Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
Segui
10/06/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Tragedie per due giovani, a Termini e a Viterbo (00:25 - 01:37)
- Minicar si ribalta a Prati, quattro feriti (01:39 - 02:06)
- Mistero di Villa Pamphili, donna e bambina ancora senza identità (02:22 - 03:20)
- Serie di rapine in farmacie e negozi: due arresti (03:22 - 03:57)
- Referendum, a Roma affluenza oltre la media ma quorum mancato (04:09 - 05:12)
- Daniele Potenzoni, dieci anni di silenzio dopo la scomparsa (05:24 - 06:25)
- Nasce il nuovo Parco del Celio, tra verde, vigneti e archeotram (06:38 - 07:41)
- Oli in mare, a Sperlonga parte la campagna per salvare gli oceani (07:52 - 08:54)
- Karate, esami per il passaggio di Kyu (09:03 - 11:10)
- Ranieri dice no alla Nazionale (11:12 - 11:43)
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale.
00:30
Un uomo è morto travolto da un treno in arrivo diretto a Rebibbia.
00:33
Secondo le prime testimonianze, si sarebbe trattato di un gesto volontario.
00:37
Il ragazzo si sarebbe lanciato sui binari pochi istanti prima dell'arrivo del convoglio.
00:42
I soccorritori, giunti immediatamente sul posto, non hanno potuto far altro che constatare il decesso.
00:48
L'episodio ha causato l'interruzione della circolazione tra San Paolo e Capolinea di Rebibbia e Ionio,
00:54
paralizzando il traffico su due linee fondamentali.
00:56
L'ATAC ha messo in campo navette sostitutive per limitare i disagi agli utenti.
01:01
Le stazioni coinvolte sono state momentaneamente chiuse per consentire i rilievi da parte della polizia scientifica.
01:08
Un altro giovane invece ha perso la vita ieri sera in via Le Trieste a Viterbo,
01:12
a seguito di un incidente stradale in cui è rimasto coinvolto.
01:16
Da una prima ricostruzione dei fatti, sembra che il ragazzo, quindicenne,
01:19
mentre viaggiava a bordo del suo scooter in direzione della frazione La Quercia,
01:23
per cause da accertare, abbia perso il controllo del veicolo finendo contro uno degli alberi a bordo strada.
01:29
A seguito dell'urto, il ragazzo ha perso la vita sul colpo.
01:32
Sul posto i sanitari del 118 e gli agenti della polizia locale del capoluogo.
01:37
Questa notte si è registrato un altro grave incidente stradale a Roma, nel quartiere Prati.
01:43
Una microcar si è dibaltata intorno alle due in Viale Bruno Buozzi.
01:48
Quattro ragazzi che erano all'interno della vettura sono stati trasportati in ospedale in codice rosso.
01:54
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, gli agenti della polizia di Roma Capitale e il 118.
02:00
Secondo le prime notizie emerse, l'età dei ragazzi a bordo dell'auto è compresa tra i 16 e 18 anni.
02:05
Continuano invece le indagini relative al ritrovamento dei due corpi senza vita a Villa Panfili,
02:12
quello di un neonato e di una giovane donna.
02:15
Per favorire l'identificazione di quest'ultima, la polizia ha diffuso le immagini dei tatuaggi presenti sul corpo della vittima.
02:22
Il ritrovamento di due corpi a Villa Panfili ha scosso profondamente la città.
02:26
Una donna in avanzato stato di decomposizione e una neonata, probabilmente soffocata,
02:31
giacevano a pochi metri di distanza. I corpi, ancora senza identità, pongono interrogativi inquietanti.
02:37
Sul corpo della donna la scientifica ha individuato quattro tatuaggi particolari,
02:42
un pipistrello, uno scheletro con una tavola da surf, una collana di rose con una stella
02:48
e soprattutto un disegno che ritrae un pappagallo vicino a un piccione.
02:52
Elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per risalire la sua identità.
02:57
Le impronte digitali non risultano registrate nelle banche dati delle forze dell'ordine.
03:02
Le indagini si fanno sempre più complicate dopo che si è raffreddata la pista
03:06
che portava un uomo avvistato insieme alle due vittime nei giorni precedenti.
03:11
Le autorità si affidano ora all'aiuto dei cittadini per trovare indizi che possano far luce
03:16
su un caso che appare sempre più oscuro e drammatico.
03:19
Ancora cronaca perché i carabinieri della stazione Roma, Centocelle e gli agenti della polizia stradale di Settebagni
03:27
hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere messa dal Tribunale di Roma
03:32
nei confronti di un 34enne di Latina e di un 46enne della provincia di Latina
03:36
gravemente indiziati dai reati di rapina, recettazione e detenzione illecita di armi.
03:42
I due sono accusati di una serie di colpi messi a segno a maggio scorso
03:46
nei quartieri Centocelle e Cinecittà, in farmacie e negozi
03:50
e nelle aree di servizio del grande raccordo anulare.
03:53
Il totale della refurtiva dei colpi supera 10.000 euro.
03:57
Tra domenica e lunedì solo il 30% degli italiani si è recato alle urne per il referendum.
04:04
I romani però si sono distinti per essere stati tra i più partecipativi al voto. Vediamo.
04:09
Il recente referendum ha visto un'affluenza limitata a livello nazionale
04:13
ma con un dato leggermente più alto nella capitale.
04:16
A Roma si è recato alle urne il 33,97% degli aventi diritto
04:21
contro una media nazionale del 30%.
04:23
In alcuni quartieri la partecipazione ha superato anche il 50%
04:28
come nel rione Esquilino, a piazza Montebaldo
04:31
e nella zona di Ponte Mammolo dove una sezione ha toccato il 55%.
04:36
Colpisce in particolare l'impegno civico di Natalina Romeo Arena
04:40
102 anni, ha votato nel quartiere Lera di Viterbo
04:43
testimoniando un legame profondo con la democrazia.
04:47
Quanto ai quesiti, i sì hanno stravinto.
04:50
Oltre il 90% si è espresso a favore del reintegro per i licenziamenti legittimi
04:55
e della tutela dei contratti a termine.
04:57
Più controverso l'esito sulla cittadinanza.
05:00
Il 67% ha votato per ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza richiesti per ottenerla.
05:06
Ma l'astensione resta protagonista assoluta.
05:09
Due italiani su tre hanno scelto di non votare.
05:14
Era il 10 giugno 2015 quando Daniele Potenzoni,
05:18
giovane affetto da autismo, è salito su un treno della metropolitana romana.
05:22
Da quel giorno di lui si è persa ogni traccia.
05:24
Sono trascorsi dieci lunghissimi anni dalla scomparsa di Daniele Potenzoni,
05:28
il giovane affetto da autismo che si è smarrito nella metropolitana di Roma
05:32
durante un soggiorno con il suo centro diurno.
05:35
Era il 10 giugno 2015 e il gruppo, accompagnato da due infermieri,
05:39
si stava dirigendo in Vaticano per assistere a un'udienza con il Papa.
05:43
Daniele, spaesato e nervoso, salì da solo su un vagone colmo di passeggeri
05:48
mentre il resto del gruppo rimase sulla banchina.
05:50
Da quel momento nessuna notizia certa, il padre, Franco Potenzoni,
05:55
continua a lanciare appelli e a denunciare il silenzio delle istituzioni.
05:59
Non è figlio di persone importanti e per questo lo Stato ci ha abbandonati,
06:03
ha commentato amaramente.
06:04
Le ricerche, inizialmente intense, si sono affievolite nel tempo.
06:08
Nessuna pista si è rivelata concreta, nonostante segnalazioni, videovirali e appelli pubblici.
06:14
Il volto di Daniele è stato stampato su manifesti, camionvela
06:18
e addirittura ricordato allo Stadio Olimpico da Francesco Totti,
06:22
ma il silenzio da allora è rimasto assordante.
06:26
A pochi passi dal Colosseo nascerà il nuovo parco del Ceglio,
06:31
ieri l'inaugurazione del cantieri che riqualificherà la zona tra Verde, Vigneti e Archeotram.
06:38
Un grande progetto di riqualificazione urbana prende forma sul Colle Ceglio,
06:42
a pochi passi dal Colosseo.
06:43
Il sindaco Gualtieri, insieme all'assessore all'ambiente e alla presidente del primo municipio,
06:49
ha inaugurato cantiere del nuovo parco da 25.000 m2,
06:53
previsti oltre 4.000 m di depavimentazione,
06:57
l'inserimento di un trama su Prato Verde e persino la rinascita delle antiche vigne della zona.
07:02
Il progetto, finanziato con 2,5 milioni di euro del Giubileo,
07:07
è parte del piano Carme per valorizzare l'area archeologica centrale,
07:11
prevista anche una passerella da Via Claudia, Nuovo Belvedere,
07:15
siepi, percorsi drenanti e collegamenti con la nuova passeggiata archeologica.
07:21
L'obiettivo è ricucire lo strappo tra centro turistico e vivibilità urbana,
07:26
riconsegnando questi luoghi alla cittadinanza,
07:29
un connubio tra storia, sostenibilità e accessibilità,
07:32
con la volontà di contrastare lo spopolamento del centro storico
07:36
a favore di un turismo più consapevole e di una fruizione quotidiana da parte dei romani.
07:42
Una campagna ambientale contro l'inquinamento da oli alimentari esausti.
07:47
L'iniziativa è stata lanciata a Sperlonga per salvaguardare le acque della zona.
07:52
Un segnale forte arriva dalla riviera di Ulisse.
07:55
A Sperlonga è stata lanciata una campagna ambientale contro l'inquinamento da oli alimentari esausti,
08:01
spesso smaltiti in modo scorretto e dannoso per il mare.
08:04
Il consorzio Conoe, in collaborazione con Nuova C Plastica, il comune e il porto di Sperlonga,
08:10
ha dato il via all'iniziativa Stop Food Oils and Fats in the Sea
08:15
in occasione della giornata mondiale degli oceani.
08:18
L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull'importanza di non gettare olio esausti in acqua,
08:24
dove forma una pellicola che soffoca la vita marina.
08:27
È stata inaugurata Olivia, una nuova stazione di raccolta per oli vegetali usati
08:32
e distribuite gratuitamente tanichette marino per facilitarne la raccolta a bordo delle imbarcazioni.
08:39
Solo nel Lazio, lo scorso anno, sono state recuperate oltre 18.000 tonnellate di oli esausti
08:45
e in gran parte trasformati in biodiesel, un gesto concreto di economia circolare
08:50
che unisce innovazione, rispetto ambientale e attenzione al mare.
08:54
Passiamo ora allo sport e parliamo di karate con il nostro video Martucci.
09:01
Passiamo a quello che può essere un palazzetto inserito nella quindicesima circoscrizione di Roma,
09:10
capitale, punto e virgola, ma andiamo adesso a scoprire che cosa?
09:14
Il passaggio delle cinture di categoria del Catà e Comité.
09:18
Con presenti 60 atleti che hanno sostenuto il passaggio di cinture dai bambini 7 anni al Master 50 anni,
09:27
tutta la presenza per lo stile karate, faccio d'ulliu e la commissione d'esame
09:33
è stata composta dal maestro Angelo Lupi, sesto tan, maestro Massimo Natti, sesto tan,
09:39
istruttuto Francesco Autenzio, quarto tan, istruttuto Carolina Grosu, secondo tan
09:45
e allenatore Mercedes Serudico per il secondo tan.
09:48
L'esame è stato suddiviso in che un tecnico di base,
09:53
Catà, delle forme, Comitè di combattimento,
09:56
Ippon, Comitè delle tecniche a coppia,
09:58
e Ukemi, Cadute e Goshi Yus, tecniche di difesa personale.
10:04
Molti atleti del maestro Angelo Lupi hanno portato successi nazionali e internazionali
10:08
in tutto il 2025 all'inizio e anche nel 2024 con titoli mondiali europei e internazionali vinti.
10:16
Io direi che i ragazzi nostri si sono comportati benissimo in tutte le gare che hanno fatto quest'anno.
10:20
Abbiamo fatto una gara internazionale a Parigi, una gara internazionale a Malta
10:25
e da ottobre andremo a fare il campionato europeo a Timiciovara,
10:29
mentre a febbraio, a fine marzo scusate, abbiamo una bellissima gara
10:35
che è il campionato mondiale e si svolgerà a San Paolo in Brasile.
10:39
Quindi viaggeremo lontano, oltreoceano e saranno belle esperienze per noi e per tutti i ragazzi.
10:45
Siamo dentro di un punto di attrazione qui per il quartiere.
10:48
Noi ci teniamo una cosa in particolare, l'inclusione di tutti quanti i ragazzi.
10:53
Normodotati, diversamente abili, per noi questo è un punto di forza.
10:56
Ormai siamo qui, siamo appoggiati alle famiglie, siamo un punto di riferimento.
11:00
I ragazzi possono stare in un ambiente protetto, sicuro.
11:03
E penso che i genitori possano apprezzare questo, chiaramente.
11:06
E noi cerchiamo di dare il massimo per questi ragazzi e queste famiglie.
11:11
Ora il calcio perché Claudio Ranieri non sarà il nuovo CT della Nazionale Italiana.
11:18
Dopo l'esonero di Luciano Spalletti, la Federazione Azzurra ha puntato decisa sul mister Testacino
11:24
per affidargli la guida della Nazionale una proposta che ha lettato Ranieri per divorziore
11:30
e convinto di accettare la panchina azzurra.
11:33
In mattinata è arrivata però la decisione di rifiutare.
11:36
Ranieri rimarrà a tempo pieno nella dirigenza della Roma
11:39
che ha puntato su di lui per costruire il nuovo progetto giallorosso.
11:43
La Lazio invece ha puntato tutto su Sarri per costruire la prossima stagione
11:50
e l'allenatore sta lavorando per capire quali possano essere i giocatori giusti
11:54
da inserire in rosa per migliorare il piazzamento in classifica della prossima stagione.
12:00
Il nome emerso nelle ultime ore è quello di Raspadori, attaccante del Napoli,
12:05
in gol con la Nazionale anche ieri.
12:07
Questa era l'ultima notizia del nostro telegiornale.
12:11
Grazie per averci seguito e buon proseguimento.
12:20
Grazie per averci seguito e buon proseguimento.
Consigliato
11:10
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
14:13
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:01
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
12:26
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
12:35
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
17/06/2025
12:53
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 4 Giugno 2025
RadioRoma
04/06/2025
12:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 23 Maggio 2025
RadioRoma
23/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
12:58
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 1 Luglio 2025
RadioRoma
01/07/2025
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:40
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 6 Giugno 2025
RadioRoma
06/06/2025
11:51
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 13 Giugno 2025
RadioRoma
13/06/2025
12:16
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
9:57
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
05/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:03
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 15 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
10:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 2 Maggio 2025
RadioRoma
02/05/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 7 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
oggi