00:30Il presidente di riposo dei papi, Papa Prevost, a suo quinto giorno da pontefice, ha voluto dedicare la giornata a loro con la messa e il pranzo presso il pontificio istituto patristico Agostinianum. Gli agostiniani già il 9 maggio avevano salutato con gioia l'elezione a pontefice del confratello Agostiniano. Per 12 anni, da 2001 al 2013, Leone XIV ha guidato l'istituto in qualità di moderatore generale.
00:53Nel solco del suo magistero e della spiritualità di Sant'Agostino, proseguiamo la nostra missione di insegnamento, avevano detto, che lo Spirito Santo e il Santo Vescovo di Pona possano accompagnare e illuminare il suo cammino di fede e di pace.
01:07Intanto, il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, ha ricevuto un messaggio personale da Papa Leone. Il pontefice si impegna a continuare a rafforzare il dialogo e la cooperazione della Chiesa con il popolo ebraico, nello spirito della dichiarazione del Concilio Vaticano II.
01:22Il rabbino capo di Roma, che sarà presente alla celebrazione ed inaugurazione del pontificato, domenica prossima, 18 maggio, ha colto con soddisfazione e gratitudine le parole a lui dirette dal nuovo Papa. Si legge in una nota.
01:35Facciamo un bilancio. Questo è il nome dell'evento che si è tenuto in Campidoglio, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, durante il quale è avvenuto un confronto tra le istituzioni e le organizzazioni sindacali sui tre anni dell'amministrazione, guidata dal primo cittadino e il servizio di Silvia Corsi.
01:52Il bilancio è la chiave della trasformazione di Roma, lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell'evento Facciamo un bilancio nella sala della Protomoteca in Campidoglio, evento promosso dalla Commissione Capitolina al bilancio.
02:07All'iniziativa Facciamo un bilancio, alla presenza del sindaco Gualtieri, delle forze sindacali, dell'assessora scozzese e delle forze politiche, abbiamo presentato il lavoro di questi tre anni sul tema del bilancio, delle entrate e della discussione generale.
02:21Il confronto tra istituzioni e organizzazioni sindacali sui tre anni dell'amministrazione, guidata dal primo cittadino, ha permesso di tirare le somme e ragionare assieme sulla condizione di una grande azienda, quale Roma, affrontando temi che vanno dagli investimenti fatti nella città alle sfide del futuro.
02:38La giunta, con la vice sindaca scozzese, l'assemblea capitolina con la presidente della Commissione Tempesta, il Consiglio e tutti gli uffici si sono riuniti ed impegnati assieme perché, ritenevamo, dichiara il sindaco, che la capitale fosse nelle condizioni di risanare il proprio bilancio e di renderlo un motore della trasformazione della città.
02:58E se il bilancio di una città rappresenta appieno la situazione in cui riversa la stessa, è proprio dalla presidente della Commissione Capitolina Bilancio, Giulia Tempesta, che arriva la proposta di istituire un primo osservatorio per lo Stato economico di Roma, una capitale che ha vissuto, sta vivendo e continuerà a vivere sfide impegnative.
03:18È stata anche l'occasione per presentare una proposta di delibera che depositerò nei prossimi giorni sull'istituzione del primo osservatorio sullo Stato dell'economia della città.
03:28È uno strumento molto utile che riteniamo possa aiutarci ad elaborare meglio i dati insieme ad enti di ricerca, Camera di Commercio, i Dipartimenti di Roma Capitale e a quanti vorranno far parte di questo nuovo strumento che mettiamo in campo,
03:43ma soprattutto ci darà la possibilità di indirizzare meglio gli investimenti e correggere ancora di più il futuro e la visione della nostra città.
03:52Ancora incidenti sul lavoro, sette operai sono rimasti feriti a Marino dopo essere caduti da un'altezza di circa tre metri mentre lavoravano alla costruzione di una scuola elementare.
04:04Sette operai sono rimasti feriti ieri pomeriggio dal crollo di un solaio.
04:09Stavano costruendo una nuova scuola elementare nel comune di Marino, in via Fratelli Bandiera, zona Santa Maria delle Mole,
04:16quando improvvisamente la struttura su cui dovevano gettare il cemento ha ceduto sotto i loro piedi.
04:22La caduta da un'altezza di circa tre metri è stata attenuata dalla stessa intelaiatura del pavimento.
04:26Imediati i soccorsi.
04:29Il più grave è stato subito trasportato in elicottero in un ospedale romano, dove ancora ricoverato.
04:34I primi accertamenti sono stati fatti dai vigili del fuoco del comando di Roma e dai carabinieri della stazione locale.
04:42L'area è stata messa in sicurezza dai pompieri, mentre la procura di Velletri ha aperto un'inchiesta su quanto accaduto.
04:47Le indagini dovranno stabilire se l'interno del cantiere fossero rispettate le misure di sicurezza sul lavoro.
04:54Anche per questo motivo sono stati sentiti i responsabili delle ditte impegnate nella costruzione dell'edificio.
05:02Ancora cronaca, un 27enne è stato arrestato con l'accusa di aver accoltellato un uomo in zona Bufalotta.
05:10L'uomo, aggredito, colpito all'addome, è stato trasportato in codice rosso al Policlinico Umberto I, dove è ricoverato in terapia intensiva.
05:17È stato rintracciato e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria per tentato omicidio un 27enne italiano accusato d'avere accoltellato un uomo ieri pomeriggio per strada in via di Tor San Giovanni, zona Bufalotta a Roma.
05:32Dopo l'aggressione sarebbe poi fuggito a bordo della sua auto, disfacendosi dell'arma.
05:37Il presunto responsabile è stato individuato e rintracciato dai poliziotti della squadra mobile di Roma e del terzo distretto fidene, grazie alle testimonianze da alcune persone presenti negli esercizi della zona.
05:51Il fermato avrebbe precedenti pereati contro il patrimonio e anche spaccio di piccoli quantitativi di droga.
05:57Il 34enne ferito Massimiliano Ercole è stato accoltellato alla Dome, è stato trasportato privo di sensi in codice rosso al Policlinico Umberto I, dove è ricoverato in terapia intensiva, ha perso molto sangue ed è in prognosi riservata.
06:10Su fronte delle indagini gli investigatori avrebbero già sentito alcune persone per chiarire cosa sia accaduto in una zona che non sarebbe coperta da telecamere di sicurezza.
06:20Si cerca anche di capire cosa sia successo prima del ferimento e se il 34enne sia stato coinvolto in una lite con chi poi lo ha colpito con alcuni fendenti.
06:29Nonostante fosse agli arresti domiciliari un 29enne di Guidogna ha organizzato una festa per festeggiare il suo compleanno, ma i festeggiamenti sono stati rovinati dall'arrivo delle forze dell'ordine che lo hanno arrestato.
06:43Era ai domiciliari e sottoposto al divieto assoluto di comunicare anche telefonicamente o via social con persone diverse dai familiari conviventi.
06:52Ma nonostante questo aveva organizzato una festa tra amici in casa sua a Guidogna in occasione del suo 29esimo compleanno.
06:58Una scelta costata cara a un giovane romano che ora è finito in carcere.
07:03A seguito della segnalazione di un vicino di casa che lamentava rumori molesti, sull'app YouPol della Polizia di Stato, sono intervenuti gli agenti del commissariato di Tivoli che hanno scoperto quattro ospiti ancora seduti a tavola in attesa del brindisi.
07:17Altri due erano sulle scale nel tentativo di allontanarsi dall'appartamento dopo che la polizia aveva citofonato a casa dei 29enne.
07:24Qualcuno tra gli invitati ha provato anche a opporre resistenza agli agenti, lamentando l'intrusione dei poliziotti nella sua serata libera tra le mure di casa.
07:32Il diretto interessato è invece tentato di giustificarsi dicendo che si trattava ad una festa sorpresa preparata dagli amici più stretti.
07:38Per il 29enne, che era i domiciliari per i reati di rapina aggravata, detenzione e traffico di sostanze stupefacenti, si sono quindi aperte le porte del carcere a seguito dell'aggravamento della misura cautelare disposto dall'autorità giudiziaria.
07:53Continuano i lavori di costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata, non senza però momenti di tensione, come ieri quando un centinaio di manifestanti si sono presentati davanti al cantiere,
08:07mentre oggi c'è stato un incontro tra i rappresentanti dei comitati, contrari allo stadio e l'amministrazione capitolina.
08:13Ieri è stata una mattinata ad alta tensione a Pietralata tra un centinaio di manifestanti e la polizia per l'inizio del cantiere del nuovo stadio della Roma.
08:22Alla fine i lavori sono stati rinviati, oggi c'è stato un incontro tra i rappresentanti dei comitati contrari allo stadio e l'amministrazione capitolina,
08:29che ha spiegato l'iter autorizzativo seguito per l'avvio degli scavi archeologici.
08:35Durante il confronto, saprende da fonti del Campidoglio, sono state ribadite la correttezza di tale iter
08:40e la necessità di procedere con le indagini che non possono in alcun modo essere ritardate,
08:45proprio perché propedeutiche alla realizzazione del progetto definitivo che la Roma sta redigendo.
08:51Dalle stesse fonti, saprende inoltre come la richiesta di interrompere le attività avanzata dai comitati
08:57è stata ritenuta impercorribile, mentre è stata confermata la disponibilità a consegnare tutta la documentazione richiesta
09:04e a mantenere aperto un canale di confronto sui prossimi step del progetto.
09:09Lo stadio della Roma si farà perché siamo ormai in uno stato avanzato, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri.
09:16La Lazio ha aggiunto, ha avviato il procedimento e se tutto andrà bene ci sarà anche l'altro stadio.
09:21Noi non diremo mai di no a chi vuole realizzare dei progetti utili e belli, senza cubature aggiuntive e facendo grandi parchi.
09:28600 cavalli e 468 atleti in arrivo da tutto il mondo a Roma è pronta ad ospitare il 92esimo concorso ippico a Piazza di Siena.
09:38Sentiamo i dettagli nel servizio d'Ovidio Martucci.
09:41Piazza di Siena edizione chiaramente come sempre a livello internazionale, concorsi ippici più importanti al mondo.
09:47Andiamo a seguire subito la conferenza stampa.
09:50Piazza di Siena si conferma uno dei concorsi, se non il più bello del mondo, perché abbiamo cavalieri di altissimo livello,
10:00dieci squadre nella Coppa delle Nazioni del venerdì e poi tantissimi partner.
10:05Diciamo che poi è una manifestazione che cresce anno dopo anno, sia dal punto di vista sportivo ma anche dal punto di vista di organizzazione.
10:13Siamo in un contesto magnifico, ogni anno cerchiamo di alzare sempre la sticella, di fare qualcosa di nuovo.
10:22Devo dire che anche quest'anno siamo riusciti a guardare un pochino il site, la location.
10:28Ci si rende conto che è un evento in una location unica al mondo.
10:34Una bellezza unica e la bellezza va sempre valorizzata, celebrata.
10:39L'evento è un evento memorabile, storico, nel DNA della nazione, della regione, ma della città.
10:48Quindi bello, popolare, internazionale, con partecipazioni veramente di livello altissimo.
10:57Poi c'è anche tanta cultura, tanta ecosostenibilità.
11:00La regione Lazio ha fatto la sua parte e ha proprio un piano d'azione con dei finanziamenti molto significativi,
11:08l'ultimo di 2 milioni e mezzo di euro, proprio per sostenere i grandi eventi.
11:13Roma è una città ambita, ammirata, non più denigrata.
11:18Questo perché tanta gente lavora ogni giorno, non è scontato nulla, quindi bisogna continuare a farlo.
11:24I problemi, peraltro, ci sono, sono tanti, come tutte le grandi metropoli, però con uno spirito positivo i problemi si superano
11:32e il finale è dare lavoro a tanti giovani e meno giovani formati, molto capaci, che in passato dovevano scappare da Roma per lavorare.
11:42L'obiettivo finale è far lavorare le romane e i romani e attirare nuovi talenti dall'estero.
11:47La 92esima edizione, la dice tutta, si fermò solo per situazioni pesanti come la Seconda Guerra Mondiale o il Covid,
11:58una volta fu spostata al Flaminio, ma qui, ripeto, siamo nella nostra casa, poi che sia anche la capitale d'Italia,
12:05è sicuramente tutto degno di prestigio e come coni regionale volevamo ribadirlo, ovviamente, sotto legge del Presidente Malagò nel caso specifico.
12:14L'obiettivo è qualificarci come squadra per Los Angeles, sapete benissimo che tipo di competitività c'è,
12:25perché quindi non hai il singolo o un solo cavallo, ma devi avere, diciamo, tre, quattro, minimo, cavalieri di altissimo livello.
12:37Noi l'altro anno organizzavamo anche a Milano, come sapete, la Confessione Europea che dava tutti i passi delle qualificazioni,
12:46non c'è riuscito, io penso che andare all'Olimpiadi per questa federazione è l'obiettivo,
12:50poi una volta che sei lì sappiamo che tutto può succedere.
12:54Questa era l'ultima notizia, grazie per aver seguito il nostro telegiornale.