Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Mafia, estorsione a imprenditore di Pomezia (00:28 - 01:24)

- Droga, arrestati 16 trafficanti e 2 poliziotti (01:42 - 02:40)

- Piazzale Ostiense, minaccia passanti con un coltello: arrestato 33enne (02:41 - 03:27)

- A Roma guasto rientrato alla metro C (03:39 - 05:08)

- Vino, crollo della produzione nel Lazio (05:19 - 06:17)

- Super Aurora Festival, bufera a Castel Fusano (06:28 - 07:19)

- Addio ad Arnaldo Pomodoro, autore della "sfera grande" davanti alla Farnesina (07:20 - 07:53)

- "Notte bianca dell'Eur", tre giorni di eventi e intrattenimento nel IX Municipio (08:05 - 09:31)

- "Il destino di un Bomber", l'avventura di Andrea Carnevale in un libro (09:42 - 12:36)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Buongiorno e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News al primo appuntamento della giornata con l'informazione.
00:12Apriamo con un imprenditore in balia di clan criminali e addirittura di un collega.
00:18È quanto hanno appurato le forze dell'ordine tramite un'indagine partita nel 2018.
00:24Sentiamo tutti i particolari nel servizio di apertura.
00:27Un imprenditore è costretto con minaccia, aggressioni e intimidazioni a cedere tre appartamenti
00:33e a firmare due contratti di sponsorizzazione da 400 mila euro per squadre sportive.
00:38È l'inquietante vicenda che ha coinvolto Emanuele Rossi, titolare di una nota ditta di costruzione a Pomezia,
00:44finito nel mirino della criminalità organizzata.
00:47La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito nove misure cautelari,
00:51sei in carcere e tre notificate a persone già detenute.
00:54L'indagine, partita nel 2018, ha svelato un patto segreto tra cosche siciliane e malavita romana
01:01per piegare l'imprenditore con un metodo mafioso.
01:04Tra gli arrestati figura anche un collega della vittima, imprenditore dell'agropontino,
01:09che si era presentato come mediatore per fare cessare le minacce,
01:12ma che in realtà ha contribuito a costringerlo a firmare ulteriori contratti da sponsor
01:17per altri 100.000 euro.
01:19Tutti e nove gli indagati devono rispondere dell'accusa di associazione mafiosa.
01:25E c'è anche un'altra inchiesta che scuote in questo caso il mondo della sicurezza
01:30e che riguarda lo spaccio internazionale di stupefacenti.
01:34Parliamo di un sistema molto complesso che partiva da Spagna, Marocco,
01:38e poi si diramava nelle periferie di Roma.
01:40Al centro di un'indagine sul traffico internazionale di droga
01:46ci sono anche due agenti in servizio a Commissariato San Lorenzo di Roma arrestati
01:50e cinque colleghi indagati, tra cui un ex poliziotto in pensione.
01:55L'inchiesta, condotta dai finanzieri del GICO, della Guardia di Finanza,
01:59e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia,
02:01ha portato all'arresto complessivo di 16 persone.
02:06Gli agenti avrebbero sottratto parte degli stupefacenti sequestrati
02:09durante i controlli per poi consegnarli alla banda,
02:12composta prevalentemente da trafficanti marocchini.
02:16Durante le operazioni antidroga sono scomparsi circa 60 chili di hashish.
02:20L'organizzazione, ben strutturata, si riforniva tra Spagna e Marocco
02:24e utilizzava telefoni criptati, veicoli con doppi fondi
02:28e una cassa comune per pagare complici, spese legali e reperire armi.
02:33Gli inquirenti hanno ricostruito il meccanismo con cui la droga arrivava a Roma
02:36e veniva smistata nei quartieri e nella provincia.
02:41Momenti di paura ieri a Piazzale, Ostienze, nei pressi della stazione ferroviaria
02:46dove un uomo armato di coltello ha seminato il panico tra i passanti e gli operatori della sicurezza.
02:52L'uomo, un cittadino tunisino di 33 anni, già conosciuto alle forze dell'ordine,
02:58è stato bloccato dagli agenti della polizia dopo aver messo in agitazione l'intera aria.
03:03Secondo le prime ricostruzioni, il 33enne si aggirava con un coltello in mano tra i passanti
03:08e ha iniziato a lanciare minacce verbali, puntando l'arma anche verso alcune guardie giurate
03:14in servizio presso la stazione.
03:16La situazione è degenerata rapidamente, spingendo diversi cittadini ad allertare il 112.
03:23Fortunatamente nessuno è rimasto ferito e il coltello è stato sequestrato.
03:27Voltiamo pagina sulla fronte dei trasporti, momenti di disagio stamane per un blocco alla metro C,
03:36un guasso che però a quanto pare sembra rientrato.
03:39I treni sulla linea C della metropolitana di Roma sono stati fermi questa mattina all'alba
03:44a causa di un malfunzionamento tecnico.
03:46Il servizio è stato garantito momentaneamente tramite bus sostitutivi
03:50fino al ritorno della circolazione alla normalità.
03:53Il servizio metro è ripreso regolarmente da metà mattina dopo circa due ore di stop.
03:57Lo spiega Atac con una nota in cui spiega che i problemi sono stati riscontrati
04:02per lavori nel weekend sulla linea.
04:04I tecnici sono impegnati nelle attività di ripristino
04:07che verranno svolte il più rapidamente possibile per contenere i disagi,
04:11ha scritto l'azienda nella nota ufficiale.
04:13Il servizio mattutino è iniziato alle 5.30 con non pochi disagi
04:17per i primi pendolari della tratta nonostante la circolazione dei bus sostitutivi in superficie.
04:23Il problema tecnico fa sapere Atac se era riscontrato nell'ambito della comunicazione
04:28tra mezzi e stazione.
04:30Già nel weekend la metro C aveva subito chiusure per teste e verifiche
04:34per consentire l'apertura delle nuove stazioni Porta Metroni e Colosseo
04:38e lo scambio con la metro B.
04:40La tratta T3 regalerà alla terza linea metropolitana un nuovo capolinea.
04:45Una volta terminata questa fase, da agosto in poi, partiranno tutte le procedure
04:49per ottenere in nulla osta di ansfisa e consentire così l'inaugurazione ufficiale dell'opera.
04:56Stamane gli ulteriori disagi, che non sono certamente un bel biglietto da visita,
05:01non sono stati solo per i cittadini ma anche per tutti i turisti
05:04che in questo periodo affollano la capitale per il giubileo.
05:09Brutte notizie per quanto riguarda la produzione vinicola del Lazio.
05:13Stando ai numeri si registra infatti un crollo senza precedenti, tutti i particolari.
05:19Annata drammatica per il vino laziale.
05:22Secondo i dati della Porta Annuale di Valoritalia,
05:24la produzione vinicola della regione ha subito un crollo senza precedenti nel 2024,
05:29con una perdita superiore a 1,3 milioni di bottiglie, pare a quasi il 9%.
05:35Tra le denominazioni più colpite è il cannellino dei frascati DOC-CG,
05:39che ha registrato un crollo del 98%, passando da oltre 63 mila a meno di mille bottiglie.
05:45Male anche il frascati DOC, che ha perso oltre mezzo milione di bottiglie,
05:49e l'orvieto DOC, condiviso con l'Umbria, con un calo di oltre 8 milioni di confezioni.
05:55A pesare sulla crisi la contrazione degli ordini dagli Stati Uniti,
05:59legata ai dazi imposti dal Presidente Trump,
06:02ma anche il calo generale dei consumi e le difficoltà del settore ristorazione.
06:07Nonostante tutto, le piccole aziende dei castelli romani continuano a puntare su qualità e territorialità,
06:14resistendo con coraggio alle difficoltà di mercato.
06:18Parliamo ora della Super Aurora Festival,
06:21un evento che avrebbe dovuto creare un clima di festa,
06:24ma che ha scatenato un'ondata di polemiche. Sentiamo perché.
06:28Scoppia la polemica dopo la prima serata della Super Aurora Festival,
06:32nella tenuta Chigi all'interno della Pineta di Castelfusano.
06:36Il Presidente del Decimo Municipio, Mario Falconi,
06:39ha annunciato verifiche su possibili gravi irregolarità legate all'organizzazione dell'evento.
06:43Le segnalazioni dei cittadini e delle associazioni ambientaliste parlano di numerosi problemi.
06:49Giovani finiti in pronto soccorso per cometilico,
06:51abbandono di rifiuti nelle aree verdi,
06:53parcheggi selvaggi che hanno reso impossibile il transito anche ai mezzi di soccorso,
06:59oltre al superamento dei limiti acustici.
07:01Ma non è tutto.
07:02L'evento, che ha richiamato migliaia di persone,
07:04si sarebbe svolto senza le necessarie autorizzazioni da parte dei dipartimenti comunali preposti.
07:10Bene la cultura e il divertimento,
07:11ma devono rispettare legalità e tutela ambientale,
07:14ha ribadito Falconi annunciando accertamenti e possibili provvedimenti.
07:18Arnaldo Pomodoro, 99 anni, si è spento nella serata di ieri, domenica 22 giugno, a Milano nella sua casa.
07:29Un grande nome dell'arte italiana che si spegne alla vigilia del suo compleanno.
07:33Era infatti nato il 23 giugno 1926 a Montebello di Romagna,
07:39autore della grande sfera davanti alla Farnesina,
07:42opera che è stata realizzata per il concorso nazionale dell'arte.
07:46Si spegne un grande nome dell'arte italiana,
07:50c'è cordoglio da parte di tutta la politica.
07:54Tre giorni di eventi che hanno registrato un successo incredibile.
07:59Parliamo della Notte Bianca dell'Eur al nono municipio di Roma.
08:03È andato per noi Andrea Candelaresi.
08:06Qui nel cuore dell'Eur a Via l'America, la Notte in Bianco dell'Eur,
08:10un evento organizzato dal Roma Euro District, dal nono municipio di Roma Capitale.
08:15Tantissimi gli stand di food, beverage e di molto altro
08:19per celebrare questo quartiere ormai storico della Capitale.
08:23e tantissimi gli invitati, tra questi anche molti volti celebri,
08:28tra cui la cantante Noemi, Briga, Diana del Bufalo
08:31e ancora il sindaco Gualtieri.
08:33Migliaia di persone a partecipare a questo fantastico evento
08:37non possiamo che seguirlo allora da vicino.
08:40Dunque, cosa ne pensi di questa Notte in Bianco dell'Eur?
08:42Sicuramente è un modo anche per ravvivare un po' questo quartiere, no?
08:47Assolutamente sì, penso che sia una grande iniziativa
08:49anche per gli artisti emergenti che comunque si possono esibire sul palco.
08:53Una bella occasione per ritrovarsi in un posto così particolare
08:57e peculiare del quartiere.
08:59Sono tra i premiati, quindi vedremo anche...
09:03Sono felice che abbiano pensato alle attività anche agricole,
09:06come la mia, io ho un'azienda agricola.
09:08Si pensa anche a temi molto sociali, no?
09:11Oggi si sta parlando di tutelare le donne,
09:15ma di tutelare immagino anche l'ambiente, no?
09:17Tanti temi sul tavolo per questo evento.
09:18Sì, peraltro, insomma, è un quartiere che da questo punto di vista
09:22fa molto, perché è un quartiere comunque molto verde,
09:25è un quartiere molto vivibile, però è importante anche confrontarsi
09:29e queste sono occasioni utili anche per questo.
09:32La figura di Andrea Carnevale tra sport e un'infanzia particolarmente difficile.
09:38Lo ha intervistato per noi in esclusiva Ovidio Martucci.
09:42Il destino di un bomber è il libro presentato nel Palasport di Monte San Biagio
09:47con tutta la città presente, il libro che poi è uscito
09:51insieme alla collaborazione di Giuseppe Sansonna
09:54a riavvolgere due storie incredibili
09:57passate dal grande cacciatore italiano e internazionale
10:01dedicato a quel momento tragico che era il femminicidio
10:04con la perdita della madre e il padre
10:06in un momento importante della sua infanzia
10:09che però ha reagito diventando una stella del caccio.
10:12Un libro che vuole essere un monito, una reazione
10:16per quello che può essere un dramma incredibile in Italia
10:19del femminicidio con dei casi che superano addirittura
10:22i delitti per mafia e con un tavolo d'orevole,
10:24con moderatrice, una psichiatra importante.
10:27Sono particolarmente emozionato perché sono nel mio paese
10:31dove sono nato e devo ringraziare soprattutto questo paese qui
10:35perché 50 anni fa quando sono rimasto orfano a questo paese qui
10:40mi è stato molto vicino a me e alla mia famiglia.
10:43Quando si tratta che Andrea Carnevale abbia vinto i scudetti,
10:47abbia vinto le coppe, abbia giocato con Maradona e Zigon,
10:50questo secondo me è secondario e quindi per me è una grande soddisfazione
10:55perché stanno dando importanza al femminicidio
10:58che purtroppo è diventato un cancro giornaliero.
11:05Ricoglio tutto Monticellano perché comunque dopo quel brutto periodo
11:09lui ha sempre tenuto a Monte San Biagio
11:11e Monte San Biagio l'ha voluto veramente bene anche nei momenti difficili.
11:15È stato bravo Andrea nel scrivere questo libro insieme a Giuseppe
11:19perché poteva mettere in evidenza le sue geste calcistiche,
11:22i suoi successi che ha raccontato, le sue cadute, le sue risalite,
11:26però ha preferito incentrare il libro su questo episodio del femminicidio
11:31per dare un esempio in un momento in cui oggi in Italia
11:35più vittime per il femminicidio che non per le mafia
11:38quindi significa che è stato un gesto molto importante per Andrea
11:41soprattutto perché a questa età è riuscita a fare outing
11:44raccontando con lucidità quello che gli è capitato.
11:47Ci vuole fegato per fare quello che ha fatto Andrea.
11:50Per me è stato un arricchimento non soltanto umano stare al suo fianco
11:53ma anche professionale perché entrare dentro a queste vicende,
11:57viverle insieme a chi le ha vissute
11:59è stato veramente per me un momento professionale importante.
12:03Sono contento che lui si sia liberato di questo grosso peso
12:06e che possa contribuire a far smettere questi femminicidi
12:10che non se ne può più.
12:12Ogni giorno è una storia, quindi veramente gli fa onore
12:15questo percorso che lui ha intrapreso.
12:18È un privilegio poter raccontare questa storia
12:19perché come dico spesso è veramente l'autobiografia di una nazione
12:23di una figura, un bambino degli anni 60 di questo sud rurale
12:26che assorge al campionato più bello del mondo
12:29all'amicizia in campo e fuori dal campo con Maradona
12:32con questo dolore enorme che ha rielaborato
12:34con la sua intelligenza, con la sua sensibilità.
12:38Ed è tutto anche per questa edizione
12:39grazie per essere stati in nostra compagnia
12:42e buon proseguimento di giornata.
12:49Grazie a tutti.

Consigliato