Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Tragedia sulla Tiburtina, muore centauro 50enne (00:32 - 01:25)

- Semafori con occhi elettronici, arrivano le nuove multe (02:29 - 03:27)

- Kaufmann ha dormito a Villa Pamphili per 15 giorni (03:49 - 04:59)

- Aggressione in sala operatoria, parla la chirurga (05:22 - 06:20)

- Circuiscono anziani per ottenere i loro beni, arrestati (06:32 - 07:57)

- Stretta su fontane e monumenti, multati i turisti (08:18 - 09:18)

- Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino (09:39 - 10:17)

- Il Centro Ginnastica pontino celebra il cinema (10:29 - 12:22)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05È la prima edizione del nostro
00:07telegiornale dedicato all'attualità
00:09da Roma e dalle altre province
00:10del Lazio. Buon pomeriggio dalla
00:12redazione. È davvero senza tregua
00:16la striscia quotidiana di sangue
00:18sulle strade del nostro territorio.
00:21Ancora in poche ore altre tre
00:23vittime, una sequenza dicevamo
00:25senza fine. Partiamo da quanto
00:27accaduto sulla Tiburtina, i
00:29particolari. Ancora sangue sulle
00:33strade laziali, ancora una vittima
00:34su due ruote. Ieri sera, lungo la
00:36via Tiburtina Valeria, nei pressi di
00:38Vicovaro, un uomo di 50 anni, Mario
00:41Ziantoni, ha perso la vita dopo essere
00:43stato travolto da un'auto mentre era
00:45in sella al suo scooter. L'incidente
00:47è avvenuto all'altezza del chilometro
00:4947. Nonostante i rapidi soccorsi,
00:52per il motociclista non c'è stato
00:54nulla da fare. Grave anche
00:56l'automobilista, trasportato in
00:57ospedale in codice rosso. Non sarebbe
01:00però in pericolo di vita. Sul posto
01:02sono intervenuti i carabinieri che
01:04hanno lavorato per chiarire la
01:05dinamica e le eventuali
01:06responsabilità. I due veicoli
01:08coinvolti sono stati sequestrati per
01:10gli accertamenti. Con questo ennesimo
01:13tragico incidente sale a 73 il numero
01:16delle vittime della strada da inizio del
01:182025 tra Roma e provincia. Un bilancio
01:21pesantissimo che preoccupa autorità e
01:23cittadini. E sentivate si allunga
01:28l'elenco delle vittime della strada. Gli
01:30altri due morti in poche ore in
01:32viale Kant dove un uomo di 35 anni a
01:34bordo del suo scooter è stato
01:36travolto e ucciso da una pirata della
01:38strada al volante di un Alfa Romeo
01:40Giulietta che poi ha fatto perdere le
01:43proprie tracce. L'altro incidente
01:44mortale è avvenuto sempre nel
01:46pomeriggio di ieri al Collatino. Gli
01:49agenti della polizia locale hanno
01:51dovuto raggiungere eh il luogo dove
01:54alcune auto sono rimaste coinvolte a
01:57bordo di una di queste eh la giovane
02:00vittima di 36 anni che ha perso
02:03probabilmente il controllo della
02:05propria motocicletta andando a
02:08impattare frontalmente contro un'auto
02:11eh che la precedeva. E sempre per la
02:16cronaca vi diamo conto dei
02:18provvedimenti messi in campo
02:20dall'amministrazione comunale che
02:21proprio per arginare la piaga degli
02:23incidenti stradali ha deciso di
02:25acquistare nuovi semafori
02:27intelligenti. I particolari. Roma
02:30rafforza la lotta contro chi passa
02:31con rosso e non rispetta le regole
02:33della strada. Sono in arrivo 38
02:35nuovi dispositivi elettronici da
02:37installare sui semafori cittadini in
02:39grado di immortalare le infrazioni e
02:41inviare le immagini in tempo reale
02:43alla polizia locale. L'obiettivo è
02:45chiaro. Prevenire comportamenti
02:47pericolosi e aumentare la sicurezza
02:49stradale. Il progetto finanziato con
02:52un investimento da 3 milioni di euro
02:53prevede l'installazione dei primi
02:5517 dispositivi nei prossimi mesi.
02:58Ogni occhio elettronico potrà
02:59controllare fino a due corsie e
03:01monitorare auto, moto e altri veicoli.
03:04Si tratta di un piano strutturale che
03:05segue i primi interventi del 2008
03:07quando i dispositivi furono
03:09posizionati su 10 intersezioni
03:11strategiche. Non è ancora stata
03:13ufficializzata la mappa dei semafori
03:15interessati ma sarà data la priorità
03:17alle strade più trafficate e pericolose.
03:20Si tratta solo di una delle misure con
03:22cui Roma cerca di contrastare incidenti,
03:25sosta selvaggia e guida pericolosa.
03:28Con il passare dei giorni continuano a
03:31riservare nuovi colpi di scena le
03:33indagini per far luce sul cosiddetto
03:35giallo di Villa Panfili e si scopre che
03:38l'uomo accusato del duplice omicidio
03:41della sua compagna e della figlioletta
03:44avrebbe dormito alla diaccio in quella
03:47zona per alcuni giorni.
03:49Francis Kaufman, l'uomo accusato del
03:51duplice omicidio di Anastasia Trofimove
03:53della figlia Andromeda, dormiva assieme
03:55alle due all'interno di Villa Panfili
03:57almeno nei 15 giorni precedenti all'uccisione
04:00della donna. Lo hanno accertato gli inquirenti
04:02coordinati dal procuratore aggiunto
04:04Giuseppe Cascini analizzando le celle
04:06tabulati del telefono del californiano.
04:09Dalle verifiche è emerso che i tre si
04:11recavano poi nella zona del mercato di
04:13San Silverio per lavarsi e fare colazione.
04:16Chi indaga colloca tra il 3 e 4 giugno
04:18la morte di Anastasia alla luce del fatto
04:20che da quei giorni in poi il telefono di
04:22Kaufman risultasse spento. Il 3 giugno in
04:25particolare Kaufman era stato protagonista
04:27ad una lite violenta all'interno dello
04:29Starbucks di piazza San Silvestro in
04:32pieno centro nella capitale. In quell'occasione
04:34racconta il titolare dell'esercizio Kaufman
04:37aveva avuto una lite violenta con un altro
04:39uomo e quello che emerge da un'informativa
04:41dei carabinieri trasmessa alla procura di Roma.
04:44L'aggredito aveva già un cerotto su una
04:46tempia riferito l'uomo ai carabinieri
04:47sottolineando di avere chiesto a un dipendente
04:50di contattare alcuni poliziotti a largo
04:51chigi a poca distanza. Tuttavia gli agenti
04:54avrebbero risposto che erano impegnati in un
04:56altro servizio e non potevano intervenire.
04:59Fanno discutere le dichiarazioni rese alla
05:03stampa dalla giovane chirurga che qualche
05:06giorno fa durante un intervento in sala
05:08operatoria al policlinico di Tor Vergata è
05:11stata violentemente insultata e aggredita
05:15dal medico che stava eseguendo l'operazione.
05:19Tutti particolari in questo servizio.
05:22Non si placano le polemiche sull'aggressione
05:24avvenuta all'ospedale di Tor Vergata dove
05:26durante un delicato intervento il professor
05:28Giuseppe Sica avrebbe colpito la sua
05:30assistente la dottoressa Marzia Franceschilli.
05:33La giovane chirurga a 36 anni ha deciso di
05:36raccontare la sua versione dei fatti dopo
05:38settimane di silenzio in un'intervista al
05:40Corriere della Sera. Non si è trattato di un
05:42semplice diverbio, spiega, ma di un'aggressione
05:44fisica sul posto di lavoro confermata da
05:47diversi testimoni durante l'odita aziendale.
05:49La dottoressa ha lavorato 10 anni con Sica
05:52che definisce sia esigente ma anche un maestro.
05:55eppure quel giorno qualcosa si è rotto
05:57durante l'intervento robotico. Lui ha
05:59abbandonato la console e mi ha colpito
06:01alla nuca, ha spiegato al Corriere.
06:03Nonostante la situazione fosse sotto
06:04controllo, il video dell'episodio diffuso
06:07in rete ha fatto il giro d'Italia accendendo
06:09i riflettori su un clima teso che secondo
06:11Franceschilli non può essere più tollerato.
06:14Ma aspettavo scuse sincere, ammette amaramente
06:16e invece ho ricevuto solo un messaggio che
06:19nega l'evidenza.
06:20I truffatori degli anziani
06:24non si concedono le vacanze
06:27neanche in questo periodo dell'anno.
06:28Nuovi episodi sono stati denunciati
06:30nelle ultime ore.
06:32Erano riusciti a instaurare un rapporto di fiducia
06:34con una facoltosa coppia d'anziani
06:36oggi deceduti con l'obiettivo di entrare
06:38in possesso dei loro beni. Per questo i carabinieri
06:40di Tivoli Terme hanno eseguito
06:42un'ordinanza di custodia cautelare
06:44ai domiciliari a carico di un
06:4656enne e una 55enne, entrambi italiani e con precedenti
06:50accusati del reato di circonvenzione di incapace
06:54perpetrata in concorso in maniera continuata.
06:57Durante le indagini coordinate dalla Procura
06:59i carabinieri hanno acquisito consistenti elementi
07:02per ritenere che tra dicembre 2023 e febbraio 2024
07:05gli indagati sono riusciti a conquistare
07:08la fiducia della coppia d'anziani
07:09con l'obiettivo di entrare in possesso
07:11del cospicuo patrimonio familiare
07:14costituito da numerosi immobili, opere d'arte
07:16e collezioni di pregio
07:17frutto della vita professionale del marito
07:20un noto compositore, pianista e organista
07:22di 80 anni e della moglie
07:24celebre scultrice figurativa
07:26del 900 di 96 anni
07:29approfittando dello stato di infermità
07:31e della fragilità psichica della coppia
07:33i due arrestati sarebbero riusciti
07:35a stabilirsi nell'abitazione
07:37dei coniugi, inducendoli progressivamente
07:39a concedere una procura per operare
07:41sui loro conti correnti, a nominarli
07:44procuratori per la gestione ordinaria e straordinaria
07:46del patrimonio e infine a designarli
07:49come eredi universali
07:50tramite testamento pubblico
07:52condotte che hanno arrecato un grave danno
07:54agli anziani e ai loro legittimi eredi
07:57è un classico di ogni estate
08:00quando le temperature salgono
08:02la tentazione per i turisti
08:04di farsi un bel tuffo
08:05nelle fontane della capitale
08:07sembra davvero qualcosa di irresistibile
08:10sta succedendo anche in queste settimane
08:13come confermano i verbali
08:15elevati dalle forze della polizia locale
08:18con l'arrivo del grande caldo dei turisti
08:20a Roma scatta la stretta
08:21contro i bagni proibiti
08:23e i bivacchi nelle fontane storiche
08:25solo in questi ultimi giorni
08:265 visitatori stranieri
08:28sono stati sorpresi a mollo
08:29nelle vasche del centro
08:31e multati con sanzioni da 450 euro
08:34oltre al provvedimento di allontanamento
08:36un fenomeno tutt'altro che isolato
08:39in totale sono oltre 30
08:40le multe già elevate da inizio stagione
08:42tra Piazza Navona, Piazza di Spagna
08:44e Fontana di Trevi
08:45i controlli della polizia municipale
08:48sono stati rafforzati
08:49con un aumento del 50%
08:51rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
08:54ma l'attenzione non è solo sui bagni selvaggi
08:57le pattuglie sorvegliano anche
08:58chi tenta ad appropriarsi
09:00delle monetine lanciate dai turisti
09:02un vero tesoro che solo a Fontana di Trevi
09:04vale oltre un milione e mezzo di euro l'anno
09:06destinato in beneficenza alla Caritas
09:09rafforzati anche i controlli
09:11in zone meno centrali
09:12ma altrettanto frequentate
09:13come Piazza del Popolo
09:15Piazza Venezia
09:16e le fontane di Villa Borghese
09:18queste sono anche le ore
09:21in cui l'Italia piange
09:24un'icona del cinema nazionale
09:27forse un po' bistrattata
09:28per qualcuna espressione
09:30di un cinema cosiddetto di serie B
09:32ma che è davvero scolpito
09:34nell'immaginario collettivo
09:35di tante, tantissime persone
09:37stiamo parlando di Alvaro Vitali
09:39è morto a Roma nel tardo pomeriggio di ieri
09:41Alvaro Vitali
09:42attore e comico italiano amatissimo
09:44per il personaggio di Pierino
09:45e per i tanti ruoli
09:46nei film del filone
09:47della commedia sexy all'italiana
09:49nato il 3 febbraio 1950
09:52Vitali era stato ricoverato
09:54due settimane fa
09:55per una broncopolmonite recidiva
09:57come aveva dichiarato
09:58l'ex moglie Stefania Corona
10:00in un'intervista ai media
10:01di qualche giorno fa
10:02scoperto da Federico Fellini
10:04durante un provino
10:05esordine il 1969
10:08con una piccola parte
10:09in Fellini Satiricon
10:10poi prese parte ai Clown
10:12e a Roma
10:13nei quali interpretava
10:14un ballerino di Tittap
10:15davanti al spettacolo
10:16e chiudiamo parlando di sport
10:21in modo particolare
10:22vogliamo celebrare
10:23i successi del centro
10:25ginnastica Pontino
10:27il servizio di Ovidio Martucci
10:29hanno l'edizione performance
10:31delle gare
10:32il passaggio in serie A
10:33però con l'edizione
10:35dobbiamo dire che oggi
10:36è il coronamento
10:37di tutte discipline
10:38in cui poi dobbligo
10:40escluso i presenti
10:41che sono
10:42le esibizioni tecniche
10:43di ginnastica pura
10:45è un omaggio
10:46che fate al cinema
10:46per noi è un onore
10:47presentare il cinema night
10:49del centro ginnastica Pontino
10:50e abbiamo scelto
10:51proprio il tema del cinema
10:52perché non è solo
10:53finzione il cinema
10:54no?
10:55è sogno
10:55è emozione
10:56un po' ognuno di noi
10:57si può riconoscere
10:58in delle storie
10:59quindi abbiamo scelto
11:00questo tema
11:00che appunto
11:01si andrà a incrociare
11:02con l'esibizione di ginnastica
11:03abbiamo cercato di rendere
11:05più vario e interessante
11:07possibile la serata
11:08quindi abbiamo creato
11:08una zona esterna
11:09dove fare le coreografie
11:11e all'interno
11:12c'è la danza aerea
11:14noi facciamo sempre gare
11:15eccetera
11:16questa volta
11:16volevamo creare
11:17qualcosa di spettacolare
11:18qualcosa di
11:19una sorta di festa
11:20Special Olympics
11:21è quell'organizzazione
11:22che si occupa
11:23di sport
11:24per la disabilità intellettiva
11:26il centro ginnastica Pontino
11:28quest'anno
11:29però lanciamo
11:30il progetto
11:30della ginnastica unificata
11:32atleti con
11:33e senza disabilità
11:35intellettiva
11:35partecipano
11:36insieme agli allenamenti
11:38e attraverso
11:39un programma
11:40di competizioni
11:41proprio specifico
11:42per loro
11:42partecipano anche
11:43a degli eventi nazionali
11:45in modo da essere
11:46valorizzati
11:47abbiamo un'eccellenza
11:48non regionale
11:50ma a livello nazionale
11:51quello che ha fatto
11:52Marco Brignone
11:53in questi pochi anni
11:54dimostra che il duro lavoro
11:56paga
11:57perché sta ottenendo
11:58dei risultati eccezionali
11:59io ci tengo a sottolineare
12:01che la squadra
12:02del centro ginnastico
12:03continuo
12:04è quella che attualmente
12:05si trova
12:05nella categoria superiore
12:07di tutti gli sport
12:08della città di Latina
12:09quindi io
12:10devo solamente
12:11dire grazie
12:11perché
12:12un sogno
12:13si è tramutato
12:14in una realtà
12:15e oggi sono
12:16probabilmente
12:18a livello regionale
12:19tra le migliori
12:20società di ginnastica
12:21abbiamo concluso
12:24grazie per averci seguito
12:25a più tardi
12:26per altri aggiornamenti
12:27buon pomeriggio a tutti
12:28Radio Roma
12:31telegiornale
12:32a tutti
12:34a tutti
12:34a tutti
12:35a tutti
12:35a tutti

Consigliato