Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Baby gang massacra 16enne a Piazza Bologna

- Controlli antidroga in movida romana, 9 arresti

- Giovane ucciso a Roma, giallo alla Montagnola

- Incendio a Santa Palomba, brucia una fabbrica di materiale elettrico

- Domenica senza luce e acqua nei municipi XIV e XV

- Ostia, lidi chiusi e caos sul litorale

- Concessioni balneari, assegnate le ultime otto strutture

- Gelati alle stelle, record di prezzi a Roma

- Una nuova struttura per reintegrare pazienti post-comatosi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News, buongiorno.
00:08Prima edizione del nostro spazio dedicato all'informazione e in apertura del nostro telegiornale c'è la violenza giovanile.
00:17Sì perché c'è un caso relativo ad una baby gang che ha letteralmente massacrato un giovanissimo in una zona peraltro centralissima della Movida romana.
00:27E sale soprattutto l'attenzione e la paura per episodi che sembrano ripresentarsi con sempre più frequenza.
00:34Violenza inaudita nella Movida romana dove un ragazzo di appena 16 anni è stato massacrato di botte da una baby gang in zona Piazza Bologna.
00:42Il giovane ha riportato gravi fratture, la mandibola e una vertebra ed è finito in ospedale con una prognosi di 30 giorni, salvo complicazioni.
00:50Decisivo l'intervento della titolare del tripizzino di Piazzale delle province che ha messo in fuga i teppisti, evitando conseguenze peggiori.
00:58La madre del ragazzo è sconvolta, ha rischiato la vita, lo hanno colpito con un casco e preso a calce pugni mentre era a terra.
01:05Ora è terrorizzato, spiega non vuole più uscire di casa.
01:08Secondo i testimoni, i giovani aggressori in un primo momento si erano stretti la mano con alcuni ragazzi del gruppo,
01:14poi sono tornati in 40, occupando la scalinata di Sant'Ippolito e scatenando l'assalto.
01:20Colpite anche due ragazze.
01:22I commercianti della zona dicono di avere già visto quei volti in passato, c'è paura e anche tanta preoccupazione dopo questi episodi.
01:31Ancora la movida romana al centro della cronaca con il bilancio delle forze dell'ordine.
01:37Alla termine di questo weekend, diversi gli arresti, tutti legati al traffico di stupefacenti.
01:43Nove persone arrestate per reati in materia di stupefacenti e il bilancio dell'azione di contrasto da parte dei carabinieri del Comando Provinciale di Roma
01:51allo spaccio di stupefacenti nella capitale, soprattutto nei luoghi di ritrovo maggiormente frequentati dai giovani.
01:57Nel quartiere Alessandrino è stato arrestato un 25enne romano trovato in possesso di 45 grammi di cocaina,
02:03divisi in 72 involucri, 2 grammi di ascisce e 21.000 euro in contanti.
02:08A largo di Porta San Pancrazio è stato arrestato un 36enne romano che a bordo di una BMW
02:13aveva 15 involucri di cocaina e 12 grammi di crack e 390 euro in contanti.
02:19Nel presso di un locale invece i carabinieri hanno arrestato un 30enne e una 34enne romani
02:23a bordo di un'autovettura a noleggio, trovati in possesso di 10 dosi di cocaina, 4 grammi di crack,
02:29divisi in 7 involucri e 495 euro in contanti.
02:33Ha arrestato anche un 29enne romano alla guida di una moto in possesso di 25 dosi di cocaina,
02:3913 di crack e 270 euro.
02:42Al quarticciolo in via Ostuni è arrestato una donna di 30 anni, sorpresa,
02:45mentre cedeva una dose di stupefacente a un ragazzo.
02:48Sempre al quarticciolo in via Cerignola è stato arrestato un cittadino egiziano di 40 anni,
02:53notato mentre nascondeva dosi all'interno di residui di laterizi,
02:58per poi cederne due previa consegna di denaro a dei ragazzi.
03:01A San Basilio ha arrestato un quarantenne romano a bordo di un'auto,
03:04trovato in possesso di 25 dosi di cocaina e 660 euro.
03:09A Piazza Trilussa, infine, è stato arrestato un cittadino egiziano,
03:12nell'atto di cedere un involucro contenente un grammo di hashish a un turista statunitense.
03:19È giallo alla Montagnola, quadrante sud della capitale,
03:23dove è stato ucciso un uomo.
03:25Gli inquirenti al momento non escludono nessuna ipotesi.
03:28Un colpo al torace, forse dritto al cuore,
03:32ha ucciso Mamun Amia, cuoco 27enne originario del Bangladesh,
03:36mentre trascorreva la serata con gli amici al Parco della Solidarietà lungo via Cristoforo Colombo.
03:42Secondo gli amici si sarebbe trattato di una rapina finita male,
03:45ma gli inquirenti non escludono altre piste.
03:48L'uomo, che viveva da solo nella vicina via dell'Arcadia,
03:51è stato colpito al culmine di un alterco con un individuo,
03:54forse un senza tetto, che ora è ricercato.
03:56Nelle tasche della vittima sono stati ritrovati portafogli e documenti,
04:01un dettaglio che lascia aperti i dubbi sulle reali motivazioni dell'aggressione.
04:05I carabinieri della compagnia EUR hanno già ascoltato alcuni testimoni
04:09e acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza.
04:13Nel frattempo, la comunità bengalese chiede giustizia e più sicurezza per i quartieri della Montagnola,
04:18mentre la famiglia di Mamun, rimasta in Bangladesh, attende notizie dall'Italia.
04:24Preoccupante incendio ieri pomeriggio alla Ceva Logistic Italia,
04:29azienda di stoccaggio di materiale elettronico in via degli Agrostemmi a Santa Palomba,
04:35nella zona industriale del comune di Pomezia.
04:38Il rogo ha provocato un'enorme colonna di fumo che è stata avvistata a chilometri di distanza,
04:44ad Aprilia, ai Castelli Romani e su tutto il litorale laziale.
04:48Disagio anche alla circolazione su via Pontina.
04:50Il fumo ha provocato forti rallentamenti con code di auto in fila.
04:55Sulle cause sono ancora in corso accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco,
04:59rimasti impegnati per ore sul posto.
05:02Intorno alle 16 sono state inviate numerose squadre partite da Pomezia,
05:06Velletri, Roma-Eur, Marino e dalla Pisana, con cinque autobotti.
05:10Alle 18 l'incendio aveva travolto l'intero fabbricato.
05:13Nel pomeriggio, peraltro, un altro incendio è scoppiato proprio a Santa Palomba
05:18nei pressi degli alloggi popolari di via dei Papiri.
05:23Ultima pagina.
05:23Possiamo parlare davvero di una domenica all'insegna del disagio per tanti cittadini di Roma
05:29rimasti per ore senza né luce né acqua.
05:32Disaggi percepiti ancora di più se pensiamo alle temperature che sono state registrate ieri nella capitale.
05:38Domenica da dimenticare per migliaia di famiglie nei municipi 14 e 15 di Roma,
05:45rimaste per ore senza luce e senza acqua, proprio nelle giornate di caldo più intenso.
05:50Tutto è iniziato nella tarda mattinata,
05:52quando un improvviso guasto alla stazione elettrica di Lucchina, nella zona di Ottavia,
05:57ha mandato in tilt gli impianti.
05:59Senza energia, le pompe idriche hanno smesso di funzionare,
06:03lasciando a secco interi quartieri, tra cui Montemario, Cassia, Trionfale
06:07e altre zone limitrofe.
06:09Acea ha confermato di servizio con una nota
06:12e attivato un servizio sostitutivo di autobotti per ospedali e strutture sensibili,
06:17mentre sui social è stato un susseguirsi di segnalazioni e proteste dei residenti,
06:21molti dei quali si sono lamentati anche per i danni
06:24subiti da elettrodomestici e apparecchi elettronici.
06:27Nel pomeriggio la situazione ha iniziato lentamente a migliorare,
06:30ma in serata si sono registrati nuovi cali di tensione e problemi
06:34alla pressione dell'acqua in diverse abitazioni.
06:38A stagione praticamente inoltrata si può parlare davvero di caos
06:43sul litorale di Roma ad Ostia,
06:45tra lidi chiusi, stabilimenti irregolari,
06:49e dunque anche qui chiusi,
06:51ed un'economia che sta letteralmente arrivando al collasso.
06:55Caldoro 20 e stabilimenti chiusi stanno trasformando l'estate
06:58sul litorale romano in un autentico rebus per i bagnanti.
07:01Ostia fa i conti con 13 lidi sequestrati per irregolarità edilizie
07:06o mancanza di concessioni proprio nel cuore della stagione estiva.
07:10Il traffico verso il mare resta sorprendentemente scorrevole,
07:13ma le spiagge libere e gli stabilimenti rimasti aperti
07:16sono presi d'assalto,
07:18con file per un lettino e parcheggi ormai introvabili.
07:21Drammatica la situazione del Cursa,
07:23il simbolo decaduto di Ostia,
07:25ridotto a un cumulo di macerie ruggine,
07:27con le cabine divelte e la struttura storica corrosa dal tempo.
07:31I titolari dei lidi aperti si sono organizzati
07:34offrendo ingressi gratuiti agli orfani degli stabilimenti chiusi,
07:38ma il fascino di Ostia è offuscato da anni di erosione costiera,
07:42incertezze burocratiche e cantieri infiniti.
07:45Molti bagnanti delusi si ritrovano a vagare tra le spiagge
07:48alla ricerca disperata di un posto dove stendere l'asciugamano.
07:52Noi restiamo sempre su Ostia perché intanto sono stati scelti i concessionari
07:59per gli ultimi impianti balneari che l'amministrazione cittadina aveva messo a bando.
08:05Tra le strutture figurano una spiaggia attrezzata con il chiosco,
08:09un ristorante e quattro stabilimenti,
08:11tra cui anche il Faber Village che è stato danneggiato dall'ennesimo rogo.
08:16Rimangono ancora da affidare i cinque lotti della spiaggia di Castelporziano.
08:19Castelporziano. Gli operatori interessati possono presentare domanda
08:23proprio entro oggi, 30 giugno 2025.
08:27I vincitori avranno in sub concessione per la durata di un solo anno
08:31le spiagge dei Cancelli, comprensivi di chioschi e servizi igienici.
08:36Oltre alle attività di somministrazione dovranno garantire anche il servizio di pulizia
08:41e ovviamente di salvataggio.
08:44E siamo, l'avete sentito ormai in piena, a stagione estiva.
08:47E' proprio uno dei simboli dell'estate, è senz'altro il gelato.
08:52E' uno dei prodotti più amati dagli italiani e proprio più utilizzato come antidoto contro il caldo.
08:58Peccato che nel corso degli anni sia diventato praticamente inaccessibile.
09:02Sentite perché.
09:04Estate salata per i romani che vogliono gustarsi un gelato.
09:07I prezzi sono alle stelle con aumenti che toccano il 25% rispetto allo scorso anno.
09:12A pesare sul caro gelato sono i rincari delle materie prime, dall'energia al cacao,
09:18cresciuto di quattro volte in due anni.
09:20In compenso cresce il giro d'affari che nel Lazio ha raggiunto quota 850 milioni,
09:25trainato anche dall'arrivo dei pellegrini per il giubileo e l'elezione di Papa Leone XIV.
09:30A Roma oltre 1.650 gelaterie danno lavoro a più di 8.000 persone.
09:36I prodotti artigianali restano i più apprezzati, con porzioni sempre più generose,
09:41mentre quelli confezionati hanno visto calare le quantità fino al 15% rispetto a 20 anni fa.
09:47Gli storici maestri gelatieri puntano su qualità e creatività,
09:51tra tour nei laboratori, consegne a domicilio e gusti sempre più esotici,
09:55come il mango al posto delle classiche fragole.
09:58Intanto la panna Roma continua a essere offerta in omaggio.
10:03Concludiamo con una nota positiva nel settore sanità.
10:07Vi raccontiamo di una nuova, importante inaugurazione.
10:118 nuove camere doppie con bagno annesso, uno spazio soggiorno comune,
10:16una cucina, una sala da pranzo e una sala per attività.
10:20L'ASP Istituto Romano di San Michele ha inaugurato il servizio di reintegrazione
10:25del paziente post-comatoso, dopo circa 5 mesi di lavori di ristrutturazione
10:30che hanno interessato il terzo piano della palazzina Toti,
10:34uno spazio di 500 metri quadrati.
10:37L'investimento complessivo è stato di oltre 720 mila euro.
10:41I locali, oltre agli 8 utenti in regime residenziale,
10:45con diritto di accesso anche alle attività laboratoriali
10:48erogate presso il servizio semiresidenziale,
10:52ospiterà anche 12 utenti in regime semiresidenziale,
10:56individuati tra coloro che, terminato il periodo di riabilitazione
11:00presso la struttura sanitaria di riferimento, cioè l'IRCS,
11:04Fondazione Santa Lucia, necessitano di completare il percorso
11:08di reinserimento sociale, scolastico, lavorativo.
11:11Non ci sono ulteriori aggiornamenti per questa edizione,
11:17torniamo regolarmente ad informarvi in serata.
11:19Grazie per essere stati in nostra compagnia
11:21e buon proseguimento di giornata.

Consigliato