- 04/07/2025
Rtp Telegiornale del 4 luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il procuratore di patti Angelo Cavallo si è opposto alla richiesta di riapertura delle indagini nell'inchiesta sulla morte di Viviana e Gioele, madre e figlio, i cui corpi furono trovati nell'agosto 2020 nelle campagne di caronia.
00:23I familiari delle vittime avevano chiesto la riapertura delle indagini grazie alle consulenze di un pool di esperti.
00:30È stato aperto in queste ore il nuovo accogliente Terminal per chi viaggia nello stretto con i mezzi veloci. Finalmente c'è una sala d'attesa chiusa e climatizzata.
00:39L'investimento è stato di oltre 300 mila euro per ricavare una settantina di posti al coperto ed una biglietteria che aprirà nei prossimi mesi.
00:48È in via di ultimazione la concreta assegnazione delle ultime abitazioni per chi vive in via Quinto Ennio.
00:55Per gli ultimi dubbiosi ancora una settimana di tempo per scegliere la nuova casa.
01:00A settembre la demolizione delle casette. Poi saranno aggredite quelle sulla via Taormina.
01:05L'ASP di Messina ha realizzato una guida con consigli utili e raccomandazioni per fronteggiare le alte temperature di questi giorni.
01:14Attenzione particolare ad anziani, bambini e lavoratori esposti.
01:18Il Vade Mecum si può trovare nei luoghi di ASP e Comune.
01:23È previsto un aumento del traffico nel prossimo weekend, il primo del mese di luglio, ma non c'è ancora l'emergenza via Abilità.
01:31Il piano predisposto dalla prefettura scatterà il 18 luglio e anche l'operatività delle navi traghetto per ora è quella consueta.
01:39L'estate dei grandi eventi musicali messinesi continua domani dopo Vasco Rossi e Cesare Cremonini arriva allo stadio Franco Scoglio, Marrakesh.
01:52Venduti oltre 20 mila biglietti per la tappa siciliana della tournée del rapper di Nicosia sul palco, un ospite di eccezione.
02:00Buon pomeriggio, prima edizione di RTP Giornale.
02:05Apriamo con la pagina della cronaca giudiziare.
02:08Il procuratore capo di Patti, Angelo Cavallo, si è opposto alla richiesta di riapertura delle indagini
02:15nell'inchiesta sulla morte di Viviana e Gioele, madre e figli, i cui corpi furono trovati nell'agosto del 2020 nelle campagne di Caronia.
02:24Fu un caso questo che fece parlare tutta l'Italia in quei mesi.
02:28La decisione è depositata ieri dopo che i familiari delle vittime avevano chiesto la riapertura delle indagini
02:34grazie ai risultati delle consulenze di un pool di esperti.
02:40Non ci sarà alcuna riapertura delle indagini nell'inchiesta sulla morte di Viviana Parisi e del figlioletto Gioele Mondello.
02:47Lo ha deciso il procuratore capo di Patti, Angelo Cavallo, che proprio ieri ha depositato il rigetto della richiesta
02:53presentata nel giugno scorso da Daniele Mondello, marito di Viviana e padre del piccolo Gioele.
02:59Secondo i familiari delle vittime, Viviana non si sarebbe suicidata e non avrebbe causato la morte del bambino,
03:05ma a loro dire ci sarebbero altre responsabilità da parte di terzi.
03:10Di parere opposto, evidentemente Cavallo, che già nel novembre 2021 aveva chiesto ed ottenuto dal GIP di Patti
03:16l'archiviazione dell'inchiesta. Per il procuratore capo, le conclusioni a cui sono giunti i consulenti della famiglia Mondello
03:22non inseriscono nell'inchiesta alcun elemento di novità.
03:26Per il procuratore, le conclusioni a cui sono giunti i consulenti della famiglia Mondello
03:30non inseriscono nell'inchiesta alcun elemento di novità
03:33e parla perfino delle precarie condizioni psichiche della donna che avrebbero determinato la tragedia.
03:39Secondo il pool di consulenti, invece, Viviana non si sarebbe assolutamente suicidata
03:43lanciandosi da un traliccio dell'Enel, ma sarebbero caduti madre e figlie in un pozzo
03:48spinti da qualcuno che poi ha recuperato i loro corpi per inscenare la tesi dell'omicidio-suicidio.
03:55La morte di Viviana Parisi e Gioele Mondello, mamma e figlio di Venetico, scomparsi nell'agosto 2020
04:01e di cui i cadaveri furono trovati dopo giorni di ricerche nelle campagne di Contrada Sorba a Caronia,
04:07tenne d'esta l'attenzione degli italiani per parecchi mesi.
04:10Una vicenda scosse l'Italia intera, mesi e mesi di indagini, ricerche a tappeto,
04:15finché i corpi furono scoperti a distanza di giorni.
04:19Quello della donna ai piedi del traliccio, quello del bambino, poco distante,
04:23fu trovato da un volontario vicino ad un cespuglio.
04:27Ancora un incidente che ha coinvolto un mezzo a due ruote in città.
04:31È successo sul viale Giostra, intorno alle 11.30 a scontrarsi.
04:34L'autobus numero 29 dell'ATM, uno scooter, ma è rimasto coinvolto anche un mezzo pesante
04:41diretto allo svincolo autostradale che probabilmente proveniva dagli imbarchi privati.
04:46L'impatto è avvenuto nella corsia a direzione Monte, nei pressi dell'area mercatale del Mandalari.
04:51Il conducente del mezzo a due ruote, un uomo di 65 anni circa, è stato soccorso da alcuni passanti
04:57e trasportato in codice rosso al pronto soccorso del Piemonte.
05:02Sul posto anche la sezione infortunistica della Polizia Municipale per i rilievi,
05:07coordinata dal comandante Giovanni Giardina.
05:09Secondo una prima ricostruzione, lo scooter sarebbe rimasto incastrato
05:13proprio fra il bus che era ad una fermata ed il tir.
05:19Ammonta a 30 milioni di euro il valore dei beni sequestrati dalla Guardia di Finanza
05:24dall'ex avvocato Andrea Locastro e dal legale calabrese Francesco Bagnato.
05:28Fra i beni sotto sequestro anche una cappella medievale di proprietà di Locastro
05:34in un terreno in provincia di Siena.
05:37È un patrimonio imponente e prestigioso quello che la Guardia di Finanza di Messina
05:40ha sequestrato ad Andrea Locastro, l'ex avvocato messinese,
05:44attualmente affidato in prova ai servizi sociali e dal legale Francesco Bagnato,
05:48originario della provincia di Vibo Valencia ma attivo nella provincia peloritana.
05:5230 milioni di euro l'ammontare dei beni sequestrati
05:55sul provvedimento della sezione misure di prevenzione del Tribunale
05:57richiesto dal procuratore aggiunto Vito Di Giorgio
06:00e dal sostituto della DDA Francesco Massara.
06:03Un lavoro certosino di approfondimento nei confronti di due persone
06:06ritenute socialmente pericolose ai sensi del codice antimafia.
06:11Nel complesso sono stati sequestrati sette compendi aziendali
06:14comprensivi dei relativi beni patrimoniali,
06:16una partecipazione di capitale sociale, una polizia, un conto corrente,
06:1949 beni immobili.
06:22Tra questi spicca un tipico podere nobiliare di proprietà di Locastro
06:26immerso nel verde della Toscana ad Asciano, nel Senese,
06:30composto da una casa colonica ed abbellito da una pregevole cappella sconsacrata
06:34che si ritiene possa coincidere con un'antica rocca risalente al Medioevo.
06:38In base alle ricerche storiche, l'immobile sarebbe appartenuta alla famiglia Chigi
06:42che su questa rocca fece erigere anche la chiesa ancora esistente e risalente al 1200.
06:46Locastro era stato arrestato nel 2017 nell'operazione Beta
06:50che portò alla luce il cosiddetto mondo di mezzo,
06:53una cupola politico-affaristico-imprenditoriale che gestiva Messina,
06:58mentre bagnato incappò nell'inchiesta De Foll.
07:00Locastro fu condannato in via definitiva nell'aprile 2023
07:04a nove anni di reclusione, poi radiato dall'Ordine degli Avvocati.
07:08L'ex legale era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
07:12per aver fornito un contributo al gruppo criminale messinese dei Romeo
07:15appartenente a Cosa Nostra collegato al clan Santa Paola Ercolano di Catania,
07:20mettendo a disposizione la propria attività di professionista
07:23per consentire il riciclaggio del denaro proveniente da reati,
07:26la falsa intestazione di beni, prestandosi in prima persona
07:30a formare fatture e documenti falsi ed a fuggere da prestanomi.
07:33Da ieri pomeriggio è aperto il nuovo spazio per il pubblico
07:39del Terminal dei Mezzi Veloci al Molo Rizzo.
07:42Proprio in queste giornate di gran caldo è disponibile una sala d'attesa
07:46con 70 posti climatizzata.
07:49Per anni gli aliscafi si sono dovuti invece attendere all'aria aperta.
07:53Domenico Bertè.
07:54E' aperta da ieri pomeriggio la nuova sala d'attesa del Terminal degli Aliscafi,
08:01dei Mezzi Veloci qui al Molo Rizzo.
08:0470 posti a sedere fra questa sala che è la ex sala d'attesa
08:08ma che è stata evidentemente rimessa a nuovo e soprattutto chiusa
08:12con l'aria condizionata e la zona della biglietteria dove ci sono altri posti
08:18e che naturalmente sono muniti di servizi igienici
08:21che erano una grande assenza da queste parti.
08:24Dunque un'attesa che arriva tra l'altro in questi giorni caldissimi.
08:28Il commissario Rizzo ha voluto accelerare i tempi per la consegna.
08:325 mesi di lavoro, 320 mila euro spesi appunto per questi 70 posti
08:38per 5 postazioni di biglietteria.
08:41Ma quando vedremo anche la biglietteria attiva?
08:43Sono in corso le procedure di evidenza pubblica
08:47per andare a individuare il concessionario.
08:49contiamo di individuare il concessionario entro la fine dell'anno.
08:52E invece la postazione attuale, quella che è lì da tanti anni,
08:56resterà lì, verrà sostituita?
08:58Che cosa potremmo vedere al suo posto?
09:00Questo è un piccolo passo per la riqualificazione della banchina Rizzo
09:04che è destinata ai pendolari.
09:05Sicuramente questo progetto è in evoluzione
09:09e quindi ci darà anche una rimodulazione di quello spazio
09:11offrendo sempre migliori servizi ai pendolari.
09:14Ogni anno da questo molo passano un milione e mezzo di passeggeri
09:18una media di circa 4.000 persone al giorno
09:21che dobbiamo raddoppiare in fatto di presenza
09:23è considerato l'andata e il ritorno sostanzialmente del pendolarismo
09:28ma in questa stagione sono tantissimi anche i viaggi verso le olie.
09:32Apprezzato questo nuovo terminal naturalmente anche dai passeggeri.
09:36Una giornata caldissima diciamo che una sala d'attesa come questa è utilissima.
09:39Molto molto utile, infatti fa fresco, è bella, molto efficiente diciamo.
09:44Lei passa spesso, diciamo che è stata una lunga attesa per avere un servizio di questo genere.
09:48Sì, si passa molto spesso e quindi è molto molto utile
09:51soprattutto per le persone magari più grandi che necessitano un po' più di fresco
09:56questo caldo poi molto utile.
10:00E a proposito di caldo, l'ASPO di Messina ha confezionato una guida
10:04rivolta ai cittadini in questo periodo di grande caldo
10:07consigli per fronteggiare le alte temperature
10:10con un'attenzione particolare rivolta ad anziani, bambini
10:13e categorie più a rischio come i lavoratori nei cantieri.
10:17Oggi la presentazione c'era per noi Francesca Stornante.
10:21Consigli pratici e utili, raccomandazioni che è sempre bene tenere a mente
10:24soprattutto in questi giorni dell'anno in cui le alte temperature
10:27rischiano di creare seri problemi per la salute.
10:31Per fronteggiare l'emergenza caldo, l'ASPO di Messina
10:33ha realizzato una guida ai servizi che i cittadini potranno trovare
10:37in alcuni luoghi dell'azienda sanitaria e del comune.
10:40Alla presentazione di oggi il direttore amministrativo Giancarlo Niutta
10:43ha sottolineato l'importanza di non sottovalutare mai i rischi legati al caldo
10:48un impegno che l'ASPO porta avanti proprio per informare e sensibilizzare
10:52fasce deboli e categorie più esposte.
10:55Prevenire e assorvegliare gli andamenti in quella fascia di popolazione
11:04che sono gli anziani fragili ma non meno di loro anche i lavoratori esposti all'esterno
11:09tant'è che il presidente della regione siciliana il 26 giugno di quest'anno
11:18ha emesso un'ordinanza in cui vieta durante le ore calde nella fascia pomeridiana
11:24qualsiasi attività esterna di lavoro ad ampio raggio dai lavori dai cantieri edili
11:32ai lavori di giardinaggio e via dicendo.
11:34A realizzare la guida all'unità di comunicazione con Gianluca Rostellini e Roberto Massimino
11:38ecco tutti i consigli più importanti.
11:42Vestirsi con vestiti leggeri, con fibre naturali, cotone, lino, evitare le fibre sintetiche,
11:48tenere fresco l'ambiente sia di lavoro che casalingo, accendere l'aria condizionata
11:57con una temperatura di circa 4-5 gradi inferiore rispetto alla temperatura esterna,
12:04utilizzare il ventilatore solo se la temperatura è al di sotto dei 32 gradi
12:09per tenere i bambini in ambienti freschi, vestirli in maniera adeguata, non coprirli,
12:17non esporli al sole, l'importante è sempre utilizzare delle creme protettive
12:22almeno al 50% di copertura e idratarli, idratarli e naturalmente mai lasciarli in auto
12:32anche per pochi minuti da soli, questo è fondamentale.
12:39Mancano la scelta definitiva di pochissime famiglie prima della conclusione effettiva
12:43dello sbaraccamento di via Quinto Egno, la prima porzione del rione Taormina
12:48aggredita dal risanamento.
12:50Lo step successivo sarà quello che riguarderà proprio la via Taormina
12:54dove alcune case sono andate a fuoco, ma attenzione agli abusivi.
12:59Lo sbaraccamento del rione Taormina e delle sue quasi 300 casette
13:02è il principale obiettivo anche simbolico dell'attività di risanamento,
13:06un vero e proprio quartiere da trasformare dando alle famiglie che lo abitano
13:09una nuova più dignitosa sistemazione.
13:12L'ufficio del commissario per il risanamento è partito dalle casette di via Quinto Egno
13:16da dove dovrà passare una nuova strategica strada.
13:1932 famiglie a cui è stata assegnata una casa, solo per pochissimi di loro
13:23c'è ancora qualche ultimo dubbio da sciogliere, ma i tempi stringono.
13:26Mancano ancora 3-4 famiglie che hanno dei dubbi, ma più che altro sulla zona.
13:32Vogliamo dare un po' più di spazio a queste famiglie che ancora hanno dei dubbi,
13:37lasceremo ancora una settimana, non più di una settimana per decidere,
13:41dopodiché completeremo le assegnazioni di biennio.
13:44Per tutti un mese e mezzo per fare il trasloco e poi a settembre potrebbero scattare le demolizioni.
13:48A quel punto si passerà allo step successivo,
13:50quello che porterà al risanamento della porzione che si affaccia proprio sulla via Taormina.
13:55Sarà demolita una sorta di C, che è la cornice esterna, lato monte del Rione.
14:00Una dozzina le case abitate, almeno ufficialmente perché c'è sempre il delicatissimo capitolo degli abusivi.
14:05Accederemo con la fascia di competenza, cioè la fascia che affaccia su via Taormina,
14:14saranno circa altri, insomma praticamente dove ci sono stati gli ultimi incendi,
14:19insomma l'ultimo incendio delle baracche,
14:22lì dovremo liberare dalle 30 a 35 baracche.
14:26Sono occupate in atto 10,
14:28stiamo completando il censimento con Arisme di chi avrà diritto all'alloggio,
14:35dopodiché procederemo anche su quella fascia.
14:38E per queste persone, per questa dozzina di famiglie, già ci sono le case?
14:41Già ci sono gli appartamenti,
14:44Arisme si sta procedendo anche a definire la graduatoria degli eventi diritto,
14:49ripeto, graduatoria e eventi diritto,
14:51perché ci hanno segnalato che ci sono abusivi in alcune baracche
14:54e purtroppo non potremo accontentare questi abusivi che verranno allontanati
14:59e si allontaneranno.
15:02Possono tirare un sospiro di sollievi bagnanti della spiaggia del Ringo
15:05a distanza di una settimana,
15:07oltre una settimana da quando si era verificato il problema,
15:10l'AMAM ha stoppato la fuoriuscita di liquami che invadevano il litorale.
15:14È stato individuato uno scarico fognario che si mette nel sistema delle acque bianche.
15:19Si sta cercando di capire se si tratti di allaccio abusivo
15:21o di commistione tra i due sistemi di raccolta causata da un guasto.
15:26Il quinto quartiere, guidato da Raffaele Versa,
15:28aveva dato un ultimatum due giorni per riparare
15:31prima di chiedere l'interdizione della spiaggia.
15:34L'AMAM però ha rispettato l'impegno.
15:36Restano sul territorio molti scarichi che sono moritonati
15:39e che inquinano tratti del nostro mare.
15:43Non si placano le polemiche attorno all'assessore regionale al turismo,
15:46Elvira Amata, indagata per corruzione in un'inchiesta della Procura di Palermo.
15:50Il presidente Schifani si è irritato poiché dai fondi concessi alle produzioni cinematografiche
15:56è stato escluso il film su fratel Biagio Conte
15:59e le opposizioni chiedono la testa dell'AMATA.
16:03Si intensifica la bufera sull'assessore regionale al turismo,
16:06la messinese Elvira Amata,
16:07indagata per corruzione nell'inchiesta della Procura di Palermo
16:10sull'elargizione di contributi ad associazioni ed enti.
16:14Una vicenda che avrebbe incrinato i rapporti con il presidente Renato Schifani
16:18che non ha gradito di essere stato lasciato all'oscuro dall'AMATA
16:21che aveva appreso di essere indagata già a gennaio.
16:25A distanza di pochi giorni esplode ora un nuovo caso.
16:28Il presidente Schifani ieri ha polemizzato a distanza con la sua assessora
16:32dopo aver scoperto che dai fondi concessi alle produzioni cinematografiche
16:37è stato escluso il film su Biagio Conte,
16:39il frate scomparso due anni fa,
16:41che, disse proprio Schifani in occasione delle celebrazioni
16:44nell'arriversario della sua morte, ha segnato profondamente la nostra terra
16:48con la sua testimonianza di amore e dedizione per gli ultimi.
16:52Il presidente non ha gradito questa scelta
16:55e non ha fatto nulla per nasconderlo.
16:57Chiederò all'AMATA di fornirmi tutte le informazioni utili
17:00a comprendere le motivazioni di questa decisione.
17:04Le parole del presidente della regione hanno subito trovato sponda
17:07nelle opposizioni.
17:09A partire all'attacco sono stati per primi 5 stelle.
17:11Il no al finanziamento alla serie su Biagio Conte
17:14non è che l'ennesimo disastro targato Fratelli d'Italia
17:18all'assessorato al turismo.
17:20Schifani ora non può più far finta di nulla.
17:23La smetta di girarsi dall'altro lato
17:24e tolga una volta per tutte l'assessorato ai Meloniani.
17:28Lo afferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'ARS,
17:31Antonio De Luca,
17:32che punta decisamente l'indice contro la AMATA.
17:36Il connubio Fratelli d'Italia-assessorato al turismo,
17:38dice De Luca, è una sequela ininterrotta di fallimenti
17:42e operazioni opache che parte da Cannes,
17:44passa per Sisisili per arrivare alle vicende finite in questi giorni
17:48sotto la lente della magistratura,
17:51assieme all'operato dell'assessore AMATA,
17:53oggi sotto indagine.
17:54Il mancato finanziamento della serie su Biagio Conte,
17:57continua De Luca,
17:58lascia interdetti.
17:59Ci chiediamo quali colossale produzioni
18:02destinate a rimanere memorabili
18:03abbiano potuto sbarrare la strada
18:05ad un'opera sicuramente socialmente meritoria.
18:09E adesso andiamo a dare un'occhiata al nostro sito,
18:12gazzettadelsud.it,
18:13che ci porta a Milazzo.
18:15Coppia straniera,
18:16fermata su una barca,
18:18trasportava 150 kg di marihuana.
18:21Il servizio navale della Guardia di Finanza
18:23ha sequestrato ad una coppia di stranieri,
18:26pare di nazionalità colombiana,
18:28circa 150 kg di marihuana,
18:30custoditi all'interno di svariati borsoni.
18:33L'operazione è avvenuta stanotte
18:34nella cortina del porto di Milazzo.
18:37Naturalmente una notizia
18:38con aggiornamenti in corso,
18:40quindi potete continuare a seguire
18:42il nostro sito,
18:43gazzettadelsud.it,
18:46per gli aggiornamenti,
18:4724 ore su 24,
18:49e l'approfondimento potrete trovarlo
18:50naturalmente sull'edizione cartacea
18:52di Gazzetta del Sud.
18:54È previsto un aumento del traffico
18:56nel prossimo weekend,
18:57il primo del mese di luglio,
18:58ma non c'è ancora l'emergenza viabilità.
19:00Il piano disposto dalla Prefettura
19:03scatterà il 18 luglio.
19:05Anche l'operatività delle navi traghetto
19:07è per ora quella consueta.
19:08Francesco Triolo.
19:10Il consueto piano viario d'emergenza
19:12per il traffico da esodo e controeso
19:14della Prefettura
19:15scatterà solo il 18 luglio
19:16e sarà attivo sino a settembre.
19:18Per il primo weekend del mese,
19:20però la Polizia Municipale
19:21ha predisposto comunque
19:22il potenziamento della presenza di battuglie
19:24nella zona che va dagli imbarchi
19:26dei traghetti privati di Caronte Turis,
19:27sia una boccetta per gestire eventuali criticità occasionali.
19:31Il flusso di veicoli è ipotizzato,
19:33possa crescere nei prossimi giorni,
19:35anche perché negli ultimi anni
19:36si è notato come sia aumentato
19:37quello che viene definito
19:39turismo di prossimità
19:40e molti decidono di trascorrere il weekend
19:42all'ultimo minuto
19:43in zone vicine spostandosi in auto.
19:46Anche Caronte Turis
19:47stanno gestendo quindi le corse delle navi
19:49tra una sponda e l'altra
19:50secondo l'operatività normale
19:52dei fine settimana.
19:53Solo domani, per otto ore,
19:54verrà aggiunta una nave aggiuntiva
19:56in occasione del concerto di Marrakesh
19:58al Franco Scoglio.
20:00Il traffico viene monitorato
20:01anche attraverso le telecamere di sorveglianza
20:03montate all'interno del serpentone
20:05di imbarchi privati
20:06e quelle del porto di Tre Messieri
20:08che viaggia ancora a ritmo ridotto
20:09per l'indisponibilità di uno scivolo.
20:12In tutto questo c'è da inserire
20:13l'emergenza caldo
20:14che la proiezione civile regionale
20:16ha classificato come gialla
20:17per la città di Messina
20:18ma con temperature previste di 37 gradi.
20:21Nelle autostrade sospesi,
20:22i cantieri proprio in vista dell'aumento del traffico
20:24potenziata la presenza
20:26ai caselli del personale
20:27del Consorzio Autostrade
20:28tolto anche il doppio senso di circolazione
20:31sulla 18 all'altezza di scaletta
20:33a Piano Cutiri
20:33dove si viaggia comunque ad una corsia.
20:36Ricordiamo che sia il 18 luglio
20:37invece sulla tangenziale di Messina
20:39dalle 22 alle 6 del mattino
20:41è chiuso per lavoro il tratto
20:42tra gli svincoli di Messina Centro e Boccetta.
20:44Il comune di Messina ha ricevuto da CONAE
20:49il Consorzio Nazionale Imballaggi
20:51la menzione speciale
20:52città metropolitana pioniera del centro-sud Italia
20:55insieme alla sua società Messina Servizi Benecomune
20:57preseduta da Maria Grazia Interdonato.
21:00Il premio è stato assegnato a Roma
21:02durante l'Ecoforum Nazionale di Lega Ambiente
21:04oltre alla Presidente
21:06era presente il Sindaco Basile.
21:07Messina si attesta al 58,5% di differenziata
21:11e sta tentando di andare oltre.
21:13L'obiettivo è superare quota 65%
21:16entro il primo semestre del 2026.
21:21E torniamo ad occuparci
21:22a distanza di qualche mese
21:23della scalinata Cagliaferro
21:25in pieno centro storico
21:26a due passi da via Peculio-Frumentario
21:29quotidianamente attraversata da turisti e croceristi
21:31e nuovamente preda di degrado.
21:35Gli abitanti della zona
21:35hanno più volte segnalato a Messina Servizi
21:37che la scalinata non è oggetto di spazzamento
21:40né di disinfestazione
21:41e che ormai è divenuta luogo di discarica
21:43per chi sa che tanto nessuno interverrà.
21:46Da ultimo, le foglie e gli alberi
21:48presenti nell'area comunale
21:49stanno persino impedendo il passaggio
21:51nella scalinata
21:52tanto che per gli anziani
21:54è impossibile utilizzare il passamano.
21:57La situazione è stata più volte denunciata
21:59persino alla Polizia Municipale
22:01anche chiedendo il posizionamento di telecamere
22:04ma finora nulla è stato fatto.
22:07Condanne per sette imputati
22:09con pene tra cinque e due anni
22:11sono state disposte dal Tribunale di Patti
22:13a conclusione del processo scaturito
22:15da un'indagine su un giro di prostituzione
22:17celato dietro le insegne di locali notturni
22:20a Sant'Agata Militello.
22:22Una ventina circa le ragazze
22:24che risultano tra le parti offese
22:26originari di paesi dell'est europeo
22:29ma anche del nord Africa.
22:30Giuseppe Romeo
22:31Si è concluso con la condanna di sette imputati
22:34il processo di primo grado scaturito
22:36da un'indagine risalente a un decennio fa
22:38su un giro di prostituzione
22:40celato dietro le insegne di locali notturni.
22:42Il Collegio del Tribunale di Patti
22:44Presidente Monica Marino
22:45Giudice Andrea La Spada
22:46e Gianluca Corona
22:47ha condannato a cinque anni di reclusione
22:49e 5.000 euro di multa
22:50i fratelli Alessandro e Mirco Talamo
22:52originari di Tortorici.
22:54Altre tre persone
22:55Giuseppe Riolo
22:56Sebastiano Favazzo
22:57e Giuseppe Messina
22:58quest'ultimo originario del Catanese
22:59sono stati condannati
23:01a due anni e sei mesi di reclusione
23:02con 1.000 euro di multa
23:03Infine
23:04nei confronti di Sabina Dalia
23:06e Maurizio Arcodia
23:07è stata disposta
23:08la pena di due anni di reclusione
23:09più 258 euro di multa.
23:12L'imputazione a carico dei sette
23:13in concorso
23:14era riferita al periodo
23:16tra agosto 2012
23:17e gennaio 2013
23:18quando, secondo l'accusa
23:20avrebbero favorito e sfruttato
23:22l'attività di prostituzione
23:23all'interno del circolo privato
23:25Moulin Rouge
23:25operativo all'epoca
23:27a Sant'Agata Militello
23:28Secondo i riscontri
23:29delle indagini
23:30svolte dalla polizia
23:31e coordinate
23:32dalla procura
23:32della Repubblica
23:33di Patti
23:33nel locale
23:34si esibivano
23:35una serie di donne
23:36che intrattenevano
23:37gli avventori
23:37offrendo loro
23:38i cosiddetti privè
23:39consistenti
23:40in prestazioni sessuali
23:42a pagamento
23:42Secondo l'accusa
23:44i due Talamo
23:44e Favazzo
23:45erano tra gli amministratori
23:47di fatto dell'associazione
23:48coloro i quali
23:49curavano i contatti
23:50con le ragazze
23:51organizzandone le trasferte
23:52e stabilendone la paga
23:54Agli altri imputati
23:55l'accusa attribuisce
23:56invece i compiti
23:57di accompagnare
23:58le intrattenitrici
23:59al nightclub
24:00e riscuoterne i consensi
24:01che venivano poi ripartiti
24:03tra tutti i componenti
24:04della stessa associazione
24:05una ventina circa
24:06le ragazze che risultano
24:07tra le parti offese
24:08in gran parte originarie
24:10di paesi dell'est europeo
24:11e un paio
24:12del nord Africa
24:13L'estate
24:17dei grandi eventi musicali
24:18messinesi
24:19continua
24:19domani
24:20dopo Ascolossi
24:21e Cesare Cremonini
24:22arriva allo stadio
24:23Franco Scoglio
24:23Marrakesh
24:24venduti
24:2520.000 biglietti
24:26per la tappa siciliana
24:27della tournée
24:27del rapper di Nicosia
24:29sul palco
24:29ospite d'eccezione
24:31Lo ha definito
24:32il live più importante
24:33della sua vita
24:34il Marra Stadi 25
24:36sbarca a Messina
24:37al Franco Scoglio
24:38dove domani sera
24:39il rapper originario
24:40di Nicosia
24:41è pronto ad entusiasmare
24:42il suo pubblico
24:43proprio in quella città
24:44dove l'università
24:45era finita al centro
24:46di una polemica nazionale
24:47per non avergli voluto
24:48assegnare la laurea
24:50honoris causa
24:50venduti
24:51oltre 20.000 biglietti
24:53per la tappa siciliana
24:54della tournée
24:54che segna
24:55un traguardo epocale
24:56nella storia del rap italiano
24:57incoronando Marrakesh
24:59come primo rapper in Italia
25:00ad esibirsi
25:01in un tour negli stadi
25:02il Marra Stadi 25
25:04prodotto da Friends & Partners
25:06è accompagnato
25:06da un impiego
25:07di mezzi tecnologici
25:08e creativi
25:09mai visti prima
25:10per un tour
25:10di un artista italiano
25:11negli stadi
25:12lo show
25:13suddiviso in sei capitoli
25:14si sviluppa
25:15come un epic movie
25:16dal vivo
25:17al centro della scena
25:18il conflitto
25:19tra Fabio
25:20l'uomo
25:20e Marrakesh
25:21l'artista
25:22raccontato attraverso
25:23il repertorio
25:24dei suoi più grandi
25:24e recenti successi
25:26durante lo show
25:27Fabio e Marrakesh
25:28scopriranno
25:29la loro inscindibile
25:30connessione
25:31rivelata attraverso
25:32l'intensità
25:33delle performance
25:34dei brani
25:34della trilogia
25:35Persona 2019
25:37Noi Loro Gli Altri
25:38del 2021
25:39ed è finita
25:40la pace
25:40dello scorso anno
25:41a completare lo show
25:43un corpo di ballo
25:44con otto ballerini
25:45una banda dal vivo
25:46ed una serie
25:46di performer
25:47e personaggi scenici
25:48che si alterneranno
25:49sul palco
25:50mentre sullo sfondo
25:51domineranno
25:52cinque imponenti
25:53robot
25:53alti dai 3 ai 6 metri
25:55per un impatto visivo
25:56e narrativo
25:57totale
25:58sul palco
25:58la voce di Matilda
25:59De Angelis
26:00in un ruolo
26:01d'eccezione
26:02che aggiunge
26:02profondità
26:03e potenza
26:04all'esperienza
26:04che in un dialogo
26:05costante con Marrakesh
26:07guiderà lo spettatore
26:08dentro un universo
26:09sospeso
26:10tra realtà
26:11e finzione
26:11anche a Messina
26:13ci sarà
26:13Madame
26:14ospite
26:15coerente
26:15pienamente inserita
26:16nel racconto
26:17la sua cifra artistica
26:18profonda e viscerale
26:19si fonde con i temi
26:21identitari
26:21e psicologici
26:22esplorati da Marrakesh
26:24rafforzando
26:24il cuore emotivo
26:25dello spettacolo
26:26un legame
26:27già reso potente
26:28dalla loro collaborazione
26:30in l'anima
26:30brano contenuto
26:32nell'album
26:32una persona
26:33che incarna
26:34perfettamente
26:34il dualismo interiore
26:35alla base
26:36della narrazione
26:37dello show
26:38Giuliana Triscari
26:41vincitrice
26:41del premio del comune
26:42Yang Me
26:43al talent
26:44di RTP
26:44The Stage
26:45torna sulla scena
26:46musicale
26:47con un suo nuovo
26:47singolo
26:48si intitola
26:49un po' Monet
26:49e racconta
26:50di amori sbagliati
26:51e di cicatrici
26:53che si trasformano
26:53in forza
26:54un sogno coronato
26:55grazie anche
26:56alla borsa di studio
26:57conquistata
26:58sul palco
26:59di The Stage
26:59su Ray 2
27:00approda invece
27:01Domenico Barbera
27:03un percorso di rinascita
27:08tutto il dolore
27:09e il caos
27:10di una relazione tossica
27:11che si trasforma
27:12in inno di libertà
27:13il pop elettronico
27:14ritmi pulsanti
27:15melodie ipnotiche
27:16e poi la sua voce
27:17quella stessa voce
27:19che aveva conquistato
27:20il palco di The Stage
27:21e che adesso
27:22corona un sogno
27:23inseguito per tanto tempo
27:24Giuliana Triscari
27:25la giovane cantautrice
27:26messinese
27:27che con il suo talento
27:28si è giudicata
27:29il premio Yang Me
27:30alla prima edizione
27:31del talent
27:32di RTP
27:32The Stage
27:33è tornata
27:34sulla scena musicale
27:35con un po' Monet
27:36il suo nuovo singolo
27:37che racconta
27:38vulnerabilità e rabbia
27:39ma anche cicatrici
27:41che si trasformano
27:41in forza
27:42prodotto da Giuseba Publishing
27:50distribuito da Virgin Music Group
27:52il brano è accompagnato
27:53anche da un videoclip
27:54disponibile su YouTube
27:56con la regia di Marco Carbone
27:58scritto a quattro mani
27:59con Luca Napolitano
28:00concorrente
28:01dell'ottava edizione
28:02di Amici
28:02che ha anche prodotto
28:04e mixato il brano
28:04la direzione artistica
28:06del progetto
28:07è affidata
28:07a Gianni Testa
28:08un po' Monet
28:21rappresenta la volontà
28:22di riprendere totalmente
28:23in mano le redini
28:24della mia vita
28:25smettendo di sottostare
28:26a logiche tossiche
28:27che rischiavano
28:28di distruggermi
28:29racconta Giuliana
28:30un messaggio potente
28:32ma anche un traguardo
28:33che l'artista
28:34vuole condividere
28:35con chi ha fatto sì
28:36che questo progetto
28:37vedesse la luce
28:38un aiuto fondamentale
28:39per la pubblicazione
28:40del singolo
28:40infatti è arrivato
28:41grazie al premio
28:42conquistato da Giuliana
28:43sul palco di The Stage
28:45la cantautrice
28:46ha trasformato
28:47la borsa di studio
28:48offerta dall'assessorato
28:49alle politiche giovanili
28:50di Liana Cannata
28:51nella sua
28:52un po' Monet
28:53un premio
28:54che le ha dato
28:55la possibilità
28:56di arrivare
28:56alla pubblicazione
28:57del singolo
28:58nel perfetto spirito
28:59della mission di Young May
29:00che punta a valorizzare
29:02i giovani messinesi
29:04e a proposito
29:04di talenti
29:06che hanno calcato
29:06il palco di The Stage
29:07vi consigliamo
29:08di sintonizzarvi
29:09il prossimo 20 agosto
29:10sul Rai 2
29:11per la finale
29:12del festival
29:12Fatti Sentire
29:14sul palco
29:15ci sarà anche
29:15Domenico Barbera
29:16voce potente
29:17che aveva fatto tremare
29:18il palco di The Stage
29:19con un superlativo
29:20Jesus Christ Superstar
29:21e che insieme
29:22a Vito Vasile
29:23con cui forma
29:24il duo
29:24Parallelo 38
29:26si giocherà
29:26la finale del festival
29:28dedicato
29:28agli artisti
29:29emergenti
29:30dal miele di Apenera
29:34Sicula
29:34alla pasta
29:35con i tenerumi
29:35piatto simbolo
29:36dell'estate siciliana
29:38sono alcuni
29:38degli argomenti
29:39della terza puntata
29:40di Buona Terra
29:41il programma ideato
29:42e condotto
29:42da Fabrizio Carrera
29:43che andrà in onda
29:44su RTP
29:45stasera alle 21
29:46con replica
29:47alle 23.15
29:48e domenica
29:49alle 15.15
29:50nel corso
29:51della puntata
29:51lo chef stellato
29:52Tony Lococo
29:53preparerà un piatto
29:54raccontando
29:55aneddoti familiari
29:57parte da
29:59Giampilieri
30:00il viaggio
30:01con le valli
30:02del mito
30:03e della musica
30:04la seconda edizione
30:05degli eventi
30:05promossi
30:06da Galleta
30:06Ormina
30:07Peloritani
30:07accende di musica
30:09e tradizione
30:09enogastronomica
30:10Piazza della Chiesa
30:11con Sasa Selvaggio
30:13e Barbara Arcadi
30:14che saranno
30:14protagonisti
30:15di una serata
30:15che mescola
30:16ironia
30:17ritmi popolari
30:18e identità siciliana
30:19ai fornelli
30:20lo chef Paolo Romeo
30:21presidente
30:22dell'associazione
30:23provinciale
30:24cuochi e pasticceri
30:25di Messina
30:26Messina
30:26è solo l'inizio
30:27del viaggio
30:28tra armonia e sapori
30:29che proseguirà
30:30poi per tutta l'estate
30:31in 29 comuni
30:33e altrettante
30:34serate
30:35a solo
30:3726 anni
30:38e 6 mesi
30:39di sacerdozio
30:40Don Pierpaolo
30:41Pellico
30:41il nuovo parroco
30:42della comunità
30:43di San Giacomo
30:44Maggiore
30:44in via Buganza
30:45una chiesa storica
30:46guidata negli ultimi
30:48sette anni
30:49e mezzo
30:49da Monsignor
30:50Mario Di Pietro
30:51nominato
30:52presidente
30:53dell'IPAB
30:53Colle Reale
30:54ordinato
30:55il 7 gennaio
30:55scorso
30:56Pellico
30:56originario
30:57di Mili
30:58San Marco
30:58ha ricoperto
30:59il ruolo
30:59di vice parroca
31:00Sant'Elena
31:01e collaboratore
31:02della segreteria
31:03arcivescovile
31:03il vescovo
31:04asiliare
31:05Cesare Di Pietro
31:06che ha presieduto
31:06il rito di emissione
31:07ha sottolineato
31:08le doti del ragazzo
31:10mite e deciso
31:11al tempo stesso
31:12alla celebrazione
31:13erano presenti
31:14i familiari
31:15la comunità parrocchiale
31:16di Mili
31:16e Sant'Elena
31:17con il ringo
31:18ed i sacerdoti
31:19delle parrocchie
31:20limitrofe
31:21vi lascio adesso
31:23alla guida tv
31:23dei nostri programmi
31:24e dalle previsioni
31:25del tempo
31:26grazie per essere
31:26stati con noi
31:27buon pomeriggio
31:28grazie a tutti
31:58grazie a tutti
32:28a Messina
32:31oggi bel tempo
32:32per l'intera giornata
32:33la temperatura massima
32:34sarà di 32 gradi
32:36la minima di 27
32:37i venti saranno moderati
32:38e proveranno
32:39da nord nord ovest
32:40mare poco mosso
32:41domani cieli
32:42in prevalenza
32:43poco nuvolosi
32:44per l'intera giornata
32:45la temperatura
32:45oscillerà
32:46da una massima
32:47di 32 gradi
32:48ad una minima
32:48di 27
32:49i venti saranno
32:51al mattino moderati
32:52e proveranno
32:52da nord nord ovest
32:53al pomeriggio
32:54moderati
32:55e proveranno
32:55da nord ovest
32:56mare poco mosso
32:58grazie a tutti
33:02grazie a tutti
33:11grazie a tutti
33:12grazie a tutti
Consigliato
0:42
|
Prossimi video
30:45
32:03
31:42
1:03
33:34
32:37
33:02
34:05
31:28
31:32
32:46
33:04
31:39
32:15
32:40
31:43
30:59
30:23
34:19
34:10
32:01
34:23
36:12