Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Rtp Telegiornale dell'1 luglio 2025
Trascrizione
00:008 mesi di ritardo almeno sul tabellino di marcia per la realizzazione dei 44 alloggi di fondo sacca
00:17dal sottosuolo continuano ad emergere veleni si è già scesi oltre i 3 metri si valuta la
00:22possibilità di elaborare una variante al progetto originario rivedendo l'analisi del rischio
00:27è una lotta impari quella portata davanti dall'amam contro i continui guasti che riguardano il
00:34sistema fognario decine di segnalazioni dalla spiaggia di fronte alla chiesa del ringo alla
00:39foce del san licandro il comune annuncia controlli serrati si tratta di scarichi abusivi individueremo
00:45e denuncieremo irresponsabile hanno detto è stata attivata le 12 di oggi la piattaforma del comune
00:51per accedere agli sconti sull'atari 2025 ci sarà tempo fino al 14 luglio per presentare la domanda
00:57ci sono 700 mila euro a disposizione per coprire le agevolazioni destinate alle famiglie che non
01:03superano i 9360 euro di ise 30 milioni di euro per il potenziamento dell'area industriale e logistica
01:10di giammoro il finanziamento della duferco terminal mediterraneo per rendere il puntile punto
01:15nevralgico per i traffici della nostra zona l'annuncio delle sigle sindacali al termine di un incontro
01:21con i vertici del gruppo lanciato il calendario estivo delle iniziative promosse dalla fondazione
01:29messina per la cultura 35 appuntamenti in diversi punti della città soprattutto in alcuni luoghi
01:34storici come il monte di petà o la chiesa di santa maria aleman nel programma musica cinema conferenze e
01:41teatro al nuovo cinema corallo di barcellona l'anteprima di fili invisibili il cortometraggio
01:49realizzato dagli studenti dell'istituto copernico con la regia di fabio schifilliti le vite spezzate
01:55di graziella recupero e sarah campanella un messaggio forte contro la violenza di genere
02:01buon pomeriggio ben ritrovati i veleni frenano una parte del risanamento delle aree sbaraccate
02:10nessun via libera per fondo sacca dove continuano ad emergere inquinanti in alcuni punti dell'area si è
02:17già scesi oltre i tre metri il commissario per il risanamento trovato che domani sarà in
02:22commissione al comune chiede ai progettisti di rivedere l'analisi del rischio e valutare
02:27eventuali varianti per i 60 alloggi di fondo basile invece a settembre si potrà cominciare
02:33emilio pintaldi otto mesi di ritardo almeno sul tabellino di marcia per la realizzazione dei 40
02:39alloggi di fondo sacca dal sottosuolo continuano ad emergere veleni si è già scesi oltre i tre metri
02:45adesso si valuta la possibilità di elaborare una variante al progetto originario rivedendo
02:49l'analisi del rischio riducendo probabilmente la volumetria a maggio si era deciso di scendere
02:55di un altro metro nell'area sbaraccata tre anni fa quell'area dove diede il primo colpo di pala
02:59meccanica l'allora sindaco di messina a cateno de luca i veleni frenano la costruzione di nuove
03:04case da realizzare ci sono due palazzine 44 alloggi e questo la dice lunga sulle difficoltà
03:10esistenti nel realizzare nuovi edifici i nuovi risultati delle analisi del terreno effettuati
03:15in contraddittorio con gli enti preposti ai controlli aspe arpa non hanno dato l'esito
03:19sperato ci sono tracce evidenti di contaminanti era il 12 dicembre del 2023 quando si accertava
03:25la presenza dei primi veleni è stato necessario un intenso lavoro di caratterizzazione effettuato
03:30dalla struttura commissariale per il risanamento guidata allora dal sub commissario scuria a cui
03:36è succeduto santi trovato di fatto ci sono i progetti esecutivi per i nuovi alloggi ci sono
03:41i fondi ma non si può iniziare nel terreno sono presenti amianto piombo arsenico a gennaio
03:47iniziato il trasbordo del terreno contaminato prelevato ad un metro e mezzo di profondità ma
03:52quei camion praticamente hanno continuato a fare la spola tra messina e le discariche specializzate
03:57del nord da realizzare a fondo saccaci sono due palazzine una con i residui di un finanziamento
04:02capaciti del comune 12 alloggi e un'altra di 32 alloggi gestiti dall'ufficio del commissario con i fondi
04:09della legge sullo sbaraccamento quasi 5 milioni di euro in tutto di spesa discorso diverso invece
04:14per fondo basile dove l'arpa ha concluso positivamente la fase della caratterizzazione dove è avvenuto lo
04:20sbaraccamento si attende soltanto il nulla osta del dipartimento ambiente della regione soltanto
04:26dopo questo passaggio il sub commissario trovato potrà procedere all'assegnazione del terreno ad
04:30invitalia per avviare le fasi di costruzione dei nuovi alloggi in gioco 60 appartamenti
04:36ci sarà tempo fino al prossimo 14 luglio per presentare le domande e accedere a riduzioni
04:42ed esenzioni della tari di quest'anno il comune ha previsto 700 mila euro che serviranno per
04:48alleggerire le bollette di tante famiglie per il sindaco un aiuto che anche quest'anno aiuterà
04:54tanti cittadini a fronteggiare l'aumento del costo della vita francesca stornante al via da oggi la
05:00possibilità di presentare domanda per accedere agli sconti sulla tari è stata attivata a mezzogiorno
05:06la piattaforma a cui cittadini dovranno collegarsi per chiedere le riduzioni e le esenzioni che anche
05:12quest'anno il comune ha messo a disposizione per alleggerire le bollette dei rifiuti delle famiglie
05:17che vivono in condizione di disagio socio economico la piattaforma resterà attiva fino alle 12 del prossimo
05:2414 luglio dunque due settimane a disposizione per depositare le istanze tutta la procedura è
05:31esclusivamente online dunque necessario munirsi di speed per poter accedere alla piattaforma e
05:37chiedere gli sconti tari basta collegarsi sul sito del comune andare nella sezione sportello
05:42telematico e cliccare alla voce tari anche per quest'anno il comune ha deciso di destinare 700 mila
05:50euro per coprire le agevolazioni potranno presentare domanda le famiglie che non superano
05:54i 9.360 euro di ISEE verrà stilata una graduatoria secondo cui i primi 500 godranno di un'esenzione
06:02totale del tributo chi si piazza fino al millesimo posto sarà esentato di due rate tutti i successivi
06:09fino ad esaurimento delle somme disponibili non dovranno pagare una rata su tre un'altra graduatoria
06:15riguarderà invece contribuenti ultra settantenni che vivono soli e che abbiano riconosciuto
06:20un'invalidità del 100% anche in questo caso con ISEE fino a 9.360 euro le graduatorie saranno
06:27formulate in ordine crescente di reddito ISEE spiega l'assessore ai tributi Roberto Cicala in
06:33caso di parità avranno la precedenza i nuclei con più componenti e successivamente l'intestatario
06:38dello stato di famiglia più anziano nel caso degli ultra settantenni che hanno una graduatoria
06:44a parte a parità di reddito la precedenza andrà al contribuente più anziano per il
06:49sindaco Basile e l'assessore Cicala queste esenzioni vogliono essere un segnale concreto
06:53di aiuto in più alle famiglie in difficoltà per il caro bollette e in più in generale per
06:58i tanti aumenti legati al costo della vita
07:01estate rovente per le aziende meridionale acque sul fronte fogne le segnalazioni che arrivano
07:10dai quartieri si moltiplicano le squadre dell'AMAM le prese con scariche abusive e condutture che
07:15mostrano tutta la loro inconsistenza liquami sulla spiaggia del diere della libertà quasi
07:20di fronte alla chiesa del ringo ma anche alla foce del torrente San Licandro e appunto al
07:25serpentone l'area adiacente l'area filistica ancora Emilio Pintaldi è una lotta impari quella
07:32portata avanti dai tecnici dell'AMAM contro i continui guasti che riguardano il sistema
07:36fognario troppo vecchio per reggere le riparazioni e per poter far fronte all'aumento di popolazione
07:42residente avvenuto negli anni decine di segnalazioni sui liquami fognari che si riversano in mare
07:47preoccupa il arrivo che si riversa sulla spiaggetta parallela al viale della libertà quasi di fronte
07:52alla chiesa del ringo tantissime le segnalazioni partite con tanto di documentazione fotografica
07:57dalla quinta municipalità ma nella zona nord non sono questi gli unici reflui a preoccupare
08:02proprio sotto al serpentone degli imbarchi privati accanto a quell'area che nel progetto
08:07dell'autorità di sistema dovrebbe diventare solarium dedicato ai messinesi sgorga prendendo
08:11velocità sul torrente giostra a ritmo continuo una fogna inutili finora i tentativi di risolvere
08:17la situazione stesso discorso a giorni alterni alla foce del torrente annunziata reflui anche
08:22alla foce del San Licandro c'è poi la questione mare grosso da risolvere c'è un tratto di spiaggia
08:26quello proprio sotto alla via Santa Cecilia che come hanno mostrato le nostre immagini viene invaso
08:31spesso e volentieri dai liquami l'azienda meridionale assicura che le pompe di sollevamento
08:36del sistema che spingono i reflui sino al depuratore di mili risultano funzionanti e ipotizza
08:41la presenza di scarichi abusivi fatto sta che quella porzione di mare è impraticabile
08:46i reflui segnalati in più punti della città sarebbero frutto di allacci abusivi al sistema
08:53delle acque bianche quel sistema che dovrebbe raccogliere solo le acque piovane individueremo
08:58uno ad uno coloro che hanno creato questi allacci e li denuncieremo all'autorità giudiziaria
09:03abbiamo già creato delle squadre apposite ad annunciare il pugno duro nei confronti di chi
09:08inquinerebbe ignorando le regole è il direttore generale del comune salvo puccio la legge in questi
09:14casi è severissima la pena prevista per chi inquina prevede una multa da 10 a 100 mila euro
09:20è una pena che va dai 2 ai 6 anni di reclusione
09:23un investimento di 30 milioni di euro per il potenziamento dell'area industriale e logistica
09:30del pontile di giammoro da parte della duferco terminal mediterraneo società che opera nei
09:35settori energetico e siderurgico l'annuncio di filte cgl fit cis e will al termine di un
09:42incontro con i vertici del gruppo si tratta hanno detto di una grossa opportunità di crescita
09:47per l'economia messinese rachelle gerascio un investimento di 30 milioni di euro per
09:54l'area industriale e logistica del pontile di giammoro e quanto ha annunciato la duferco
09:59terminal mediterraneo si tratta di una grande opportunità per il territorio sia sotto il
10:04profilo occupazionale con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti
10:10sia sotto quello dello sviluppo delle infrastrutture produttivo l'annuncio dei rappresentanti di filte cgl
10:17le fit cis le will a margine dell'incontro che i sindacalisti hanno avuto con i vertici del
10:22gruppo in occasione della visita ai nuovi impianti al pontile attrezzato il progetto di
10:28duferco terminal mediterraneo prevede un potenziamento complessivo delle infrastrutture
10:32esistenti con l'obiettivo di rendere il pontile realizzato dall'autorità portuale dello stretto
10:38punto nevralgico per l'attracco di navi porta container aprendo così il territorio della provincia
10:44a nuove rotte commerciali nel cuore del mediterraneo nello specifico il progetto mira
10:49a costruire attorno al porto una vera e propria filiera del mare trasporto merci logistica integrata
10:55servizi portuali attività correlate che attragga ulteriormente investimenti e competenze contribuendo
11:01alla crescita sostenibile dell'area industriale di giammoro le sigle sindacali ribadiscono il pieno
11:07sostegno all'iniziativa auspicando un dialogo costante tra azienda lavoratori istituzioni per garantire
11:13che lo sviluppo avvenga nel rispetto dei diritti e della dignità del lavoro un impegno hanno
11:18dichiarato che rappresenta una scommessa sul futuro della nostra provincia un'infrastruttura
11:23moderna ed efficiente può essere infatti il motore di un nuovo ciclo di crescita e volano per
11:29l'intera economia messinese papa leone quattordicesimo è venuto a conoscenza delle sue origini
11:37milazzesi merito di don stefano trio sacerdote missionario del preziosissimo sangue e segretario
11:44generale della conferenza italiana dei superiori maggiori in roma che durante il primo incontro
11:49con sua santità ha anche accennato al santo padre che i suoi antenati i rigitano abitavano a milazzo
11:55hanno parlato anche della chiesetta di via sant'agostino e il papa ha chiesto se esiste ancora subito dopo
12:00don stefano gli ha donato una relazione genealogica predisposta nei giorni scorsi dalla società
12:07milazzese di storia patria papa leone quattordicesimo ha voluto consegnare a padre stefano una sua foto
12:12con dedica e benedizione per tutta la città di milazzo musica cinema conferenze teatro nel programma
12:22estivo ma anche autunnale della fondazione messina per la cultura 35 appuntamenti in diversi punti della
12:27città soprattutto in alcuni luoghi storici come il monte di pietà o la chiesa di santa maria
12:33aleman ma non mancano gli appuntamenti anche in periferia è la prima uscita ufficiale della
12:40fondazione messina per la cultura ed è un esordio con un programma ricco variegato e con diversi
12:45spunti ci sono musica cinema conferenze e teatro in un programma che parte già oggi e che finirà in
12:51autunno la fondazione messina per la cultura ha raccolto le proposte artistiche arrivate in questi
12:56mesi e ha scelto un taglio di spettacoli che faranno riflettere ma anche emozionare un calendario
13:01diffuso e con due punti fermi la chiesa di santa maria lemanna e il monte di pietà che ne uscirà
13:06valorizzato come mai accaduto nel recente passato in via 24 maggio diversi concerti dal tango al flauto
13:14magico dall'orcino sorca passando per il suggestivo candelive ci sarà il cineforum e ci saranno anche una
13:21serie di conferenze monologhi e approfondimenti con prime firme della cultura italiana come carlo
13:26cottarelli luigi de magistris francesco montanari emilio solfrizzi marcello veneziani sempre al monte
13:33di pietà a metà agosto il tributo a franco battiato e alla sua cura fra i 35 spettacoli in
13:39calendario anche quelli dell'attore regista luca fiorino che al parco aldomoro a metà luglio mette
13:45in scena sogno di una notte di mezza estate di william shakespeare e con una formula itinerante
13:50nelle periferie della città utilizzando anche un ape piaggio come allestimento proporrà icaro alla
13:56chiesa di santa maria lemanna approfittando del contesto gotico sono stati previsti a settembre
14:01cinque appuntamenti dedicati alla cultura esoterica al di fuori del folclore del grottesco fra tarocchi
14:07tradizioni magie e astrologia sembra molto interessante anche lo zancli film festival che riprodurrà dal 25 al 27
14:15luglio una sala cinematografica nei forti della città il sovraintendente della fondazione messina
14:22per la cultura rosario coppolino ha analizzato il cartellone soffermandosi sul fatto che il programma
14:27è stato scelto guardando prima alle location e cercando il modo migliore per esaltarle a partire
14:33proprio dal monte di pietà ascoltiamolo non puoi inserire all'interno di un contesto delle iniziative
14:41culturali di livello se non si abbinano necessariamente col posto che tu vuoi valorizzare
14:47perché faresti un non un'opera meritoria ma al contrario quindi all'interno del monte di pietà
14:54abbiamo fatto una serie di valutazioni su quelle che potevano essere le giuste forme di spettacolo
14:58da inserire la musica senza dubbio ma che tipo di musica quindi il concerto di musica sinfonica
15:05piuttosto che la musica della tradizione dei concerti mirati oppure anche l'attività di spettacolo
15:15non certo la prosa perché non si addice a quel luogo quello è un luogo da un certo punto di vista
15:21per me è sacro per la bellezza che rappresenta e non puoi fare degli allestimenti all'interno dello spazio
15:29che non valorizzino la bellezza stessa del posto anzi stiamo puntando a fare una illuminazione architetturale importante
15:36per dare ancora più risalto quindi non abbiamo montato niente chi si esibisce lì lo fa esclusivamente a nudo
15:43in modo tale che possa mettere in evidenza la bellezza e a cattivare il pubblico con quello che rappresenta
15:50quindi gli studiosi, Cottarelli, Giordano Bruno Guerri ma anche gli attori come Emilio Solfrizi, Francesco Montanari
15:58ma anche Maria Incudine che fa il suo concerto, il suo nuovo spettacolo
16:02quindi voglio dire questo era mirato sul Monte di Pietà abbiamo fatto questo tipo di valutazione
16:06Seconda parte del nostro telegiornale che come nostra abitudine apriamo dando uno sguardo a ciò che accade sul nostro sito
16:14trovando spunti anche dal nostro sito Gazzetta del Sud online e in questo caso una notizia che arriva dalla provincia tirrenica
16:23perché c'è stato un grave incidente stradale a Monforte Marina la notte scorsa poco dopo le 3
16:28ad essere coinvolti due minorenni di Torregrotta che viaggiavano su un ciclomotore e che per cause ancora da accertare è finito fuoristrada
16:37ad avere la peggio il passeggero che è stato trasportato in un primo momento da un'ambulanza del 118 all'ospedale Fogliani di Milazzo con una emorragia cerebrale
16:46considerate le condizioni critiche è stato disposto il trasferimento urgente al papardo dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico
16:55la prognosi resta riservata
16:57serie ma non gravi le condizioni dell'altro ragazzo che secondo quanto accertato si trovava alla guida del mezzo
17:04ha subito gravi fratture tra cui quella del bacino e dopo le prime cure sarebbe stato trasferito a Catania
17:10sull'incidente hanno avviato accertamenti i carabinieri di Milazzo
17:15tutti gli aggiornamenti su questa vicenda e naturalmente su tutte le altre sempre H24 sul nostro sito gazzettadelsud.it
17:24un aumento del tetto di spesa per rilanciare il papardo garantendo il diritto alla salute dei cittadini
17:31è quanto chiedono alla regione i lavoratori dell'azienda ospedalera che afferiscono la sigla sindacale Will FPL
17:38è quanto chiedono tra l'altro il segretario regionale Livio Androni insieme al segretario regionale Carrado Lamanne
17:46e quello aziendale Luciano Cacciola
17:48in occasione dell'incontro svoltosi il 18 giugno 2025 con l'amministrazione il sindacato ha affrontato con determinazione
17:55la situazione in cui versa l'azienda a causa delle carenze di personale e delle limitazioni economiche imposte dalla regione
18:02ricordando che l'assessorato alla salute aveva assegnato un finanziamento aggiuntivo di soli 2 milioni di euro
18:09portando il tetto di spesa complessivo a quasi 74 milioni a fronte di 398 posti letto autorizzati
18:16attualmente il papardo può contare su 246 medici con una spesa complessiva di circa 71 milioni
18:23a fronte di una pianta organica che ne prevede 308 di medici
18:27è evidente che con l'attuale tetto di spesa non è possibile procedere alle assunzioni necessarie
18:32per garantire livelli adeguati di assistenza per far fronte in modo serio e responsabile
18:37e fabbisogni sanitari della popolazione conclude la nota della Will
18:42il tetto di spesa dovrebbe essere portato ad almeno 84 milioni di euro
18:46consentendo così l'assunzione di medici, infermieri, os e personale tecnico
18:51la seconda edizione del progetto Le Valli del Mito e della Musica
18:56il viaggio fra le armonie e i sapori del territorio promosso dal Gal dei Taurmina e Peloritani
19:03terra dei miti e della bellezza è stato presentato a Palazzo dei Leoni
19:06un ricco programma che coinvolgerà 29 comuni della provincia
19:10in una serie di appuntamenti enogastronomici e di spettacolo
19:13i dettagli
19:15si parte venerdì prossimo da Messina, dalla piazza di Giampilieri
19:19poi la lunga teoria di appuntamenti al ritmo di tre a settimana
19:22fino al gran finale di Taurmina del 29 agosto
19:2529 come i comuni dell'area Ionica, Tirrenica e dei Peloritani
19:28che saranno coinvolti in un programma di eventi musicali ed enogastronomici
19:31che daranno la possibilità gratuitamente ai cittadini
19:34di poter conoscere le migliori sfaccettature della tradizione messinese
19:38nella prima edizione sono state 7.000 le presenze
19:41ma con un programma ancora non così ampio come quello di quest'anno
19:44la presenza in provincia di centinaia di migliaia di vacanzieri
19:46è ovviamente un'occasione promozionale unica per le eccellenze messinesi
19:50avrà la possibilità di raccontare storie in ogni singolo comune appunto del nostro territorio
19:56potendo anche appunto contare sulla possibilità di avere queste migliaia e migliaia di turisti
20:01che fortunatamente vengono a visitare i nostri luoghi
20:04ce n'è qualcuna in particolare più affascinante delle altre?
20:08ce ne sono alcune come per esempio quella di Giampilieri
20:11che sarà anche la prima tappa del nostro percorso
20:15che è veramente molto interessante
20:16data Ormina a Monforte l'itinerario del progetto che passa dal cibo alla musica
20:21sono tutti eventi di natura enogastronomica
20:24con la volontà di supportare e valorizzare quello che è il nostro patrimonio agroalimentare
20:30che è molto diciamo variegato e molto interessante
20:33e allo stesso tempo la volontà di questo progetto
20:36è quella di supportare anche gli antichi mestieri
20:39e le tradizioni popolari attraverso la musica
20:42e quindi cercando di convogliare all'interno degli eventi musicali
20:46per tutti quelli che sono i talenti del nostro territorio
20:49in un teatro antico gremito per il galà dedicato al tema della sostenibilità
20:58Luc Besson, Emir Kusturiza e Terry Gillian hanno ricevuto il Nations Award alla Carriera
21:04a consegnare i premi la sottosegretaria Matilde Siracusano
21:07l'assessora regionale al turismo Elvira Amata
21:10il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, Simona Castanotto
21:12Il grande cinema europeo torna protagonista a Taormina
21:17Luc Besson, Emir Kusturiza e Terry Gillian hanno ricevuto dal teatro antico
21:21il National Awards alla Carriera
21:23che celebra lo straordinario contributo regalato alla settima arte
21:27Kusturiza ha ribadito il suo amore per la tradizione cinematografica italiana
21:31elogiandone anche il panorama attuale
21:34Quando torno in Italia ho sempre la sensazione di approdare nella terra di Desica
21:39Fellini, adesso Sorrentino, Garrone, Edoardo, amico mio, un veronese
21:44Quando ricevi un premio in Italia deve essere connesso a qualcosa di immaginifico
21:49lunga vita al cinema italiano
21:50Luc Besson ritorna nella perla dell'Oionio a circa 40 anni dal celebre cult sul mondo dell'apnea
21:59che girò proprio qui
22:00Le Grand Bleu c'è ancora, ha sentenziato e parlando di intelligenza artificiale sul grande schermo ha detto
22:06È un nuovo strumento, sai, anche il Dolby Stereo era un nuovo strumento
22:11il colore era un nuovo strumento
22:13è solo uno strumento nuovo, dipende da noi usarlo in maniera interessante
22:17A organizzare l'evento, che ha avuto come madrina l'attrice e modella Maddalina Ghenea
22:21il presidente Michel Curatolo e il direttore artistico Marco Fallanca
22:24Tra i premiati, Enrico Vanzina, Elisabetta Pellini, Hande Sorral, Celeste della Porta
22:29Uccio De Santis e Andrea De Mozzi
22:31Un riconoscimento speciale è l'architetto Massimo Picaciamarra
22:34premiato da Anna Carulli, consigliere, ordine architetti di Messina
22:38Sul palco anche la musica di Luca Madonia è un emozionante omaggio a Ennio Morricone
22:43Le sculture in argento dei National Awards sono state realizzate dal maestro Michele Affidato
22:48e rappresentano maschere mitologiche
22:50Cinema, emozione e bellezza
22:52Taormina resta un sogno a occhi aperti
22:54È un buon motivo per venire a Taormina e incontrare un sacco di bella gente
23:01voglio dire ci si diverte, atmosfera grandiosa, bei posti
23:04non mi interessano realmente i premi ma mi danno accesso a luoghi e gente meravigliosa
23:09Quando io ho fatto un altro film
23:13Viene, viene, viene
23:15Torna domenica la Festa sotto le stelle
23:21evento simbolo della solidarietà promosso dalla Hollus Terra di Gesù
23:24Tra premi, musica e teatro, spazio anche al riconoscimento delle eccellenze cittadine
23:29che ogni giorno si prendono cura degli altri
23:31Antonio Billet
23:32Quasi per caso oggi è un appuntamento atteso
23:36un rito che accende il cuore della solidarietà messinese
23:39è la Festa sotto le stelle
23:40giunta alla sua undicesima edizione
23:42organizzata dalla Hollus Terra di Gesù
23:45guidata dalla presidente Francesco Certo
23:47Domenica all'Oasi Madonna del Sorriso
23:49si rinnoverà l'abbraccio con una città
23:51che non dimentica gli ultimi
23:52e chi in silenzio lavora per loro ogni giorno
23:55Un momento che è punto di riferimento
23:57e cerniera con la comunità
23:59in cui anche quest'anno verrà conferito
24:01il premio medico di carità
24:02Tra i premiati il reparto di medicina interna
24:05dell'ospedale Fogliani di Milazzo
24:06la Villa Salus
24:07e i medici Luigi Mondello
24:09Carmelo Catena
24:10Antonino Labate
24:11Antonella Smedile
24:12Nino Arcorace
24:13e Giampaolo Famulari
24:14Accanto al medico di carità
24:16giunto alla sua non edizione
24:17una novità
24:18il premio Buon Pastore
24:20che sarà svelato solo durante la serata
24:22dedicato alle eccellenze messinesi
24:24che si sono distinte
24:25per il loro impegno solidale
24:27ma la festa sotto le stelle
24:28è anche arte, emozione e spettacolo
24:30Quest'anno lo spettacolo
24:32diciamo che avrà un taglio
24:33un attimino diverso
24:34una ventata di gioventù
24:36una ventata di freschezza
24:38perché abbiamo dei giovani
24:40che si sono prestati a questo
24:42Alvin Nocchino
24:43duo chitarristico
24:44Salva Bon Giovanni
24:46e Giulia Muscolino
24:47che è una cantante
24:48e poi vabbè
24:50avremo Nello Frunci
24:51tanta terra di Gesù
24:52perché ormai ci siamo lanciati
24:54anche noi impunemente
24:56nello spettacolo
24:57per cui ci sarà Nello Fruncillo
24:59che canterà anche il napoletano
25:01e le canzoni di Francesco Certo
25:03e io e Michele
25:05che leggeremo dei pezzi inediti
25:08una serata che come da tradizione
25:10sarà condotta da Marina Bottari
25:12è un momento sicuramente importante
25:15per la città
25:16perché è vero
25:17terra di Gesù
25:18a cui io sono affezionata
25:21proprio perché il mio lavoro
25:22mi ha portato a essere vicina
25:23a questa associazione
25:24e mi ha fatto rendere conto
25:26di quanto davvero si faccia
25:28per Messina qui dentro
25:30e si faccia col cuore
25:32e con davvero
25:33con tanta passione
25:34e allora
25:35terra di Gesù
25:37non può
25:37non essere nel cuore
25:39di tutta la città
25:40quindi ci siamo
25:41e la festa
25:42sta per arrivare
25:43due femminicidi
25:46due giovani donne
25:47a cui è stato negato
25:48il futuro
25:49due storie divise
25:50da 70 anni
25:51ma legate
25:51da una violenza
25:53che continua a ripetersi
25:54ieri sera a Barcellona
25:55ad anteprima di Fili Invisibili
25:57il cortometraggio
25:58che racconta
25:59Graziella Recupero
26:00e Sara Campanella
26:01attraverso l'impegno
26:02degli studenti
26:03del Copernico
26:04Francesca Stornante
26:05quei Fili Invisibili
26:07che legano
26:07due giovanissime donne
26:08Graziella Recupero
26:09e Sara Campanella
26:10due vite spezzate
26:11due storie troppo simili
26:13accadute a 70 anni
26:14di distanza l'una dall'altra
26:15Fili Invisibili
26:17che è anche il titolo
26:18del cortometraggio
26:18realizzato
26:19dall'Istituto Copernico
26:20di Barcellona
26:21per portare sullo schermo
26:22un messaggio forte
26:23contro la violenza di genere
26:25studenti
26:26che si sono trasformati
26:27in attori
26:27sotto la regia
26:28di Fabio Schifilliti
26:29Graziella
26:31è stata uccisa
26:31per strada
26:32con un coltello
26:33da un ragazzo
26:34con cui non aveva
26:36nulla a che vedere
26:37Sara oggi
26:39è stata uccisa
26:40nello stesso modo
26:41identico
26:42per strada
26:42con un coltello
26:43da un ragazzo
26:44con cui non aveva
26:45nulla a che vedere
26:46quindi noi
26:46con questo film
26:47volevamo raccontare
26:48proprio come la violenza
26:49purtroppo
26:50è intrinseca
26:52nella natura umana
26:53che forse
26:53non cambierà mai
26:54nel cast
26:55anche l'attore
26:55Claudio Castro Giovanni
26:56che ha interpretato
26:57il ruolo del professore
26:58Massimiliano Beretta
26:59il docente
27:00dell'Ateneo di Messina
27:01a cui Sara
27:02aveva chiesto
27:02la tesi di laurea
27:03io credo che
27:04che si debba
27:05cominciare
27:06come stanno facendo
27:07proprio dalle scuole
27:09e ricordare
27:11che
27:11che la cultura
27:13non è una
27:14non è un accesso
27:16un ammennicolo
27:17della nostra esistenza
27:18purtroppo
27:19e
27:19la deriva
27:21verso la quale
27:22stiamo andando
27:22purtroppo
27:23ci fa capire
27:23di quanto
27:24ci servirebbe
27:26ritornare
27:27ad affidarci
27:29alla cultura
27:30il cinema
27:30che diventa
27:31potente strumento
27:32didattico
27:33e di comunicazione
27:34conoscendo molto
27:36ormai
27:36il mondo
27:37dei giovani
27:38io credo
27:39che questo tipo
27:40di messaggi
27:41possano raggiungere
27:43i nostri giovani
27:45molto più
27:45che ore
27:46di attività
27:46formativa
27:48il laboratorio
27:49cinematografico
27:50rientra nel progetto
27:51Oltre le ombre
27:51voluto dalla dirigente
27:53scolastica
27:53dell'istituto copernico
27:54Angelina Benvenga
27:55un lavoro
27:56che ha coinvolto
27:57l'intera comunità scolastica
27:59hanno potuto
28:00dar voce
28:02e raccontare
28:03con la forza
28:05del linguaggio
28:06audiovisivo
28:07un tema
28:08che è attuale
28:09urgente
28:11e allo stesso tempo
28:12profondo
28:13come quello
28:14della violenza
28:14di genere
28:15ieri è stata
28:16l'anteprima
28:17di Vili Invisibili
28:18ma è solo l'inizio
28:19un impegno
28:20di Giuseppe Ministeri
28:21con Gran Mirci Film
28:22che ha sostenuto
28:23il progetto
28:23una produzione
28:24molto importante
28:25che certamente
28:27porteremo avanti
28:29un lavoro
28:29che viaggerà
28:31e stiamo già
28:32pensando
28:32come
28:33svilupparlo
28:35in platea
28:38anche il professore
28:39dell'università
28:40di Messina
28:40Massimiliano Beretta
28:41a lui la giovane
28:42Sara
28:43aveva chiesto
28:44la tesi di lauree
28:45con lui poco prima
28:46di incontrare la morte
28:47aveva parlato
28:47dei suoi progetti futuri
28:49nelle sue parole
28:50la commozione
28:50di fronte a questo
28:51cortometraggio
28:52lo ascoltiamo
28:53sono rimasto
28:54per parecchi giorni
28:56scosso
28:58per quello che è accaduto
28:59le dico la verità
29:00nel momento in cui
29:00hanno cominciato
29:01a fare le riprese
29:02non riuscivo
29:03a vivere
29:06serenamente
29:06quel momento
29:07perché
29:07Sara
29:08poco prima
29:09purtroppo
29:10del
29:10purtroppo poco prima
29:13di quel tragico evento
29:14è venuta a parlare
29:15di me
29:15parlare con me
29:17della sua tesi
29:17il futuro
29:18stia purificando tutto
29:19quindi
29:19non è stato facile
29:21però poi dopo
29:22ho rivisto
29:24in questi ragazzi
29:25anche
29:26la disponibilità
29:28di
29:28voler dare un messaggio
29:30alle generazioni
29:32future
29:32e ai loro coetanei
29:33perché
29:33messi in tavola
29:37torna questa sera
29:38per una nuova
29:39e avvincente sfida
29:40questa volta
29:41tutta incentrata
29:41su un protagonista
29:43del mare
29:43le vongole
29:44a sfidarsi
29:45ai fornelli
29:45saranno Carlotta
29:46del Ponte
29:4726 anni
29:48food blogger
29:49appassionale di cucina
29:50mediterranea
29:50e sperimentazione visiva
29:51e Salvatore Badalà
29:5252 anni
29:53banconista
29:54in un panificio
29:55e custode
29:55di una cucina
29:56concreta
29:57fatta di gesti
29:58quotidiani
29:58e sapori
29:59autentici
30:00sarà una giuria
30:01d'eccezione
30:01quella chiamata
30:02a valutare
30:02i piatti
30:03di questa puntata
30:04Nicola Cicero
30:06professore ed esperto
30:07di cultura gastronomica
30:08Lillo Laganà
30:09direttore della Corte dei Mari
30:10lo storico giurato
30:12ed esperto gastronomo
30:13Saro Gugliotta
30:14Salvatore De Maria
30:15anima e volto del programma
30:16Carmen Simone
30:17nutrizionista
30:18attenta
30:18all'equilibrio
30:19tra gusto e salute
30:21Gaetano Borgosano
30:22chef patron del ristorante
30:24Pantanai
30:24e Daniela Siracusano
30:25architetto testimone
30:26della tradizione culinaria
30:27messinese
30:28a raccontare
30:29ogni momento
30:30della sfida
30:31saranno sempre
30:32Valeria Zingale
30:33e Salvatore De Maria
30:34l'appuntamento
30:35è sempre lo stesso
30:36questa sera alle 21
30:37su RTP
30:38canale 19
30:39e in streaming
30:40su gazzettadelsud.it
30:42era la nostra
30:44ultima notizia
30:45io vi lascio
30:46alla guida
30:47dei nostri programmi
30:48e al meteo
30:49buon proseguimento
30:50grazie a tutti
30:52Grazie a tutti.
31:22Grazie a tutti.
31:52A Messina oggi bel tempo, con sole splendente per l'intera giornata. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 32 gradi, la minima di 26. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da nord al pomeriggio moderati da nord. Mare poco mosso, allerte meteo previste AFA.
32:10Domani a Messina cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 29 gradi, la minima di 27. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da nord al pomeriggio deboli da nord-nordest. Mare poco mosso.
32:40Grazie a tutti.

Consigliato