Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

-Ancora Sangue, Un Morto E Quattro Feriti In Incidente (00:42 - 01:20)

-Giallo Villa Pamphili, Nuovi Particolari Su Kaufmann (01:39 - 02:34)

-Attentati Contro Carabinieri E Polizia, Fermato 34Enne (02:41 - 03:27)

-Mafia, Estorsione A Imprenditore Di Pomezia (03:46 - 06:02)

-Agenti Arrestati A Roma, Rubati 36Mila Euro In Blitz (06:16 - 07:10)

-Ritardi, Errori, Liste D'Attesa: Come Sta La Sanita' Nel Lazio? (07:27 - 08:55)

-"Notte Bianca Dell'Eur", Il Lungo Week-End Del Ix Municipio (09:11 - 10:36)

-"Il Destino Di Un Bomber", La Vita Di Andrea Carnevale In Un Libro (10:55 - 13:49)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Seconda edizione con il telegiornale dedicato all'attualità da Roma e dalle altre province del Lazio.
00:11Buona serata dalla redazione, la cronaca in apertura con l'ennesimo bilancio di sangue sulle strade del nostro territorio.
00:20Ancora un morto e quattro feriti, tutti particolari.
00:24Un uomo di 41 anni ha perso la vita e quattro giovani sono rimasti gravemente feriti in un tragico incidente avvenuto ieri sera su via di Castel di Leva all'altezza del civico 225, in una zona periferica sud di Roma.
00:37Due le auto coinvolte, una Fiat Panda e una Renault Megane, con a bordo una comitiva di ventenni.
00:43Per cause ancora da accertare, i due veicoli si sono scontrati violentemente.
00:47Il conducente della Panda è morto sul colpo, mentre una ragazza della Megane è stata trasportata in codice rosso all'ospedale Sant'Eugenio.
00:55Con lei anche il giovane la guida, un ragazzo di 21 anni.
00:58Altri due passeggeri sono stati portati a San Giovanni con ferite serie.
01:02Le due auto sono state poste sotto sequestro, come da prassi, e le indagini sono ancora in corso.
01:07Il conducente della Megane è stato sottoposto ai test per alcol e droga.
01:11Un tragico episodio che porta a 62 il numero delle vittime sulle strade di Roma e provincia da inizio anno.
01:17Una cifra che continua a crescere.
01:21Passano i giorni e l'inchiesta sul giallo di Villa Panfili fa emergere tutta una serie di episodi
01:29di cui il californiano accusato dell'omicidio della compagna e della figlioletta avrebbe avuto per protagonista.
01:37Ne parliamo in questo servizio.
01:39Ci sono nuovi dettagli sulla permanenza a Roma di Francis Kaufman, il californiano arrestato per l'omicidio della bambina di un anno
01:46e sospettato per la morte della madre della piccola Anastasia Trofimova.
01:51Secondo quanto emerso nelle ultime ore il 3 giugno scorso, Kaufman era rimasto ferito durante una lita all'interno dello Starbucks di Piazza San Silvestro.
01:59Racconti e immagini confermano che l'uomo con una vistosa ferita alla nuca e in stato confusionale si era allontanato a piedi con la donna e la bambina senza che le forze dell'ordine intervenissero.
02:10Il titolare del bar ha raccontato ai magistrati d'aver provato ad aiutarlo ma senza successo.
02:15Kaufman lasciò il locale con il volto insanguinato mentre gli agenti avvertiti non si mossero dal loro punto di controllo.
02:22Un'occasione mancata che forse avrebbe potuto evitare il drammatico epilogo.
02:27Le telecamere di sorveglianza confermano la sua presenza e oggi resta da chiarire chi lo abbia colpito quella sera.
02:35Ricorderete lo scorso febbraio una serie di attentati incendiari contro le sedi di carabinieri e polizia ai Castelli Romani.
02:44Nelle scorse ore è stato arrestato un uomo di 34 anni di origine egiziana con l'accusa di essere il responsabile dei gravi attentati incendiari che avevano provocato danni e per fortuna nessun ferito.
02:58L'arresto è stato eseguito dai carabinieri del nucleo investigativo di Frascati e del Rossi insieme agli agenti della Digos della Questura di Roma
03:07su ordine del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Belletri.
03:12L'uomo è sospettato di aver agito con l'intento di colpire la sicurezza dello Stato e per questo motivo a lui viene contestato il reato di strage politica
03:21previsto dall'articolo 285 del Codice Penale che prevede anche l'ergastolo.
03:28E adesso ancora cronaca vi aggiorniamo su un'importante operazione delle forze dell'ordine
03:37che ha permesso di trarre in salvo un imprenditore del territorio pontino vittima delle azioni, dei clan locali.
03:46Incastrato tra minacce e finte protezioni lo hanno costretto a svendere tre immobili a circa la metà del prezzo di mercato.
03:53Un gioco delle parti nel quale è finito un imprenditore edile di Pomezzi Emanuele Rossi
03:58vittima di due gruppi criminali individuati dalla Direzione Investigativa Antimafia.
04:03Nove in tutto gli indagati, sei finiti in carcere, tre già c'erano, due i domiciliari e uno con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
04:11Gruppi contrapposti solo in apparenza, ma con lo stesso fine, mettere le mani sulle proprietà del costruttore a prezzi stracciati.
04:19Da un lato spari contro il cantiere e minacce di morte, dall'altro la protezione di pezzi da 90 della criminalità romana,
04:26come Nicoletti, figlio del cassiere della banda della Magliana, e di esponenti vicini al clan catanese dei Santa Paola.
04:33A proporgliela anche un imprenditore pometino, che intercettato gli chiede, tieni più alla famiglia o agli immobili?
04:40Offrendosi quindi di fare da mediatore come 100.000 euro versati come sponsorizzazione in favore di una società di basket e una di calcio,
04:49in saldo della protezione offerta da Nicoletti.
04:52In realtà l'unico interesse dei due gruppi era quello di estorcere soldi alla vittima,
04:57prima terrorizzandola con frasi tipo
04:59ammazzo i tuoi figli e sgozzo i tuoi figli e poi dandogli una finta speranza per uscire da un incubo che si trascinava da anni.
05:07Ammettere la parola fine è stata invece la dia di Roma.
05:10L'importanza della denuncia da parte dell'imprenditore ha consentito agli investigatori di poter raccogliere
05:22non solo le sue dichiarazioni ma tutti gli elementi necessari per dimostrare questi due momenti estorsivi,
05:30legati soprattutto al timore indotto nell'imprenditore di poter essere oggetto di ritorsione da parte di esponenti
05:40di Cosa Nostra, Catanese e segnatamente della famiglia Santa Paola.
05:47Trasferitisi nel Lazio e anche attraverso il coinvolgimento di importanti criminali laziali per stupefacente e delitti contro la persona.
06:03Torniamo a Roma per parlarvi di un'inchiesta che accusa tre poliziotti di aver sottratto 36.000 euro da una cassaforte
06:12durante una perquisizione domiciliare.
06:15Clamoroso episodio di malaffare tra le forze dell'ordine a Roma.
06:20Tre poliziotti in servizio presso commissariato Salario Parioli
06:23sono stati arrestati con l'accusa di aver sottratto 36.000 euro da una cassaforte
06:28durante una perquisizione domiciliare.
06:31I manette anche un pregiudicato d'origine albanesi che avrebbe fatto da complice.
06:36Ai tre agenti è contestata anche la perquisizione regolare compiuta il 27 maggio scorso.
06:40La questura è immediatamente disposta alla sospensione cautelare dal servizio
06:44dei tre poliziotti coinvolti, definendo l'accaduto un tradimento dei valori e del giuramento
06:49che ogni operatore di polizia presta al momento dell'arruolamento.
06:54L'operazione che ha portato agli arresti è risultato,
06:56fanno sapere dalla questura del costante lavoro di controllo interno
06:59per garantire legalità e trasparenza tra gli uomini in divisa.
07:03L'inchiesta ora prosegue per fare piena luce sull'accaduto
07:07e verificare eventuali altre responsabilità.
07:11Tra errori di mala sanità e episodi di lungaggini nelle liste d'attesa,
07:18come sta il sistema sanitario regionale qui nel Lazio?
07:22Ce lo dice un report e questo servizio di Giacomo Chiuchiolo.
07:26Di servizi nella sanità, ritardi nei servizi pubblici,
07:29segnalazioni di criticità quotidiane,
07:32sono questi i temi al centro del primo report Salute Lazio
07:35presentato da Cittadinanza Attiva,
07:37che raccoglie direttamente la voce dei cittadini.
07:40Un vero e proprio sportello civico, sempre aperto,
07:4224 ore su 24 attraverso il sito web.
07:45Un modo semplice e diretto per far arrivare la propria esperienza
07:48e contribuire a migliorare i servizi di vario genere.
07:51I numeri sono importanti, abbiamo raccolto 14.167 segnalazioni,
07:57di queste il 90%, 12.781, fanno capo all'area della salute.
08:02Di queste, all'interno di queste 12.781,
08:07noi abbiamo le aree più gettonate,
08:10sono state appunto la sicurezza e la qualità delle strutture.
08:13Grazie al nuovo database,
08:14le segnalazioni vengono raccolte, organizzate e analizzate,
08:17offrendo una fotografia reale dei problemi
08:19che i cittadini affrontano ogni giorno.
08:21Ma non solo, queste informazioni infatti sono accessibili
08:24anche alle istituzioni per costruire soluzioni concrete.
08:27Un progetto che dà forza all'informazione civica,
08:29come la definisce cittadinanza attiva,
08:31e che punta a un cambiamento,
08:33partendo proprio dal punto di vista dei cittadini.
08:36E mettiamo a disposizione questi dati,
08:38questo rapporto ai decisori pubblici,
08:41ma anche all'opinione pubblica,
08:43per fare un po' il check delle cose
08:45che possono andare meglio di quelle che invece troviamo ancora
08:49da un certo punto di vista con criticità evidenti.
08:56È positivo il bilancio della notte bianca all'Eur,
09:00andata in scena lo scorso fine settimana,
09:02ha numeri in crescita tra le adisioni e commenti soddisfatti,
09:06come quelli che ha raccolto al microfono di Radio Roma,
09:09il nostro Andrea Candelaresi.
09:10Nel cuore dell'Eur, a Via l'America,
09:13la notte in bianco dell'Eur,
09:15un evento organizzato dal Roma Euro District,
09:18dal nono municipio di Roma Capitale.
09:20Tantissimi gli stand di food, beverage e di molto altro
09:24per celebrare questo quartiere ormai storico della Capitale.
09:29Tantissimi gli invitati,
09:31tra questi anche molti volti celebri,
09:33tra cui la cantante Noemi, Briga, Diana del Bufalo,
09:36e ancora il sindaco Gualtieri.
09:38Migliaia di persone a partecipare a questo fantastico evento,
09:42non possiamo che seguirlo allora da vicino.
09:45Dunque, cosa ne pensi di questa notte in bianco dell'Eur?
09:47Sicuramente è un modo anche per ravvivare un po' questo quartiere, no?
09:51Assolutamente sì, penso che sia una grande iniziativa
09:54anche per gli artisti emergenti
09:56che comunque si possono esibire sul palco.
09:58Una bella occasione per ritrovarsi
10:00in un posto così particolare, peculiare del quartiere.
10:04Sono tra i premiati,
10:06quindi vedremo, sono felice che abbiano pensato
10:09alle attività anche agricole,
10:11come la mia, io ho un'azienda agricola.
10:13Si pensa anche a temi molto sociali, no?
10:16Oggi si sta parlando di tutelare le donne,
10:20ma di tutelare immagino anche l'ambiente, no?
10:22Tanti temi sul tavolo per questo evento.
10:23Sì, peraltro, insomma, è un quartiere
10:26che da questo punto di vista fa molto,
10:28perché è un quartiere comunque molto verde,
10:30è un quartiere molto vivibile,
10:31però è importante anche confrontarsi
10:34e queste sono occasioni utili anche per questo.
10:37Il destino di un bomber è il titolo
10:40dell'ultimo libro di Andrea Carnevale,
10:43icona del calcio,
10:45che nella sua biografia
10:48racconta anche un episodio drammatico
10:50che riaccende i riflettori
10:51sulla piaga del femminicidio.
10:53Il servizio è di Ovidio Martucci.
10:55Il destino di un bomber è il libro presentato
10:57nel Palasport di Monte San Biagio
11:00con tutta la città presente,
11:02il libro che poi è uscito
11:04insieme alla collaborazione di Giuseppe Sansonna
11:07a riavvolgere due storie incredibili
11:10passate dal grande calciatore italiano e internazionale
11:14dedicato a quel momento tragico
11:16che era il femminicidio
11:17con la perdita della madre e il padre
11:19in un momento importante della sua infanzia
11:22che però ha reagito diventando una stella del calcio.
11:25Un libro che vuole essere un monito,
11:28una reazione per quello che può essere
11:30un dramma incredibile in Italia del femminicidio
11:33con dei casi che superano addirittura
11:35i delitti per mafia
11:36con un tavolo d'orevole,
11:37con moderatrice,
11:38una psichiatra importante.
11:40Sono particolarmente emozionato
11:42perché sono nel mio paese
11:44dove sono nato
11:45e devo ringraziare soprattutto
11:47questo paese qui
11:48perché 50 anni fa
11:49quando sono rimasto orfano
11:52questo paese qui
11:53mi è stato molto vicino
11:54a me e alla mia famiglia
11:55quando si tratta
11:57che Andrea Carnevale
11:58abbia vinto i scudetti
12:00abbia vinto le coppe
12:01abbia giocato con Maradona e Zico
12:03questo secondo me è secondario
12:05e quindi per me è una grande soddisfazione
12:08perché stanno dando importanza
12:09al femminicidio
12:11che purtroppo è diventato
12:12un cancro
12:14un cancro
12:15purtroppo giornaliero
12:17ricoglio tutto monticellano
12:20perché comunque
12:20dopo quel brutto periodo
12:22lui ha sempre tenuto
12:23a Monte San Biagio
12:24e Monte San Biagio
12:25l'ha voluto veramente bene
12:26anche nei momenti difficili.
12:28È stato bravo Andrea
12:29nel scrivere questo libro
12:30insieme a Giuseppe
12:32perché poteva mettere in evidenza
12:34le sue geste calcistiche
12:35i suoi successi
12:36che ha raccontato
12:37le sue cadute
12:39le sue risalite
12:39però ha preferito
12:41incentrare il libro
12:42su questo episodio
12:43del femminicidio
12:44per dare un esempio
12:45in un momento in cui
12:46oggi in Italia
12:48più vittime
12:48per il femminicidio
12:50che non per le mafia
12:51quindi significa
12:52che è stato un gesto
12:53molto importante
12:54per Andrea
12:54soprattutto perché
12:55a questa età
12:56è riuscire a fare outing
12:57raccontando con lucidità
12:59quello che gli è capitato.
13:00Ci vuole fegato
13:01per fare quello
13:01che ha fatto Andrea
13:02per me è stato
13:03un arricchimento
13:04non soltanto umano
13:05stare al suo fianco
13:06ma anche professionale
13:07perché entrare dentro
13:09a queste vicende
13:10viverle insieme
13:10a chi le ha vissute
13:12è stato veramente
13:13per me
13:14un momento
13:15professionale importante.
13:16Sono contento
13:17che lui si sia liberato
13:18di questo grosso peso
13:19e che possa contribuire
13:21a far smettere
13:23questi femminicidi
13:23che non se ne può più
13:24ogni giorno
13:25è una storia
13:26quindi veramente
13:27gli fa onore
13:28questo percorso
13:29che lui ha intrapreso.
13:31È un privilegio
13:31poter raccontare
13:32questa storia
13:32perché come dico
13:33spesso è veramente
13:34l'autobiografia
13:35di una nazione
13:36di una figura
13:36un bambino degli anni 60
13:38di questo sud rurale
13:39che assorge
13:40al campionato
13:41più bello del mondo
13:42all'amicizia in campo
13:43e fuori dal campo
13:44con Maradona
13:45con questo dolore enorme
13:46che ha rielaborato
13:47con la sua intelligenza
13:48con la sua sensibilità
13:49e con questo è tutto
13:52grazie per averci seguito
13:54buona serata
13:55Radio Roma
13:58Telegiornale
14:00Grazie a tutti

Consigliato