Ondata di caldo in Europa: chiude una centrale nucleare in Svizzera, in Italia si scioglie l'asfalto
L'ondata di caldo in corso ha battuto i record e scatenato l'allarme in tutta Europa, con temperature che hanno superato i 40 gradi Celsius in diverse zone del continente
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/04/ondata-di-caldo-in-europa-chiude-una-centrale-nucleare-in-svizzera-in-italia-si-scioglie-l
00:00Il clima estremo che si sta abbattendo su mezza Europa ha scatenato violenti incendi boschivi in Grecia, dove brucia da due giorni l'isola di Creta, e in Turchia, soprattutto nella provincia di Smirne, dove sono state evacuate decine di migliaia di persone.
00:15L'ultimo intervento dei Vigili del Fuoco è stato giovedì nella città costiera turca di Cesme, dove un uomo di 81 anni è morto per inalazione di fumo e 37 persone sono state evacuate.
00:25Gli esperti prevedono che questo venerdì l'Italia e l'Europa meridionale soffriranno il picco dell'ondata di calore portata dall'anticiclone africano Pluto.
00:35Il Ministero della Salute italiano ha dichiarato da bollino rosso per le alte temperature 20 città, tra cui Bolzano.
00:41I pronto soccorso hanno registrato il 20% di ingressi in più e si contano almeno 5 vittime riconducibili al caldo.
00:48Il calore estremo sta causando disagio ai trasporti e alle infrastrutture, l'asfalto si scioglie e le linee elettriche vanno in blackout.
00:56Le temperature estreme stanno attanagliando anche Austria e Svizzera, con massimi che hanno raggiunto i 38 gradi e un aumento del rischio di incendi.
01:04Il numero di giorni, oltre i 30 gradi nel Sarisburgese, è raddoppiato negli ultimi decenni, passando da circa 10 a quasi 20 giorni all'anno.
01:11Nel cantone svizzero di Argovia, la centrale nucleare di Beznau è stata parzialmente scollegata dalla rete elettrica a causa dell'elevanta temperatura dell'acqua del fiume.
01:21Scaricare l'acqua calda della centrale nel corso d'acqua già surriscaldato avrebbe messo in pericolo la fauna selvatica.