Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Torna l'allarme baby gang all'Eur (00:36 - 02:30)
- Quattro stabilimenti vip di Ostia sotto sequestro (02:47 - 03:56)
- Tavolini abusivi, multe record a Roma (03:57 - 04:46)
- Chiusure per lavori nella linea C della metropolitana (04:57 - 06:20)
- Camere Commercio di Roma e Osaka, firmato protocollo d'intesa (06:30 - 07:39)
- Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al dicastero dei vescovi (07:51 - 09:02)
- Appia Antica, stop alle auto: i 3 varchi "Anti scorciatoia" (09:04 - 09:56)
- Depardieu in tribunale a Roma il 17 giugno (10:08 - 11:25)
- Indiscrezioni su Jurgen Klopp alla Roma (11:40 - 12:47)
- Torna l'allarme baby gang all'Eur (00:36 - 02:30)
- Quattro stabilimenti vip di Ostia sotto sequestro (02:47 - 03:56)
- Tavolini abusivi, multe record a Roma (03:57 - 04:46)
- Chiusure per lavori nella linea C della metropolitana (04:57 - 06:20)
- Camere Commercio di Roma e Osaka, firmato protocollo d'intesa (06:30 - 07:39)
- Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al dicastero dei vescovi (07:51 - 09:02)
- Appia Antica, stop alle auto: i 3 varchi "Anti scorciatoia" (09:04 - 09:56)
- Depardieu in tribunale a Roma il 17 giugno (10:08 - 11:25)
- Indiscrezioni su Jurgen Klopp alla Roma (11:40 - 12:47)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News, secondo appuntamento della giornata con l'informazione della capitale e del territorio.
00:14E proprio nella capitale c'è apprezzione per un fenomeno ormai radicato da tempo, quello delle baby gang.
00:22Particolare apprezzione in diversi quadranti della capitale dove in maniera praticamente sistematica ogni giorno si parla di risse, aggressioni e violenze.
00:33Il servizio è di Elena Zanturko.
00:36Botte per prendere un paio di scarpe, lancio di bottiglie e raid contro chi si è permesso di riprenderli.
00:42Torno agli onori delle cronache, il fenomeno delle baby gang all'Eur, adolescenti che si ritrovano nei centri commerciali ma anche vicino alla scalinata di Via L'Europa, intorno ai fast food.
00:52Solo pochi giorni fa un dodicenne è stato minacciato e colpito al viso dal branco che voleva prendergli le scarpe.
00:58Nessuna paura anche degli adulti.
01:00Un uomo è stato picchiato per aver rimproverato un gruppo di ragazzini che lanciava bottiglie di vetro dal bus.
01:06Tepisti, come li chiama la mamma del 12enne aggredito, che ha fatto un appello social ai genitori del quartiere per trovare una strategia comune e impedire figli di frequentare le zone più a rischio, soprattutto nel fine settimana.
01:21Aree dove sono stati già intensificati i controlli delle forze dell'ordine.
01:25L'invito delle autorità è di denunciare sempre, anche in forma anonima, con l'app YouPoll, come ribadito nell'ultimo Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, richiesto dalla Presidente del nono municipio anche sul fenomeno delle baby gang.
01:39Le forze dell'ordine hanno presente la situazione e la stanno monitorando.
01:43Ci sono due aspetti che è importante sollecitare e sottolineare.
01:48Il primo, in quell'occasione le forze dell'ordine hanno raccomandato al municipio di dire a tutti i cittadini di denunciare sempre le cose che succedono,
01:56perché per loro è molto importante per attivare tutto quello che va attivato.
02:00Due, c'è sicuramente un tema grande di presidio del territorio e di repressione della piccola criminalità,
02:08ma c'è anche un tema grande di affrontare le questioni del disagio, parliamo di gang composte da ragazzini e ragazzine,
02:18e quindi su questo il municipio insieme alle scuole dell'ASL ha elaborato una serie di progetti che si chiamano le radici del disagio,
02:27perché bisogna intervenire e anche prevenire dal punto di vista educativo.
02:30Sono quattro gli stabilimenti di Ostia raggiunti dai sigilli delle fiamme gialle.
02:36Parliamo di strutture che erano diventate storiche negli anni, ma nonostante le necessarie autorizzazioni, di fatto continuavano a lavorare.
02:47La Guardia di Finanza di Ostia ha posto sotto sequestro quattro storici stabilimenti balneari,
02:52perché sono danni privi di titoli sulla concessione marittima e sono anche senza autorizzazione di li,
02:57ma continuavano a prendere abbonamenti per la stagione in corso e a rimanere aperti, incluso il ristorante.
03:03Gli stabilimenti chiusi con i sigilli sono Bungalov, Mariposa, Bettina e Peppino Amare,
03:10nomi noti a molti poiché è il simbolo delle stati romane.
03:13Adesso i quattro stabilimenti sono senza autorizzazione di li e senza titoli sulla concessione scaduta da tempo,
03:20al punto che il comune a maggio aveva scritto ai quattro titolari dicendo di non aprire per questa stagione.
03:26Non è andata così perché fino a ieri gli stabilimenti con i ristoranti erano aperti
03:31e da tempo avevano avviato questa stagione balneare.
03:35Intanto continuano a verificarsi strani episodi, perché è un incendio divampato alle 4.30,
03:40nella notte, nello stabilimento balneare La Marinella, sulla costa di Ostia Levante.
03:44Le fiamme domate dai vigili del fuoco si sarebbero sviluppate all'interno della cucina per cause accidentali.
03:50I danni, ancora da quantificare, non hanno compromesso comunque l'agibilità della struttura.
03:56E a proposito di irregolarità, pioggio di multe per quasi 150.000 euro in meno di due settimane
04:04tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, nel cuore di Roma.
04:08I controlli serrati della polizia locale hanno fatto emergere irregolarità in decine di esercizi commerciali.
04:14Deors ampliati senza autorizzazione, menu extra-large piazzati in mezzo alla strada, insegne abusive e addirittura canne fumarie fuori norma.
04:24Solo nella giornata di ieri sono stati elevati verbali per oltre 64.000 euro in 20 locali intorno a Piazza Navona.
04:32Una decina di giorni fa a Campo dei Fiori era stato toccato il record di mille metri quadrati di occupazioni abusive.
04:38Il Municipio 1 annuncia tolleranza zero e ricorda che alcuni locali sono già stati chiusi per ben 10 giorni.
04:48Siamo ai trasporti con la Metro C che sarà al centro di importanti lavori e che ne comporteranno la temporanea chiusura.
04:56Sono previste limitazioni e chiusure lungo la linea C della metropolitana.
05:01Sono infatti in corso le attività tecniche connesse all'apertura della nuova tratta San Giovanni Porta Metronia Colosseo e dell'interscambio con la Metro B.
05:09Per questo Roma Metropolitane, che sta coordinando l'attività per Roma Capitale, ha chiesto ad Atac di lasciare a disposizione l'intero percorso
05:17in alcuni giorni in precise tratte della linea con l'obiettivo di portare avanti prove e teste stesi.
05:23Fino al 23 maggio le ultime corse della Metro C saranno alle 20.30 da Pantano e alle 21 da San Giovanni.
05:30Poi saranno attive le navette bus sostitutive, la MC che farà la spola tra San Giovanni, Via Casilina e Pantano, senza fermarsi però nei pressi delle stazioni Malatesta, Teano, Gardenie e Mirti.
05:44ERA MC3, che farà avanti e indietro tra San Giovanni e Parco di Cento Celle.
05:49Dalla domenica a lunedì le ultime corse saranno alle 23.30, al venerdì a lunedì 30.
05:53Stesso discorso per i giorni compresi tra lunedì 26 maggio e venerdì 30 maggio e da martedì 3 giugno in poi.
06:00Sabato 24 e domenica 25 maggio i bus sostitutivi circoleranno invece per l'intera giornata perché la Metro C sarà chiusa completamente.
06:08Sabato 31 maggio, domenica 1 giugno e lunedì 2 invece il servizio sarà regolare, la linea sarà attiva e non ci saranno problemi di riduzioni orarie.
06:20Storico protocollo di intesa tra Camera di Commercio di Roma e Osaka, una firma che va a siglare rapporti commerciali e non solo.
06:29Le Camere di Commercio di Roma e Osaka hanno firmato oggi al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka il Memorandum of Understanding tra Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma,
06:43e Torii Shingo, presidente della Osaka Chamber of Commerce and Industry.
06:48L'obiettivo dell'accordo è quello di creare una piattaforma stabile per lo scambio di opportunità e per condividere programmi e iniziative economiche e commerciali bilaterali.
06:57Il protocollo di intesa punta a promuovere processi di internazionalizzazione e partnership su percorsi legati all'attrazione di investimenti,
07:05all'incontro tra ecosistemi dell'innovazione e alla coprogettazione internazionale, a vantaggio delle imprese che operano nei rispettivi ambiti territoriali.
07:15L'intesa firmata oggi rappresenta una preziosa occasione per rafforzare ulteriormente le importanti relazioni commerciali già in atto tra il Giappone e Roma, ha dichiarato tagliavanti.
07:24Il presidente della Camera di Commercio di Roma si dice sicuro che i legami tra le imprese e i nostri territori potranno sempre più consolidarsi in partnership proficue di lunga durata,
07:35nel segno dello sviluppo economico, dell'innovazione e della sostenibilità.
07:40Papa Leone XIV si è recato a sorpresa al di Castero dei Vescovi e ha nuovamente espresso la sua sorpresa per essere eletto a successore di Pietro.
07:51Un'altra visita non programmata da parte di Papa Leone XIV, questa volta al di Castero dei Vescovi a Roma,
07:58di cui è stato prefetto dal 30 gennaio 2023, prima di entrare nel conclave che l'ha eletto Papa.
08:04La visita è durata circa un'ora e mezzo. Non pensavo ad essere eletto, Dio fa le sorprese, ha detto durante l'incontro.
08:11Poi il pontefice ha celebrato messa nella cappella del di Castero.
08:14Quello dei Vescovi è un di Castero chiave perché chi lo guida ha il compito di eriggere le nuove diocesi, le province e le regioni ecclesiastiche
08:22e costituire gli ordinariati militari.
08:25Provvede inoltre alla selezione e la nomina dei nuovi Vescovi, amministratori apostolici e dei loro quadriutori e ausiliari.
08:32Vigila sul governo delle diocesi, organizza le visite dei Vescovi in tutto il mondo.
08:37Ora Leone XIV dovrà proprio decidere a chi affidare la guida del di Castero da lui guidato.
08:43Nel frattempo ieri il Papa ha nominato Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
08:49per le Scienze del Matrimonio della Famiglia, il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma
08:58e Gran Cancelliere della Pontificio Università Lateranese.
09:03Tre varchi elettronici per impedire all'Appia Antica di essere impiegata come strada di attraversamento.
09:10E' questa la scelta su cui il Campidoglio e il Ministero dei Trasporti hanno concordato per mettere al sicuro la regina via Arum.
09:19Obiettivo chiaro, ridurre il traffico veicolare sull'Appia Antica.
09:23Per riuscirvi ecco gli occhi elettronici in tre punti.
09:26Il primo si trova all'altezza di Porta San Sebastiano, il secondo tra via Appia Antica e via Appia Pignatelli
09:33ed il terzo nel punto in cui si incontrano via delle Sette Chiese con via Ardiatina.
09:39L'installazione dei varchi consente di creare un ambiente più sicuro per pedoni e ciclisti.
09:44Si tratta di un intervento coerente anche con le intenzioni della nostra amministrazione
09:49di ridurre il traffico privato e di dare più spazio ai pedoni, ha commentato l'assessore Eugenio Patanè.
09:57Gérard Depardieu, l'attore francese più chiacchierato degli ultimi tempi, sarà a Roma il 17 giugno,
10:04ma non per motivi di svago o per motivi lavorativi.
10:08L'attore Gérard Depardieu è atteso a Roma il prossimo 17 giugno davanti ai giudici
10:14per rispondere dell'aggressione a Rino Barillari, ottantennere dei paparazzi colpito in via Veneto
10:19dopo averlo fotografato mentre era seduto al tavolo dell'Harris Bar.
10:23Un episodio che ha riacceso i riflettori su uno dei volti più controversi del cinema europeo
10:29a poche settimane dalla condanna per violenza sessuale inflittagli dalla giustizia francese.
10:34I fatti risalgono al 21 maggio 2024. Depardieu si trovava all'Harris Bar di via Veneto
10:40in compagnia della compagna Magda Varusova e di altri commensali.
10:45Secondo la ricostruzione dell'accusa, Barillari avvertito della presenza dell'attore
10:49si sarebbe introdotto nel locale per scattare alcune foto.
10:52Ne sarebbe nata una collutazione. Depardieu avrebbe lanciato del ghiaccio contro il fotografo
10:57per poi colpirlo con tre pugni al volto provocandogli un trauma cranico e contusioni facciali
11:02giudicate guaribili in dieci giorni.
11:04Il fotografo venne soccorso dal proprietario del locale e dai carabinieri ai quali sporse denuncia.
11:09Le versioni sull'accaduto tuttavia sono contrastanti.
11:12Un processo, quello del 17 giugno a Roma, che si preannuncia mediaticamente rilevante
11:17al crocevia tra diritto alla privacy, libertà di stampa e gestione dei confini
11:22tra personaggio pubblico e vita privata.
11:25Siamo allo sport, al centro delle indiscrezioni nella capitale, il nome del nuovo possibile
11:32allenatore dei giallorossi.
11:34Tra smentite e indizi il nome è proprio sulla bocca di tutti i tifosi romanisti.
11:40Jurgen Klopp ha detto sì alla Roma.
11:42Ma secondo quanto riporta il quotidiano La Stampa nell'edizione online, la corsa per la panchina
11:47giallorossa sarebbe ormai giunta ai suoi titoli di coda, con la scelta più clamorosa, dopo
11:52le voci e gli indizi rilanciati in tempi e modi diversi in queste ultime ore.
11:55L'ex tecnico di Borussia Dortmund e Liverpool, stando all'indiscrezione del quotidiano torinese,
12:01avrebbe accettato la proposta messa sul piatto dalla Roma domenica alle 22.57, ovvero poco
12:07dopo il triplice fischio della gara tra Roma e Milan.
12:11In parola con un'altra squadra che avrebbe dovuto cambiare proprietà, Klopp sarebbe poi
12:15ritornato sui suoi passi, aprendo in maniera convinta l'ipotesi giallorossa, al dopo Ragneri.
12:20Il video diffuso dai Fredkin, i proprietari della società giallorossa, era stato interpretato
12:25come un primo indizio.
12:26A stretto giro di posta è arrivata anche la risposta dei bookmakers.
12:30L'indiscrezione della stampa però aggiunge ulteriori tasselli a questo puzzle, come si
12:35legge il sempre più vicino arrivo di Klopp sulla panchina della Roma, aprirebbe le porte
12:40a un mercato con almeno sei rinforzi, tre titolari e tre riserve, più due primavera
12:46da valutare in ritiro.
12:47Ed è tutto anche per questa edizione, grazie per essere stati in nostra compagnia e buona
12:52serata su Radio Romanioso.
12:55Radio Roma, telegiornale.