Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

-Ancora Incendi E Si Contano I Danni A Parco Delle Valli

-Bus Atac In Fiamme, Paura Sulla Prenestina

-Esplosione In Palazzo, Paura A Torrevecchia

-Uomo Picchiato E Abbandonato, Giallo A Ostia

-Villa Pamphili, Si Indaga Su Eventuale Truffa Legata A Film

-Caos Taxi A Termini, Attese Fino A Un'Ora

-Anticiclone Pluto, Roma Boccheggia A 40 Gradi

-"Spiagge Serene", Educazione Sanitaria E Primo Soccorso Al Mare

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05Seconda edizione con il
00:06telegiornale dedicato all'attualità
00:08da Roma e dalle altre province
00:10del Lazio. Buona serata dalla
00:12redazione. In primo piano c'è
00:14ancora l'emergenza incendi.
00:16Anche oggi diversi i roghi in
00:18varie parti della regione hanno
00:20impegnato per ora i vigili del
00:22fuoco. Intanto si contano i
00:24danni dopo l'incendio di ieri che
00:27ha interessato il parco delle
00:29valli. Il nostro Giacomo Chiuchiolo
00:31e le telecamere di Radio Roma
00:32News sono andate a vedere com'è la
00:34situazione oggi. L'odore acre delle
00:36sterpaglie carbonizzate è ancora
00:38forte nell'aria. Per decine di metri
00:40il parco delle valli all'altezza di
00:42Ponte Nomentano è oggi. Una distesa
00:44di cenere nera, l'incendio ha
00:45lasciato segni evidenti, alberi
00:47anneriti, rifiuti bruciati,
00:49plastica fusa, le fiamme spinte dal
00:51vento e le immentate dal caldo
00:52intenso hanno minacciato
00:54abitazioni, una rimessa ATAC e il
00:56poligrafico dello Stato. La
00:58protezione civile al lavoro per
00:59mettere in sicurezza l'aria
01:00interdetta al transito da ieri
01:02pomeriggio fino alla fine dei
01:04lavori di bonifica. Ma non è stato
01:06un caso isolato. Le ultime ore sono
01:08state le più impegnative dell'ultimo
01:09mese per Roma. Almeno cinque incendi
01:11importanti sono scoppiati in diverse
01:13zone della città che hanno
01:15interessato anche due depositi
01:16giudiziari a Ponte Galera e a
01:18Capanelle. Sul caso è intervenuto
01:20anche il sindaco di Roma Roberto
01:21Gualtieri. Stiamo monitorando con
01:23grande attenzione. Abbiamo
01:25direttive severe per prevenire gli
01:27incendi e sanzioneremo. Chi non
01:28rispetta le regole ha detto
01:30aggiungendo serve responsabilità da
01:32parte di tutti. Roma non può
01:34trasformare questi incendi in un'emergenza
01:36ricorrente. Dunque resta l'emergenza
01:40per gli incendi provocati dal caldo e
01:42dalla siccità di questo periodo. Poi
01:44nelle scorse ore la cronaca ha dovuto
01:46registrare il ritorno di fiamma
01:49verrebbe da dire di un'altra serie di
01:51fenomeni. Tutti i capitolini i roghi di
01:54autobus. L'ultimo episodio è avvenuto
01:57sulla Prennestina. Guardate. Attimi di
02:00paura sulla via Prennestina Roma dove un
02:02bus Atac è stato avvolto dalle fiamme
02:04all'altezza di Largo Telese. L'incendio
02:07ha interessato la parte posteriore del
02:08mezzo che fortunatamente era fuori
02:10servizio e stava rientrando in rimessa
02:12quindi senza passeggeri a bordo. È stato
02:15lo stesso autista accortosi di un guasto
02:18a fermarsi e lanciare l'allarme. In pochi
02:20istanti un denso fumo nero ha invaso la
02:23carreggiate i palazzi circostanti creando
02:25apprezzione tra i residenti. Sul posto sono
02:29intervenuti i vigili del fuoco, la polizia
02:31locale e i tecnici Atac per mettere in
02:33sicurezza l'area. L'azienda dei
02:36trasporti ha annunciato che saranno
02:37effettuati tutti gli accertamenti per
02:40chiarire le cause dell'incendio e
02:42garantire la sicurezza della flotta in
02:44circolazione. Il bus risulta gravemente
02:47danneggiato. Secondo una prima
02:49ricostruzione le fiamme sarebbero partite
02:52dalla parte superiore del mezzo. I tecnici
02:55Atac stanno procedendo alle prime analisi
02:57del bus, un solaris ibrido da 18 metri
03:00consegnato nel 2024 e ulteriori
03:03accertamenti verranno svolti nelle prossime
03:06ore. E potrebbe essere un avvertimento la
03:10bomba carta lanciata nella tarda serata di
03:13ieri in via Guido Calcagnini nella zona
03:17di Torrevecchia. Gli inquirenti al momento
03:19stanno seguendo varie ipotesi. Notte di
03:22terrore in via Guido Calcagnini a Torrevecchia
03:25dove un'esplosione ha devastato l'ingresso
03:26di un palazzo al civico 39 scatenando il
03:29panico tra i residenti. I testimoni raccontano
03:32di un buato simile a una bomba così potente
03:34da richiedere l'immediato intervento degli
03:36artificieri dei carabinieri. Fortunatamente non si
03:39registrano feriti ma lo stabile è stato
03:41evacuato in via precauzionale e alcuni
03:43locali sono stati dichiarati inagibili. Sul
03:46posto hanno lavorato a lungo i carabinieri
03:48del nucleo investigativo e i vigili del
03:50fuoco per accogliere reperti e tracce
03:52utili a ricostruire quanto accaduto.
03:54Nessuna pista viene esclusa. Si indaga sul
03:57racket delle case occupate abusivamente ma
04:00anche sullo spaccio di droga che da tempo
04:02caratterizza la zona ribattezzata al Bronx
04:04per i gravi problemi di ordine pubblico.
04:07Gli inquirenti stanno ascoltando i condomini
04:09per capire se ci siano stati avvertimenti, minacce o
04:12episodi sospetti nei giorni scorsi.
04:15Ed è un giallo quanto scoperto la scorsa notte a
04:20Ostia. Un uomo è stato trovato in gravi condizioni
04:24all'interno di un carrello della spesa. È stato
04:27picchiato e poi abbandonato. Forse è un regolamento di
04:30conti. Un uomo è stato trovato nella notte
04:33riverso in un carrello della spesa con evidenti segni
04:36di percosse, una gamba fratturata in più punti, al
04:38collo un cartello con la scritta infame. Un chiaro
04:41segnale che fa pensare a un regolamento di conti. È
04:44accaduto a Ostia in una zona già nota per la forte
04:46presenza criminale legata allo spaccio di droga.
04:49L'uomo è ora ricoverato in osservazione all'ospedale
04:52Grassi. Le sue condizioni sono serie ma non è in pericolo
04:55di vita. Gli investigatori sospettano un collegamento
04:58con gli ambienti della malavita che ruotano attorno
05:01a piazza Gasparri, roccaforte dei clan sul litorale
05:04romano. Si valuta anche un possibile legame con la
05:07bomba che nei giorni scorsi ha distrutto la palestra di
05:10Napoli in via delle Azzorre. Non si esclude che la
05:13vittima possa aver collaborato con le forze dell'ordine o
05:16aver tradito qualche gruppo criminale. Le indagini
05:19proseguono senza sosta ma il momento è ancora presto per
05:23trarre conclusioni definitive. E con il passare delle
05:27settimane resta affitto il mistero sull'identità e sul
05:31passato di Francis Kaufman, l'uomo accusato, lo ricordiamo,
05:37del duplice omicidio di Villa Panfili. Intanto pare che sia
05:42inevitabile l'apertura di un nuovo filone di inchiesta,
05:45questa volta vuole far luce sui soldi che l'uomo nella sua
05:49veste di presunto regista e produttore cinematografico
05:54avrebbe avuto dal ministero della cultura italiano. Potrebbe
05:57aprirsi un nuovo fronte di indagine nell'ambito del caso di
06:01Villa Panfili che vede indagato Francis Kaufman del duplice
06:03omicidio di Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda.
06:07Gli inquirenti effettueranno verifiche dopo l'acquisizione
06:10di atti presso il MIC sulla vicenda relativa al finanziamento
06:13tramite tax credit da oltre 800 mila euro per la realizzazione
06:17del film Stelle della Notte mai distribuito. Chi indaga vuole capire
06:22se quel denaro sia stato solo deliberato e effettivamente
06:25elargito e a chi? Una tranche di indagine ancora in fase
06:28embrionale e in cui Kaufman potrebbe addirittura comparire
06:31come parte lesa in una truffa o tentata truffa ai danni dello
06:35Stato. Del film infatti non c'è traccia, nessun ciac, nessun set,
06:39nessun cast, solo una scia di autorizzazioni e un progetto
06:43mai partito. La procura di Roma con i magistrati Antonio Verdi
06:46e Giuseppe Cascini ha chiesto formalmente al ministero tutta la
06:50documentazione relativa al progetto cinematografico. L'obiettivo è capire
06:54se i fondi siano stati effettivamente erogati, a chi siano andati e se si
06:58configura il reato di truffa ai danni dello Stato. Il sospetto è che Kaufman
07:02possa essere a sua volta stato truffato, non avrebbe percepito neanche
07:05un euro per questo film.
07:07E adesso parliamo del problema dei taxi. Si torna a parlare di auto di servizio.
07:18Sono sufficienti nei momenti di maggior afflusso di turisti oppure no?
07:23Il caso è tornato alla ribalta dopo una segnalazione circolata ieri sui social.
07:29Giornata di passione per chi ieri aveva necessità di spostarsi in taxi
07:34dalla stazione Termini di Roma. A causa della scarsità di vetture disponibili
07:39le attese sono state lunghissime, con punte fino a un'ora per salire a bordo
07:43di un'auto bianca. A documentarlo è un video girato davanti agli stali
07:47riservati ai taxi. La coda dei viaggiatori si allungava a perdita d'occhio
07:51partendo da Piazza dei Cinquecento, costeggiando tutta la facciata principale
07:56della stazione e proseguendo lungo Via Giolitti. Una scena ormai abituale
08:00che alimenta le polemiche sull'efficienza del servizio taxi nella capitale,
08:05proprio nei giorni in cui il caldo record rende insopportabile ogni attesa.
08:10Cresce la rabbia tra cittadini e turisti, mentre le associazioni chiedono
08:14soluzioni rapide e concrete per evitare che simili disagi si ripetano nei prossimi giorni.
08:21Se arrivate nel servizio, riferimento al caldo record. Anche oggi è stata
08:25una giornata da boccheggiare con 40 gradi, tutto merito di questo anticiclone Pluto.
08:34L'anticiclone Pluto non molla la presa sull'Italia e luglio si apre con caldo estremo
08:40e temperature record. A Roma si registrano picchi fino a 40 gradi e la protezione civile
08:46ha diramato il bollino rosso anche per le prossime 48 ore, coinvolgendo la capitale
08:51e altre 17 città, tra cui Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
08:55A rischio soprattutto le persone anziane, i bambini e chi lavora all'aperto.
08:59La protezione civile ha allestito presidi con tende refrigerate nelle aree più frequentate
09:04del centro e invita tutti a scaricare il vademecum con i comportamenti da adottare
09:09per difendersi dal caldo. Nel Lazio il presidente Francesco Rocca ha firmato
09:14un'ordinanza che sospende le attività lavorative all'aperto nelle ore più critiche
09:18tra le 12.30 e le 16 fino al 31 agosto. Gli esperti confermano che solo da venerdì
09:24l'anticiclone potrebbe iniziare a cedere al nord portando piogge e grandinate
09:29ma per il centro e il sud l'attesa sarà più lunga.
09:32E con questo caldo fortunati coloro che possono trascorrere qualche ora in spiaggia
09:40e concedersi anche il privilegio di un bel bagno sul litorale romano
09:45l'importante è fare tutto con la dovuta attenzione anche alla sicurezza.
09:50Spiagge Serene è un'iniziativa che vuole stare al fianco dei bagnanti.
09:56Ce ne parla Elena Genturco.
09:58Un boccone di traverso, un malore improvviso, emergenze
10:01che tutti possono imparare ad affrontare anche sotto l'ombrellone.
10:05Al via la terza edizione di Spiagge Serene, il progetto promosso dall'Ordine
10:09delle Professioni Infermieristiche di Roma in collaborazione con la Regione Lazio e le ASL.
10:14Tecniche di primo soccorso e prove pratiche sulle spiagge del litorale romano
10:18per conoscere manovre salvavita ma anche per sapere cosa fare in caso di puntura di tracine
10:24o meduse e prevenire i colpi di calore al mare e in città.
10:28Lo scopo è proprio quello di fornire informazioni ai cittadini che si stanno godendo la loro giornata di mare.
10:34Cosa vogliamo fare? Vogliamo tenere alta l'attenzione
10:37perché i rischi si nascondono in ogni luogo e in ogni setting, anche sulla spiaggia.
10:43Nel weekend, fino a settembre, appuntamento con i professionisti della salute,
10:47una squadra multidisciplinare pronta ad informare, educare e consigliare i bagnanti
10:52che potranno esercitarsi nelle tecniche di rianimazione e anche nella manovra di Heimlich.
10:57Il focus è sulla dimostrazione pratica.
11:00Abbiamo l'infermiere istruttore BLSD che dimostra ai bagnanti le manovre di ostruzione
11:08sia sull'adulto che sul bambino, nonché di massaggio cardiocircolatorio
11:13che è una situazione di rischio che può avvenire in qualsiasi momento nel quotidiano.
11:18Sono 66 gli appuntamenti in programma sulla costa e sui laghi del Lazio
11:23per informare i cittadini su stili di vita sani e corretti, consigli validi in ogni contesto.
11:29Vagano sempre in ogni setting, nel quotidiano e proprio per questo è un progetto di prossimità
11:33e vogliamo far vedere quanto la ASL, non solo la Roma 3, ma tutte le ASL del territorio
11:40siano vicine alla comunità.
11:41Allora, davvero una bella notizia questa, l'ultima di questa edizione del nostro telegiornale.
11:52Adesso ci sono gli altri programmi della nostra emittente.
11:55Grazie, grazie davvero di cuore per averci seguito voi tutti l'augurio di un buon proseguimento di serata.
12:00Radio Roma, telegiornale.

Consigliato