Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
Segui
27/05/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Tor San Lorenzo, benzinaio ucciso durante una rapina (00:27 - 01:31)
- Ddl sicurezza, botte all'assessore Luca Blasi in corteo (01:47 - 02:51)
- Casal Bruciato, escort e rapine con la truffa del finto marito (02:52 - 03:49)
- Processo morte Satnam Singh, seconda udienza (04:08 - 05:22)
- Tassisti fuorilegge, maxi controlli al Colosseo (05:34 - 06:34)
- Sciopero dei taxi mercoledì 28 Maggio (06:35 - 07:20)
- Qualità della vita per i giovani, Roma all'ultimo posto (07:34 - 09:14)
- Moira Orfei, all'asta a Roma il mito del circo senza animali (09:24 - 10:21)
- Giubileo, qualità e trasformazione nell'urbanistica romana (10:34 - 11:29)
- Bar Show 2025 al Palazzo dei Congressi (11:37 - 12:40)
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale.
00:30
Il giovane è morto poco dopo sotto gli occhi del fratello e della moglie.
01:00
A corsi disperati e colti da malore.
01:02
Sul posto sono giunti i carabinieri e il PM della Procura di Velletri.
01:06
Tutta l'area è stata transennata.
01:08
Sono in corso accertamenti su soggetti con precedenti per rapina
01:12
che gravitano nella zona sud della capitale.
01:15
Si ipotizza un collegamento con altri colpi messi a segno negli ultimi mesi lungo il litorale romano.
01:21
Posti di blocco sono stati predisposti in tutta l'area.
01:24
Proseguono intanto i rilievi tecnico-scientifici da parte dei carabinieri del nucleo investigativo di Frascati.
01:32
15 giorni di prognosi e un vistoso ematoma per l'assessore di Montesacro Luca Blasi
01:39
che durante una manifestazione contro il DDL Sicurezza è stato aggredito dalla polizia.
01:45
Sentiamo.
01:46
Luca Blasi, assessore municipale del Terzo Municipio di Roma e portavoce della rete Nodi DDL Sicurezza,
01:53
ha denunciato di essere stato aggredito durante una manifestazione non autorizzata contro il decreto voluto dal governo Meloni.
02:00
Blasi racconta di aver cercato di fare da pacere ma di essere stato accerchiato da tre agenti.
02:06
Mi hanno spaccato gli occhiali, colpito con una manganellata alla tempia e strappato un cerchietto dall'orecchio
02:12
che ha iniziato a sanguinare copiosamente.
02:16
Ho un vistoso ematoma e problemi alla vista.
02:19
Per lui 15 giorni di prognosi e una lunga serie di controlli in ospedale.
02:24
Intanto si prepara la grande mobilitazione del 31 maggio, previsti pullman da tutta Italia e tre treni speciali.
02:31
Blasi denuncia anche un clima di repressione.
02:34
Ho visto fermare sindacalisti solo per aver distribuito volantini.
02:38
Domenica ci sarà un corteo da Piazza Vittorio a Porta San Paolo con otto tir degli antiproibizionisti.
02:45
La cultura è la vera risposta, dice Blasi, che invita a una resistenza civile e pacifica.
02:53
Adescavano le vittime su siti per adulti, le attiravano in un appartamento a Casal Bruciato
02:59
con la promessa di un incontro intimo e poi le rapinavano con la messa in scena del marito geloso
03:05
che irrompeva all'improvviso.
03:07
È quanto ricostruito da carabinieri e polizia al termine di un'indagine coordinata dalla Procura di Roma.
03:13
Tre persone sono finite in manette, due uomini e una donna,
03:16
accusati di rapina aggravata, lesioni, estorsione e uso improprio di armi.
03:21
Secondo quanto emerso, in almeno quattro casi accertati, le vittime sono state minacciate,
03:27
aggredite o derubate subito dopo aver pagato la prestazione pattuita.
03:31
In un episodio, un finto poliziotto antidroga ha fermato un'automobilista per poi derubarlo in mezzo alla strada.
03:37
Gli investigatori ritengono che i casi possano essere molti di più.
03:42
Le indagini continuano per individuare eventuali complici e altri episodi non ancora denunciati.
03:48
Ed è ripreso oggi il processo per la morte di Satnam Singh,
03:55
il bracciante di origini indiane, morto nel 2023 a Latina,
04:00
sul banco degli imputati Antonello Lovato, datore di lavoro proprio della vittima,
04:05
che dovrà rispondere di omicidio volontario.
04:08
Si è aperta stamane nella Corte d'Assise del Tribunale di Latina,
04:12
presieduta dal giudice Gianluca Soana, la seconda udienza del processo per la morte di Satnam Singh.
04:18
Il bracciante indiano, deceduto dopo essere stato abbandonato da suo datore di lavoro davanti a casa, senza un braccio.
04:25
L'imputato, Antonello Lovato, a cui viene contestato reatto di omicidio volontario,
04:29
condol eventuale, in dichiarazioni spontanee ha detto che risarcirà anche diversi familiari di Satnam
04:35
che si sono costituiti parte civile.
04:38
Sono poi stati ascoltati come testimoni cinque carabinieri che hanno svolto le indagini
04:42
e il proprietario della casa dove risiedeva Satnam, la stessa dove è stato abbandonato senza un braccio a Castelverde,
04:49
località cisterna di Latina.
04:51
Il proprietario della casa ha raccontato di aver chiesto a Lovato cosa stesse succedendo,
04:55
lui ha risposto che si è tagliato.
04:57
Allora gli ha domandato perché lo avesse portato lì e lui ha detto che non sono in regola.
05:01
Il macchinario avvolgi plastica che ha staccato il braccio a Satnam è stato definito artigianale
05:07
poiché non era un attrezzo creato ad hoc per tirare il telo,
05:11
come ha ribadito il comandante della stazione dei carabinieri di Borgo Podgora.
05:15
La prossima udienza è stata fissata per il 15 luglio alle ore 9,
05:19
quando saranno ascoltati i testimoni dell'accusa.
05:23
Voltiamo pagina con i controlli dei caschi bianchi
05:26
per individuare casi di abusivismo sulla fronte trasporti,
05:31
in particolar modo taxi.
05:32
Sentiamo cosa è emerso.
05:34
Proseguono i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale
05:37
contro gli abusi nel trasporto pubblico non di linea.
05:41
Gli agenti del gruppo GPIT hanno intensificato le verifiche
05:44
nei pressi del Colosseo, tra le zone a maggior afflusso turistico della città.
05:49
Due tassisti sono stati sorpresi mentre trasportavano turisti
05:52
senza attivare il tassametro.
05:53
Per loro sono scattati il ritiro della carta di circolazione,
05:57
il fermo del veicolo e la sospensione della licenza,
06:00
secondo la normativa recentemente aggiornata.
06:03
Smascherato anche un caso di trasporto abusivo di studenti.
06:07
Un uomo utilizzava un'auto privata senza alcuna autorizzazione
06:10
per portare a scuola minorenni dietro pagamento.
06:13
Gli agenti hanno sequestrato il mezzo, ritirato la patente
06:16
e multato l'uomo con una sanzione di oltre 1.800 euro.
06:19
I ragazzi sono stati accompagnati a casa dagli agenti stessi.
06:23
L'operazione si inserisce nel più ampio piano sicurezza per il Giubileo,
06:26
che ha già prodotto quasi 5.000 accertamenti nelle aree nevralgiche della capitale,
06:31
incluse basiliche e stazioni.
06:35
E a proposito di taxi,
06:37
i tassisti di Roma,
06:38
mercoledì 28 maggio incroceranno le braccia.
06:42
La mobilitazione è stata indetta da USB Taxi
06:45
e come riferisce Roma Servizi per la Mobilità,
06:48
inizierà alle 8 del mattino e terminerà alle 22 della sera.
06:53
L'USB torna a chiedere al Campidoglio
06:55
sanzioni più pesanti per gli NCC che non rispetterebbero le regole.
07:00
In particolare si chiede maggiore attenzione
07:02
nel far rispettare gli articoli 29 e 31 del regolamento taxi della capitale.
07:08
Il primo, soprattutto, riguarda le modalità di accesso in città
07:12
da parte delle auto nere provenienti da altri comuni,
07:15
specialmente per quanto riguarda le autorizzazioni per le zone a traffico limitato.
07:21
Parliamo ora di qualità della vita per i giovani.
07:25
Roma si classifica al 107 posto.
07:29
È la nuova indagine della Sole 24 ore.
07:32
Gabriele Silvestri.
07:33
Roma non è una città per giovani.
07:35
È questo il duro verdetto dell'indagine annuale
07:38
sulla qualità della vita del Sole 24 ore
07:40
con la capitale che si piazza addirittura all'ultimo posto in Italia.
07:44
A pesare sono soprattutto gli affitti altissimi
07:46
e la percezione di insicurezza
07:48
accompagnata da un alto numero di incidenti notturni
07:51
e carenza di aree sportive.
07:53
Il problema casa, l'emergenza casa,
07:55
insomma, sembra essere non solo a Roma in generale
07:57
nelle grandi città, ma Roma in particolar modo,
08:00
quello che penalizza maggiormente le città metropolitane.
08:03
Poi però ci sono anche dei dati in particolare
08:06
che riguardano i progetti di vita dei giovani
08:08
perché, ad esempio, a Roma si registra una delle età più alte
08:12
al parto del primo figlio da parte delle donne, delle madri.
08:16
Gli indicatori presi in esame sono 15,
08:18
tra questi disoccupazione giovanile,
08:20
imprenditorialità, eventi culturali
08:22
e amministratori under 40.
08:24
Va un po' meglio per i bambini.
08:26
Qui Roma si trova a metà classifica,
08:28
46esima, ma crolla ancora per gli anziani
08:31
con un dato preoccupante e centesima per il numero di persone sole
08:34
a conferma di un'emergenza sociale crescente.
08:37
Una capitale che quindi arranca su diversi fronti generazionali
08:41
e che chiama un cambio di rotta deciso
08:43
per restituire speranza e qualità della vita
08:45
alle nuove generazioni.
08:46
Ci sono anche però dei dati positivi,
08:48
quindi abbiamo dei livelli di istruzione a Roma
08:50
che sono quasi da record insieme ad altre grandi città
08:53
e poi ci sono anche dei dati positivi
08:56
su quelli che sono gli spettacoli,
08:58
i concerti, le attività culturali
09:00
che non sono poche.
09:02
Insomma è una città molto dinamica.
09:04
Così come le trasformazioni contrattuali
09:06
a tempo indeterminato,
09:08
comunque il lavoro c'è
09:09
ed è Roma, si piazza comunque
09:11
nella parte alta di queste graduatorie.
09:15
Vanno all'asta nella capitale
09:17
abiti, costumi, oggetti di valore
09:20
di un mito senza tempo.
09:22
Moira Orfei
09:23
Un'icona senza tempo,
09:25
Moira Orfei rivive attraverso i suoi abiti e gioielli.
09:29
A dieci anni dalla sua scomparsa,
09:30
il 10 giugno a Roma,
09:32
verrà battuta all'asta
09:33
una selezione di costumi,
09:34
pellicce e monili
09:35
appartenuti alla leggendaria regina del circo.
09:39
L'evento intitolato
09:40
Il mito di Moira Orfei rivive
09:42
ha un doppio scopo,
09:43
onorare la sua memoria
09:44
e raccogliere fondi
09:46
per rilanciare il circo di Moira
09:47
in una nuova versione
09:49
senza animali.
09:50
Curata dalla casa d'aste
09:52
Bolli e Romiti,
09:53
l'iniziativa è sostenuta
09:54
dal figlio Stefano Orfei
09:56
e dalla nuora Brigitta Boccoli
09:58
che garantiscono l'autenticità
10:00
e il valore affettivo di ogni pezzo.
10:02
Gli articoli saranno esposti
10:04
dal 7 al 9 giugno
10:05
in via Beatrice Cenci.
10:07
Ogni oggetto racconta
10:08
una vita straordinaria
10:09
tra arte, circo e televisione,
10:11
spiegano i curatori.
10:12
Una celebrazione unica
10:13
per una donna
10:14
che ha trasformato il tendone
10:16
in un palcoscenico d'arte,
10:18
paladina anche dei diritti civili.
10:22
Gli interventi fatti
10:23
in occasione del Giubileo
10:25
e quelli che sono tuttora
10:26
in corso
10:27
cambieranno radicalmente
10:29
la città di Roma.
10:30
Ne è sicuro Roberto Gualtieri,
10:32
il sindaco.
10:33
La Casa dell'Architettura di Roma
10:35
ha ospitato il convegno
10:36
Opere del Giubileo
10:37
e Architettura Sacra,
10:39
promosso dall'Ordine degli Architetti
10:41
col supporto
10:42
della rivista Chiesa Oggi.
10:43
Al centro del dibattito,
10:44
il Giubileo,
10:45
come motore
10:46
di trasformazione urbana
10:47
e riqualificazione
10:48
degli spazi pubblici.
10:50
Il sindaco Roberto Gualtieri
10:51
ha illustrato i numeri
10:53
156 interventi
10:55
tra completati e in corso
10:56
che puntano
10:57
non solo sulla quantità
10:59
ma anche e soprattutto
11:00
sulla qualità.
11:01
Abbiamo voluto
11:02
cambiare paradigma,
11:03
ha detto,
11:03
spazi più vivibili,
11:04
più verdi,
11:05
meno traffico
11:06
e più attenzione
11:07
alla dimensione umana.
11:08
Inaugurata una mostra
11:09
sulle opere giubilari
11:11
più rappresentative
11:12
ma anche sulle chiese
11:13
costruite negli ultimi
11:14
25 anni in Italia,
11:16
con particolare attenzione
11:18
ai concorsi di architettura.
11:20
Gualtieri ha sottolineato
11:21
come questi interventi
11:22
possano segnare
11:23
una svolta duratura
11:25
nella pianificazione urbana
11:27
anche oltre l'anno santo.
11:30
Copriamo ora
11:31
Roma Bar Show 2025.
11:34
Ci racconta i dettagli
11:35
Ovidio Martucci.
11:37
Si conferma
11:38
Roma Bar Show 2025
11:40
con 15.000 presenze
11:42
nei due giorni,
11:43
180 le ditte
11:45
in questo palazzo
11:47
dei congressi
11:48
che rinomina
11:49
a livello internazionale
11:50
l'evento
11:52
che racchiude
11:53
tutti i più grandi
11:55
produttori,
11:56
case madri
11:57
con 50 buyers
11:58
che sono legati
11:59
al mondo della notte
12:00
con il rum,
12:02
il whisky,
12:03
i prosecchi,
12:04
tutto quello che è
12:05
legato
12:06
al divertimento,
12:09
la presenza
12:10
e anche un tocco di classe.
12:11
Siamo molto giovani
12:12
ma siamo riusciti
12:13
in pochissimi anni
12:14
a divenire
12:15
probabilmente
12:16
una delle manifestazioni
12:17
a livello internazionale
12:18
più importanti
12:19
e l'ambizione
12:19
è quella di crescere ancora
12:21
questo anche grazie
12:21
all'apporto
12:23
dei nostri nuovi partner
12:23
soci
12:24
che sono ieri di Parma
12:25
che ci stanno spingendo
12:27
e ci stanno aiutando
12:28
in un'ottica di crescere
12:29
per il 2026 soprattutto
12:30
e una delle grandi novità
12:31
sarà quello del cambio
12:32
della location
12:32
e numeri
12:34
che forse
12:34
si attestano anche
12:35
a qualcosa di più
12:36
rispetto a quello
12:36
che hai citato
12:37
quindi forse anche
12:38
a qualcosa di più
12:38
rispetto ai 15.000
12:39
dell'anno scorso.
12:41
Ed è tutto anche
12:42
per questa edizione
12:43
grazie per essere stati
12:44
in nostra compagnia
12:45
e buon proseguimento
12:46
di serata
12:47
sulle nostre reti.
12:49
Radio Roma
12:51
Telegiornale
Consigliato
1:13
|
Prossimi video
San Vittore, bloccati lavori al termovalorizzatore per rischi archeologici
RadioRoma
21/02/2025
1:20:04
The Cousin (1974) La cugina Italiano Completos
Night Mode ( Online Movie )
22/02/2024
1:29:32
La poliziotta della squadra del buon costume (1979) Italiano Completos
Night Watch Tv
15/08/2024
6:22
MindsEye - l'introduzione
Gamesurf.it
27/05/2025
26:41
EROICA JUNIORES - 16 E 17 MAGGIO
Bike Channel
27/05/2025
1:23:29
La Segretaria .film completi
Film completi in hd
03/06/2024
57:19
Roma di sera - Puntata di Martedì 27 Maggio 20205
RadioRoma
27/05/2025
12:52
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
1:04
Rapina sanguinosa, ucciso benzinaio a Tor San Lorenzo
RadioRoma
27/05/2025
10:06
🎙️ LIVE | AWARDS CEREMONY STAGE 16
Giro d'Italia
27/05/2025
2:18
Monte di Procida (NA) - Si Insieme abbandona l'aula del Consiglio Comunale (27.05.25)
Pupia Campania
27/05/2025
12:22
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
12:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 18 Giugno 2025
RadioRoma
5 giorni fa
14:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 9 Giugno 2025
RadioRoma
09/06/2025
12:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 29 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
11:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:57
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 5 Giugno 2025
RadioRoma
05/06/2025
11:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 11 Giugno 2025
RadioRoma
11/06/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 30 Aprile 2025
RadioRoma
30/04/2025
12:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
12:27
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 16 Giugno 2025
RadioRoma
16/06/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
12:40
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 4 Giugno 2025
RadioRoma
04/06/2025