00:30Non usa nessuna ipotesi al momento. Si va dalla pista intimidatoria fino alla rapina.
00:36Notte di paura, torbella a Monaca, periferia est della capitale.
00:40Poco dopo le due un uomo armato è entrato in un bar di via Acquaroni.
00:44Per motivi ancora da chiarire ha aperto il fuoco tra i clienti presenti.
00:48Tre cittadini del Bangladesh, tra cui il gestore del locale, sono rimasti feriti.
00:52Due hanno riportato lesioni lievi. Il terzo è stato colpito più gravemente ma non sarebbe in pericolo di vita.
00:58L'aggressore, secondo le prime ipotesi, un rapinatore è fuggito rapidamente subito dopo i colpi sparati.
01:05Le telefonate dei residenti della vicina zona di Grotte Celoni hanno fatto convergere sul posto più pattuglie delle volanti e della squadra mobile,
01:13affiancate dagli esperti della polizia scientifica per i rilievi.
01:16In attesa di poter ascoltare le vittime ricoverate a Tor Vergata, gli investigatori mantengono aperte tutte le piste,
01:23dalla rapina a un litigio improvviso, senza escludere alcuna possibilità.
01:28Tragico incidente stradale avvenuto a Pomezia, comune alle porte di Roma,
01:33vittima a una donna di 65 anni investita da un anziano alla guida di un'utilitaria.
01:40Tragedia nel centro di Pomezia, in piazza Benedetto da Norcia.
01:44Una donna di 65 anni è morta dopo essere stata travolta da una Fiat Panda guidata da un uomo di 83 anni.
01:51L'impatto è stato particolarmente violento. Per estrarre la vittima dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco,
01:58arrivati in pochi minuti insieme ai sanitari del 118.
02:02Nonostante i tentativi di rianimazione, per la donna non c'è stato nulla da fare.
02:06I carabinieri della compagnia di Pomezia hanno effettuato i rilievi,
02:10mentre la procura di Velletri ha disposto l'autopsia per chiarire ogni aspetto.
02:15La salma è stata trasportata a Tor Vergata.
02:18In parallelo sono in corso verifiche sulla posizione del conducente,
02:22con la possibilità di accertamenti medici e testimonianze per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.
02:29Continua la scia di furti nelle case dei personaggi noti che vivono nella capitale.
02:36Questa volta un ingente bottino è stato sottratto dalla villa di Fiorello.
02:41Furto da centinaia di migliaia di euro in via della Camilluccia Roma nella villa di Rosario Fiorello.
02:47Una banda di professionisti, dopo aver disattivato con precisione l'allarme,
02:50si è introdotta attraverso una porta finestra e ha portato via gioielli in oro, collane, pietre preziose e orologi di grande valore.
02:57Per un bottino stimato in oltre 300 mila euro.
03:01In casa non c'era nessuno, la famiglia era fuori città.
03:04A dare l'allarme è stata la domestica, trovando stanze a suo quadro e armadi svuotati.
03:09La polizia e la scientifica indagano, ma al momento non sono stati individuati elementi utili.
03:14I ladri, probabilmente dopo aver studiato le abitudini dei proprietari,
03:18avrebbero usato guanti in lattice per non lasciare impronte e agito in tempi rapidi,
03:23rovistando accuratamente in ogni stanza fino a trovare tutti gli oggetti di valore nascosti.
03:30Con il ritorno del caldo, fiamme e roghi di sterpaglie sono divampati nel primo pomeriggio di ieri da nord a sud di Roma.
03:39Incendi da Pomezia ai Castelli Romani fino a Mentana,
03:42dove a causa del fumo 80 persone sono state evacuate in via precauzionale da una casa di riposo.
03:50Roghi anche sulla Colombo, all'altezza di Acilia e a Campagnano di Roma.
03:54Gli interventi della sala operativa dei Vigili del Fuoco sono partiti ieri alle 13.30.
03:59Le fiamme hanno coinvolto le sterpaglie e una parte di Boscaglia,
04:04interessando anche alcuni capannoni ad uso zootecnico,
04:07all'altezza del chilometro 24 di via Ardeatina, nel territorio di Albano Laziale.
04:13Fiamme anche sulla litorale e nella zona di via dei Salici a Pomezia.
04:17Tutti i roghi sono risultati sotto controllo e spenti dai caschi rossi.
04:21C'è il primo caso di West Nile registrato a Roma.
04:28Gli esperti però continuano a tenere sotto controllo la situazione
04:32e a dire alla cittadinanza di evitare allarmismi.
04:35Intanto continuano anche gli interventi di disinfestazione
04:38che sempre, secondo gli esperti, tra qualche mese potrebbero far scende i numeri.
04:44All'Infernetto, decimo municipio della capitale, è stato registrato
04:48il primo caso di infezione da virus West Nile, a confermarlo è Stefano Palomba,
04:52commissario straordinario dell'Istituto Zoo Profilattico del Lazio e della Toscana,
04:57che invita a non creare allarmismi.
04:59Secondo Palomba, il contagio potrebbe essere avvenuto in un'area verde
05:03frequentata da un uccello migratore, punto da una zanzara poi infettante per l'uomo.
05:08Nel Lazio, dall'inizio dell'anno, si contano 106 casi,
05:12numeri in linea con quelli del 2024.
05:14Il milione di euro stanziato dalla regione per trattamenti larvicidi e adulticidi
05:19ha già consentito interventi in diversi comuni,
05:22tutti supervisionati dall'Istituto per garantirne l'efficacia.
05:26Palomba prevede che il picco sia imminente,
05:29che i casi inizino presto a calare,
05:32anche grazie alle disinfestazioni straordinarie
05:34che avvengono spesso di notte e per questo passano inosservate ai cittadini.
05:39Totale assenza di sicurezza,
05:43scarsa igiene e addirittura presenza di animali.
05:47È il quadro ricostruito dalle forze dell'ordine
05:49che hanno effettuato un controllo preventivo
05:52in un ristorante etnico in zona Prenestina.
05:56Ovviamente il locale è stato posto sotto sequestro.
05:59Blitz della polizia in uno dei più noti ristoranti
06:02l'Ucanit della capitale Good Sushi in via Prenestina.
06:06L'ispezione ha rivelato gravi irregolarità.
06:09Uscite di emergenza bloccate,
06:11estintori scaduti o assenti,
06:13impianti elettrici trascurati,
06:15alimenti conservati male e scarsa igiene generale.
06:18Durante i controlli davanti agli agenti
06:21è stato visto anche un topo a girarsi tra i tavoli.
06:24Scoperto inoltre un dormitorio improvvisato
06:27per oltre 40 lavoratori,
06:28alcuni dei quali risultati irregolari sul territorio.
06:31L'Asda Roma 2 ha ordinato la distruzione immediata
06:34dei cibi a rischio
06:35e il locale è stato posto sotto sequestro preventivo.
06:39Le indagini coordinate dalla Procura
06:41proseguono non solo sugli aspetti finanziari,
06:44ma anche sulla regolarità dei contratti di lavoro,
06:47considerata la presenza di dipendenti
06:49privi di documenti validi
06:51e di autorizzazioni per restare in Italia.
06:55La carenza cronica di medici e pediatri
06:58sul nostro territorio è un fatto ormai noto
07:02e tra le altre cose sta già facendo sentire i suoi effetti.
07:05Ma il timore è soprattutto per i prossimi anni,
07:08quando questa situazione già drammatica
07:11potrebbe ulteriormente peggiorare.
07:13Allarme rosso per la carenza di personale medico
07:17nella capitale.
07:18Secondo i dati della regione
07:19mancano 354 medici di base
07:22e 19 pediatri,
07:23con picchi critici nelle Asda Roma 2 e Roma 1.
07:26In tutto il Lazio
07:27la carenza totale è di 959 medici,
07:30di medicina generale 48 pediatri.
07:33Nei prossimi tre anni,
07:34tra pensionamenti e trasferimenti,
07:36Roma rischia di perdere
07:38altri 317 medici e 77 pediatri,
07:41molti dei quali massimalisti,
07:43ovvero con un numero extra di pazienti
07:45rispetto al limite storico di 1.500 assistiti.
07:49Questo significerebbe lasciare
07:51senza assistenza primaria
07:52decine di migliaia di cittadini
07:54con conseguente aumento
07:55della pressione sui pronto soccorso.
07:57Il PD regionale e il Comune
07:59chiedono un piano straordinario
08:00per il ricambio generazionale.
08:02La Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale