Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Un vasto incendio si è sviluppato in un’area verde tra via dell’Arrone e via di Tragliatella, al confine tra il territorio di Roma e quello di Fiumicino. Da diverse ore, vigili del fuoco e volontari della protezione civile sono impegnati nelle operazioni di spegnimento, rese complicate dalle alte temperature e dal vento. La colonna di fumo ha raggiunto numerosi quartieri della Capitale, da Monte Mario a Boccea, fino a Massimina, Testa di Lepre e Santa Maria di Galeria. Il rogo è visibile anche in ampie zone della provincia, e l’intensità ha portato alla chiusura di alcune strade e alla deviazione di diverse linee autobus. Un elicottero della protezione civile è operativo sul posto dal primo pomeriggio, ma si valuta l’invio di ulteriori mezzi aerei. Al momento non risultano persone coinvolte, ma i danni ambientali potrebbero essere significativi. L’ipotesi dolosa non è esclusa, mentre prosegue il monitoraggio costante da parte della sala operativa della protezione civile regionale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un vasto incendio si è sviluppato in un'area verde tra via dell'Arrone e via di Tragliatella,
00:05al confine tra il territorio di Roma e quello di Fiumicino.
00:08Da diverse ore, vigili del fuoco e volontari della protezione civile sono impegnati nelle operazioni di spegnimento,
00:14rese complicate dalle alte temperature e dal vento.
00:18La colonna di fumo ha raggiunto numerosi quartieri della capitale,
00:21da Monte Mario a Boccea fino a Massimina, Testa di Lepre e Santa Maria di Galeria.
00:25Il rogo è visibile anche in ampie zone della provincia e l'intensità ha portato alla chiusura da alcune strade
00:32e alla deviazione di diverse linee autobus.
00:35Un elicottero della protezione civile operativo sul posto del primo pomeriggio,
00:39ma si valuta l'invio di ulteriori mezzi aerei.
00:43Al momento non risultano persone coinvolte, ma i danni ambientali potrebbero essere significativi.
00:48L'ipotesi dolosa non è esclusa, mentre prosegue monitoraggio costante
00:53da parte della Sala Operativa della Protezione Civile Regionale.

Consigliato