00:30L'operaio stava lavorando per conto di una ditta con sede a Nettuno nell'impianto fotovoltaico di via Bosco Castello, dove era in corso la sostituzione e la manutenzione di alcuni pannelli.
00:48Inutile l'intervento del personale sanitario del 118. Presenti anche i tecnici dell'ospresa, il servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, e il comandante della stazione dei Carabinieri di Pagliano, che ha subito avviato le indagini per chiarire l'esatta dinamica dell'incidente e verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
01:08L'area dell'impianto è stata temporaneamente posta sotto sequestro per consentire gli accertamenti tecnici. La procura di Frosinone ha aperto un fascicolo per omicidio colposo per individuare eventuali responsabilità.
01:21Ancora cronaca questa volta a Roma, nel quartiere di Torbella Monaco, dove è stato arrestato un 24enne albanese con l'accusa di violenza sessuale.
01:33Nel 26 aprile una ventenne romana ha denunciato che mentre si trovava alla fermata a metro C, Due Leoni, è stata avvicinata alle spalle da un ragazzo a lei sconosciuto che dopo averla aggredita l'ha palpeggiata nelle parti intime.
01:45A seguito del fermo sono emersi altri indizi di colpevolezza a carico del 24enne albanese che avrebbe aggredito con le stesse modalità.
01:51Una ventitrenne romana lo scorso 4 aprile.
01:55Passiamo ora a Latina, dove è stato trovato un ordigno esplosivo, probabilmente una bomba a mano posizionato lungo corso Matteotti.
02:03Una delle strade più frequentate della città.
02:06Mattinata di tensione in pieno centro a Latina, dove è stato trovato un ordigno esplosivo posizionato lungo corso Matteotti, una delle strade più frequentate della città.
02:15Non si trattava di un oggetto artigianale, ma di un vero e proprio ordigno di tipo militare, probabilmente una bomba a mano collocata tra negozi e attività artigianali.
02:25È stato un passante a notarlo e a dare subito l'allarme consentendo l'intervento immediato delle forze dell'ordine.
02:32La zona è stata evacuata e transennata intorno alle 10 del mattino, con gli artificieri giunti poco dopo le 11 per mettere in sicurezza l'area.
02:40Il dispositivo, privo di innesco a distanza, ma comunque potenzialmente letale, è stato portato in un poligono militare fatto brillare.
02:49Ancora oscura la matrice dell'intimidazione.
02:52Fondamentali potrebbero essere le immagini delle telecamere di sorveglianza.
02:56La sindaca, Matilde Celentano, ha ringraziato pubblicamente tutti gli operatori intervenuti e ha espresso solidarietà a commercianti e cittadini per lo spavento e i disagi subiti.
03:07Le indagini proseguono con il massimo riservo.
03:10In Italia si fanno sempre meno figli, un problema ormai noto, ma la denatalità a Roma incide anche sulle iscrizioni nelle scuole, perché nella capitale ci sono sempre più banchi vuoti.
03:22Vediamo nel servizio di Silvia Corsi.
03:24Sempre meno alunni tra i banchi di scuola, un dato che preoccupa Roma, ma in realtà l'Italia intera.
03:30E il fenomeno è legato al problema della denatalità, di cui da tempo si è parlato, e che sta coinvolgendo tutto il paese di cui si è sentito parlare anche sotto l'espressione di inverno demografico.
03:42La diminuzione della popolazione e in particolare la crescita di una quota sempre maggiore di anziani e la contemporanea diminuzione delle nascite
03:50porta in vari ambiti delle importanti conseguenze da non sottovalutare e la scuola è uno tra questi ambiti e subisce le ripercussioni nei propri organici.
03:59Ogni anno in Italia ci sono 100, 110, 120 mila studenti in meno. Nei prossimi 10 anni avremo un milione di studenti in meno.
04:09Di fronte a questo, nonostante i pensionamenti dei docenti, l'età media dei docenti italiani è piuttosto elevata,
04:18e ci sarà un esubero di insegnanti.
04:23A fronte però di un calo del numero degli studenti è inevitabile che lo stesso calo si rifletta sulle cattedre.
04:29E meno cattedre significa meno supplenze e, ancora più preoccupante, è il tasto precari.
04:35Chi ambisce ad un posto fisso si troverà di fronte ad una situazione più complicata, ma da uno scenario che sembrerebbe essere quasi catastrofico,
04:43la scuola potrebbe trarre dei vantaggi.
04:46Migliorare nella qualità della didattica, contrastando le classi pollaio dove è stipato un numero eccessivo di alunni e di alunne
04:53e, in alcuni casi, inserendo più insegnanti che possano seguire un gruppo classe.
04:58È opportuno quindi che possano essere fatti a livello ministeriale dei calcoli ben precisi per permettere dotazioni aggiuntive,
05:08come in parte già è, per far sì che le classi, anche molto numerose, vengano ridotte di numero,
05:14ma soprattutto anche le classi poco numerose possano vedere la presenza, in alcuni momenti,
05:19di un doppio insegnante che possa, diciamo così, provare a recuperare quelle difficoltà di apprendimento
05:27che l'invalsi, cioè l'istituto che si interessa dei risultati dei nostri studenti, ogni anno registra
05:34e che sono abbastanza preoccupanti, soprattutto per la scuola media e per la scuola media superiore.
05:41Nel concertone del primo maggio, tornato a San Giovanni, non rimangono solo le immagini di una giornata di festa,
05:48ma anche quelle di una piazza che, svuotata di persone, rimane sporca e danneggiata,
05:53come emerge a seguito del sopralluogo congiunto tra Campidoglio e organizzatori.
05:59Il concertone del primo maggio è tornato nella storica cornice di Piazza San Giovanni,
06:03ma ha lasciato dietro di sé danni e polemiche.
06:07Dopo il sopralluogo congiunto tra Campidoglio e organizzatori è emerso che 106 lastri in pietra,
06:12su un totale di 80.000 risultano danneggiate insieme a una panchina scheggiata
06:17e una porzione di erba sintetica visibilmente ingiallita.
06:20Il Comune ha precisato che i danni non sono stati causati dal pubblico presente,
06:25oltre 200.000 persone, ma dalle operazioni, dall'estimento e smontaggio del palco.
06:30Gli organizzatori copriranno i costi della riparazione,
06:33le lastre sono già state ordinate al fornitore
06:36e i lavori inizieranno appena saranno disponibili,
06:39con una previsione di una settimana per il ripristino.
06:42Per quanto riguarda il Manto Erboso, sarà una squadra di agronomi a valutare gli interventi più idonei.
06:47Roma Capitale ha comunque sottolineato che Piazza San Giovanni tornerà alla piena fruibilità
06:53entro la fine del mese, anche in vista degli appuntamenti previsti per l'anno santo.
06:58Una brutta sorpresa per la famiglia di Sandra Milo,
07:04la figlia dell'attrice scomparsa lo scorso anno ha infatti denunciato
07:08che la tomba della madre, sepolta al cimitero del Verano, è stata vandalizzata.
07:14La denuncia è avvenuta attraverso un post duro pubblicato sui social network.
07:20Un atto vandalico ha colpito la tomba dell'attrice Sandra Milo,
07:24sepolta al cimitero del Verano di Roma.
07:26La scoperta è stata fatta dalla figlia azzurra dell'Hollis,
07:29che ha denunciato pubblicamente il gesto con un post carico di dolore e rabbia sui social.
07:35La lapide è stata danneggiata e tutte le piante grasse che ornavano la tomba sono state strappate.
07:40Sandra Milo è morta il 29 gennaio 2024 a causa di un tumore ai polmoni
07:45che l'ha portata via in soli tre mesi.
07:47Il gesto ha colpito profondamente familiari, fan e cittadini.
07:52«Mi rivolgo proprio a te, Vigliacco miserabile», ha scritto azzurra,
07:55«Se stai leggendo, un giorno anche tu finirai sotto terra e io vorrei essere lì per sputare sulla tua tomba».
08:01Uno sfogo diventato virale, richiamando l'attenzione su un fenomeno di inciviltà
08:06che troppo spesso coinvolge luoghi di memoria e di rispetto.
08:10Le autorità sono state informate e la famiglia spera che l'autore venga identificato e perseguito al più presto.
08:16Sarà Gigi D'Alessio a concludere la sedicesima edizione del premio Guido Carli
08:21con un'esebizione a sorpresa al cantante napoletano che continua a macinare record
08:27e riceverà inoltre riconoscimento alla carriera.
08:30La sedicesima edizione del premio Guido Carli s'annuncia ricca di emozioni, contenuti, ospiti, illustri.
08:36L'evento si terrà il 9 maggio nella sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.
08:42Tra i premiati spicca Gigi D'Alessio che riceverà riconoscimento alla carriera
08:47e concluderà la serata con un'esibizione musicale a sorpresa.
08:51Sul palco saliranno anche figure simboliche come la preside Coraggio, Eugenia Carfora,
08:56padre Paolo Benanti e Gino Cecchettin, padre della giovane Giulia,
09:01uccisa dal suo ex fidanzato e promotore della lotta alla violenza sulle donne.
09:05La cerimonia condotta da Veronica Gentili vedrà la partecipazione del ministro dell'interno,
09:10Matteo Piantedosi, di parlamentari come Maria Elena Boschi e Maurizio Gasparri
09:15e di top manager tra cui Urbano Cairo e Claudio Descalzi.
09:19Un appello particolare è stato lanciato al sindaco Gualtieri dalla fondazione Carli
09:23che chiede uno spazio fisso nella capitale per i ragazzi di Pizza Hut,
09:27la catena gestita da giovani con autismo.
09:30Il premio diventa così anche un veicolo per l'inclusione
09:33e la promozione dei talenti italiani in ogni ambito.
09:37Ora lo sport perché è tutto pronto per l'inizio degli internazionali BNL di tennis
09:44che prendono ufficialmente il via oggi a Roma al Foro Italico.
09:48Nella capitale si sfideranno i giocatori più forti del mondo,
09:51ma gli occhi saranno principalmente puntati su Yannick Sinner
09:56che torna in campo dopo tre mesi di squalifica e che giocherà nel secondo turno
10:02e affronterà uno tra Cina e Navone.
10:06Roma si tinge di tennis con gli internazionali BNL d'Italia,
10:09già sold out ancora prima del via ufficiale del torneo.
10:13Una situazione che solo pochi anni fa sembrava impensabile.
10:16Il merito è del nuovo idolo azzurro, Yannick Sinner, oggi numero uno al mondo.
10:21Il suo primo allenamento al Foro Italico è stato un vero e proprio evento mediatico e popolare,
10:26seguito da un boato all'arrivo e da migliaia di occhi puntati su ogni suo movimento.
10:31Il complesso sportivo si presenta rinnovato,
10:34tre nuovi campi nello stadio dei Marmi,
10:36tra cui la Super Tennis Arena che diventa uno degli show court principali.
10:41Per far fronte all'ondata di spettatori,
10:43sono state aggiunte tribune anche ai Pietrangeli nei campi vicini allo stadio olimpico.
10:47I numeri parlano chiaro, da 58.000 paganti nel 2004 a oltre 356.000 nel 2023,
10:55con un indotto economico in crescita costante.
10:58E la città risponde.
11:00Il videomapping alla Fontana di Trevi racconta la storia del torneo,
11:04mentre al ristorante si possono incontrare i campioni in pausa tra un match e l'altro.
11:09Il torneo si vive dentro Roma, ha dichiarato l'assessore Alessandro Norato,
11:12sottolineando l'impatto culturale, turistico ed economico di questo grande evento.
11:19Chiudiamo con il calcio e con il finale di campionato che vedrà protagoniste le romane,
11:26entrambe in lotta per un posto in Champions League,
11:30reduci da una vittoria nell'ultimo turno di Serie A.
11:33Entrambe le squadre sono impegnate in uno scontro diretto nel prossimo turno di campionato.
11:37La Roma di Ranieri infatti sfiderà l'Atalanta,
11:40mentre la Lazio di Baroni affronterà la Juventus a pari punti.
11:44Con i biancocelesti servono punti a entrambe per continuare la corsa al quarto posto
11:50per accedere alla prossima edizione della Champions League.
11:54Per questa edizione del telegiornale è tutto.