- ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Esplosione a roma, feriti e paura in zona prenestina
- Primavalle senza luce, proteste in strada per il blackout
- Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
- Ostia, parte operazione spiagge sicure: task force antidegrado per lidi chiusi
- Giubileo dei giovani, allarme caldo per Tor Vergata
- Cinema 4 Fontane, dal 7 al 13 luglio Cannes a Roma "Mon Amour"
- Al porto turistico di ostia la vi edizione del "roma buskers festival"
- Esplosione a roma, feriti e paura in zona prenestina
- Primavalle senza luce, proteste in strada per il blackout
- Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
- Ostia, parte operazione spiagge sicure: task force antidegrado per lidi chiusi
- Giubileo dei giovani, allarme caldo per Tor Vergata
- Cinema 4 Fontane, dal 7 al 13 luglio Cannes a Roma "Mon Amour"
- Al porto turistico di ostia la vi edizione del "roma buskers festival"
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:08Secondo appuntamento della giornata con l'informazione.
00:11Sono stati attimi di vera paura stamane nel quadrante est della capitale
00:16per una violenta esplosione che ha coinvolto il quartiere Prenestino.
00:20Il bilancio parla di decine di feriti e persone ustionate,
00:25danni anche alle strutture circostanti. Partiamo così.
00:28Sono stati momenti di terrore stamane a Roma per la devastante esplosione
00:32ed un distributore di benzina e gas in via dei Gordiani, quartiere Prenestino.
00:36Erano le 8.18 quando un boato violentissimo ha scosso la zona,
00:40seguito da una densa colonna di fumo visibile in tutta l'area sud-est della capitale e ben oltre.
00:45Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, forze dell'ordine e numerose ambulanze.
00:51Sono in tutto 45 i feriti, due sono in gravi condizioni e l'ospedale Sant'Eugenio
00:56presentano un quadro clinico complesso, sono supportati da respirazione meccanica.
01:01Dei 45 feriti civili sono 24, 11 gli agenti di polizia, un carabiniere,
01:076 vigili del fuoco e 3 operatori del 118.
01:10Tra le persone soccorse anche alcuni automobilisti che si trovavano in coda nei pressi del distributore.
01:16Le fiamme si sarebbero sprigionate da un'auto in manovra che ha urtato una colonnina di rifornimento.
01:21L'incendio ha preceduto due violente esplosioni ravvicinate, la seconda ancora più potente.
01:27L'intera area, che ospita anche un asilo nido, un centro sportivo, è stata evacuata.
01:32Non è stato coinvolto il deposito giudiziario che si trova nell'area,
01:36ma la deflagrazione ha investito un punto di raccolta ambulanze dove si trovavano anche bombole d'ossigeno.
01:42Notevoli i danni agli edifici vicini, con finestre distrutte e detriti proiettati fino a 300 metri di distanza.
01:49La premier Giorgia Meloni e il sindaco Roberto Gualtieri seguono con attenzione gli sviluppi della situazione,
01:56mentre proseguono le operazioni di messa in sicurezza e accertamento delle cause.
02:01Sono tanti disagi per le famiglie e le attività commerciali di Roma alle prese con blackout diffusi.
02:07Andiamo a Prima Valle.
02:09Ancora disagi nella capitale per il caldo estremo e blackout elettrici.
02:13Ieri sera a Prima Valle decine di residenti, stanchi di rimanere senza corrente da oltre 30 ore,
02:19sono scesi in strada bloccando via Pietro Maffi con cassonetti e rifiuti per protestare.
02:24La mancanza di elettricità causata da sovraccarico della rete per le temperature elevate
02:29ha reso la situazione insostenibile per molte famiglie, con anziani e bambini in difficoltà.
02:35Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia,
02:38che hanno dialogato con i manifestanti, contribuendo a riportare la calma.
02:42Il guasto è stato risolto dopo circa tre ore, grazie all'intervento dei tecnici,
02:47ma situazioni simili si sono già registrate in altri quartieri di Roma, da Pietralata a Cinecittà.
02:52Le alte temperature, punte fino a 38 gradi, stanno mettendo a dura prova la rete elettrica cittadina,
02:58lunga oltre 87.000 chilometri.
03:01Le cabine, costruite in cemento armato, arrivano a toccare all'interno picchi di 62 gradi,
03:06un leggero miglioramento atteso nel weekend, quando dovrebbe arrivare un lieve calo delle temperature.
03:13La cronaca dalla provincia, tragedia nella Frusinate, un operaio ha perso la vita mentre era sul posto di lavoro.
03:21Secondo morto in un cantiere in tre giorni in provincia di Frosinone,
03:25è accaduto ad Atina, dove un operaio di 58 anni, ha detto alla realizzazione della nuova rete a fibra ottica
03:30a lungo via Randolfi, ha avuto un malore e si è accasciato.
03:34Tutto è accaduto attorno alle 10.
03:35In pochi minuti è arrivato il personale sanitario del 118 di Cassino per rianimarlo e prestargli i primi soccorsi.
03:43Ma è stato inutile, l'uomo è morto in cantiere.
03:46I carabinieri di Atina hanno effettuato i rilievi per ricostruire nei dettagli l'accaduto.
03:51La vittima era di Pomigliano e lavorava per una ditta di San Giorgia Cremano, in provincia di Napoli.
03:56Solo un martedì scorso, primo luglio, un operaio edile di 57 anni era morto nel cantiere dove lavorava Giuliano di Roma.
04:04Si chiamava Domenico Radici di Pofi e si è accasciato dopo essere arrivato sul cantiere dove stava lavorando alla ristrutturazione di un immobile.
04:12Secondo la relazione annuale dell'Inei, nel 2024 i casi mortali sul lavoro denunciati sono stati 1.202, uno in più rispetto al 2023.
04:22Per i lavoratori erano stati registrati quattro decessi in meno, da 1.193 a 1.189.
04:30E andiamo ora sul litorale di Roma ad Ostia dove parte l'operazione Spiagge Sicure.
04:35Ci racconta i dettagli Elena Gianturco.
04:38Sopraluogo sulle spiagge chiuse di Ostia, quei liti che da più o meno tempo sono in una situazione di degrado,
04:44spesso alla Mercedes sbandati e senza fissa di mora.
04:47È partita questa mattina l'operazione Mare Sicuro.
04:50Un'operazione che abbiamo immaginato insieme alla segreteria del sindaco per dare una prima risposta
04:56e naturalmente questa risposta sarà prolungata nel corso di tutta l'estate
05:01alla situazione di disagio, sporcizia, degrado che si è venuta a creare negli stabilimenti chiusi.
05:09Si tratta di stabilimenti sequestrati di recente da parte di altre autorità
05:13e in altri casi ancora si tratta di stabilimenti chiusi ma non sotto sequestro.
05:19Nel corso dell'estate una task force composta da AMA, protezione civile, polizia locale
05:24e affiancata da Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza si occuperà di verificare le condizioni delle 13 spiagge off limits.
05:31Tra gli obiettivi...
05:32Ridurre e possibilmente eliminare le situazioni di degrado.
05:38Degrado significa sporcizia e in alcuni casi l'esigenza di bonificare,
05:43in alcuni casi l'esigenza di rimuovere rifiuti ingombranti che molto spesso stanno lì da tanto tempo,
05:49in alcuni casi invece sono stati portati di recente.
05:52Naturalmente di tutto questo si occupa AMA.
05:54Il secondo obiettivo che riguarda la prevenzione del rischio incendi.
05:58Naturalmente si tratta, come sapete, di una emergenza che riguarda in una stagione come questa tutta la città,
06:05quindi a prescindere dal mare, ma in qualche modo dovunque dove si annidano situazioni non controllate di accumulo e di disagio.
06:15E di questo principalmente si occupa insieme a AMA per la rimozione la protezione civile di Roma.
06:20E poi naturalmente c'è invece in tema di sicurezza, da parte della Polizia Locale,
06:26con l'ausilio appunto dell'Alte Forze dell'Ordine, l'esigenza in alcuni casi di procedere col fermo
06:32o comunque con l'allontanamento dei soggetti che si trovavano in questi stabilimenti.
06:38L'assessore Capitolino sottolinea l'impegno per minimizzare i disagi lamentati dai cittadini
06:43per le chiusure nel pieno della stagione, ma nessuna risposta su ritardi e tempistiche rilassate.
06:48Netto invece il presidente della Commissione Patrimonio.
06:51È un anno difficile, ci scusiamo con i romani perché effettivamente è un anno di transizione,
06:57questo puntiamo a una stagione successiva dove avremmo messo a posto tante cose,
07:02oggi però iniziamo questa operazione.
07:04La prima puntata dell'operazione si è svolta in quattro stabilimenti,
07:07il mariposa e il village dove sono stati trovati seggia cigli, padelle, indumenti e anche siringhe
07:12lasciate tra le cabine, bruciate nelle scorse settimane.
07:15Il village è stato assegnato con bando, lunedì sono stati convocati in dipartimento
07:21i nuovi gestori che devono occuparsi subito della custodia.
07:23Nel frattempo anche il Cursale che è l'altro elemento fondamentale dove come sapete
07:28è uno stabilimento distrutto, però anche lì sono entrati i nuovi gestori,
07:32lunedì li abbiamo convocati in dipartimento, anche loro devono occuparsi della custodia.
07:36Giaciglia anche alla Nemecore dove presto arriveranno le ruspe.
07:39In Nemecore in realtà non troviamo nessuna consistenza urbanistica,
07:42quindi probabilmente si va verso la demolizione, la completa demolizione.
07:46Il vero dramma è quello della casetta sul lungomare di Levante,
07:49ex stabilimento dei VIP chiuso da anni e ormai devastato.
07:52La struttura cade a pezzi, non solo le cabine e le tettoie,
07:55ma anche parti dell'edificio con le piscine piene di pezzi di mobili.
07:59Oggi sul posto è stato trovato dell'amianto che sarà bonificato.
08:03Si spera insieme ai cumuli di rifiuti disseminati ovunque.
08:06Voltiamo pagina, meno di un mese all'inizio del giubileo dei giovani,
08:11ma c'è l'incognita legata alle alte temperature e le possibili conseguenze.
08:16Mancano poche settimane al giubileo dei giovani,
08:18ma su Tor Vergata cresce la preoccupazione per il caldo torrido che accompagnerà l'evento.
08:23Si attendono quasi un milione di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo
08:27con il picco tra il 2 e il 3 agosto,
08:30quando si terranno la veglia e la grande messa presieduta da Papa Leone XIV.
08:34Le temperature potrebbero toccare i 40 gradi e l'intera area, vasta oltre 160 ettari,
08:40non offre alcun riparo naturale dal sole.
08:43La protezione civile, in stretto coordinamento con il Vaticano,
08:46ha predisposto un imponente piano straordinario,
08:49percorsi attrezzati con 200 postazioni di distribuzione acqua, nebulizzatori,
08:549.000 stalli per i pullman e una rete idrica temporanea lunga 15 chilometri.
08:59L'area sarà inoltre sorvegliata da 112 telecamere, presidiata da forze dell'ordine e personale sanitario.
09:07Nonostante gli sforzi, resta l'appello ai partecipanti vestirsi leggeri,
09:11proteggersi dal sole con cappelli e ombrelli, bere acqua piccoli sorsi ed evitare alcolici.
09:17Per molti pellegrini raggiungere il sito significherà camminare chilometri sotto il sole battente,
09:23in particolare per chi arriverà a piedi da San Giovanni o dalle stazioni ferroviarie più vicine.
09:29E apriamo la pagina della cultura perché dal 7 al 13 luglio la Croisette arriva nella capitale.
09:37Ci racconta i dettagli Silvia Corsi.
09:39Si entra in sala, si spengono le luci e da quel momento ci si dimentica della quotidianità,
09:44dei problemi e del caldo di questi giorni immergendosi in una storia o in un personaggio.
09:50È il potere del cinema che per i romani, appassionati e non, riserva una sorpresa speciale.
09:55Per la trentesima edizione Cannes a Roma Mon Amour è una rassegna realizzata da Anne Clazio e Circuito Cinema,
10:02che porta nella capitale, in anteprima e in versione originale con sottotitoli in italiano,
10:07una selezione esclusiva di titoli direttamente dall'ultima edizione del Festival di Cannes,
10:13un appuntamento che va dal 7 al 13 luglio al Cinema Quattro Fontane.
10:17È un regalo che facciamo alla nostra città, ma è un regalo che facciamo anche a noi,
10:21che amiamo il cinema, il cinema d'autore.
10:23Ci sono 13 film, 26 proiezioni in esclusiva nella nostra città.
10:30Riuscire a ottenere anche film che sono stati premiati e portarli qui al Cinema Quattro Fontane,
10:36che è un po' il simbolo del cinema di qualità, ci inorgoglisce molto.
10:40Dove ci sarà occasione di vedere film che vengono dal concorso di Cannes,
10:43che è appena trascorso, alle altre sezioni come la Kenzen, Un Certain Regarde.
10:48Ci sono molti bellissimi film, da due procuratori, che parla delle purghe staliniane,
10:53un film veramente avvincente, al film Der Dardenne, che si chiama Giovani Madri,
10:58è un grande ritorno per i fratelli Dardenne, parla di madri, adolescenti, storie diverse,
11:02un film pieno di speranza.
11:04Un film italiano, un'opera seconda di Francesco Sossai, Le città di Pianura,
11:09ambientato in Veneto, due guasconi che vanno da bar in bar a farsi l'ultimo bicchiere,
11:17e in questo viaggio incontrano un ragazzo interpretato da Filippo Scotti,
11:21che si è appena laureato e lo trascinano con loro, una specie di road movie in bar,
11:27con atmosfera un po' alla caurismachi.
11:28Al film con Favino, Enzo, che parla di un adolescente che abbandona la scuola perché si sente inadeguato,
11:37ha anche una confusione dal punto di vista di identità sessuale,
11:40è un film molto sulla realtà di molti adolescenti di oggi.
11:45È l'unica manifestazione in Italia dove si proiettano film appena presentati sulla Croisette,
11:50in un contesto pensato per valorizzarne l'identità artistica e culturale.
11:55Il programma, ricco di titoli e temi attuali, propone opere provenienti da diverse sezioni del festival,
12:01per un totale di 13 titoli, di cui 12 lungometraggi e un cortometraggio,
12:06provenienti da 11 paesi diversi in cui Francia e Stati Uniti guidano la selezione per numero di produzioni.
12:13C'è un film che è un film di qualche anno fa, ma che è un film realizzato dal regista
12:20che ha vinto il premio alla carriera della Ken Zen, dei cineast,
12:25ed è I'm Not There di Todd Hayes, che è il film chiaramente dedicato a Bob Dylan.
12:32È un film del 2007, chi non l'avesse visto lo deve vedere assolutamente al cinema
12:36e questo lo potrà accadere lunedì 7 qui al cinema Quattro Fontana.
12:44Appuntamento importante anche ad Ostia, dove è tutto pronto per la sesta edizione di Roma Basker Festival.
12:52Elena Gianturco.
12:53Tre giorni di spettacoli, musica e divertimento al porto turistico di Ostia.
12:57È iniziato oggi, andrà avanti fino a domenica, il Roma Basker Festival, la Kermess,
13:02che da 2020 riunisce sulla promenade del porto i più importanti artisti di strada in arrivo da tutto il mondo.
13:09Abbiamo tantissimi artisti internazionali, soprattutto quest'anno dall'Australia, con Tania George.
13:16Abbiamo da Singapore, dall'Argentina.
13:19Abbiamo sei postazioni lungo la passeggiata, dove gli artisti, i 30 artisti, si esibiranno durante il pomeriggio
13:25dalle 18 e 30 fino a tardanotte e abbiamo un palco centrale che aprirà dalle 8, 8 e mezza fino a tardanotte
13:33che darà lustro ai vari artisti di potersi esibire sul palco centrale del Roma Basker Festival.
13:38Cultura libera e a supporto dei territori, come dimostra il sostegno dei comitati di quartieri del Municipio Decimo,
13:44che da sempre accompagnano la manifestazione.
13:46Abbiamo investito sull'arte di strada perché pensiamo che la strada forse è il palcoscenico più naturale, più vero
13:52che possa avvicinare le persone, a ritrovare un minimo di serenità, ma soprattutto di fratellanza e di comunità
14:00perché di fatto nonni, adulti, genitori e bambini si siedono tutti sulla stessa strada
14:05e sognano guardando gli artisti di strada esibirsi.
14:09Novità di quest'anno la presenza dei clown dottori di comici camici e anche all'attenzione e alla sostenibilità.
14:15Quest'anno abbiamo deciso di investire, di eliminare molto materiale plastico appunto per la sostenibilità,
14:22abbiamo puntato su creare lungo le nostre sei postazioni un percorso innovativo con dei LED wall
14:28che mandano contenuti digitali aggiornati che spiegano ai passanti il programma che accadrà durante le tre giorni dell'evento.
14:36Ci sarà inoltre il Lippie Market con 26 espositori tra artigianato e vintage e l'area food con sei track posizionati sul percorso.
14:45Fulcro dello show, la parte centrale della passeggiata davanti alla spiaggia del porto turistico.
14:50È una porta per chi viene dal mare verso Roma ma di fatto di Roma per uscire verso la parte mondiale.
14:56Per Ostia è diventato Roma Basket Festival un volano di immagine e di brand che sta portando Ostia in giro per il mondo.
15:04Lo scorso anno sono state oltre 30.000 le persone che hanno assistito agli spettacoli della Tre Giorni ad ingresso gratuito.
15:11È una delle manifestazioni più belle che ospita il porto turistico di Roma.
15:15Io ne sono innamorato perché rende vivo tutta la passeggiata, tutto il porto.
15:20Ci sono migliaia di persone che vengono a vivere il porto per quello che è una struttura dedicata alla nautica sicuramente
15:28ma un luogo di aggregazione per tutti quanti.
15:30E' tutto anche per questa edizione, grazie per essere stati in nostra compagnia e buon proseguimento di serata.