Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
12:23
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
11:39
Le notizie del giorno | 10 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
13:37
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 Di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
12:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 29 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
04/07/2025
14:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 9 Giugno 2025
RadioRoma
09/06/2025
12:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
11:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:30
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
14:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
12:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
13:18
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
15:21
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
3 giorni fa
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 30 Aprile 2025
RadioRoma
30/04/2025
12:27
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 16 Giugno 2025
RadioRoma
16/06/2025
11:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
25/06/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Esplosione a Roma, muore ispettore Eni: aveva ustioni sul 55% del corpo
- Maxi incendio tra Roma e Fiumicino, strade chiuse e bus deviati
- Omicidio in piazza, rabbia e dolore a Rocca di Papa
- Kaufmann arriverà venerdì in Italia
- Il clima uccide in 12 città europee, Roma compresa
- Gualtieri firma atti per famiglie arcobaleno
- Tre nuovi patti per la cura dei parchi cittadini
- Antenne a Roma, la maggioranza ritratta il regolamento
- Ostia Antica Festival, al via la ii edizione
- A Latina la seconda edizione di "Basket in Piazza"
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Nuovo aggiornamento con l'informazione di Roma e del territorio.
00:09
Buonasera e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:12
C'è l'epilogo drammatico per l'esplosione avvenuta venerdì mattina in Via dei Gordiani a Roma.
00:19
Dopo giorni di agonia, infatti, non ce l'ha fatta l'ispettore Eni,
00:22
che era rimasto coinvolto nella violenta deflagrazione.
00:25
Aveva ustioni per il 55% del corpo.
00:30
È morto all'ospedale Sant'Eugenio di Roma Claudio Ercoli, ispettore dell'Eni,
00:34
uno dei feriti più gravi dell'esplosione avvenuta nei giorni scorsi
00:37
in un distributore di benzina in Via dei Gordiani nel quartiere Prenestino.
00:42
L'uomo, con ustioni di terzo grado sul 55% del corpo,
00:47
era stato sottoposto a un intervento complesso di innesto cutaneo,
00:50
ma le sue condizioni sono peggiorate progressivamente nonostante i tentativi dell'equip medica.
00:56
A trarlo in salvo da un'auto già avvolta dalle fiamme,
00:59
era stato un carabiniere.
01:01
Trasportato d'urgenza al pronto soccorso a bordo di una pattuglia dell'arma,
01:06
era da subito apparso il più grave.
01:08
Un altro paziente, ancora ricoverato,
01:10
resta in condizioni critiche ma stabili,
01:12
con ustioni sul 25% del corpo.
01:15
Nel frattempo, i poliziotti Marco Neri e Francesco Donofrio,
01:19
rimasti anch'essi feriti nell'incidente,
01:22
saranno operati al policlinico Umberto I.
01:24
La dinamica della deflagrazione è ancora sotto esame da parte degli inquirenti,
01:29
che dovranno chiarire eventuali responsabilità.
01:32
L'emergenza incendi sembra proprio non arrestarsi nella capitale.
01:36
Oggi nuovi interventi dei vigili del fuoco tra Roma e Fiumicino,
01:41
con il vento forte, che certo non aiuta le operazioni di spegnimento.
01:46
Un vasto incendio si è sviluppato in un'area verde tra Via dell'Arrone e Via di Tragliatella,
01:50
al confine tra il territorio di Roma e quello di Fiumicino.
01:54
Da diverse ore, i vigili del fuoco e volontari della protezione civile
01:57
sono impegnati nelle operazioni di spegnimento,
02:00
rese complicate dalle alte temperature e dal vento.
02:03
La colonna di fumo ha raggiunto numerosi quartieri della capitale,
02:06
da Monte Mario a Boccea fino a Massimina, Testa di Lepre e Santa Maria di Galeria.
02:12
Il rogo è visibile anche in ampie zone della provincia
02:14
e l'intensità ha portato alla chiusura da alcune strade
02:18
e alla deviazione di diverse linee autobus.
02:21
Un elicottero della protezione civile operativo sul posto del primo pomeriggio,
02:25
ma si valuta l'invio di ulteriori mezzi aerei.
02:28
Al momento non risultano persone coinvolte,
02:31
ma i danni ambientali potrebbero essere significativi.
02:34
L'ipotesi dolosa non è esclusa,
02:36
mentre prosegue monitoraggio costante
02:39
da parte della sala operativa della protezione civile regionale.
02:44
Rabbia, dolore e incredulità a Rocca di Papa,
02:47
dove ieri mattina un operatore ecologico
02:50
ha sparato e ucciso l'uomo condannato
02:53
per l'omicidio pretere intenzionale del figlio.
02:56
L'aggressione è avvenuta in Piazza della Repubblica,
02:58
dove Guglielmo Palozzi ha esploso un colpo di pistola
03:02
contro Franco Lollo Brigida,
03:03
condannato in appello a dieci anni per l'aggressione
03:06
al giovane Giuliano Palozzi,
03:08
morto dopo sei mesi di agonia.
03:10
Secondo i primi accertamenti,
03:12
Palozzi e Lollo Brigida si sarebbero dati appuntamento
03:15
per chiarire vecchi ruggini,
03:17
forse in vista della pubblicazione
03:19
delle motivazioni della sentenza.
03:21
La lite è degenerata e dopo una collottazione
03:24
è partito il colpo mortale.
03:26
Ora si indaga per capire
03:28
se l'uccisione sia stata premeditata
03:29
o frutto di un impulso improvviso.
03:34
È ufficiale,
03:35
Francis Kaufman arriverà in Italia
03:38
nella giornata di venerdì.
03:40
Sono pesantissime le accuse
03:42
che pendono al momento sull'uomo
03:44
duplice omicidio e occultamento di cadavere.
03:48
Verrà estratato venerdì in Italia
03:50
Francis Kaufman accusato del duplice omicidio
03:53
della compagna Anastasia
03:54
e della figlia di undici anni Andromeda
03:56
trovate morte a Villa Panfilia a Roma.
03:58
Il cittadino americano atterrerà a Ciampino.
04:01
Dopo l'arrivo a Roma all'indagato
04:03
verrà notificata l'ordinanza cautelare
04:06
in cui i PM di Roma
04:07
gli contestano il duplice omicidio
04:09
e l'occultamento di cadavere.
04:11
Entro cinque giorni
04:12
il GIP affisserà l'interrogatorio di garanzia.
04:15
Chi indaga è ancora in attesa
04:17
dei risultati degli istologici
04:18
che dovranno chiarire le cause
04:20
del decesso d'Anastasia
04:21
mentre per la piccola
04:23
gli inquirenti ritengono
04:24
che sia stata uccisa per strangolamento.
04:27
Durante un primo interrogatorio
04:29
in videocollegamento dal tribunale di Larissa
04:31
l'uomo si era avvalso
04:32
della facoltà di non rispondere
04:34
dichiarandosi innocente.
04:36
Parallelamente alle indagini per omicidio
04:38
la procura approfondirà anche
04:40
la vicenda del finanziamento pubblico
04:42
concesso dal Ministero della Cultura
04:44
per i film a stelle della notte.
04:46
Si procede ipotizzando
04:47
il reato di truffa.
04:50
Voltiamo pagina
04:51
con i numeri legati agli effetti
04:53
del caldo sulle nostre città.
04:56
Sono numeri che fotografano
04:57
una realtà davvero allarmante.
05:00
Sentiamo.
05:01
Un nuovo rapporto diffuso da Greenpeace
05:03
è basato su una ricerca condotta
05:05
dall'Imperial College London
05:07
e dalla London School of Hygiene
05:08
and Tropical Medicine
05:10
lancia un allarme drammatico.
05:12
Il cambiamento climatico
05:13
è responsabile del 65%
05:15
dei decessi legati al caldo estremo
05:17
registrati in Europa
05:19
tra il 23 giugno e il 2 luglio.
05:21
A Roma sono state 164 le vittime,
05:24
a Milano ben 317,
05:26
mentre Barcellona, Parigi e Londra
05:27
seguono con centinaia di casi.
05:30
Complessivamente su 2.300 decessi
05:32
1.500 sono attribuibili
05:34
all'aumento delle temperature
05:35
dovuto all'emergenza climatica.
05:37
Le persone più fragili,
05:39
in particolare over 65,
05:41
hanno rappresentato
05:42
quasi il 90% delle vittime.
05:44
Secondo Greenpeace
05:45
si tratta di una strage silenziosa
05:46
causata da politiche insufficienti.
05:49
È tempo che i governi
05:50
abbandonino i combustibili fossili
05:52
e le multinazionali del settore
05:54
paghino per i danni causati,
05:55
dichiara Federico Spadini.
05:57
Il bilancio supera quello
05:58
di recenti disastri naturali,
06:00
dimostrando che il caldo
06:01
è diventato una minaccia strutturale
06:03
per la salute pubblica.
06:05
È stata una mattinata significativa
06:08
sulla fronte dei diritti civili.
06:11
Gualtieri ha firmato
06:12
sei atti per coppie omogenitoriali.
06:15
Un passo in avanti
06:16
per i diritti delle famiglie
06:17
Arcobaleno a Roma.
06:19
Il sindaco Roberto Gualtieri
06:20
ha firmato sei atti
06:22
tra riconoscimenti
06:23
e prericonoscimenti
06:24
nella sala della Razio
06:25
in Campidoglio
06:26
insieme a Marilena Grassadonia,
06:28
responsabile per le politiche
06:29
LGBT+, di Roma Capitale.
06:32
Gli atti consentono anche
06:34
alle coppie di mamme
06:35
di effettuare
06:36
il prericonoscimento
06:37
del nascituro
06:38
semplificando l'iter
06:39
al momento della registrazione
06:40
della nascita.
06:42
È un traguardo importante
06:43
che garantisce
06:44
maggiore serenità
06:45
a tante famiglie,
06:46
ha dichiarato Grassadonia.
06:47
Finalmente ha aggiunto
06:48
il diritto dei bambini
06:49
a vedere riconosciute
06:50
entrambe le mamme
06:51
e trova risposte concrete.
06:53
L'iniziativa si inserisce
06:54
nell'applicazione
06:55
della recente sentenza
06:56
della Corte Costituzionale.
06:58
Roma Capitale è orgogliosa
06:59
di essere al fianco delle famiglie
07:01
nel momento più bello.
07:02
La nascita di un figlio
07:03
ha concluso Grassadonia
07:05
ringraziando il sindaco
07:06
per il sostegno
07:07
e l'impegno
07:08
nel promuovere
07:09
una città più giusta
07:10
e inclusiva.
07:12
E a proposito
07:13
di firme importanti
07:14
sono stati siglati
07:16
tre nuovi patti
07:17
per la gestione
07:18
condivisa
07:19
del verde pubblico.
07:20
Tutti i dettagli.
07:21
Sono stati firmati
07:22
dal Dipartimento
07:23
Tutela Ambientale
07:24
di Roma Capitale
07:25
tre nuovi patti
07:26
di collaborazione
07:27
che coinvolgono
07:27
associazioni di cittadini
07:29
nella gestione condivisa
07:30
di tre parchi pubblici
07:31
Giovanni Palatucci
07:33
Andrea Campagna
07:34
e Martín Pescatore.
07:36
Il progetto
07:37
in linea con il regolamento
07:38
per l'amministrazione
07:39
condivisa
07:40
dei beni comuni
07:40
promuove attività ambientali
07:42
sociali e culturali
07:43
nei quartieri interessati.
07:45
Il parco Palatucci
07:46
nel quinto municipio
07:47
è oggetto
07:48
di un patto
07:49
con l'associazione
07:50
volontari per l'ambiente
07:51
Roma Este
07:51
e comprende anche
07:52
la cura degli alberi
07:53
piantati
07:54
grazie al PNRR
07:55
circa 5.000.
07:57
Nel municipio Quarto
07:58
l'associazione
07:59
Rete Civica
07:59
si occuperà
08:00
del parco
08:00
Andrea Campagna
08:01
promuovendo iniziative
08:02
civiche e attività
08:03
per tutte le età.
08:05
Il parco
08:05
Martín Pescatore
08:06
nella Pineta
08:07
di Castelfusano
08:08
sarà gestito
08:09
da un'associazione
08:09
antimafia
08:10
che realizzerà
08:11
un'area ristoro
08:12
e percorsi di formazione
08:13
legati alla gestione
08:15
di beni confiscati.
08:17
Stiamo valorizzando
08:18
questi spazi
08:18
come veri luoghi
08:19
di comunità
08:20
ha dichiarato
08:21
l'assessora
08:21
Sabrina Alfonsi.
08:23
A Roma
08:25
il dibattito
08:26
sulle antenne
08:27
torna nuovamente
08:28
al centro.
08:29
Dopo mesi di proteste
08:30
da parte dei cittadini
08:31
mobilitazioni
08:32
nei quartieri
08:33
e ricorsi al TAR
08:34
la maggioranza
08:35
capitolina
08:36
ammette
08:36
il regolamento
08:38
approvato
08:38
lo scorso settembre
08:39
va rivisto
08:40
e aggiornato.
08:42
La questione
08:42
riguarda non solo
08:43
la sicurezza
08:44
e l'esposizione
08:45
ai campi
08:45
elettromagnetici
08:46
ma anche
08:47
il decoro urbano
08:48
in contesti storici
08:49
e paesaggistici
08:50
vincolati.
08:51
L'opposizione
08:52
accusa
08:53
la maggioranza
08:54
boccia
08:54
se stessa
08:55
dopo aver ignorato
08:56
per mesi
08:57
il parere
08:57
dei cittadini.
09:00
E andiamo ora
09:00
ad Ostia
09:01
con una seconda
09:02
edizione
09:03
molto speciale
09:04
Marco Rollo.
09:07
Prosegue
09:08
l'Ostentica Festival
09:09
con una programmazione
09:10
da sogni
09:11
e si conferma
09:11
anche quest'anno
09:12
un'esperienza unica
09:14
all'interno di una
09:14
delle location
09:15
più suggestive
09:16
al mondo
09:17
il teatro romano
09:18
di Ostia Antica.
09:20
Ieri a Farvitappa
09:21
il collettivo
09:22
Africa Express
09:23
creato da
09:24
Damon Albarn
09:25
già frontman
09:26
dei Blur
09:26
e dei Gorillaz
09:27
che ha fatto ballare
09:29
il pubblico
09:29
con una musica
09:30
capace di
09:30
immergerti
09:31
in sonorità
09:32
che passano
09:33
dal soul
09:33
all'hip hop
09:34
dalla cumbia
09:35
al reggae
09:36
con artisti africani
09:37
latinoamericani
09:38
ed europei.
09:39
La stagione
09:39
dell'Ostia Antica Festival
09:41
è ancora lunga
09:41
e si protrarrà
09:42
fino alla fine
09:43
di settembre
09:44
portando sul palco
09:45
del teatro romano
09:46
i Marlene Kunz
09:47
Lillo
09:48
Sinfrido Ranucci
09:49
mentre stasera
09:49
ci sarà lo spettacolo
09:50
di stand up comedy
09:51
di Francesco De Carmo
09:53
Siamo allo sport
09:57
andiamo a Latina
09:58
per la seconda edizione
10:00
di Basket in Piazza
10:01
Ovidio Martucci
10:02
Può essere la rinascita
10:04
di questa città
10:05
capologo di provincia
10:06
C'è tutto
10:07
Latina è la città
10:10
simbolo
10:11
del migliore
10:12
razionalismo
10:14
quindi
10:15
dell'architettura
10:17
che ha segnato
10:18
una stagione
10:19
e diventa oggi
10:22
la capitale
10:23
dello sport
10:24
a cominciare
10:25
dai bambini
10:26
Ci è sembrato giusto
10:27
pensare anche
10:28
ad altre attività sportive
10:29
per dare spazio
10:30
un po' a tutti
10:31
il basket
10:31
naturalmente
10:32
resta l'elemento
10:34
e il momento centrale
10:35
di queste giornate
10:37
il secondo torneo
10:38
sarà ancora più importante
10:39
di quello
10:40
dell'anno scorso
10:41
però insomma
10:41
le attività di contorno
10:43
saranno sicuramente
10:44
coinvolgenti
10:45
e entusiasmanti
10:47
un po' come il basket
10:48
Questo è un evento
10:49
pensato
10:49
sprentamente
10:50
per le famiglie
10:51
quest'anno abbiamo
10:52
ampliato le tribune
10:54
e abbiamo la possibilità
10:55
di centinaia posti
10:57
a sedere
10:57
proprio qui
10:58
all'interno
10:58
della piazza principale
10:59
latina
11:00
verrà allestito
11:01
nei prossimi giorni
11:02
un vero e proprio
11:02
villaggio dello sport
11:03
perché avremo il padel
11:04
e il volley
11:05
e non solo
11:06
ci sarà un torneo
11:07
di tre contro tre
11:08
durante la finale
11:08
del BIP
11:09
quindi tante emozioni
11:11
e soprattutto
11:12
a disposizione
11:13
dei nostri ragazzi
11:14
Il mio orgoglio
11:15
nell'essere qui
11:17
questa sera
11:17
garantire la presenza
11:20
della regione
11:21
ad un evento
11:21
così importante
11:22
che vede
11:24
lo sport protagonista
11:26
per un mese
11:26
nel centro
11:28
della città
11:28
di Latina
11:29
significa
11:30
accendere
11:31
un riflettore
11:32
importantissimo
11:33
l'anno scorso
11:34
abbiamo voluto
11:36
altre attività
11:36
naturalmente
11:37
di sport
11:38
pallavolo
11:39
paddle
11:40
e naturalmente
11:41
delle strade particolari
11:42
con l'inclusione
11:43
e naturalmente
11:44
con la canale schiacciate
11:45
vogliamo stare
11:47
e unire
11:48
gli enti locali
11:49
il territorio
11:50
con lo sport
11:52
con le associazioni sportive
11:53
gli enti di promozione
11:54
vogliamo essere
11:55
il collante
11:56
il nuovo collante
11:57
e creare sinergia
11:59
tra gli enti di promozione
12:01
gli enti territoriali
12:02
e lo sport vero e proprio
12:03
che vedi qui in piazza
12:04
Ed è tutto
12:06
ci fermiamo qui
12:07
torniamo regolarmente
12:08
ad informarvi
12:09
nella giornata di domani
12:10
grazie per essere stati
12:11
in nostra compagnia
12:12
e buona serata
12:13
Radio Roma
12:16
telegiornale
Consigliato
12:23
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
11:39
Le notizie del giorno | 10 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
13:37
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 Di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
12:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 29 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
04/07/2025
14:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 9 Giugno 2025
RadioRoma
09/06/2025
12:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
11:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:30
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
14:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
12:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
13:18
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
15:21
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 10 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
3 giorni fa
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 30 Aprile 2025
RadioRoma
30/04/2025
12:27
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 16 Giugno 2025
RadioRoma
16/06/2025
11:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
25/06/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025