- l’altro ieri
6 luglio
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00E' attesa in settimana l'autorizzazione definitiva per l'avvio del dragaggio del porto di Tremestieri di Mezzato dalla fine di marzo per uno dei tanti insabbiamenti.
00:19Per 4 o 5 giorni di lavoro ne sono serviti 100 per il via libera, intanto 600 tira al giorno passano dalle vie del centro città .
00:30In settimana, ultima riunione operativa per definire l'avvio della rimozione delle carcase di barche abbandonate sul litorale della città .
00:37143 mila euro di intervento, 80 le imbarcazioni censite dalla Polizia Municipale nei 56 chilometri di costa a Messina Servizi.
00:45Il compito di bonificare tutto.
00:49All'ombra delle trascurate mura di Carlo V sono entrati nella fase conclusiva i lavori di via Macello Vecchio vicino al viale Principe Umberto.
00:56A settembre la rigenerazione di un'area con 18 baracche avrà come frutto la creazione di un parco urbano immerso nel verde.
01:07Prenderanno il via domani a Santo Stefano Briga i lavori di riqualificazione di alcune piazze.
01:12Il progetto, grazie ad un contributo regionale per interventi a favore dei villaggi colpiti dall'alluvione del 2009,
01:19si proseguirà infatti a Pezzolo e poi a Giampilieri Marina.
01:22L'ultima data del tour Marrastali 2025 ha fatto tappa ieri a Messina.
01:30In 25 mila hanno accolto il king del rap al Franco Scoglio.
01:33Tanti successi e tante dediche alla sua famiglia e al grande Ivan Graziani.
01:37E poi il magico duetto con la cantautrice veneta Madame.
01:44Luglio, mesi di calciomercato e sogni da costruire ma a Messina il pallone resta fermo.
01:48Tre squadre, uno stadio desiderato e pochissime certezze.
01:51Il tempo stringe e si apre una settimana decisiva con tante incogni della certezza
01:55che il futuro sportivo passa anche dalle decisioni di Palazzo Zanca.
02:02Ben ritrovati a questa nuova edizione del nostro telegiornale.
02:05Potrebbe essere finalmente la settimana decisiva per il via libera al dragaggio del porto di Tre Mestieri.
02:12L'autorità di sistema ha completato anche le ultime attività istruttorie.
02:16Ora si aspetta solo che la commissione tecnico-scientifica possa emettere il suo parere
02:21per poter eliminare la sabbia che si è depositata in uno dei due scivoli
02:26dello scalo commerciale di Tre Mestieri.
02:28Ma attendere oltre tre mesi per un'autorizzazione mentre i tir invadono la cittÃ
02:33non è un prezzo che Messina può permettersi di pagare.
02:38È dal 27 marzo che quella prodo è inutilizzabile.
02:41Come è avvenuto già in diverse altre circostanze
02:43il moto ondoso spinto dallo scirocco ha portato circa 20.000 metri cubi di sabbia
02:48dentro un porto particolarmente esposto a questo tipo di fenomeni.
02:51Ma più che la natura potè la burocrazia verrebbe da dire
02:54visto e considerato che in quasi tre mesi e mezzo
02:56non si è riusciti ad arrivare ad avviare il dragaggio
02:59solo per questioni di ordine autorizzativo.
03:02Rispetto alle precedenti occasioni forse complice anche il cambio
03:05di qualche responsabile alla regione del servizio
03:08i tempi si sono clamorosamente e inspiegabilmente allungati.
03:12Dopo tutte le analisi e le diverse certificazioni
03:14una decina di giorni fa dall'assessorato regionale
03:16rimbalzata la richiesta di ulteriori prescrizioni
03:19rispetto al parere pur favorevole all'eliminazione della sabbia.
03:22L'autorità di sistema ha risposto ed ora l'attese
03:24per la riunione della commissione che avviene una volta alla settimana
03:27e a questo punto ci si augura che quella entrante possa essere quella giusta.
03:31Nel frattempo l'autorità di via Vittorio Emanuele
03:34per guadagnare tempo ha già attivato l'azienda
03:36che si dovrà occupare delle operazioni di dragaggio.
03:38La società di Barcellona che ha vinto l'appalto da 200.000 euro
03:42a sua volta ha già opzionato la draga
03:43che si trova in Nord Italia e che appena arrivata
03:46il via libera potrà partire alla volta di Messina.
03:50Il paradosso è che la pulizia dei fondali
03:51porterà via non più di 4 o 5 giorni
03:54nulla a confronto dei 100 giorni necessari per le autorizzazioni.
03:58A cascata un problema che è piombato sulla cittÃ
04:00perché ogni giorno si calcola che sono almeno 600 i mezzi pesanti
04:04che vengono dirottati da tre mestieri a quelli del centro cittÃ
04:07e quindi di Rada San Francesco e del Porto Storico.
04:09Una deviazione resa necessaria dall'intasamento della chiocciola dei tre mestieri
04:13dal ridotto numero di navi che possono attraccare
04:15e dal costante traffico commerciale che si muove da e per la Sicilia.
04:19Solo tre giorni fa un mezzo pesante uscito da Rada San Francesco
04:22e diretto in autostrada sulle Viale Giostra
04:24è stato coinvolto in un incidente
04:25nel quale è rimasto gravemente ferito un uomo di 72 anni
04:28a bordo del suo scooter.
04:30Incidenti che la città aveva messo nel dimenticatoio
04:33da qualche anno dopo l'apertura del Porto dei Tre Mestieri
04:35che ora tornano pericolosamente d'attualità .
04:38Non è pensabile che come è avvenuto in questa circostanza
04:41si possano impiegare tre mesi
04:42per autorizzare lo spostamento della sabbia
04:44anche solo di poche centinaia di metri più a nord
04:47per liberare uno degli snodi nazionali
04:49più importanti per il traffico delle merci.
04:52Adottare procedure più snelle e anche logiche
04:54adesso deve essere l'impegno di tutti coloro
04:56che governano questa attività .
04:59Una tragedia ha scosso il mondo del nuoto italiano.
05:03Raccogliamo questa notizia dal nostro sito www.gazzettadelsud.it
05:07Luca Transillo, 52 anni, istruttore, dirigente
05:10e figura di riferimento del movimento Master
05:13è morto improvvisamente a causa di un infarto
05:15mentre stava concludendo la traversata dello stretto di Messina.
05:19L'atleta era impegnato nell'impresa sportiva
05:21quando ha avuto un malore in acqua lasciando sgomenti compagni, organizzatori e amici.
05:27Originario di Roma, Transillo era un volto molto noto nell'ambiente acquatico nazionale.
05:31Dirigente del Forum Sport Center della Capitale
05:33dove curava la pianificazione e la gestione degli eventi
05:36era anche consigliere del comitato regionale Fin Lazio
05:39con delega alla propaganda.
05:41Una figura poliedrica, un dottore Master, tecnico, organizzatore
05:44e appassionato divulgatore dello sport.
05:47Il suo entusiasmo, la professionalità e la dedizione alla disciplina
05:50lo avevano reso un punto di riferimento per intera generazione di atleti
05:53e per l'organizzazione degli eventi federali.
05:55Solo il mese scorso aveva festeggiato il suo 52esimo compleanno.
06:00Inutili sono stati i tentativi di strapparlo alla morte
06:03e che sono stati effettuati proprio nell'immediatezza del malore di Luca Transillo
06:08che stava facendo la traversata pur non agonistica dello stretto di Messina.
06:15Entro pochi giorni dovrebbero arrivare le prime disposizioni operative
06:19per dare il via all'operazione di bonifica delle spiagge
06:22dalle carcasse di barche abbandonate.
06:25Sono 80 quelle censite nei 56 chilometri di costa messinesi.
06:30143 mila euro per coprire l'intervento in settimana.
06:34Ultime riunioni e poi si parte.
06:36Francesca Stornante.
06:38L'estate è ormai entrata nel vivo.
06:40Oltre ai consueti lavori di pulizia e allestimento delle spiagge
06:43quest'anno la bandiera blu sta portando anche alcune novitÃ
06:46ad esempio le isole verdi in diversi tratti del litorale
06:48come quella già realizzata a Santa Margherita.
06:51C'è però ancora un tassello importante da collocare nel mosaico
06:55la rimozione delle vecchie carcasse di barche che giacciono abbandonate.
06:59Un lavoro iniziato già nel 2021
07:01è proseguito anno dopo anno.
07:03L'esempio più eclatante è quello della spiaggia del Ringo.
07:07Un intervento che l'amministrazione di Palazzo Zanca ha in agenda anche per questo 2025.
07:12Per restituire decoro ai tanti tratti di spiaggia in cui le vecchie barche abbandonate
07:16rappresentano solo ricettacolo di sporcizia in curia
07:19in queste ultime settimane è stato predisposto un piano di intervento.
07:23L'assessore Francesco Caminiti nei prossimi giorni
07:26chiuderà il cerchio insieme al Dipartimento Ambiente
07:28e a Messina Servizi per dare il via alla rimozione.
07:32L'obiettivo è iniziare a strettissimo giro
07:34in settimana a riunione tecnica e poi si passa all'azione.
07:37L'Aggiunta Basile ha deliberato l'impegno della somma necessaria
07:40per coprire questi lavori.
07:42143 mila euro per la rimozione e lo smaltimento
07:45delle unità da Diporto abbandonate
07:48sugli arenili esternamente alle aree munite di concessione.
07:51Le zone in cui si procederà sono già state individuate.
07:54Un censimento capillare lungo oltre 50 km di costa messinese
07:58ha permesso di fotografare in modo preciso la situazione.
08:02A realizzarlo sono stati gli agenti
08:04della sezione marittima della Polizia Municipale
08:06che hanno perlustrato da nord a sud la battigia cittadina
08:09individuando ben 80 imbarcazioni in disuso
08:12spesso ridotte a carcasse irriconoscibili.
08:15Tra marzo e aprile le squadre della Municipale
08:18hanno effettuato 10 sopralluoghi lungo le spiagge
08:20e 5 controlli via mare per tutti i 56 km del litorale
08:25da Giampilieri fino a Ortogliuzzo.
08:28I punti in cui si registra un'alta concentrazione di relitti da rimuovere
08:32sono Ganzirri, Torrefaro e Rodia.
08:34La maggior parte di questi resti di imbarcazioni
08:36non presenta targhe identificative
08:38e risalire ai proprietari è risultato impossibile.
08:42Entro pochi giorni dovrebbero arrivare
08:43le prime disposizioni operative per l'avvio della bonifica.
08:48E sono entrati nella fase conclusiva
08:51i lavori di via Macello Vecchio.
08:52La rigenerazione di un'area con 18 baracche
08:56avrà come frutto la creazione di un parco urbano immerso nel verde.
09:00A fare da cornice le vestigia delle mura di Carlo V
09:03che però da troppo tempo sono coperte in attesa
09:06di una messa in sicurezza che tarda ad arrivare.
09:09Il Consiglio Comunale l'ha ribattezzata Via Caravaggio
09:13ma per vedere il capolavoro c'è ancora da attendere.
09:15La trasformazione di via Macello Vecchio
09:17da Baraccopoli in centro cittÃ
09:19ad attrattore di turisti con vista stretto
09:21è cominciata nel maggio del 2024
09:23e dovrebbe terminare nel prossimo autunno.
09:26Laddove abitazioni di Fortuna o Casette
09:28erano appoggiate alle storiche mure di Carlo V
09:31oggi dovrebbe nascere una passeggiata verde
09:33e anche un piccolo anfiteatro vicino alla chiesa del Buon Pastore.
09:36I lavori, si vede, sono già a buon punto
09:38e tornano in mente le immagini della consegna del cantiere
09:41alla presenza dell'ex ma anche dell'attuale subcommissario per il risanamento
09:44rispettivamente Marcello Scurri
09:46che è dato il via all'opera e Santi Trovato.
09:48La direzione lavori e il RUP hanno segnato una proroga all'impresa
09:51per chiudere definitivamente i lavori entro il 15 di settembre.
09:57Tra l'altro stiamo anche definendo un tipo di pavimentazione particolare
10:04che possa anche dare un risalto a tutta quell'area
10:07e comunque ci saranno delle belle sorprese, delle buone sorprese.
10:12Le grandi vasche che dominano l'area in cui sorgevano 18 baracche
10:15saranno spazi a verde con giardini in grado di trattenere l'acqua piovana
10:19e di restituirla alle piante che saranno sistemate nelle prossime settimane.
10:22I croceristi che passano dal Cristo Re per vedere dall'alto la cittÃ
10:26avranno un punto di osservazione nuovo ma anche carico di storia.
10:29Loro ma soprattutto i messinesi però meriterebbero che proprio le mura di Carlo V
10:33possano essere spogliate da quelle reti e impalcature.
10:37Troppo tempo è passato senza un intervento.
10:39Restituiamo queste aree, diamo intanto alloggi a questi nuclei
10:44diciamo più sfortunati della nostra cittÃ
10:46ma contemporaneamente ridiamo il ruolo pubblico ad aree
10:51che fino ad oggi sono sempre state occupate non in maniera corretta.
10:55Prenderanno il via domani a Santo Stefano Briga
10:59i lavori di riqualificazione di alcune piazze
11:01il progetto grazie a un contributo regionale per interventi
11:04a favore dei villaggi colpiti dall'alluvione tragica del 2009
11:08si proseguirà infatti a Pezzolo e poi a Giampilieri Marita
11:12a darne annuncio l'assessore alla protezione civile
11:15Massimiliano Minutoli, Rosario Pasciuto
11:17Sono trascorsi 16 anni dalla terribile alluvione
11:21che devastò parecchi villaggi della zona sud
11:23era il primo ottobre 2009
11:25fra Messina e Scaletta le vittime furono 37
11:28interi centri abitati furono spazzati via
11:30dalla furia dell'acqua e del fango
11:32oggi grazie agli interventi eseguiti nel tempo
11:35molti di quei villaggi sono rinati
11:37qualcuno come Giampilieri ha cambiato volto
11:39il costone è stato messo in sicurezza
11:41le opere di convogliamento delle acque imponenti
11:44ma sono ancora tanti i piccoli interventi necessari
11:46per migliorare la vivibilità dei piccoli centri
11:49grazie ad un contributo straordinario per l'anno 2023
11:52che il comune di Messina ha ricevuto dalla regione
11:55per la rivitalizzazione dei villaggi colpiti dall'alluvione
11:58domani prenderanno in via i lavori di ripristino
12:01della pavimentazione stradale nelle vie Crispi e Arnò
12:04nonché nella parte adiacente Piazza San Giovanni
12:07a Santo Stefano Briga
12:08in particolare sarà pavimentata l'intera via Crispi
12:11fino a Piazza San Giovanni
12:13nella parte bassa di via Arnò
12:14in corrispondenza dell'area antistante alla scuola
12:17verrà inoltre realizzata una condotta
12:19per la raccolta delle acque piovane
12:21i lavori inizieranno proprio da Piazza San Giovanni
12:24per questo nei primi giorni sarà chiuso
12:26il transito veicolare e il tratto interessato
12:28dopo Santo Stefano di Briga
12:30assicurato all'assessore alla protezione civile
12:32Massimiliano Minutoli
12:33che seguirà personalmente l'andamento dei lavori
12:36si proseguirà anche con gli interventi previsti
12:38in Piazza Pioppo e Santa Maria dei Giardini
12:40a Santo Stefano Medio
12:42quindi si passerà a Giampilieri Marina
12:44nel luglio 2022 infatti è partito un progetto regionale
12:48da 2 milioni di euro
12:49distribuiti in 4 anni
12:50che prevedono come detto
12:52la pavimentazione delle piazze di Santo Stefano Briga
12:54ma anche la realizzazione di un campo da calcetto a pezzolo
12:58e la ristrutturazione della villetta Garrani
13:00della via Lena e del lavatoio di Giampilieri Marina
13:03inoltre su indicazione dell'assessore Minutoli
13:06il finanziamento regionale del 2024 di 400 mila euro
13:10è stato assegnato dall'aggiunta al servizio difesa suolo
13:13per interventi di manutenzione al canalone di Giampilieri
13:16realizzato nel 2009
13:18è infatti il primo intervento che viene eseguito su quest'opera
13:21che si completa su Piazza Pozzo a partire da Monte
13:24in via Scuole nel cuore di Torrefaro
13:29c'è un edificio lasciato in totale stato di abbandono da anni
13:32il proprietario è l'Istituto Autonomo Case Popolari
13:35e proprio nei giorni scorsi dopo tante richieste
13:38ha avviato un'operazione di bonifica del luogo
13:41dal quartiere però adesso si chiede con forza
13:43una vera riqualificazione
13:45Francesca Stormante
13:46a Torrefaro in via Scuole c'è un edificio
13:49che potrebbe essere trasformato in un luogo ricreativo
13:52in uno spazio aperto ai cittadini
13:53in un punto di riferimento per un villaggio
13:55in cui soprattutto in inverno mancano strutture organizzate
13:59per offrire servizi a famiglie, bambini o anziani
14:01la proposta arriva dal consigliere della Sesta MunicipalitÃ
14:05Antonio Lambraio
14:06che ha scritto al presidente del quartiere
14:08Francesco Pagano
14:08affinché questa idea possa essere sposata
14:11dall'intera municipalitÃ
14:12l'edificio di via Scuole da anni in totale stato di abbandono
14:16è di proprietà dell'Istituto Autonomo Case Popolari
14:19e pochi giorni fa è stato dato il via
14:21ad un'operazione di bonifica del sito
14:22dopo inoverevoli richieste avanzate
14:25soprattutto da esponenti del quartiere
14:27alla luce di questa rinnovata attenzione
14:29nei confronti dell'immobile
14:31Lambraio chiede che l'edificio
14:33possa essere trasformato in un luogo ricreativo
14:35o in centro di aggregazione giovanile
14:37in uno spazio capace di accogliere
14:39le fasce più deboli
14:40con attività anche culturali
14:42Lambraio chiede al presidente Pagano
14:44di programmare un incontro
14:45con i responsabili di ACP
14:47il comune e i tecnici
14:48per valutare la possibilitÃ
14:49una volta terminati i lavori in corso
14:52di adibire la struttura
14:53a fini sociali e ricreativi
14:55per la comunità di Torrefaro
14:56un incontro che potrebbe essere occasione
14:58anche per definire a sé
15:00e quali progetti ha
15:01l'Istituto Autonomo Case Popolari
15:03per questo edificio
15:04a puntare la lente sul futuro dello stabile
15:07nelle scorse settimane
15:08anche altri due consiglieri del sesto quartiere
15:11Massimo Costanzo Antonino Biancuzzo
15:13dopo aver più volte segnalato
15:15l'urgenza di una bonifica
15:16vista anche la presenza di Amianto
15:18i due sono pronti a presentare
15:19un progetto di rigenerazione urbana
15:21dell'edificio
15:22per restituire l'area
15:23alla comunità di Torrefaro
15:25insomma dal sesto quartiere
15:27si guarda con grandissima attenzione
15:29ai lavori in corso in via scuole
15:30nella speranza che si possa dare
15:32un nuovo futuro
15:33a questa parte di villaggio
15:35Ancora problemi fognari in cittÃ
15:40oggi a fare i conti
15:41con un guasto alle condutture
15:43è il villaggio di Rodia
15:44dai tombini del lungomare
15:47si vede chiaramente
15:48una fuoriuscita
15:49probabilmente di reflui
15:50che hanno totalmente invaso
15:51la strada
15:52e che hanno trovato naturale
15:54deflusso verso la spiaggia
15:56naturalmente
15:57tutto sotto gli occhi
15:58dei bagnanti
15:59dei residenti della zona
16:01che oggi si sono ritrovati
16:02a fare i conti
16:03con questo disagio
16:04oltre che con odori
16:05che ammorbano l'aria
16:07in questa caldissima domenica
16:09che in tanti hanno scelto
16:10di trascorrere al mare
16:12e come vedete
16:12le immagini
16:13valgono più
16:14di ogni altra parola
16:16Voltiamo pagina
16:19l'ultima data
16:20del tour Marrasta
16:21di 2025
16:22ha fatto tappa
16:23ieri a Messina
16:24in 25 mila
16:25hanno accolto
16:26il king del rap
16:27al Franco Scoglio
16:28tanti successi
16:29e tante dediche
16:30alla sua famiglia
16:31e al grande
16:32Ivan Graziani
16:33e poi
16:33il magico duetto
16:34con la cantautrice
16:36veneta Madame
16:37Marrakesh
16:37ha raccontato sul palco
16:39l'uomo e l'artista
16:40il rap
16:41vecchia scuola
16:42e quello attuale
16:43tra rabbia
16:44amore
16:44guerra
16:45e intelligenza artificiale
16:47Tiziana Caruso
16:47Un vero e proprio incendio
17:02di emozioni e musica
17:03al Franco Scoglio
17:04per l'ultima tappa
17:05del tour
17:06Marrasta
17:07di 2025
17:08Marrakesh
17:09il king
17:09del rap italiano
17:11ha infiammato il pubblico
17:12con uno show
17:13potente
17:13intenso
17:14e spettacolare
17:15un palco futuristico
17:17tra scenografie
17:18ispirate un po'
17:18a Matrix
17:19un po'
17:19a Octopus
17:20ballerini scienziati
17:22occhi e braccia
17:23robotiche
17:23scintille
17:24fiamme
17:25e fuochi
17:25d'artificio
17:26hanno fatto da sfondo
17:27al racconto personale
17:28di Fabio
17:29l'uomo
17:29e Marra
17:30l'artista
17:31una narrazione
17:32in musica
17:33che ha attraversato
17:34momenti chiave
17:34della sua vita
17:35e della sua carriera
17:36tra rabbia
17:37amore
17:37veritÃ
17:38e sogni
17:38realizzati
17:39circa 25.000
17:41le persone esplose
17:42sui suoi successi
17:43power slap
17:44gli sbandati
17:45hanno perso
17:45vittima
17:46in scena
17:47anche la voce narrante
17:48dell'attrice
17:49Matilda De Angelis
17:50in un dialogo
17:51continuo
17:52tra uomo
17:53e macchina
17:53palco
17:54e pubblico
17:55momenti
17:56di grande emozione
17:57combattavano le briciole
17:58noi
17:58dedicate
17:59alle sue radici
18:00alla sua niscemi
18:01alla famiglia
18:02presente
18:03tra gli spalti
18:04poi factotum
18:05per ricordare
18:06il valore
18:06del lavoro
18:07è un omaggio
18:08commosso
18:09al grande
18:09Ivan Graziani
18:10con Firenze
18:11canzoni triste
18:12accanto a lui
18:13in ogni tappa
18:14del tour
18:14la cantautrice
18:16veneta
18:16madame
18:17che brillava
18:18nel suo vestito
18:18bianco
18:19e a Messina
18:20ha incantato
18:20il pubblico
18:21in duetto
18:22con l'anima
18:22e da solista
18:23con per il tuo bene
18:24prima di lasciare
18:25spazio
18:26all'ultima
18:26carrellata
18:27crazy love
18:28crudelia
18:28bravi a cadere
18:29e l'intenso
18:31gran finale
18:31con happy end
18:32con Marra
18:33che ha confermato
18:34di essere
18:35il king del rap
18:36e Messina
18:37che tra l'aria
18:38umida
18:38della vallata
18:39di San Filippo
18:40sembrava
18:41un quadro
18:41di Monet
18:42tre standing ovation
18:56coronano il viaggio
18:57di Giovanni
18:57a Levi
18:58nelle due ore e mezza
18:59della notte
19:00di Taormina
19:01in quel teatro
19:02antico
19:03che con la sua
19:03sacralitÃ
19:04sembra fatto apposta
19:05per accogliere
19:06uno spettacolo
19:06che non è solo
19:07arte
19:08ma è vita
19:09ho scritto
19:10questo lavoro
19:11con il sogno
19:11di dirigerlo
19:12se fossi
19:13sopravvissuto
19:13forse per illudermi
19:15di aver avuto
19:15la meglio
19:16sulla malattia
19:17una malattia
19:17che so essere
19:18cronica
19:19e dalla quale
19:19non si esce
19:20mai vittoriosi
19:22ha detto a Levi
19:22so che sta dormendo
19:23e che appena
19:24si sveglierÃ
19:25farà un solo
19:26boccone di me
19:27ma intanto
19:27che dorme
19:28io vivo
19:29pericolosamente
19:30l'estate del 2025
19:32segna dunque
19:32il ritorno
19:33di Giovanni
19:33a Levi
19:34con quattro
19:34concerti
19:35evento
19:35ogni serata
19:37è arricchita
19:38da un tema
19:38universale
19:39e dalla presenza
19:40di un ospite
19:40d'eccezione
19:41creando un dialogo
19:42tra suono
19:43e pensiero
19:43tra emozione
19:44e riflessione
19:45il 20 giugno
19:46è toccato
19:46le terme
19:47di Caracalla
19:48con l'eresia
19:49ieri
19:50a Taormina
19:51con Giovanni
19:52a Levi
19:53è stata la volta
19:53del sacro
19:54e del teologo
19:55Vito
19:56Mancuso
19:57Uno spazio verde
20:01attrezzato
20:01sul lungomare
20:02di Torrenova
20:03è stato intitolato
20:04alla memoria
20:05di Salvatore Calega
20:06e Michela Bucci
20:08la coppia di coniugi
20:09scomparsa
20:10il 10 agosto
20:11dello scorso anno
20:12in un tragico
20:12incidente stradale
20:14sulla A20
20:15un momento
20:15di forte commozione
20:17per la comunitÃ
20:18del centro tirrenico
20:19ancora sconvolta
20:20dalla tragedia
20:21presenti alla cerimonia
20:23anche le due figliolette
20:24della coppia
20:25rimaste miracolosamente
20:27illese
20:27nell'incidente
20:28ci dice tutto
20:29Giuseppe Romeo
20:30Momenti di forte commozione
20:35e partecipazione emotiva
20:36a Torrenova
20:37per l'intitolazione
20:38di uno spazio verde
20:39attrezzato
20:39sul lungomare
20:40alla memoria
20:41di Salvatore Calega
20:42e Michela Bucci
20:43la coppia di coniugi
20:44scomparsa il 10 agosto
20:45dello scorso anno
20:46in un tragico
20:47incidente stradale
20:48sulla A20
20:49è passato quasi un anno
20:50ma dolore e sconforto
20:52sono sempre lì
20:53nell'animo di una comunitÃ
20:54segnata da quella tragedia
20:55che sconvolse la giovane
20:57e felice famiglia
20:58che dopo essere stata in Puglia
20:59regione di origine della donna
21:01stava rientrando
21:02per qualche giorno di vacanza
21:03a Torrenova
21:04centro di origine dell'uomo
21:05all'altezza di Brolo
21:07pochi chilometri
21:08dalla loro destinazione
21:09l'impatto fatale
21:10contro il guardrail
21:11in auto
21:12anche le due figliolette
21:13oggi di 6 e 2 anni
21:14scampate miracolosamente
21:16all'incidente
21:17e presenti alla cerimonia
21:18insieme ai familiari
21:19questa è una tragedia
21:20che ancora
21:21lascia segni
21:23veramente
21:24veramente forti
21:25abbiamo deciso
21:26di lasciare
21:27un ricordo
21:28indelebile
21:29per questi due giovani
21:30scomparsi troppo presto
21:31per Salvo e Michela
21:32ci è sembrato
21:34doveroso
21:34per una tragedia
21:35che non ha sconvolto
21:36solo la nostra comunitÃ
21:38non ha sconvolto
21:39solo la Sicilia
21:40o la Puglia
21:40ma ha sconvolto
21:41tutta l'Italia
21:42questi bambini
21:43rimangono
21:45e rimarranno
21:46per sempre
21:48nel cuore
21:49di ogni singolo
21:50torrenovese
21:51prima della Santa Messa
21:52ufficiata dal parroco
21:53Don Gino Fichera
21:54è stata consegnata
21:55una targa
21:55in segno di riconoscimento
21:56a Francesco Piscitello
21:58medico del 118
21:59che intervenne in ambulanza
22:00sul luogo della tragedia
22:01soccorrendo le bimbe
22:03fortunatamente
22:04pressoché illese
22:05che si trovavano
22:05sui seggiolini
22:06a bordo
22:07dell'autovettura distrutta
22:08si è rinnovato
22:12a Giampilieri
22:13superiore
22:14l'omaggio
22:14alla Madonna
22:15delle Grazie
22:16è patrona della vallata
22:17ieri sera
22:18la suggestiva processione
22:19del simulacro
22:20portato a spalla giù
22:21per 330 scalini
22:23dal piccolo santuario
22:24in cima al paese
22:25alla chiesa parrocchiale
22:26oggi
22:27il corteo
22:28per le vie del paese
22:29ieri c'era
22:30Rachele Gerascio
22:31un cammino
22:32che racchiude
22:33fatica
22:34speranza
22:34bellezza
22:35fede
22:36la processione
22:37della Madonna
22:37delle Grazie
22:38a Giampilieri
22:38superiore
22:39è molto più
22:40di un atto
22:40devozionale
22:41che si rinnova
22:42a piedi scalzi
22:43in silenzio
22:44pregando
22:44i passi mossi
22:45da ognuno
22:46degli abitanti
22:46della vallata
22:47lungo quei 330 scalini
22:49che portano
22:50al piccolo santuario
22:51in cima
22:52sono un atto
22:53di rinascita
22:53e il bisogno
22:54dei figli
22:55di ricongiungersi
22:56alla madre
22:57che veglia su di loro
22:58anche nelle ore più buie
23:00dalla nicchia
23:01dove è collocato
23:01alla sistemazione
23:02sulla vara
23:03il rituale
23:04di preparazione
23:05del simulacro
23:06realizzato
23:06da Gregorio ZappalÃ
23:07nel 1902
23:09è l'essenza stessa
23:10della comunitÃ
23:11del villaggio
23:12c'è Caterina
23:13che porge il telo
23:14ricamato
23:15per avvolgere
23:15la statua
23:16che non può essere
23:17toccata a mani nude
23:18c'è Emanuele
23:19nipote del compianto
23:20Turibello
23:21storico campanaro
23:22che dopo 47 anni
23:24per la prima volta
23:25con i suoi rintocchi
23:26richiama i fedeli
23:27c'è Filippo
23:28che coordina
23:29l'incoronazione
23:30e la vestizione
23:31con il mantello
23:32in velluto
23:32blu petrolio
23:33adornato con i tanti
23:34ex voto in oro
23:35e poi c'è Giuseppe
23:37Capovara
23:37da mezzo secolo
23:38dietro Maria
23:39lui è il padre
23:40di Simone Neri
23:41sotto capo
23:42della Marina
23:42morto nell'alluvione
23:44del 2009
23:45per salvare
23:45un bambino
23:46è una cosa
23:47meravigliosa
23:48si sente proprio
23:50l'adrenalina
23:51che abbiamo addosso
23:52tutti
23:52non solo io
23:53tutti i portatori
23:54è proprio
23:55una cosa bellissima
23:56la deve sentire uno
23:59alle 20.45
24:00puntuale la partenza
24:01dopo la preghiera
24:02comunitaria
24:03la discesa
24:04avviene senza soste
24:05la fatica è scolpita
24:06sui volti
24:06dei 50 portatori
24:08che si incoraggiano
24:09a vicenda
24:09e devono coordinarsi
24:11fino all'arrivo
24:11al ponte
24:12il simulacro
24:13pesa 800 kg
24:15suggestivo
24:16l'arrivo
24:16della processione
24:17nella chiesa madre
24:18sotto lo sguardo
24:19commosso di tutti
24:20e guardando
24:21la vallata
24:21di Giampiglieri
24:22dalla cima
24:22del piccolo santuario
24:24sembra quasi impossibile
24:25che 16 anni fa
24:26morte e distruzione
24:27siano arrivate fin lì
24:29ma lo sguardo
24:30compassionevole
24:31della vergine
24:31oggi come allora
24:32incoraggia i figli
24:33a non fermarsi
24:34perché dalla morte
24:36si rinascia alla vita
24:37prima di tutto
24:38c'è la fede per lei
24:39e poi la dedico
24:40alla famiglia
24:41a tutti
24:42diciamo
24:43i miei morti
24:44che ci sono
24:45e soprattutto
24:46anche a mio figlio
24:47che non c'è più
24:48che lui era anche
24:49un altro bottatore
24:50della vara
24:50si è aperta venerdì sera
24:55la 69esima edizione
24:57del Tindari Festival
24:59rassegna di eventi culturali
25:00promossa dal comune di Patti
25:02insieme ad altri nove centri
25:03del Messinese
25:04a dare il via
25:04alla Kermess
25:05lo spettacolo teatrale
25:07Archimede
25:08la solitudine di un genio
25:09diretto da Alessio Pizzec
25:11sul palco
25:12l'intensità del cantautore
25:14Mario Incudine
25:15Milena Romeo
25:16uno spettacolo di teatro canzone
25:20è quello andato in scena
25:21nel suggestivo teatro greco
25:23di Tindari
25:23dove un Archimede
25:24genio e un uomo
25:25si è raccontato
25:26nell'ultima notte
25:27della sua vita
25:28durante l'assedio romano
25:30di Siracusa
25:30tra storia
25:31leggenda
25:32narrazione intima
25:33rievocando le gioie
25:34e i lampi
25:35delle sue invenzioni
25:36e la ricerca costante
25:37della veritÃ
25:37nella cittÃ
25:39retusea
25:39si vedeva
25:40additato come pazzo genio
25:41confessa al soldato romano
25:43che diventa testimone
25:44delle sue ultime riflessioni
25:46e uno dei più grandi
25:47matematici
25:48e fisici
25:49dell'antichitÃ
25:49ci viene restituito
25:51in modo nuovo
25:51in questo monologo
25:53e bel testo
25:53di Costanza di Quattro
25:55la scrittrice
25:55e drammaturga siciliana
25:57che usa
25:57la perizia
25:58e la sua scrittura
25:59per disegnare un mito
26:00attraverso i chiaroscuri
26:01della vita
26:02tra solitudine
26:03e rimpianti
26:04dammi il tuo tempo
26:06e io ti darò il mio
26:07per dirti chi sono
26:08dice al soldato Archimede
26:09interpretato con intensitÃ
26:11dal cantautore
26:12Mario Incudine
26:12autore anche
26:13delle musiche originali
26:14nonché direttore del festival
26:16in scena anche
26:17Tommaso Garrè
26:18il bravo maestro
26:19Antonio Vasta
26:20che ha eseguito
26:20le musiche dal vivo
26:21Archimede si chiede
26:23il perché di tutto
26:24e dalla curiositÃ
26:25e osservazione empirica
26:27della realtÃ
26:27nascono le sue scoperte
26:29sensazionali
26:30come quella degli specchi
26:32che provocarono combustione
26:33alle navi romane
26:35come riporta
26:36la tradizione
26:37è una scena topica
26:38dello spettacolo
26:39in cui lui chiede
26:40alle donne di Siracusa
26:41di impugnare gli specchi
26:42come spade
26:43mentre si avvicinano
26:44le vele nemiche
26:45ma questo successo
26:47di tecnica
26:47e strategia
26:48segue subito
26:49il pentimento
26:50Archimede
26:50non vuole usare
26:52il suo genio
26:52per la guerra
26:53meglio amare
26:54sì l'amore
26:55dice
26:56è la migliore invenzione
26:57dell'uomo
26:57come sperimenta
26:59durante un viaggio
26:59ad Alessandria
27:00ad Egitto
27:01innamorandosi
27:02di una schiava
27:02da cui avrebbe voluto
27:04un figlio
27:04che gli appare
27:05solo in sogno
27:06tra i papiri
27:07del fiume Ciane
27:07prima che la spada
27:09fermi
27:09la sua geniale esistenza
27:11è il momento dello sport
27:14il calcio
27:14luglio
27:15mese di calcio
27:16mercato
27:16e sogni da costruire
27:18ma a Messina
27:18il pallone
27:19è ancora fermo
27:20tre squadre
27:21uno stadio desiderato
27:22e pochissime certezze
27:24il tempo stringe
27:25e si apre
27:25una settimana decisiva
27:27con tante incognite
27:28e la certezza
27:29che il futuro sportivo
27:30della cittÃ
27:31passa anche
27:31dalle decisioni
27:33di Palazzo Zanca
27:34il punto
27:34con Antonio Biller
27:35luglio è tempo
27:38di calcio mercato
27:39trattative
27:39allenatori da presentare
27:41organici da costruire
27:42e campionati da programmare
27:43ma non a Messina
27:45qui invece di parlare
27:46di moduli
27:46e obiettivi stagionali
27:47si aspetta
27:48si aspetta
27:49di capire
27:50chi potrà rappresentare
27:51la cittÃ
27:51nel prossimo campionato
27:53e a quale livello
27:54il nodo
27:54al di là di retrocessioni
27:56tribunali
27:56cambi di denominazione
27:58e ambizioni nuove
27:59per assurdo
28:00è lo stadio
28:00Franco Scoglio
28:01crocevia
28:02di ogni ipotesi
28:03serve il nulla osta
28:05da parte del comune
28:06per permettere
28:06alla CR Messina
28:07di completare
28:08l'iscrizione
28:09alla Serie D
28:10un passaggio decisivo
28:11da compiere entro
28:12il 10 luglio
28:13che serve non solo
28:15a garantire
28:15la continuità sportiva
28:16ma anche a rispettare
28:18gli impegni presi
28:19con il tribunale
28:20attraverso il piano
28:21di rientro
28:22il problema è che
28:23tutto tace
28:24il club non comunica
28:25non prende posizione
28:26non offre indicazioni
28:27né sul piano tecnico
28:29né su quello societario
28:30solo una volontà generica
28:32di andare avanti
28:33chi invece corre
28:34è il Messina 1947
28:36erede
28:37della città di Sant'Aveda
28:38che ha già ottenuto
28:39una nuova matricola federale
28:41spostato alla sede legale
28:42in cittÃ
28:43e avviato le pratiche
28:44per chiedere
28:44l'imprescaggio
28:45in Serie D
28:46anche in questo caso
28:47però si attende
28:48le vie libera
28:49per l'utilizzo
28:50del Franco Scoglio
28:51la domanda
28:52va presentata domani
28:53tre giorni prima
28:54rispetto al Messina
28:55e se la CR
28:56dovesse riuscire
28:57a iscriversi
28:58in Serie D
28:58il Messina 1947
29:00rischierebbe di restare
29:02in eccellenza
29:02ma se al contrario
29:04la società biancoscutata
29:05dovesse alzare
29:06la bandiera bianca
29:07allora i giochi
29:08potrebbero cambiare
29:09completamente
29:10nel frattempo
29:11muoversi anche
29:12la Messina
29:12dopo la promozione
29:13in eccellenza
29:14ha attirato l'interesse
29:15ai nuovi imprenditori
29:17tra cui Massimiliano
29:18Bertolino
29:19figura di peso
29:20nel mondo
29:20degli investimenti
29:21per conto
29:22di fondi istituzionali
29:24il suo ingresso
29:25dopo una serie
29:25di incontri
29:26con la dirigenza
29:27apre la porta
29:28a un progetto
29:28più ambizioso
29:29e strutturato
29:30l'asticella
29:31delle ambizioni
29:32per un club
29:32da sempre impegnato
29:34nei campionati
29:34dilettantistici
29:35e nel settore giovanile
29:36si alzerebbe notevolmente
29:38tra in realtÃ
29:39uno stadio franco
29:40scoglie ambito
29:41da tanti
29:41con Palazzo Zanca
29:42che dovrebbe far chiarezza
29:43come auspicato
29:44anche dalla societÃ
29:46cooperativa Messina
29:47e un'intera cittÃ
29:48ancora ferma
29:49ai blocchi
29:49in un'estate
29:50dove normalmente
29:51si sogna il grande acquisto
29:52a Messina
29:53si sfognano margherite
29:55è tutto per quanto riguarda
29:58il nostro telegiornale
29:59vi lascio alla guida
30:00ai nostri programmi
30:01e al meteo
30:02buon proseguimento
30:03grazie a tutti
30:33grazie a tutti
31:03a Messina
31:06oggi cieli in prevalenza
31:08sereni o poco nuvolosi
31:09per l'intera giornata
31:10la temperatura massima
31:11registrata
31:12sarà di 31 gradi
31:14la minima di 27
31:15i venti al mattino
31:17saranno deboli
31:18e proverranno
31:18da nord
31:19nord-ovest
31:20al pomeriggio
31:21moderati
31:21e proverranno
31:22da nord
31:23mare
31:24poco mosso
31:25allerte meteo
31:26previste
31:27AFA
31:27a Messina
31:29domani bel tempo
31:29con sole splendente
31:30per l'intera giornata
31:31non sono previste piogge
31:33la temperatura massima
31:34registrata sarà di 32 gradi
31:36la minima di 27
31:38i venti
31:40saranno al mattino
31:40moderati
31:41e proverranno da nord-nord-ovest
31:43al pomeriggio
31:43ancora moderati
31:45sempre da nord-nord-ovest
31:47mare poco mosso
31:49allerte meteo
31:50previste
31:51AFA
31:51a
Consigliato
0:19
|
Prossimi video
32:41
32:56
31:01
32:27
32:11
34:28
33:53
31:39
32:46
33:41
36:16
32:25
31:38
33:07
35:02
34:44
33:28
32:03
33:14
34:05
34:15
31:36
32:51
32:24