Una giornata difficile quella di ieri, con focolai attivi in più zone del territorio: da Bordonaro al Tono, fino a Timpazzi. L’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli fa il punto della situazione e sottolinea il grande lavoro messo in campo da vigili del fuoco, forestale e volontari.
00:00È stato un po' complicato perché abbiamo dovuto fronteggiare su tante zone gli interventi, li abbiamo coordinati grazie ai volontari della protezione civile, la forestale, i vigili del fuoco in maniera univoca e quindi devo essere veramente soddisfatto di questa collaborazione perché ha fatto sì che fossero domati tutti gli incendi su tutti i fronti, nonostante tutto abbiamo finito intorno alla mezzanotte di ieri.
00:24È normale che i disagi ci sono stati soprattutto nelle zone colpite, quelle che lei ha evidenziato, quella di Messina 2, la zona di Palmara, la zona di Valle degli Angeli, cioè sono state quelle zone che veramente hanno rischiato grosso, comunque tutto sommato diciamo che è andata bene.
00:38Siamo stati proprio a Messina 2 questa mattina, tanta paura e pochi effettivamente i danni poi per i residenti che però elogiavano anche il rapporto avuto con le istituzioni e con tutte le forze dell'ordine intervenute, i vigili del fuoco, ambulanze, finanza anche ci dicevano sul posto.
00:58Sì, tutte le forze dell'ordine, un raccordo univoco con tutti gli enti coinvolti, siamo stati vicini alla cittadinanza, abbiamo cercato di dare assistenza anche al singolo caso che necessitava attenzione e l'abbiamo fatto, quindi dico grazie agli uomini che hanno permesso tutto questo.
01:16Quella domanda è sempre quella sulla natura di questi incendi, anche come si può fare, cosa si può fare per prevenirli e quali sono poi gli appelli che vengono fatti ripetutamente ogni anno ma che poi di fatto vengono quasi disattessi.
01:28Diciamo che quando succedono queste cose bisogna avere una visione a 360 gradi di quella che è la situazione, noi per quello che è la nostra competenza abbiamo attivato l'ordinanza sindacale, quella che cerca di contenere gli effetti per la prevenzione degli incendi, però la mano dell'uomo che poi alla fine è quella che crea questi disagi deve essere retarguida in altra maniera.
01:50E poi immagino anche le varie linee dagliafuoco che sono state fatte in questo periodo, soprattutto pensando alla zona in cui siamo stati stamattina, quella attorno al serbatoio di Montesano.
02:00Devo dire che comunque la cittadinanza a seguito dell'ordinanza del sindaco quest'anno ho visto sia veramente attivata, io vedo in tante zone della città interventi di pulizia, di cura delle aree private e quindi anche noi come amministrazione cerchiamo di fare il nostro, nelle nostre aree di proprietà comunale dove necessita intervenire.