Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/06/2025
Rtp Telegiornale del 9 giugno 2025
Trascrizione
00:00A causa di una serie di continui distacchi della rete elettrica nel Catanese da giorni ci sono problemi di approvvigionamento d'acqua in città.
00:18Oggi il momento peggiore perché è arrivato solo il 40% di acqua che serve.
00:22Diverse zone da Viale Regina Elena a Torre Faro non hanno avuto erogazione.
00:30Indagini serrate da parte dei carabinieri per identificare i killer di Angelo Pirri, il 42enne ucciso a Gian Moro.
00:36Si analizzano tabulati telefonici ed immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona e i familiari della vittima oggi attraverso i legali hanno diffuso un breve comunicato.
00:49È stata fissata la data per la prova scritta del concorso che porterà 122 nuovi agenti del corpo della Polizia Municipale.
00:56È la terza e penultima fase. Il 26 giugno i quiz saranno ospitati dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università.
01:02Intanto Messina Servizi cerca personale per l'estate.
01:07Sarà uno spettacolo a cielo aperto con tanti artisti per celebrare il Santo dei Miracoli Antonio da Padova.
01:13Torna a Messina la Notte Bianca organizzata da padri erogazionisti.
01:17Domenica sera la processione del carro trionfale con le reliquie trasmessa in diretta da RTP.
01:22Arte e bellezza fra i palazzi messinesi.
01:29Grande successo per l'iniziativa Sotto il tuo balcone promosso dall'assessorato alla cultura.
01:34Un recital tour fra alcuni dei palazzi Tardo Liberti del centro.
01:37L'assessore Caruso. Messina è molto legata alla sua identità.
01:44Domani al Tribunale è il giorno dell'udienza sulla liquidazione giudiziale chiesta dalla Procura.
01:49Il Messina dovrà dimostrare di non essere insolvente, come invece ritengono i magistrati, e di poter proseguire l'attività.
01:56Probabile che il club chieda un rinvio per articolare un concordato.
02:04Buon poveriggio. Ben ritrovati dunque un'altra giornata nera per l'approvvigionamento idrico in città.
02:09Dopo i disagi dello scorso fine settimana, stanotte il clou con la riduzione del 40% dell'acqua arrivata da fiume freddo.
02:17A pagarne le conseguenze diverse migliaia di messinesi della zona nord rimasti a secco.
02:23La causa, dice l'AMM, dà a debitare ai continui distacchi elettrici che si registrano sulle reti Enel.
02:29I dettagli.
02:30Partiamo dagli effetti e poi parliamo della causa.
02:34La sofferenza sarà soprattutto nella zona nord della città, quella più abituata, suo malgrado, a rimanere a secco ogni volta che c'è un problema idrico in città.
02:42L'approvvigionamento di acqua che arriva da fiume freddo garantisce quasi l'80% della quantità di liquido che serve in città.
02:48Ebbene, ieri nei grandi serbatoi dell'AMM è arrivato solo il 40% dell'acqua che di solito è a disposizione.
02:54Una differenza così importante da costringere l'AMM a lasciare a secco molta parte della zona nord della città.
03:01Il solito problema delle reti più periferiche, che sono meno efficienti di quelle più vicine ai grandi serbatoi,
03:06ha fatto sì che non sia avvenuta la distribuzione, fra l'altro, in via Regina Elena, nella zona dell'annunziata Valle della Rotatore Fortino,
03:14e poi di Sant'Agata, Ganzirri e Torrefaro.
03:17Solo chi ha pozzi autonomi in questi rioni stamattina ha potuto avere acqua.
03:21Per tutti gli altri non c'è stata una goccia di acqua corrente e solo i serbatoi condominiali o familiari hanno supplito alla siccità.
03:29AMM ha messo in campo le autobotti, ma stamattina sono arrivate pochissime richieste di intervento,
03:33che però sono destinate a crescere con il passare delle ore.
03:37Acqua è stata portata anche in un paio di scuole, sedi di seggio.
03:40Ma a cosa è dovuto a questa carenza di approvvigionamento?
03:43L'AMM lo ha spiegato più volte negli ultimi tre giorni.
03:45La causa sono, dice l'azienda di Biale Giostra, i nuovi guasti lungo la linea elettrica gestita da e-distribuzione nell'area di fiume freddo,
03:53che alimenta anche l'impianto di sollevamento di Torre Rossa.
03:57Sono come dei distacchi, che in casa superiamo aspettando che torni l'energia elettrica,
04:01ma che su impianti di media tensione come quelli di AMM creano serie ripercussioni sulla continuità della spinta dell'acqua nelle tubazioni che poi arrivi in città.
04:09E oggi AMM dice che i distacchi ripetuti, verificatisi anche nelle ore notturne, hanno causato addirittura danni al sistema di pompaggio di Torre Rossa.
04:17AMM quindi tiene a sottolineare come non abbia alcuna responsabilità su questa ennesima criticità che può essere risolta,
04:23dice il presidente Paolo Librandi, solo con l'intervento immediato di manutenzione della società legata ad Enel.
04:29In città resta sempre il problema della carenza di efficienza della rete,
04:33perché l'intera zona nord resta sempre in coda alla distribuzione della città.
04:37E in questo l'Enel non c'entra nulla.
04:41Indagini serrate da parte dei carabinieri del nucleo investigativo di Mesina per trovare i killer di Angelo Pirri,
04:47il 42enne il cui cadavere è stato scoperto venerdì mattina in un terreno di Gian Moro.
04:52Si scava nella vita privata del barcellonese e si analizzano tavolati telefonici ed immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona.
04:59E i familiari della vittima oggi hanno diffuso anche un breve comunicato.
05:03Rosario Pasciuto.
05:05Killer e movente dell'omicidio del 42enne barcellonese Angelo Pirri sono ancora avvolti nel mistero,
05:10ma le indagini dei carabinieri del nucleo investigativo di Messina sembrano procedere spedite in una direzione.
05:15Il riservo è assoluto, ma in queste ore gli investigatori stanno continuando a sentire i familiari e gli amici di Pirri
05:22alla ricerca di indizi utili alle indagini.
05:25Particolarmente importante potrebbe risultare l'analisi dei tabulati telefonici del cellulare di Pirri.
05:31I carabinieri, coordinati dal procuratore capo di Barcellona Giuseppe Verzera
05:34e dai sostituti Carlo Braia e Dora Esposito,
05:38stanno esaminando le ultime telefonate partite ricevute dal telefono del 42enne.
05:43È probabile infatti che l'uomo si sia sentito con il suo assassino per concordare l'appuntamento,
05:49forse per chiarire qualche questione in sospeso.
05:52Poi in auto hanno raggiunto un posto isolato a Giammoro,
05:55una campagna che costeggia l'autostrada Messina-Palermo.
05:59Lì si sono inoltrati a piedi nell'appezzamento di terreno, hanno iniziato a discutere,
06:03poi è esplosa la lite.
06:05Pirri è stato picchiato almeno da due persone,
06:07poi è stato immobilizzato ed il sicario gli ha esploso.
06:11Un colpo di pistola alla testa da distanza ravvicinata e il corpo scaraventato in una canaletta.
06:16Dinamica confermata dall'autopsia eseguita al papardo dal medico legale Giovanni Andò.
06:22I killer sono poi fuggiti, probabilmente a bordo di un'auto parcheggiata in via nazionale.
06:27Un aiuto potrebbe giungere dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona,
06:32che non sono molte.
06:33Intanto oggi la madre, il fratello e gli altri familiari più stretti di Pirri
06:37hanno affidato agli avvocati Fabio Marchetta e Filippo Barbera
06:41un breve comunicato per smentire alcune voci circolate sui social
06:45di un loro presunto disinteresse nei confronti della vittima.
06:49Si augurano che venga fatta piena luce sull'omicidio
06:51e ribadiscono la piena ed incondizionata collaborazione con gli inquirenti
06:56e le forze dell'ordine che stanno compiendo ogni più opportuna indagine.
07:00Il 26 giugno i 304 candidati ancora in corsa per uno dei 122 posti nella Polizia Municipale
07:08dovranno affrontare la prova scritta.
07:10È la terza e penultima fase del concorso che porterà nuova linfa al corpo dei vigili urbani,
07:15ormai da anni alle prese con pesanti carenze di organico.
07:19Intanto Messina Servizi cerca personale per l'estate.
07:22Francesca Stornante.
07:23La data è fissata, i candidati in corsa sono 304,
07:28saranno loro a giocarsi un altro round del concorso
07:31che porterà 122 nuovi agenti nella Polizia Municipale.
07:36Il prossimo 26 giugno si terranno le prove scritte.
07:39Terza fase di questo lungo concorso iniziato con le preselezioni,
07:43andato avanti con i test fisici e adesso giunto al momento dei quiz.
07:47Erano state proprio le prove fisiche a dare un taglionetto al numero degli aspiranti agenti della Municipale,
07:54tagliando il 50% dei candidati e causando anche qualche ricorso
07:58che ha rappresentato una battuta d'arresto sull'iter concorsuale.
08:02Superato però questo ostacolo, adesso si dovrebbe procedere in maniera più spedita.
08:07Ad ospitare i test sarà una delle aule del Dipartimento di Ingegneria dell'Università al Polo Papardo
08:13e i candidati sono stati divisi in due gruppi per ordine alfiabetico.
08:17La prova consisterà in un test di 30 domande e risposta multipla,
08:213 le opzioni a disposizione, ogni risposta esatta varrà 2 punti,
08:26quelle sbagliate o non date 0 punti.
08:2845 i minuti a disposizione e un tablet per ogni candidato.
08:33Supererà la prova e potrà accedere alla fase successiva chi otterrà un minimo di 36 punti,
08:39dunque chi risponderà correttamente ad almeno 18 domande su 30.
08:43Naturalmente banditi, libri, appunti, codici, cellulari e qualunque dispositivo elettronico,
08:49pena l'esclusione.
08:51Archiviata anche questa prova, resterà l'ultimo step, quello della prova orale,
08:55che non potrà però arrivare prima della fine di luglio.
08:57A questo punto, volendo fare delle previsioni, le assunzioni potrebbero arrivare in autunno.
09:03A proposito di lavoro, Messina Servizi intanto cerca personale per l'estate.
09:08Una chiamata per reclutare 25 operatori da impiegare nei servizi di spazzamento e raccolta dei rifiuti.
09:15La società prevede di impiegare questi nuovi lavoratori nel mese di luglio,
09:20con una possibile proroga anche per agosto.
09:23Un contratto per un mese a tempo determinato, 38 ore settimanali,
09:27su turni in base alle esigenze aziendali.
09:30A gestire le procedure è la società ad ecco, a cui eventualmente inviare la propria candidatura.
09:38Il sindaco Federico Basile ha firmato l'ordinanza che anche per quest'estate
09:42vieta la circolazione di carrozze e calessi nelle giornate più calde,
09:47quando gli avvisi della protezione civile segnalano livelli di allerta.
09:51Un provvedimento che tutela i cavalli, spesso troppo utilizzati a fini turistici.
09:58Ogni estate, soprattutto nelle città turistiche, il tema delle carrozze dei calesse
10:03e la necessità di tutelare gli animali dalle temperature torride diventano tema di dibattito.
10:09Ormai da anni anche Messina dice stop all'utilizzo dei cavalli nelle ore più calde
10:13e anche per l'estate, che esplosa proprio in questi giorni,
10:16arriva il provvedimento del sindaco Federico Basile, che ordina di fermare tutti i veicoli a traino animale
10:22nelle giornate di allerta caldo, ma anche nelle ore più bollenti.
10:27Un'ordinanza che si ripete.
10:29Nel 2017 era stata l'amministrazione a Corinti a dettare le regole per tutenare gli animali
10:34da traino dopo la morte del cavallo Oliver stramazzato al suolo in via Garibaldi
10:39in una caldissima giornata di agosto.
10:41Il provvedimento prevede che nelle giornate in cui la protezione civile regionale dirama
10:47un bollettino che prevede ondate di calore con livello di rischio 3,
10:51le attività di carrozze e veicoli trainati da animali saranno consentite solo a partire dalle ore 18,
10:58sempre a patto che le condizioni climatiche lo consentano
11:01e che la temperatura registrata sia sotto i 33 gradi.
11:05Inoltre, fino al 15 settembre non si possono far lavorare i cavalli tra le 13.30 e le 15.30
11:12a prescindere da bollettini e temperature, così come prevede il Regolamento Comunale
11:18per la tutela e il benessere degli animali.
11:20I titolari delle attività che utilizzano i cavalli sono tenuti a fornire agli animali
11:24acqua fresca in quantità sufficiente durante tutta la giornata,
11:28garantire la presenza di aree ombreggiate e ventilate per la sosta e il riposo,
11:33assicurare pause e periodi di riposo regolari agli animali,
11:37evitando turni eccessivi o continuativi.
11:40Chi non rispetta l'ordinanza e viola le disposizioni rischia sanzioni.
11:47Tutto pronto per la Notte Bianca che si svolgerà sabato prossimo per celebrare Sant'Antonio,
11:53una serata all'insegna dello spettacolo e della cultura,
11:56quella organizzata dai padri rogazionisti.
11:59Domenica 15 si svolgerà la processione del carro triunfale con le reliquie
12:04che RTP trasmetterà in diretta.
12:06Rachele Geloce.
12:08Tutto pronto per la dodicesima edizione della Notte Bianca per Sant'Antonio
12:12che si svolgerà sabato prossimo 14 giugno,
12:15un evento esclusivo all'insegna dell'aggregazione della bellezza
12:18che richiama in città migliaia di devoti provenienti da varie parti del Sud Italia
12:22per la tradizionale processione del carro triunfale con le reliquie del Santo
12:27che domenica 15 tornerà a sfilare per le vie del centro.
12:31L'iniziativa patrocinata dal Comune e dall'assessorato al turismo e spettacolo
12:35della regione siciliana è stata presentata a Palazzo Zanca
12:38dal sindaco Federico Basile e dal rettore della Basilica rogazionista,
12:42padre Mario Magro.
12:43Dalle venti a luna di notte una vasta area pedonalizzata
12:46che include vie e piazze adiacenti la Basilica del Santo
12:49si trasformerà in uno spettacolo itinerante a cielo aperto
12:53con tante manifestazioni fra spettacoli musicali,
12:56performance degli artisti di strada, esposizioni e degustazioni.
13:00Cuore della serata che si aprirà con lo spettacolo musicale
13:03delle luminarie artistiche in via Santa Cecilia
13:05sarà il Santuario rogazionista
13:07che ospiterà vari concerti a cura del Conservatorio Arcangelo Corelli
13:11ma anche la chiesa e il Chiostro dello Spirito Santo
13:14quella di San Nicolò all'Arcivescovato
13:15e il Santuario del Carmine.
13:18Largo Avignone e la Scalinata Zuccarello
13:20faranno da sfondo a uno spettacolo di beneficenza
13:22organizzato dalla Mensa dei Poveri
13:24nel corso della quale si esibirà il celebre duo dei Los Locos
13:27e verrà conferito per la prima volta
13:29il premio Sant'Antonio e Sant'Annibale
13:32dedicato alla solidarietà, carità e fratellanza universale
13:35al chirurgo messinese Enrico Gringeri
13:38esperto di trapianti di fegato
13:39che opera nella città di Padova
13:41a Piazza Nibale di Francia
13:43lo spettacolo musicale curato da Teresa Impollonia
13:45direttrice artistica della Notte Bianca
13:47ospite d'onore la cantante Cecilia Gale
13:50a Piazza Losardo
13:52chermesse di danza a cura di Patrizia Alessandro
13:54non mancheranno nelle strade pedonalizzate
13:56le performance delle comunità Sri Lanchese e Filippina
13:59degli artisti di strada dell'associazione On Arts
14:02e l'infiorata realizzata dai mosaicisti di Camaro
14:06La Notte Bianca unisce tradizione e cultura
14:10rafforzando la devozione a uno dei santi più amati di tutti i tempi
14:15sulla Notte Bianca abbiamo ascoltato il rettore del santuario di Sant'Antonio
14:20padre Mario Magro
14:22come tutti gli anni si rinnova questa grandissima devozione a Sant'Antonio
14:27che ha poi queste espressioni anche di accoglienza di pellegrini
14:32di turisti che giungono per la festa annualmente
14:36e quindi noi organizziamo questi eventi collaterali
14:39quale la Notte Bianca
14:42per l'accoglienza di questo popolo antoniano
14:47che giunge a Messina per rinnovare la sua fede
14:50la sua devozione a questo grande santo della Chiesa
14:54ma non sarà soltanto la Notte Bianca
14:56ci sarà poi il grande giorno della processione di Sant'Antonio
15:00il 15 giugno
15:02davvero sarà un momento clou dei festeggiamenti
15:06e per questa occasione avremo anche la figura e la presenza
15:09di un cardinale che viene da Roma
15:12il cardinale Guggerotti, prefetto delle chiese orientali
15:16Riprendiamo il nostro Tg dando uno sguardo al nostro sito
15:22www.gazzettadelsud.it
15:24con la notizia di una persona che è scomparsa
15:29tra Giardini Naxos e Messina
15:31mi spiego meglio
15:32si sono perse le tracce da quasi due giorni
15:35di Rodolfo Tedesco di Giardini Naxos
15:37scomparso nella serata del 7 giugno
15:40l'uomo era uscito dal policlinico di Messina
15:42dove era stato trasportato per un malore
15:43ed è salito su un treno per raggiungere una casa di accoglienza
15:47a Giardini Naxos
15:48durante il viaggio però è sceso alla stazione di Galati
15:51quindi in città e di lui
15:53si sono perse le tracce a partire dalle 21 di sabato
15:56questa mattina è stata sporta denuncia di scomparsa
15:59alla stazione Carabinieri di Messina Arcivescovato
16:01e sono state attivate le ricerche
16:03chiunque avesse notizie dell'uomo
16:06la foto che la state vedendo
16:08di Rodolfo Tedesco di Giardini Naxos
16:12o lo avesse avvistato
16:15può segnalarlo al numero unico di emergenza del 112
16:18voltiamo pagina
16:21sarà completata domani sera
16:22la prima fase di interventi per la disinfestazione in città
16:26che poi proseguirà con cicli successivi
16:29che interesseranno i mesi estivi
16:31Antonio Sangiorgi
16:31Nelle scorse settimane Messina Servizio ha avviato
16:37su tutto il territorio cittadino
16:39gli interventi di disinfestazione contro zanzare
16:41insetti molesti che proliferano
16:43soprattutto in questo periodo
16:45dopo le piogge primaverili
16:47il primo ciclo si concluderà nella zona sud
16:49e in parte anche al centro
16:51stasera dalle 21 gli operatori interverranno
16:53ad Altolia, Molino, Giampilieri, Pezzolo e Briga
16:56in area centro invece verranno toccate
16:58Gravitelli, Valle degli Angeli e il Quadrato
17:01compreso tra l'ospedale Piemonte e Messina 2
17:03domani invece sempre alla stessa ora
17:06il programma prevede interventi a sud
17:08in particolare a Santo Stefano, Briga
17:10Santa Margherita, Ponte Schiavo, Runce e Galati
17:13alla centro i popolosi quartieri di Camaro
17:16Bisconte, Catarratti e Fondo Pugliatti
17:18l'attività di disinfestazione proseguirà poi
17:21con cicli successivi che saranno effettuati nei mesi estivi
17:24le raccomandazioni per i cittadini
17:26durante gli interventi sono sempre le stesse
17:29evitare l'esposizione all'aperto di alimenti e indumenti
17:32mettere a riparo gli animali domestici
17:34chiudere finestre e balconi
17:35e lavare accuratamente frutta e verdura
17:38coltivata in orti e giardini urbani
17:40Dopo tre ore di Camera di Consiglio
17:44la Corte d'Assisi ha inflitto la condanna
17:46a 13 anni di reclusione ad un istruttore di danza
17:49di un comune della provincia di Messina
17:50accusato di violenza sessuale
17:52su almeno tre minorenni
17:54fra cui una parente
17:55il procuratore di Barcellona Giuseppe Verzera
17:58aveva chiesto per l'imputato
18:00la condanna a 12 anni e 10 mesi
18:03quindi la pena è stata più alta della richiesta
18:05secondo l'accusa
18:06l'istruttore approfittando sia delle ore di lezione
18:09in palestra sia della fiducia
18:11che gli avevano accordati i genitori
18:13delle giovanissime vittime
18:14che non arrivavano nemmeno a 14 anni
18:16abusava appunto dei ragazzini
18:19dopo la denuncia dei genitori
18:21l'uomo era stato arrestato dai carabinieri
18:23nel febbraio dell'anno scorso
18:26e sempre i carabinieri della stazione
18:29di Piano di Scaletta Zanclea
18:30supportati dai militari della compagnia
18:32di Catania Fontana Rossa
18:33hanno dato esecuzione ad un'ordinanza
18:35emessa dal GIP del Tribunale per i minorenni di Messina
18:37con la quale è stato disposto
18:40il collocamento in comunità
18:41di un 17enne detenuto responsabile
18:43insieme ad un complice 19enne
18:45di due episodi di truffa aggravata
18:47commessi nei confronti di persone anziane
18:49il provvedimento trae origine
18:51dall'indagine dei carabinieri
18:52della stazione di Scaletta Zanclea
18:53su una truffa commessa
18:54lo scorso 21 maggio a Itala
18:56in quell'occasione un anziano
18:58era stato contattato telefonicamente
18:59da un interlocutore
19:00che spacciandosi per un carabiniere
19:02inscenava un falso incidente
19:04in cui sarebbe stato coinvolto
19:05il figlio dell'uomo
19:06avanzando la richiesta di 10.000 euro
19:09spaventato e preoccupato
19:10l'anziano aveva ceduto la somma
19:12al 17enne
19:13che poco dopo si era presentato
19:15sulla porta di casa sua
19:16fingendo di essere l'avvocato
19:17che stava trattando la causa del figlio
19:19nella stessa giornata
19:20il giovane insieme al complice 19enne
19:22aveva truffato anche un'anziana
19:24di Barcellona
19:25riuscendo a portarle via
19:26soldi e gioielli
19:27con lo stesso escamotaggio
19:29continuano i controlli dei carabinieri
19:32sul rispetto delle norme
19:34in materia di sicurezza sul lavoro
19:35in un intervento congiunto
19:36della compagnia di Sant'Agata di Militello
19:38e del nucleo ispettorato
19:39del lavoro di Messina
19:40è stato ispezionato
19:41un cantiere edile
19:42a San Marco d'Alunzio
19:44il cantiere non era
19:45adeguatamente recintato
19:47rendendo possibile
19:48l'accesso a persone non autorizzate
19:49e risultavano assenti
19:51i dispositivi antincendio
19:53il titolare della ditta
19:55è stato denunciato
19:56all'autorità giudiziaria
19:57e gli sono state
19:58combinate sanzioni
19:59e ammende
20:00per 10.000 euro
20:02torniamo in città
20:04ha riscosso
20:05grande successo
20:06sotto il tuo balcone
20:08il residual tour
20:09fra i palazzi
20:10Tardo Liberti
20:11della città
20:11promosso dall'assessorato
20:13alla cultura del comune
20:14con la fondazione Messina
20:15per la cultura
20:16e l'università degli studi
20:18i protagonisti
20:19gli artisti
20:20delle compagnie locali
20:21che hanno messo in scena
20:22monologhi e dialoghi
20:24tratti dalla letteratura
20:25e dalla cinematografia mondiale
20:27Rachele Gerace
20:28la parola
20:29e il suo potere evocativo
20:31la bellezza
20:31in tutte le forme artistiche
20:33nelle linee dei palazzi
20:34nei versi poetici
20:35nella letteratura
20:36nella lirica
20:37dei grandi classici
20:39col naso e gli occhi
20:40rivolti all'insù
20:40per ascoltare e ammirare
20:42diventando protagonisti
20:43di uno spettacolo
20:44esclusivo
20:45a cielo aperto
20:46ha riscosso
20:47grande successo
20:47l'iniziativa unica
20:49nel suo genere
20:50sotto il tuo balcone
20:51promossa dall'assessorata
20:53alla cultura
20:53del comune di Messina
20:54con la fondazione
20:55Messina per la cultura
20:56l'università degli studi
20:58l'ente autonomo
20:59teatro Vittorio Emanuele
21:00e il liceo classico
21:01Mauro Lico
21:02un resi dal tour
21:03che ha fatto tappa
21:04sotto alcuni
21:05dei palazzi messinesi
21:06più significativi
21:07dai balconi
21:08palcoscenico privilegiato
21:09alla strada
21:10platea esclusiva
21:11per quanti hanno avuto
21:12la possibilità
21:13di sostare
21:14per ammirare
21:14le più belle emergenze
21:16architettoniche
21:16post terremoto
21:18di stile eclettico
21:19tardo liberty
21:20i balconi dei palazzi
21:22Marullo di Condojani
21:23Weidert
21:23Magauda a Piazza Catalani
21:25dello Zodiaco
21:25a Piazza Immacolata
21:26di Marmo
21:27e la sala consigliare
21:28di Palazzo dei Leoni
21:29hanno ospitato
21:30le performance
21:31di attori
21:31delle compagnie
21:32messinesi più note
21:33che insieme agli artisti
21:34dei gruppi folk
21:35hanno dato vita
21:36a noti personaggi
21:37della letteratura
21:38e del cinema
21:39nei più celebri
21:40monologhi
21:41e dialoghi
21:41di tutti i tempi
21:42gran finale notturna
21:43sulla scalinata
21:44del rettorato
21:45con Ernesto Marcianò
21:46nei panni di Marcantonio
21:48dal Giulio Cesare
21:49di Shakespeare
21:50e il discorso
21:51di Medea
21:51alle donne corinzie
21:52tratto dalla Medea
21:53di Euripide
21:53interpretato
21:54dalla luna
21:55del Morolico
21:56Elisabeth Fazio
21:57l'emozione
21:58e la meraviglia
21:59negli occhi
21:59dei messinesi
22:00che soddisfatti
22:01hanno tributato
22:01lunghi applausi
22:02agli artisti
22:03e la cifra
22:04di quanto
22:04la città
22:05dello stretto
22:06sia legata
22:06alla sua identità
22:07ricostruita
22:08lo ha detto
22:09l'assessore Enzo Caruso
22:10che ha raccolto
22:10il gradimento
22:11dei presenti
22:12lo ha ribadito
22:13la rettrice
22:14Giovanna Spatari
22:15felice di aprire
22:16le porte
22:16del rettorato
22:17a iniziative
22:18come questa
22:19che ha detto
22:20suggellano
22:21l'identità
22:21culturale
22:22e sociale
22:22della comunità
22:24cittadina
22:24domani
22:27alle 10
22:28nel reparto
22:28di ematologia
22:29del Policlinico
22:30si svolgerà
22:31la cerimonia
22:31di consegna
22:32di una borsa
22:32di studio
22:33donata
22:33dalla Fondazione
22:34Bonino Puleio
22:35all'Abal
22:36l'associazione
22:37pro bambini
22:37adulti leucemici
22:38destinata
22:39ai laureati
22:40in tecniche
22:41di laboratorio
22:41biomedico
22:42biotecnologie
22:43e biologia
22:44l'iniziativa
22:45nell'ambito
22:46del progetto
22:46grazie a trapianto
22:48autologo
22:48per le esigenze
22:49assistenziali
22:50dell'unità
22:50di ematologia
22:51dell'azienda
22:52sanitaria
22:53anche Messina
22:54ha aderito
22:55con Villa Ciancià
22:56farà appuntamento
22:57in giardino
22:58una rassegna
22:59nazionale
22:59che si svolge
23:00il 7 e l'8 giugno
23:01in tutta Italia
23:02patrocinata
23:03dall'associazione
23:03parchi e giardini
23:04d'Italia
23:05e dal ministero
23:06della cultura
23:07l'ingresso
23:07era gratuito
23:08il servizio
23:09di Milena Romeo
23:09è stata inaugurata
23:12un'apertura
23:13straordinaria
23:14di Villa Cianciafara
23:15con visite guidate
23:16proiezioni di video
23:17pannelli didattici
23:18sulla storia
23:19del sito
23:19della famiglia
23:20un'esposizione
23:21fotografica
23:22sulla villa
23:23che fu
23:23di Filippo Cianciafara
23:24cugino di Giuseppe
23:26Tomasi Lampedusa
23:27pubblicazioni
23:28che sono state
23:28scritte negli anni
23:29una mostra pittorica
23:30di Bernadette
23:32Mallandrino
23:32ed esibizioni
23:33musicali
23:34degli allievi
23:35del liceo
23:35Ainis
23:36su brani
23:36di repertorio
23:37classico
23:38il pomeriggio
23:39si è concluso
23:40con un incontro
23:40nello spazio
23:41delle ex scuderie
23:42in cui è stata
23:43raccontata
23:43la storia
23:44della villa
23:44con un approfondimento
23:46del ruolo
23:46della nobile donna
23:47Maria Antonia
23:48Daniele Camozzi
23:49la contessa
23:50bergamasca
23:51moglie
23:51di Filippo Cianciafara
23:52che è vista
23:53nella villa
23:54a cui fu molto legata
23:55presenti ieri
23:56il prefetto
23:57Cosima di Stani
23:58e il questore
23:59Nino Gargano
24:00la villa
24:00era inserita
24:01in una tenuta
24:02agricola
24:02acquistata
24:03nel 1838
24:04e oggi
24:05di proprietà
24:05di Amedeo
24:06Mallandrino
24:07Cianciafara
24:07nel tempo
24:08fu integrata
24:09e arricchita
24:10l'originaria
24:11struttura
24:11rurale
24:12tipica
24:12delle forme
24:13presenti
24:13nei casali
24:14messinesi
24:15con la trasformazione
24:16da grumeto
24:17a giardino
24:17di delizia
24:18con varie essenze
24:19mediterrane
24:20alberi
24:21secolari
24:22attraversato
24:22da un ampio
24:23viale
24:23centrale
24:24che si perde
24:25fra lo zampillare
24:26delle fontane
24:27statue
24:28tempietti
24:28altri luoghi
24:29di sosta
24:30e di piacere
24:31e sedre
24:31terrazzi
24:32salottini
24:33di pietra
24:33e ferro battuto
24:34e poi la cappella
24:35che presenta
24:36l'iscrizione
24:36sulla facciata
24:371787
24:39dedicata
24:41a santa maria
24:42dei guidari
24:42ristrutturata
24:43nel 1874
24:45da giuseppe
24:46Cianciafara
24:47come testimonia
24:48una lapide
24:48questa chiesa
24:50ai diritti
24:50del suo patronato
24:51evocata
24:52restaurò
24:53perché alla venerazione
24:54delle genti
24:55durasse
24:56cappella
24:57che è stata sempre
24:57utilizzata
24:58per celebrare
24:59la messa
24:59in occasione
25:00di momenti fondamentali
25:01legati all'attività
25:02agricola
25:03e poi il vecchio
25:04frantoio
25:04oggi piccolo museo
25:06le scuderie
25:06l'edificio patronale
25:08e altre strutture
25:09Calcio
25:12domani al tribunale
25:13il giorno dell'udienza
25:14sulla liquidazione
25:15giudiziale
25:16chiesta dalla procura
25:17il Messina
25:18dovrà dimostrare
25:19di non essere insolvente
25:20come invece
25:21ritengono i magistrati
25:23di poter proseguire
25:24l'attività
25:25Antone Sangiorgi
25:26l'udienza
25:27si svolgerà
25:28in presenza
25:29nella seconda
25:29sezione civile
25:30del tribunale
25:31davanti al giudice
25:32Daniele Carlo Madia
25:33da un lato
25:34ci sarà la procura
25:35che ha chiesto
25:35la liquidazione
25:36giudiziale
25:37del Messina
25:37in sostanza
25:38il fallimento
25:39per usare
25:39la vecchia
25:39terminologia
25:40giuridica
25:41dall'altra
25:41il club
25:42con il suo
25:43legale rappresentante
25:44Stefano Laimo
25:44e l'avvocato
25:45esperto
25:46della materia
25:46nominato
25:47dalla società
25:48molto
25:48se non tutto
25:49dipenderà
25:49dalla strategia
25:50difensiva
25:51del club
25:51che per evitare
25:52la liquidazione
25:53giudiziale
25:54quindi
25:54la successiva
25:55nomina
25:56di un curatore
25:57dovrà essere
25:57convincente
25:58negli argomenti
25:58e anche nei fatti
25:59prospettando
26:00soluzioni idonee
26:01come potrebbe essere
26:02un concordato
26:03preventivo
26:04cioè un piano
26:05di rientro
26:05strutturato
26:06per soddisfare
26:07al meglio
26:07i creditori
26:07del club
26:08in primis
26:08i tesserati
26:09che non percepiscono
26:10gli stipendi
26:11dal 16 febbraio
26:12poi ci sono
26:14lo Stato
26:14e l'Inps
26:15per ritenute
26:16e contributi
26:16in questo caso
26:17i mesi da coprire
26:18sono al momento 6
26:19che diventerebbero 7
26:20nel caso in cui
26:21la proprietà
26:22decidesse di iscrivere
26:23la squadra
26:23alla prossima serie D
26:24in adempienze
26:26già punite
26:26dalla giustizia sportiva
26:28con 4 punti
26:29nel torneo
26:30appena concluso
26:30e ben 14
26:31per il prossimo
26:32e che forse
26:33potrebbero anche
26:34essere di più
26:35per la procura
26:36invece il Messina
26:37non ha i fondi
26:38per proseguire
26:38l'attività
26:39e quindi
26:40deve essere trovata
26:40un'altra strada
26:41per la gestione
26:42che ha avuto
26:43il punto di svolta
26:44negativo
26:45il 2 gennaio
26:46quando la società
26:47passò dalle mani
26:48di Sciotto
26:49a quelle di
26:49AD Invest Group
26:51il fondo
26:51lussemburghese
26:52del CEO
26:53Dudu Sisse
26:54ormai tristemente
26:55noto
26:56dell'udienza
26:58di domani
26:59abbiamo parlato
26:59con un esperto
27:00della materia
27:01l'avvolcato
27:01Daniele Passaro
27:02Gli scenari
27:04sono vari
27:05è chiaro che
27:07domani
27:07con ogni probabilità
27:08il giudice
27:09vorrà sentire
27:10l'amministratore
27:11della società
27:11perché
27:12deve avere
27:14la possibilità
27:14di difendere
27:15le ragioni
27:16della società
27:17di difendere
27:18la sua posizione
27:19e quindi
27:20è presumibile
27:21che si costituirà
27:22con un legale
27:23producendo documentazione
27:25e una memoria
27:26in questo caso
27:27è molto probabile
27:28che il giudice
27:29possa
27:29riservarsi
27:31di valutare
27:32la memoria
27:33per poi
27:33eventualmente
27:34riferire al collegio
27:35cioè
27:35decidere
27:36se ci sono
27:37le condizioni
27:38per dichiarare
27:39diciamo virgolettato
27:40il fallimento
27:41oppure no
27:42perché ovviamente
27:43chi si difende
27:45può argomentare
27:46in maniera diversa
27:47e varia
27:47a proposito
27:48delle possibilità
27:49che ci siano
27:50di applicare
27:51questa disciplina
27:52che in questo momento
27:54è sotto
27:55gli occhi
27:55di tutti
27:56detto questo
27:58l'alternativa
27:59potrebbe essere
28:00che
28:00la società
28:03proponga
28:03un concordato
28:04quindi
28:05depositi
28:06un concordato
28:07in questo caso
28:08i concordati
28:09possibili
28:09sono il concordato
28:10in bianco
28:11quindi una proposta
28:12open
28:13in cui ancora
28:14non ci sono i contenuti
28:15ma che
28:16con un tempo
28:17stabilito dalla legge
28:19deve essere riempita
28:20di questi contenuti
28:22cioè delle proposte
28:23vere e proprie
28:23di pagamento
28:24per i creditori
28:25privilegiati
28:26quindi lo Stato
28:28i lavoratori
28:28e quant'altro
28:29hanno un privilegio
28:30e per i creditori
28:31chirografari
28:32quelli che non hanno
28:33nessun titolo
28:33di prelazione
28:35l'altra alternativa
28:37è che
28:37non si presenti
28:39nessuno
28:39e in questo caso
28:40ovviamente
28:41il giudice
28:42riferirà al collegio
28:44e presumibilmente
28:45a questo punto
28:46non ci sarebbe
28:47alternativa
28:47sulla dichiarazione
28:48sempre virgolettato
28:50di fallimento
28:50cioè di apertura
28:52della procedura
28:52di liquidazione giudiziale
28:54un rappresentante
28:55della procura
28:56sarà presente
28:56all'udienza
28:57che è in camera
28:58di consiglio
28:59quindi è un'udienza
29:00chiusa
29:00non è un'udienza
29:01pubblica
29:03e sono ammessi
29:04a quest'udienza
29:05ovviamente
29:05il giudice
29:06e le parti
29:07e in questo caso
29:08quindi la procura
29:09e chi si deve difendere
29:10ragionevole pensare
29:12che ci possa essere
29:13un tempo
29:13di una quindicina
29:14di giorni
29:15almeno prima
29:15che qualcosa
29:17di concreto
29:18eventualmente
29:19a seconda degli scenari
29:20che si realizzeranno
29:21possa venire fuori
29:23è iniziato
29:26il conto alla rovescia
29:26per l'avvio
29:27della settimana
29:27dedicata al beach volley
29:29in città
29:29per la terza volta
29:30la location unica
29:32sarà quella
29:32di piazza Duomo
29:33dove oggi è cominciato
29:34l'allestimento dei campi
29:35che si concluderà
29:36dopo domani
29:37centinaia di atleti
29:38internazionali
29:39saranno in città
29:40e questo è solo
29:41uno degli eventi
29:42in programma
29:43in questo mese
29:43è un giugno
29:45ricco di eventi
29:46quello di Messina
29:48perché ci sono
29:49le notti bianche
29:50perché c'è tanti
29:51ci sono tantissimi
29:52i concerti
29:52ma c'è anche
29:53il beach volley
29:54da stamattina
29:54è iniziata
29:55la sistemazione
29:56della sabbia
29:57per preparare
29:58i quattro campi
29:59sui quali
30:00oltre 220 atleti
30:02giocheranno
30:03dal 17
30:03al 22 giugno
30:05due tappe distinte
30:06uno per
30:07l'European Tour
30:07e l'altro
30:08per il World Beach Tour
30:10la posa
30:11è cominciata
30:12come dicevamo
30:13questa mattina
30:14questo è il campo
30:15principale
30:16in realtà sono due
30:17uno accanto all'altro
30:18il numero uno
30:19quello con le tribune
30:20sarà vicino alla fontana
30:22del Montorso
30:23di questo qua
30:24alle mie spalle
30:24invece è il secondo
30:26mentre qui accanto
30:27verranno i due
30:28campi di allenamento
30:30in fondo
30:31dove c'è il parcheggio
30:32andando verso
30:33il corso
30:34Cavour
30:34invece sarà sistemato
30:36il village
30:37con tutta la parte
30:39diciamo
30:40di intrattenimento
30:41per le coppie
30:42ma naturalmente
30:43a pari tantissimi
30:44messinesi
30:44e non solo
30:45che saranno
30:45da questi parti
30:46a godersi
30:47lo spettacolo
30:48del beach volley
30:48venerdì e sabato
30:50sono previsti
30:51anche delle gare
30:52in notturna
30:53farà più fresco
30:54gli altri saranno più contenti
30:55ma saranno contenti
30:56anche coloro
30:57i quali seguiranno
30:58queste partite
30:59domenica 22
31:00c'è sarebbe la concomitanza
31:02con la processione
31:03del Vascelluzzo
31:04problema che è stato
31:04però risolto
31:05perché la finale
31:07inizierà alle 16
31:08alle 17
31:09sarà tutto terminato
31:10e quindi
31:11un'ora
31:11un'ora e un quarto
31:12dopo
31:13potrà partire
31:13la processione
31:14senza che ci sia
31:15più traccia
31:16di gioco
31:17senza che ci sia
31:18più traccia
31:18nemmeno delle premiazioni
31:19è tutto per quanto riguarda
31:22il nostro Tg
31:23vi lascio alla guida
31:23ai nostri programmi
31:25e al meteo
31:26buon proseguimento
31:26un'ora e un'ora e un'ora
31:30un'ora e un'ora e un'ora
31:32e un'ora e un'ora
31:34a
31:35un'ora e un'ora e un'ora
31:38un'ora e un'ora e un'ora
31:42un'ora e un'ora
32:12a messina
32:15a messina oggi bel tempo
32:32per l'intera giornata
32:33la temperatura massima
32:34sarà di 28 gradi
32:35la minima di 23
32:36i venti saranno moderati
32:38e proverranno
32:38da nord ovest
32:39mare poco mosso
32:41domani cieli in prevalenza
32:43sereni o poco nuvolosi
32:44per l'intera giornata
32:45la temperatura
32:46uscillerà
32:47da una massima
32:48di 27 gradi
32:49ad una minima
32:49di 23
32:50i venti saranno
32:51al mattino moderati
32:52e proverranno
32:53da nord nord ovest
32:54al pomeriggio moderati
32:55e proverranno
32:56da nord ovest
32:57mare poco mosso
32:59di 24 gradi
33:03a
33:08Grazie a tutti.

Consigliato