Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 18 Giugno 2025
RadioRoma
Segui
18/06/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Maturità al via per oltre 47mila studenti nel Lazio (00:43 - 01:11)
- Kaufmann, identità false e arresti in Usa (01:54 - 03:06)
- Cade in dirupo sotto a un ponte, 51enne salvato dai vvf a Sutri (03:20 - 04:13)
- Calciatore colpito da malore in campo, salvato da poliziotto (04:25 - 05:37)
- Allumiere, fiamme in pizzeria: due ustionati (05:39 - 05:57)
- Fiamme a Fiumicino, ma l’aeroporto regge (06:07 - 07:07)
- Cinema e urbanistica, scontro sulla legge regionale (07:18 - 08:17)
- Stabilimenti balneari, nuovi concessionari ancora fuori (08:40 - 09:40)
- Il Papa a Castel Gandolfo dal 6 al 20 luglio (09:58 - 11:14)
- Tornano le passeggiate notturne ai Fori Imperiali (11:24 - 12:04)
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale. È la
00:05
prima edizione del nostro
00:07
telegiornale dedicato all'attualità
00:08
da Roma e dal resto della
00:10
regione Lazio. Buona giornata a
00:12
tutti voi dalla redazione. È
00:14
arrivato il giorno della
00:16
maturità. Prima prova, quella
00:18
di italiano puntuale questa
00:20
mattina alle otto e trenta
00:21
migliaia di studenti anche a
00:24
Roma e nelle altre province si
00:26
sono dati appuntamento per un
00:28
esame che resta naturalmente un
00:30
punto di svolta. Avrete
00:31
sicuramente sentito le novità
00:34
delle tracce che sono state rese
00:36
note ma per capire com'è la
00:38
situazione nella Capicale ci
00:39
colleghiamo subito con il nostro
00:41
Giacomo Chiuchiolo. Oggi è il
00:44
giorno della prima prova di
00:45
maturità. Sono trentaquattromila
00:47
circa gli studenti impegnati a
00:49
Roma. Tra le tracce uscite
00:51
troviamo una poesia di Pierpaolo
00:53
Pasolini, un testo di Borsellino,
00:55
un estratto del Gattopardo di
00:57
Tomasi di Lampedusa. Siamo in
00:59
attesa che escano gli studenti per
01:01
fargli qualche domanda. Intanto
01:03
domani giovedì 19 giugno è in
01:05
programma la seconda prova di
01:07
maturità che riguarderà le materie
01:09
che caratterizzano ogni percorso di
01:10
studio. Grazie, grazie a Giacomo
01:13
Chiuchiolo. Ovviamente continueremo
01:15
ad aggiornarvi anche raccogliendo
01:16
gli umori dei maturandi. Adesso
01:18
però la cronaca in primo piano
01:20
restano le indagini sul duplice
01:23
omicidio di Villa Panfili. Ormai
01:26
gli inquirenti non hanno dubbi sul
01:28
fatto che entrambi i decessi della
01:31
giovane donna e della neonata di
01:33
sei mesi siano riconducibili all'azione
01:36
di colui che era stato il compagno di
01:40
vita di una delle vittime e padre
01:42
dell'altra. Sul passato però di
01:45
questo americano beh ci sono molti
01:49
dubbi e a quanto pare emergono nuovi
01:53
colpi di scena. Guardate. Era registrato
01:55
all'anagrafe maltese con il falso nome
01:57
di Rex Alford ma la sua reale identità
01:59
è Francis Kaufman, 46 anni, uomo già
02:02
noto all'FBI e con un passato segnato
02:04
da cinque arresti per violenza
02:06
domestica e aggressioni negli Stati
02:07
Uniti. A Roma era stato fermato tre
02:10
volte prima del dramma che lo ha portato
02:12
al centro delle cronache. È accusato
02:14
di avere assistito senza intervenire la
02:16
morte della compagna Stella Ford e di
02:18
averne occultato il cadavere ed è
02:20
ritenuto anche il presunto killer della
02:22
bimba di sei mesi trovata senza vita a
02:24
200 metri dal corpo della madre a Villa
02:26
Panfili. L'uomo era già stato arrestato
02:28
cinque volte per violenza domestica e
02:31
aggressioni. Secondo la GIP del
02:33
tribunale di Roma avrebbe agito con
02:35
l'intento chiaro di depistare le
02:36
indagini anche disfandosi degli abiti
02:38
della donna. A Malta dove ha vissuto
02:40
tra il 2023 e il 2024 non risulta
02:43
alcun matrimonio né un riconoscimento
02:45
ufficiale della figlia presumibilmente
02:47
per permettere alla madre della piccola
02:49
ad accedere a sussidi per madri single.
02:52
L'abitazione in cui viveva un bilocale
02:54
su due livelli risulta affittata a circa
02:55
1.100 euro al mese. Potrebbe essere
02:58
stato tenuto in subaffitto. La polizia
03:00
italiana in collaborazione con quella
03:02
maltese continua le indagini mentre si
03:04
attende ora la sua estradizione in Italia.
03:07
Due vicende a lieto fine nei prossimi
03:10
minuti del nostro telegiornale. Iniziamo
03:12
raccontandovi quanto è accaduto a Sutri
03:15
provvidenziale l'intervento dei vigili
03:17
del fuoco per salvare un uomo caduto in
03:19
un dirupo. I vigili del fuoco sono
03:22
intervenuti ieri sera intorno alle 22
03:24
a Sutri in provincia di Viterbo per
03:26
salvare un 51enne del posto caduto in
03:28
un dirupo. L'uomo è scivolato mentre
03:30
stava facendo una passeggiata in via
03:32
Nispilandi finendo in un burrone sotto
03:35
un ponte profondo 20 metri sul posto i
03:38
caschi rossi del distaccamento di
03:40
Civita Castellana e quelli di Viterbo
03:42
dell'unità Speleo Alpino Fluviale. Il
03:45
51enne è stato raggiunto e dopo essere
03:47
stato assicurato a una barella a spalla
03:49
è stato riportato sulla strada dove
03:51
l'attendevano i sanitari del 118. Presente
03:54
sul posto per seguire le operazioni di
03:56
salvataggio il sindaco di Sutri Matteo
03:58
Amori. Le cause precise della caduta
04:01
sono ancora al vaglio delle forze
04:02
dell'ordine anche se sembra esclusa
04:04
l'ipotesi di un malore improvviso.
04:06
Testimoni hanno indicato che la passeggiata
04:08
era una normale attività serale senza
04:11
elementi che facessero presagire
04:12
l'incidente. E invece deve la vita ad un
04:16
agente di polizia il calciatore che
04:19
durante una partita in provincia di
04:21
Forlì Cesena è stato colto da malore in
04:24
campo. Un polizzotto in servizio alla
04:26
questura di Vibo Valenzi ha salvato la
04:28
vita a un calciatore colpito da malore
04:30
durante la finale di un torneo di calcio
04:32
a sette svoltasi in provincia di Forlì
04:34
Cesena. Decisivo è stato l'intervento
04:36
dei due arbitri. L'assistente capo
04:38
coordinatore della polizia in servizio
04:40
le volanti di Vibo è un finanziere.
04:42
I poliziotti infatti ragatteo a mare
04:44
per partecipare al torneo in qualità
04:46
di arbitro. È stato disegnato primo
04:48
arbitro per la finale di calcio a sette
04:50
tra la squadra Argentinos Junior di
04:52
Roma e la Busana Young di Belluno,
04:54
valevole per la finale di Coppa
04:56
Nazionale per il primo e secondo posto.
04:58
Dopo pochi minuti dall'inizio del
04:59
secondo tempo, l'agente insieme al
05:01
finanziere sono stati richiamati
05:03
dalle urla da alcuni spettatori. Si sono
05:05
subito resi conto che un calciatore
05:07
dell'Argentinos Junior Roma, sostituito
05:09
poco prima, si era casciato a suolo
05:11
privo di coscienza, colpito da malore
05:13
nel corso dell'incontro. Il ragazzo
05:15
aveva difficoltà respiratorie e così
05:17
il poliziotto ha attivato subito le
05:19
procedure di primo soccorso con l'aiuto
05:21
del finanziere secondo arbitro.
05:23
Le manovre sono andate avanti 25 minuti,
05:25
fino a una leggera ripresa del calciatore,
05:27
tenuto sveglio dal poliziotto fino
05:29
all'arrivo dei soccorritori che hanno
05:31
provveduto al trasporto del giovane
05:32
all'ospedale di Cesena, dove si trova
05:34
attualmente ricoverato, non è in pericolo
05:37
di vita.
05:39
Si indaga sulle cause dell'incendio che
05:41
ieri sera è interessato una pizzeria in
05:43
Piazza della Repubblica ad Allumiere,
05:46
due le persone ustionate, il titolare e una
05:49
donna che si trovava all'interno del
05:51
locale, evacuate per precauzione alcune
05:55
abitazioni del circondario. E si indaga
05:58
anche sul rogo che ieri ha rischiato di
06:01
mandare in tilt la circolazione del
06:03
traffico aereo all'aerosporto di
06:05
Fiumicino. Il servizio.
06:07
Momenti di tensione. Ieri pomeriggio
06:09
all'aeroporto Leonardo da Vinci di
06:11
Fiumicino. Un incendio che si è
06:13
sviluppato attorno alle 14.50 sul tetto
06:16
del molo D del Terminal 1 ha causato
06:19
una densa colonna di fumo visibile anche
06:21
dalle campagne circostanti. Secondo le
06:23
prime verifiche all'origine ci sarebbe un
06:25
malfunzionamento nei motori dei
06:27
condizionatori. I vigili del fuoco sono
06:29
intervenuti in tempi record, coadiuvati dal
06:32
personale aeroportuale, mettendo in
06:34
sicurezza l'area e spegnendo le fiamme
06:36
nel giro di 15 minuti. Nessun ferito,
06:39
nessun volo cancellato. Aeroporti di Roma
06:41
ha confermato che l'impatto sull'operatività
06:43
è stato minimo. Una zona del Terminal,
06:46
quella relativa agli imbarchi a 21 a 27,
06:49
è stata transennata e interdetta al
06:51
passaggio. Nelle stesse ore un secondo
06:53
incendio a Ponte Galeria ha causato lo
06:55
stop della linea ferroviaria FL1 e del
06:58
Leonardo Express. I passeggeri sono stati
07:01
trasferiti su navette sostitutive. Un
07:03
pomeriggio difficile, ma gestito con
07:05
efficienza e rapidità.
07:08
Siamo alla politica regionale, si torna a
07:10
discutere sulla discussa proposta di
07:13
legge che vuole semplificare il settore
07:16
urbanistico. Il servizio.
07:18
Il Consiglio regionale del Lazio riprende
07:20
oggi il confronto sulla proposta di legge
07:22
171 dedicata alla semplificazione
07:25
urbanistica. Il provvedimento include un
07:27
tema delicato, il futuro degli immobili
07:29
dismessi come cinema e teatri, la norma
07:32
fissa dieci anni consecutivi di chiusura
07:34
a partire dal 31 dicembre 2024, la soglia
07:38
minima per poter avviare interventi di
07:39
demolizione, ricostruzione e cambio di
07:42
destinazione d'uso senza aumento di
07:44
cubatura. Ma la discussione si preannuncia
07:46
lunga e tesa, duemila emendamenti sono
07:48
già stati presentati dalle opposizioni
07:51
contro i 50 della maggioranza. Sotto la
07:54
lente anche il caso del cinema Peris in
07:56
via Magna Grecia inaugurato nel 1956 per
08:00
il quale la soprintendenza ha avviato
08:02
l'iter di vincolo architettonico. Il
08:05
Ministero della Cultura chiede ora il
08:07
rispetto della qualità originaria
08:08
dell'edificio e intanto altri 15 cinema
08:11
rischiano lo stesso destino. Il dibattito
08:13
accende le voci tra riqualificazione urbana
08:16
tutela culturale. E non c'è pace per il
08:21
litorale romano, sapete l'entrata in
08:24
vigore delle nuove concessioni dopo il
08:27
bando voluto dal comune. Bene, ci sono
08:29
alcuni operatori, in teoria vincitori
08:32
alle aste, che ancora non hanno avuto
08:35
modo di prendere in gestione davvero gli
08:37
stabilimenti balneari. Sentite questo
08:39
servizio. Nonostante le carte firmate e le
08:42
sentenze favorevoli per otto nuovi
08:44
concessionari degli stabilimenti balneari
08:46
romani, l'estate 2025 rischia di passare
08:49
da spettatori. La storia parte nel 2020
08:52
col bando dell'amministrazione Raggi
08:54
confermato dai giudici amministrativi.
08:56
Eppure oggi i nuovi gestori non sono
08:58
ancora riusciti a prendere possesso
09:00
delle spiagge assegnate. Il comune di
09:02
Roma ha firmato le concessioni il 22
09:04
maggio scorso, ma ha scelto la via del
09:07
dialogo con i vecchi gestori, alcuni dei
09:09
quali hanno già lanciato le campagne
09:11
abbonamenti. Prezzi fino a 4.000 euro per
09:14
una cabina con doccia, in assenza di una
09:16
linea chiara per il subentro, si è aperto
09:19
un nuovo fronte giudiziario. Il Tare è
09:21
chiamato a decidere a metà luglio quando
09:23
la stagione sarà già avanzata. Gli
09:26
stabilimenti coinvolti sono storici,
09:28
Battistini, Mami, Dopolavoro Atac, Le Palme,
09:30
Bettina, Loasi e la Marinella. Il rischio è
09:33
di trovarsi ancora a metà agosto con una
09:35
situazione sospesa e una città divisa tra
09:37
legalità e vecchie consuetudini. Ora è
09:41
ufficiale, Papa Leone XIV vuole ripristinare
09:46
un'abitudine che Papa Francesco, il suo
09:48
predecessore, aveva temporaneamente
09:50
sospeso, quella di trascorrere un periodo
09:53
di vacanza a Castel Gandolfo. Arriverà lì dal
09:56
prossimo 6 luglio. Il Papa torna a Castel
10:00
Gandolfo per le vacanze estive e la
10:01
prefettura della Casa Pontifici, non
10:03
comunicato sugli impegni di luglio-agosto
10:05
del Pontifici, a informare che nel pomeriggio
10:07
di domenica 6 luglio fino al 20 e poi con
10:10
un nuovo soggiorno a metà agosto, Leone
10:13
XIV si trasferirà per un periodo di
10:15
riposo nelle splendide ville pontifici del
10:17
comune a 25 chilometri dalla capitale.
10:20
Quelle che Papa Francesco aveva reso nel
10:22
2016 un polo museale aperto al pubblico, al
10:25
quale era offerta pure la possibilità di
10:28
degustare i prodotti agricoli delle stesse
10:30
ville. Org Maria Bergoglio rinunciò a loro
10:32
una tradizione lunga decenni, ha sempre
10:35
preferito trascorrere a Casa Santa Marta
10:37
l'intera estate. Nel 2023 aveva poi istituito
10:40
a Castel Gandolfo il borgo laudato sì, quale
10:43
contributo tangibile allo sviluppo
10:45
dell'educazione ecologica, che lo stesso Leone
10:47
XIV ha visitato alla fine di maggio.
10:51
Papa Prevost tornerà quindi in quello che
10:53
Giovanni Paolo II definiva affettuosamente il
10:55
Vaticano numero 2, la sede in epoca romana
10:58
dell'Albano Domizianim, la villa dell'imperatore
11:01
Domiziano, poi del castello della famiglia
11:03
ducale dei Gandolfi sulla cima occidentale
11:06
del lago Albano, fatto costruire da Papa Urbano
11:09
VIII tra il 1623 e il 1644.
11:15
In chiusura un consiglio per chi nelle prossime
11:18
settimane sarà in città, tornano le passeggiate
11:22
notturne ai fori imperiali.
11:24
Con l'arrivo della bella stagione riparte uno
11:26
degli appuntamenti estivi più attesi da romani
11:28
e turistiche, coniuga storie, archeologie e bellezza.
11:31
Dal 20 giugno al 28 settembre, ogni sera di
11:34
venerdì, sabato e domenica, dalle 19.30 alle 22,
11:37
ultimo ingresso, sotto l'incanto del cielo
11:39
stellato, ci si potrà immergere nella Roma
11:42
antica, riscoprendo le meraviglie dell'area
11:44
archeologica dei fori imperiali.
11:46
L'iniziativa è promossa da Roma Capitale,
11:48
Assessorato Cultura, Sovrintendenza Capitolina
11:51
ai Beni Culturali, con i servizi museali e
11:53
l'organizzazione di Zetema Progetto Cultura.
11:56
L'ingresso avviene da Piazza della Madonna di Loreto,
11:59
dalla biglietteria dei fori imperiali, situata in
12:02
prossimità della colonna Traiana.
12:05
E allora, una bella iniziativa con cui chiudiamo
12:08
questa edizione del nostro telegiornale, in attesa di
12:10
altri aggiornamenti. Grazie per averci seguito e
12:13
appuntamento più tardi. Ancora buon pomeriggio a tutti.
12:23
Grazie.
12:24
Grazie.
12:25
Grazie.
Consigliato
14:04
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 9 Giugno 2025
RadioRoma
09/06/2025
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
17/06/2025
12:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 29 Maggio 2025
RadioRoma
29/05/2025
12:22
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 30 Aprile 2025
RadioRoma
30/04/2025
12:53
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
11:57
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 5 Giugno 2025
RadioRoma
05/06/2025
12:51
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 23 Giugno 2025
RadioRoma
23/06/2025
11:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 11 Giugno 2025
RadioRoma
11/06/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
12:40
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 4 Giugno 2025
RadioRoma
04/06/2025
12:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 16 Maggio 2025
RadioRoma
16/05/2025
12:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 6 Maggio 2025
RadioRoma
06/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
13:08
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
25/06/2025
12:27
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 16 Giugno 2025
RadioRoma
16/06/2025
13:05
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 19 Giugno 2025
RadioRoma
19/06/2025
12:58
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 13 Giugno 2025
RadioRoma
13/06/2025
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:25
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 5 Maggio 2025
RadioRoma
05/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
11:51
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 13 Giugno 2025
RadioRoma
13/06/2025
12:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Martedì 24 Giugno 2025
RadioRoma
24/06/2025
12:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025