del suo DNA anche sul
01:22sacco nero in cui era avvolto il
01:24corpo ritrovato a Villa Panfili il
01:267 giugno. Il caldo e il tempo
01:28trascorso hanno complicato le
01:30analisi rendendo difficile stabilire
01:32con esattezza la dinamica del
01:35decesso ma nelle prossime ore sarà
01:37depositato l'esito dell'autopsia da
01:39cui potrebbero emergere elementi
01:42fondamentali.
01:42Un uomo di 43 anni quattro anni fa
01:47cercò qui a Roma di uccidere una
01:49persona. Dall'ora si trova in
01:51carcere ma era evaso qualche tempo
01:54orsono nelle scorse ore. È stato
01:56rintracciato dalle forze dell'ordine.
02:00Era evaso dagli arresti domiciliari
02:02i quali era sottoposto dopo avere
02:04tentato di uccidere un uomo quattro
02:05anni fa a Roma e per altri reati.
02:08Uomo di 43 anni è stato individuato e
02:10catturato dalla polizia da Fragola
02:12vicino a Napoli. Il ricercato era
02:14stato raggiunto da un ordine di
02:16custodia cautelare per associazione
02:17a delinquere finalizzata al traffico
02:19di droghe, produzione, traffico e
02:21detenzione illecita di sostanze
02:23stupefacenti e psicotrope oltre che
02:25per un tentato omicidio aggravato
02:27commesso il 5 agosto del 2020 a Roma
02:30nel quartiere di San Basilio. Dopo
02:32avere partecipato un'udienza nella
02:34capitale il 25 maggio scorso non è
02:37rientrato a Baronissi, Salerno, dove
02:39era ai domiciliari.
02:40Misura che il 29 maggio il tribunale
02:43di Roma ha aggravato con la custodia
02:45cautelare in carcere. Il tentato
02:48omicidio commesso dall'uomo nei
02:49confronti di un cittadino macedone
02:5145enne destò all'epoca un forte
02:54allarme sociale. La vittima venne
02:56centrata la testa all'addome con una
02:58pistola calibro 7,65 per motivi
03:01legati a crediti non riscossi. Si
03:03salvò per miracolo. Le indagini della
03:06sezione catturandi della squadra mobile
03:08di Napoli hanno consentito di individuare
03:10il ricercato a Roma, da dove ieri avrebbe
03:13dovuto raggiungere Napoli. Alla fine di
03:15un pedinamento il ricercato è stato
03:17bloccato al suo arrivo alla stazione
03:19di Afragola.
03:20Intanto sta muovendo i primi passi
03:24l'inchiesta giudiziaria per un presunto
03:26caso di malasanità avvenuto in una
03:28struttura sanitaria a Cassino. Guardate.
03:33Tre medici dell'ospedale di Santa
03:34Scolastica di Cassino sono stati iscritti
03:36nel registro degli indagati dalla
03:38procura della Repubblica cittadina con
03:40l'ipotesi di omicidio colposo. Sono i
03:43sanitari che ebbero in cura Sofia Rossi,
03:45la donna di 31 anni originaria di
03:47Cesena, trovata morta la sera del 18
03:49luglio scorso sul divano dell'abitazione
03:51di famiglia a Pignataro in Teramma. Si era
03:54presentata al pronto soccorso quattro
03:56giorni prima lamentando un dolore acuto
03:58al collo. Era stata visitata e poi
04:00dimessa a distanza di alcune ore per
04:02sospetta cervicalgia. L'ufficio guidato
04:06dal procuratore Carlo Fucci ha deciso di
04:08vederci chiaro e ha aperto un fascicolo per
04:10verificare se ci sia stato un errore
04:12nella diagnosi e se la visita al pronto
04:14soccorso avesse la possibilità di
04:16scoprire un'eventuale altra patologia
04:18ben più grave. Lunedì scorso la procura
04:20ha affidato l'incarico per l'autopsia
04:22che è stata svolta nella stessa giornata.
04:25In settimana si passerà ad altri
04:26accertamenti peritali. È emerso che due
04:29parenti diretti della donna avevano una
04:31grave disfunzione carotidea ed ora si
04:33vuole accertare se sia stato quel fattore
04:35ereditario a determinare il decesso e se
04:38in ospedale ci fossero le condizioni per
04:40riconoscere eventuali sintomi di una
04:42crisi imminente. Sono state acquisite le
04:44copie della cartella clinica con tutti
04:47gli esami effettuati al pronto soccorso
04:49sulla donna per stabilire se fossero
04:51appropriati e adeguati al caso.
04:55Questa mattina poco prima delle otto
04:57un incendio ha interessato una lido
05:01balneare sul litorale di Maccarese nel
05:04comune di Fiumicino. Le fiamme sono
05:06divampate dal castello Miramare con una
05:09colonna di fumo che è stata visibile a
05:12lungo da punti molto lontani dalla
05:16zona. Questo incendio ha interessato
05:18ombrelloni, lettini, straio e il bar
05:21della spiaggia. E' richiesto l'intervento
05:24dei soccorritori in questa struttura che
05:26si trovi in via Praia a mare. Al momento
05:29non risultano feriti sulla vicenda. Ora
05:33è stata aperta un'inchiesta. E si
05:37cercano le cause anche del ruogo di
05:39Sterpaglie che ieri mattina ha creato
05:42molta preoccupazione ai residenti della
05:45zona di Ostia Antica. Facciamo il punto
05:48con la nostra Elena Gianturco.
05:50Le fiamme partite da via Bazzini si sono
05:53allargate e spinte dal vento verso via
05:55Chigi e via di Castelfusano, arrivando a
05:58minacciare le case con il fuggi-fuggi
06:00dei residenti. Ho due bambini accanto a
06:03casa e sono uscita a vedere perché l'ho
06:04visto il fuoco. Praticamente qualcuno
06:07l'ha buttato la sigaretta perché appena
06:08si è iniziata e si vedeva da dovere
06:10vicino. E niente, l'abbiamo chiamato i
06:15vigili e sono arrivati tra mezz'oretta e
06:18da lì si è iniziato un fuoco grandissimo,
06:21enorme. Io l'ho portato subito via i
06:23bambini, si documenti e poi mi ha preso
06:25i vicini perché io se no dovevo stare qua
06:27perché sono passati qua i vigili e ero a
06:29casa da sola e c'ho i cani e per questo
06:32dovevo rimanere. Lingue di fuoco e fumo in
06:35tutta l'area mentre i residenti segnalavano
06:37la presenza di due mezzi a rischio
06:39esplosione in un terreno privato davanti
06:41ad una villetta. Andate su quel terreno
06:43che non ce l'avevano la chiave, sono le
06:47macchine, questo che era spaventoso perché
06:49sono due furgoni qua. Qua c'è un robot che
06:52sta, che pensavamo che scoppia, ma meno
06:55male che il vicino ha chiamato i vigili e ha
06:58detto che c'è macchina e c'è roulotte e
07:01hanno arrivati, hanno salvati e adesso è
07:04arrivato padrone lì ma ancora sta, ancora
07:08sta bruciando. Le operazioni sono iniziate
07:10le 9.30 circa. Subito i vigili del fuoco
07:12hanno messo in sicurezza il fronte vicino
07:14alle case per poi circoscrivere l'incendio
07:17con mezzi di terra e con l'elicottero che
07:19ha effettuato decine di lanci d'acqua. Fino a
07:22mezzogiorno, quando domato l'incendio, sono
07:24iniziate le operazioni di bonifica. Le
07:26pattuglie della polizia locale hanno
07:28presidiato in strade chiuse durante i
07:30succorsi, mentre nessun problema per la
07:32vicina ferrovia della Roma Lido. Il vento
07:35ha spinto il fumo e il fuoco in direzione
07:37sud, devastando la vegetazione e lasciando
07:40sul terreno un tappeto di cenere e
07:42rottami, quelli che erano una volta delle
07:44piccole serre.
07:46Lasciamo questa ampia pagina dedicata alla
07:49cronaca e ci occupiamo di questa settimana
07:52cruciale, lo sapete, per le celebrazioni del
07:55giubileo. È la settimana dedicata ai più
07:57giovani e ad accogliere i pellegrini in
08:00arrivo da tutto il mondo. Ieri in piazza
08:02San Pietro si è fatto vedere anche papà
08:05Leone XIV.
08:08120.000 giovani ieri pomeriggio hanno
08:11invaso San Pietro e tutta la zona del
08:12Vaticano per la messa di benvenuto che ha
08:15aperto il loro giubileo. Il papa, a
08:17sorpresa, si è presentato per salutarli
08:19facendo un lungo giro in papamobile
08:21arrivando fino a via della conciliazione.
08:24I migliaia infatti non sono riusciti a
08:26entrare in piazza San Pietro. Una presenza
08:28così grande fin dall'inizio non era stata
08:30prevista. Siete il sale della terra, siete
08:33la luce del mondo. Il mondo ha bisogno del
08:35messaggio di speranza e voi siete questo
08:37segno di speranza nel mondo, ha detto papa
08:39Leone XIV alla fine della celebrazione che
08:42era stata presieduta da Monsignor Rino
08:44Fisichella. Potete dare una luce alla
08:47città di Roma, all'Italia, a tutto il
08:49mondo, ha detto papa Prevost, entusiasmando
08:51i giovani, alternandone saluto italiano,
08:54inglese e spagnolo. Il nostro grido deve
08:57essere per la pace nel mondo, vogliamo la
08:59pace nel mondo, preghiamo per la pace,
09:01siamo testimoni di pace e di
09:03riconciliazione. Infine il saluto, ci
09:06vediamo, ci troviamo a Tor Vergata, buona
09:08settimana.
09:09E questi sono giorni di grandi preparativi
09:14per tutta la macchina dell'accoglienza,
09:16mobilitate anche le parrocchie, ce ne
09:18parla Giacomo Chiuchiolo.
09:20Roma si prepara ad accogliere un fiume di
09:23giovani, sono arrivati da ogni parte del
09:25mondo, zani in spalla, bandiere in mano,
09:27per uno degli eventi più attesi dell'anno
09:29santo, il giubileo dei giovani, ufficialmente
09:31iniziato nella capitale, la macchina
09:34dell'accoglienza ha preso il via e
09:35comprende una rete di parrocchie, scuole e
09:37grandi strutture che accoglieranno i giovani
09:39pellegrini. Nel quartiere Val Melaina, la
09:41parrocchia Santo Redentore si è attrezzata
09:44per ospitare centinaia di ragazzi,
09:46tappetini, pasticati, accoglienza
09:47notturna, ma soprattutto sorrisi e voglia
09:50di stare insieme.
09:51Cosa mi ha spinto a venire qua a Roma è
09:52semplicemente la bellezza di potersi
09:54riunire, seme giovani di tutto il mondo,
09:57che credono nella stessa cosa in cui
09:58credo io.
09:59Ho deciso di compiere questa esperienza di
10:01giubileo come cammino di fede, poi per
10:03stare insieme ai miei amici.
10:04Sicuramente mi aspetto un po' di ritrovarmi,
10:07di ritrovare quella che è la mia fede
10:08nella condivisione anche con altre
10:11persone, con i miei amici e anche con
10:13persone che non conosco.
10:15Il programma è ricco, incontri di
10:16catechesi, veglie di preghiera, concerti,
10:18percorsi spirituali e l'ultima tappa,
10:21l'incontro con Papa Leone XIV, giorni
10:23intensi durante i quali i pellegrini
10:25saranno guidati dai volontari della
10:26parrocchia.
10:27Noi siamo circa 80 volontari che da un
10:30anno e mezzo si stanno preparando tra
10:32adulti e ragazzi per questo evento.
10:34Abbiamo accolto fino adesso 595
10:37pellegrini stabilmente qui, un gruppetto
10:39di polacchi 110 domenica sera per un'
10:42emergenza che c'è stata.
10:43Quindi praticamente abbiamo quasi 700
10:46persone che passeranno attraverso i
10:48nostri ambienti.
10:49Siamo appena arrivati a Roma da Bergamo
10:52dopo un lungo viaggio.
10:53Siamo stati accolti davvero con tanto
10:56entusiasmo da questi giovani volontari
10:58della parrocchia, siamo contentissimi.
11:01Anche noi siamo molto carichi per
11:02questa settimana che avrà al centro i
11:05momenti con tutti gli altri giovani del
11:07mondo, quindi l'incontro con Papa Leone
11:09in particolare a Tor Vergata.
11:11La presenza dei volontari serve
11:12sicuramente a far star bene i
11:14pellegrini sia nella città ma anche in
11:17loro stessi, per loro stessi, anche
11:20perché stanno a contatto con dei locali
11:22romani che loro stessi sono
11:24pellegrini.
11:27E chiudiamo con una notizia di servizio.
11:29Matinata di disagi per gli utenti del
11:32metro C ma c'è anche altro da sapere.
11:34Guardate.
11:36Disagi nella mobilità capitolina per gli
11:38utenti della metro C. Il servizio
11:39stamane è stato interrotto nel tratto
11:42tra le stazioni Malatesta e Giardinetti
11:44a causa di un guasto ai sistemi di
11:46alimentazione della linea. A renderlo
11:48noto ATAC che ha attivato immediatamente
11:50bus sostitutivi e assicurato che i
11:53tecnici si sono subito messi al lavoro
11:54per ripristinare il servizio nel più
11:56breve tempo possibile. Si tratta di una
11:59linea particolarmente importante e
12:01strategica in queste giornate del
12:03giubileo dei giovani. Nelle giornate
12:052-3 agosto ricordiamo il servizio
12:07sarà attivo con nove treni tra San
12:10Giovanni e Grotte Celoni con necessità
12:12di cambiare treno per proseguire verso
12:14Pantano col servizio Spola. Intanto
12:18proseguono senza sosta i lavori per il
12:20prolungamento della linea C per permettere
12:23gli interventi notturni è prevista la
12:25chiusura alle 21 dell'intero tratto tra
12:27San Giovanni e Pantano. L'obiettivo è
12:29completare l'estensione della linea fino
12:32al Colosseo e a Porta Metronia. L'apertura
12:34della nuova stazione Colosseo è prevista
12:36per il prossimo 15 settembre, un data che
12:39rappresenta uno dei passaggi più attesi
12:41nell'ammodernamento della rete
12:43metropolitana romana.
12:44E con questo abbiamo finito. Grazie per
12:48averci seguito. In attesa di altri
12:50aggiornamenti trascorrete un buon
12:52pomeriggio. Arrivederci.

Consigliato