Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 15 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Sequestri di mafia, minacce e violenze riprese in video
- Ragazzino morto in spiaggia, c’è anche l’ipotesi di un malore
- Detenuto di 30 anni muore suicida in carcere a Frosinone
- Sicurezza sul lavoro, in Italia i familiari di Satnam
- Infermiere eroe, salvati 96 ospiti da una strage
- Pietralata, il dietro le quinte della rambla
- Aperidigit, il tour che "lega" business e opportunità
- Ultimo a Tor Vergata, Roma punta su concerti da record
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Prima edizione del nostro
00:07
telegiornale dedicato all'attualità
00:08
da Roma e dalle altre province
00:10
del Lazio. Buon pomeriggio dalla
00:12
redazione. In primo piano la
00:15
cronaca con i particolari di un'
00:17
indagine partita da Frascati
00:19
nell'ambito della lotta allo
00:21
spaccio di stupefacenti che
00:23
avrebbe confermato come il livello
00:25
della tensione eh da parte delle
00:28
bande criminali sia sempre più
00:30
elevato. Il servizio. Scene da film
00:33
criminale ma purtroppo tutto reale.
00:35
Due sequestri di persona, pestaggi e
00:38
minacce brutali sono al centro di
00:40
un'inchiesta della direzione
00:41
distrattuale antimafia condotta dai
00:43
carabinieri di Frascati. I
00:44
sequestratori, i membri di bande
00:46
legate al narcotraffico, hanno
00:48
ripreso le torture con cellulari e
00:50
videocamere. In un video Luis
00:52
Alfredo Torbio Martinez minaccia un
00:55
pusher con una pistola puntata alla
00:57
testa. Ti sotterro vivo il debito
01:00
cinquantasette mila euro per una
01:02
partita di droga. In un secondo
01:03
sequestro un altro stagio viene
01:05
obbligato a sbloccare il telefono e
01:06
a rivelare tutti i contatti con un
01:08
clan rivale. Tagliategli le dita
01:11
ordinano i carcerieri. Dietro tutto
01:13
secondo l'accusa il boss Elvis Demse
01:16
che dal carcere impartiva ordini
01:18
dettagliati con messaggi vocali. Il
01:20
debito totale era di trecentosettantamila
01:23
euro. Inquietanti anche le minacce
01:25
dell'albanese Alban Ciapi mandante del
01:28
primo rapimento. Se ti vediamo in giro la
01:30
prossima volta ti facciamo la messa era
01:32
il tono. La procura sta ricostruendo i
01:35
legami tra le bande e la rete di droga
01:38
tra Lazio, Abruzzo e Campania.
01:40
Ci sono novità nell'inchiesta per far
01:44
luce sulla morte del povero Riccardo, il
01:46
ragazzo di 17 anni deceduto in spiaggia in
01:50
una buca che aveva scavato mentre stava
01:53
giocando con i fratellini. Gli inquirenti
01:55
non escludono anche l'ipotesi di un
01:58
malore ma facciamo il punto. Tra le
02:01
ipotesi al vaglio degli inquirenti sulla
02:03
morte del 17enne in spiaggia Montalto di
02:05
Castro c'è anche quella di un malore avuto
02:07
da ragazzo mentre stava scavando la buca
02:09
che si è poi trasformata in una trappola
02:11
mortale. La procura di cività vecchia sta
02:14
passando a setaccio ogni pista. Non vuole
02:16
lasciare niente di intentato per capire
02:18
cosa sia accaduto giovedì scorso. L'obiettivo
02:21
è quello di dare pace ai genitori devastati
02:23
non solo dal dolore ma anche dall'iscrizione
02:26
del papà nel registro degli indagati con
02:28
l'accusa di omicidio colposo. Un atto
02:30
dovuto che inevitabilmente amplifica ancora
02:33
di più il dolore per la perdita ad un figlio.
02:35
vogliamo capire umanamente
02:37
tecnicamente se Riccardo ha avuto malore
02:39
prima di morire ha detto il procuratore
02:41
capo di cività vecchia Alberto Liguori
02:43
che nei prossimi giorni dovrebbe incontrare
02:45
il papà del ragazzo morto sepolto
02:47
vivo nella buca che lui stesso aveva
02:49
scavato sulla spiaggia. Proprio ieri
02:51
all'uomo è stata notificata l'iscrizione
02:53
nel registro degli indagati. Un atto
02:56
dovuto non perché gli si imputano colpe
02:58
ma perché la legge impone questo
03:00
doloroso passaggio quando perde la vita
03:01
o minorenne e quindi quello che accade
03:03
ricade sotto la responsabilità dei
03:05
genitori. La formalizzazione
03:07
dell'accusa è sostanzialmente legata a una
03:09
serie di attività che l'ufficio giudiziario
03:11
dovrà disporre come da prassi
03:13
a cominciare dall'autopsia sul corpo
03:15
del ragazzo.
03:16
Si allunga l'elenco dei detenuti suicidi
03:21
nelle carceri della nostra regione. L'ultimo
03:24
episodio era balzato agli onori della
03:26
cronaca venerdì scorso in provincia di
03:29
Frosinone.
03:30
È morto il giovane detenuto che aveva
03:32
tentato il suicidio venerdì scorso nel
03:34
carcere di Frosinone. Era stato a soccorso e
03:37
portato in ospedale ma è mancato. Aveva
03:39
30 anni. Tossico dipendente condannato in
03:42
via definitiva per un cumulo di reati
03:44
minori. Arrivato da Ribibia a dicembre
03:46
non aveva alcun rapporto con l'esterno.
03:49
La solitudine uccide in carcere più che
03:51
fuori e il carcere non ce la fa a mettere
03:53
le pezze a un mondo a rovescio in cui la
03:55
giustizia penale è soffocata dalla
03:57
marginalità che merita altre risposte e
04:00
altre politiche pubbliche. Dice il garante
04:02
delle persone sottoposte a misure restrittive
04:05
della libertà personale di Regione Lazio
04:07
Stefano Anastasia alla notizia ieri dell'ennesimo
04:11
suicidio il secondo di quest'anno nella
04:13
casa circondariale di Frosinone. Lo scorso
04:16
19 febbraio un uomo di 52 anni Andrea si
04:19
era tolto la vita proprio mentre Anastasia
04:21
era nel carcere di Frosinone in riunione
04:23
con la dirigenza ASLE e la direzione
04:25
dell'istituto. Secondo il dossier di
04:27
Ristretti Orizzonti quest'anno i suicidi
04:30
nelle carceri italiane sono stati 41 ai
04:33
quali si aggiungono 33 decessi da
04:35
accertare. Quattro i suicidi nel Lazio a
04:37
Regina Cieli il 9 gennaio il 19 aprile
04:40
un cittadino rumeno Rebibbia due nel
04:42
carcere di Frosinone. A fine giugno nel
04:45
Lazio il tasso d'affollamento nelle
04:46
carceri era del 148 per cento e in tutta
04:50
Italia del 134 per cento.
04:54
Lo scorso anno era luglio il tragico
04:58
incidente sul lavoro di cisterna di Latina
05:00
ha costato la vita a Saddam Singh il
05:03
bracciante di origine indiana abbandonato
05:05
dal suo datore di lavoro senza un
05:07
braccio in mezzo alla strada. In queste
05:09
ore i familiari della vittima sono in
05:11
Italia. Un viaggio carico di dolore e
05:14
dignità. I familiari di Saddam Singh il
05:16
bracciante morto a Latina dopo essere
05:18
stato abbandonato per strada senza un
05:20
braccio sono arrivati in Italia su invito
05:22
della CGL. Lunedì hanno incontrato il
05:25
governatore del Lazio Francesco Rocca che
05:27
ha definito la vicenda una tragedia non
05:29
solo di sicurezza sul lavoro ma di
05:31
civiltà umana. Saddam dopo l'incidente fu
05:33
lasciato morire dissanguato dal datore di
05:36
lavoro. Ci costituiremo parte civile a
05:38
detto Rocca che ha annunciato nuove
05:40
assunzioni nei servizi di prevenzione.
05:43
Giovedì i familiari saranno ricevuti dal
05:45
leader CGL Landini e dalla commissione
05:48
parlamentare d'inchiesta sulle condizioni
05:50
di lavoro. Il tour istituzionale prevede
05:52
anche un incontro a Cisterna di Latina dove
05:54
Singa viveva con la moglie. Questa vicenda
05:57
sottolinea CGL deve diventare un monito per
06:00
tutto il paese. Serve un cambiamento
06:02
culturale che metta davvero al centro la
06:04
dignità della persona e il contrasto al
06:06
caporalato e allo sfruttamento. Una
06:08
settimana di memoria e richieste concrete
06:11
affinché non accada mai più.
06:15
Lo sappiamo questo è un periodo di grandi
06:17
inaugurazioni siamo nel bel mezzo dell'anno
06:20
del giubileo e molte opere molti
06:22
cantieri che hanno caratterizzato la vita
06:25
della capitale negli ultimi mesi erano
06:28
finalizzati a essere inaugurati proprio in
06:32
questi mesi con l'arrivo di tanti
06:35
tantissimi pellegrini. Ma cosa succede
06:38
quando le telecamere e le luci della
06:42
ribalta si spengono subito dopo le
06:45
inaugurazioni? Beh può capitare quanto
06:47
stanno denunciando i residenti del
06:50
quartiere Pietralatra dove un'opera
06:52
varata soltanto poche mesi orsono
06:55
rischia di essere divorata dall'incuria
06:59
che c'è lì a pochi passi. Ce ne parla
07:01
Silvia Corsi. A giugno del 2025 è stata
07:05
inaugurata la nuova rambla di Pietralata
07:07
un'ampia area pubblica completamente
07:09
riqualificata nel quarto municipio
07:11
pensata ovviamente per favorire la
07:13
socialità la mobilità sostenibile e la
07:15
fruizione del verde urbano e questo è
07:18
esattamente quello che vedete alla mia
07:20
sinistra. Alla mia destra in realtà sono
07:22
il dietro le quinte un degrado e un
07:24
abbandono del verde. Questa è un'area
07:27
dietro la rambla dove si può accedere
07:28
tranquillamente anche di notte tra
07:30
l'altro e qui per terra troviamo dei
07:32
rifiuti abbandonati e del verde non
07:34
curato. Siamo alle spalle della rambla
07:36
vediamo un'opera bellissima alle nostre
07:38
spalle ma anche del degrado quindi qual è
07:40
il problema in questa zona? Diciamo in
07:42
questa zona è il dietro le quinte della
07:44
della rambla un po tutto degrado
07:46
abbandonato qua c'è una situazione
07:48
veramente di degrado ma più che altro
07:50
perché è una zona recintata in parte e
07:53
qui le persone possono entrare di notte
07:55
può succedere può accadere di tutto
07:57
quindi la prima cosa che noi penso che
07:59
noi chiediamo è quella di intervenire
08:00
per bonificare questa zona e soprattutto
08:02
recintarla se è effettivamente ancora un
08:05
cantiere recintarla in maniera che
08:07
nessuno qui vi può entrare.
08:08
Marciapiedi impraticabili, erbe
08:10
infestanti, aiuole abbandonate e per di
08:12
più spazi che potrebbero diventare delle
08:15
vere e proprie trappole. Noi abbiamo
08:17
percorso esattamente tutta questa strada
08:19
per arrivare fino a questo punto dove c'è
08:22
una buca profonda che non si vede non è
08:24
neanche recintata immaginate di notte la
08:26
situazione. Poi in marciapiede l'asfalto
08:31
che è di velto quindi uno parcheggia la
08:32
macchina in quest'area di parcheggio
08:34
potresti deve recare alla rambla
08:35
entrare e non può entrare perché?
08:38
Perché c'è marciapiede che è
08:39
completamente inagibile. Hanno risolto il
08:42
problema dei cestò perché ho denunciato
08:43
già in passato come l'hanno risolto
08:46
cestò ma non cestò nel senso che hanno
08:48
tolto i cestò scusate il gioco di parole
08:50
all'interno del di quest'area e di
08:53
quest'opera. Ripeto molto bella e molto
08:55
importante però che senso c'ha a
08:56
riqualificare se poi tutte le zone
08:58
intorno vengono lasciate in totale stato
09:00
di abbandono e degrado.
09:02
Adesso cambiamo argomenti e parliamo di
09:05
un'iniziativa che sta da tempo ormai
09:10
aglietando i pomeriggi di tanti manager e
09:14
imprenditori alla ricerca di iniziative
09:17
e spunti per investire in tecnologia.
09:21
Ce ne parla Elena Gianturco.
09:23
Innovazione e concretezza hanno fatto
09:24
tappa d'ostia. Nella cornice del porto
09:27
turistico di Roma si è tenuto un nuovo
09:29
appuntamento con AperiDigit Connect,
09:31
l'evento dedicato all'intelligenza
09:33
artificiale applicata alle piccole e
09:35
medie imprese che ha riunito a
09:36
professionisti, imprenditori e appassionati
09:38
dell'innovazione in un mix tra tecnologia
09:41
e networking vista mare. Oggi parlare di
09:44
intelligenza artificiale non basta più,
09:46
ne sentiamo parlare troppo da tutte le
09:47
parti ma poi quando come noi da
09:50
consulenti entriamo dentro le realtà
09:51
aziendali di intelligenza artificiale
09:53
applicata non ne vediamo. Questo era un
09:55
po' il tema del nostro evento, cercare di
09:58
mettere un po' da parte la teoria e di
09:59
concentrarci molto sulla pratica perché
10:01
come associazione l'obiettivo è proprio
10:04
quello di non rincorrere l'ultima novità
10:06
ma di cercare un'innovazione tecnologica
10:08
in grado di generare un vantaggio
10:10
competitivo, di generare un ritorno
10:13
economico per tutte le aziende che poi
10:15
decidono di investire in queste nuove
10:17
tecnologie. La serata organizzata da
10:19
SoDigit ha offerto uno sguardo diretto e
10:22
pratico su come le imprese italiane
10:23
possono integrare l'intelligenza
10:26
artificiale nei processi quotidiani,
10:28
esempi concreti portati da aziende che
10:30
già utilizzano l'AI con risultati
10:33
misurabili nell'autonomazione legale,
10:35
contrattualistica o per la gestione
10:38
documentale intelligente capace di ridurre
10:40
tempi e margini d'errore. Ampio spazio
10:43
anche alla creazione e pubblicazione
10:45
automatica di contenuti, strumenti che
10:48
stanno rivoluzionando il settore
10:50
marketing e comunicazione. Quindi spazio
10:53
alla pericena e al networking per scambiare
10:55
esperienze, contatti e visioni tra chi già
10:58
lavora con l'intelligenza artificiale e chi
11:00
vuole iniziare a farlo.
11:02
Ancora c'è tempo ma già si parla del
11:06
concerto che tra un anno ultimo ha
11:10
annunciato Terra a Tor Vergata in
11:13
periferia. Guardate.
11:15
Un milione di pellegrini atteso a Tor Vergata
11:18
il 2 e 3 agosto per il giubileo dei
11:20
giovani, ma l'evento sarà anche un banco
11:22
di prova cruciale per il futuro della
11:24
zona. Roma vuole trasformare quell'area
11:27
lungo incompiuta in uno dei principali
11:29
spazi per grandi eventi d'Italia ed Europa.
11:32
Il test successivo sarà il megaconcerto
11:34
di ultimo previsto per il 4 luglio
11:36
2026, annunciato sul palco dell'Olimpico.
11:40
Si punta a raggiungere quota 250.000
11:43
spettatori. Ringraziamo Ultimo per
11:45
questa scelta, ha detto il sindaco
11:47
Gualtieri. Sarà uno dei concerti più
11:49
grandi di sempre in una periferia che
11:51
stiamo finalmente riqualificando. Per
11:53
gestire i flussi, il Campidoglio sta
11:55
elaborando un piano mobilità straordinario,
11:58
metro C collegata con linea A e B, navette
12:01
continue, potenziamento di taxi e car
12:03
sharing, previste anche micro ZTL come
12:06
sperimentato al gazometro. Con 80
12:08
milioni di investimenti già stanziati
12:10
per l'anno santo, Turvergata può diventare
12:13
un simbolo della nuova Roma che investe in
12:16
cultura, spettacolo e infrastrutture.
12:19
E con questo ci fermiamo in attesa di
12:21
altri aggiornamenti. Grazie a voi tutti per
12:24
averci seguito. Buon pomeriggio con i
12:26
nostri programmi.
12:28
Radio Roma, telegiornale.
Consigliato
14:15
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 16 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:57
Ue: von der Leyen presenta bilancio "ambizioso e flessibile" per duemila miliardi di euro
euronews (in Italiano)
ieri
14:18
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 16 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
1:05
Un altro partito abbandona la maggioranza in Israele: lo Shas mette in crisi il governo Netanyahu
euronews (in Italiano)
ieri
0:49
Dazi, Meloni: «Necessario raggiungere accordo vantaggioso per Ue e Usa entro il primo agosto»
Corriere della Sera
l’altro ieri
12:09
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 14 Luglio 2025
RadioRoma
3 giorni fa
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
14:13
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:05
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 11 Luglio 2025
RadioRoma
6 giorni fa
12:58
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 1 Luglio 2025
RadioRoma
01/07/2025
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:52
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 7 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
08/07/2025
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
12:16
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
13:18
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
11:30
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
11:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:19
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 5 Giugno 2025
RadioRoma
05/06/2025
12:03
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 15 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
12:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 23 Maggio 2025
RadioRoma
23/05/2025