Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 25 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Colpo di pistola alla discoteca, fermato il conducente dell’auto
- Roma, incendio al chiosco nei giardini di Piazza Vittorio
- Roma, auto della Polizia incendiata davanti al Viminale
- Inseguimento e speronamento in centro a Roma
- Nel Lazio attualmente 12 casi di West Nile, tutti a Latina
- A Nettuno centauro perde la vita dopo schianto con auto
- Roma, il parco di Tor Fiscale minacciato dal degrado
- Consulti e sport al mare, a Tarquinia “le spiagge della salute”
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Radio Roma, telegiornale. È la
00:05
prima edizione del nostro
00:06
telegiornale locale dedicato
00:08
all'attualità da Roma e dalle
00:10
altre province del Lazio. Buon
00:12
pomeriggio a tutti dalla
00:13
redazione. Un'ampia pagina di
00:15
cronaca come spesso accade a
00:17
quest'ora nel nostro giornale.
00:19
Partiamo intanto dagli sviluppi
00:21
nelle indagini sul buttafuori
00:23
ferito da un colpo di pistola
00:25
all'uscita dalla discoteca
00:27
Fiesta in via delle tre
00:29
Fontane. Nelle scorse ore è
00:31
stato rintracciato e fermato un
00:33
uomo di 61 anni. Tutti i
00:35
particolari. È stato fermato con
00:38
l'accusa di tentato omicidio il
00:39
conducente dell'auto sulla quale
00:41
viaggiava l'uomo che ha sparato
00:43
un buttafuori della discoteca
00:44
Fiesta in via delle tre Fontane a
00:46
Roma. Si tratta di una 61enne
00:49
individuato grazie alle immagini
00:51
di videosorveglianza e alle
00:52
testimonianze raccolte dalla
00:54
squadra mobile nel corso di
00:55
serrate indagini. Il buttafuori
00:57
colpito alla spalla da un colpo di
00:59
pistola è ricoverato in ospedale ma
01:01
non sarebbe in pericolo di vita.
01:03
L'aggressione sarebbe avvenuta poco
01:05
dopo che l'uomo in evidente stato
01:07
d'alterazione era stato allontanato
01:09
dal locale a seguito di una lite con
01:11
un altro avventore. Poco dopo è
01:13
tornato sul posto armato e ha
01:15
sparato contro il dipendente della
01:17
sicurezza. La vettura una volta
01:19
identificata ha portato al
01:20
rintracciamento del proprietario che è
01:22
stato interrogato in questura.
01:24
nonostante non sia stato lui a
01:26
premere grilletto secondo gli
01:27
investigatori si trovava sul posto e
01:30
potrebbe aver avuto un ruolo attivo
01:32
anche solo come complice. Il caso è
01:34
ora al vaglio della procura che
01:35
valuterà l'estensione delle
01:37
responsabilità.
01:40
Ci sono due vicende di cronaca che
01:43
tengono banco in queste ore entrambe
01:45
riferiscono di incendi. Il primo è
01:48
quello che ha distrutto l'altra notte
01:51
un chiosco in piazza di Vittoria
01:54
nei giardini dell'esquilino in un
01:56
luogo tra l'altro che in questo
01:58
periodo vive ogni sera con
02:00
l'iniziativa di notti di cinema
02:03
piazza Vittoria organizzato in
02:04
collaborazione con l'ANEC e
02:07
l'associazione dei gestori delle sale
02:09
cinematografiche. Il rogo e qui vedete
02:12
un sopralluogo dei carabinieri a
02:14
poche ore dalle fiamme ha distrutto
02:16
completamente la struttura per danni
02:18
quantificati in almeno 70 mila euro.
02:22
L'episodio si è verificato all'interno
02:24
dei giardini Nicola Calipari. Un video
02:27
ripreso dalle telecamere di sicurezza
02:30
dell'area mostrerebbe un uomo che nel
02:33
cuore della notte è stato visto
02:35
armeggiare nei pressi del chiosco.
02:39
L'altro incendio invece ha riguardato
02:42
nella notte appena trascorsa una volante
02:44
della polizia parcheggiata a Roma
02:47
proprio davanti alla sede del Viminale
02:50
il Ministero degli Interni. Anche in
02:52
questo caso è stata aperta un'inchiesta
02:55
nelle immagini diffuse in esclusiva
02:58
dall'agenzia di stampa ADN Cronos si
03:01
vede il presunto piromane armeggiare
03:04
proprio nei pressi dell'autovettura
03:06
poi data alle fiamme.
03:10
E sempre la cronaca ci porta adesso a
03:14
raccontare un roccambolesco in seguimento
03:17
davvero ieri pomeriggio a Roma sembrava
03:19
di essere sul set di un film. Guardate.
03:23
A Roma in seguimento spettacolare nel
03:25
traffico. Nel tardo pomeriggio di ieri
03:27
due cittadini bosniaci sono stati
03:29
arrestati dopo una lunga fuga
03:31
roccambolesca iniziata in Viale Aventino
03:33
e terminata a piazzale della radio. I
03:36
carabinieri avevano intimato all'alta
03:38
la loro Audi a trenera ma i due hanno
03:40
improvvisamente ripreso la marcia
03:42
speronando le auto dell'arma durante la
03:45
fuga per le vie del centro cittadino.
03:47
Il traffico è andato in tilt tra Viale
03:49
Marconi e Viale Trastevere con
03:51
ripercussioni su tutta la viabilità.
03:53
Gli arrestati entrambi con precedenti
03:55
per furto sono accusati ora di lesioni,
03:58
resistenza pubblico ufficiale e
03:59
danneggiamento di beni dello Stato.
04:01
Secondo i sospetti i due potrebbero
04:03
essere stati complici in un'azione
04:05
criminale più ampia forse legata a
04:08
furti o rapine in corso nei
04:09
dintorni. La dinamica è chiara, i due
04:12
erano stati fermati a un posto di
04:13
blocco ma anziché sottoporsi ai
04:15
controlli hanno ingranato la marcia
04:17
seminando il panico fino allo schianto
04:19
finale con due gazzelle dell'arma che
04:21
hanno sbarrato loro la strada. A quel
04:24
punto sono stati immobilizzati e
04:26
condotti in caserma per gli
04:27
accertamenti del caso.
04:29
Lasciamo adesso la capitale, la pagina
04:32
della cronaca ci impone di fare il
04:34
punto anche sui casi di West Nile, il
04:39
virus portato dalle zanzare che sta
04:44
seminando preoccupazione nella
04:46
popolazione soprattutto quella più
04:48
fragile. Facciamo il punto della
04:49
situazione nella zona in assoluto più
04:52
interessata da questo fenomeno latina.
04:54
Nel Lazio con 12 nuovi casi di West
04:58
Nile riscontrati sono 20 le persone
05:00
che hanno contratto il virus 21 contando
05:03
la donna defunta tutte a latina e
05:05
provincia. Lo comunica Regione Lazio
05:08
dopo la conferma dalle analisi
05:10
effettuate presso il laboratorio di
05:12
virologia dell'istituto nazionale per
05:14
le malattie infettive Lazzaro Spallanzani.
05:17
Con questi ultimi accertamenti salgono a
05:19
21 le conferme diagnostiche di positività
05:23
di infezione da West Nile virus nel
05:24
2025, tutti registrati in provincia di
05:27
Latina, inclusa la paziente deceduta la
05:30
scorsa settimana all'ospedale di
05:32
Fondi. Le autorità sanitarie invitano
05:34
alla prudenza soprattutto in questo
05:36
periodo estivo e alla prevenzione con
05:38
disinfestazioni e protezioni individuali.
05:41
L'attenzione resta alta con la
05:43
sorveglianza attiva su tutto il
05:45
territorio nazionale.
05:47
E andiamo a Nettuno dove si conta
05:50
l'ennesima vittima della strada,
05:53
perdere la vita un centauro.
05:55
Tragico incidente ieri sera Nettuno,
05:57
un uomo di 60 anni, residente nel
05:59
quartiere Loricina, ha perso la vita
06:02
dopo un violento impatto tra la sua
06:03
moto e un'auto guidata da una 25enne.
06:06
Lo scontro è avvenuto intorno alle
06:08
18.30 in via Santa Maria Goretti.
06:11
Il motociclista è stato soccorso e
06:13
portato d'urgenza all'ospedale di
06:14
Anzio dove è deceduto intorno alle 20
06:17
per le gravi ferite riportate.
06:19
La salma è stata successivamente
06:21
portata al policlinico di Tor Vergata
06:23
per accertamenti medico-legali.
06:25
Entrambi i veicoli sono stati posti
06:27
sotto sequestro e sul luogo dell'incidente
06:29
sono intervenuti gli agenti della
06:32
polizia locale di Nettuno che dovranno
06:33
ora ricostruire con esattezza la
06:35
dinamica. Secondo i primi rilievi
06:37
potrebbe essersi trattato di una
06:39
mancata precedenza. Si tratta purtroppo
06:42
dell'ottantesima vittima sulle strade di
06:44
Roma e provincia da inizio anno, un
06:46
bilancio che continua ad aggravarsi e
06:48
che impone nuove riflessioni sulle
06:50
condizioni della viabilità e sul rispetto
06:52
delle regole da parte di tutti gli utenti
06:54
della strada.
06:57
E adesso torniamo a Roma con le
06:58
telecamere di Radio Roma News.
07:01
Denunciamo il degrado in cui versa il
07:03
parco di Tor Fiscale, una delle tante
07:06
zone della città che potrebbe avere
07:08
enormi potenzialità ma che finisce per
07:11
essere ostaggio dell'incuria e dell'abbandono.
07:14
Il reportage è di Silvia Corsi.
07:17
Si ricorda un parco diverso rispetto
07:19
adesso? Sì, molto molto diverso. Venivano
07:23
volontari, c'era l'erba ben curata,
07:27
annaffiata. Poi il ristorantino era un
07:31
punto di ritrovo e adesso da mesi, saranno
07:35
sei mesi o di più, che non c'è niente.
07:39
E' così che lo ricordano i cittadini, un
07:41
parco dove prima c'era vita e poi
07:43
l'abbandono. Era inserito nell'elenco
07:45
dei siti in cui si sarebbe potuto
07:47
sviluppare le attività dell'estate
07:50
romana e purtroppo è stato tolto per lo
07:52
stato in cui versa. Il parco di Tor Fiscale
07:54
custodisce e protegge una delle bellezze
07:57
di Roma, che è l'Acquedotto Felice, che
07:59
venne edificato tra il 1585 e il 1587.
08:03
Alcune foto testimoniano come questi
08:05
archi vengano utilizzati come riparo per i
08:08
clochard, ma non solo. Ci sono rifiuti
08:10
abbandonati, erbe secche, strutture che
08:13
prima erano un asilo o un ristorante e
08:15
che ora sono in attesa di una
08:17
destinazione e quindi abbandonate.
08:19
Se andiamo avanti questo passo, il peggio
08:22
non l'abbiamo ancora visto. Qui una volta
08:24
c'erano i cestini che venivano vuotati,
08:27
adesso non c'è più nessuno che vuota i
08:29
cestini, si riempiono di immondizia. I ragazzi
08:33
vengono a fare baldoria, lasciano tutto
08:35
quanto come se fossero a casa loro. Riprendere
08:38
in mano la situazione dei casali potrebbe
08:40
aiutare questo stato di apparente
08:43
degrado. Era una cosa bellissima, sabato e
08:46
domenica potete venire qui prendere il
08:48
caffè, prenotarti per il pranzo. Il parco di
08:51
territorio fiscale versa in uno stato
08:53
apparentemente bello ma sappiamo che ci
08:55
sono dei problemi. Ecco, che immagine si
08:58
dà di Roma in questo parco? L'immagine di
09:01
Roma per chi abita in questo territorio è
09:04
di degrado, abbandonata a se stesso con le
09:07
problematiche di un parco abbandonato in
09:12
un territorio fragile, in attesa che vengano
09:15
sbrigate le beghe amministrative che non
09:17
discuto che possono essere importanti anche
09:19
onerose, però intanto si vicaria. Abbiamo
09:22
avuto un incontro con il municipio sia con
09:25
il presidente cordialissimo che con
09:27
l'assessore Stella Marino altrettanto
09:30
cordiale che ci ha messo al corrente delle
09:33
difficoltà di budget che loro hanno.
09:36
Avete diffidato il municipio tra l'altro e
09:38
questa è stata una risposta alla vostra
09:40
diffida? Sì, è stata la risposta alla
09:42
nostra diffida. La situazione non è passata
09:44
inosservata ai cittadini che vivono e
09:47
vivevano costantemente questo parco, che
09:49
continuano ad ogni modo a sperare che
09:51
qualcosa accada. Abbiamo visto un
09:53
autobotte che ci fa ben sperare forse,
09:56
dal punto di vista del verde almeno.
09:58
Un primo segnale di attenzione è che
10:01
dovrebbe continuare nel tempo e la
10:04
sorpresa è che il servizio giardini del
10:07
comune quindi che è intervenuto e non una
10:10
ditta esterna.
10:11
e allora speriamo che gli appelli di
10:13
questi cittadini possano essere accolti
10:16
in chiusura. C'è spazio anche per temi
10:18
più leggeri. Fin dei conti siamo in
10:20
estate. Allora se nel fine settimana
10:21
avete in programma di concedervi qualche
10:24
ora di relax al mare e sarete dalle
10:26
parti di Tarquidia potreste vedere in
10:28
spiaggia oltre alle attività che si
10:31
fanno di questi tempi e in questo
10:34
periodo anche dei medici pronti a darvi
10:37
una mano. È un'iniziativa nazionale che
10:39
fa capo anche al nostro territorio.
10:42
Fare prevenzione e prendersi cura della
10:44
salute anche d'estate nel luogo più
10:46
iconico della bella stagione in riva al
10:48
mare. Questo l'obiettivo delle spiagge
10:50
della salute evento itinerante dedicato
10:52
alla prevenzione al movimento che questa
10:55
domenica dopo le tappe di Pescara
10:56
Cesenatico e Margherita di Savoia
10:58
arriverà nel Lazio a Tarquinia. La
11:01
manifestazione è promossa da ASC
11:03
attività sportive confederate in
11:05
collaborazione con il sindacato italiano
11:07
balneari e con il patrocinio del
11:09
ministero della salute del ministero del
11:11
lavoro e delle politiche sociali
11:13
toccherà otto località balneari italiane
11:15
offrendo a residenti e turisti la
11:17
possibilità di sottoporsi a consulti
11:19
medici gratuiti in ambito dermatologico
11:21
e del benessere psicologico. Domenica
11:24
27 dalle 9.30 alle 19 a Tarquinia in
11:28
prossimità del TB Double Beach sarà
11:31
attivo il track della salute con due
11:32
sportelli quello dell'ascolto in
11:34
collaborazione con Federazione Italiana
11:36
Psicologi e quello dedicato alla salute
11:39
della pelle in collaborazione con
11:41
l'associazione dermatologi ospedalieri
11:43
italiani. A pochi passi in spiaggia il
11:45
personale specializzato aderente alla
11:47
rete ASC animerà invece l'area dedicata
11:50
alle attività sportive, aggregative ed
11:52
intrattenimento. Sarà dato spazio ad
11:55
acquagym, soup, zumba, beach volley,
11:58
karate e animazione per bambini. Inoltre
12:01
grazie alle collaborazioni con LifeGuard
12:03
Italia e con la scuola italiana Cani di
12:05
Salvataggio saranno fornite informazioni
12:08
utili sulla prevenzione in acqua.
12:12
Per ora è tutto in attesa di altri
12:14
aggiornamenti noi vi ringraziamo per
12:15
essere stati in nostra compagnia
12:17
appuntamento a più tardi e ancora buon
12:20
pomeriggio a tutti.
Consigliato
4:51
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 26 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
0:12
Marmolada, il video degli effetti del riscaldamento globale sul ghiacciaio: «Entro il 2034 sarà quasi scomparso»
Corriere della Sera
ieri
1:33
Emily Ratajkowski in vacanza in Puglia, tra scatti senza veli e piatti tipici
AMICA
ieri
1:28
Fine vita, Fontana: Se ne sta parlando in modo concreto, maggioranze diverse da quelle tradizionali
Corriere della Sera
ieri
1:18
Emily Blunt ha di nuovo i capelli rossi: merito de' Il Diavolo veste Prada 2
AMICA
ieri
13:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
17/07/2025
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:24
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
17/07/2025
11:30
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 30 Giugno 2025
RadioRoma
30/06/2025
12:46
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 23 Luglio 2025
RadioRoma
3 giorni fa
13:31
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 18 Luglio 2025
RadioRoma
18/07/2025
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
12:16
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio – Edizione delle 13:00 di Mercoledì 7 Maggio 2025
RadioRoma
07/05/2025
12:33
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 15 Luglio 2025
RadioRoma
15/07/2025
12:09
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 14 Luglio 2025
RadioRoma
14/07/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
12:52
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Mercoledì 28 Maggio 2025
RadioRoma
28/05/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
12:34
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 24 Giugno 2025
RadioRoma
25/06/2025
13:17
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 9 Maggio 2025
RadioRoma
09/05/2025
11:10
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 20 Maggio 2025
RadioRoma
20/05/2025
10:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 2 Maggio 2025
RadioRoma
02/05/2025