Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Anzio, Peschereccio Si Ribalta: Un Disperso

Tragedia A Fiumicino, Muore Operaio Di 64 Anni

Roma, Bus Atac In Fiamme In Via Flaminia Nuova

Roma In Allerta, Scatta Piano Antincendi Fino A Ottobre

Tor Vergata, Primario Indagato Per Aggressioni

Papa Leone Xiv Lascia Castel Gandolfo, Riprendono Udienze

Giubileo Dei Giovani, In Arrivo Un Milione Di Ragazzi

Serata Al Cinevillage Con I Manetti Bros

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale. È la
00:05seconda edizione del telegiornale
00:07dedicato all'attualità da Roma e
00:09dalle altre province del Lazio.
00:11Buona serata a tutti dalla
00:13redazione. È stata l'ennesima
00:15drammatica giornata per il mondo
00:17del lavoro nella nostra regione.
00:20Tra poco vi aggiorneremo sull'operaio
00:23morto a Fiumicino ma subito
00:26vediamo gli aggiornamenti sull'altra
00:28sciagura quella venuta alle prime
00:30luci dell'alba a largo di Anzio un
00:33peschereccio si è ribaltato uno dei
00:35pescatori a bordo risulta disperso in
00:38particolari dall'inviato Gabriele
00:40Silvestri. Dramma all'alba a largo di
00:43Anzio dove un peschereccio si è
00:44ribaltato durante una battuta di
00:46pesca a Strascico. A bordo padre e
00:48figlio Tony e Andrea Magliozzo
00:51rispettivamente di 66 e 37 anni e
00:54mentre il figlio è stato tratto in
00:55salvo dal primo mattino sono partite
00:57le ricerche del padre che risultava
00:59disperso. Il naufragio si è verificato a
01:01circa 5 miglia dalla costa. Inizialmente
01:04si era pensato al mare agitato come
01:06causa del ribaltamento ma l'ipotesi più
01:08accreditata è che le reti da pesca
01:10abbiano agganciato un ostacolo sommerso
01:12forse un relitto non segnalato.
01:14Secondo le prime informazioni al momento
01:16dell'incidente l'uomo era al timone e
01:18potrebbe essere rimasto incastrato nella
01:20cabina. Le ricerche coordinate dalla
01:22Capitaneria di Porto e dalla Guardia
01:24Costiera sono state condotte anche con
01:25l'ausilio dei sommozzatori dei vigili
01:27del fuoco.
01:29L'altra tragedia sul lavoro è avvenuta
01:31questa mattina a Fiumicino qui un
01:33operaio è precipitato dal tetto di
01:35un'azienda dove stava lavorando tutti i
01:38dettagli in questo servizio.
01:40Grave incidente sul lavoro stamane
01:41all'aeroporto di Fiumicino un operaio
01:43di 64 anni dipendente della Lazio
01:46Servizi SRL ha perso la vita dopo essere
01:48precipitato dal tetto di un edificio
01:50adibito a officine utilizzato per
01:52interventi su motori aeronautici. La
01:54struttura è gestita da un'azienda che
01:56opera nel comparto della manutenzione
01:58degli aerei. L'uomo era impegnato in
02:00lavori di manutenzione ai condizionatori
02:02quando attorno alle 7.30 è venuta la
02:04caduta. Le sue condizioni sono apparse
02:07da subito gravissime. Inutile ogni
02:09tentativo di soccorso sul posto sono
02:11intervenuti un'ambulanza, l'elisoccorso,
02:14ma per lui non c'è stato nulla da fare.
02:16Le autorità giudiziarie sono ora al lavoro
02:18per ricostruire la dinamica dell'accaduto.
02:20Forte e immediata la reazione dei sindacati.
02:23La Cigelle di Rome e del Lazio parla
02:25d'ennesima tragedia annunciata, denunciando
02:27la mancata tutela nei subappalti e
02:30chiedendo controlli stringenti sui
02:31dispositivi di sicurezza. Cuba
02:33Trasporti sottolinea le condizioni
02:35critiche del lavoro nel comparto aereo-aeroportuale,
02:38segnalando precarietà, ritmi insostenibili e
02:41personale ridotto all'osso. Solo nei primi
02:44cinque mesi dell'anno nel Lazio si contano
02:4617.925 infortuni sul lavoro, con ben 29 decessi già accertati.
02:52Alla cronaca di oggi deve registrare anche
02:56l'ennesimo caso di un autobus di linea
03:01andato in fiamme a Roma. È accaduto questa mattina
03:04attorno alle 12.30. Nelle immagini girate
03:07da alcuni passanti vedete l'autobus della linea
03:11446 dell'Atac che ha preso fuoco in via
03:14Flaminia Nuova a Roma. L'incendio ha coinvolto
03:18anche due auto che erano in sosta. È scoppiato quando il
03:21mezzo, che per fortuna era vuoto, si trovava all'altezza
03:23del civico 209. Sul posto sono intervenuti gli agenti
03:28della Polizia Locale di Roma Capitale, oltre ai vigili
03:31del fuoco, via Flaminia Nuova è stata chiusa per il tempo
03:34necessario alle operazioni di spegnimento delle fiamme
03:38che hanno interessato il tratto compreso tra via
03:41Valdagno e via Fabroni. Come dicevamo, per fortuna
03:44non ci sono stati feriti. E anche se per altri incendi
03:50il Comune di Roma ha dato il via libera a un piano
03:55anti-roghi che resterà in vigore fino a ottobre. Guardiamo.
04:00Con l'arrivo del caldo torrido Roma rilancia l'allarme
04:03incendi. Fino al 30 ottobre sarà in vigore l'ordinanza
04:06capitolina per la prevenzione dei roghi con regole precise,
04:10sanzioni severe. L'obiettivo è tutelare boschi, aree verdi e
04:14bordi stradali. Obblighi di pulizia, fasce tagliafuoco di almeno
04:1810 metri e sorveglianza speciale per grandi appezzamenti e aree
04:22vicine a strade, fiumi o edifici. Vietati abbruciamenti, fuochi
04:26d'artificio entro un chilometro d'aree verdi, uso di strumenti che
04:30generano scintille o motori nelle zone a rischio. Anche la sosta di
04:34auto su erba secca è vietata. La protezione civile insieme alla
04:38polizia locale intensificherà i controlli. Disponibili numeri di
04:41emergenza 112 1515 e 803 555, oltre al numero verde 800 854 854. In corso
04:53anche una campagna informativa con lo slogan un principio di incendio può
04:57essere la fine di un bosco. Il comune invita tutti alla collaborazione per
05:02evitare tragedie e salvare il patrimonio naturale della capitale.
05:06Ricorderete la vicenda di quel chirurgo che all'ospedale di Tor Vergata in sala
05:13operatoria aveva insultato e alzato le mani su una collega più giovane? Ebbene
05:18nelle scorse ore è arrivata la conferma. Il professionista ora è formalmente
05:23sotto inchiesta. Il primario di chirurgia dell'ospedale di Tor Vergata, professor
05:27Giuseppe Sic, è stato ufficialmente iscritto nel registro degli indagati per
05:31violenza privata e lesioni. In seguito alla denuncia presentata dalla
05:36dottoressa Marzia Franceschilli, l'aggressione avvenuta in sala operatoria e
05:40ripresa in un video circolato online ha sollevato un acceso dibattito all'interno
05:45dell'università. Il rettore ha ascoltato la testimonianza della vittima proprio nel
05:50giorno in cui la notizia dell'indagine è emersa. Nonostante le immagini e il
05:54referto medico, il comitato dei garanti ha deciso di non sospendere Sicca. Due voti
05:59su tre hanno infatti ritenuto la misura sproporzionata. Il medico ha ammesso la
06:03responsabilità parlando di un contesto di forte stress. La procura procederà
06:08ora con le audizioni dei presenti in sala operatoria per chiarire ogni
06:12dettaglio. La vicenda ha diviso l'opinione pubblica e generato
06:15preoccupazioni sull'ambiente lavorativo interno alla struttura sanitaria.
06:21E ora voltiamo pagina, parliamo di Papa Leone XIV che dopo alcune settimane di
06:26vacanza ha lasciato Castel Gandolfo. Deve tornare alle udienze pubbliche.
06:33Ultime ore di relax per Papa Leone XIV che oggi ha lasciato Villa Barberini a
06:38Castel Gandolfo per fare ritorno in Vaticano. Il soggiorno iniziato lo scorso
06:436 luglio ha rappresentato un momento di pausa prima della ripresa degli impegni
06:47ufficiali. Le udienze riprenderanno nei prossimi giorni anche se con una
06:51frequenza ancora contenuta. Giovedì il Santo Padre riceverà Abdel Majid Tebon
06:56presidente dell'Algeria mentre domenica sarà facciato su piazza San Pietro per
07:00la consueta preghiera dell'Angelus. L'udienza generale del mercoledì invece
07:04non si terrà, riprenderà soltanto il 30 luglio. Venerdì 15 agosto Leone XIV
07:10tornerà a Castel Gandolfo per celebrare la messa nella parrocchia
07:14pontificia e recitare l'Angelus in piazza della libertà dove tornerà anche
07:18domenica 17. Intanto in Vaticano proseguono i lavori di ristrutturazione
07:23dell'appartamento papale. S'attende ancora una data ufficiale per il
07:27trasferimento definitivo del pontefice. Atteso anche il giubileo dei
07:31missionari digitali previsto per i 28 e 29 luglio all'auditorium della
07:35conciliazione con possibilità di una partecipazione personale del Papa.
07:42E poi ovviamente Roma si sta preparando anche a uno dei più grandi eventi di
07:47questo anno di festa. Stiamo parlando del giubileo dei giovani in programma
07:52davvero tra pochi giorni. Allora facciamo il punto.
07:56Sarà Roma ad accogliere il più grande evento dell'anno santo. Il giubileo dei
08:00giovani si svolgerà da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto con oltre un
08:04milione di partecipanti attesi da tutto il mondo. La settimana si aprirà con
08:08l'arrivo dei pellegrini e le sistemazioni. Martedì alle 18 in piazza San Pietro la
08:14messa di benvenuto. Mercoledì e giovedì spazio agli incontri culturali e
08:18spirituali del dialogo con la città. Venerdì il Circo Massimo ospiterà la
08:23giornata penitenziale con confessioni e preghiere. Il culmine sarà nel weekend.
08:28Sabato pomeriggio intrattenimento e testimonianze a Tor Vergata quindi la
08:32grande veglia con Papa Leone XIV e il pernottamento collettivo. Domenica 3 agosto
08:38la messa conclusiva. Previsto un sistema capillare di informazioni
08:42in multilingua accessibile anche su whatsapp. Attiva anche la mappa
08:46dell'accoglienza e l'assistente virtuale Giulia che fornisce indicazioni in oltre
08:5180 lingue su trasporti, servizi, sicurezza e punti di interesse. Un vero banco di
08:57prova per Roma Capitale e per l'intera macchina organizzativa del Giubileo
09:022025.
09:05E chiusura parliamo anche di cinema. In questa estate 2025 per Roma continuano gli
09:11appuntamenti di Cine Village, la rassegna itinerante per i quartieri della
09:16Capitale. Ieri sera il nostro Giacomo Chiuchiolo ha incontrato due tra i
09:21registi più amati del cinema italiano, i Manetti Bros. Sentite.
09:28È un'estate ancora tutta da vivere quella di Villa Lazzaroni dove il grande cinema
09:32incontra il pubblico nella cornice del Cine Village. L'arena l'aperto firmata
09:36Annec Lazio di cui Radio Roma Media Partner è diventato ormai un punto di
09:40riferimento per gli amanti della settima arte. Tanti film in programma come tanti
09:45sono i protagonisti che nel corso delle settimane dialogheranno con il pubblico
09:49come Antonio Manetti che ha presentato il film US Palmese diretto insieme al
09:53fratello Marco, un film sul calcio per parlare anche di vita.
09:57Sì, è un film sul calcio però chiaramente parla di altro come tutte le storie.
10:02Quest'idea per noi nasce dalla voglia di raccontare in realtà questa piccola
10:09cittadina della Calabria che si chiama Palmi e che a noi sta a cuore molto.
10:14Abbiamo pensato a questa storia sulla squadra di calcio che noi andavamo spesso a
10:19vedere e quindi ci appassionava e in questo modo è un modo per parlare di tante altre
10:25cose del sud, della provincia, di riscatto, di tante cose.
10:30Il regista ha incontrato il pubblico per raccontare retroscena, ispirazioni e
10:34curiosità di un'opera che sa sorprendere e divertire.
10:37Abbiamo vinto anche il Globo d'Oro ultimamente, il pubblico all'Arene come
10:42vediamo oggi qui continua a venire a vederlo e ci fa immensamente piacere per
10:48tanti motivi perché è sempre il nostro film e quindi è proprio questo film come ho detto
10:51per noi è speciale, è forse il film più personale anche se è un film
10:55una commedia, una storia leggera ma è molto personale quindi ci fa piacere il
11:00triplo rispetto alle altre cose.
11:01Stiamo pensando una cosa per la televisione, una serie.
11:05Una programmazione ricca e variegata, quella del Cine Village di Villa
11:09Lazzaroni che alterna produzioni italiane d'autore a titoli
11:12internazionali in cartellone, pellicole come Anora, Il Nibbio e No Sferatu, un'arena che
11:18non è solo cinema ma anche incontro, dialogo e scoperta, aperta tutta l'estate.
11:23Eh sì, davvero una bella iniziativa, grazie per averci seguito, non ci sono altri aggiornamenti,
11:29vi lasciamo ai programmi della nostra emittente, a voi tutti l'augurio di una buona serata.
11:34Radio Roma, telegiornale.

Consigliato