Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le fiamme sono divampate all’improvviso, al confine tra il Comune di Roma e il territorio di Fiumicino, in via delle Arti, poco distante dalla sede SDA. Un incendio violento, con una colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, che ha richiesto l’intervento immediato di Vigili del fuoco...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Oggi partiamo come sempre dalla cronaca, però le prime due notizie che raccontiamo sono accomunate da un filo conduttore,
00:37che è quello legato agli incendi, ai noi dolosi, un fenomeno che d'estate è praticamente frequentissimo nella nostra regione,
00:46l'abbiamo visto anche dalle ultime notizie. Apriamo andando a Fiumicino.
00:51Sì, esatto. Allora sappiamo, come si è potuto vedere dalle cronache degli ultimi giorni,
00:55che Fiumicino sta vivendo un vero e proprio periodo di fuoco in tutti i sensi,
00:59perché sono una decina di giorni, forse quasi due settimane a questa parte,
01:03che in particolare la zona di Parco Leonardo sta vivendo degli incendi che stanno divampando in campi di sterpaglie e non solo.
01:11Sappiamo appunto che nei giorni scorsi c'è stato un incendio in un'isola ecologica, sempre in quella zona.
01:16Poi nel weekend appena trascorso un altro incendio che ha all'ambito una zona dove si trova un distributore di carburante.
01:23E l'ultimo appena appunto accaduto, dove stanno appunto indagando, dove ci sono in corso degli indagini,
01:31ma che hanno portato a un punto di svolta fondamentale, è quello che è successo in via delle arti.
01:36In particolare la polizia locale, dopo aver fatto, dopo lo spegnimento dell'incendio,
01:40ha fatto un sopralluogo nella zona appunto dove il rughe è divampato, ad un punto di innesco.
01:46Questo sta a significare, come appunto hanno detto gli agenti, che si è trattato di un incendio doloso e quindi su questo non ci sono dubbi.
01:52Su questo è intervenuto il sindaco Baccini, che ha parlato di una vera e propria strategia criminale.
01:57Secondo il sindaco, dietro questi incendi, in particolare in questo in cui è stato trovato appunto questo innesco,
02:04c'è qualcuno che sta appunto architettando tutto questo, ma non si sa nemmeno effettivamente per quale scopo preciso.
02:13L'unica cosa sicura è che a farne le spese sono soprattutto i cittadini, i residenti, che sono allarmati,
02:18come ho già detto prima, dalle immagini che si sono potute vedere, sia dai video che hanno pubblicato
02:23ad esempio i comitati sulle pagine Facebook, oppure appunto come abbiamo fatto anche noi sul nostro giornale,
02:31si vedono queste colonne di fumo nero che appunto, visibili anche da distanza, non solo da Fiumicino Paese,
02:37alcuni sono stati visibili anche ad esempio dalle zone di Ostia, da alcune parti di Roma,
02:42soprattutto quest'ultimo che appunto è divampato in una zona di confine tra Fiumicino e Ponte Valeria,
02:48che Ponte Valeria è una zona che rientra nel comune di Roma.
02:51I disagi sono stati causati anche sulla Roma Fiumicino, è stata chiusa la strada,
02:56sono state interrotte le circolazioni dei treni e questo appunto ci fa ancora più riflettere
03:01per come sappiamo su quel fatto che sappiamo che d'estate appunto gli incendi e i roghi sono molto più frequenti
03:08a causa delle elevate temperature, a causa appunto dell'abbandono indiscriminato di rifiuti,
03:14basta anche semplicemente una cicca di sigaretta gettata dal finestrino per far scatenare l'inferno.
03:19Ma la cosa che ci fa ancora più preoccupare appunto in questo caso, di quest'ultimo incendio,
03:23è che è stata accertata la dolosità, quindi è ancora più grave.
03:28Chi c'è dietro tutto questo? Stanno indagando appunto gli inquirenti per cercare magari di trovare
03:33altri elementi utili, per cercare di ricostruire quanto accaduto.
03:37Lo preoccupante è che se è venuto una volta di nuovo riaccadere e comunque questo fatto
03:42della dolosità si va a intrecciare al fatto della casualità.
03:46Come si può distinguere appunto effettivamente in questo caso è stato trovato il punto di innesco.
03:50In altri casi potrebbe essere difficile accertare la dolosità di un incendio o meno,
03:54mentre altri potrebbero essere casuali.
03:57Ciò che comunque unisce tutti e due i tipi di situazioni, gravi in entrambi i casi,
04:01è quello che bisogna non solo fare molta attenzione al di là appunto di quest'atto criminale
04:06che comunque non appena, come ha già detto il sindaco, rintracciati i criminali devono essere puniti
04:10come previsto dalla legge.
04:12Per quanto riguarda invece il caso dell'incendio accidentale, è anche dovere nostro avere delle accortezze
04:18per cercare di evitare, come è stato appunto anche detto con le ordinanze antincendio,
04:24non solo di prendere precauzioni ad incendio già avvenuto, perché sappiamo appunto che l'ARPA
04:29sta facendo dei monitoraggi per garantire e per verificare lo stato della qualità dell'aria
04:35appunto per capire se ci sono delle sostanze inquinanti o meno.
04:39Sono state rilevate ma non in livelli molto critici diciamo, però ciò sta a significare
04:45che quindi la situazione...
04:46Si è parlato di un cautoottimismo per quanto riguarda un po' la qualità dell'aria, si pensava peggio ecco.
04:51Si pensava peggio diciamo, però comunque il peggio anche semplicemente inalare
04:55dell'inquinamento causato dagli incendi, indipendentemente esatto, fa comunque dannoso per la salute pubblica.
05:04Ciò nonostante appunto adesso la cosa principale è capire cosa c'è stato dietro l'innescamento
05:09di questo incendio doloso e spetterà il compito alle autorità competenti di cercare anche e soprattutto
05:14di unire altri generi.
05:16Questo perché parliamo di una vera e propria emergenza che come appunto poi accenerò
05:22nell'altra notizia di cui tratteremo, purtroppo non riguarda solo Fiumicino, ma in questo caso
05:27una cosa che non si vedeva da moltissimo tempo.
05:31Quindi va bene gli incendi estivi ma così sta diventando una vera e propria emergenza
05:37e bisogna venirne a capo per cercare appunto di salvare il salvaggio.
05:43Sì, assolutamente sì, una piaga che veramente si diffonde a macchia d'olio proprio, un po'
05:49in tutta la nostra regione.
05:51Infatti l'hai accennato, Clarissa, la seconda notizia di cui parliamo è ancora legata agli
05:58incendi estivi, in questo caso è successo a Dardia, alle porte di Roma.
06:03Che ci sia dolosità anche qui, sai dirci qualcosa, Clarissa?
06:07Allora, qui purtroppo le indagini sono ancora al corso, quindi non possiamo ancora sbilanciarci
06:11sul dire quale sia effettivamente la motivazione per cui è divampato l'incendio.
06:16L'unica cosa certa è che si tratta dell'ennesimo incendio in una zona molto critica di Ardia,
06:21in un vasto terreno che si trova nella zona delle Salsare, dove da anni insiste una discarica
06:26abusiva.
06:27Nonostante le frequenti operazioni di bonifica, comunque i rifiuti si sono sempre ritornati,
06:33ritornati non è che ovviamente hanno vita propria, ma sempre per frutto dell'inciviltà
06:37di chi non si cura.
06:38Non riesce a capire effettivamente la gravità della cosa del creare discariche di queste
06:46portate, soprattutto appunto su terreni, che come si possono vedere dalle foto sono piene
06:50di sterparglie secche d'estate, come abbiamo già detto prima, ci vuole un attimo a scatenare
06:54un inferno di fuoco, anche semplicemente con un piccolo gesto, figuriamoci se questo incendio
06:59appunto è una discarica abusiva che crea un danno ambientale senza precedenti e a rimettere,
07:03come ho già detto prima, sono sempre i residenti.
07:06Anche qui appunto i cittadini sono preoccupati, perché in questa discarica di rifiuti, come
07:11ho già detto, non è la prima volta, ma anche l'anno scorso si è registrato appunto,
07:16si sono stati tantissimi episodi uno dietro l'altro, che hanno portato a una sorta appunto
07:21di protesta.
07:22I cittadini sappiamo delle residenti di queste zone che da tempo chiedono una messa in
07:26senza e chiedono una bonifica, si deve cercare di evitare che il fenomeno si ripeta nel
07:32tempo, perché va bene le bonifiche, ma se si ripete puntualmente vuol dire che c'è
07:36un problema di fonda alla base, che in qualche modo comunque deve essere risolto.
07:41E su questo è intervenuto anche l'assessore Ludovici, che ha evidenziato ancora una volta
07:46quanto appunto, come ho già detto, si tratti di un problema irrisolto in questa zona, in
07:51una zona complessa, ma che deve essere risolta per evitare che, ok, adesso ci troviamo a parlare
07:56di questo, l'emergenza si è in qualche modo calmata, l'estate prossima ci ritroviamo
08:01di nuovo nella stessa questione, oppure potrebbe capitare anche in inverno, perché quando
08:05parliamo di discariche, gli incendi potrebbero essere causati per un motivo o per un altro,
08:10anche in caso appunto di dolosità e la gravità del danno comunque rimane sempre la stessa.
08:15Quindi quest'ulteriore incendio deve rappresentare un campanello d'allarme per cercare di far smuovere
08:19le istituzioni e cercare di trovare una risoluzione definitiva.
08:24Eh sì, assolutamente sì, anche perché da come guardiamo, come possiamo guardare dalle immagini
08:29insomma che sono presenti nell'articolo del faro, sono immagini insomma abbastanza preoccupanti,
08:34no? Ci vuole veramente un attimo, no? Poteva andare anche peggio di così, no? Clarissa,
08:39quindi insomma sotto questo punto di vista, ok, abbiamo sfiorato la tragedia, però insomma
08:45un danno per l'ambiente non indifferente. Però fortunatamente noi oggi concludiamo con una
08:50bella storia, no? E tu ci racconti la vicenda di questo dipendente, di questa dipendente,
08:57eh sì, ora ce lo chiarirai tu, che è riuscito a salvare una vita.
09:03Sì esatto, allora ci troviamo in una bella storia appunto, in una brutta storia che poi
09:08fortunatamente ha avuto un lieto fine all'ufficio postale di Ostia Lido in Via del Sommergibile,
09:15dove una dipendente di nome Deborah è riuscita in modo appunto molto coraggioso e tempestivo
09:20a salvare una vita. Partendo dall'inizio appunto dobbiamo raccontare come la vittima di questo,
09:28la signora appunto che è stata salvata era la signora Adele che si era ricata presso
09:33l'ufficio postale con sua nipote. Non ha fatto nemmeno in tempo ad arrivare al, non ha fatto
09:40nemmeno in tempo ad arrivare allo sportello dell'ufficio postale che si è appunto accasciata
09:47per terra accusando un malore. La signora ha smesso di respirare, quindi la situazione è
09:52diventata molto critica, da subito si è visto che come non sembrava non ci potesse essere
09:58nulla da fare perché comunque la signora non stava respirando e subito si è attivata
10:04la macchina dei soscorsi, la guardia giurata ha iniziato a fare un primo massaggio cardiaco,
10:08poi si è aggiunta appunto Deborah che ha raccontato come con la tempestività di tutte
10:14le persone che sono intervenute, dopo il terzo massaggio cardiaco il battito della signora
10:20è ripreso e quindi la signora ha ripreso conoscenza. La signora Adele subito si è trovata spaisata,
10:26non sapeva dove si trovasse, cosa fosse successo, però è stato un enorme sogliere che il pericolo
10:33era scampato. La signora è stata trasportata all'ospedale Grassi di Ostia per ulteriori
10:42accertamenti e la cosa importante è stata appunto la prontezza non solo della dipendente
10:48che è intervenuta ma anche di tutte le altre persone che hanno contribuito a fare in modo
10:52che questa storia diventasse a lieto fine. La cosa importante che ci tengo a sottolineare
10:57e come ha detto Deborah appunto nelle dichiarazioni che ha rilasciato è che è stato possibile,
11:03cioè le poste italiane comunque ha fatto fare ai suoi dipendenti dei corsi di aggiornamento
11:09per quanto riguarda il primo soccorso e grazie a questo corso frequentato da Deborah appunto
11:14Deborah non ha esitata di intervenire per cercare di salvare la signora Adele.
11:20Infatti abbiamo visto che il corso ha portato a degli ottimi risultati che appunto hanno portato
11:27al salvataggio della signora. Molta riconoscenza è stata appunto dimostrata dal figlio della
11:32signora Adele che ringrazia tutti quanti le persone che hanno contribuito al salvataggio
11:36della vita di sua madre e questo ancora una volta ci fa riflettere su quanto sia importante
11:40non rimanere indifferenti quando si vedono delle situazioni critiche, delle persone in difficoltà
11:45appunto ecco delle persone che accusano un malore improvvisamente e tante volte non basta,
11:50è importantissimo allertare subito il primo soccorso e quindi il 118, ma in altri casi
11:55è anche importante conoscere le manovre di primo soccorso, anche magari quelle basilari
11:59che possono comunque in queste situazioni fare la differenza.
12:03È vero, dovremmo saperlo fare un po' tutti no Clarissa perché è fondamentale, giustamente
12:08l'hai detto tu, allertare subito i soccorsi ma poi dare una mano in primis, quindi mettersi
12:14proprio all'opera può davvero fare la differenza come in questo caso che questa dipendente
12:19è riuscita a salvare la vita di una signora e questo ci fa molto piacere.
12:23Ci fa piacere aver concluso con una bella storia, il tempo a nostra disposizione però è terminato
12:28ma ci ritroviamo venerdì prossimo.
12:31Clarissa per tutti gli aggiornamenti il faronline.it, grazie ancora.
12:35Elisa, grazie, un saluto a tutti.
12:37A prestissimo.
12:38Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.

Consigliato