00:05Buongiorno e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:08Primo appuntamento della giornata con l'informazione di Roma e del territorio.
00:13Un milione di giovani pellegrini.
00:15In una settimana la capitale ha accolto l'equivalente dell'intera popolazione di Napoli,
00:22superando la prova decisiva del Giubileo dei Giovani.
00:25Una macchina organizzativa davvero straordinaria che vi facciamo sentire e vedere nel servizio di apertura a cura di Silvia Corsi.
00:33400 metri entra in via di Tor Vergata.
00:36Te l'aspettavi tutta questa gente?
00:38No.
00:39E sei emozionata?
00:40Molto.
00:41Perché essendo la prima esperienza su questo punto di vista fa un certo effetto.
00:47Gli occhi di chi ama la vita e la divisa che indossa non mentono di fronte a fiumi e fiumi di persone
00:53che raggiungono la vela di Calatrava a Tor Vergata non si può rimanere impassibili
00:57e il viaggio verso quello che è l'appuntamento clou dell'anno santo
01:01sembra essere un momento di riflessione e di preparazione per garantire il miglior servizio possibile.
01:08Tanti paesi da tutto il mondo, tanti giovani che rappresentano il futuro e che sfidano il caldo.
01:15È una macchina organizzativa che ha tenuto testa ad una sfida importante.
01:19È stato il più grande allestimento mai realizzato al mondo, ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
01:24mentre il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha ringraziato tutti i volontari della protezione civile
01:31i professionisti dell'accoglienza e assistenza medico-sanitaria
01:35e tutti coloro che hanno consentito di dare corpo a questo incredibile evento.
01:40E se il giubileo naturalmente continua, resta nel cuore di tutti la potenza che eventi così straordinari lasciano in eredità.
01:49Ecco però, dietro la festa, i colori e le emozioni, c'è anche da registrare una nota dolente,
01:56quella dei borseggiatori che sono sensibilmente aumentati proprio in questa settimana.
02:0117 borseggiatori arrestati solo nell'ultima settimana nella capitale,
02:05mentre il bilancio ad inizio anno tocca quota 187.
02:09I carabinieri continuano a rafforzare i controlli, soprattutto in occasione di grandi eventi come il giubileo dei giovani.
02:14Il fenomeno dei furti con destrezza però resta sistemico.
02:18Le bande criminali, spesso composte da sudamericani o appartenenti a comunità Roma,
02:23agiscono in gruppo, soprattutto nella metropolitana e sugli autobus cittadini.
02:27Ogni elemento della banda ha un ruolo, chi fa il palo, chi distrae la vittima e chi sfilaccia portafogli o cellulari.
02:33I borseggi si concentrano nelle stazioni del centro storico e nelle zone più turistiche.
02:38Tra i fermati spiccano anche donne incinte, come una giovane Roma intercettata a Battistini,
02:42mentre rubava al portafoglio a un turista australiano.
02:46Altri due arresti sono avvenuti a Montemario.
02:48Un cittadino cileno e uno cubano avevano appena derubato una turista tedesca in via dei fori imperiali.
02:54Due note ladre sono state bloccate dopo aver sfilato 90 euro dallo zaino di una turista cinese.
03:00L'attenzione delle forze dell'ordine resta alta anche nelle aree più affollate.
03:05La cronaca ci porta anche in zona portuense con un caso allarmante.
03:11Un uomo tenta di rapire una bambina ma viene fortunatamente bloccato dai passanti.
03:17Sentiamo.
03:18Ieri sera nel quartiere portuense di Roma un uomo ubriaco ha tentato di rapire una bambina di 7 anni.
03:24È accaduto a piazzale della radio.
03:26Secondo le testimonianze, l'uomo 44 anni senza fissa dimora e con precedenti penali è riuscito a distrarre la madre e ad allontanare momentaneamente la bambina.
03:36Ma la reazione dei presenti e del padre ha evitato il peggio.
03:40Alcuni passanti hanno richiamato l'attenzione gridando
03:43Correte è ancora qui mentre la madre riusciva a rifugiarsi con la figlia all'interno di un negozio.
03:49Inseguita è minacciata dall'aggressore armato di bottiglia.
03:53I carabinieri sono giunti poco dopo e hanno arrestato l'uomo portandoli in caserma per il rito direttissimo.
03:59Il Tribunale di Roma ha convalidato l'arresto e disposto alla custodia cautelare in carcere.
04:03L'episodio ha scosso il quartiere e ha rilanciato il tema della sicurezza nei luoghi pubblici più frequentati dalle famiglie.
04:10Continuiamo sulla fronte della cronaca tragedia in mare tra Fiumicino e Focene.
04:18Un uomo di 50 anni originario dell'Ucraina e residente a Casal Palocco è annegato.
04:24Un dramma che si è consumato intorno alle 15.30 di domenica 3 agosto.
04:29Secondo quanto appreso la vittima si trovava con un amico in un tratto di spiaggia libera.
04:35Una volta attuffatosi in mare e arrivato ad una cinquantina di metri dalla battigia ha avuto difficoltà a tornare verso la riva ed è scomparso dalla vista dei bagnanti.
04:46Subito sono scattati i soccorsi che hanno coinvolto i mezzi della Capitaneria di Porto di Roma e il personale del 118.
04:54Il corpo del 50enne è stato poi portato arriva dalle onde del mare.
04:59I tentativi di rianimazione successivi purtroppo sono risultati del tutto vani e per l'uomo non c'è stato niente da fare.
05:07Il dramma delle nostre carceri purtroppo non si arresta.
05:13Un detenuto ha perso la vita in cella con una dinamica ancora tutta da chiarire.
05:20Ma purtroppo le condizioni estreme dei nostri istituti penitenziari sono tristemente note.
05:26Ieri un detenuto italiano è stato trovato morto in cella nel carcere romano di Regina Cevi.
05:31A dare la notizia è stato il SAP, sindacato autonomo della Polizia Penitenziaria.
05:36Inutili tentativi di rianimazione da parte degli agenti e del personale medico interno.
05:41Le cause del decesso sono in fase d'accertamento.
05:44Il segretario Maurizio Somma denuncia una situazione non più sostenibile.
05:48È l'ennesima tragedia che forse si poteva evitare, dice.
05:51Il carcere è in condizioni strutturali pessime e il lavoro degli agenti è diventato sempre più difficile e rischioso.
05:57Per il segretario nazionale Donato Capece, che rinnova l'appello alle istituzioni,
06:03investire nella sicurezza è una priorità.
06:05Serve attenzione non solo per Regina Cevi, ma per tutte le strutture penitenziarie del Lazio.
06:10La Polizia Penitenziaria è un baluardo contro la criminalità, ma ha bisogno di strumenti, risorse e rispetto.
06:16La morte riaccende il dibattito sul sovraffollamento e la qualità della detenzione.
06:21Il West Nile virus, meglio conosciuto come febbre del Nilo, continua a colpire la nostra regione.
06:29C'è la quarta vittima accertata nel Lazio, ma gli esperti continuano a contenere la psicosi.
06:35Nessun allarmismo, dicono.
06:38Sale a 10 il numero di morti per West Nile in Italia, quattro dei quali nel Lazio.
06:43L'ultima vittima è una donna di 93 anni di cisterna di Latina, deceduta allo Spallanzani di Roma dopo un primo ricovero all'ospedale San Paolo di Vellettri.
06:53Il virus, trasmesso da zanzare comuni e veicolato da uccelli, colpisce soprattutto la provincia di Latina, considerata epicentro dell'infezione.
07:02In particolare, i comuni più colpiti sono Aprilia, Fondi, Priverno, Pontigna, Sezze, Sabaudia e Latina stessa.
07:09La regione Lazio ha firmato un'ordinanza che dispone di disinfestazioni straordinarie nei centri a rischio
07:15e il monitoraggio attivo dei cavalli nelle zone di Frosinone, Latina, RM5 e RM6.
07:21Gli ultimi dati parlano di 73 casi confermati nella regione, 12 dei quali emersi solo il primo agosto.
07:29Di questi, 9 hanno manifestato febbre e 3 la forma neurologica.
07:33A livello nazionale, i casi hanno superato quota 100.
07:37Il ministro della Salute, Orazio Schillacci, riferirà domani alla Commissione Affari Sociali del Senato.
07:43Gli esperti ribadiscono che il virus non si trasmette tra persone,
07:47ma è fondamentale la prevenzione ambientale per contenere la diffusione.
07:53Roma è nella morsa della criminalità.
07:56Quella che ormai si è fatta conoscere come banda del buco è tornata a mettere a segno altri colpi.
08:02Sentiamo tutti i dettagli.
08:03I ladri del buco tornano a colpire Roma con una serie di furti studiati nei minimi dettagli.
08:10L'ultimo caso risale a giovedì mattina, in via Merulana, dove i malviventi si sono introdotti in una gioielleria
08:16sfondando il pavimento da un appartamento sovrastante.
08:20Scene da film noir che ricordano rififie e i soliti ignoti, ma con tecniche aggiornate e squadre ben organizzate.
08:26Solo a giugno dello scorso anno un colpo in via Condotti e danni di Bulgari aveva affruttato mezzo milione in gioielli.
08:34Non esistono dati ufficiali su questa tipologia di crimini, ma i casi si moltiplicano.
08:39Portuense, Monteverde, Fiumicino, Palestrina e Romanor dalle zone più colpite.
08:45I banditi sfruttano la rete fognaria di 4.000 km sotto la capitale per spostarsi e agire indisturbati.
08:51Sono in gran parte italiani, con mano d'opera straniera usata durante gli scavi.
08:57Alcuni affittano appartamenti adiacenti ai negozi obiettivo del colpo.
09:01Le forze dell'ordine intensificano i controlli, soprattutto nei weekend e in vista del ferragosto, periodo considerato a rischio massimo.
09:10Voltiamo pagina andando ad Ostia, dove si è registrato un vero e proprio boom di richieste per una tour molto speciale.
09:18Andata per noi Elena Gianturco.
09:21Boom di richieste per il viaggio gratis in battello alla foce del Tevere appena inaugurato.
09:26In cinque giorni sono arrivate oltre 1.600 mail e la Proloco ha dovuto dare lo stop alle prenotazioni.
09:32Ma si pensa già alla possibilità di aggiungere nuove date a quelle in calendario, ogni domenica fino al 5 ottobre, per un totale per ora di mille posti.
09:40Con il municipio di Ostia stiamo ragionando su diverse iniziative di natura sportiva, ad esempio lo skate park.
09:47Quindi ragioneremo col Presidente e con l'assessore Palazzo per individuare le opportunità, le possibilità per sostenere ulteriormente questa iniziativa,
09:56che ripeto è un'iniziativa meritoria, un'iniziativa che dobbiamo assolutamente trovare il modo di sostenere.
10:00L'escursione in battello parte dal parco d'affaccio di Ostia Antica, un ettaro e mezzo a pelo d'acqua con panchine e terrazze tra il fiume e l'area archeologica.
10:09Oggi vogliamo rendere vivibile e fruibile l'affaccio fluviale di Ostia Antica.
10:15È l'unico affaccio fluviale inaugurato dall'attuale amministrazione che è anche un approdo.
10:21Questo era una mia battaglia, era un mio cruccio dal 2007, era un approdo dimenticato, non stava neanche lì a norma e oggi questo approdo è diventato inclusivo al 100%.
10:34La navigazione prosegue quindi sotto il ponte della Scafa per sfiorare l'isolotto di Tor Buacciana e arrivare alla foce del Tevere, dove mare e fiume si incontrano.
10:44Un'immersione nella natura e nella cultura grazie anche alla guida del comandante, tra pillole di storia, aneddoti e avvistamenti speciali, cigni, eroni e rapaci che si incontrano durante la crociera.
10:55Ma il tour prevede anche una passeggiata nella riserva, mostre e incontri culturali a bordo del battello.
11:01C'è una parte in cui i cittadini si fanno questa passeggiata all'interno della riserva naturale statale del litorale romano, perciò vogliamo disincentivare al massimo l'uso della macchina per raggiungere l'approdo, perciò consigliamo o la passeggiata o altrimenti prendere la bicicletta.
11:16A bordo ci sono degli artisti del territorio che spongono le loro opere e hanno questa interagibilità con i visitatori.
11:24E poi c'è la navigazione vera e propria, condizioni metomarine favorevoli sia a sciammare.
11:29Per il battesimo dell'iniziativa proposta dalla Proloco Stiamare di Roma in collaborazione con Zetema, famiglie, giovani del territorio, turisti e anche il presidente del decimo municipio.
11:40Deve vedere tanti cittadini qui in questo posto a dir poco meraviglioso, attaccati agli scavi di Ossia Antica.
11:47Che devo dire? Mi si riempie il cuore di gioia.
11:50D'altra parte questo è un territorio a cui non mancarebbe nulla e basta solo che Roma abbia più attenzione, cosa che sta avendo, perché questo territorio lo merita.
12:00Però grazie anche alla nostra destardaggine adesso c'è un impegno forte e quindi siamo, come dire, ottimisti per il futuro.