Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
In Europa dagli eventi climatici estremi 790 miliardi di euro di danni dal 1980

Mentre una forte ondata di caldo colpisce l'Europa, una nuova analisi mostra che Germania, Italia, Francia e Spagna hanno subito le maggiori perdite economiche negli ultimi decenni causate da eventi meteorologici e climatici estremi

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/04/in-europa-dagli-eventi-climatici-estremi-790-miliardi-di-euro-di-danni-dal-1980

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quali perdite economiche ha subito l'Europa per via di eventi meteorologici e climatici estremi?
00:10L'Europa ha subito oltre 790 miliardi di euro di perdite economiche dovute a eventi climatici
00:17o meteorologici estremi tra il 1980 e il 2023. Le alluvioni e le ondate di caldo sono state
00:24le principali cause di tali perdite. La Germania ha subito la quota più alta di
00:30perdite economiche pari a 180 miliardi di euro. Seguono l'Italia con 135 miliardi e la Francia
00:37con 130 miliardi. Al quarto posto si piazza la Spagna che ha patito perdite per 97 miliardi
00:43di euro. Benché i danni subiti dalle nazioni sviluppate possano apparire importanti, l'impatto
00:48sulle loro economie risulta proporzionalmente più basso rispetto ai danni, nominalmente
00:53meno ingenti, patiti dalle nazioni più povere e meno sviluppate.
00:58I paesi più ricchi possono infatti contare su maggiori risorse e possono perciò gestire
01:03meglio tali emergenze. Stati dell'Europa occidentale centrale come Slovenia, Belgio e Germania hanno
01:10registrato le perdite più elevate per chilometro quadrato, mentre quelli orientali e settentrionali
01:15come Finlandia e Estonia sono stati relativamente risparmiati dagli eventi estremi. La maggior parte
01:20dei paesi dispone di assicurazioni per proteggersi contro i rischi legati al clima, ma solo in
01:25Danimarca e Norvegia le polizie hanno coperto almeno il 50% dei danni.

Consigliato