Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Identificata la donna morta in strada a Roma
- Caso Lamma, cinque indagati per omicidio stradale
- Casi West Nile nel Lazio non sono collegati
- Cade nei boschi del viterbese, salvato da elicottero Vvf
- La metro C si ferma per una settimana
- Next, chiusura di stagione con il rischio guerra mondiale
- Polemica per la maxi banana a Fontana di Trevi
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Prima edizione del nostro
00:07
telegiornale dedicato all'attualità
00:09
da Roma e dalle altre province
00:11
del Lazio. Buona giornata dalla
00:13
redazione. Si sono spente le
00:16
speranze per i familiari di
00:18
Emanuela Ruggeri, la donna
00:20
scomparsa una settimana fa, il
00:23
suo corpo senza vita è stato
00:24
ritrovato nelle scorse ore nella
00:27
boscaglia in via del Mandrione.
00:30
Tutti i particolari. Si chiamava
00:32
Emanuela Ruggeri, aveva 32 anni, la
00:35
donna trovata morta ieri sera a Roma
00:37
tra le sterpaglie di via del
00:38
Mandrione. La 32enne era scomparsa
00:41
da 14 luglio. La madre aveva
00:43
lanciato l'allarme. Il macabro
00:45
ritrovamento è stato fatto attorno
00:47
alle 19.30 da un uomo che portava
00:49
a spasso il cane. Secondo il medico
00:51
legale, il corpo non presentava
00:53
segni di violenza. La morte risalirebbe
00:55
da alcuni giorni prima del
00:57
rinvenimento. Le indagini coordinate
00:59
dalla procura della Repubblica di
01:01
Roma sono state delegate alla
01:03
polizia. Sono ancora poco chiare le
01:05
cause del decesso. Al momento non si
01:07
esclude alcune ipotesi, compreso
01:09
l'investimento. La polizia l'ha
01:11
identificata tramite documenti che
01:13
aveva con sé e i tatuaggi. Sarà
01:15
l'autopsia a chiarire le esatte cause.
01:18
Non si esclude che vengano analizzati
01:20
anche i filmati di alcune telecamere
01:22
di sicurezza sulle strade che
01:23
conducono al luogo in cui è stato
01:25
trovato il corpo per capire se
01:27
Manuela ci sia arrivata da sola
01:29
oppure accompagnata da qualcuno. La
01:31
mamma ha spiegato agli inquirenti
01:32
che forse era in un giro di brutte
01:34
conoscenze, che Manuela non guidava e
01:36
quindi devono averla ammazzata e poi
01:39
portata lì.
01:41
La cronaca di queste ore ci riporta
01:43
la memoria a un tragico incidente
01:45
stradale venuto nell'aprile del
01:46
2022 in corso Francia qui a Roma
01:50
a perdere la vita un giovane
01:51
centauro di 19 anni.
01:54
L'inchiesta ha fatto registrare
01:56
importanti passi avanti.
01:59
C'è una svolta nelle indagini per la
02:02
morte di Leonardo Lamma, il 19enne che
02:04
perse la vita nell'aprile 2022 in moto
02:07
in corso Francia a Roma.
02:09
La comandante dei vigili urbani del
02:11
gruppo Cassia, Barbara Luciani, è
02:13
indagata per omicidio stradale insieme
02:15
ad altri quattro soggetti, tra cui Andrea
02:17
Ruggeri, già coinvolto in altri casi di
02:19
morti stradali. L'accusa è di non
02:22
avere impedito la rimozione delle
02:24
transenne da un rattoppo provvisorio,
02:26
causa proprio di questo incidente.
02:28
Dopo tre richieste di archiviazione,
02:30
tutte respinte dei giudici, è stata
02:33
decisiva la nuova consulenza
02:34
tecnica che ha confermato le
02:36
responsabilità. Il giovane cadde
02:39
sbattendo contro lo spartitraffico a
02:41
pochi metri dal luogo dove morirono
02:43
Gaia e Camilla tre anni prima. Ora si
02:46
attende la richiesta dell'invio giudizio,
02:48
l'attenzione resta alta tra cittadini
02:50
e istituzioni, con un costante
02:52
monitoraggio da parte delle autorità
02:54
competenti.
02:56
E facciamo il punto anche sull'arme che
03:00
anche nella nostra regione si sta
03:02
sviluppando dopo gli ultimi casi di
03:04
West Nile, la febbre portata dalle
03:08
zanzare di origine dell'Egitto
03:12
dell'Ovest. Una situazione è questa che
03:16
va indicata e raccontata con la giusta
03:19
cautela per evitare allarmismi, però è
03:21
importante fare il punto della
03:23
situazione. Allora ci facciamo aiutare
03:25
da questo servizio.
03:26
I casi di West Nile nel Lazio al momento
03:29
sono tutti scollegati. L'unica cosa che
03:32
avrebbero in comune le persone che hanno
03:34
contratto il virus, arrivato e diventato
03:37
endemico anche nel Lazio, è la zona, perché
03:39
sono tutti della provincia di Latina. Inoltre
03:42
attualmente i pazienti che hanno sviluppato
03:45
complicanze sono persone anziane. Dopo la
03:48
morte della donna ad 82 anni di fondi, paziente
03:51
senza patologie concomitanti, sono sei i
03:54
casi accertati. Due di loro, un uomo di
03:57
63 e uno di 72 anni, sono in condizioni
04:00
critiche per la presenza di patologie
04:03
concomitanti, con sintomi neurologici ed
04:05
entrambi ricoverati all'ospedale Santa
04:08
Maria Goretti di Latina. A rischio di
04:10
infezione sono anche gli equini, infatti
04:12
nella provincia per la contrazione del
04:15
virus sarebbe morto anche un cavallo. Oltre
04:18
alla regione Lazio che ha avviato tutta una
04:20
serie di iniziative, dalla disinfestazione
04:22
nei comuni all'allerta per i medici di
04:24
medicina generale, per quelli di pronto
04:26
soccorso, per intercettare precocemente i
04:29
possibili casi, anche il Ministero della
04:31
Salute ha acceso un faro, sottolineando
04:34
che al di là della concentrazione temporale
04:36
e geografica dei casi, l'andamento
04:39
epidemiologico è in linea con gli anni
04:41
passati.
04:43
Disavventura a lieto fine per una giovane
04:46
escursionista che nelle scorse ore è stato
04:49
protagonista involontario di una brutta
04:52
caduta nei boschi del Viterbese, ma poteva
04:55
andare decisamente peggio.
04:57
L'elicottero dei Vigili del Fuoco oggi è
04:59
intervenuto per recuperare un escursionista
05:01
che si era ferito mentre stava facendo una
05:03
gita nella faggetta vetusta di Soriano, nel
05:06
Cimino, in provincia di Viterbo. L'intervento
05:09
del mezzo si è reso necessario perché il
05:11
giovane era caduto in una zona particolarmente
05:14
impervia del bosco e quindi difficile da
05:16
raggiungere da un mezzo di soccorso su ruote.
05:18
I caschi rossi hanno raggiunto a piedi
05:20
l'escursionista che dopo essere stato
05:22
assicurato con un verricello è stato
05:24
prelevato dall'elicottero. Poco distante
05:27
ad attenderli i sanitari del 118 che hanno
05:30
prestato le prime cure al giovane
05:32
infortunato. Le sue condizioni non sarebbero
05:34
preoccupanti. La faggetta vetusta del monte
05:37
Cimino, la cima più alta della catena
05:39
dell'Appennino Laziale dei Monti Cimini e di
05:43
tutta la provincia di Viterbo ricopre oltre
05:45
50 ettari e ad oltre mille metri d'altitudine
05:48
ben 10.000 alberi adulti popolano il bosco, molti
05:52
dei quali hanno circa 200 anni d'età e 30 metri
05:55
d'altezza.
05:57
Lasciamo la cronaca e torniamo a Roma per una
06:00
notizia di servizio importante. Da oggi e per
06:03
una settimana la metro C sarà chiusa
06:06
completamente per un cantiere di lavori che
06:09
rischia di provocare non pochi disagi.
06:13
Disagi in vista per i romani, la linea C della
06:16
metropolitana sarà chiusa completamente da oggi
06:19
21 luglio fino al 27 luglio per lavori. Al suo posto
06:23
bus sostitutivi collegheranno le principali fermate.
06:26
Il servizio riprenderà regolarmente dal 28 luglio al
06:29
4 agosto con orari prolungati nel weekend.
06:32
Nuove interruzioni serali sono previste ad agosto e
06:35
settembre. Intanto proseguono i lavori nelle nuove
06:38
stazioni Colosseo e Porta Metronia in vista di un
06:41
open day e dell'inaugurazione ufficiale prevista
06:44
per l'autunno. Gli operai sono al lavoro per allestire
06:47
aree museali e completare le finiture. Mentre
06:50
proseguono i test sui sistemi di sicurezza e impianti
06:53
di risalita. L'attenzione resta altissima tra i cittadini
06:56
e le istituzioni con un costante monitoraggio da parte
06:59
delle autorità competenti. Ulteriori aggiornamenti sono
07:03
attesi nei prossimi giorni.
07:04
E adesso parliamo un po' di noi di Radio Roma News. Ieri
07:09
sera andati non dall'ultima puntata stagionale di Next, il
07:12
talk show di approfondimento condotto da Davide Gianluca
07:16
Porro che periodicamente mette sul tavolo della discussione
07:21
tutti quei temi che fanno parte della stretta attualità e che
07:25
necessitano di essere approfonditi con più punti di vista, talvolta
07:30
anche fuori dall'ordinario. Nella puntata di ieri, segnata tra l'altro
07:34
da ottimi ascolti, si è cercato di capire se davvero stiamo tutti
07:38
rischiando una guerra su larga scala, magari con l'utilizzo
07:43
della bomba atomica. Il servizio è di Elisa Mariani.
07:47
Il diritto internazionale, ultima diga contro la barbarie, ridotto ad un
07:52
insieme di norme che nessuno di fatto è tenuto a rispettare, la diplomazia
07:56
ferma al palo. È in questo scenario che l'Occidente rischia di vedere
07:59
allargare i due conflitti locali alle porte dell'Europa, quello in Ucraina e
08:03
quello in Medio Oriente, in guerre su più vasta scala. È quanto emerso
08:06
nell'ultima puntata stagionale di Next, il programma di Radio Roma News con
08:10
Davide Gianluca Porro dedicato al rischio di un attacco nucleare.
08:14
Quando si parla di guerre, questo rischio, soprattutto potenze nucleari
08:19
come la Russia, questo rischio c'è sempre. Noi lo abbiamo in questi tre anni di
08:25
guerra in Ucraina già affrontato diverse volte, una in particolare
08:29
nell'autunno del 2022, lo stesso Biden parlando a una raccolta fondi
08:36
alla quale arrivò in ritardo, si scusò dicendo abbiamo rischiato
08:41
l'armageddon. Nel periodo in cui la Russia stava subendo la controoffensiva
08:47
ucraina e stava effettivamente arretrando e perdendo moltissimi uomini
08:53
evidentemente ci deve essere stato uno scambio telefonico all'ultimo momento
08:59
ma lì si è rischiato di brutto. Se il buonsenso invita dunque alla cautela, mai
09:03
come in questo periodo la diplomazia è ferma al palo e lascia spazio a chi ha
09:07
convenienza o fa il tifo per la guerra? Il problema infatti è non tanto chi fa il
09:12
tifo per la guerra ma probabilmente la mancanza di chi fa il tifo per la pace
09:16
e quindi è uno sbilanciamento in realtà si regista. Ci sono attori molto più
09:20
forti, molto più potenti sul fronte di chi poi le guerre le vuole per ragioni
09:27
economiche, per ragioni finanziarie, le imprese delle armi, i grandi
09:32
scommettitori in borsa. Dall'altro lato probabilmente chi fa il tifo per la pace
09:37
probabilmente più debole rispetto a questi attori molto più forti. E così
09:42
mentre l'Europa vorrebbe spendere 800 miliardi in armi e la Germania ha già
09:46
iniziato a produrle, dalla Nato arriva il pressing per spingere i paesi europei a
09:50
potenziare gli investimenti militari contro una possibile minaccia rossa che
09:54
per oggi solo i vertici del patto atlantico sembrano vedere. Statutariamente la
09:59
Nato dovrebbe essere un'alleanza difensiva, doveva difenderci dall'invasione
10:05
comunista e invece la Nato è diventato uno strumento di offesa con la scusa
10:10
delle iniziative umanitarie che sono particolarmente ipocrite perché nel nome
10:15
della difesa dei diritti umani abbiamo bombardato popolazioni inermi, abbiamo
10:19
distrutto governi, abbiamo violato le leggi internazionali. La Nato dovrebbe
10:25
essere profondamente riformata e dovrebbe essere ricondotta alla sua origine, cioè
10:31
una leanza difensiva, altrimenti è meglio scioglierla. Ma se davvero si
10:35
arrivasse ad un conflitto su più larga scala, l'Europa e soprattutto l'Italia
10:39
sarebbero in grado di combattere? Noi facciamo parte di quella parte di mondo
10:43
che si è bevuta la storiella della fine della storia e quindi non è pronta
10:46
nemmeno ad immaginarsi all'interno di un conflitto, figuriamoci, globale, come
10:51
dimostrato soprattutto da una serie di studi e di sondaggi che sono stati fatti
10:56
tra la popolazione che certificano come una parte minore, veramente infima, dei
11:01
cittadini sia davvero pronta a raggiungere il fronte. È stata una stagione
11:05
interessante, ricca di temi, abbiamo affrontato anche temi scomodi perché
11:11
quello che ci siamo ripromessi dal primo giorno a Next era quella di cercare di
11:17
portare informazione, approfondimento ma anche suscitare il dibattito. Spero che
11:24
ci si sia riusciti anche grazie alla collaborazione di tutto lo staff che ha
11:29
lavorato a Next, sguardo al futuro.
11:33
E allora la missione di un emittente locale come Radio Roma News è anche quella di
11:39
affrontare temi delicati, internazionali come quelli di cui abbiamo appena trattato
11:44
ma anche registrare polemiche magari legate a una campagna pubblicitaria che poi chissà
11:50
perché sta facendo molto discutere. Guardate il servizio.
11:55
Sta facendo discutere la pubblicità fissa su un edificio in ristrutturazione accanto
11:59
alla Fontana di Trevi un'immagine gigante con una banana e lo slogan non si scioglie
12:04
ha suscitato battute e ammiccamenti tra turisti e residenti. La fissione regolare
12:09
è autorizzata dal Campidoglio ma il contenuto allusivo è stato giudicato da
12:13
molti fuori luogo in una zona simbolo del patrimonio artistico di Roma. Il
12:17
monumento barocco restaurato di recente con accessi contingentati rappresenta uno
12:23
dei luoghi più visitati della capitale. Il regolamento comunale vieta
12:27
contenuti sessisti o mercificanti ma in questo caso l'interpretazione soggettiva
12:32
la società One che ha curato la campagna punta su un impatto visivo forte per
12:37
coinvolgere il pubblico. L'attenzione resta alta tra i cittadini e le istituzioni
12:42
con un costante monitoraggio da parte delle autorità competenti.
12:47
I nostri nonni avrebbero detto che la malizia sta negli occhi di chi guarda
12:52
oppure chapeau a chi ha inventato questa campagna pubblicitaria che sta
12:56
facendo come nella sua natura parlare tutti noi. Anche chi fa informazione
13:02
per fortuna siamo arrivati al termine di questa edizione del nostro
13:05
telegiornale. Ne torniamo più tardi con altri aggiornamenti. Grazie per averci
13:09
seguito. Buon pomeriggio a tutti.
Consigliato
12:19
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
09/07/2025
12:24
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
12:23
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
10/07/2025
12:33
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 15 Luglio 2025
RadioRoma
15/07/2025
12:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 29 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
13:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
13:37
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 Di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
14:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 16 Luglio 2025
RadioRoma
6 giorni fa
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
08/07/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
12:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
12:03
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 15 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
11:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
13:31
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 18 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
12:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
12:26
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
10:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 2 Maggio 2025
RadioRoma
02/05/2025
2:14
I TIR marceranno su Roma: rischio paralisi per la città
RadioRoma
07/02/2025
11:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
14:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 9 Giugno 2025
RadioRoma
09/06/2025