00:05Buongiorno dalla redazione di Radio Roma News, primo appuntamento della giornata con l'informazione di Roma e del territorio.
00:12Apriamo con un grave episodio di mala sanità e con il caso di un uomo che, nonostante fosse stato sospeso dalla professione, continuava ad operare.
00:23È chiaramente finito in manette il medico in questione, sorpreso peraltro a effettuare operazioni chirurgiche in vere e proprie giaciglie di fortuna. Sentite.
00:34I carabinieri del NAS di Roma hanno posto agli arresti domiciliari in esecuzione di una misura cautelare personale messa dal GIP del Tribunale di Roma,
00:42il medico sorpreso nei giorni scorsi ad operare all'interno di un'abitazione privata e già indagato per la morte di una paziente avvenuta a giugno
00:50durante un intervento di liposuzione in un ambulatorio abusivo.
00:53Il dottore nei giorni scorsi era stato sorpreso con attrezzatura chirurgica intento a praticare un intervento di otoplastica
01:00in un appartamento abitato da sudamericani nel quartiere Quadraro di Roma.
01:05Nonostante i gravi reati che lo vedevano coinvolto in passato, questo medico ha continuato a esercitare la sua attività professionale
01:12e in barba a qualunque divieto rispetto ad una benché minima forma di sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario
01:19lo ha fatto in luoghi di fortuna, tant'è che i carabinieri del NAS lo hanno individuato all'interno di una camera da letto
01:26di una abitazione privata dove oltre alle persone circolavano liberamente due cani dei residenti.
01:32Come evidenziato dalle riprese effettuate, il medico, con l'ausilio di un'infermiere in pensione,
01:37indossando i camici di lavoro e con gli strumenti in mano, è stato sorpreso mentre effettuava un intervento d'otoplastica
01:43su una giovane sudamericana distesa su un lettino di fortuna, aperto all'interno di una camera da letto
01:49in cui erano presenti anche scarpe, vestiti e sporcizia varia.
01:53Alla giovane che si stava sottoponendo a questo intervento, come accertato dai medici del pronto soccorso del policlinico Casilino,
02:00il dottore aveva già iniettato dosi di anestetico locale.
02:03Restiamo sempre sul fronte cronaca sanità.
02:07Il primario di Tor Vergata è ufficialmente indagato per aggressione.
02:12Molti di voi certamente ricorderanno questa vicenda, peraltro diventata virale sul web
02:18con il medico che aggredisce in sala operatoria una sua assistente.
02:22Il primario di chirurgia dell'ospedale di Tor Vergata, professor Giuseppe Sic,
02:27è stato ufficialmente iscritto nel registro degli indagati per violenza privata e lesioni.
02:32In seguito alla denuncia presentata dalla dottoressa Marzia Franceschilli,
02:37l'aggressione avvenuta in sala operatoria e ripresa in un video circolato online
02:41ha sollevato un acceso dibattito all'interno dell'università.
02:45Il rettore ha ascoltato la testimonianza della vittima proprio nel giorno in cui la notizia dell'indagine è emersa.
02:51Nonostante le immagini e il referto medico, il Comitato dei Garanti ha deciso di non sospendere Sicca.
02:57Due voti su tre hanno infatti ritenuto la misura sproporzionata.
03:01Il medico ha ammesso la responsabilità parlando di un contesto di forte stress.
03:06La procura procederà ora con le audizioni dei presenti in sala operatoria per chiarire ogni dettaglio.
03:12La vicenda ha diviso l'opinione pubblica e generato preoccupazioni sull'ambiente lavorativo interno alla struttura sanitaria.
03:19Sono in corso le indagini, le ricerche di un uomo disperso in mare al largo di Ansio
03:27dopo il ribaltamento di un peschereccio avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 22 luglio.
03:33Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Il Granchio, l'uomo si chiamerebbe Tony Magliozzi, 66 anni,
03:40e sarebbe un pescatore esperto.
03:42L'uomo si trovava a bordo dell'imbarcazione insieme al figlio Andrea, di 37 anni,
03:48quando l'imbarcazione stessa avrebbe colpito uno scoglio o un altro oggetto in mare.
03:53Il figlio è riuscito a mettersi in salvo ed è già stato recuperato dai soccorritori,
03:58mentre per Tony Magliozzi si teme che sia rimasto incastrato all'interno della cabina.
04:03L'allarme è scattato poco dopo le 8 del mattino,
04:06ma l'imbarcazione si sarebbe capovolta già intorno alle 5 nella zona della Secca,
04:11a circa 4 miglia dalla costa.
04:13Subito dopo la segnalazione sono intervenuti sul posto i sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Roma
04:19e il personale della Guardia Costiera,
04:21impegnati nelle operazioni di perlostrazione a largo della città laziale.
04:26Non sono ancora note le cause del ribaltamento,
04:28ma le autorità parlano di condizioni meteorologiche avverse
04:32nelle prime ore del mattino, con forte vento e mare mosso.
04:36Intanto a Roma si fa strada l'ipotesi dell'overdose come causa per la morte di Emanuela Ruggeri,
04:45la donna trovata senza vita in zona Mandrione.
04:49È stata identificata la donna trovata senza vita tra i rifiuti in via del Mandrione a Roma.
04:53Si tratta di Emanuela Ruggeri, 32enne, di cui si erano perse le tracce il 14 luglio scorso.
04:59Il corpo è stato scoperto domenica sera, disteso su un vecchio materasso tra i cespugli.
05:04Nessun segno evidente di violenza, ma il sospetto principale è quello di un'overdose da sostanze stupefacenti,
05:11forse eroina o metadone.
05:13La giovane era un ex tossicodipendente, seguita dal SERD del Quadraro, e il suo telefonino è sparito.
05:20La squadra mobile, coordinata dalla procura, sta cercando di ricostruire i suoi ultimi movimenti,
05:24anche grazie alle celle telefoniche e alle immagini di videosorveglianza.
05:29La madre, disperata, ha lanciato un appello. Qualcuno l'ha lasciata lì, senza aiuto, forse dopo un malore.
05:35Chissà, parli. Si ipotizza che l'SMS inviato alla madre il giorno dopo la scomparsa non fosse stato scritto da lei.
05:41Il giallo dunque si infittisce, mentre si attende all'esito degli esami tossicologici,
05:46per capire con precisione cosa sia accaduto nelle ore successive alla sua uscita da casa.
05:51Ed è ancora emergenza nella capitale per il dramma degli incidenti stradali.
05:56Solo nelle ultime ore ne sono stati registrati ben quattro.
06:01Una giornata drammatica sulle strade di Roma e della sua provincia.
06:04Il bilancio è pesantissimo.
06:06Un morto e almeno dieci feriti in quattro distinti incidenti,
06:09che si sono verificati in poche ore.
06:11A perdere la vita è stato Litterio Tranchina, 72 anni,
06:15travolto da un'auto mentre attraversava la via dentunense da Riccia in un tratto privo di strisce pedonali.
06:22L'uomo, originario di Ustica ma residente ad Aprilia, era pronto a partire per una vacanza con i parenti.
06:28Il conducente dell'auto, una Mercedes, si è fermato a prestare soccorso ed è stato sottoposto ai test di rito.
06:34Si sta ora cercando di chiarire la dinamica dell'impatto, compresa la velocità del mezzo,
06:39che è stato posto sotto sequestro.
06:42In serata sulla circonvalazione Tiburtina, un altro incidente,
06:45uno scuterista di 62 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro un marciapiede.
06:51Rianimato a bordo dell'ambulanza di Ares 118, è stato ricoverato in prognosi riservata al Sandro Pertini.
06:58Sempre ieri mattina altri tre incidenti, uno in via Casilina con cinque feriti estratti dalle lamiere,
07:04un altro a Gallicano nel Lazio con tre persone in codice rosso
07:07e un terzo sull'autostrada Roma-Napoli con due feriti e traffico bloccato per oltre 20 minuti.
07:13Le vittime della strada nel 2025 nell'area urbana di Roma salgono così a oltre 90,
07:19una cifra che conferma un'emergenza ormai cronica.
07:23Risvolto giudiziario importante per quanto riguarda la morte della giovane Ilaria Sula.
07:30Finisce sotto processo anche la madre del reo confesso, Mark Samson.
07:37Il GIP di Roma Antonella Minunni ha emesso il decreto di giudizio immediato
07:42nei confronti di North Mallapaz, la madre di Mark Anthony Samson,
07:46il 23enne reo confesso dell'omicidio della studentessa 22enne Ilaria Sula.
07:50La donna è accusata di concorso in occultamento di cadavere
07:54aggravato dal nesso teleologico, ovvero dall'aver commesso reato al fine d'occultarne un altro.
08:00L'udienza del processo nei suoi confronti è prevista per il prossimo 10 dicembre
08:04di fronte al Tribunale di Roma in composizione monocratica.
08:08Possibile che la donna, attraverso il proprio legale,
08:11chieda ad accedere a un rito alternativo, tra cui il patteggiamento.
08:15Dall'analisi del cellulare dell'indagato sono infatti emersi una serie di elementi
08:19che fanno supporre che l'aggressione avvenuta nell'appartamento
08:22non fosse frutto di un raptus, ma di un'azione premeditata.
08:27O torna con me o la uccido, scriveva un amico Samson.
08:30Un chiaro progetto di femminicidio.
08:34Voltiamo pagina con uno degli eventi più importanti che sono attesi a Roma.
08:39Tra meno di una settimana cominceranno ad arrivare i primi pellegrini,
08:43centinaia di migliaia che da ogni parte del mondo si recheranno nella capitale
08:48per partecipare al Giubileo dei Giovani, l'evento più importante dell'anno Giubilare 2025.
08:55Prima l'inaugurazione delle veli di Calatrava, poi l'apertura al traffico del ponte sulla 1.
09:00Il Giubileo dei Giovani ha già avuto un impatto sulla città e in particolare sul quadrante est della capitale.
09:06Ora però c'è il problema di gestire un milione di fedeli che si riverseranno proprio a Tor Vergata.
09:12Sono attese una milione di persone tra il 2 e il 3 agosto,
09:17ovvero in occasione della veglia e della messa, alle quali parteciperanno anche Papa Leone XIV.
09:23Imponenti le misure di sicurezza con nuovi impianti di videosorveglianza e l'installazione di 100 metal detector.
09:30Grande attenzione anche all'appuntamento del 1 agosto, quando al circo massimo circa 200 sacerdoti
09:36saranno impegnati nel rito della confessione, con delle strutture posizionate ad hoc e rinfrescate da nebulizzatori.
09:45La scuola e lo sport uniscono le forze contro la piaga del bullismo,
09:51alla via l'iniziativa che coinvolge diverse realtà della capitale.
09:54Un progetto sperimentale per contrastare bullismo e cyberbullismo nelle scuole di Roma
10:00ha ottenuto risultati eccellenti, offrendo un modello di intervento efficace e replicabile.
10:05Coordinato dal professor Aldo Grauso con la collaborazione del Comune di Roma e della Lega Nazionale Direttanti FIGC,
10:13il progetto ha coinvolto oltre 300 studenti, decine di docenti e tecnici sportivi.
10:18Le attività, del tutto gratuite per l'amministrazione, sono state realizzate grazie a un tavolo interistituzionale
10:24attivato in Campidoglio e hanno incluso percorsi di formazione e laboratori in aula.
10:28L'impatto è stato positivo su più livelli, miglioramento delle relazioni tra alunni e insegnanti,
10:34riduzione dei conflitti, maggiore consapevolezza emotiva e rafforzamento del clima scolastico.
10:40Il sindaco Gualtieri ha definito il progetto un investimento sui ragazzi,
10:44mentre l'assessora Pratelli ha elogiato il lavoro degli educatori sportivi.
10:49Abbiamo visto trasformazioni reali nel modo di interagire in classe, ha detto il professor Grauso,
10:55annunciando la disponibilità a estendere l'iniziativa.
10:58Anche le società sportive hanno contribuito in modo determinante al successo del programma.
11:05La suggestiva atmosfera della cinema sotto alle stelle a Villa Lazzaroni.
11:10Andato per noi Giacomo Chiuchiolo.
11:12È un'estate ancora tutta da vivere, quella di Villa Lazzaroni,
11:16dove il grande cinema incontra il pubblico nella cornice del Cine Village,
11:19l'arena all'aperto firmata Anec Lazio, di cui Radio Roma e Media Partner,
11:24è diventata ormai un punto di riferimento per gli amanti della settima arte.
11:28Tanti film in programma, come tanti sono i protagonisti,
11:30che nel corso delle settimane dialogheranno con il pubblico,
11:34come Antonio Manetti, che ha presentato il film US Palmese,
11:37diretto insieme al fratello Marco, un film sul calcio, per parlare anche di vita.
11:42Sì, è un film sul calcio, però chiaramente parla di altro, come tutte le storie.
11:47Quest'idea per noi nasce dalla voglia di raccontare in realtà questa piccola cittadina della Calabria,
11:55che si chiama Palmi, che a noi sta a cuore molto.
11:59Abbiamo pensato a questa storia sulla squadra di calcio,
12:01che noi andavamo spesso a vedere, quindi ci appassionava,
12:06e in questo modo è un modo per parlare di tante altre cose,
12:11del sud, della provincia, di riscatto, di tante cose.
12:15Il regista ha incontrato il pubblico per raccontare retroscena,
12:18ispirazioni e curiosità di un'opera che sa sorprendere e divertire.
12:22Abbiamo vinto anche il Globo d'Oro ultimamente,
12:25il pubblico, le arene, come vediamo oggi qui,
12:28continua a venire a vederlo e ci fa immensamente piacere per tanti motivi,
12:33perché è sempre il nostro film, però questo film, come ho detto, per noi è speciale.
12:37È forse il film più personale, anche se è un film una commedia,
12:40è una storia leggera, ma è molto personale,
12:42quindi ci fa piacere il triplo rispetto alle altre cose.
12:46Stiamo pensando una cosa per la televisione, una serie.
12:50Una programmazione ricca e variegata, quella del Cine Village di Villa Lazzaroni,
12:54che alterna produzioni italiane d'autore a titoli internazionali,
12:58in cartellone, pellicole come Anora, Il Nibbio e Nosferatu,
13:02un'arena che non è solo cinema, ma anche incontro, dialogo e scoperta,
13:06aperta tutta l'estate.
13:09Ci fermiamo qui, ma torniamo regolarmente ad informarvi in serata.
13:12Grazie per essere stati in nostra compagnia e buon proseguimento di giornata.