- 14/07/2025
Rtp Telegiornale del 14 luglio 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00E' in corso l'udienza di convalida di Giuseppe Cordici, il 60enne fermato dalla squadra mobile con l'accusa di aver ucciso con tre colpi di pistola il vicino di casa, Salvatore Italiano di 84 anni.
00:21L'uomo sta rispondendo alle domande del GIP Giuseppe Caristia e resistito dall'avvocato Antonino Aliotto.
00:30Ricchi e poveri, Roipaci e Aretusca, i De Colors, Nino D'Angelo, i 99 post, sono alcuni degli artisti che fanno parte del cartellone di eventi per l'estate 2025 presentato oggi al Comune.
00:41Spazio anche a tante realtà cittadine, poi l'agosto messinese con vara e giganti.
00:49Luce e ombre nella bozza di rete ospedaliera regionale che ridisegna la mappa dei posti letto negli ospedali.
00:55Si è da una parte l'IRCS e Piemonte che guadagna posti, uno dei pochi in Sicilia, dall'altra ne perdono il Policlinico e il Papardo che però potrebbe salvare la cardiochirurgia pediatrica di Taormina.
01:04Con l'approvazione in prima commissione la delibera che istituirà la settima municipalità è ormai ad un passo dal diventare una realtà .
01:16Manca solo il passaggio in Consiglio Comunale, soddisfatto l'assessore Nino Carreri, in aula però in tanti hanno lamentato gli scarsi poteri delle circoscrizioni.
01:27A valle di via Senatore Arena, a Torre Fara, due passi dalla spiaggia a bandiera blu si entra in un'altra dimensione.
01:33Non solo gli accessi negati al centro di una diatriba con i privati, ma in spiaggia arregnano degrado e crolli, la preoccupata lettera di alcuni villeggiani.
01:41Ennesima settimana decisiva per le sorti della CR Messina, che mercoledì 16 luglio conoscerà il risponso della Covisod sulla domanda di iscrizione in Serie D.
01:53Poi si penserà alla gestione della parte tecnica, necessario puntare ad una esternalizzazione forte e chiara.
02:03Buon pomeriggio da RTP.
02:04È in corso nel carcere di Gazzi l'udienza di convalida di Giuseppe Cordisci, il sessantenne fermato dalla squadra mobile,
02:10con l'accusa di aver ucciso con tre colpi di pistola il vicino di casa Salvatore Italiano, di 84 anni.
02:16L'uomo sta rispondendo alle domande del GIP Giuseppe Caristia, assistito dall'avvocato Antonino Alioto.
02:22Saro Pasciuto.
02:23Non si sono fermate neanche ieri le indagini della squadra mobile che sta lavorando sull'omicidio dell'84enne Salvatore Italiano,
02:30il cui cadavere è stato scoperto giovedì pomeriggio in via Capuana, sulla spiaggia di Ponente a Milazzo.
02:34La sabato notte si trova rinchiuso nel carcere di Gazzi, in stato di fermo, un vicino di casa della vittima,
02:40Giuseppe Cordici, commerciante incensurato di 60 anni, per rispondere agli omicidio volontario ed occultamento di cadavere.
02:47Ad incastrarlo sono state le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza,
02:51installate nel percorso fra Fiumarella, dove l'anziano abitava,
02:55e via Capuana, nella zona di Ponente, dove è stato trovato il corpo del pensionato, avvolto in sacchi di plastica.
03:01Alcune telecamere, infatti, hanno ripreso giovedì mattina l'auto nella zona di Fiumarella, con i due a bordo.
03:08La stessa auto è stata ripresa in tarda mattinata a effettuare il percorso inverso,
03:12ma questa volta il commerciante 60enne era da solo.
03:15Il tutto in un orario compatibile con l'uccisione di Italiano, cioè nella mattinata di giovedì scorso.
03:20E ieri l'auto, una Smart di colore nero, è stata posta sotto sequestro.
03:25Ora sarà passata al setaccio alla ricerca di tracce utili alle indagini.
03:29Sul movente, la squadra mobile, diretta da Vittorio Latorre, coordinata nell'inchiesta dal procuratore di Barcellona Giuseppe Verzera,
03:36sta approfondendo una dietriba esplosa fra Italiano e Cordici per questioni di vicinato legate ad un terreno,
03:43contrasti che si sono protratti nel tempo ed hanno causato malumori ed incomprensioni fra i due.
03:49L'autopsia, eseguita all'obitorio del Policlinico della professoressa Elvira Ventura Spagnolo,
03:54ha rivelato che l'anziano è stato ucciso con due colpi di pistola alla testa ed uno alla spalla.
03:58Non ci sono invece segni di colluttazione.
04:02Evidentemente, Italiano non ha avuto nemmeno il tempo di rendersi conto delle intenzioni del suo assassino.
04:07Secondo gli investigatori, i due si sarebbero incontrati, sarebbe esploso la lite.
04:11Dopo avergli sparato, l'omicida ha abbandonato il cadavere sulla spiaggia di Ponente,
04:15coprendolo con dei teli di plastica.
04:17A scoprire il corpo, un corriere che stava effettuando una consegna in via Capuana.
04:21Cambiamo decisamente argomento.
04:25I concerti all'Arena di Capo Peloro, eventi a Villa Dante, il ricco cartellone promosso dal Giardino Corallo,
04:31poi gli immancabili appuntamenti con la tradizione.
04:33Oggi a Palatosan, che è stato presentato, estate Messina 2025,
04:37cartellone promosso dall'amministrazione comunale,
04:39con la collaborazione di partner privati, associazioni e realtà cittadine.
04:43Francesca Stornante.
04:44Una cinquantina di eventi già affistati in calendario,
04:49altri in fase di organizzazione, altri ancora disseminati nei quartieri.
04:53L'estate è ormai entrata nel vivo e oggi a Palazzo Zanc è stato presentato il cartellone
04:57che animerà le serate dei messinesi.
04:59Tra l'Arena di Capo Peloro, Villa Dante e la partnership con il Giardino Corallo,
05:04ci sarà tanta musica, spettacoli, teatro.
05:06Il primo appuntamento è il 20 luglio all'ExC Flight con Roy Paci e Aretusca.
05:11Stessa location anche per i ricchi e poveri e i The Colors.
05:14Nino D'Angelo animerà invece Villa Dante,
05:17dove tornerà anche Lucilla, personaggio molto amato dai bambini.
05:21Ricchissimo il programma del Giardino Corallo,
05:24dove si spazia dai 99 poste al cantautore messinese Gesù e Pagano,
05:28passando per la comicità di Valentina Persia.
05:30L'assessore Massimo Finocchiaro ha voluto sottolineare il coinvolgimento
05:34di tante associazioni e realtà cittadine
05:37che hanno permesso di rendere variegato il programma di iniziative.
05:40L'assessora Liana Cannata invece guarda i giovani,
05:43che in questa rassegna saranno sia spettatori che protagonisti.
05:47Tanto spazio per i giovani, non solo appunto come spettatori,
05:51ma anche protagonisti di quelle che sono le varie forme artistiche,
05:55dalla musica al canto al ballo,
05:57che potranno esibirsi non solo in quelli che sono gli spazi dedicati in centro città ,
06:03ma su tutto il territorio comunale, dalla prima alla sesta municipalità .
06:06Questo perché crediamo fortemente che le iniziative,
06:10come le attività dell'amministrazione,
06:12devono rivolgersi in primo luogo ai nostri giovani
06:14per riagganciare quella speranza, quella fiducia nelle giovani generazioni.
06:20Naturalmente fervono anche i preparativi
06:26per quelli che sono gli appuntamenti del Ferragosto mesinese,
06:29dunque vara e giganti.
06:32Nel cartellone anche storia e tradizione.
06:34Grande attesa poi per lo spettacolo delle frecce tricolori,
06:37in programma il 3 agosto nei Cieli di Pace.
06:39Ascoltiamo l'assessore Caruso.
06:43Recuperiamo una tradizione importante,
06:45che è quella della caccia al pesce spada.
06:46secondo le antiche tradizioni delle due imbarcazioni,
06:50la feluga da posta e l'untro,
06:51in questa rappresentazione scenica
06:54che avverrà all'interno del lago grande di Gandire il 27 di luglio.
06:59Poi ci sono chiaramente vara e giganti
07:01che non possono assolutamente mancare,
07:03che sono il cuore del nostro Ferragosto.
07:04Don Giovanni d'Austria, giunto alla 17esima edizione,
07:08quest'anno si avvarrà ancora della presenza di Nave Scuola Palinuro
07:11e di ulteriori componenti
07:13che renderanno ancora più spettacolare l'evento.
07:16Ritengo che il recupero e il mantenimento di queste tradizioni
07:20vada ancora di più implementato
07:22con la conoscenza della storia
07:24e di tutto quello che ha portato
07:26soprattutto alla progettazione della Vare.
07:30della rete ospedaliera regionale che ridisegna la mappa
07:36dei posti letto negli ospedali della città .
07:38Da una parte l'IRX Piemonte,
07:40un raro caso di azienda che guadagna posti in Sicilia,
07:44seppur non nel cuore della sua mission,
07:46la neuro-riabilitazione.
07:48Dall'altra perdono posti letto sia il Policlinico
07:51che l'ospedale Papardo,
07:52che è protagonista però della soluzione tecnica
07:55per salvare la cardiochirurgia pediatrica di Taormina.
07:58Sebastiano Caspanello.
08:00È una programmazione in chiaro scuro
08:03per le aziende sanitarie di Messina,
08:05quella prevista dalla bozza di rete ospedaliera
08:08al vaglio in queste settimane alla regione
08:10per aggiornare quella fissata nel 2019.
08:13Se si guarda al totale,
08:15sommando le tre aziende ospedaliere della cittÃ
08:17il saldo è positivo,
08:18più tre posti letto.
08:20Andando nel dettaglio però,
08:21quel segno più arriva solo grazie all'IRX Piemonte
08:24che di posti ne guadagna ben 64.
08:26Per Policlinico e Papardo invece prevale il segno meno
08:30e non di poco.
08:31Il Policlinico in particolare è l'azienda ospedaliera
08:34che perde più posti letto,
08:36ben 33.
08:37Il reparto che paga il prezzo più alto in pediatria
08:39con 16 posti in meno
08:40seguono tra gli altri
08:42chirurgia generale,
08:43chirurgia plastica,
08:44chirurgia toracica
08:46e chirurgia vascolare.
08:47Ma ci sono anche reparti
08:49per i quali la bozza prevede posti in più
08:51su tutti i nove posti letto del pronto soccorso
08:54appena ristrutturato
08:55e gli otto nuovi di zecca di geriatria
08:58traslocati di fatto dal Piemonte.
09:01Al Papardo i 28 posti in meno previsti
09:03sono distribuiti in maniera più diffusa
09:05tra ortopedia e traumatologia,
09:08neurologia,
09:09chirurgia plastica e dermatologia,
09:11ostetricia e ginecologia,
09:13cardiochirurgia,
09:14neurochirurgia,
09:15reumatologia,
09:16ma ci sono posti in più
09:17in medicina generale,
09:18cardiologia e pneumologia.
09:20Proprio al Papardo è prevista
09:22una delle novità più rilevanti della bozza,
09:24la soluzione tecnica per tenere in vita
09:26la cardiochirurgia pediatrica di Taormina.
09:29Per il Papardo infatti sono previsti
09:31otto posti di leggenza ordinaria
09:33di cardiochirurgia pediatrica
09:35dislocati appunto proprio a Taormina.
09:38Infine,
09:39l'IRS Piemonte Bonino Puleio
09:41che gestisce tre presidi,
09:42Neurolesi, Casazze e Piemonte,
09:44è al centro di una contraddizione.
09:46Da una parte,
09:47un raro caso di azienda
09:48che rispetto alla rete del 2019
09:50guadagna posti letto,
09:52ben 64,
09:53dall'altra perde posti
09:54proprio nella neuro-riabilitazione
09:57che è il cuore della mission dell'istituto
09:59e per la quale l'azienda
10:00aveva anzi proposto
10:01otto posti in più
10:02per la riabilitazione neurologica pediatrica.
10:05Non è escluso dunque
10:06che qualcosa verrà rivisto.
10:09E ormai alle battute finali
10:10il percorso
10:11che porterà alla nascita
10:12della settima municipalità ,
10:14un obiettivo
10:14che l'amministrazione Basile
10:15si è intestato
10:16dopo l'esito del referendum
10:18per la nascita del comune Montemare,
10:20un'esigenza manifestata
10:21dai tanti abitanti
10:22dell'estrema zona nord
10:24che rivendicano
10:25maggiore attenzione.
10:26Commissione via libera al provvedimento
10:28ma non per tutti.
10:29Vediamo.
10:31Il voto positivo
10:32incassato in prima commissione
10:33è il preludio
10:34di quello che ormai
10:35si appresta a diventare realtà .
10:37Per l'istituzione
10:38della settima municipalitÃ
10:39manca ormai solo
10:40l'ultimo passaggio,
10:41quello in consiglio comunale.
10:43Nel giro di due settimane
10:44la partita
10:45potrebbe essere chiusa.
10:46Significa
10:47che alle prossime elezioni amministrative
10:49i messinesi
10:49dell'estrema zona nord
10:50saranno chiamati ad eleggere
10:52i rappresentanti
10:52di quella che sarÃ
10:53la circoscrizione
10:54che comprenderÃ
10:55i villaggi
10:56che avrebbero voluto
10:57costituirsi nel Montemare
10:58e che così
10:59sperano di avere
11:00quantomeno
11:01maggiore considerazione.
11:03L'amministrazione
11:03cogliendo al volo
11:04questa richiesta
11:05di rappresentanza
11:06del territorio
11:07ha pensato bene
11:08di provare a istituire
11:09una nuova circoscrizione
11:10che sicuramente
11:11servirà all'obiettivo.
11:13L'obiettivo dell'amministrazione
11:14è quello di
11:15decentrare intanto
11:15delle funzioni
11:16cose che stiamo facendo
11:17oltre gli sportelli
11:18AMAM
11:19i colleghi
11:19minutoli
11:20il collega Minuto
11:21sta lavorando
11:22all'ampliamento
11:23della carta
11:25di identitÃ
11:26e la collega
11:27Galafiore
11:27sta lavorando
11:28alla creazione
11:29dello sportello sociale.
11:30Abbiamo iniziato
11:31un'interlocuzione
11:32con l'ASP
11:33per creare
11:33degli sportelli
11:34sanitari
11:35all'interno
11:36delle circoscrizioni.
11:37Dopo l'approvazione
11:38in consiglio
11:39scatterÃ
11:39tutta una fase
11:40organizzativa
11:41a cominciare
11:41dalla sede
11:42che ospiterÃ
11:42la settima municipalitÃ
11:44individuata
11:45nell'ex scuola
11:45di SpartÃ
11:46che un tempo
11:46ospitava anche
11:47il tredicesimo quartiere.
11:48Intanto però
11:49al voto di oggi
11:50un consigliere
11:51si è astenuto.
11:52Il PD
11:53Alessandro Russo
11:54spiega anche il perché.
11:55La sfida
11:55non è quella
11:56di costituire
11:56nuove circoscrizioni
11:58ma di dotare
11:59di poteri effettivi
12:00i quartieri
12:00che noi già abbiamo
12:01perché abbiamo
12:02tanti consigli di quartiere
12:03ma i poteri effettivi
12:04delle circoscrizioni
12:04sono molto bassi
12:05quindi
12:06noi vorremmo
12:07che ai quartieri
12:08venissero dati
12:08effettivi poteri
12:09diamo dei soldi
12:10possono intervenire
12:11per coprire buche
12:12per fare le scerbature
12:13nei territori
12:14nei rioni
12:14che conoscono
12:15tanti quartieri
12:16e quindi
12:17dotiamo di strutture.
12:18Perché secondo lei
12:18non si attua
12:19questo decentramento
12:20che invece
12:21è tanto decantato
12:22anche invocato?
12:24La politica
12:24non si vuole privare
12:25degli strumenti di consenso
12:26è un po' mortificante
12:27per chi deve rappresentare
12:28la politica
12:29con la P maiuscola
12:30ma purtroppo
12:30paradossalmente
12:32si fa ancora politica
12:32con le buche stradali
12:33quindi
12:33di che stiamo parlando?
12:34Riqualificazione
12:37partecipata
12:38e arte urbana
12:39a Camaro Superiore
12:40i comuni e i volontari
12:41di Puliamo e Messina
12:42insieme
12:42per restituire
12:43dignità e identitÃ
12:45al quartiere
12:45proseguono i lavori
12:46di decorazione
12:48e abbellimento
12:48di Piazza Fazio
12:49con motivi artistici
12:50l'inaugurazione
12:51prevista in occasione
12:52della passeggiata
12:53dei giganti
12:54vediamo
12:55è un esempio
12:56virtuoso
12:57di riqualificazione
12:58e rigenerazione urbana
13:00affidato all'entusiasmo
13:01e al talento
13:02di un gruppo
13:03di giovani
13:03intraprendenti
13:04che hanno
13:05l'obiettivo
13:06e la voglia
13:06di restituire
13:07alla cittÃ
13:08la bellezza
13:08che l'ha sempre
13:09caratterizzata
13:10Piazza Francesco Fazio
13:12nel cuore
13:12di Camaro Superiore
13:13si rifà il look
13:14grazie al progetto
13:15Spazio Pubblico
13:16Resiliente
13:17promosso in sinergia
13:18con il comune
13:19di Messina
13:20e il supporto
13:21del CESV
13:22della consulta
13:22giovanile
13:23dell'associazione
13:24IONIO
13:25protagonisti
13:26i ragazzi
13:26dell'associazione
13:27Puliamo Messina
13:28capitanati
13:28da Cristian Mangano
13:30che dopo
13:30i recenti interventi
13:31di scarifiche
13:32e bitumazione
13:33del comune
13:34sono alle prese
13:35con la decorazione
13:36dell'asfalto
13:36con motivi
13:37ispirati
13:38alla tradizione
13:38siciliana
13:39realizzati
13:40con stencil
13:41in legno
13:42pitturati
13:42i due all'esterno
13:44in bianco
13:44quelli centrali
13:45dove sosteranno
13:46i giganti
13:46mate grifone
13:47verranno ricoperti
13:49con maioliche
13:50colorate
13:50gli abitanti
13:51gli abitanti
13:51ci hanno indicato
13:52piazza fazio
13:53come luogo
13:54come cuore pulsante
13:55di questo
13:56quartiere
13:57e anche
13:58gli abitanti
13:59stessi
13:59ci hanno indicato
14:00quelle che fossero
14:01effettivamente
14:01le attivitÃ
14:02da svolgere
14:03all'interno
14:04e quelle che fossero
14:04le opere
14:05di riqualificazione
14:06che gli abitanti
14:07sognavano
14:08rinvenute anche
14:09due antiche fioriere
14:10dopo un tempo
14:11c'erano due grandi
14:12alberi di limone
14:13qui verranno
14:14piantumate
14:14delle specie arbore
14:15e nei prossimi giorni
14:16verranno collocate
14:17panchine
14:18e tavolini
14:19soddisfatti
14:20gli assessori
14:21alle politiche
14:21giovanili
14:22Liliana Cannate
14:22e all'arredo urbano
14:24Massimiliano Minutoli
14:25ma soprattutto
14:26gli abitanti
14:27del villaggio
14:27che hanno accolto
14:28con grande entusiasmo
14:30l'iniziativa
14:30abbastanza pulito
14:32hanno sistemato
14:33riqualificato
14:34la strada
14:35e
14:35bello
14:37bello
14:37veramente
14:38è stata una cosa
14:39una cosa carina
14:40perché non c'è stato
14:41mai fatto
14:42mai niente qui
14:43finalmente
14:44qualcuno
14:44che fa qualcosa
14:45c'è
14:45io non sono
14:46di Camaro
14:47superiore
14:48solo di Camaro
14:49inferiore
14:49vengo qua
14:50perché è una piazza
14:51stupenda
14:52ora è meravigliosa
14:53siamo su
14:56Cazzetta del Sud
14:57online
14:57ci spostiamo
14:58alle Isole Olie
14:59lavoratori in nero
15:00a Panarea
15:01sanzioni
15:01per 15 mila euro
15:03leggiamo
15:03il testo
15:04del servizio
15:05un'operazione
15:06volta a contrastare
15:07il lavoro irregolare
15:08è stata condotta
15:09a Panarea
15:09dagli ispettori
15:10dell'ufficio di vigilanza
15:11della sede
15:11IMSS di Messina
15:12coordinati
15:13dalla direzione
15:13regionale
15:14dell'istituto
15:15i sette accertamenti
15:16portati a termine
15:16anche sulla base
15:17delle dichiarazioni
15:18rese dai lavoratori
15:19presenti al momento
15:20dell'accesso
15:20hanno fatto emergere
15:21la presenza
15:22di otto lavoratori
15:23neri
15:24in alcuni casi
15:24lo svolgimento
15:25di un numero
15:25di ore di lavoro
15:26maggiore
15:26di quello
15:27dichiarato
15:27e registrato
15:29le irregolaritÃ
15:30emerse nel corso
15:30dei controlli
15:31hanno comportato
15:32il recupero
15:33delle somme
15:33dovute a titolo
15:34di contributi
15:35non versate
15:35e anche
15:36l'irrogazione
15:36di sanzioni
15:37amministrative
15:38per un importo
15:38pari
15:39a 15 mila euro
15:40potete trovare
15:41voi stessi
15:42altre notizie
15:42sul nostro sito
15:44in continuo
15:44aggiornamento
15:4524 ore su 24
15:46poi vi rinvio
15:47per maggiori
15:47approfondimenti
15:48all'appuntamento
15:49in edicola
15:49con l'edizione
15:50cartacea
15:50di Gazzetta
15:51del Sud
15:52adesso andiamo
15:53a Torrefaro
15:54a due passi
15:55dalla spiaggia
15:56che ha ottenuto
15:57la bandiera blu
15:58dove sono stati
15:59allestiti
15:59bellissimi punti
16:01di doccia
16:01e di controllo
16:03dei bagnanti
16:04le torrette
16:04c'è un'area
16:05dove non solo
16:06gli accessi
16:07alla spiaggia
16:08sono negati
16:09ma il degrado
16:11a ridosso
16:11di queste spiagge
16:13da mesi
16:14regna sovrano
16:15a segnalarlo
16:15un gruppo di bagnanti
16:16con tanto di immagini
16:17vediamo
16:18nei giorni scorsi
16:20a Capo Peloro
16:21così come è stato fatto
16:22a Santa Margherita
16:23sono comparsi
16:24pattini
16:25e zone d'ombra
16:26erano già arrivate
16:27le torrette
16:27di avvistamento
16:28adesso presidiate
16:29dai bagnini
16:30c'è una doccia
16:31che rappresenta
16:31l'invidia di ogni lido
16:32con acqua giorno e notte
16:34abbellita da vere palme
16:35che garantiscono la privacy
16:36Capo Peloro
16:37dopo la conquista
16:38della bandiera blu
16:39veste l'abito
16:40delle grandi occasioni
16:41e si presenta ai turisti
16:42in grande stile
16:43ma basta girare l'angolo
16:44passare dal Mar Ionio
16:46al Mar Tirreno
16:46per trovare
16:47tutta un'altra situazione
16:49si comincia
16:49dagli accessi negati
16:50quegli odiosi
16:51cancelli
16:52al centro di una diatribe
16:53sotto i riflettori del comune
16:54che con il sindaco
16:56Federico Basile
16:56e l'assessore alle politiche
16:58del mare
16:58Francesco Caminiti
16:59hanno effettuato
17:00più di un sopralluogo
17:01ma sotto ad un noto ristorante
17:03tra manufatti antichi
17:04e cadenti
17:04figli di un'altra epoca
17:06a monte di una spiaggia
17:07che merita
17:08quanto quello
17:09che sorge immediatamente
17:10sotto al pilone
17:11regna il degrado
17:12all'ombra della suggestiva
17:13torre degli inglesi
17:14ci scrive un gruppo
17:15di villeggianti
17:16della zona
17:16si consuma ogni giorno
17:18un piccolo scempio
17:19un'aria che dovrebbe
17:20essere tutelata
17:21come quanto
17:22le altre vicine
17:23sembra invece
17:24abbandonata all'incuria
17:25chiediamo rispetto
17:26per questo angolo di costa
17:27per noi cittadini
17:28e per i turisti
17:29insomma
17:29non possono esistere
17:30secondo la missiva
17:31una spiaggia di serie A
17:33e una spiaggia di serie B
17:34la parola al demanio regionale
17:36diventato ufficio territoriale
17:37e al comune
17:38ognuno
17:39per la propria competenza
17:40grande successo
17:42ieri a Santa Margherita
17:44per la festa in spiaggia
17:45organizzata per celebrare
17:46l'assegnazione
17:47della bandiera
17:47blu a Messina
17:48giovani e meno giovani
17:49sono cimentati
17:50con beach volley
17:51calcio balilla
17:52confiabili
17:53sulle note
17:54del DJ set
17:55presenti il sindaco Basile
17:57e diversi assessori comunali
17:58come Massimo Finocchiaro
18:00vediamo
18:01è stata davvero
18:02una festa di comunitÃ
18:03come auspicava
18:04l'amministrazione comunale
18:05la festa in spiaggia
18:07che si è svolta ieri
18:07a Santa Margherita
18:08per celebrare il prestigioso
18:10riconoscimento
18:10della bandiera blu
18:11assegnata alla città di Messina
18:13l'evento
18:14promosso dall'associazione
18:15Centro Storico
18:16in collaborazione
18:17con il comune di Messina
18:18si è tenuto
18:19sul litorale di Santa Margherita
18:21ed ha visto
18:22un'importante partecipazione
18:23di cittadini
18:24una giornata
18:25interamente dedicata
18:26al mare
18:26al divertimento
18:27e alla valorizzazione
18:28del territorio
18:29tra sport
18:30musica
18:31lillaggio in spiaggia
18:32campetti di beach volley
18:33calcio balilla
18:34confiabili
18:34e DJ set
18:35sindaco ed assessori
18:37in Bermuda ed in Fradito
18:38hanno voluto
18:39testimoniare
18:40con la loro presenza
18:41l'attenzione
18:42verso quella fetta
18:43di litorale
18:43che come altri
18:44ha ricevuto
18:45il riconoscimento
18:46della bandiera blu
18:47vogliamo rafforzare
18:48la consapevolezza
18:49ha detto Federico Basile
18:50di quanto sia importante
18:52prenderci cura
18:52del nostro territorio
18:53poi il sindaco
18:55è tornato
18:55sul recente danneggiamento
18:57di una bandiera blu
18:58esposta proprio
18:59sulla spiaggia
18:59di Santa Margherita
19:00la risposta migliore
19:01agli atti vandalici
19:02registrati qui
19:03ha detto
19:04è la nostra presenza
19:05oggi insieme alla cittÃ
19:06che ama questo posto
19:07il successo
19:08dell'iniziativa di ieri
19:09segue quello
19:10della festa del mare
19:11organizzata nella spiaggia
19:12del Ringo
19:13lo scorso primo maggio
19:14a conferma
19:15del gradimento
19:16del pubblico
19:16per questo genere
19:17di eventi
19:18che offre a bambini
19:19ed adulti
19:19momenti di svago
19:21a contatto con la natura
19:22rafforzando il legame
19:23tra i cittadini
19:24ed il mare
19:25risorsa preziosa
19:26per lo sviluppo turistico
19:27e culturale
19:28di Messina
19:28a proposito di mare
19:31sono le plastiche
19:33il vero nemico
19:34del nostro mare
19:35e dal tirreno
19:36all'Ionio
19:36invadono i fondali
19:38molto spesso
19:38riemergono
19:39e finiscono
19:40sulle spiagge
19:41il problema è che
19:41costituiscono un pericolo
19:43per la nostra salute
19:44finendo sotto forma
19:45di minuscoli frammenti
19:46nella catena alimentare
19:47quindi
19:48sulle nostre tavole
19:49l'allarme
19:49lanciato nella prima puntata
19:51di Mare Dentro Tg
19:52in onda ogni venerdì
19:53alle 15.15
19:54su RTP
19:55vediamo
19:56il maggiore rischio
19:58lo corrono i pesci
19:59di grosse dimensioni
20:00dal pesce spada
20:01al tonno
20:02la prima puntata
20:03di Mare Dentro Tg
20:04in onda venerdì
20:05su RTP
20:05alle 15.15
20:06ha puntato
20:07in riflettori
20:08sul fenomeno plastiche
20:09ma a 360 gradi
20:10i sub
20:11del diving ecosfera
20:12guidati da Domenico Maiolino
20:13e Simona Ratti
20:14hanno raccontato
20:15e mostrato
20:15quanto hanno raccolto
20:17nelle ultime due giornate
20:18di impegno sociale
20:19nei fondali
20:19del tratto di mare
20:20che bagna la spiaggia
20:21davanti all'istituto marino
20:23e in quelli
20:23del porto militare
20:24della Falce
20:25centinaia e centinaia
20:26di chili di plastica
20:27copertoni di auto
20:28reti utilizzate
20:29per la pesca
20:29a circuizione
20:30vetro
20:31non c'è punto
20:32dei fondali
20:32dello stretto
20:33che sia totalmente
20:34esente dal fenomeno
20:35inquietante
20:36l'allarme lanciato
20:37dalla docente universitaria
20:38del dipartimento
20:39di Kibio
20:39Tiziana Cappello
20:40secondo la quale
20:41le plastiche
20:42viaggiano
20:42verso i nostri organismi
20:44che cosa dobbiamo fare
20:45il pesce
20:45non lo dobbiamo più mangiare
20:46assolutamente no
20:48il pesce va mangiato
20:49il pesce va consumato
20:50quello che dobbiamo fare
20:51alternare
20:53i vari ingredienti
20:54alternare i vari prodotti
20:55quindi evitare di utilizzare
20:56sempre la stessa fonte
20:57in modo da non
20:59accumulare all'interno
21:01del nostro organismo
21:02sempre le stesse sostanze
21:03una speranza concreta
21:05sullo smaltimento naturale
21:06delle plastiche
21:07viene dal CNR
21:08all'istituto
21:09talassografico
21:10da anni
21:10studiano in vasca
21:11il lavoro fatto
21:11da alcuni batteri
21:12capaci di disintegrare
21:14fagocitandoli
21:15alcuni inquinanti
21:16questo è uno dei batteri
21:18naturalmente presenti
21:20in ambiente marino
21:21noi l'abbiamo trovato
21:22nel porto di Messina
21:23come si chiama?
21:24alcanivorax borcomensis
21:26questo batterio poi
21:27che voi state riproducendo
21:28in vasca
21:29dovrebbe essere immesso
21:30in mare
21:30per mangiarsi
21:31le plastiche
21:32potrebbe essere immesso
21:34in mare
21:34perché essendo un batterio
21:36predente
21:36autottono
21:37dell'ambiente marino
21:38non crea nessun tipo
21:39di squilibrio
21:40perché una volta
21:40che l'inquinante
21:41esempio
21:42nel caso di idrocarburi
21:43vengono completamente
21:45degradati
21:45questi batteri
21:46parte muore
21:47parte viene lisato
21:48parte viene disperso
21:50direttamente in mare
21:51quindi diciamo
21:51non ha nessun effetto tossico
21:53il palladragussi
21:56si rifà nuovamente
21:57il look
21:58con i lavori di
21:59manutenzione
22:00al parquet
22:00danneggiato
22:01irrimedialmente
22:02lo scorso febbraio
22:02dalle infiltrazioni
22:04d'acqua
22:05pavimentazione
22:05già rimossa
22:06e risanati
22:07pozzetti
22:08e pluviali
22:09tutto dice l'assessore
22:10Pinocchiaro
22:10sarà pronto
22:11per l'inizio
22:12del campionato
22:13di serie B
22:13interregionale
22:14di basket
22:15Antonio Billet
22:16proseguono i lavori
22:18di manutenzione
22:19per ridare nuova vita
22:20al palatracuzzi
22:21verso l'inizio
22:22della nuova stagione
22:23sportiva
22:23rimosso il parquet
22:25danneggiato
22:25dalle infiltrazioni
22:26degli scorsi mesi
22:27sottofondo
22:28già portato a massetto
22:29e nuovo pavimento
22:30in legno
22:30che si dovrà solo installare
22:32applicazione
22:33che è attesa
22:34già nei prossimi giorni
22:35operai al lavoro
22:36che hanno creato
22:37e risanato
22:37le cavitÃ
22:38delle acque piovane
22:39e le infiltrazioni
22:40arrivate da pozzetti
22:41laterali
22:41pluviali sovrastanti
22:43situazioni che nello scorso
22:44torneo
22:45avevano portato
22:45alla sospensione
22:46di due gare
22:47di basket school
22:48Messina e Castanea
22:49il rinvio
22:50di altre
22:50la definitiva
22:51chiusura
22:51dell'impianto
22:52l'attività agonistica
22:53dei grandi
22:54dallo scorso febbraio
22:55siamo forse dei ripari
22:57stiamo facendo
22:57quegli interventi
22:59che dovevamo finire
23:00perché abbiamo tutti
23:01il vento a tetto
23:02hanno già stato di fatto
23:03e abbiamo finito
23:03quindi l'80 del centro
23:05dell'appalto è finito
23:06adesso stiamo mettendo
23:07a posto
23:08tra l'altro
23:09con grande sinergia
23:10con la basket school
23:12che c'è una serie
23:12di elementi
23:13per migliorare
23:15la parte
23:16degli attrezzi
23:17stiamo mettendo
23:18di cani strimuoli
23:20stiamo mettendo
23:20di chissaggio
23:21stiamo mettendo
23:22sui tabelloni
23:23grande sinergia
23:24con la squadra
23:25e per quanto riguarda
23:26l'impianto del parquet
23:28ritengo che
23:29entro i 20-25
23:30avrò si dovrebbe
23:31consegnare
23:32del visitante
23:33per la cittÃ
23:33saranno installati
23:35anche i nuovi canestri
23:36come confermato
23:37alla societÃ
23:37da Pietro Certo
23:38dirigente del
23:39dipartimento
23:40servizi manutentivi
23:41è stato inserito
23:42nella piattaforma
23:43digitale specifica
23:44l'acquisto
23:44degli stessi
23:45di panchine
23:46tabelloni
23:46segnapunti
23:47arredi nuovi
23:48ma saranno
23:49sostituite anche
23:50le plafoniere
23:50con corpi illuminanti
23:52che faranno
23:52una luce
23:53quattro volte
23:54maggiore
23:54l'assessore
23:55Finocchiaro
23:55quindi conferma
23:56che tutto sarà pronto
23:57entro il 25 agosto
23:59quando la
24:00Basket School Messina
24:01unica società cittadina
24:02rimasta in Serie B
24:03interregionale
24:04dopo l'autodeglassamento
24:05di Castanea
24:06inizierà la preparazione
24:07per il campionato
24:08di pallacanestro
24:09che scatterÃ
24:10il prossimo
24:1028 settembre
24:12l'Unione
24:14l'Unione
24:14cattolica
24:15stampa italiana
24:16sprona
24:16la città di Messina
24:18a dare valore
24:18ai quasi
24:19300 anni
24:20di storia
24:21della biblioteca
24:22regionale
24:22universitaria
24:23voluta
24:24pensate da
24:24Giacomo Longo
24:25e fondata
24:26il 13 dicembre
24:27del 1731
24:29dopo la dolorosa
24:30uscita
24:30dal presso centrale
24:32dell'universitÃ
24:32nel 1997
24:33Messina è rimasta
24:35l'unica cittÃ
24:36metropolitana
24:37a non avere
24:37una sede
24:37di biblioteca
24:38prestigiosa
24:40e di respire europeo
24:41in questi mesi
24:42l'istituzione
24:43è stata al centro
24:44di notizie
24:44per sfratti
24:45negli ultimi giorni
24:46anche a causa
24:47della mancata
24:48proroga
24:49dell'incarico
24:50di direzione
24:50all'avvocato Siracusa
24:51poi l'UCCC Sicilia
24:53con il suo presidente
24:54Domenico Interdonato
24:55lancia un appello
24:57alla cittÃ
24:57in tutte le sue componenti
24:59autoritÃ
24:59universitÃ
25:00mondo della cultura
25:01e utenti
25:02per la creazione
25:03di un gruppo
25:04di lavoro
25:04che abbia come obiettivo
25:06la risoluzione
25:08del trentennale
25:09problema
25:10Messina
25:11ha celebrato
25:12ieri
25:13San Camillo
25:13dell'Ellis
25:14patrono
25:15della sanitÃ
25:16e compadrono
25:17della cittÃ
25:18suggestiva
25:18la processione
25:19del simulacro
25:21ecco lo vedete
25:21retto
25:23a spalla
25:24dal gruppo
25:25dei portatori
25:26che ha attraversato
25:27le vie limitrofe
25:28alla chiesa
25:28di Gale Principe
25:29Umber
25:30il corteo
25:31è stato preceduto
25:32dalla messa
25:33solenne
25:34presieduta
25:34dal padre
25:35Severino
25:36al presparroco
25:37di Bordonaro
25:38alla presenza
25:38di autorità civili
25:39e di una rappresentanza
25:40del centro
25:41interconfraternale
25:43di Ocesano
25:43ricordato
25:45ad un anno
25:45della tragica scomparsa
25:46Giovanni Arigò
25:47morto
25:48nell'esposizione
25:48della fabbrica
25:49di fuochi
25:49d'artificio
25:50della quale
25:51era titolare
25:52al termine
25:52l'assessore
25:53ai servizi sociali
25:55Alessandra Calafiore
25:56ha dato lettura
25:56del decreto
25:57con il quale
25:58nel 1755
26:00il senato messinese
26:01elesse
26:02San Camillo
26:03compatrono
26:04della cittÃ
26:06di Messina
26:07si celebra oggi
26:13il cinquantenario
26:14di telefono
26:15amico
26:16di Messina
26:17punto di riferimento
26:18importantissimo
26:19per l'ascolto
26:20e la solidarietÃ
26:21l'iniziativa intitolata
26:2250 anni
26:23di telefono
26:23amico
26:24Messina
26:24ponti di ascolto
26:26strade di paritÃ
26:27si terrà a partire
26:27dalle 18
26:28al monte
26:29di PietÃ
26:30aprirà i lavori
26:31il presidente
26:32di telefono amico
26:33Ennio
26:34o Marino
26:35rappresenta proprio
26:36un pilastro
26:36di questa istituzione
26:38siamo al calcio
26:41settimana decisiva
26:42per il futuro
26:43della cittÃ
26:44di Messina
26:44tra l'attesa
26:45per il via libera
26:46e l'iscrizione
26:47in serie D
26:48e Rebus
26:48societario
26:49il club
26:49bianco scudato
26:50è chiamato
26:52a risolvere
26:52nodi cruciali
26:53per garantirsi
26:54una ripartenza
26:56credibile
26:57ci racconta tutto
26:57il nostro
26:58Antonio Billet
26:59settimana cruciale
27:02l'ennesima
27:03per il futuro
27:04della CR Messina
27:05tra scadenze
27:06federali
27:06e incertezze
27:07gestionali
27:08mercoledì
27:0816 luglio
27:09è attesa
27:09la pronuncia
27:10della Covisod
27:11sull'iscrizione
27:12al prossimo
27:12campionato
27:13di serie D
27:13un via libera
27:14che salvo
27:15colpi di scena
27:15rappresenterÃ
27:16solo il primo passo
27:17di una ricostruzione
27:18tutta da progettare
27:19e con una questione
27:20societaria
27:21ancora irrisolta
27:22il socio di minoranza
27:23Pietro Sciotto
27:24dopo aver saldato
27:25i debiti
27:25della scorsa stagione
27:26non intende
27:27gestire la parte tecnica
27:28mentre la AAD
27:29invest gruppo proprietario
27:31l'80% delle quote
27:32è invece sempre
27:33più assente
27:34si punta
27:35un'esternalizzazione
27:36forte della gestione
27:37sportiva
27:38dopo l'improvviso
27:39blocco della pista
27:40paventata
27:40nei giorni scorsi
27:41da ratificare
27:42con il benestare
27:43del commissario
27:44giudiziale
27:44Maria Di Renzo
27:45una soluzione
27:46ponte
27:47in attesa
27:47dell'udienza
27:48del 10 settembre
27:49sul piano
27:49di ristrutturazione
27:50del debito
27:51nel frattempo
27:52entro il 21 agosto
27:53dovranno essere saldati
27:54anche stipendi
27:55e contributi di giugno
27:56altra tappa decisiva
27:58per non compromettere
27:59la stagione
27:59guardando oltre
28:00la società cooperativa
28:01calcio
28:02Messina
28:02potrebbe formalizzare
28:04entro il 31 luglio
28:05una proposta
28:06per acquisire
28:06il 100%
28:07delle quote
28:08un'iniziativa
28:09che farebbe però
28:10da tramite
28:10verso nuovi investitori
28:11realmente interessati
28:13al rilancio del CREB
28:13e mentre la gran parte
28:15delle squadre di Serie D
28:16ha già mosso
28:16i primi passi
28:17sul mercato
28:18in casa CR Messina
28:19l'aspetto tecnico
28:20resta inevitabilmente
28:21in secondo piano
28:22congelato
28:22in attesa
28:23di certezze
28:24abbiamo concluso
28:27grazie per averci seguito
28:28dopo di me il meteo
28:29grazie per averci seguito
28:34grazie per averci seguito
29:04grazie per averci seguito
29:34in prevalenza
29:34sereni o poco nuvolosi
29:36per l'intera giornata
29:37la temperatura massima
29:38sarà di 31 gradi
29:39la minima di 25
29:40i venti saranno moderati
29:42e proverranno
29:43da nord-nord-ovest
29:44mare poco mosso
29:45domani
29:47cieli in prevalenza
29:48poco nuvolosi
29:49per l'intera giornata
29:50la temperatura
29:51oscillerÃ
29:51da una massima
29:52di 29 gradi
29:53ad una minima
29:54di 25
29:54i venti saranno
29:55al mattino
29:56tesi
29:56e proverranno
29:57da nord-ovest
29:58al pomeriggio
29:59tesi
29:59e proverranno
30:00da nord-nord-ovest
30:01mare mosso
30:02e proverranno
30:04e proverranno
30:05e proverranno
30:07e proverranno
30:09e proverranno
Consigliato
32:37
|
Prossimi video
30:51
32:11
34:04
32:42
32:47
36:17
31:49
33:27
34:15
32:01
37:58
33:06
33:34
33:54
37:13
31:53
31:42
33:23
34:14
33:12
32:27
32:49
34:22
33:43