- ieri
Rtp Telegiornale del 25 luglio 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Musica
00:00Sono arrivati al traguardo, gli interventi di dragaggio del porto di Tremestieri si concluderanno al massimo domenica mattina.
00:17Nelle ore immediatamente successive comunicazione alla Capitaneria e revoca dell'ordinanza che chiudeva a metà il porto.
00:25Da lunedì al massimo la città torna a respirare.
00:30Vertice palermitano sulla difficile situazione che coinvolge centinaia di pescatori, dilettanti e professionisti della Riviera Nord.
00:37Riflettori puntati su Torrefaro e Ganzirri dove nei giorni scorsi c'è stata una raffica di multe.
00:43All'orizzonte la concessione di 14 specchi acquei, una sorta di Campi Boa.
00:49Si è chiusa ieri con un coinvolgente Marco Mengoni la stagione dei grandi eventi a Messina con Vasco, Cremonini, Marrakesh.
00:55Ultimo in Mengoni il Franco Scoglio ha ospitato 300.000 spettatori a tracciare il bilancio e l'assessore Finocchiaro.
01:01Domenica Capo Peloro toccherà ai ricchi e poveri.
01:07Messina si mobilita per sostenere la fondazione intitolata Sara Campanella, la studentessa uccisa il 31 marzo scorso da un collega di università .
01:15Domani e domenica sera due iniziative per ricordarla nell'ambito dei festeggiamenti per San Giacomo a Camaro e al Monte di Pietà .
01:25La presunta combina del campionato Under-17 tra Ionia e Messana continua a far discutere.
01:31La Corte federale d'appello assolve la Ionia ma conferma le durissime squalifiche ai tesserati della Messana.
01:38Una storia delicata tra giustizia sportiva e amarezza che lascia dietro tanti dubbi.
01:43Il campione del mondo di apnea Gianluca Genoni ancora una volta a Messina nella giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento
01:51terrà uno stage oggi e domani su tecniche di salvataggio e apnea organizzato dal diving ecosfera.
01:57A mortelle detiene il record dei 160 metri ancora mai battuto da nessun atleta al mondo.
02:05Ben ritrovati, nuovo appuntamento con l'informazione di RTP.
02:10Anche oggi in primo piano l'evoluzione dei lavori al porto di Tremestieri si concluderanno entro domenica.
02:18Le operazioni di dragaggio del materiale che in questi mesi ha reso impraticabile uno degli scivoli del porto a sud della città .
02:26Da lunedì il porto manca e forse già da domenica dovrebbe riprendere a funzionare a pieno regime.
02:32La città potrà tirare un sospiro di sollievo.
02:36Sentiamo Emilio Pintaldi.
02:39Da lunedì al massimo la città tornerà a respirare i tir in centro, almeno nella quantità vista in queste settimane hanno le ore contate.
02:46La conclusione del dragaggio e dello scivolo interrato di Tremestieri è prevista per sabato o al massimo per domenica.
02:52Ma un'altra buona notizia è che non avverrà la temuta chiusura totale del porto per 48 ore.
02:57La draga Giuseppe Cucco era arrivata nei giorni scorsi.
03:00Il crono programma dell'intervento era diverso, atteso dallo scorso 26 marzo, quando la sabbia rese inutilizzabile uno scivolo del porto.
03:08La draga sta liberando lo scivolo insabbiato da circa 26.000 metri cubi di materiale che viene depositato,
03:14se quanto o quanto prevede l'ordinanza, nei tratti di spiaggia sommersa a nord del porto di Tremestieri,
03:19orientativamente nella zona di Contessa e solo un minimo quantitativo viene portato in discarica per poi essere trattato e smaltito.
03:25Dal programma presentato dall'autorità di sistema portuale si prevedeva la riapertura completa del porto per il 28 luglio.
03:32Nei giorni scorsi in prefettura era stata convocata una riunione apposita del Comitato per l'Ordine Pubblico e la Viabilità ,
03:38proprio per affrontare il tema della chiusura totale degli scivoli,
03:41che in un primo momento era sembrata necessaria nei giorni del 26 e del 27 luglio, cosa che invece è stata scongiurata.
03:48I riflettori adesso sono puntati sul grande porto di Tremestieri,
03:51visto che proprio nelle prossime settimane si dovrebbe arrivare ad un punto clu di quei lavori a mare
03:55che potrebbero richiedere una variante e dunque nuovi fondi.
03:58Il nuovo porto di Tremestieri, progettato per evitare gli insabbiamenti attraverso un sistema di intrappolamento della sabbia,
04:04dovrebbe definitivamente liberare la città dai tir e dal dita a quella chiusura del porto della Rada San Francesco,
04:10prevista anche nel piano regolatore generale della città .
04:14C'è uno spiraglio per i pescatori di Torre Faro e della Riviera
04:19che incorrono spesso nei fulmini della Guardia Costiera,
04:23costretta a far osservare le regole attualmente vigenti.
04:26A scendere in campo è la politica vertice a Palermo,
04:30con l'assessora regionale Giussi Savarino,
04:33sollecitata dai consiglieri di Fratelli d'Italia,
04:36partito di cui fa parte proprio l'esponente della giunta Schifani.
04:40All'orizzonte la concessione di 14 specchi e acquei,
04:44due dei quali almeno a Torre Faro.
04:48Vertice panermitano sulla difficile situazione che coinvolge
04:51centinaia di pescatori dilettanti e professionisti della Riviera Nord,
04:55riflettori puntati su Torre Faro e Gansirri,
04:57dove nei giorni scorsi c'è stata una raffica di multe.
05:00All'orizzonte la concessione di 14 specchi e acquei,
05:02una sorta di campi boa.
05:04Attorno ad un tavolo l'assessore al territorio Giuseppa Savarino,
05:07l'assessore comunale Francesco Caminiti,
05:09il presidente dell'AMAM nella sua veste di presidente onorario
05:12della Proloco Capo Peloro Alibrandi,
05:14l'ammiraglio Martello Andrea Carbone,
05:16consigliere di Fratelli d'Italia, così come Libero Gioveni,
05:19il consigliere comunale Ciccio Cipolla di Sud e Chiama Nord
05:21e diversi rappresentanti delle associazioni dei pescatori.
05:25Il comune ha già fatto istanza di concessione
05:27per almeno 6 specchi acquei,
05:28ma potrebbero diventare 14.
05:30Quattro delle richieste riguardano Torre Faro.
05:32Sarebbe una rivoluzione,
05:33perché finalmente i pescatori avrebbero in maniera legittima
05:36la possibilità di ancorarsi.
05:38Naturalmente quei brevi tratti di costa
05:40verrebbero interdetti alla balneazione,
05:42ma sarebbe ben poca cosa rispetto all'ampiezza
05:45delle spiagge di Torre Faro e della riviera.
05:47Le parti si sono ripromesse di rivedersi nei prossimi giorni
05:50per definire meglio concessioni e limiti.
05:52Una cosa è certa,
05:53un villaggio a vocazione marinara
05:54non può non avere dei punti adibiti all'ancoraggio
05:57e al ricovero delle barche.
05:58I riflettori della Guardia Costiera
06:00si sono accesi nei giorni scorsi
06:01sull'intera riviera.
06:03Prima tappa a Pace e Paradiso,
06:04dove sono stati effettuati diversi sequestri
06:06e dove è stato rimosso parecchio materiale.
06:09Seconda tappa a Gansirri e Torre Faro.
06:10A Gansirri è stato effettuato il sequestro
06:12di numerosi ombrelloni.
06:13A Torre Faro nove multe da 168 euro
06:16per violazione dell'ordinanza balneare
06:18ad altrettanti pescatori
06:20che rischiano persino una denuncia penale.
06:22Un'operazione è quella di Torre Faro
06:24che ha provocato non poco scalpore
06:26tra gli abitanti e i pescatori del piccolo borgo marinaro.
06:29I pescatori chiedono quegli spazi
06:31per le loro barche da sempre promessi
06:33e da sempre negati.
06:34In passato si ipotizzarono
06:36i porticioli e più punti di ancoraggio,
06:39ma agli annunci non seguirono mai i fatti.
06:41E così ogni anno
06:42i pescatori di Torre Faro
06:43sono costretti a fare i conti
06:45con delle disposizioni
06:46che li rendono abusivi a casa loro.
06:49Arriva la tanto sperata soluzione
06:52al passaggio dei tir
06:53che ormai da mesi invadono
06:55il centro abitato del villaggio Urra.
06:57Una strada alternativa
06:58che già lunedì potrebbe essere aperta
07:00e che rappresenta
07:02una valvola di sfogo
07:03per i mezzi pesanti
07:04che arrivano
07:05e che si muovono
07:06dal cantiere del raddoppio ferroviario.
07:10Obiettivo?
07:11Eliminare il passaggio dei tir
07:13nel bel mezzo
07:13del centro abitato del villaggio Urra.
07:16Sono stati mesi
07:16di enormi disagi
07:17per gli abitanti della zona
07:18che si affaccia
07:19sull'area di stoccaggio
07:20allestita fronte mare
07:22in cui si depositano
07:23i materiali del cantiere
07:24del raddoppio ferroviario
07:26Giampilieri-Fiume Freddo.
07:27Dopo il timore
07:28della presenza di arsenico
07:29in quella terra depositata
07:31sul litorale di Contesse
07:32a tenere gli abitanti in ostaggio
07:34è stato il continuo passaggio
07:35di mezzi pesanti
07:36a tutte le ore del giorno.
07:38Un problema
07:38che ha visto il sindaco
07:40Federico Basile
07:40chiedere ai vertici di RFI
07:42una soluzione
07:43per alleviare i disagi
07:44di un'intera comunità .
07:46Dopo alcuni sopralluoghi
07:47e riunioni
07:48la soluzione è stata individuata
07:50e in poche settimane
07:51anche realizzata.
07:52Una nuova strada
07:53che consentirà ai TIR
07:54di non invadere
07:55il centro abitato
07:56ma di dirigersi
07:57direttamente
07:57all'area di stoccaggio.
07:59Una strada
08:00che esisteva giÃ
08:01ma che era
08:01totalmente sterrata
08:03e veniva utilizzata
08:04solo da chi
08:04in quella zona
08:05ha ancora
08:05qualche terreno
08:06da coltivare.
08:07Così si è proceduto
08:08alla sistemazione
08:09dell'arteria
08:10che è stata asfaltata
08:11e che si prepara
08:11a diventare
08:12quella necessaria
08:13valvola di sfogo
08:14ad un traffico
08:14che in parte
08:15si era attenuato
08:16in queste ultime settimane
08:17ma solo grazie
08:18ad un'ordinanza
08:19del sindaco
08:20che disponeva
08:20orari precisi
08:21per limitare
08:22il viavai
08:22dei mezzi pesanti
08:23soprattutto
08:24nelle ore notturne.
08:26Già lunedì
08:26la nuova strada
08:27potrebbe essere aperta
08:28dirlo il sindaco Basile
08:29che ripercorre
08:30le tappe
08:31che hanno portato
08:31a questo risultato.
08:33In soli 30 giorni
08:34abbiamo mantenuto
08:35la promessa fatta
08:35ai cittadini della zona
08:36i lavori sono in fase
08:38di conclusione
08:39grazie a questa soluzione
08:40i TIR
08:41non attraverseranno più
08:42il centro abitato
08:43tutelando
08:44la tranquillitÃ
08:44e la sicurezza
08:45dei residenti
08:46dice oggi il sindaco.
08:47una soluzione tampone
08:49ma fondamentale
08:50per dare un po' di respiro
08:51dopo tanti mesi
08:53di difficoltà .
08:55E a seguire
08:56con attenzione
08:56in questi mesi
08:57la questione
08:58villaggiur
08:59il consigliere comunale
09:00Raffaele Rinaldo
09:01che più volte
09:02aveva raccolto
09:03l'appello
09:04degli abitanti
09:04della zona
09:05spiega
09:06come funzionerÃ
09:07questa nuova strada
09:08e parla anche
09:09delle prospettive
09:10in ottica
09:11cantieri del ponte
09:13per la viabilitÃ
09:14di quella porzione
09:16della zona sud
09:17della cittÃ
09:18lo ascoltiamo
09:19e servirà tantissimo
09:21perché permetterÃ
09:23di bypassare
09:23totalmente il villaggio
09:24ora
09:25perché
09:25vi spiego brevemente
09:27come funzionava
09:27i tir
09:28carichi di terra
09:30andavano e venivano
09:31quindi c'era un andato
09:32e il ritorno
09:32quindi si raddoppiavano
09:33il numero dei passaggi
09:34scendevano dalla via
09:36Contesse
09:37imboccavano la via
09:37Calispera
09:38e poi tramite
09:39le vizie
09:39interne del villaggio
09:40andavano direttamente
09:41nel deposito
09:42di RFI
09:43ora invece
09:44si scenderà sempre
09:45dalla via
09:45Contesse
09:45però anziché
09:46girare sulla via
09:47Calispera
09:48si proseguirÃ
09:48per altri 30 metri
09:49scendendo sempre dritto
09:51poi si imboccherÃ
09:52questa nuova strada
09:53questa nuova bratella
09:53che è stata realizzata
09:54veramente
09:55diciamo quasi
09:55in tempi record
09:56sono contenti
09:58gli abitanti
09:58lì della zona
10:00alla luce
10:01di questa soluzione?
10:02i disagi non finiranno qui
10:04e lo sappiamo
10:05sarà breve anche
10:06sicuramente
10:07l'inizio del nuovo
10:08cantiere di Contesse
10:09con i lavori del ponte
10:10quindi questi disagi
10:11verranno
10:12se non altro
10:13non raddoppiati
10:15però verranno
10:16comunque intensificati
10:17però il solo fatto
10:18che non passeranno più
10:19questi mezzi
10:19all'interno del villaggio
10:20già è una grossa vittoria
10:22ora stiamo cercando
10:23anche di limitare
10:24anche i rumori
10:24provenienti dai mezzi
10:26durante le manovre
10:27dai generatori
10:29stanno a poco a poco
10:30comunque
10:30i RFI ci sta avvenendo
10:31abbastanza incontro
10:32mettendo anche
10:33dei pannelli
10:33antirumore
10:34e antipolvere
10:35però a poco a poco
10:36cercheremo di miticarli
10:38questi problemi
10:38finiranno del tutto
10:39con la realizzazione
10:42un domani
10:43di questa copertura
10:44finale del tratto
10:45di San Filippo
10:45del torrente San Filippo
10:46dove evidentemente
10:47lì si potrà creare
10:48con questa nuova strada
10:50una via alternativa
10:51per il villaggio
10:52ma anche una nuova entrata
10:53per il cantiere
10:54l'area giochi
10:56di via Palmara
10:57il villaggio santo
10:58realizzata con i fondi
11:00della democrazia
11:01partecipata
11:01nel 2017
11:03versa in condizioni
11:06fatiscenti
11:07e pericolosa
11:08al suo interno
11:08insiste anche
11:09un campo di calcetto
11:11che di fatto
11:11è abbandonato a se stesso
11:13con una sola porta
11:14e la presenza
11:14di ingombranti
11:15come pneumatici
11:16e frigoriferi
11:18la denuncia
11:18arriva dal presidente
11:19della terza municipalitÃ
11:21Alessandro Cacciotto
11:22abbiamo raccolto anche la replica
11:24dell'assessore
11:25Massimiliano Minutoli
11:26a raccontarci tutto
11:27Antonio Billè
11:28La porta d'ingresso
11:31del campo di calcio
11:32è priva di maniglia
11:33serratura
11:33e reti di protezione
11:34e all'interno
11:35del campo
11:36di via Palmara
11:37al Santo
11:38la situazione
11:38non migliora
11:39perché le porte
11:40nelle quali
11:41si dovrebbe calciare
11:42per fare gol
11:42non ci sono
11:43una è adagiata a terra
11:45fuori dal campo
11:46per destinazione
11:47un'area giochi
11:48realizzata nel 2017
11:50con i fondi
11:51della democrazia
11:52partecipata
11:52nella quale
11:53c'è presenza
11:54di ingombranti
11:55c'è una valigia
11:55dei blocchi
11:56in calcestruzzo
11:57un frigorifero
11:58degli pneumatici
11:59gli scivoli
12:00sono danneggiati
12:00e i cestini
12:01portarifiuti
12:02spariti
12:03resta solo
12:03il palo di supporto
12:05il presidente
12:05della terza municipalitÃ
12:07Alessandro Cacciotto
12:08aveva inoltrato
12:09segnalazione
12:09agli uffici competenti
12:10già lo scorso 30 maggio
12:12con il dipartimento
12:13servizi ambientali
12:14che aveva risposto
12:15il 10 giugno
12:16sollecitando
12:17l'intervento
12:18sia di Messina Servizi
12:19che del dipartimento
12:20servizi manutentivi
12:22a distanza
12:23di quasi
12:23due mesi
12:24si può dire
12:25con meno di due mesi
12:26meno di due mesi
12:27la situazione è rimasta
12:28inalterata
12:29cioè addirittura
12:30con la stessa
12:31anche discarica
12:32rappresentata
12:33con le stesse
12:34porte adagiate
12:35quindi veramente
12:36una situazione
12:37secondo me
12:38di assoluta strafottenza
12:39amareggia
12:40perché fondamentalmente
12:41quotidianamente
12:42assistiamo
12:43ma per caritÃ
12:44ne sono anche contento
12:46assistiamo
12:46a come dire
12:48spot legati
12:49alle bandiere blu
12:50dice che c'entra
12:51con questa fattispecie
12:52beh le periferie
12:53non vivono
12:54la bandiera blu
12:55ma non è neanche giusto
12:57fargli come dire
12:58isare
12:58quella che è la bandiera nera
13:00cioè questo no
13:01perché comunque
13:02le periferie
13:02fanno parte
13:04della cittÃ
13:04l'assessore alla protezione civile
13:06Massimiliano Minutoli
13:07ribadisce l'impegno
13:08nella valorizzazione
13:09degli spazi pubblici
13:10e dei quartieri periferici
13:12Palmara resta parte integrante
13:14di un percorso
13:14di riqualificazione urbana
13:16che si sta portando avanti
13:17con determinazione
13:18ma Minutoli
13:19sottolinea
13:20come sia fondamentale
13:21una maggiore educazione civica
13:22e collaborazione
13:24tra cittadini e istituzioni
13:25per contrastare
13:26comportamenti incivili
13:27un'area
13:28da riqualificare
13:29anche apponendo
13:30delle telecamere
13:31di sicurezza
13:32forse il miglior deterrente
13:34contro i continui
13:35atti vandalici
13:36Messina non dimentica
13:39l'orrore
13:40per la morte
13:41di Sara Campanella
13:42la studentessa
13:43uccisa
13:44da un collega
13:45di universitÃ
13:46lo scorso 31 marzo
13:47il 10 settembre prossimo
13:49la prima udienza
13:51del processo
13:52dopo la richiesta
13:52di giudizio
13:53immediato
13:54è intanto
13:55a sostegno
13:56della fondazione
13:57voluta
13:58dalla famiglia
13:58della giovane
13:59domani e domenica
14:00due iniziative culturali
14:02condivise
14:02dalla rettrice
14:03Giovanna Spatari
14:04e dall'arcivescovo
14:06Monsignor Giovanni Accolla
14:08ci dice tuttora
14:09che leggerÃ
14:09giudizio immediato
14:12per il femminicidio
14:13di Sara Campanella
14:14la studentessa
14:15universitaria
14:1622enne
14:16di Misilmeri
14:17ha coltellato a Messina
14:19su Bialegazzi
14:19il 31 marzo scorso
14:21da un collega
14:22all'uscita
14:22dalle lezioni
14:23che seguiva
14:24al policlinico
14:25lo studente
14:26il 27enne
14:27di noto
14:27Stefano Argentino
14:28inizialmente
14:29fuggito
14:29per far ritorno
14:30a casa sua
14:31dove era stato
14:32fermato poi
14:33dai carabinieri
14:33ha confessato
14:35il femminicidio
14:36la prima udienza
14:37del processo
14:37si terrÃ
14:38il 10 settembre
14:39prossimo
14:39davanti la corte
14:40d'assise
14:41della cittÃ
14:41dello stretto
14:42per il procuratore
14:43capo
14:44Antonio D'Amato
14:44e la sostituta
14:45Alice Parialò
14:46il quadro è completo
14:47per contestare
14:48l'omicidio
14:49con l'aggravante
14:50della premeditazione
14:51e della crudeltÃ
14:52Messina però
14:53non dimentica
14:54l'orrore
14:54dell'accaduto
14:55e il dolore
14:56della famiglia
14:56Campanella
14:57fatto proprio
14:58e condiviso
14:59dalle istituzioni
15:00domani e domenica
15:01due iniziative
15:02culturali
15:02a sostegno
15:03della fondazione
15:04intitolata Sara
15:05un progetto
15:06fortemente
15:06voluto
15:07dalla famiglia
15:07e dagli amici
15:08della studentessa
15:09per sostenere
15:10le persone
15:10in difficoltÃ
15:11supportare
15:12progetti educativi
15:13per la prevenzione
15:14e sensibilizzazione
15:15delle giovani
15:16generazioni
15:17a partire
15:18dalla scuola
15:18dell'infanzia
15:19contrastando
15:20stereotipi
15:21di genere
15:21e violenze
15:22promuovendo
15:22relazioni sane
15:23con iniziative
15:24concrete
15:25progetti
15:25sul territorio
15:26domani sera
15:27alle 20 e 30
15:28sul sagrato
15:29della chiesa
15:29Santa Maria
15:30incoronata
15:30di Camaro
15:31superiore
15:32l'assegnazione
15:33del premio
15:33San Giacomo
15:342025
15:34nell'ambito
15:36dei festeggiamenti
15:37del santo patrono
15:37della vallata
15:38al maresciallo
15:39ordinario
15:40dei carabinieri
15:40Antonio Scaltrito
15:42che ha arrestato
15:43Argentino
15:43domenica sera
15:45alle 21
15:45al Monte di PietÃ
15:46nell'ambito
15:46degli eventi
15:47estivi
15:48promossi dal comune
15:49con la fondazione
15:50Messina per la cultura
15:51l'accademia
15:52filarmonica
15:52e il coro
15:53giovanile note colorate
15:54proporrà l'evento
15:55Donna, bellezza e dono
15:57un viaggio artistico
15:58nell'universo femminile
15:59fra gli ospiti
16:00della serata
16:01la campionessa
16:02paralimpica
16:03Giada Rossi
16:04le due iniziative
16:05sono sostenute
16:06dalla rettrice
16:06Giovanna Spatari
16:07e dall'arcivescovo
16:09Giovanni Accolla
16:09che saranno presenti
16:10con i genitori di Sara
16:12il fratello
16:13e i familiari
16:14rientriamo in studio
16:16e apriamo la consulata
16:18finestra dedicata
16:19all'informazione
16:19del nostro sito
16:20Gazzetta del Sud
16:21Online
16:22andiamo a leggere
16:23insieme una notizia
16:25che non riguarda
16:26solo Messina
16:27ma in questo momento
16:28quasi tutta Italia
16:30perché inizia
16:31l'esodo estivo
16:32bollino rosso
16:33per il primo
16:34grande weekend
16:35di partenze
16:36è previsto
16:37traffico intenso
16:38in Calabria
16:38e Sicilia
16:40e dunque scatta
16:41il piano
16:41esodo estivo
16:42in vista del grande aumento
16:44dei flussi veicolari
16:45ANAS
16:46società del gruppo FS
16:47ha potenziato
16:48l'impegno del personale
16:49su tutto il territorio nazionale
16:51e ha ridimensionato
16:52la presenza
16:53dei cantieri
16:54da oggi
16:54fino all'8 settembre
16:56saranno chiusi
16:57o sospesi
16:571348 cantieri
17:00circa l'81%
17:01di quelli attivi
17:02sulle strade
17:03in base alle stime
17:04dell'osservatorio
17:05mobilità stradale
17:06di ANAS
17:07da oggi
17:08fino al 31 agosto
17:09su strade
17:09e autostrade
17:10di competenza
17:11ci saranno
17:12oltre 273 milioni
17:13di spostamenti
17:15di autoveicoli
17:16per questo weekend
17:17già si attendono
17:1813 milioni
17:20di spostamenti
17:21lungo la rete ANAS
17:22per l'ultimo
17:23fine settimana di luglio
17:24è atteso
17:25traffico
17:25in costante aumento
17:27viabilità Italia
17:28prevede
17:28bollino rosso
17:29oggi pomeriggio
17:30domani mattina
17:31e domenica pomeriggio
17:33e oggi pomeriggio
17:34e sabato
17:34in particolare
17:35per gli spostamenti
17:37in crescita
17:38dai grandi
17:39centri
17:39urbani
17:40tutti i dettagli
17:44nell'articolo
17:45pubblicato
17:45su Gazzetta
17:46del Sud
17:47online
17:47tutti gli aggiornamenti
17:49in tempo reale
17:50sul nostro sito
17:50continuate a seguire
17:52a tenervi
17:52aggiornati
17:53noi andiamo avanti
17:54con il nostro
17:55telegiornale
17:56parliamo adesso
17:57della brutta
17:58storia
17:58del presunto
17:59tentativo
18:00di combina
18:01tra la Ionia
18:02di Riposto
18:03e la Messana
18:04un caso che ha scosso
18:05il calcio giovanile
18:06regionale
18:07adesso la Corte
18:08federale
18:09d'appello
18:10ha accolto
18:11il ricorso
18:11della Ionia
18:12ma ha confermato
18:13le pesanti
18:14squalifiche
18:15nei confronti
18:15di tre tesserati
18:17della Messana
18:18un autentico
18:19pastrocchio
18:19anche sul piano
18:20sportivo
18:21che coinvolge
18:22dei minorenni
18:23e che rischia
18:24di spegnerne
18:25il sogno
18:26di diventare
18:27calciatori
18:28giustizia
18:30è fatta
18:30si dice
18:31ma oggi
18:31la definizione
18:32lascia un po'
18:33perplesso
18:33il mondo
18:34del calcio
18:34giovanile
18:35siciliano
18:35la storia
18:36di quelle
18:36anche un po'
18:37antipatiche
18:37da raccontare
18:38perché investe
18:39dei minori
18:39è un fatto
18:40di presunta
18:41con Bin
18:41la storia
18:42di Ionia
18:42Messana
18:43ultima giornata
18:44del campionato
18:45under 17
18:45ormai
18:46dello scorso
18:46marzo
18:47ha scosso
18:48da tempo
18:48l'intero
18:49movimento
18:49regionale
18:50e continua
18:50a farlo
18:51anche dopo
18:51la pronuncia
18:52della Corte
18:53federale
18:53d'appello
18:54tornando indietro
18:55di un mese
18:55con i verdetti
18:56del campionato
18:57sospesi
18:57il Tribunale
18:58federale
18:58nazionale
18:59prende atto
19:00di questo
19:00tentativo
19:01di combina
19:01penalizza
19:02la Ionia
19:02con 23 punti
19:03e la Messana
19:04con 9
19:04ma tra i giallorossi
19:05subiscono
19:06squalifiche
19:06pluriennali
19:07anche l'allenatore
19:08e due giocatori
19:09adesso la Corte
19:10federale
19:11cambia tutto
19:11Ionia
19:12totalmente assolta
19:13accolta
19:14la difesa
19:14presentata
19:15dall'avvocato
19:15Giovanni Villari
19:16e scenari
19:17di classifica
19:17che quindi
19:18muterebbero
19:19con la squadra
19:19di riposto
19:20che tornerebbe
19:21al primo posto
19:22alla pari
19:22con l'Alcantara
19:23ma la stagione
19:24è conclusa
19:24e la classifica
19:25ormai cristallizzata
19:26ecco il patrocchio
19:27sportivo
19:28ma c'è tanto altro
19:29di una partita
19:30finita poi
19:312 a 2 sul campo
19:32perché invece
19:33i ricorsi
19:33della Messana
19:34sono stati
19:34totalmente respinti
19:36una stangata
19:37per ragazzi
19:37minorenni
19:38delle volte
19:39inconsapevoli
19:39delle conseguenze
19:40che incassano
19:41da 4 anni
19:42di squalifica
19:42in su
19:43ma anche
19:43per un allenatore
19:44che da tanti anni
19:45vive il calcio
19:46giovanile
19:46con profonda
19:47passione
19:48confrontate
19:49con le sentenze
19:49provate
19:50certificate del calcio
19:51scommesse dei grandi
19:52in cui invece
19:53l'attenzione
19:54dovrebbe essere
19:54massima
19:55e la severitÃ
19:55più stringente
19:56sono pene
19:57pesantissime
19:58se la Ionia
19:59in questi mesi
19:59ha sempre manifestato
20:01anche a mezzo social
20:02la propria battaglia
20:03per l'innocenza
20:04la Messana
20:04ha invece scelto
20:05un profilo
20:06più basso
20:06cercando di andare
20:07a fondo
20:07alla questione
20:08e fino
20:09all'ultimo grado
20:10di giudizio
20:10una storia triste
20:11e un finale amaro
20:13di cui però ancora
20:14ci sarà tanto
20:14da scrivere
20:15dal 1 agosto
20:17entrerà in vigore
20:18il nuovo contratto
20:19di servizio
20:20ATM
20:21il documento
20:22che regola
20:22i rapporti
20:23tra il comune
20:24e la societÃ
20:25di trasporto pubblico
20:26locale
20:26era stato approvato
20:27dal consiglio comunale
20:28lo scorso 10 aprile
20:30stamattina
20:30è stato sottoscritto
20:32dagli amministratori
20:33di Palazzo Zanca
20:34e dai rappresentanti
20:35dell'azienda
20:36trasporti
20:37il sindaco
20:38Federico Basile
20:38il vice sindaco
20:39Salvatore Mondello
20:40la presidente di ATM
20:42e Carla Grillo
20:42insieme ai dirigenti
20:44di Palazzo Zanca
20:45hanno messo formalmente
20:47il sigillo
20:47sul contratto
20:48che resterÃ
20:49in vigore
20:50fino al 31 luglio
20:512035
20:52con la firma
20:53posta stamattina
20:54chiudiamo il cerchio
20:55su un documento
20:56fondamentale
20:57attraverso il quale
20:58gettiamo le basi
20:59per il prosieguo
21:00del percorso di crescita
21:01e innovazione
21:02iniziato nel 2020
21:03afferma il sindaco
21:05Basile
21:05con il nuovo
21:06contratto di servizio
21:08definiamo in maniera
21:09chiara gli obiettivi
21:10da raggiungere
21:10nei prossimi 10 anni
21:12tra le novitÃ
21:13c'è ad esempio
21:13l'incremento
21:15dei chilometri percorsi
21:16da bussettram
21:16per arrivare
21:17dai 6, chilometri
21:19attuali
21:20a circa 6,5 km
21:22nel prossimo decennio
21:24dichiara
21:24il sindaco
21:25il vice sindaco
21:27Salvatore Mondello
21:29il rock
21:31intramontabile
21:33di Vasco Rossi
21:34i sentimenti
21:35cantati da Cremonini
21:36ultimo
21:37che vola
21:37insieme al suo pianoforte
21:39il fuoco di Marrakesh
21:40è stata
21:41un'estate
21:42di grandi nomi
21:43per la musica
21:44a Messina
21:44la stagione
21:45dei concerti
21:46si è chiusa
21:46ieri sera
21:47con l'ultima
21:48tappa
21:49del tour
21:49stadi
21:50di Marco
21:51Mengoni
21:51vediamo insieme
21:52questa carrellata
21:53di concerti
21:54non sarà l'ultima canzone
22:16ma di certo
22:17è una delle ultime istantanee
22:19che rimangono di quest'estate
22:20di grande musica
22:21in riva allo stretto
22:22con un intenso
22:23e coinvolgente
22:24Marco Mengoni
22:25ieri sera
22:25si è chiusa
22:26la stagione 2025
22:27dei concerti
22:28al Franco Scoglio
22:29una stagione
22:30che finisce col botto
22:31e che ha visto
22:32allo stadio
22:33di Messina
22:33i big
22:34della musica italiana
22:35i tour stadi
22:36che hanno toccato la cittÃ
22:37mettendola al centro
22:38del sud Italia
22:39il primo è stato
22:40Vasco Rossi
22:41due date
22:41che hanno fatto
22:42il tutto esaurito
22:43con oltre 80.000 fan
22:44arrivati
22:45da tutta Italia
22:46poi Cesare Cremonini
22:56e tutte le declinazioni
22:57dei sentimenti
22:58in musica
22:59una generazione
23:00cresciuta
23:01al ritmo
23:01di 50 special
23:02poi è toccato
23:18a Marrakesh
23:19il King
23:20che ha infiammato
23:21il Franco Scoglio
23:22con il suo rap
23:23e poi
23:38il cantautore
23:39dei record
23:40ultimo
23:40è quella magia
23:41che si rinnova
23:42come solo lui
23:43riesce a fare
23:44300.000 spettatori
23:56arrivati a Messina
23:57oltre 3.000 professionisti
23:59dietro le quinte
23:59entusiasta
24:00l'assessore
24:01Massimo Finocchiaro
24:02questi eventi
24:03rappresentano
24:03un importante volano
24:05per l'economia locale
24:06un plauso
24:07va a tutti coloro
24:08che hanno contribuito
24:09a realizzare
24:09questo sogno
24:10chiamato Messina
24:11città della musica
24:12dice l'assessore
24:13che ringrazia
24:14chi ha lavorato
24:15per rendere
24:16tutto ciò possibile
24:17e adesso
24:18si guarda giÃ
24:19al 2026
24:20ancora musica
24:24domenica
24:24all'arena di Capopeloro
24:25appuntamento
24:26con i ricchi e poveri
24:28per l'unica
24:29data siciliana
24:30del tour
24:31tutti in festa
24:32due ore
24:33di divertimento
24:34per ripercorrere
24:36insieme
24:36una carriera
24:37che dura
24:37da 50 anni
24:39con canzoni
24:40che hanno fatto
24:40ballare
24:41intere
24:42generazioni
24:43di italiani
24:44si potrà parcheggiare
24:45nell'area attrezzata
24:46di Torre Morandi
24:47o usufruire
24:48dei bus
24:48ATM
24:49sentiamo
24:50per i dettagli
24:51Simona Castanotto
24:52un concerto
24:54che promette
24:55un'esplosione
24:55di allegria
24:56un viaggio
24:57a ritmo serrato
24:58tra nostalgie
24:59e divertimento
24:59neanche il tempo
25:00di riprendere fiato
25:01dai grandi eventi
25:02del franco scoglio
25:03e già la cittÃ
25:04è pronta
25:04a rimettere in moto
25:05i cuori
25:06e i fianchi
25:06con un nuovo
25:07imperdibile appuntamento
25:08questa volta
25:09il palco
25:10sarà la magica
25:11cornice di Capo Peloro
25:12col suo fascino
25:13sospeso tra due mari
25:14quasi a sugello
25:15della bandiera blu
25:16appena conquistata
25:17blu
25:18il colore dell'Italia
25:19quella che ormai
25:20da 50 anni
25:20il biondo e la brunetta
25:22come tutti li conosciamo
25:23riescono a trascinare
25:24in pista
25:25domenica infatti
25:26i mitici
25:27ricchi e poveri
25:27si esibiranno a Messina
25:29nell'unica data siciliana
25:30del tour
25:30tutti in festa
25:31un nome azzeccato
25:33per uno show
25:33che si preannuncia
25:34travolgente
25:35colorato
25:35emozionante
25:36due ore di festa vera
25:38tra cori da stadio
25:39e mani al cielo
25:40da vivere sotto le stelle
25:41in uno dei luoghi
25:42più suggestivi
25:43dell'isola
25:43parliamo di 50 anni
25:45di carriera
25:45dalla felice intuizione
25:47di Fabrizio De Andrè
25:48nel 67
25:48al debutto Sanremese
25:50con
25:50La prima cosa bella
25:51passando per l'indimenticabile
25:53che sarÃ
25:53fino alla vittoria
25:54all'Ariston
25:55con
25:55Semminnamoro
25:56Angela e Angelo
25:58hanno accompagnato
25:58la storia musicale
25:59del paese
26:00con un repertorio
26:01che ha fatto epoca
26:02e se è vero
26:03che sarà perché ti amo
26:04mamma maria
26:05a due leude in sé
26:06hanno fatto ballare
26:07il mondo intero
26:08oggi il duo
26:08continua a conquistare
26:10anche i ragazzi
26:10con i tormentoni
26:11ma non tutta la vita
26:12e aria
26:13e riportando
26:14la disco pop italiana
26:15al centro della scena
26:16una notte per cantare
26:18a squarciagola
26:19insomma
26:19un appuntamento
26:20da non perdere
26:21una festa
26:21da ricordare
26:22Messina
26:23chiude l'uglio
26:23col botto
26:24e che botto
26:25in occasione
26:32della giornata mondiale
26:34sulla prevenzione
26:35dell'annegamento
26:36torna a Messina
26:38Gianluca Genoni
26:40il campione mondiale
26:41di immersione
26:42in apnea
26:43ad organizzare
26:44corsi di salvataggio
26:45in acqua
26:45e di apnea
26:46il diving
26:47ecosfera
26:48braccio tecnico
26:49di mare dentro
26:50trasmissione
26:51che vedrà Genoni
26:52come ospite
26:53nelle prossime puntate
26:54Genoni
26:57torna a Messina
26:58e trova
26:59la bandiera blu
27:00questo è importante
27:01certo
27:02la bandiera blu
27:03a Messina
27:03è un bel traguardo
27:04perché vuol dire
27:05che tutte le strutture
27:07tutte le persone
27:09che hanno a che fare
27:09con il mare
27:10hanno contribuito
27:11in qualche modo
27:12perché
27:12la bandiera blu
27:14ricordiamoci
27:14che non è solo
27:15qualità dell'acqua
27:16ma anche infrastrutture
27:17a terra
27:18servizi
27:19modo di avvicinarsi
27:20al mare
27:21fruibilità del mare
27:22e tutto questo
27:23vuol dire
27:23che è stato fatto
27:24un buon lavoro
27:25e che una cittÃ
27:26che vive sul mare
27:27come Messina
27:28è un traguardo
27:29e una soddisfazione
27:30avere la bandiera blu
27:31ma chi sono
27:32diretti
27:33questi corsi
27:34che organizzate
27:35chi si incuriosisce
27:36chi viene
27:37ma in genere
27:39quando si fa
27:40una progressione
27:41didattica
27:41nel campo
27:42della subacquea
27:43si arriva a un certo punto
27:43dove è obbligatorio
27:44sapere fare
27:45quello che si chiama
27:46il rescue
27:46quindi il primo soccorso
27:47il trasporto in superficie
27:49come intervenire
27:49sulle persone
27:50ma anche più
27:51più normalmente
27:52anche persone
27:53coscienziose
27:55diciamo
27:55che amano il mare
27:56che gli piace andare
27:56il mare
27:57un normale corso
27:58di salvataggio
28:00di salvamento
28:01ti insegnano proprio
28:01queste tecniche
28:02di primo soccorso
28:03come intervenire
28:04e come recuperare
28:05una persona in difficoltÃ
28:06se l'intervento è immediato
28:08come ho detto prima
28:08se si sa cosa fare
28:09tutto si risolve
28:10molto velocemente
28:11se quando si vede
28:13una persona in difficoltÃ
28:14si è titubanti
28:15non si sa come fare
28:16come intervenire
28:17come risolvere
28:18anche una cosa banale
28:19può diventare
28:20un incidente serio
28:21e vi ricordiamo
28:24che torna alle 15.15
28:25su RTP
28:26Mare Dentro
28:27TG
28:27la trasmissione
28:29che si occupa
28:29di mare
28:30a 360 gradi
28:31in questa puntata
28:32Emilio Pintaldi
28:33e i sub di Ecosfera
28:35punteranno i riflettori
28:36sulla pesca
28:36e sulle tecniche
28:37utilizzate dai pescatori
28:39di Torre Faro
28:40ospiti della puntata
28:41diversi veterani
28:43dello stretto di Messina
28:44repliche
28:45alle 21.50
28:46e poi domani
28:48alle 16
28:49e domenica
28:50alle 16.50
28:51e alle 19.10
28:52Sport e inclusione
28:59solidarietÃ
29:00si incontrano
29:01in Riva al Mare
29:02Santa Teresa
29:02di Riva
29:03si prepara
29:04per il torneo
29:05di Beach Volley
29:06solidale promosso
29:07dal centro di urno
29:08Autismo
29:09di Nizza
29:09di Sicilia
29:10due giornate
29:10all'insegna
29:11del divertimento
29:12ma con un grande
29:13obiettivo
29:14sostenere progetti
29:15dedicati ai più fragili
29:17Un campo da Beach Volley
29:20il mare
29:20bandiera blu
29:21di Santa Teresa
29:22di Riva
29:22sullo sfondo
29:23e decine di atleti
29:24pronti a giocare
29:25divertirsi
29:26e aiutare
29:26il 5 e 6 agosto
29:28scende in campo
29:28la solidarietÃ
29:29con il torneo
29:304 contro 4 misto
29:31organizzato dal centro
29:32di urna
29:33Autismo
29:33di Nizza
29:34di Sicilia
29:34un evento
29:35pensato non solo
29:36per valorizzare
29:37lo sport dell'estate
29:38ma anche per sostenere
29:39concretamente
29:40le attività del centro
29:41dei laboratori creativi
29:42di ceramica
29:43dove ogni giorno
29:44ragazzi autistici
29:45danno forma
29:46il loro talento
29:46fino all'acquisto
29:47di una sedia job
29:48destinata all'associazione
29:50l'incanto di Adriano
29:51per favorire
29:52l'accessibilitÃ
29:53in spiaggia
29:54alle persone
29:54con disabilitÃ
29:55durante la manifestazione
29:57sarà allestito
29:58anche uno stand
29:58con le ceramiche
29:59realizzate dagli ospiti
30:00del centro
30:01opere che raccontano
30:02storie di crescita
30:03speranza e inclusione
30:04iscrizioni aperte
30:06fino a domenica
30:0627 luglio
30:08a scandire
30:08i momenti dell'evento
30:09sarà la voce
30:10di Janez
30:11uno dei vocalisti
30:12più noti
30:12della nightlife siciliana
30:14che ha scelto
30:14di legarsi
30:15al progetto
30:16e diventare
30:16testimonial
30:17dell'iniziativa
30:18il torneo gode
30:19del patrocinio
30:20del comune
30:20di Santa Teresa
30:21di Riva
30:22ed è sostenuto
30:23da numerose realtÃ
30:24del territorio
30:25bene
30:27è tutto
30:28per questa edizione
30:29adesso la guida
30:30i programmi tv
30:31e poi le previsioni
30:32meteo
30:32a tutti voi
30:33un grazie
30:33per essere stati
30:34in buona
30:35in nostra compagnia
30:36il telegiornale
30:38torna
30:39questa sera
30:40alle 19.30
30:41buona giornata
30:42a tutti voi
30:42grazie a tutti
30:45Grazie a tutti.
31:15Grazie a tutti.
31:45A Messina oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 34 gradi, la minima di 27. I venti al mattino deboli da sud, al pomeriggio moderati da sud sud est, mare quasi calmo. Allerte meteo previste AFA.
32:04Domani a Messina cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata. Salvo la presenza di qualche addensamento pomeridiano non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 34 gradi, la minima di 27. I venti al mattino moderati da nord ovest, al pomeriggio tesi da nord ovest, mare poco mosso. Allerte meteo previste AFA.
32:34Grazie a tutti.
32:41Grazie a tutti.
Consigliato
0:40
|
Prossimi video
0:43
34:44
33:27
31:39
33:12
31:19
33:23
32:37
34:04
31:49
30:13
32:11
32:42