Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
-Uccide Uomo Condannato Per La Morte Del Figlio

-Roma, 25Enne Gambizzato In Strada Al Quarticciolo

-Droga E Torture, Maxi Operazione Antimafia A Roma

-Tragedia A Colleferro, Muore Operaio Di 66 Anni

-Terracina, Crolla Tetto Ristorante: Morta Sommelier 31Enne

-Roma, Quelli Che... Non Amano Il Progetto Del Flaminio

-Torre Maura, Aperta La Prima Casa Della Comunità

-A Roma Nuove Regole Per I Tavolini All’Aperto

-Ad Aprilia Di Scena Il Vecchio West Con Ron Moss

-Laghi Del Lazio, Tre Punti Fortemente Inquinati

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:09Seconda edizione del
00:10telegiornale dedicato all'attualità
00:12da Roma e dalle altre province
00:14del Lazio. Buona serata dalla
00:16redazione in primo piano la
00:17cronaca con l'esecuzione in
00:20pieno giorno avvenuta questa
00:22mattina a Rocca di Papa dove un
00:25sessantunenne in strada ha
00:27ucciso l'uomo accusato e
00:30condannato per la morte del
00:33figlio. Sulla vicenda, indagano i
00:35carabinieri, sembra a tutti gli
00:37effetti una vendetta. Colpito al
00:39torace con un colpo di pistola per
00:41vendetta, un'esecuzione spietata in
00:43pieno giorno in piazza della
00:45Repubblica a Torre di Papa.
00:47Franco Lollobrigida, assolto in
00:48primo grado ma poi condannato in
00:50appello per l'omicidio di Giuliano
00:52Palozzi avvenuto nel 2020, è
00:54stato freddato con un colpo di
00:56pistola a pochi passi da via
00:57Matteotti. Dopo essere stato
00:59ferito, Lollobrigida si è
01:00trascinato fino a piazza della
01:01Repubblica in centro paese cercando
01:03aiuto prima di accasciarsi a
01:05terra. I soccorsi del 118 e
01:08l'arrivo dell'eliambulanza si
01:09sono rivelati inutili, l'uomo è
01:11morto poco dopo. A sparare sarebbe
01:13stato Guglielmo Palozzi, padre della
01:15vittima di allora che ora si trova in
01:17stato di fermo. L'uomo, 61enne, non
01:20avrebbe opposto alcuna resistenza. Le
01:22indagini coordinate dei carabinieri
01:24della compagnia di Frascati proseguono
01:26serrate, la salma sarà sottoposta
01:28ad autopsia mentre vengono ascoltati
01:30testimoni e passanti. L'agguatto potrebbe
01:32costare all'indagato anche l'aggravante
01:34della premeditazione, un regolamento di
01:37conti che ha riportato l'eco di un
01:39dramma mai del tutto sepolto e che
01:40scuote la comunità.
01:43E intanto si indaga sull'episodio
01:46avvenuto ieri sera al Quarticciolo,
01:48siamo nella capitale dove un uomo di
01:51nazionalità tunisina è stato gambizzato
01:54per strada da almeno due colpi di arma
01:57da fuoco sparati da ignoti che, secondo
02:00alcune testimonianze, si sarebbero
02:02dileguati con il favore delle tenebre.
02:05L'uomo è stato soccorso e trasferito
02:09in ospedale sulla vicenda. Ora si
02:12indaga. E cambiamo argomenti, parliamo
02:15di cronaca ancora ma dell'ennesima
02:18operazione antidroga che è stata condotta
02:21a Roma, ancora una volta all'ombra della
02:25malavita organizzata dietro a un giro di
02:28stupefacenti ma anche torture. Sentite.
02:3128 arresti, un bosco alabrese ai vertici e
02:33oltre due tonnellate di droga sequestrate.
02:35Il bilancio di una maxi operazione antidroga
02:38dei carabinieri del ROS coordinata dalla
02:40direzione distrettuale antimafia scattata
02:42all'Alba Roma, Latina, Teramo, Pistoia e
02:45Reggio Calabria. A guidare il traffico
02:47Rosario Marando, detenuto a Cagliari e
02:50affiliato alla Cosca di Platì in Calabria
02:53da 25 anni stabilito a Roma, aveva imposto
02:55il controllo sul quartiere San Basilio operando
02:58con i figli e gruppi albanesi esperti nel
03:01recupero di carichi nei porti di Spagna e Olanda.
03:03Broker calabresi trattavano l'acquisto
03:06direttamente con i narcos sudamericani.
03:09Oltre ai reati legati al traffico
03:11internazionale spicca un inquietante
03:13episodio di tortura gravata ai danni di
03:15uno spacciatore sequestrato e seviziato
03:17per giorni con le immagini diffuse per
03:20intimidire l'ambiente. Gli investigatori
03:22hanno documentato l'uso di telefoni criptati
03:24e sistemi anti-intercettazione. Cinque arresti
03:28sono stati eseguiti in Spagna in collaborazione
03:30con la polizia locale. Un'indagine che
03:33svela una struttura criminale radicata e
03:35ramificata capace di operare su scala
03:38continentale.
03:40È stata aperta un'inchiesta anche sull'ennesimo
03:43infortunio sul lavoro avvenuto nelle scorse
03:47ore a Colleferro doveva perdere la vita. È stato
03:49un operaio di 66 anni.
03:53Colleferro piange Sergio Albanese, operaio di 66 anni,
03:56che ha perso la vita ieri dopo essere caduto da un
03:59cestello elevatore mentre eseguiva lavori di tinteggiatura su un palazzo di via
04:03Filippo Turati. Il braccio meccanico della piattaforma si sarebbe
04:07improvvisamente spezzato, sbalzando gli operai al suolo da un'altezza di circa
04:11cinque metri. Il collega è rimasto illeso, ma per
04:14Albanese non c'è stato nulla da fare. Il corpo è stato traslato al
04:18policlinico di Torvergata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, lo
04:22Spresa e la ASL Roma 5. Il mezzo è stato posto sotto sequestro per
04:27verifiche tecniche. Il sindaco Pierluigi Sanna ha proclamato lutto
04:31cittadino e lanciato un appello accorato. Perché si rompe una gru? Perché un uomo
04:36di 66 anni lavora ancora in altezza? Oggi alle 13 in Piazza Italia si è tenuto
04:41un minuto di silenzio con le sirene delle fabbriche in segno di lutto. Quando
04:45muore un lavoratore, ha detto sindaco, muore un pezzo della nostra comunità, della
04:49nostra storia, dei nostri valori condivisi.
04:52Dolore e commozione anche a Terracina, dove ieri sera nel crollo del tetto di
05:00un locale molto noto della zona ha perso la vita una giovane sommelier.
05:05Si chiamava Mara Severin, aveva 31 anni, la ragazza morta nel crollo del tetto del
05:10ristorante Stellato Essenza nel centro di Terracina in provincia di Latina. La donna
05:15era una sommelier del rinomato locale nella cittadina costiera, insieme a un altro
05:19collega lavorava lì da 10 anni. Dopo il crollo avvenuto alle 22 circa di ieri sera,
05:24la giovane era rimasta ferita assieme a un'altra decina di persone tra personale e clienti, di
05:29cui tre in prognosi riservata, tutti finiti all'ospedale Fiorini di Terracina. Estrata
05:34ancora viva dalle macerie e rianimata, Mara Severin è stata trasportata ad urgenze in ospedale,
05:40dove poi è deceduta. Dopo quanto accaduto, la procura di Latina ha disposto sequestro del
05:45locale, con le indagini coordinate dal pubblico ministero Giuseppe Emiliano. Al momento del
05:51crollo la sala interna del ristorante Essenza era abbastanza piena, ma molti erano anche
05:55seduti fuori. Alcuni testimoni parlano di due cedimenti distinti. Tra le ipotesi anche
06:01maltempo, specie il forte vento. Sull'intera provincia di Latina c'era l'allerta gialla.
06:06Indagini in corso.
06:08E adesso lasciamo questa ampia pagina di cronaca. Ci copiamo di un progetto ambizioso,
06:16ma che sta facendo discutere quello per restituire i fasti del passato all'ex stadio Flaminio.
06:24Un progetto che divide non soltanto le tifoserie, anche chi dovrebbe convivere con la nuova struttura.
06:33Giacomo Chiucchiolo.
06:34Una volta era uno dei simboli dello sport romano. Oggi è un luogo abbandonato a se stesso,
06:39lo stadio Flaminio da anni versa in condizioni critiche. Rifiuti, erbacce, cancelli arrugginiti,
06:44struttura fatiscente dell'antico splendore dell'impianto immaginato dall'architetto Nervi.
06:49Non è rimasto più nulla, solo una speranza per il futuro, anche quella al momento flebile,
06:54di vederlo di nuovo pieno di tifosi.
06:56Come vedete c'è un certo degrado. L'oggetto è importante, è di valore architettonico,
07:02notificato e contemporaneamente è in degrado. Ci sono alcune cose che si sciupano,
07:10ma non per esempio le centine che sono perfette. Per poterlo utilizzare dovrebbero essere fatti
07:16importanti lavori per rimetterlo a norma attualmente. Come vedete le entrate, le bocche,
07:22le uscite e entrata sono piccole e tutta una serie di scale vanno ristrutturate. Quindi
07:28sicuramente c'è da fare un grande lavoro.
07:31Dove un tempo riecheggiavano cori e applausi, oggi si accatastano materiali in attesa di smaltimento,
07:36un destino amaro per quello che fu un gioiello architettonico e sportivo. Qualcosa si muove,
07:41come testimone al progetto presentato dalla Lazio, ma l'organizzazione Cittadinanza Attiva
07:45ci tiene a precisare che la proposta andrebbe condivisa con gli abitanti del quartiere
07:49per scongiurare problemi legati all'ampliamento dell'impianto.
07:52Il nuovo progetto presentato dalla Lazio è un progetto enorme e avrebbe un enorme impatto
07:59sulla vita del quartiere e della zona, ma ha un impatto fisico. Come vediamo per esempio
08:06le case su Via Letiziana hanno tutta una certa altezza perché era stabilita per vincoli
08:12paesaggistici e lo stadio pensato dalla Lazio è troppo grosso, diventa uno stadio maggiore
08:21e uno stadio maggiore in questa situazione non si può fare.
08:26A Torre Maura intanto si festeggia la prima nuova casa della comunità, una struttura sanitaria
08:35in grado di offrire servizi importanti per i cittadini.
08:40Un edificio sottratto all'illegalità diventa presidio di sanità territoriale.
08:45A Torre Maura, nel cuore del sesto municipio, è stata inaugurata la prima casa della comunità
08:50del Lazio in via delle Verle 6, immobile occupato abusivamente per 32 anni e oggi trasformato in
08:56centro sanitario moderno e accessibile. Il progetto, realizzato nell'ambito del PNRR,
09:02ospita ambulatori specialistici, centro analisi, medicina di base e consultorio familiare.
09:08Alla cerimonia erano presenti il direttore dell'ASDA Roma II Francesco Amato, il presidente
09:13della regione Francesco Rocca e il presidente del municipio Nicola Franco.
09:18È un nuovo modello di cura, ha spiegato Amato, che porta la sanità tra le persone, intercettando
09:23i bisogni prima che diventino emergenze. La casa della comunità rappresenta una risposta
09:29concreta ai vuoti assistenziali del quartiere, offrendo servizi di prossimità e prevenzione
09:34in un territorio storicamente trascurato, un passo avanti verso un sistema sanitario più
09:40equo e capillare.
09:43In chiusura la pagina dedicata agli spettacoli e alle atmosfere, per certi versi, da sogno
09:51che ha vissuto nelle ultime settimane la Comunità di Aprilia, scelta come set per un film western.
10:00Sentite Gabriele Silvestri.
10:01Un villaggio western alle porti di Roma diventa il cuore pulsante di un film internazionale.
10:07Si tratta del Midfield Town, scenario ricostruito con cura maniacale e oggi location scelta da
10:13Ron Moss, volto amatissimo dal pubblico per la sua storica interpretazione in Beautiful.
10:18Per la prima volta dietro la macchina da presa, Moss ha scelto l'Italia e il western per la
10:23sua sfida più ambiziosa con i film che sarà in sala il prossimo anno.
10:27Dirigere il mio primo film è una grande responsabilità, richiede molta pianificazione, richiede molta
10:34energia e diverse competenze artistiche, quindi uniamo tutte queste competenze e speriamo di
10:40realizzare qualcosa di cui saremo tutti orgogliosi.
10:43Accanto a lui un ricco cast di attori che si sono cimentati con entusiasmo nell'avventura,
10:49calandosi totalmente nel ruolo e nell'atmosfera del vecchio west.
10:52Innanzitutto abbiamo vissuto in estremo contatto con la natura per molti giorni e non è
10:59una cosa indifferente, anzi sono riuscito anche a ristabilire più una connessione con
11:03me stesso, anche il semplice non poter utilizzare il telefono perché non c'era campo è stato
11:09veramente un toccasano.
11:11Il primo giorno non tanto bene, però il terzo, il quarto così sì, perché il cavallo è
11:16super bravo, io no, però ho fatto bene, un po' urla, perché io ho dimenticato come si
11:22chiama il cavallo e dire amo, per favore, amo, però è andato via.
11:27A fare da sfondo ovviamente il Midfield Town, il villaggio western creato da Tiziano Carnevale,
11:33ex stuntman appassionato del genere.
11:35La passione nasce fin da bambino, perché comunque io sono cresciuto guardando i spaghetti
11:40western, i famosi spaghetti western, quindi è da lì che è nato tutto quanto, poi è nato
11:45tutto questo, in particolar modo con i film di Buzz, Spencer e Terence Hill.
11:50Abbiamo per anni spinto per far emergere il western, che è come se fosse cancellato
11:58diciamo in qualche modo e si viveva di ricordi, quindi abbiamo fatto anno dopo anno degli sviluppi
12:04sia materiali che anche a livello di social e tuttora stiamo lavorando per farlo emergere ancora di più.
12:15E allora, in attesa di vedere il frutto di queste giornate in quel di aprilia al cinema
12:24sul grande schermo, noi ci fermiamo perché il tempo a nostra disposizione è terminato.
12:29Grazie naturalmente per averci seguito, buon proseguimento di serata con i nostri programmi.

Consigliato