Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 28 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
oggi
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- West Nile, seconda vittima nel Lazio
- Maltempo, temporali e ritardi a Fiumicino
- Maccarese, trovato morto il 49enne scomparso
- Spari e bomba carta, notte di paura ad Acilia
- Citta' del rugby, degrado continuo: la rabbia dei residenti
- Pomezia vince il bando: 1 milione per riqualificare Torvaianica
- Defibrillatori sui taxi, Roma punta sulla salute
- Sicurezza, liquidi per i bagagli a mano: nuove regole a Fiumicino
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Radio Roma, telegiornale.
00:04
È la seconda edizione del nostro telegiornale locale,
00:07
dedicato all'attualità da Roma e dalle altre province del Lazio.
00:11
La cronaca in primo piano, dobbiamo aggiornarvi sui casi del virus del West Nile.
00:18
Siamo vicini a quota 30 e purtroppo di questa mattina la notizia anche di un secondo decesso qui nel Lazio.
00:25
Facciamo il punto.
00:26
Un uomo di 77 anni è morto all'alba all'ospedale Spallanzani di Roma per le complicanze legate al virus West Nile.
00:34
Si tratta della seconda vittima registrata nel Lazio in pochi giorni.
00:38
Il paziente con patologie pregresse, reduce da un trapianto cardiaco, risiedeva nella zona di Latina.
00:44
Secondo quanto ricostruito, aveva soggiornato recentemente a Baia Domizia, in provincia di Caserta.
00:49
Al momento i casi accertati in regione salgono dunque a 28, con un picco nella provincia di Latina.
00:54
Le autorità sanitarie indicano come causa principale la presenza diffusa di zanzare,
01:00
che trasmettono il virus dopo averlo contratto da uccelli infetti.
01:03
Le città più colpite risultano essere Aprilia, Latina, Fondi, Sezze, Pontigna, Priverno e Sabaudia.
01:10
Due contagi sono stati individuati anche alle porte di Roma, a Danzio e Nettuno.
01:15
Secondo gli esperti, a influire è anche l'inverno particolarmente mite,
01:18
che ha favorito lo sviluppo precoce delle larve.
01:21
Fondamentale, dicono la prevenzione, da parte di cittadini e istituzioni per contenere la diffusione della malattia.
01:29
Sono state ore complicate per il maltempo, con disagi in molte zone della nostra regione,
01:35
problemi anche a Fiumicino.
01:38
Piogge intense e temporali violenti hanno colpito il Lazio, causando disagi anche all'aeroporto di Fiumicino.
01:43
Il gestore dello scalo ADR ha avvisato sui propri canali social della possibilità di ritardi nei voli
01:49
e ha raccomandato ai passeggeri di contattare le compagnie aeree per aggiornamenti.
01:54
La protezione civile aveva emesso allerta gialla per la giornata di lunedì 28 luglio,
01:59
segnalando la possibilità di precipitazioni intense a carattere temporalesco,
02:03
in particolare sulle zone interne.
02:05
I fenomeni sono stati accompagnati da raffiche di vento e fulmini.
02:09
A Roma la pioggia si è abbattuta con forza nel primo pomeriggio, causando disagi alla viabilità.
02:14
Nonostante le condizioni avverse, lo scalo ha mantenuto l'operatività,
02:18
sebbene alcuni voli abbiano subito ritardi.
02:21
La situazione meteorologica, dicono gli esperti, resterà instabile anche nei prossimi giorni,
02:26
con la possibilità di nuovi temporali a carattere improvviso.
02:30
E' stato trovato senza vita questa mattina all'alba l'uomo di 49 anni,
02:36
dato per disperso ieri in spiaggia a Maccarese.
02:41
Tragedia sul litorale romano.
02:42
E' stato ritrovato senza vita sulla spiaggia di Maccarese il corpo del 49enne
02:47
che risultava scomparso da ieri pomeriggio.
02:49
L'uomo si era recato a passo scuro per un bagno e non aveva più fatto ritorno.
02:54
A scoprire il cadavere un passante intorno alle 7 del mattino,
02:57
che ha immediatamente avvisato i carabinieri.
02:59
Sul posto sono giunti anche gli uomini della Capitaneria di Porto
03:03
che hanno delimitato l'area e avviato gli accertamenti.
03:07
A identificare la salme è stato il figlio.
03:09
Arrivato poco dopo non è ancora chiaro se il corpo presenti segni evidenti di violenza.
03:14
L'autorità giudiziaria ha disposto l'autopsia per accertare le cause della morte.
03:18
Il mare agitato, le correnti e l'eventuale presenza di ostacoli naturali
03:22
potrebbero aver contribuito alla tragedia.
03:25
La comunità locale è sotto shock e il caso richiama ancora una volta l'attenzione
03:29
sulla necessità di sicurezza e vigilanza sulle spiagge meno sorvegliate.
03:34
Intanto si indaga su quanto è accaduto la notte scorsa ad Aciglia.
03:38
Siamo alla periferia sud della capitale.
03:41
Da un'auto in corsa, sparati alcuni colpi di arma da fuoco.
03:45
Una giovane è rimasta ferita, probabilmente per sbaglio.
03:48
Una notte di tensione e paura da Aciglia, periferia sud della capitale.
03:53
Una ragazza di 19 anni di origine egiziana è rimasta ferita al ginocchio da un colpo di pistola
03:59
mentre si trovava affacciata al balcone dell'abitazione del padre.
04:03
Da un'auto in corsa, alcuni sconosciuti hanno sparato contro il palazzo
04:07
prima di fuggire a tutta velocità.
04:09
La giovane soccorsa dai parenti è stata trasportata d'urgenza all'ospedale Sant'Eugenio
04:14
dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico.
04:18
Le sue condizioni fortunatamente non sono critiche.
04:21
Poche ore prima, sempre ad Aciglia, era esplosa una bomba carta davanti al forno
04:25
fantasia di pane e di dolci, causando danni esterni.
04:29
Alcuni testimoni hanno riferito ad avere visto persone incappucciate
04:32
fuggire subito dopo l'esplosione.
04:35
Gli inquirenti stanno verificando se i due episodi siano collegati.
04:38
L'ipotesi di una catena di eventi criminali mirati è al vaglio dei carabinieri
04:43
che stanno passando a setaccio le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
04:49
Con Silvia Corsi siamo tornati con le nostre telecamere all'interno della città del rugby
04:56
che si trova a Spinaceto, una zona ormai infestata da problemi di ordine pubblico
05:04
e i residenti tornano a protestare.
05:07
Qui troviamo delle siringhe, quindi possiamo pensare che ci sia spaccio,
05:12
vediamo movimenti avanti e dietro di notte.
05:14
Un cancello o una ringhiera non bastano se si vuole parlare di prevenzione.
05:18
A Spinaceto i cittadini denunciano un immobilismo che ruota attorno l'ex città del rugby,
05:23
una struttura abbandonata, ex punto verde qualità occupata e sede di tutta una serie di attività illecite,
05:30
nonché teatro di un omicidio.
05:31
Un immobilismo che però non è la risposta che i cittadini vorrebbero,
05:35
che invece chiedono presidi fissi come telecamere, controlli, ma prima di tutto una bonifica,
05:41
una richiesta che si rafforza giorno per giorno anche a seguito dell'ultimo sversamento di rifiuti
05:46
che è stato testimoniato dagli stessi.
05:48
Lo sversamento di rifiuti avviene già da un paio d'anni,
05:51
noi abbiamo anche accertato e filmato i furgoni che vengono qui a sversare.
05:58
La città del rugby è adiacente a 20 metri con il liceo classico Plauto,
06:02
qui la mattina ne stanno 700 ragazzi e non è un bel vedere.
06:06
Quella della città del rugby però non è la sola storia che preoccupa Spinaceto.
06:11
Poi oltre allo sversamento dei rifiuti consideriamo che qui è un hotspot,
06:14
ci sono più di 30 persone di colore, ci sono una decina di rom,
06:19
macchine che entrano e escono, macchine che arrivano alle 4 e mezzo di notte,
06:22
scaricano gente e se ne vanno.
06:24
Si può dire che in parte si è creato una sorta di triangolo in questa zona
06:27
legato ad attività criminali?
06:29
Direi proprio di sì, una bella triangolazione.
06:32
Oltre alla città del rugby noi abbiamo in zona limitrofa
06:35
uno stabile in via Padre Romualdo formato dove ci sono tutta una serie di alloggi
06:40
in parte assegnati da ATER, in parte occupati abusivamente.
06:45
Abbiamo poi via Lorizzo, da sempre è stata occupata da etnie di tipo Rom.
06:52
I residenti quindi chiedono un intervento immediato
06:54
perché quando si arriva ad avere paura di uscire di casa
06:57
temendo per la propria incolumità o ancora di essere riconosciuti in video
07:01
significa che c'è ancora molto da fare.
07:04
Sono molto arrabbiata e allo stesso tempo frustrata
07:07
perché nonostante tutte le segnalazioni fatte
07:11
non notiamo alcun miglioramento, non notiamo nessuna presenza.
07:16
Questi ci minacciano, non gli si può neanche chiedere di abbassare la voce
07:19
c'è gente a cui si ha detto ti ammazzo, ti do fuoco
07:22
quindi è gente che ha paura a fare denuncia, giustamente.
07:27
A Roma tutto è problematico e questo è uno dei problemi di Roma.
07:31
Il comune di Pomezia intanto può progettare la riqualificazione di Torvajanica
07:37
al servizio di Gabriele Silvestri.
07:40
Pomezia ottiene un importante riconoscimento dalla regione Lazio
07:43
un finanziamento da un milione di euro
07:46
nell'ambito del Fondo straordinario per lo sviluppo economico del litorale laziale.
07:51
Il progetto selezionato riguarda la riqualificazione del lungomare
07:54
e della piazza principale della località
07:56
un investimento complessivo da circa 1,5 milioni di euro
08:00
con un terzo a carico del comune.
08:03
L'obiettivo è valorizzare l'intera zona costiera
08:05
e migliorare la qualità della vita per residenti e turisti
08:08
puntando su sostenibilità, vivibilità e rigenerazione urbana.
08:12
Con molto orgoglio siamo arrivati secondi in una gradatoria regionale
08:19
e abbiamo ottenuto un finanziamento che abbiamo chiesto fortemente
08:23
proprio per la riqualificazione di piazza Ungheria e parte di un pezzo di litorale.
08:29
C'era un eco-mostro che era stato buttato giù e quindi c'è stata la necessità
08:35
di immaginare un progetto nuovo e trovare le risorse economiche per poterlo realizzare.
08:41
Non ci siamo accontentati di realizzare qualcosa di semplice
08:45
e quindi volevamo rendere la piazza centrale e l'affaccio a mare
08:49
più attrattivo turisticamente e anche per i residenti
08:53
e quindi volevamo trovare delle risorse più importanti.
08:57
Omezze tra i 12 comuni entrati nella gradatoria regionale
09:00
per sviluppare un suo progetto e per la riqualificazione
09:04
l'amministrazione vorrebbe coinvolgere anche i più giovani
09:07
come già accaduto in passato.
09:09
A me piacerebbe tantissimo coinvolgere le scuole del territorio
09:13
perché dai ragazzi escono sempre cose fantastiche.
09:18
Abbiamo avuto un progetto realizzato per un monumento con la scuola Marone
09:22
che ha regalato alla nostra città un monumento simbolico
09:26
e con una potenza enorme.
09:28
Far partecipare anche i ragazzi delle scuole di Comezze e Torvajanica
09:32
nella realizzazione proprio di questo progetto
09:34
magari con qualche idea su alcune mattonelle
09:39
qualcosa che possa essere un richiamo storico del nostro territorio.
09:43
Non resta quindi che attendere l'avvio dei lavori
09:45
per restituire alla città uno spazio pubblico rigenerato
09:48
e un nuovo modo di vivere il litorale.
09:51
Appena arriveranno i fondi inizieremo i lavori
09:54
che saranno ovviamente per rendere Torvajanica
09:58
e soprattutto quel punto di Torvajanica
10:01
che è proprio il cuore della cittadina turistica
10:05
con un bellissimo affaccio al mare.
10:07
Torniamo a Roma dove si allunga l'elenco dei taxi
10:12
dotati di defibrillatore a bordo per la sicurezza dei passeggeri.
10:18
Roma Capitale rafforza la rete di primo soccorso diffusa
10:21
con la consegna di 33 nuovi defibrillatori semi-automatici
10:25
a bordo dei taxi.
10:26
L'iniziativa, voluta fortemente dalla Commissione Mobilità,
10:30
vede il coinvolgimento delle associazioni Taxi Roma Capitale
10:33
e tutti i taxi per amore.
10:35
I dispositivi s'aggiungono i 90 già attivi
10:37
sulle auto bianche della città.
10:40
Durante la presentazione,
10:41
il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato
10:44
come questa dotazione trasforma il taxi
10:46
in un vero presidio mobile di salute pubblica,
10:49
grazie anche ai corsi di formazione
10:50
a cui hanno già partecipato oltre 700 operatori.
10:54
I nuovi macchinari sono stati acquistati
10:56
direttamente dall'amministrazione comunale,
10:58
un segnale concreto di impegno
11:00
verso una mobilità più sicura e consapevole.
11:02
Con i taxi sempre presenti in strada,
11:05
spiegato alla vicepresidente Elisabetta Lancellotti,
11:08
possiamo garantire interventi rapidi in caso di emergenza.
11:11
È un passo importante per la tutela della vita umana,
11:14
specie in una metropoli estesa come Roma.
11:18
Cambiano le regole sulla sicurezza a bordo
11:21
per chi vola in quest'estate 2025,
11:24
in modo particolare la quantità di liquidi
11:27
che si può portare nel bagaglio a mano.
11:29
Elena Genturco è stata all'aeroporto di Fiumicino.
11:33
I passeggeri ne sono già al corrente?
11:36
Addio alle boccette da 100 millilitri in aereo.
11:38
La Commissione europea ha dato l'ok
11:40
al trasporto di liquidi senza limiti nel bagaglio a mano.
11:43
Ora è possibile portare in volo bottiglie e flaconi
11:46
fino a due litri per singolo contenitore,
11:49
grazie agli scanner di ultima generazione
11:51
che possono rilevare eventuali sostanze pericolose
11:54
anche dentro trolley e zainetti.
11:56
Si è più condizionati appunto da questo dramma
12:02
di dover lasciare sempre le bottigliette,
12:04
controllare insomma creme, cremine, dentifrici
12:08
e quindi bene dai, un senso di ritrovata libertà.
12:12
Detto fatto, l'aeroporto di Fiumicino
12:14
ha dato subito il via alla novità nello scalo
12:16
dove i nuovi scanner 3D sono già in uso dal 2023
12:20
e così adesso i passeggeri in partenza
12:22
potranno trasportare i LAX, liquidi, aerosol e gel
12:26
mantenendoli in borsa durante le operazioni di controllo.
12:30
Sicuramente per i passeggeri sarà molto più comodo
12:33
e sono contenta insomma che l'aeroporto di Roma
12:35
abbia immediatamente preso in carico questa nuova iniziativa
12:39
che sicuramente renderà la vita più facile per i passeggeri.
12:42
Via libera shampoo, creme extra size
12:44
ma anche bottiglie di vino e olio
12:46
senza più preoccuparsi delle dimensioni.
12:49
A Leonardo da Vinci il limite dei 100 millilitri
12:51
resta solo per i voli sensibili
12:53
diretti negli Stati Uniti e in Israele
12:56
mentre per i passeggeri di tutte le altre destinazioni
12:59
nessuna preoccupazione.
13:01
L'unico rischio è di tornare a Roma
13:03
ad uno scalo non ancora attrezzato
13:05
con le nuove apparecchiature
13:06
e che applica le vecchie regole.
13:10
E con questo ci fermiamo.
13:12
Grazie davvero per averci seguito.
13:14
Buon proseguimento di serata con i nostri programmi.
13:19
Radio Roma
13:19
Telegiornale
Consigliato
13:28
|
Prossimi video
Dipendenze, un fenomeno tutt'altro che isolato chi è più a rischio
RadioRoma
oggi
12:23
A Sonnino tutto pronto per la Sagra della Zazzicchia un viaggio tra sapori e tradizioni antiche
RadioRoma
oggi
13:55
Bomba carta contro la vetrina di un forno ad Acilia e spari a Dragoncello indagano i carabinieri
RadioRoma
oggi
49:20
Non solo Roma - Dipendenze, un fenomeno tutt'altro che isolato - Puntata di Lunedì 28 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
10:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 2 Maggio 2025
RadioRoma
02/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
17/07/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
12:09
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 14 Luglio 2025
RadioRoma
14/07/2025
12:32
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 24 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
25/06/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
11:16
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
13:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
17/07/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
11:44
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
21/07/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 24 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
12:03
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 15 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
04/07/2025
13:22
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 22 Luglio 2025
RadioRoma
6 giorni fa
14:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
09/07/2025
11:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
12:26
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 19 Maggio 2025
RadioRoma
19/05/2025
12:02
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 23 Maggio 2025
RadioRoma
23/05/2025