Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Pulizia e controlli negli stabilimenti chiusi di Ostia, quei 13 lidi che da più o meno tempo sono in una situazione di degrado. È partita questa mattina l’operazione mare sicuro, che per tutta l'estate vedrà impegnata una task force composta da Ama, Protezione Civile e Polizia locale.

Continua su..https://www.radioroma.it/2025/07/04/operazione-mare-sicuro-ad-ostia-task-force-antidegrado-negli-stabilimenti-chiusi-video/


Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sopralluogo sulle spiagge chiuse di Ostia, quei liti che da più o meno tempo sono in una situazione di degrado,
00:05spesso alla Mercedes sbandati e senza fissa di mora.
00:09È partita questa mattina l'operazione Mare Sicuro.
00:12Un'operazione che abbiamo immaginato insieme alla segreteria del sindaco per dare una prima risposta,
00:18e naturalmente questa risposta sarà prolungata nel corso di tutta l'estate,
00:22alla situazione di disagio, sporcizia e degrado che si è venuta a creare negli stabilimenti chiusi.
00:31Si tratta di stabilimenti sequestrati di recente da parte di altre autorità
00:35e in altri casi ancora si tratta di stabilimenti chiusi ma non sotto sequestro.
00:41Nel corso dell'estate una task force composta da AMA, Protezione Civile e Polizia Locale
00:46e affiancata da Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza
00:49si occuperà di verificare le condizioni delle 13 spiagge off limits.
00:53Tra gli obiettivi...
00:54Ridurre e possibilmente eliminare le situazioni di degrado.
01:00Degrado significa sporcizia e in alcuni casi l'esigenza di bonificare,
01:05in alcuni casi l'esigenza di rimuovere rifiuti ingombranti che molto spesso stanno lì da tanto tempo,
01:11in alcuni casi invece sono stati portati di recente.
01:14Naturalmente tutto questo si occupa AMA.
01:16Il secondo obiettivo che riguarda la prevenzione del rischio incendi,
01:20naturalmente si tratta come sapete di un'emergenza che riguarda in una stagione come questa tutta la città,
01:27quindi a prescindere dal mare ma in qualche modo dovunque dove si annidano situazioni non controllate di accumulo e di disagio
01:37e di questo principalmente si occupa insieme a AMA per la rimozione la Protezione Civile di Roma.
01:42E poi naturalmente c'è invece in tema di sicurezza da parte della Polizia Locale,
01:48con l'ausilio appunto dell'Alte Forze dell'Ordine,
01:50l'esigenza in alcuni casi di procedere col fermo o comunque con l'allontanamento dei soggetti che si trovavano in questi stabilimenti.
02:00L'assessore Capitolino sottolinea l'impegno per minimizzare i disagi lamentati dai cittadini per le chiusure nel pieno della stagione,
02:07ma nessuna risposta su ritardi e tempistiche rilassate.
02:10Netto invece il presidente della Commissione Patrimonio.
02:13È un anno difficile, ci scusiamo con i romani perché effettivamente è un anno di transizione,
02:19questo puntiamo a una stagione successiva dove avremmo messo a posto tante cose,
02:24oggi però iniziamo questa operazione.
02:26La prima puntata dell'operazione si è svolta in quattro stabilimenti, il Mariposa e il Village,
02:30dove sono stati trovati seggiacigli, padelle, indumenti e anche siringhe lasciate tra le cabine, bruciate nelle scorse settimane.
02:37Il Village è stato assegnato con bando, lunedì sono stati convocati in dipartimento i nuovi gestori
02:43che devono occuparsi subito della custodia.
02:45Nel frattempo anche il Cursale che è l'altro elemento fondamentale dove come sapete è uno stabilimento distrutto,
02:52però anche lì sono entrati i nuovi gestori, lunedì li abbiamo convocati in dipartimento,
02:56anche loro devono occuparsi della custodia.
02:58Giacigli anche alla Neme Corre dove presto arriveranno le ruspe.
03:01Neme Corre in realtà non troviamo nessuna consistenza urbanistica,
03:04quindi probabilmente si va verso la demolizione, la completa demolizione.
03:08Il vero dramma è quello della casetta sul lungomare di Levante,
03:11ex stabilimento dei VIP chiuso da anni e ormai devastato.
03:14La struttura cade a pezzi, non solo le cabine, le tettoie,
03:17ma anche parti dell'edificio con le piscine piene di pezzi di mobili.
03:21Oggi sul posto è stato trovato dell'amianto che sarà bonificato.
03:25Si spera insieme ai cumuli di rifiuti disseminati ovunque.

Consigliato