Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 16/06/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Baby gang, il Pigneto in ostaggio tra violenza e alcol (00:30 - 01:30)

- Schiamazzi e occupazioni, stretta sui locali del centro (01:51 - 02:50)

- Pride, aggressione a donna trans alla metro Laurentina (03:01 - 03:59)

- Tel Aviv, Ita Airways sospende i voli fino a fine luglio (04:41 - 05:37)

- Affitti estivi, stangata sulle famiglie romane (06:02 - 07:10)

- Radio Roma festeggia 50 anni di innovazione e successi (O7:36 - 10:11)

- Tennis in pentola, gli chef dei campioni in campo per solidarieta' (10:31 - 11:59)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Allarme crescente nel quartiere romano del Pigneto dove commercianti e residenti denunciano un escalation di violenza da parte di baby gang. Risse, minacce, danneggiamenti e incursioni nei locali sono ormai all'ordine del giorno. L'ultimo episodio ha visto il titolare di un'enoteca aggredito e portato in ambulanza.
00:47I gruppi di ragazzi, spesso minorenni, si danno appuntamento davanti a locali che servono alcol a basso costo e prendono possesso delle strade. Luxuria, storica residente della zona, ha raccontato in diretta la propria esperienza bloccata da un gruppo di giovanissimi. Ha vissuto un momento di forte paura. Questi ragazzini, dice, non cercano divertimento ma il pretesto per fare casino.
01:09Confese Arcenti, attraverso il presidente Claudio Picca, annuncia l'attivazione di un monitoraggio formale con il prefetto. Chi vende alcol ai minori va chiuso, afferma chiedendo più controlli, tavoli di lavoro e collaborazione con municipi, forze dell'ordine e commercianti per fermare un fenomeno che coinvolge anche altre zone, da Trastevere a Piazza Bologna.
01:30E come sempre all'indomani del weekend è tempo di bilanci anche negli altri quartieri della città, quelli a maggior vocazione turistica. Il problema della malavovida torna a far discutere e allora in alcuni locali del centro sta per scattare un vero e proprio giro di vite.
01:50Chiusura per 15 giorni al bistro le coronarie nel cuore della capitale dopo ripetute segnalazioni di assembramenti rumorosi. I residenti erano arrivati al punto di azionare gli allarmi antifurto per coprire il frastuono notturno.
02:03Il provvedimento scatta dal 18 giugno in seguito a tre accertamenti dei vigili tra febbraio e maggio con centinaia di persone radunate davanti al locale ostacolando il passaggio pedonale.
02:13Intanto proseguono i controlli sul territorio, dieci giorni di sospensione per un bistro in via del Gesù e uno street food in largo dei Librari.
02:21Per occupazione abusiva di suolo pubblico, più lieve ma comunque significativa, la chiusura di cinque giorni per i locali tra via Gioberti, via della Frezza, piazza del Fico e via Lecosa.
02:34A questi si aggiunge un altro ristorante in via del Banco di Santo Spirito che dovrà anch'esso abbassare le sala cinesche.
02:40Nel frattempo scattano anche le diffide per chi continua a usare senza autorizzazione tavolini e arredi esterni.
02:45Chi non si mette in regola rischia la sospensione dell'attività.
02:51E la cronaca di queste ore deve registrare anche l'ennesimo episodio di aggressione a sfondo omofobo.
02:58Tutti i particolari in questo servizio.
03:01Nel giorno del Roma Pride, mentre migliaia di persone sfidavano per le vie del centro,
03:06si è verificata un'aggressione transfobica alla fermata.
03:10Laurentina della Metro B, una donna transgender, è stata insultata e inseguita da un uomo che l'ha apostrofata con frasi omofobe e sessiste.
03:18Frocio, si vede che sei un uomo, ha urlato l'aggressore mentre la vittima cercava di allontanarsi.
03:23Provvidenziale l'intervento di alcuni passanti che l'hanno aiutata a prendere un autobus e mettersi in salvo.
03:29A denunciare l'episodio è la Gay Help Line, che lancia un appello a chi era presente in zona sabato 14 giugno intorno alle 19.40,
03:37chiedendo eventuali immagini o testimonianze.
03:40La violenza non si ferma neppure durante una manifestazione di pace e diritti,
03:44dice Alessandra Rossi, coordinatrice della linea di aiuto,
03:47e per questo è fondamentale non lasciare mai sole le vittime.
03:51L'episodio riaccende il dibattito sulla necessità di un contrasto più efficace alle discriminazioni basate sull'identità di genere.
03:59Voltiamo pagina, le tensioni in Medio Oriente hanno reso necessario un ulteriore aumento dei livelli di sicurezza
04:08negli obiettivi sensibili, in modo particolare vicini alla comunità ebraica di Roma e delle altre città del Lazio
04:15per prevenire eventuali episodi di aggressione e di violenza.
04:20Intanto, proprio per l'acquirsi della crisi con l'apertura di nuovo fronte di guerra tra Israele e l'Iran,
04:29da alcune ore Ita Airways ha deciso di sospendere i voli verso la capitale di Israele, Tel Aviv,
04:37un provvedimento che resterà in vigore, almeno per alcune settimane.
04:40Ita Airways conferma la sospensione di tutti i voli dai per Tel Aviv fino al 31 luglio,
04:47inclusi anche gli AZ-809 e gli AZ-815 inizialmente programmati per il primo agosto.
04:54La compagnia, in linea con la decisione del gruppo Lufthansa, estende quindi lo stop che era già stato fissato fino al 6 luglio.
05:00Ci rammarichiamo per i disagi dei nostri utenti, si legge sul sito ufficiale,
05:05ma la sicurezza di passeggeri equipaggi e personale a terra è la nostra massima priorità.
05:10Ita invita tutti i viaggiatori a controllare lo stato aggiornato dei voli nella sezione Infovoli
05:15prima di recarsi in aeroporto.
05:17La compagnia fa sapere che la situazione geopolitica nella regione è sotto osservazione costante
05:22e che ulteriori modifiche al piano operativo potrebbero arrivare nei prossimi giorni
05:26in funzione dell'evoluzione sul campo.
05:29I passeggeri interessati possono anche usufruire delle procedure straordinarie
05:34per il rimborso o la riprogrammazione del viaggio.
05:38In una città in perenne fame abitativa, come sapete, è la città di Roma.
05:44Gli affitti rappresentano una voce che pesa tantissimo sul bilancio delle famiglie
05:49e anche gli affitti nel periodo estivo possono rappresentare un ulteriore fronte di difficoltà
05:56per chi deve controllare con parsimonia le spese per arrivare a fine mese.
06:02Con l'estate appena cominciati, i canoni di locazione nelle località balneari del Lazio
06:07e della Toscana si impegnano fino a toccare cifra record.
06:09Lo segnala l'indagine del portale Solo Affitti che rileva un aumento del 10-15% rispetto al 2024
06:16e un più 30% sul 2022.
06:19A San Felice Circeo, Terracina, Calpalbio e Argentario si può arrivare a pagare fino a 6.000 euro per un mese ad agosto.
06:27Il rincaro è attribuito a tre fattori principali, alta domanda, nuove normative e aumento della tassazione.
06:33In particolare l'accedolare secca al 26% per i secondi immobili e spingi i proprietari a trasferire i costi sull'inquilino.
06:41La formula preferita resta l'affitto mensile per l'intero periodo estivo, ideale per chi lavora in smart working.
06:47Il mercato si fa sempre più regolamentato, spiega Silvia Spronelli, CEO di Solo Affitti.
06:53Servono strumenti professionali per bilanciare redditività e accessibilità.
06:58Intanto ad Anzio si pagano tra 3.200 e 3.500 euro per un tri locale ad agosto,
07:04mentre alla Dispoli si parte da 2.400. Il fenomeno sembra destinato a crescere ancora.
07:11E ora parliamo un po' di noi, di Radio Roma.
07:14Per il nostro network il 16 giugno è una data molto importante perché nel 1975 oggi nasceva Radio Roma,
07:25la prima radio della capitale.
07:27E ieri sera abbiamo voluto festeggiare questo evento storico, non soltanto per noi che ci lavoriamo.
07:34Il servizio è di Silvia Corsi.
07:3650 anni tra musica, intrattenimento e informazione al servizio del territorio.
07:42Radio Roma, la prima emittente radiofonica nata nella capitale,
07:45il 16 giugno spegne le candeline del suo primo mezzo secolo di vita
07:49e ha festeggiato con un esclusivo party sulla terrazza Barberini,
07:53per l'occasione griffata con i loghi della radio.
07:56Un'occasione di festa e di bilancio,
07:58alla quale hanno partecipato le voci, i volti e quanti ogni giorno lavorano dietro le quinte,
08:03per conquistare l'affetto dei tanti ascoltatori.
08:07Parafrasando il motto potremmo dire 50 anni e siamo orgogliosi di farli sentire.
08:12Radio Roma festeggia il suo primo mezzo secolo di vita.
08:15Siamo nati come prima radio della capitale,
08:18tra i primissimi in Italia a guidare questa rivoluzione delle radio libere
08:22che letteralmente ha cambiato il nostro paese.
08:24Oggi siamo qui a festeggiare questo che per noi non è un traguardo,
08:28è un punto di ripartenza.
08:30Nel frattempo Radio Roma è cresciuta.
08:31Da un primato all'altro, la prima radio della capitale,
08:34nata nel 1975 e oggi presente in tutta la regione in FM e DAB,
08:40nel 2021 è stata protagonista di una nuova ripartenza
08:43che ha portato alla nascita di due emittenti televisive.
08:47Oggi abbiamo due emittenti televisive che trasmettono sul canale 14 del Digitale Terrestre,
08:52sul canale 15 sempre del Digitale Terrestre in tutto il Lazio.
08:56Facciamo informazione, facciamo intrattenimento, interazione con gli ascoltatori.
08:59Vogliamo essere la voce di chi a Roma vive, lavora, ma anche dei turisti
09:04e abbiamo un animo glocal perché raccontiamo l'attualità del territorio
09:08ma guardiamo anche fuori dai confini nazionali perché in fin dei conti Roma è Caputmundi, come sappiamo.
09:15Oltre 200.000 gli ascoltatori che ogni giorno ascoltano la radio ne guardano le emittenti TV,
09:20un bacino imponente cui si aggiungono le decine di migliaia di utenti che seguono i programmi
09:26e le repliche anche sul portale RadioRoma.tv, un mix di mezzi che fa di RadioRoma il primo polo multimediale del Lazio.
09:33Il futuro è sempre più omnicanale, per questo sicuramente il mix tra media tradizionali e media nuovi digitali
09:40diventa vincente sia per la comunicazione ma anche per tutte le attività di marketing delle piccole e medie imprese.
09:45Per questo nasce questa collaborazione per i prossimi 5 anni tra RadioRoma e Assodigit
09:51proprio con l'obiettivo di fornire un approccio olistico sia alla comunicazione che alla trasformazione digitale
09:57dove sia i media tradizionali si incontrano con tutti i media nuovi, media digitali, intelligenza artificiale
10:02per dare opportunità alle imprese di digitalizzare, innovare in una maniera più completa e soprattutto più performante.
10:10E adesso parliamo di un evento che ha rappresentato il connubio ideale tra il mondo dello sport e la solidarietà
10:21a scendere in campio coloro che preparano il cibo per i campioni di tennis
10:26un'iniziativa particolare che ha seguito il nostro Ovidio Martucci.
10:30Il tennis in pentola verso il circolo ginnastica di Roma organizzato dalla High Quality Food Sport Vision Italy
10:37un evento innovativo che unisce lo sport e la cucina è un'iniziativa unica nel suo genere
10:41con valenza di collaborazioni associative e benefiche come amici della chirurgia, rinascita solidale e banca televisiva.
10:47Come è nato il tuo rapporto col tennis? Prima il tennis o prima la cucina?
10:52Io ho iniziato a giocare a tennis partecipando con Rafa alle sue manifestazioni romane e paricine.
10:59Quindi ho nel mio ristorante tutto un museo con scarpe, magliette, tovaioli e il mio mentor è lui.
11:07Quindi non posso che partecipare per vincere.
11:09A giocare tre ore con 38 gradi non è stato facile?
11:13No, già beh, la difficoltà in campo perché io ho preso la racchetta da un mese a questa parte.
11:18Io non ho mai giocato a tennis e mi sono allenato proprio in prospettiva di questo torneo.
11:22Grande, grande.
11:23Perciò è stato faticoso poi iniziare un torneo alle due del pomeriggio con queste giornate.
11:29Se immagini io sono arrivato oggi al centro che pesava 90 kg.
11:33Guarda adesso, mi sono prosciugato.
11:36Ma questo ciclo con la storia che ha vi aiuta anche a voi a dare prestazioni sempre più importanti?
11:40Ma certo, assolutamente.
11:42Noi ci mettiamo tutta la nostra passione, ci mettiamo del nostro meglio per essere professionali
11:47e per fare il tutto sempre con un sorriso e cercare di dare il miglior servizio possibile.
11:53come questo posto si merita la storia che ha e l'importanza che ha per la città di Roma.
12:00Davvero una bella iniziativa questo tennis in pentola.
12:04Gli chef dei grandi campioni della racchetta che si sono messi in gioco a fin di bene.
12:11Una bella iniziativa.
12:12Ci fermiamo qui perché non ci sono altri aggiornamenti.
12:14Grazie a tutti voi per averci seguito.
12:17L'informazione locale torna più tardi.
12:19Ancora buon pomeriggio a tutti.
12:23Radio Roma, telegiornale.

Consigliato