Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Rtp Telegiornale dell’11 luglio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una vendetta per questioni personali sarebbe alla base dell'omicidio di Salvatore Italiano,
00:15l'84enne di Milazzo il cui cadavere è stato trovato ieri sulla spiaggia di Ponente.
00:20L'anziano era stato visto per l'ultima volta a casa intorno alle 8.30 dalla moglie e dalla figlia.
00:25Indagini a tutto campo.
00:30Un sequestro di beni di 250 mila euro è stato eseguito nei confronti di quattro persone arrestate nel gennaio scorso
00:36per la gestione di un'azienda confiscata dallo Stato che continuava ad essere gestita dagli Ofria
00:41insieme ai loro congiunti sotto chiave denaro, fondi di investimento e beni mobili.
00:49Frena l'ultima fase dello sbaraccamento di Viennio Quinto.
00:51Quattro delle famiglie non hanno ancora accettato l'appartamento proposto,
00:55ma il subcommissario trovato è lapidario.
00:57Se non si risolve entro mercoledì assegneremo d'ufficio.
01:00A fine agosto si demolisce.
01:07L'obiettivo era quello di chiudere i cantieri della nuova via Don Blasco tutti entro giugno,
01:11ma i lavori si sono rivelati più complessi del previsto.
01:14A giorni il taglio del nastro del penultimo tratto di via Santa Cecilia,
01:18poi toccherà all'innesto con via San Raineri.
01:21La conferenza stampa convocata dal leader di Sud Chiama Nord non ha chiarito chi è l'uomo 56
01:31che compare nelle intercettazioni dell'inchiesta di Palermo, De Luca dice,
01:35che potrebbe essere lui stesso il collega Danilo Lo Giudice.
01:38Gli emendamenti erano 40 e non 140.
01:41Attacqua alla Gazzetta del Sud.
01:43Archiviata la fase dell'iscrizione alla Serie D, in casa Messina si guarda avanti,
01:49tra fideiussioni depositate, attese dalla Covisod e progetti sportivi ancora tutti da definire.
01:54A farsi sentire adesso è la società cooperativa Calcio Messina,
01:58che torna in campo con una proposta d'acquisizione.
02:01Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP.
02:08La cronaca in primo piano, una vendetta per questioni personali,
02:12vecchi rancori potrebbero essere alla base dell'omicidio di Salvatore Italiano,
02:18l'84enne di Milazzo, il cui cadavere è stato trovato ieri pomeriggio sulla spiaggia di Ponente.
02:24Ad ucciderlo almeno due colpi di pistola, l'anziano era stato visto l'ultima volta a casa,
02:30intorno alle 8.30, dalla moglie e dalla figlia.
02:33Indagini a tutto campo da parte della squadra mobile.
02:37I dettagli in questo servizio di Rosario Pasciuto.
02:41È un omicidio dai contorni ancora tutti da decifrare, quello di Salvatore Italiano,
02:45l'84enne di Milazzo, il cui cadavere è stato scoperto ieri pomeriggio sulla spiaggia di Ponente,
02:50non molto distante dal ponte Mela.
02:52Era avvolto in sacchi di plastica e abbandonato in un terreno incolto in via Capuana.
02:57Ad ucciderlo almeno due colpi di pistola, sicuramente uno alla testa ed uno al petto,
03:02da quanto accertato dal medico legale che ha eseguito il primo sopralluogo,
03:05ma sarà l'autopsia disposta dal procuratore capo di Barcellona Giuseppe Verzera
03:10a stabilire con certezza le modalità di esecuzione.
03:13Italiano era incensurato, non aveva mai avuto problemi con la giustizia,
03:17il che fa escludere agli investigatori della squadra mobile, diretti dal dirigente Vittorio Latorre,
03:23la pista della criminalità.
03:24Dalle testimonianze raccolte in queste ore emerge la figura di un uomo piuttosto litigioso
03:29che in passato ha avuto non poche discussioni con i vicini di casa,
03:33anche se non risultano le tante denunce che avrebbe presentato e di cui si era parlato in un primo momento.
03:39Quella della vendetta per questioni personali resta al momento la pista privilegiata dagli investigatori.
03:43Salvatore Italiano è stato visto per l'ultima volta ieri mattina alle 8.30 dalla moglie e dalla figlia.
03:50Era a casa, incontrata Fiumarella ed era tranquillo, ai congiunti non ha parlato di appuntamenti nel corso della mattinata.
03:56Poi moglie e figlia sono uscite e dal loro ritorno in casa non c'era nessuno.
04:01Lo hanno atteso per pranzo ma inutilmente.
04:03Solo intorno alle 15 un corriere che stava consegnando dei pacchi ha notato i sacchi abbandonati sulla spiaggia,
04:09ha scoperto il cadavere e ha dato l'allarme.
04:11Quasi sicuramente l'anziano è stato ucciso da tutt'altra parte,
04:15il corpo rinchiuso nei sacchi e con un'auto trasportato fin sulla spiaggia.
04:19Italiano non aveva con sé né il telefono cellulare né il portafogli.
04:24Un aiuto alle indagini potrebbe giungere dalle telecamere di videosorveglianza,
04:28anche se non ne sono state trovate nei pressi di via Capuana.
04:31Ha respinto tutte le accuse Sebastiano Pirri, il 63enne arrestato dai carabinieri
04:39con l'accusa di aver ucciso lo scorso 3 giugno il figlio Angelo di 41 anni,
04:46il cui cadavere è stato scoperto tre giorni dopo nelle campagne di Gian Moro.
04:50L'uomo è stato sentito questa mattina dal GIP Giuseppe Caristia
04:54alla presenza del procuratore capo di Barcellona Giuseppe Verzere
04:57della sostituta Dora Esposito.
05:00Sebastiano Pirri ha ammesso di aver accompagnato quella sera in auto il figlio a Gian Moro
05:05perché aveva un appuntamento con delle persone.
05:08Il 63enne che è assistito dall'avvocato Giuseppe Lopresti
05:11ha detto che poco dopo si è allontanato per andare a casa
05:14a prendere un pc portatile dei droni che avrebbe dovuto riportare al figlio
05:19ma questi non lo ha più richiamato e Sebastiano Pirri è rimasto a casa.
05:24Per quanto riguarda la detonazione che sarebbe stata registrata
05:27da una telecamera di videosorveglianza
05:29quando ancora il 63enne era in compagnia del figlio
05:33l'uomo ha negato che si sia mai verificata.
05:37Non c'è stata alcuna esplosione
05:39ha detto Sebastiano Pirri al giudice
05:42finché io sono stato con mio figlio
05:44una circostanza fondamentale questa
05:46su cui si baseranno accusa e difesa dell'indagato.
05:50Un sequestro di beni di circa 250 mila euro
05:56è stato eseguito dalla polizia nei confronti di 4 delle 15 persone
06:01arrestate nel gennaio scorso per la gestione di un'azienda
06:05confiscata dallo Stato che però continuava ad essere gestita
06:09dalla famiglia degli Ofria insieme ai loro congiunti.
06:13Sotto chiave denaro, fondi da investimento e beni mobili.
06:16Ancora beni sottratti alla criminalità organizzata
06:21questa volta le attenzioni degli inquirenti
06:23si sono spostati sulla famiglia barcellonese
06:26degli Ofria ritenuta organica a Cosa Nostra.
06:29La polizia in esecuzione di un decreto
06:31emesso dal GIP di Messina
06:32su richiesta del procuratore Antonio D'Amato
06:35dell'aggiunto Vito Di Giorgio
06:36e dei sostituti della DDA Fabrizio Monaco e Francesco Massara
06:40ha sequestrato beni per un valore di circa 250 mila euro.
06:45Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti di carattere patrimoniale
06:48svolti dagli agenti della squadra mobile di Messina
06:51e del commissariato di Barcellona
06:53a seguito degli arresti scattati il 14 gennaio scorso
06:56per associazione di tipo mafioso, peculato e distorsione.
07:00Le indagini consentirono di accertare che a Barcellona
07:03un'azienda attiva nel settore dello smaltimento dei rifiuti
07:06soli di urbani, speciali e demolizione di veicoli
07:09appartenuta agli Ofria
07:10prima sequestrata nell'operazione antimafia Gota 1
07:13poi confiscata dallo Stato
07:15continuava ad essere gestita tranquillamente dalla famiglia
07:19come se niente fosse.
07:20Nonostante la confisca e la nomina di un amministratore giudiziario
07:23era ancora Salvatore Ofria, 61enne
07:26ad occuparsi in prima persona
07:28e con la complicità dei familiari
07:30di tutto ciò che riguardava l'aspetto commerciale
07:32la gestione degli introiti illeciti
07:34l'assunzione dei dipendenti
07:36tutti rigorosamente in nero.
07:37I beni oggetto del sequestro appartengono a 4 dei 15 arrestati
07:41si tratta di Domenico Fria, 54 anni
07:44Luisella Lesce, anche lei 54 anni
07:46Tiziana Foti, 53
07:48ed Angelo Munafo, 45 anni
07:50Le indagini patrimoniali hanno accertato
07:53che i beni sequestrati costituiscono provento di attività illecite
07:57in particolare il sequestro riguarda
07:59somme di denaro per quasi 70.000 euro
08:01un fondo comune di investimento del valore di 50.000 euro
08:04e due autovetture riconducibili agli indagati
08:07Cambiamo adesso argomento
08:10parliamo di risanamento
08:11restano ai box
08:13le ruspe che dovrebbero sbaraccare
08:15quella porzione di via Taormina
08:17che lascerà spazio alla strada di collegamento
08:20con la via Don Blasco
08:22quattro famiglie continuano a tergiversare
08:24sulle case proposte
08:26il subcommissario Santi trovato però
08:28è perentorio
08:29la prossima settimana
08:30o accettano o assegno d'ufficio
08:33Emilio Pintaldi
08:33Frena l'ultima fase dello sbaraccamento
08:37di via Ennio Quinto del rione Taormina
08:39quattro delle famiglie che abitavano
08:41quella porzione di favela
08:42non hanno ancora accettato
08:43l'appartamento proposto
08:44in queste ore
08:45stanno saltando fuori
08:46altre proposte
08:47Arisme
08:48l'agenzia per il risanamento
08:50si occupa di mediare
08:51tentando di soddisfare le esigenze
08:53delle famiglie in questione
08:53sono 27 nuclei familiari
08:56che invece hanno accettato
08:57nelle scorse settimane
08:58facendosi consegnare le chiavi
08:59dei nuovi appartamenti
09:00ma lo sbaraccamento
09:01senza cui quattro sì
09:03che ancora mancano
09:03non può partire
09:04e il collegamento
09:05con la via Don Blasco
09:06resta bloccato
09:07ma il subcommissario trovato
09:09e il lapidario
09:10se non si risolve
09:10entro la prossima settimana
09:12assegneremo d'ufficio
09:13a fine agosto
09:13si demolisce
09:14non è che assegniamo d'ufficio
09:16noi abbiamo fatto vedere
09:18come voi sapete
09:19alle 32 famiglie di via Ennio
09:23abbiamo fatto vedere
09:24a chi uno
09:25molti hanno scelto subito
09:27hanno accettato subito
09:28la collocazione
09:29il nuovo alloggio
09:30circa 28
09:32alla fine
09:32dopo hanno visto
09:33qualche altro appartamento
09:35quindi in 28
09:36hanno già scelto
09:37ne restano
09:38ne sono rimaste 4
09:39che ancora
09:40per carità
09:41rispettiamo anche
09:42le esigenze
09:43di ognuna delle famiglie
09:44e faremo vedere
09:45a questi 4
09:47questi 4 nuclei familiari
09:49ulteriori
09:51ulteriori alloggi
09:52è fuori dubbio
09:53che noi
09:54settimana prossima
09:55metteremo
09:55un paletto
09:58entro martedì
09:59mercoledì
10:00massimo
10:01io devo avere
10:02la certezza
10:03che sono state
10:04queste ulteriori
10:054 famiglie
10:05hanno visto
10:06ulteriori
10:074 appartamenti
10:09dopodiché
10:10è fuori dubbio
10:12che noi
10:12dobbiamo mettere
10:13un punto
10:15doveva aprire
10:17a fine gennaio
10:19però è chiaro
10:19che qualcosa
10:20non è andata
10:20per il verso giusto
10:21a distanza
10:22di 6 mesi
10:23dall'ultimo
10:24annuncio
10:25il nuovo tratto
10:26di via
10:26Don Blasco
10:27è ad un passo
10:28dall'apertura
10:29taglio del nastro
10:30tra qualche giorno
10:31ieri della nuova
10:35via Don Blasco
10:36tutti entro giugno
10:37ma i lavori
10:38si sono rivelati
10:39più complessi
10:40del previsto
10:40a giorni
10:41il taglio del nastro
10:42del penultimo tratto
10:43di via Santa Cecilia
10:44che avrebbe dovuto
10:44aprire al traffico
10:45a fine gennaio
10:46poi toccherà
10:47all'innesto
10:47con via
10:48Sarraineri
10:48a occhio e croce
10:49rispetto alle ultime
10:50previsioni
10:50c'è un ritardo
10:51di almeno
10:516 mesi
10:52la posta in gioco
10:53è alta
10:53visto che l'arteria
10:54in questione
10:55rappresenta
10:55un'infrastruttura
10:56importante
10:57per la viabilità
10:57il sindaco
10:58Basile
10:58lo scorso anno
10:59aveva messo
11:00la nuova via Don Blasco
11:01in cima
11:01alle grandi opere
11:02che avrebbero segnato
11:03l'attività di Palazzo Zanca
11:04ritardi a parte
11:05probabilmente ipotizzabili
11:07è certo che il cantiere
11:08di via Santa Cecilia
11:09è il penultimo tratto
11:10nei quali la Medil
11:10di Benevento
11:11sta lavorando da tempo
11:12è arrivato a Capolinea
11:13il sottopasso
11:14è stato completato
11:15e ora anche asfaltato
11:16l'altezza del cavalcavia
11:17ferroviare
11:18è stata portata
11:18a 4,5 metri
11:20nella gareggiata centrale
11:213 metri
11:22invece nelle altre due
11:23andando da Monte
11:24a Valle
11:24sulla destra
11:25ci sarà una corsia
11:26dedicata alle sole auto
11:296 mesi per poter finire
11:31l'opera totalmente
11:32andrà demolito
11:33il ponte
11:33che porta dal cavalcavia
11:35Tommaso Canizzaro
11:35proprio verso la via Don Blasco
11:37il traffico
11:38una volta consegnati
11:39i lavori in via Santa Cecilia
11:40potrà arrivare
11:41proprio fino ai margini
11:42del cavalcavia
11:43di via Tommaso Canizzaro
11:44proprio ieri
11:45abbiamo fatto il punto
11:46col direttore dei lavori
11:47credo qualche giorno
11:48e quel tratto sarà aperto
11:50già abbiamo pronta
11:52la fornitura a piedopera
11:53delle strutture
11:55che riguarderanno
11:56il viadottino
11:57di Saraneri
11:59quindi insomma
12:00si sta andando avanti
12:02rapidamente
12:02ci siamo
12:03ci siamo quasi
12:04quindi spero
12:06incrociamo le dita
12:07ma dovremmo esserci
12:08seconda conferenza stampa
12:11in pochi giorni
12:12del gruppo di Sud
12:14Chiama Nord
12:15finito al centro
12:15delle cronache
12:16per il sistema
12:17di autofinanziamento
12:18ai due movimenti politici
12:20che fanno capo
12:21a Cateno De Luca
12:22oggi il focus
12:23era sulla figura
12:24di Uomo 56
12:26a Lars
12:27sul caso
12:28degli emendamenti
12:28presentati
12:29per i contributi
12:30regionali
12:31destinati
12:32a comuni
12:32e territori
12:34non è mancato
12:34un attacco
12:35a muso duro
12:36nei confronti
12:37di Gazzetta del Sud
12:38da parte di
12:39Cateno De Luca
12:40questo quanto accaduto
12:41in conferenza stampa
12:42vediamo insieme
12:42stavolta le magliette
12:45erano due
12:46una indossata
12:47da Danilo
12:47Lo Giudice
12:48e l'altra
12:48direttamente
12:49da Cateno De Luca
12:50due numeri
12:51che messi accanto
12:51formano
12:52l'ormai famigerato
12:5356
12:54perché la conferenza stampa
12:55di oggi
12:56era stata convocata
12:57dal leader
12:57di Sud
12:58Chiama Nord
12:58per rispondere
12:59ad una domanda
13:00chi è
13:00l'uomo 56
13:02che compare
13:03nell'informativa
13:04dell'inchiesta
13:04della procura di Palermo
13:05che vede indagati
13:06il presidente
13:07dell'Ars
13:07Gaetano Galvagno
13:08e l'assessore
13:09Elvira Amata
13:09con l'accusa
13:10di corruzione
13:11l'uomo 56
13:12che per conto
13:13di Sud
13:13Chiama Nord
13:14avrebbe presentato
13:15140 emendamenti
13:16alla manovra regionale
13:17di un anno fa
13:18per la distribuzione
13:19di fondi
13:20a comuni e territori
13:21non lo sappiamo
13:22chi è
13:22dice Cateno De Luca
13:23potrei essere io
13:24come Danilo Lo Giudice
13:25e da qui
13:26la decisione
13:27di dividere i numeri
13:27sulle maglie
13:28poi un'altra precisazione
13:30gli emendamenti
13:31di Sud
13:32Chiama Nord
13:32erano 40
13:33non 140
13:35nessuno di loro
13:36è in grado
13:36di spiegare
13:37da dove salti fuori
13:38quel 140
13:39che invece è presente
13:40nelle intercettazioni
13:41e nelle discussioni
13:42tra i collaboratori
13:43di Galvagno
13:44anche stavolta
13:45la stampa
13:45finisce nel mirino
13:46di Cateno De Luca
13:47che passa in rassegna
13:48per la seconda volta
13:49in pochi giorni
13:50gli articoli
13:51pubblicati
13:51da Gazzetta del Sud
13:52sulla vicenda
13:53di Uomo 56
13:54e sull'autofinanziamento
13:55e due partiti
13:56che fanno capo
13:57a De Luca
13:57ed Eluca stesso
13:58annuncia di aver
13:59querelato
14:00il nostro quotidiano
14:01difende il suo operato
14:02e parla di lezioni
14:03di etica e moralità
14:04infine risponde
14:06alle cinque domande
14:07poste dal direttore
14:08Nino Rizzonervo
14:09proprio su alcuni passaggi
14:10del sistema
14:11di autofinanziamento
14:12riferiti alle donazioni
14:14della segretaria generale
14:15dei direttori generali
14:16dei vertici
14:17delle partecipate
14:18dei revisori dei conti
14:19delle imprese
14:20De Luca ha risposto
14:21che non ci sono leggi
14:23che vietano
14:23questi comportamenti
14:25né profili
14:26di conflitto di interesse
14:27e sulle imprese
14:28ha ribadito
14:29che tutti i partiti
14:30hanno finanziamenti
14:31di questo tipo
14:31poi mostra un messaggio
14:33che sarebbe stato inviato
14:34il 3 luglio
14:35da Carlotta Previti
14:36direttamente da Roma
14:37per annunciare
14:38un terremoto giudiziario
14:39su De Luca
14:40è molto grave
14:41ma anche questo
14:42finirà tra le querele
14:43dice il leader
14:44di Sud Chiamanord
14:45e su Carlotta Previti
14:46e Daphne Musolino
14:47dice la colpa
14:49degli attacchi
14:49e di Basile
14:50preferito
14:51come candidato a sindaco
14:52mentre all'epoca
14:53le due ex assessore
14:55scalpitavano
14:55per una nomina
14:56rientri in studio
14:58e apriamo
14:59la consuetà finestra
15:00dedicata all'informazione
15:01del nostro sito
15:02Gazzetta del Sud Online
15:04leggiamo insieme
15:05una notizia
15:06che arriva da Lipari
15:07non ce l'ha fatta
15:08il messinese
15:09Orazio Ischia
15:10dopo l'incidente
15:11del 28 giugno
15:13ci racconta tutto
15:14Salvatore Sarpi
15:15ha avuto un tragico epilogo
15:17l'incidente stradale
15:18che il 28 giugno
15:19a Lipari
15:19ha visto scontrarsi
15:20frontalmente
15:21lungo la bretella
15:22che immette
15:22sulla via Falcone
15:23Borsellino
15:23una moto
15:24ed un ciclo motore
15:25all'ospedale
15:26Cannizzaro di Catania
15:27dove era stato
15:28trasportato in eri soccorso
15:30e deceduto
15:30Orazio Ischia
15:3158 anni
15:32noto dentista
15:34di origini messinesi
15:35che da circa 30 anni
15:36si era trasferito
15:37a Lipari
15:38aprendo uno studio
15:39dentistico
15:40la notizia del decesso
15:41ha destato
15:42grande commozione
15:43non solo a Lipari
15:44ma anche
15:45nel resto
15:46dell'arcipelago
15:47il conducente
15:47del ciclo motore
15:48un giovane isolano
15:50è tuttora
15:51ricoverato
15:51al policlinico
15:52di Messina
15:52dove è stato
15:53operato
15:54continuate a seguire
15:57tutti gli aggiornamenti
15:58in tempo reale
15:59su Gazzetta
16:00del Sud
16:00online
16:01noi andiamo avanti
16:02con il nostro telegiornale
16:04parliamo adesso
16:04di Movida
16:05estiva
16:06perché con un nuovo
16:07provvedimento
16:08l'amministrazione comunale
16:09ha rimodulato
16:11alcuni orari
16:12delle attività musicali
16:13nei pubblici esercizi
16:15fino al prossimo
16:1530 settembre
16:17offrendo la possibilità
16:18di diffondere
16:19musica di sottofondo
16:21già a partire
16:22dalle 18.30
16:23consentendo
16:24ad alcune attività
16:26di fare musica
16:27anche di lunedì
16:28tutte le altre
16:29previsioni
16:30dell'ordinanza
16:31del sindaco
16:32Basile
16:32della prima ordinanza
16:33quella di maggio
16:34per ora
16:34restano invariate
16:36sentiamo Simona Castanotto
16:37Allo scopo
16:39di garantire
16:40un equilibrio
16:41fra intrattenimento
16:42turismo
16:42e quiete pubblica
16:43il comune di Messina
16:44ha temporaneamente
16:45rimodulato
16:46l'ordinanza sindacale
16:47del maggio scorso
16:48che regola
16:48le attività musicali
16:50nei locali
16:50e nei pubblici esercizi
16:52obiettivo
16:53conciliare
16:53il diritto
16:54al divertimento
16:54con la tutela
16:55del riposo
16:55dei cittadini
16:56in un contesto urbano
16:57che d'estate
16:58cambia volto
16:59registrando
16:59un notevole incremento
17:00delle presenze turistiche
17:02in particolare
17:03lungo i litorali
17:03nord e sud
17:04dove il paesaggio naturale
17:05e le strutture ricettive
17:07attraggono cittadini
17:08e visitatori
17:09la nuova disciplina
17:10offre maggiore flessibilità
17:11ad alcune attività
17:12recreative
17:13mantenendo al contempo
17:14i limiti a tutela
17:15dell'ambiente sonoro urbano
17:16ci sarà quindi
17:17la possibilità
17:18di diffondere
17:19musica di sottofondo
17:20già a partire dalle 18.30
17:22una forma di intrattenimento
17:23subordinata
17:24al rigoroso rispetto
17:25dei limiti acustici
17:26fissati dalla normativa
17:28vigente
17:28in materia
17:29di inquinamento sonoro
17:30altra novità
17:31riguarda la giornata
17:32del lunedì
17:33per la quale è stata introdotta
17:34una deroga selettiva
17:36che consente
17:36di svolgere
17:37determinate pratiche
17:38anche in questo giorno
17:39sarà quindi possibile
17:41realizzare eventi culturali
17:42teatrali
17:43di spettacolo non danzante
17:44purché muniti
17:45delle necessarie autorizzazioni
17:47e a patto
17:47che venga rispettato
17:48quanto previsto
17:49nelle perizie fonometriche
17:51Messina
17:52si apre dunque
17:53all'estate
17:54con regole più flessibili
17:55un equilibrio rinnovato
17:56tra svago e serenità
17:57per una città
17:58che accoglie
17:59e intrattiene
18:00cercando di accontentare tutti
18:01dopo sette mesi
18:03di attese
18:04è stato finalmente
18:05piantato
18:06l'albero donato
18:07dalla first lady
18:08degli Stati Uniti
18:09Jill Biden
18:10al piccolo borgo di Gesso
18:12un gesto
18:12di valore
18:13simbolico
18:14accolto
18:14con favore
18:15ma anche
18:16con una punta di amarezza
18:17da parte dei cittadini
18:18che ne criticano
18:19le modalità
18:20ai tempi
18:21di realizzazione
18:22la piantumazione
18:23è avvenuta in piena estate
18:24con temperature elevate
18:25che potrebbero
18:26compromettere
18:27la salute della pianta
18:29non occorre
18:29essere esperti agronomi
18:31per sapere
18:31che l'estate
18:32non è il momento ideale
18:33per mettere a dimora
18:34un albero
18:35commenta un portavoce
18:36del comitato spontaneo
18:37del borgo
18:38l'inverno sarebbe stato
18:39il periodo più indicato
18:41secondo il comitato
18:42la donazione
18:44avrebbe potuto
18:44trasformarsi
18:45in opportunità
18:46per rilanciare
18:47il territorio
18:48erano state avanzate
18:49diverse proposte
18:50all'amministrazione
18:51comunale
18:53cioè quelle
18:53di riqualificare
18:54l'area circostante
18:55installare
18:56una fontanella
18:57alcune panchine
18:57un impianto
18:58di illuminazione
18:59per valorizzare
19:00l'albero
19:00e perfino
19:01intitolare
19:02la via
19:02in occasione
19:03dell'importante
19:04gesto
19:04idee rimaste
19:05almeno per ora
19:06inascoltate
19:07l'auspicio
19:08è che l'albero
19:09non resti
19:10un gesto isolato
19:11ma rappresenti
19:12l'inizio
19:12di un percorso
19:13reale
19:14di rigenerazione
19:15e partecipazione
19:16condivisa
19:17i consiglieri
19:21comunali
19:22del gruppo
19:22Fratelli d'Italia
19:24Libero Gioveni
19:24Dario Carbone
19:25Pasquale Currò
19:26contestano
19:27il rigetto
19:28della proposta
19:29di intitolazione
19:30di una via
19:30o di uno spazio pubblico
19:32alla memoria
19:32di Norma
19:33Cossetto
19:34martire
19:35delle foibe
19:35considerando
19:36vergognose
19:37revisioniste
19:38politicizzate
19:39le motivazioni
19:40espresse
19:40dalla commissione
19:42toponomastica
19:43del comune
19:44una richiesta
19:45quella dei consiglieri
19:45che era già stata
19:46avanzata nel 2021
19:48e che in questi giorni
19:49ha incassato
19:50il secondo
19:51no
19:51il gruppo
19:52di Fratelli d'Italia
19:53oggi è tenuto
19:53una conferenza stampa
19:55non ci sta
19:56ed è pronto
19:57a portare
19:57il caso
19:58sui tavoli
19:59nazionali
20:00del partito
20:01sentiamo il consigliere
20:02Dario Carbone
20:03lo stiamo
20:05facendo diventare
20:06un caso
20:06nazionale
20:07siamo in contatto
20:08con il commissario
20:09regionale
20:09del partito
20:10con l'onorevole
20:12Sbardella
20:12e con l'onorevole
20:14Giovanni
20:14Donzelli
20:15che è letteralmente
20:16saltato
20:16dalla sedia
20:17appena gli abbiamo
20:18fatto vedere
20:19il verbale
20:20con cui la commissione
20:22toponomastica
20:22ha rigettato
20:23per l'ennesima volta
20:25questa richiesta
20:26di intitolazione
20:27di una via
20:28a Norma
20:28Cossetto
20:29Norma Cossetto
20:30medaglia d'oro
20:31al valore
20:32civile
20:32una giovane
20:33studentessa
20:34istriana
20:35vittima delle foibe
20:36seviziata
20:37stuprata
20:37dai suoi aguzzini
20:39per il sol fatto
20:40di essere
20:40figlia
20:41di un fascista
20:43in un periodo
20:44dove però
20:45già l'armistizio
20:47era entrato
20:47in vigore
20:48quindi in un periodo
20:49storico
20:49successivo
20:50questo professore
20:52questo cultore
20:53di storia pari
20:53che quasi giustifica
20:55la violenza
20:56nei confronti
20:57di Norma
20:58Cossetto
20:58pone un'operazione
21:00di revisionismo
21:00storico
21:01che per noi
21:01è inaccettabile
21:03perché la violenza
21:04non ha genere
21:05non ha partiti
21:06non ha partiti
21:07politiche
21:08non ha provenienza
21:09noi con la nostra
21:10messa intellettuale
21:11non ci sogneremmo mai
21:12di votare
21:12contro
21:13una situazione
21:15del genere
21:17per cui
21:18abbiamo richiesto
21:19una revisione
21:19immediata
21:20di questa decisione
21:21della commissione
21:21toponomastica
21:22e l'audizione
21:23di ulteriori
21:25cultori
21:25della materia
21:26da noi indicati
21:27che possano
21:28controbattere
21:29scientificamente
21:30alle assurde
21:31affermazioni
21:32del professore
21:33R. Stifo
21:34che ha
21:35ovviamente
21:36influenzato
21:37la commissione
21:38toponomastica
21:39Mare Dentro
21:41la fortunata
21:42trasmissione
21:43sui relitti marini
21:43prodotta da
21:44RTP
21:45diventa
21:46TG
21:46in onda
21:47ogni venerdì
21:48da oggi
21:49alle 15.15
21:50Mare Dentro
21:51TG
21:51una versione short
21:53che punta
21:53non solo sui relitti
21:54ma anche su tutto
21:55quello che riguarda
21:56l'ambiente marino
21:57a condurre
21:58sempre Emilio Pintaldi
22:00immancabili
22:01le presenze
22:01dei sub
22:03del diving
22:04ecosfera
22:05Domenico Maiolino
22:06e Simona Ratti
22:07al centro
22:08della prima puntata
22:09l'invasione
22:10delle plastiche
22:10e i danni
22:11che queste
22:12stanno già
22:12causando
22:13ai nostri mari
22:14appuntamento dunque
22:15alle 15.15
22:16con Mare Dentro
22:18TG
22:18è stata assegnata
22:20a 4 studenti
22:22dell'istituto
22:22comprensivo
22:23Mazzini
22:238 del liceo
22:24Mauro Lico
22:25la borsa di studio
22:26intitolata
22:27a Giovanni
22:28Paolo Barbera
22:29giovane farmacista
22:31scomparso un anno fa
22:32a causa
22:32di una malattia rara
22:34l'iniziativa
22:34condivisa
22:35dalle scuole
22:36dove Giovanni
22:36si è formato
22:37e dall'università
22:38voluta dalla madre
22:40Grazia Murabito
22:41per onorare
22:41la memoria
22:42di un giovane
22:43innamorato
22:44della vita
22:44ce ne parla
22:45Rachele Gerace
22:46più forte
22:48della morte
22:48che spezza
22:49i sogni
22:49di un giovane
22:50dai grandi talenti
22:51c'è la forza
22:52di trasformare
22:52il dolore
22:53in speranza
22:54e il desiderio
22:55di testimoniare
22:56la bellezza
22:56della vita
22:57e questa
22:58è l'eredità
22:58lasciata da Giovanni
22:59Paolo Barbera
23:00Giovannino
23:01per tutti
23:02morto un anno fa
23:0327 anni
23:03a causa
23:04di un sarcome
23:05epitelioide
23:05la madre
23:06Grazia Murabito
23:07ha voluto istituire
23:08e intitolare a lui
23:09la borsa di studio
23:10che hanno ricevuto
23:11quattro studenti
23:12dell'istituto comprensivo
23:13Mazzini
23:14dove la donna
23:14è stata dirigente
23:15per 20 anni
23:16e otto del liceo
23:18Mauro Lico
23:18le scuole dove
23:19il giovane
23:20laureato nel 2023
23:21in chimica
23:22e tecnologie
23:23farmaceutiche
23:23si era formato
23:25la toccante cerimonia
23:26nell'aula magna
23:27del Mauro Lico
23:28ha la presenza
23:28della rettrice
23:29Giovanna Spatari
23:30dei dirigenti
23:31Giovanna De Francesco
23:32e Nicola Labate
23:33degli assessori
23:34Cannata e Calafiore
23:35e dei docenti
23:36fra i quali coloro
23:37che hanno avuto
23:37l'onore di seguire
23:38Giovanni negli studi
23:39presente anche
23:40la fidanzata Valentina
23:42gli amici
23:42e i colleghi
23:43che con lui
23:43hanno condiviso
23:44fino all'ultimo istante
23:46nel video di apertura
23:47i momenti salienti
23:48della laurea
23:49poi l'intervento
23:50della madre
23:50che ha deciso
23:51di portare avanti
23:52questa battaglia
23:53il sarcome epitelioide
23:54infatti è una rara
23:55forma di tumore
23:56che colpisce
23:57poche persone al mondo
23:58per questo
23:59c'è bisogno
24:00di sostenerne la ricerca
24:01questa iniziativa
24:02proseguirà
24:04negli anni successivi
24:05perché altri giovani
24:06altre persone
24:07non muoiono
24:08non soffrano
24:09e il finanziamento
24:12della ricerca
24:14è l'unico modo
24:15per che questo male
24:17venga fermato
24:18un atto d'amore
24:19che questa donna
24:20ha voluto fare
24:21rendendo immortale
24:22l'esistenza di Giovanni
24:23attraverso la formazione
24:24culturale
24:25di tanti giovani
24:26come lui
24:26che amava la vita
24:27sopra ogni cosa
24:29come ha ricordato
24:29una delle studentesse
24:31premiate
24:31Federica Giordano
24:32leggendone il profilo
24:34il 21 giugno prossimo
24:35nella cerimonia
24:36di consegna
24:37dei diplomi di laurea
24:38che si terrà
24:38al teatro antico
24:39di Taormina
24:40anche lui riceverà
24:41un riconoscimento
24:42alla memoria
24:43la memoria
24:43di una persona
24:44che ha detto
24:45la rettrice
24:46è un esempio
24:47per tutti i giovani
24:48la Will FPL
24:51di Messina
24:51questa mattina
24:52ha partecipato
24:53alla ricorrenza
24:54del quinto anniversario
24:55dalla pubblicazione
24:57del bando di concorso
24:58per un posto
24:59da specialista
24:59della comunicazione
25:01proprio al Policlinico
25:02di Messina
25:03presenti alcuni candidati
25:04è stata spenta
25:05ironicamente
25:06una candelina
25:07proprio all'ingresso
25:08della direzione generale
25:09il concorso
25:10è fermo
25:11dopo l'espletamento
25:12della prova scritta
25:13a gennaio 2023
25:15era presente
25:16il segretario generale
25:17della Will FPL
25:18Livio Andronico
25:19Giuseppe Costa
25:20segretario aziendale
25:21al Policlinico
25:22e Carmelo Runci
25:23segretario aziendale
25:24ASP Messina
25:25non si riesce a capire
25:26hanno dichiarato
25:27i sindacalisti
25:27per quale motivo
25:28non si riesca
25:29a portare a termine
25:30il concorso
25:31la procedura
25:32è iniziata
25:33da troppo tempo
25:34qualcosa ci sfugge
25:35non vorremmo immaginare
25:36che alla base
25:37ci siano dei tentativi
25:38per ostacolare
25:39il completamento
25:40di questo ITER
25:41domani sera
25:43alle 21
25:44sul palco
25:45del Giardino Corallo
25:46l'irresistibile
25:48comicità messinese
25:49di Deni Napoli
25:51nel corso della serata
25:52si esibiranno
25:53anche tre cantanti
25:54che si sono messi in luce
25:55nel talent
25:56di RTP
25:57The Stage
25:58gli ultimi biglietti
25:59ancora disponibili
26:00in vendita
26:01alla sud
26:02dimensione
26:03servizi
26:03di Viale della Libertà
26:05e al botteghino
26:05del Giardino Corallo
26:07l'intervista
26:08Teni Napoli
26:09domani sera
26:10al Giardino Corallo
26:11alle 21
26:12uno spettacolo
26:13che possiamo definire
26:14one man show
26:15assolutamente
26:16assolutamente sì
26:17è uno spettacolo
26:17che ormai
26:18voglio creare
26:18questa ricorrenza
26:19su Messina
26:19una volta all'anno
26:20uno show
26:20tutto dedicato a Messina
26:21l'anno scorso
26:22fu l'ultimo messinese
26:23questo è il titolo
26:24Manco Mufano
26:25perché il bietto
26:25costa 5 euro
26:26quindi tutti rispondevano
26:27Manco Mufano
26:28quindi il titolo
26:28era obbligatorio
26:30sono rimasti
26:31gli ultimi biglietti
26:31parliamo neanche
26:32un centinaio di biglietti
26:33saranno acquistabili
26:34posso dirlo anche qui
26:35o al botteghino
26:36di Raffaele Manfredi
26:38in Viale della Libertà
26:39se non sbaglio
26:40oppure su Ticket One
26:41sul sito
26:41per chi è dimestichazza
26:42coi siti
26:43o anche domani sera
26:44direttamente lì
26:45a Giardino Corallo
26:45che dalle 18.30
26:46avrà il botteghino
26:47e quindi la vendita
26:47diretta dei biglietti
26:48mi raccomando
26:49venite
26:49sarà tutto pieno
26:50spero
26:50vi aspetto
26:51anche perché
26:52oltre a Deni Napoli
26:53ci saranno anche
26:58The Stage
26:58assolutamente
26:59ti ho avuto l'onore
27:00di essere giudice
27:01sì per questo show
27:02voglio ricordare
27:03almeno una volta all'anno
27:04che la cosa della Messina
27:05non c'è niente
27:05è una fesseria enorme
27:06infatti è una produzione
27:07tutta messinese
27:08fatta col botteghino
27:09di Raffaele Manfredi
27:10che mi sta aiutando
27:11ci sono io
27:12tutta la regia
27:14le riprese
27:14qualunque cosa
27:15è tutto messinese
27:15e ci sono ospiti
27:17tre ragazzi
27:17che hanno partecipato
27:18a The Stage
27:18programma di grande successo
27:20di RTP
27:20che sono Aurora Varone
27:22Giulia Andreacchio
27:23e Martina Cesario
27:24presenta Noemi David
27:25conduttrice
27:26ormai anche per Rai
27:27insomma messinese
27:28quindi insomma è un vanto
27:29tutto messinese
27:30il DJ Samone è messinese
27:31tutto lo staff è messinese
27:33a Messina c'è tanta roba
27:34e molta
27:34la vedrete domani sera
27:35al Giardino Corale
27:36alle 21
27:37e la comicità messinese
27:38l'hai esportata anche fuori
27:40perché sei il reduce
27:40dalla vittoria
27:41del Festival di Salerno
27:42sì ma non mi piace
27:43parlare di me
27:44di queste cose
27:44sì ho vinto
27:45il Festival di Salerno
27:46è stato bellissimo
27:47settimana prossima
27:49il 24 luglio
27:50saremo a Valmontone
27:51con i comici di Zeli
27:52che Gianluca ha impastato
27:53Peppe Iodice
27:54Leonardo Mani
27:54insomma è bellissimo
27:55l'indomani la esporterò
27:57in Sardegna
27:57andrò in Sardegna
27:58quindi partecipo anche
27:59a un festival nazionale
28:00quindi spero di aver vinto
28:01quello di Salerno
28:02chissà magari ci proviamo
28:03anche questo di Cagliari
28:05insomma cerchiamo
28:06di portare la messinesità
28:07ovunque
28:08speriamo di
28:09penso di dare il meglio
28:11ecco
28:11a Messina non c'è niente
28:13a Messina c'è un sacchi cose
28:14domani sera
28:14ti aspetto
28:15non è scacione
28:155 euro
28:16biglietto
28:16sono rimasti gli ultimi
28:17per favore
28:18dai
28:18siamo al calcio
28:21archiviata
28:22la fase dell'iscrizione
28:23alla Serie D
28:24in casa Messina
28:25si guarda già
28:26ai prossimi passi
28:27tra fideiussioni
28:28depositate
28:29attese
28:30dalla Covisod
28:31progetti sportivi
28:32ancora tutti
28:33da definire
28:33a farsi sentire adesso
28:34è la società
28:35cooperativa
28:36Calcio Messina
28:37che torna in campo
28:39con una proposta
28:39d'acquisizione
28:40e un appello
28:41alla città
28:42ce ne parla Antonio Billet
28:43Messina
28:45in ordine
28:45i documenti
28:46per l'iscrizione
28:46al prossimo
28:47campionato di Serie D
28:48con il saldo
28:49degli emolumenti
28:49ai tesserati
28:50e il deposito
28:50della fideiussione
28:51il Messina
28:52attende ora
28:53il risponso
28:53della Covisod
28:54previsto per il 16 luglio
28:56un via libera
28:57apparentemente formale
28:58che rappresenta
28:59solo il primo tassello
29:00di una ripartenza
29:01ancora tutta
29:02da costruire
29:02parallelamente
29:03resta aperta
29:04la partita più delicata
29:05quella con il tribunale
29:07chiamato a valutare
29:08il piano di concordato
29:09presentato dalla proprietà
29:10l'udienza è fissata
29:11per il 10 settembre
29:12ma già adesso
29:13si delinea il perimetro
29:14entro cui dovrà muoversi
29:15il futuro del club
29:16Pietro Sciotti
29:17in qualità di socio
29:18di minoranza
29:18ha garantito
29:19la copertura economica
29:20per l'iscrizione
29:21ma non avrebbe
29:22la volontà
29:22di occuparsi
29:23dell'area sportiva
29:24che sarebbe dunque
29:25affidata in gestione
29:26a un probabile
29:26operatore economico
29:27messinese
29:28tra le prime manovre
29:29è la possibile nomina
29:30del nuovo direttore sportivo
29:32tra i candidati
29:33c'è Vincenzo Minguzzi
29:34ex Acireale
29:35ma non è l'unico nome
29:36sul tavolo
29:37sarà lui eventualmente
29:38a scegliere l'allenatore
29:39chiamato a gestire
29:40una stagione in salita
29:41anche per i 14 punti
29:43di penalizzazione
29:43con cui la squadra
29:44dovrebbe partire
29:46ma a riaccendere
29:46il dibattito cittadino
29:48è anche la nuova presa
29:49di posizione
29:49della società cooperativa
29:51calcio messina
29:51tornata a farsi sentire
29:53con un comunicato ufficiale
29:54dei toni chiari
29:55e decisi
29:56accogliamo con soddisfazione
29:58la notizia
29:58dell'iscrizione
29:59scrivono
29:59ma non possiamo
30:00nascondere
30:01la nostra preoccupazione
30:02per il futuro del club
30:03alla luce
30:03degli errori gestionali
30:05del distacco
30:05dalla tifoseria
30:06e dell'assenza
30:07di un progetto credibile
30:08lo scorso 8 luglio
30:09la cooperativa
30:10ha inviato una pecca
30:11al club
30:12al tribunale
30:12alla commissaria
30:13straordinaria
30:14e all'amministrazione
30:15comunale
30:15formalizzando
30:16la propria proposta
30:17di acquisizione
30:18del 100%
30:19delle quote
30:19della CR Messina
30:20con una scadenza
30:21indicativa
30:22al 31 luglio
30:234 i punti cardine
30:25della proposta
30:25trasparenza del debito
30:26tempistiche certe
30:27per il passaggio
30:28di proprietà
30:29ruolo di garanzia
30:30affidato al sindaco
30:31e massima legalità
30:32in ogni fase
30:32dell'operazione
30:33sotto il controllo
30:34del tribunale
30:35la cooperativa
30:36chiude l'appello
30:37con un messaggio
30:37alla città
30:38è il momento
30:39di restituire
30:40il Messina
30:40ai messinesi
30:41serve uno sforzo
30:42collettivo
30:42partecipato
30:43e coraggioso
30:44per costruire
30:44una società
30:45sostenibile
30:46fondata
30:46sull'identità
30:47del territorio
30:48in attesa
30:48di risposte ufficiali
30:50l'iniziativa
30:50prova a rompere
30:51l'immobilismo
30:52che negli ultimi anni
30:53ha segnato
30:54il destino
30:54del calcio
30:55cittadino
30:56bene
30:57il telegiornale
30:58finisce qui
30:59adesso la guida
31:00ai programmi tv
31:00e poi le previsioni
31:02meteo
31:02grazie per essere stati
31:03con noi
31:04buona giornata
31:04grazie a tutti
31:09a
31:11grazie a tutti
31:41a Messina
32:07oggi cieli
32:08in prevalenza
32:08sereni
32:09e poco nuvolosi
32:10per l'intera giornata
32:11la temperatura massima
32:12sarà di 28 gradi
32:14la minima di 23
32:15i venti saranno
32:16moderati
32:17e proverranno
32:17dal nord-ovest
32:18mare poco mosso
32:20anche domani
32:21previsto bel tempo
32:22per l'intera giornata
32:23la temperatura massima
32:24sarà di 28 gradi
32:25la minima di 22
32:26i venti saranno
32:28al mattino
32:28moderati
32:29e proverranno
32:29dal nord
32:30al pomeriggio
32:31sempre moderati
32:32e proverranno
32:33dal nord-nord-ovest
32:34mare poco mosso
32:39Grazie a tutti.

Consigliato