Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
08/07/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Maxi incendio di sterpaglie ieri sera a Roma
- Ladri nella villa di Valentino a Roma, guardia li mette in fuga
- Crolla tetto ristorante Terracina, morta sommelier 31enne
- Incidente Collatina, c'è l'ipotesi di manovra azzardata
- Sgominato traffico internazionale di droga con base a Roma
- Laghi del Lazio, tre punti fortemente inquinati
- Giubileo, tornano alla città Tor Vergata e la sua Vela
- Dehors, nuove regole a Roma finite deroghe Covid
- Campionato italiano tiro dinamico sportivo
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Buongiorno e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:08
Primo appuntamento della giornata con l'informazione di Roma e del territorio.
00:13
È ancora emergenza a fiamme nella capitale.
00:16
Ieri disagi e paura in zona magliana per un maxi incendio causato da alcune sterpaglie.
00:23
Sentiamo tutti i dettagli nel servizio di apertura.
00:26
Un vasto incendio di sterpaglie è divampato ieri sera a ridosso di via della Magliana
00:31
e si è propagato a causa del vento in direzione di via dell'Imbrecciato.
00:36
Una colonna di fumo si è sollevata sulla zona.
00:38
Il municipio ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti
00:41
per permettere il lavoro dei vigili del fuoco, dei vigili urbani e della protezione civile.
00:47
Anche la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Roma Ostiense e Ponte Galeria
00:51
verso l'aeroporto di Fiumicino.
00:53
Il fuoco ha minacciato le case della borgata Petrelli.
00:57
Una cinquantina le persone fatte evacuare in via precauzionale.
01:01
C'era aria e respirabile in zona.
01:03
Anche la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Roma Ostiense e Ponte Galeria
01:08
verso l'aeroporto di Fiumicino per l'intervento dei vigili del fuoco
01:12
nei pressi di Villa Bonelli.
01:14
Ritardi e cancellazioni tra i treni in partenza e in arrivo.
01:18
Tentato assalto nella villa romana dello stilista Valentino
01:23
ma in questo caso le cose per i banditi non sono andate come previsto.
01:28
Domenica pomeriggio attorno alle 19 una coppia di ladri
01:31
ha tentato di fare irruzione nella villa romana dello stilista Valentino Garavani
01:35
ma i due sono stati sorpresi nel giardino della tenuta
01:38
e messi in fuga da un vigilante che ha sparato un colpo in aria.
01:42
I ladri sono ricercati dalla polizia.
01:45
Lo stilista si trovava nella sua abitazione vicino alla piantica
01:48
insieme ai suoi collaboratori domestici.
01:50
Si è avvicinata alla villa una Fiat Panda
01:52
da cui sono scese due persone, due uomini, dalle telecamere di sicurezza.
01:57
Il vigilante li ha visti nel giardino della villa, è uscito e li ha fronteggiati
02:02
estraendo l'arma e sparando un colpo in aria facendoli così fuggire.
02:06
Sono state subito chiamate le forze dell'ordine, arrivate in pochi minuti.
02:09
Ora gli inquirenti analizzeranno le immagini delle telecamere di sicurezza.
02:14
Da quanto emerge dai filmati, due ladri a bordo della Panda sono entrati nella villa
02:18
dopo aver distrutto una recinzione.
02:21
L'addetto alla sicurezza ha fornito un identikit dei ladri non molto dettagliato
02:25
perché i fatti sono avvenuti in pochi secondi.
02:28
Per questo gli inquirenti seguono anche la pista dell'auto
02:30
che potrebbe essere stata rubata e hanno sequestrato le telecamere della zona
02:35
per seguire il percorso dei due ladri.
02:38
E dobbiamo raccontarvi anche di una tragedia avvenuta a Terracina.
02:43
Ha perso la vita una giovane donna di 31 anni in circostanze davvero drammatiche.
02:49
Si chiamava Mara Severin, aveva 31 anni, la ragazza morta nel crollo del tetto
02:54
del ristorante Stellato Essenza nel centro di Terracina in provincia di Latina.
02:59
La donna era un assommigliere rinomato locale nella cittadina costiera.
03:02
Insieme a un altro collega lavorava lì da 10 anni.
03:05
Dopo il crollo avvenuto alle 22 circa di ieri sera,
03:09
la giovane era rimasta ferita assieme a un'altra decina di persone
03:11
tra personale e clienti, di cui tre in prognosi riservata,
03:15
tutti finiti all'ospedale Fiorini di Terracina.
03:18
Estrata ancora viva dalle macerie e rianimata,
03:21
Mara Severin è stata trasportata d'urgenza in ospedale, dove poi è deceduta.
03:26
Dopo quanto accaduto, la procura di Latina ha disposto sequestro del locale,
03:30
con le indagini coordinate dal pubblico ministero Giuseppe Emiliano.
03:34
Al momento del crollo, la sala interna del ristorante Essenza era abbastanza piena,
03:39
ma molti erano anche seduti fuori.
03:41
Alcuni testimoni parlano di due cedimenti distinti.
03:44
Tra le ipotesi anche il maltempo, specie il forte vento.
03:48
Sull'intera provincia di Latina c'era l'allerta gialla.
03:51
Indagini in corso.
03:52
Continuiamo ancora con la cronaca.
03:55
C'è l'ipotesi di manovra azzardata per l'incidente avvenuto sulla Collatina,
04:00
che è costato la vita ad una donna di 51 anni,
04:04
deceduta dopo quattro giorni in ospedale al policlinico Tor Vergata.
04:08
L'incidente stradale è avvenuto il 1 luglio su Via Collatina,
04:12
all'altezza di via Celestino Rosatelli, in zona Nuova Ponte di Nona.
04:16
La vittima era a bordo di una smart seduta sul lato passeggero guidata dal marito.
04:21
La Procura di Roma ha aperto un'indagine per omicidio stradale.
04:25
A finire iscritto nel registro degli indagati un 28enne al volante di una Toyota Yaris,
04:32
che si è scontrato proprio con la smart.
04:34
Secondo i primi riscontri, la Yaris avrebbe svoltato a sinistra,
04:38
mentre la smart procedeva dritta.
04:40
L'impatto frontale e laterale ha colpito in pieno la smart,
04:44
sul lato dove si trovava la 51enne.
04:47
Il fascicolo è seguito dal pubblico Ministero Francesco Basentini,
04:50
che dovrà chiarire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità.
04:56
L'ipotesi della manovra azzardata dunque resta in piedi.
05:01
Sono 28 le persone finite sotto indagine nella capitale per traffico internazionale di stupefacenti.
05:09
A quanto pare alla base c'era un'associazione di stampo andranghetista.
05:13
È stato sgominato dai Carabinieri del Rosso un vasto traffico internazionale di droga con base a Roma.
05:21
Un'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa nei confronti di 28 indagati
05:25
a vario titolo di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti,
05:30
aggravata dal metodo mafioso e dai reati di tortura e detenzione di armi.
05:35
Le indagini, dirette dalla procura di Roma, hanno permesso di svelare l'operatività
05:40
ad un'associazione di matrice andranghetista dedita al narcotraffico operante nella capitale.
05:46
Faceva a capo un 57enne calabrese già condannato in via definitiva per la sua appartenenza all'andrangheta.
05:52
Nel corso dell'operazione sono state sequestrate ingenti quantità di sostanze stupefacenti
05:58
destinate al mercato romano.
06:01
L'ordinanza è stata eseguita dai carabinieri del Rosso con il supporto in fase esecutiva
06:05
dei comandi provinciali di Roma, Pistoia, Latina, Teramo, Reggio Calabria
06:10
e dello squadrone li portato Cacciatori Calabria.
06:14
Voltiamo pagina e parliamo di ambiente.
06:17
I laghi del Lazio non godono affatto di buona salute.
06:21
Lo ha certificato l'ultima indagine condotta da Lega Ambiente.
06:25
Sentiamo i numeri.
06:26
Torna a far discutere lo stato delle acque nei laghi del Lazio.
06:30
Secondo i dati diffusi da Lega Ambiente, nell'ambito della campagna Goletta dei Laghi,
06:34
su 24 punti monitorati, 3 risultano fortemente inquinati e 1 inquinato.
06:40
Particolarmente critica la situazione al lago di Sabaudia, dove il canale su via Orsolini-Cencelli
06:46
peggiora, passando da inquinato a fortemente inquinato rispetto al 2024.
06:52
Problemi anche al lago di Fondi e al lago di Bolsena.
06:55
Nonostante questi dati allarmanti, il quadro generale mostra un leggero miglioramento.
06:59
20 punti rientrano nei limiti di legge.
07:02
Lega Ambiente ribadisce la necessità di interventi mirati per contrastare scarichi abusivi
07:07
e malfunzionamenti nei depuratori, che restano le principali cause di contaminazione.
07:12
L'Associazione Ambientalista si è detta disponibile a collaborare con le autorità per tutelare
07:16
un ecosistema unico e fragile, che rappresenta una risorsa ambientale, turistica ed economica
07:21
di grande valore per la Regione.
07:25
Torvergata e la sua famosa vela tornano ufficialmente alla città.
07:29
Parliamo di un'opera che era attesa da oltre 15 anni e che è stata riqualificata proprio
07:35
in occasione del Giubileo.
07:36
Grazie a un investimento da 80 milioni di euro stanziati dal Ministero dell'Economia,
07:42
dall'Agenzia del Demanio e dalla struttura commissariale per il Giubileo, il Governo consegna
07:46
alla città di Roma le aree riqualificate della ex città dello sport di Torvergata, compresa
07:52
la famosa vela di Calatrava, che è stata illuminata in modo scenografico e suggestivo.
07:57
Si tratta di un'opera rimasta incompiuta per oltre 15 anni e ora è stata trasformata in
08:02
una nuova infrastruttura pubblica a servizio della Capitale del Giubileo dei Giovani.
08:07
Ieri sera la cerimonia ufficiale di consegna delle aree riqualificate da parte del Vice
08:11
Ministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo e del Direttore dell'Agenzia del Demanio
08:16
Alessandra Dal Verme, al Commissario straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
08:22
Si tratta di un importante traguardo nel percorso di rigenerazione progressiva del sito.
08:28
Gli interventi hanno interessato la vela al consolidamento delle strutture portanti
08:32
esistenti realizzate nel 2005 e il collaudo statico delle stesse, il completamento del
08:38
Palasport con la sua prima funzionalizzazione d'arena all'aperto destinata a ospitare 8.000
08:43
persone sedute e fino a 15.000 nell'intera area interna e la riqualificazione dell'area
08:48
esterna a nord.
08:51
E si torna a parlare anche di De Orso perché arrivano nuove regole per tavolini, sedie e pedani
08:58
a Roma.
08:58
L'Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo regolamento per l'occupazione di suolo pubblico
09:04
che mette fine alle deroghe straordinarie introdotte durante l'emergenza Covid.
09:09
Bar, ristoranti, hotel e fast food dovranno adeguarsi a criteri più rigidi, con concessioni
09:15
calcolate non più sul fronte vetrina, ma sulla superficie in terra dei locali e in base
09:20
alla zona della città.
09:21
Roma viene suddivisa in tre macro aree, centro, UNESCO, città storica e periferie.
09:27
In centro le concessioni sono più limitate, mentre in periferia potranno arrivare fino
09:32
ai 4 terzi della metratura interna del locale.
09:35
Gli arredi dovranno rispettare un apposito catalogo stilato dalla sovrintendenza e l'area
09:40
occupata andrà chiaramente delimitata con segnaletica o pannelli autorizzati.
09:45
Le concessioni avranno durata fino a 5 anni e saranno rinnovabili.
09:49
Le autorizzazioni temporanee legate al Covid dovranno invece essere regolarizzate entro
09:54
il 31 dicembre 2025.
09:57
Previste sanzioni più severe contro le occupazioni abusive, con un rafforzamento dei controlli
10:02
congiunti tra assessorati, municipi e polizia locale.
10:09
E siamo allo sport, scopriamo tutti i dettagli del campionato italiano di tiro dinamico sportivo
10:15
con il nostro inviato Ovidio Martucci.
10:18
Quale può essere la scelta giusta, secondo lei, per una federazione che sta apprendendo
10:23
in tutta Italia e forse diventa anche una predisposizione per uno sport olimpico in futuro?
10:29
Allora, noi stiamo lavorando a 360 gradi con tutti gli appartenenti alla federazione,
10:36
con il CONI, con Sport e Salute, con il Ministero, per fare in modo che questa federazione sia
10:43
sempre più attiva, sempre più presente sul territorio, con formazione di istruttori
10:50
a livello nazionale, con lo sviluppo dell'airsoft, perché questo sarà per noi un grosso lancio
11:00
per poter avvicinare quante più persone a questa federazione.
11:03
Qual è lo scopo, oltre a questa quarta tappa del campionato italiano, Mauro?
11:08
Allora, come te già hai detto, questa è la quarta tappa del campionato italiano, ma
11:12
quest'anno abbiamo voluto dare come club un impulso nuovo.
11:15
Abbiamo creato la Tyrannian Cup.
11:17
La Tyrannian Cup vuole essere un'unione tra sport e turismo.
11:23
Vuole unire le caratteristiche territoriali del nostro territorio, quindi invitare a scoprire
11:29
ai familiari, ai tiratori, agli agonisti di qualsiasi livello il nostro territorio.
11:35
Abbiamo conquistato questo terzo posto assoluto, ci siamo portati a casa un bellissimo podio,
11:41
però dobbiamo ammettere, loro sono stati più bravi, hanno tanta esperienza, però non abbiamo
11:46
nulla da invidiare.
11:48
È stata un'esperienza davvero bellissima, ci siamo divertite e ci siamo confrontate con persone
11:53
davvero brave, quindi è stata una grande soddisfazione arrivare vicino così.
11:57
Sono contento del risultato perché su 150 tiratori finire il trentesimo era un posto
12:03
che mi era anche prefissato, è stato molto emozionante e mi sono molto divertito.
12:09
Quattro giorni sono lunghi, le insidie erano tante, ma con la giusta compagnia, il giusto
12:15
team diciamo che non li abbiamo visti.
12:18
Abbiamo sentito tanto caldo, ci siamo confrontati tanto, la cara diciamo che è volata.
12:23
Una volta finita abbiamo detto che è volata, nel durante non passava più, ci siamo divertiti.
12:30
Ci fermiamo qui, grazie per essere stati in nostra compagnia, torniamo regolarmente ad informarvi
12:35
in serata, arrivederci.
Consigliato
11:15
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
13:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
6 giorni fa
11:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 7 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
14:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
09/07/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:58
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 1 Luglio 2025
RadioRoma
01/07/2025
14:13
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:26
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:16
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
13:18
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
12:33
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 15 Luglio 2025
RadioRoma
15/07/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 12:30 del 16/04/2025
RadioRoma
16/04/2025
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
04/07/2025
12:35
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
17/06/2025
9:57
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
05/05/2025
13:31
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 18 Luglio 2025
RadioRoma
6 giorni fa
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025