Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Martedì 24 Giugno 2025
RadioRoma
Segui
l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Inchiesta Su Droga E Poliziotto Arrestato (00:58 - 01:52)
- Incendi Contro Forze Dell’Ordine, Preso Responsabile (02:16 - 03:03)
- Aggressione In Sala Operatoria, Testimoni Confermano (03:21 - 04:12)
- Trasporti, Roma-Viterbo: Via Ai Lavori Del Raddoppio (04:28 - 06:44)
- Malamovida Al Quartiere Don Bosco, Residenti In Guerra (07:02 - 07:56)
- Dna Su Statua Madonna Di Trevignano E’ Della Veggente (08:15 - 09:25)
- Ritardi, Errori E Liste D'Attesa: Come Sta La Sanita' Nel Lazio? (09:47 - 11:15)
- Incendi A Roma, Al Via Campagna Estiva Di Prevenzione (11:47 - 12:43)
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Prima edizione del nostro
00:07
telegiornale dedicato all'attualità
00:08
da Roma e dalle altre province
00:10
del Lazio. Buona giornata dalla
00:12
redazione. Siamo reduci da un
00:14
lunedì nero per le forze
00:15
dell'ordine. Due diverse
00:17
inchieste hanno visto il
00:19
coinvolgimento di cinque agenti
00:21
di polizia, peraltro già sospesi
00:23
dalla questura. Il caso dei tre
00:26
poliziotti del commissariato
00:28
Parioli che avrebbero messo in
00:30
scena una finta perquisizione
00:31
domiciliare per rubare da una
00:33
cassaforte trentaseimila euro, ma
00:36
è anche il caso di quegli agenti
00:37
di polizia che avrebbero ceduto
00:40
ad alcuni informatori alcuni
00:43
chilogrammi di hashish frutto di
00:45
un'operazione antidroga che era
00:47
stata portata a termine grazie
00:49
proprio alla soffiata di questi
00:51
collaboratori. Su questo aspetto
00:53
però ora le forze dell'ordine
00:55
vogliono vederci chiaro il
00:56
servizio. Emercono nuovi dettagli
00:59
nell'inchiesta che scuote il mondo
01:00
delle forze dell'ordine della
01:02
criminalità organizzata. Protagonista
01:04
il vice ispettore Angelo Bonanata
01:06
arrestato assieme al narcotrafficante
01:08
marocchino Saeed Sari. Secondo quanto
01:10
ricostruito dagli investigatori della
01:12
Guardia di Finanza, tra i due c'era un
01:14
legame stretto nato in palestra e
01:16
consolidato durante operazioni
01:18
antidroga condotte negli ultimi
01:19
mesi. Le intercettazioni svelano che
01:22
al trafficante furono consegnati chili di
01:24
droga sequestrata con i verbali
01:26
ufficiali falsificati per coprire la
01:28
reale quantità sottratta. Si parla di
01:31
almeno 15 chili spariti e di un rapporto
01:33
ambiguo tra la gente e confidente, tanto
01:36
che Bonanata scherzava ti devo dare il
01:38
grado di ispettore, ricevendo in cambio
01:40
rassicurazioni sulla lealtà dei complici
01:43
nordafricani. L'inchiesta si allarga, si
01:45
indaga anche su altri possibili
01:47
coinvolgimenti interni e sulla scomparsa
01:49
di parte degli stupefacenti. Ricordate
01:54
quegli episodi, quegli attentati
01:57
incendiari avvenuti lo scorso febbraio
01:59
contro una caserma dei carabinieri e un
02:02
commissariato ai castelli romani? Nelle
02:05
scorse ore è stato arrestato il
02:07
responsabile, lui dice di aver agito
02:10
per questioni sentimentali, il problema è
02:13
che rischia fino all'ergastolo. Dietro
02:16
gli incendi dolosi che hanno colpito le
02:18
caserme dei carabinieri di Castel Gandolfo
02:20
e della polizia di Albano Laziale, non c'è
02:22
terrorismo ma una vendetta personale. L'hanno
02:24
accertato i Ross e la Digo, si
02:26
identificando in Awad Mohamed Attia,
02:28
egiziano di 34 anni e residente ad
02:30
Albano, l'autore dei due attacchi
02:32
incendiari che hanno distrutto decine
02:34
d'auto e danneggiato gravemente gli
02:36
edifici. Attia avrebbe agito per rancore
02:39
verso le forze dell'ordine, convinto che
02:42
fossero intervenute su pressione della sua
02:43
ex compagna, con la quale aveva una
02:45
relazione finita male. Decisive le immagini
02:48
delle telecamere di sorveglianza e le
02:49
testimonianze dei vicini che avevano
02:51
notato un forte odore di benzina nei
02:53
giorni precedenti gli attentati.
02:55
Orattia rischi all'ergastolo con
02:57
l'accusa pesantissima di strage
02:59
politica e attentato contro la sicurezza
03:02
dello Stato.
03:04
Va avanti l'inchiesta interna varata
03:08
dal policlinico di Tor Vergata per far
03:10
luce sul caso di insulti e aggressioni
03:14
che sarebbe stato denunciato nelle
03:15
scorse settimane perché è avvenuto
03:17
durante un intervento chirurgico.
03:21
Non solo insulti ma un vero pugno alla
03:24
nuca e quanto emerge con chiarezza
03:26
dalle prime audizioni al policlinico di
03:28
Tor Vergata dopo il caso esploso
03:30
attorno al professore Giuseppe Sica,
03:32
chirurgo accusato d'aver aggredito la
03:34
sua assistente Marzia Franceschilli nel
03:36
pieno di un delicato intervento
03:38
chirurgico. Secondo i quattro testimoni
03:40
ascoltati finora dal collegio dei
03:42
garanti, il medico si sarebbe alzato
03:45
dal tavolo operatorio perdendo
03:46
momentaneamente il controllo della
03:48
situazione per raggiungere l'assistente,
03:50
insultarla pesantemente e colpirla con
03:53
un pugno. Parole come imbecille,
03:55
vergognati sono stati immortalati in un
03:57
video diventato virale. Franceschilli è
04:00
rimasta a casa due settimane per riprendersi
04:02
dallo shock, la regione ha avviato la
04:04
procedura per le sanzioni, gli
04:06
interrogatori continueranno nelle prossime
04:08
ore e i provvedimenti ufficiali sono
04:10
attesi entro domani.
04:13
Cambiamo argomenti, iniziano i lavori di
04:16
raddoppio della linea ferroviaria Roma-Viterbo,
04:20
una delle più storiche e da ammodernare
04:23
del nostro territorio. Il servizio è di
04:26
Silvia Corsi.
04:27
Al via i lavori per il raddoppio della
04:29
Roma-Viterbo nella tratta Montebello-Morlupo,
04:32
un intervento di riqualificazione e rinnovo
04:34
dell'infrastruttura ferroviaria che è
04:36
stata inaugurata nel lontano 1932, ma da
04:40
tempo necessitava di migliorie. Verranno
04:42
realizzati due viadotti, due gallerie
04:44
artificiali, verranno eliminati gli attuali
04:47
passaggi a livello e mantenuta la
04:49
continuità funzionale della rete
04:51
stradale. Un investimento importante di
04:53
oltre 180 milioni di euro per rifare la
04:56
Roma-Viterbo, una ferrovia che la regione
04:58
Lazio ha in gestione dal 2022.
05:00
Ci deve essere il massimo sforzo e la
05:03
massima collaborazione di tutti per mettere a
05:07
terra in maniera efficiente e performante
05:09
queste risorse che sono risorse europee, sono
05:13
risorse importanti per un'opera che è un
05:16
valore aggiunto per il sistema Lazio.
05:20
Roma-Viterbo finalmente iniziano i lavori a
05:21
tesi da tanti anni, un intervento importante
05:23
fatto con i fondi del Governo nazionale, i fondi
05:26
sviluppo e cosione, ci sarà la possibilità di
05:28
realizzare altri parcheggi ovviamente grazie
05:32
all'intervento di Astra, alla collaborazione di
05:34
Cotral per fare i servizi ostitutivi dei bus.
05:38
Per poter effettuare i lavori sono previste
05:40
delle chiusure per alcune tratte ferroviarie
05:42
come quella tra la stazione di Vignanello e
05:44
Viterbo o Montebello-Morlupo o ancora
05:47
Catalano-Viterbo. Chiusure che porteranno
05:50
dei disagi ma dalla regione si rassicurano i
05:52
pendolari che l'esercizio ferroviario sarà
05:55
riaperto prima dell'inizio del prossimo anno
05:57
scolastico ma i lavori proseguiranno oltre
06:00
settembre fino al rinnovo completo dell'infrastruttura
06:03
con attività eseguite durante l'interruzione
06:06
notturna del servizio. Ci sarà un disagio, il
06:09
cantiere sarà lungo, c'è la richiesta da parte
06:12
della regione di avere dei tempi più stretti
06:14
per dare ovviamente la possibilità ai pendolari
06:16
di avere un disagio minore. Si inizia a intervenire
06:19
nella parte estiva anche perché ovviamente c'è la
06:22
chiusura delle scuole e questo darà la possibilità di
06:24
contenere al minimo i disagi. È fondamentale
06:27
però finalmente dopo tanti anni che ci sia un inizio
06:29
dei lavori, i lavori molto attesi che daranno la
06:32
possibilità finalmente a Roma Viterbo di iniziare un
06:34
percorso di sviluppo futuro, visto che è stata
06:36
ditata spesso per essere una delle linee peggiori
06:38
d'Europa, però è fondamentale mantenere i
06:40
finanziamenti per far sì che la linea sia sempre
06:43
più moderna.
06:45
Torniamo a Roma dove man mano che si entra nel vivo
06:49
della stagione estiva si allarga la mappa dei quartieri
06:54
che insorgono contro la cosiddetta movida
06:56
selvaggia. L'ultima protesta arriva da zona Don Bosco.
07:02
A Roma esplode la protesta dei residenti esasperati
07:05
dalla mala movida in via Flavio Stilicone. Nel cuore
07:08
del quartiere Don Bosco fischietti, megafoni e campanacci
07:11
vengono usati ormai ogni notte dagli abitanti per rispondere
07:14
agli schiamazzi e ai rumori molesti delle comitive di giovani
07:18
che tra scutere e alcol trasformano la zona in un caos
07:21
continuo fino all'alba. La pedonalizzazione dell'area
07:24
voluta ai tempi dei Cinque Stelle ha fatto del quartiere
07:28
un polo del disordine notturno. Locali aperti fino a
07:31
tardanotte, consumo d'alcolici in strada, motorini che
07:34
scorrazzano senza sosta e persino petardi lanciati sotto
07:37
le finestre. La situazione fuori controllo denuncia il
07:40
comitato di quartiere che chiede più forze dell'ordine
07:42
telecamere. La scorsa notte dopo un intervento della polizia
07:46
il gruppo sedileguato solo per poche ore alle quattro
07:49
erano di nuovo lì, attratti anche dal profumo dei cornetti
07:52
appena sfornati nelle vicinanze.
07:56
Si torna a parlare della Madonna di Trevignano, non perché ci
08:01
siano state nuove presunte apparizioni, ma perché anche la
08:05
scienza alimenta i dubbi sull'autenticità di quanto
08:09
raccontato per mesi anche dai mezzi di comunicazione. Il servizio.
08:14
Il sangue sulla statuetta della Madonna di Trevignano è di
08:18
Gisella Cardia, la veggente indagata per truffa. Questo l'esito
08:22
dell'analisi di quattro tracce di materiale genetico fatta da
08:25
Emiliano Giardina, già perito nell'indagine sulla morte di Iara
08:29
Gambirasio. Per il consulente dunque il DNA sulla statuetta per mesi
08:33
oggetto di culto alimentato da Cardia che sosteneva l'esistenza
08:37
d'apparizioni è di Maria Giuseppa Scarpulla, il nome all'anagrafe della
08:41
veggente. Il genetista ha analizzato quattro tracce, due sulle guance della
08:45
statuetta, una sul volto e una sulla veste di quadro raffigurante Cristo.
08:50
Tutte riconducono al DNA di Cardia. La difesa aveva invece sostenuto che le
08:54
tracce potevano contenere un DNA misto. Il tribunale di Civitavecchia ha
08:59
rifiutato la proroga delle indagini, confermando di fatto il quadro
09:03
probatorio finora emerso. Il Vaticano si era già espresso sulla vicenda delle
09:07
presunte apparizioni di Trevignano, dichiarando l'assoluta inesistenza di
09:11
qualsiasi soprannaturalità. In un decreto inoltre il Vescovo di Civita
09:16
Castellana aveva vietato i fedeli di organizzare o partecipare incontri che
09:20
diano per certa la verità soprannaturale degli eventi.
09:25
Quante volte ci siamo chiesti come sta la sanità pubblica nel nostro paese, in
09:32
modo particolare quella del territorio che raccontiamo ogni giorno, quella del
09:36
Lazio. Bene, l'ultimo report di Cittadinanza Attiva conferma che nonostante
09:41
gli sforzi c'è ancora molto da migliorare. Giacomo Chiuchiolo.
09:46
Di servizi nella sanità, ritardi nei servizi pubblici, segnalazioni di criticità
09:51
quotidiane, sono questi i temi al centro del primo report Salute Lazio presentato
09:55
da Cittadinanza Attiva che raccoglie direttamente la voce dei cittadini.
09:59
Un vero e proprio sportello civico, sempre aperto, 24 ore su 24 attraverso il
10:04
sito web. Un modo semplice e diretto per far arrivare la propria esperienza e
10:08
contribuire a migliorare i servizi di vario genere.
10:11
I numeri sono importanti, abbiamo raccolto 14 167 segnalazioni, di queste il 90% 12.781
10:20
fanno capo all'area della salute. Di queste, all'interno di queste 12.781, noi abbiamo
10:27
le aree più gettonate, sono state appunto la sicurezza e la qualità delle strutture.
10:32
Grazie al nuovo database le segnalazioni vengono raccolte, organizzate e analizzate
10:37
offrendo una fotografia reale dei problemi che i cittadini affrontano ogni giorno, ma non
10:41
solo. Queste informazioni infatti sono accessibili anche alle istituzioni per costruire soluzioni
10:46
concrete, un progetto che dà forza all'informazione civica, come la definisce cittadinanza attiva,
10:51
e che punta a un cambiamento, partendo proprio dal punto di vista dei cittadini.
10:56
Mettiamo a disposizione questi dati, questo rapporto ai decisori pubblici, ma anche all'opinione
11:02
pubblica per fare un po' il check delle cose che possono andare meglio di quelle che invece
11:08
troviamo ancora da un certo punto di vista con criticità evidenti.
11:16
E chiudiamo parlando del caldo, tranquilli non vi manderemo in onda il consueto servizio
11:23
che vi consiglia di non uscire con il soleone o di bere tanta acqua. Vogliamo invece richiamare
11:29
la vostra attenzione sull'emergenza incendica, strettamente correlata all'aumento delle temperature
11:34
che va a braccetto per esempio con la siccità e i gesti incauti dell'uomo. Regione Lazio,
11:40
insieme al Comune di Roma, hanno messo a punto una campagna di sensibilizzazione. Guardate.
11:47
Con l'estate ormai alle porte e le temperature in rapido aumento, il Comune di Roma ha avviato
11:52
la nuova campagna informativa per la prevenzione degli incendi boschivi. Lo slogan scelto è
11:57
chiaro e diretto. Un principio di incendio può essere la fine di un bosco. L'iniziativa
12:02
coordinata da Protezione Civile e Dipartimento di Monitoraggio dei Servizi prevede controlli
12:08
serrati e sanzioni per chi non mantiene puliti i terreni o viola le regole antincendio. L'ordinanza
12:14
in vigore fino al 30 ottobre impone la rimozione di erbacce, residui vegetali e rifiuti vicino
12:20
a edifici, strade, parchi e aree agricole. Vietato accendere fuochi, bruciare stoppie o usare
12:26
strumenti che possono provocare scintille. Sono previste anche restrizioni per l'uso di fuochi
12:31
d'artificio vicino alle zone verdi, attivi i numeri di emergenza per segnalazioni e avvistamenti.
12:37
L'obiettivo è proteggere il verde della capitale e ridurre al minimo il rischio incendi.
12:44
Non ci sono altri aggiornamenti, grazie per averci seguito sin qui. A più tardi con
12:49
l'informazione locale. Buon pomeriggio a tutti.
Consigliato
13:08
|
Prossimi video
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
ieri
11:16
La figura dell'interprete e la sua importanza oggi
RadioRoma
ieri
14:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 23 Giugno 2025
RadioRoma
3 giorni fa
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
12:19
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 5 Giugno 2025
RadioRoma
05/06/2025
12:21
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 23 Maggio 2025
RadioRoma
23/05/2025
12:53
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 4 Giugno 2025
RadioRoma
04/06/2025
12:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 23 Maggio 2025
RadioRoma
23/05/2025
11:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 12 Maggio 2025
RadioRoma
12/05/2025
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
14:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 14 Maggio 2025
RadioRoma
14/05/2025
12:35
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 17 Giugno 2025
RadioRoma
17/06/2025
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19.00 di Mercoledì 21 Maggio 2024
RadioRoma
21/05/2025
11:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 7 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
13:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 13 Maggio 2025
RadioRoma
13/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025
12:22
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
12:04
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
ieri
12:40
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 6 Giugno 2025
RadioRoma
06/06/2025
14:13
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025