- l’altro ieri
Rtp 27 luglio 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Il giornalista e docente Antonio Mazzeo è stato arrestato insieme ad altri 21 attivisti
00:17mentre si trovava a bordo della Freedom on Flottia in missione umanitaria verso Gaza.
00:21C'è un videomessaggio in cui chiede l'intervento del governo.
00:24Il sindaco Basile è in contatto con il ministro Tajani.
00:30Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini conferma il cronoprogramma martedì.
00:35CdA della Stretto, poi la seduta ufficiale Precipes e dentro il 7 agosto il voto sul progetto definitivo.
00:40È l'accelerata finale del ponte.
00:42Gli attivisti in Oponte parlano di distruzione dello stretto.
00:48In Sicilia emergenze incendi.
00:51Solo in questi ultimi giorni almeno 2.000 gli ettari andati in fumo nell'isola.
00:54380 gli incendi domati in un solo giorno.
00:56In città anche ieri una giornata di fiamme tra Bisconte, Bordonaro, Petrazza.
01:01Paura in via Polveriera dove il fuoco ha lambito una casa.
01:07Una giornata da dimenticare quella di ieri per la distribuzione idrica.
01:11Alle zone comprese nell'annuncio dell'AMAM rispetto alle interruzioni
01:14sono aggiunte le aree che ricadono nel terzo quartiere.
01:17Polemica tra Cacciotto e Carreri.
01:19La zafferia torna in parte l'acqua, ma scorrono liquami nel torrente, giorno e notte.
01:26Un semplice tappo.
01:28Le cicche di sigaretta possono diventare letali per pesci o tartarughe.
01:31Eppure ne vengono lasciati a migliaia in spiaggia.
01:33Scendere in campo per una massiccia campagna di divulgazione, mare vivo ed ecosfera diving.
01:39Prima tappa.
01:40La spiaggia di Capo Peloro.
01:41Camaro celebra San Giacomo nel ricordo di Sara Campanella
01:48assegnato al maresciallo dei Carabinieri Antonio Scarlato
01:50a tepici dell'arresto e dell'omicidio delle ragazze
01:52e il premio intitolato al Santo.
01:54Il genitore di Sara sotto quella divisa ci sono uomini di cuore e coraggio.
02:01Buon pomeriggio da RTP.
02:02Avete sentito dai titoli?
02:05C'è anche il giornalista messinese Antonio Mazzeo
02:08tra i 21 arrestati dalle forze armate israeliane
02:11che ieri sera hanno fatto irruzione a bordo della Freedom Frottiglia
02:15diretta a Gaza per portare aiuti umanitari.
02:18Il sindaco Federico Basile ha già convocato la giunta per domani.
02:22Il video messaggio di Mazzeo per chiedere di fare pressione sul governo
02:27per essere rilasciati.
02:30Il mio nome è Antonio Mazzeo.
02:34Se stai guardando questo video, siamo stati intercettati in mare
02:38e rapiti dalle forze di occupazione israeliane,
02:42complici del genocidio palestinese.
02:45Faccio un appello ai miei compagni, agli amici e alla mia famiglia
02:48e a tutti per mettere pressione al governo italiano
02:51per fare rilasciare tutti quelli che erano a bordo dell'Andala
02:55il più presto possibile.
02:56Ecco le parole di Antonio Mazzeo, il giornalista, docente, attivista, pacifista messinese
03:03arrestato ieri sera insieme a tutto l'equipaggio della Freedom Flottiglia
03:08in missione umanitaria verso Gaza.
03:10L'esercito israeliano attaccato Andala in acque internazionali
03:13ha sequestrato la nave e i 21 attivisti a bordo.
03:17Due gli italiani insieme ad Antonio Mazzeo, anche il barese Tony Lapiccirella.
03:21Le immagini della nave raccontano l'irruzione a bordo,
03:25i 21 attivisti disarmati con le mani in alto, poi la registrazione viene interrotta.
03:30Antonio Mazzeo chiede ai compagni, agli amici e alla sua famiglia,
03:33a chiunque, di fare pressione sul governo italiano
03:36affinché le forze israeliane rilascino immediatamente
03:39chi stava solo portando aiuti umanitari ai bambini di Gaza.
03:44Portavano latte in polvere per neonati, pannolini, alimenti medicinali.
03:4721 civili provenienti da 12 paesi, tra cui parlamentari, avvocati, giornalisti,
03:53sindacalisti, ambientalisti, difensori dei diritti umani.
03:57Secondo la Freedom Floatia Coalition, al momento dell'intercettazione,
04:01la nave si trovava a circa 40 miglia nautiche da Gaza.
04:05In città , la notizia dell'arresto di Antonio Mazzeo
04:07ha immediatamente scatenato un'ondata di solidarietà .
04:11In prima linea, il sindaco Federico Basile,
04:13che ha annunciato per domani la convocazione di una seduta urgente
04:16della Giunta Comunale e che chiederà al Presidente del Consiglio
04:20di convocare con urgenza il civico consesso
04:23affinché si esprima un deciso indirizzo nei confronti del Governo nazionale,
04:28sollecitando l'attivazione di ogni canale di diplomazia internazionale
04:32per ottenere l'immediata liberazione del professore Antonio Mazzeo
04:36e degli altri attivisti arrestati.
04:38Messina si stringe attorno a chi opera per la pace,
04:41ha dichiarato il sindaco Basile e non può restare in silenzio
04:44di fronte ad un'azione che colpisce chi si impegna quotidianamente
04:48per i diritti umani e la solidarietà internazionale.
04:53E nella tarda mattinata il sindaco Basile ha comunicato
04:56di essere stato contattato dal Ministro degli Affari Esteri Antonio Tagliani
05:00che ha assicurato l'immediato interessamento del Governo italiano
05:04che ha già messo in campo tutte le azioni necessarie
05:07per garantire il rientro in tempi brevissimi di Antonio Mazzeo
05:10e degli altri attivisti coinvolti.
05:12Naturalmente seguiremo questa vicenda con particolare attenzione
05:15e vi terremo informati.
05:19Il Ponte sullo Stretto arriva alla stretta finale.
05:22il Vicepremiere Salvini ha annunciato un'accelerata.
05:27I nuovi ponte dicono che così si distruggerà lo stretto.
05:29Lunedì pomeriggio in Commissione Ponte a Palato Zanca
05:32tutto sulle nuove scelte di RFI in funzione proprio Ponte.
05:37Vediamo.
05:39Il Ministro dei Trasporti conferma il cronoprogramma.
05:42Martedì c'è di Adela Stretto di Messina,
05:44poi la seduta ufficiale Precipe,
05:45sedento il 7 agosto, il voto sul progetto definitivo.
05:48Matteo Salvini, Ministro dei Trasporti,
05:50la definisce l'accelerata finale dopo un lavoro descritto come
05:53inimmaginabile, durato due anni e mezzo.
05:55Ci siamo, afferma il Vicepremiere a margine della sua visita
05:57ai cantieri della TAV a Firenze.
05:59L'obiettivo è consumare martedì prossimo il passaggio
06:01in seno al CDA della Stretto di Messina
06:03che dovrà esitare ufficialmente l'intera documentazione,
06:07oggetto di esame da parte del CIPES.
06:09Sull'altro fronte, quello dei no, scende in campo
06:11la storica ambientalista messinese Anna Giordano,
06:13protagonista dell'incontro che si è svolto a Casa Cariddi,
06:16la sede che il Comitato No Ponte, Capo Peloro,
06:18ha ricavato dall'ex ufficio postale di Torre Faro.
06:21Anna Giordano ha ricordato la sua battaglia ultra quarantennale
06:23per la difesa di un patrimonio universale,
06:25uno spettacolo della natura che si ripete puntualmente ogni anno
06:28in primavera e autunno, la bellezza commovente
06:31del volo di milioni di esemplari che attraversano lo stretto.
06:34Con l'ausilio di video e slide,
06:35l'ambientalista ha spiegato davanti a un folto pubblico
06:37perché il Ponte rischi di distruggere un patrimonio naturale
06:40che non è solo nostro ma del mondo intero.
06:42Domani pomeriggio in Commissione Ponte,
06:44a Palazzo Zanca, tutto sulle nuove scelte di RFE,
06:46in funzione Ponte, ad annunciarlo il Presidente della Commissione,
06:49Pippo Trischitta, e intanto del Ponte ha parlato
06:52nei giorni scorsi l'amministratore delegato di WeBuild,
06:54Pietro Salini, nel corso della Conference Call
06:57con gli analisti finanziari per illustrare i risultati
06:59del primo semestre 2025.
07:01C'è un'attenzione particolare nel mondo,
07:03tutti guardano al Ponte di Messina, ha detto Salini,
07:06e ci chiedono del Ponte di Messina.
07:08Per noi è un progetto molto importante
07:09che sarà un punto di svolta per l'Italia,
07:12per la tecnologia italiana e anche, credo, per WeBuild.
07:14verremo percepiti in modo diverso nel mondo
07:17come il principale costruttore mondiale
07:19di infrastrutture altamente complesse.
07:23Ancora incendi ieri in città ,
07:26soprattutto a calare della sera,
07:27le fiamme sono tornate a far paura,
07:29a Bisconte e a Bordonaro.
07:31In via Polveriera il fuoco è arrivato
07:33a pochi passi da un'abitazione,
07:35per fortuna però non si registrano danni ingenti.
07:39Francesca Stornante.
07:39Un fine settimana segnato dalle fiamme e dalla paura
07:44per diverse zone della città dopo un venerdì
07:46difficilissimo, soprattutto per le colline di Messina 2
07:49e poi in zona nord per Tonot, Impazzi, Casa Bianca.
07:53Anche ieri sera il fuoco è tornato a bruciare
07:56decine di ettari di terreni.
07:58I nuovi fronti degli incendi si sono registrati
08:00sempre in zona centro-sud,
08:02tra Bordonaro, Petrazza, Bisconte.
08:04Le fiamme alte, chiaramente visibili dalla tangenziale,
08:07per fortuna anche in questo secondo giorno di fuoco
08:10non hanno causato ingenti danni,
08:12anche se la paura è stata tanta.
08:14In via Polveriera, nella zona di Bisconte,
08:17le fiamme alimentate dal forte vento
08:18si sono rapidamente propagate
08:20lungo il versante della montagna,
08:22creando una situazione di emergenza
08:24che ha richiesto l'intervento immediato
08:26dei vigili del fuoco.
08:28Sono state ore di preoccupazione, soprattutto
08:30perché l'incendio ha presto raggiunto
08:32un'abitazione, ma l'intervento tempestivo
08:35di tre automezzi dei pompieri
08:36ha permesso di contenere l'avanzata
08:38del fronte del fuoco e mettere in sicurezza l'aria.
08:42Ieri ancora gran lavoro,
08:43non solo per i vigili del fuoco,
08:45ma anche per forestale e volontari
08:47della protezione civile
08:48che hanno operato incessantemente
08:50per spegnere tutti quei piccoli focolai
08:53che ogni tanto si riaccendevano
08:54a causa del forte vento
08:56che in qualche caso ha reso complicate
08:59le operazioni di spegnimento.
09:00Probabilmente già domani
09:02l'assessore Massimiliano Minutoli
09:04procederà con una prima ricognizione
09:06dei danni causati dai roghi
09:07delle ultime 48 ore.
09:10Intanto in Sicilia
09:11è già emergenza incendi.
09:13Solo in questi ultimi giorni
09:14sono almeno 2.000 gli ettari
09:16di vegetazione andati in fumo
09:18nell'isola,
09:19almeno 3.000 gli interventi
09:21dei vigili del fuoco,
09:22ben 380 gli incendi
09:24domati in una sola giornata.
09:26Ancora disagi idrici
09:30da nord a sud a Messina.
09:33Ieri una giornata nera
09:34per gran parte del territorio
09:36del terzo quartiere,
09:38ma senza acqua
09:38sono rimasti anche Zafferia,
09:41dove invece sul torrente
09:41non mancano i liquami fognari.
09:44Villaggi come Spartà ,
09:46Massa San Giorgio
09:46e parte di Castanea,
09:48dove l'acqua latita anche oggi.
09:52polemica al vetriolo
09:54tra Cacciotto e Carreri.
09:56Il servizio.
09:58Una giornata da dimenticare
10:00quella di ieri
10:01per la distribuzione idrica
10:02alle zone comprese
10:03nell'annuncio dell'AMAM
10:04rispetto alle interruzioni.
10:05Si parlava di zona centro-nord.
10:07Si sono aggiunte le aree
10:08che ricadono nel terzo quartiere.
10:10Il bollettino dei disagi
10:11ieri è stato stilato
10:12dal presidente del terzo quartiere
10:13Alessandro Cacciotto
10:14a Villaggio Aldiso.
10:16Sino a ieri
10:16scarsa pressione idrica
10:17e già alle 10 flusso interrotto.
10:19A Catarratti da giovedì
10:20scriveva ieri Cacciotto.
10:21Diverse famiglie sono senz'acqua.
10:23A Rione Annibale
10:24ex case gialle
10:25così come a Gescal
10:26due giorni senz'acqua.
10:28Al quartiere Lombardo
10:29scarsa pressione idrica.
10:30A Cumia
10:31si sono registrati
10:31problemi di erogazione
10:32così come a Messina 2
10:34dove si è verificato
10:35lo spaventoso incendio
10:36in cui l'acqua
10:36sarebbe servita
10:37a sentirsi più sicuri.
10:39Nino Carreri
10:40assessore al rapporto
10:41con le partecipate
10:42al bollettino di Cacciotto
10:44ha risposto piccato
10:45che AMAM
10:46avrebbe comunicato
10:47con puntualitÃ
10:48e trasparenza
10:48ogni cosa.
10:50Contro replica
10:50oggi di Cacciotto
10:51Carreri
10:52difende l'indifendibile.
10:54Situazione odierna
10:55è migliorata
10:56ma non ottimale.
10:57Anche oggi
10:58miraggio acqua
10:58per Spartan
10:59a Massa San Giorgio
11:00e parte di Castanea
11:01compreso il cimitero
11:02dove l'acqua per i fiori
11:03si porta da casa
11:04se c'è.
11:05A Torrefaro
11:06ieri
11:06niente acqua
11:07doccia a secco
11:08da giorni
11:08in spiaggia
11:09a Zafferia
11:10nella parte alta
11:10oggi è tornata
11:11l'acqua
11:12che ieri mancava
11:13ma l'erogazione
11:13non avrebbe riguardato
11:15ci segnalano
11:15il villaggio storico
11:16e le case popolari
11:17non sono arrivate
11:19le autobotti
11:19richieste
11:20più volte
11:21in compenso
11:22si fa per dire
11:23non accenna a diminuire
11:24il flusso dei liquami
11:25fognari
11:25nel torrente
11:26c'è da chiedersi
11:27legittimamente
11:28da dove arrivino
11:29e soprattutto
11:29dove vadano a finire
11:31questi liquami
11:31visto che lo sbocco
11:32è a mare
11:33e se il maltempo
11:34dei mesi scorsi
11:35non abbia danneggiato
11:36le condutture.
11:39Una nuova denuncia
11:41di incurio
11:42in cittÃ
11:42stavolta riguarda
11:43l'area riqualificata
11:44lo scorso dicembre
11:45nel villaggio Aldisio
11:46trasformata
11:47in uno spazio
11:47moderno e decoroso
11:48grazie al progetto
11:50Forestame
11:50a pochi mesi
11:51dall'inaugurazione
11:52le condizioni attuali
11:53raccontano
11:54tutta un'altra storia
11:55Antonio Billet
11:56Era stato salutato
11:58come un progetto
11:59di rigenerazione urbana
12:01oggi però
12:01a pochi mesi
12:02dall'inaugurazione
12:03dello scorso dicembre
12:04lo spazio riqualificato
12:05al villaggio Aldisio
12:06mostra i primi segni
12:08di abbandono
12:08erba ingiallita
12:10alberi secchi
12:10aiuole trascurate
12:12eppure l'intervento
12:13realizzato
12:14grazie al progetto
12:15Forestame
12:15aveva portato
12:16importanti miglioramenti
12:18un nuovo viale
12:18una rotonda
12:19per la sicurezza stradale
12:20l'illuminazione
12:21che prima mancava
12:22e ampie zone verdi
12:23un esempio
12:24di buona amministrazione
12:25che rischia però
12:26di scivolare
12:27nel campo
12:27della cattiva gestione
12:29il verde
12:29che aveva restituito
12:30De Gora al quartiere
12:31oggi ha perso
12:32vivacità e colore
12:33le piante
12:34rinsecchite
12:35avevano spento
12:35l'effetto visivo
12:36che regalavano
12:37appena otto mesi fa
12:38dispiace che
12:39nel giro
12:40di pochissimi mesi
12:41se il verde
12:42non viene curato
12:43è conseguenziale
12:45che si perda
12:46tutto
12:46quella che è la situazione
12:48attuale
12:48a Villaggio Aldisio
12:50nonostante anche qui
12:52è stato rappresentato
12:53nelle scorse settimane
12:55non c'è stato
12:55alcun riscontro formale
12:57ma
12:58ufficiosamente
12:59il dipartimento
13:00ho saputo
13:01di aver
13:01ho saputo
13:02che ha invitato
13:03la Messina Servizia
13:04ad intervenire
13:05urgentemente
13:06anche qui
13:06per rivitalizzare
13:08quella che ormai
13:09credo sia una situazione
13:10sotto il punto di vista
13:11del verde pubblico
13:12almeno quello
13:13irrimediabile
13:14ma mi auguro
13:16ovviamente di no
13:16ecco
13:17anche qui
13:18non si registra
13:19assolutamente
13:20alcun intervento
13:21ma neanche
13:22questa è anche
13:23la cosa grave
13:23neanche nessuna
13:25interlocuzione
13:26la terza
13:27municipalitÃ
13:27non vuole restare
13:28spettatrice
13:29ma essere parte attiva
13:30nella vita pubblica
13:31della cittÃ
13:32dopo i massicci
13:33interventi
13:33del progetto
13:34forestameo
13:35oggi il problema
13:35non è la mancanza
13:36di aree verdi
13:37ma l'assenza
13:38di risorse umane
13:39per prendersene cura
13:40l'amministrazione
13:41Messina Servizia
13:42hanno fatto tanto
13:43adesso serve
13:44un deciso
13:45cambio di passo
13:45più attenzione
13:46e più manutenzione
13:48poche le adesioni
13:51al primo progetto
13:52di baratto
13:53amministrativo
13:54lanciato quest'anno
13:55dal comune
13:55i cittadini
13:56possono ottenere
13:57sconti sull'Atari
13:58in cambio di servizi
14:00di custodia
14:00di parchi
14:01e ville
14:02l'assessore
14:03Eliana Cannata
14:04invita chi ha i requisiti
14:05a partecipare
14:06vediamo
14:06il primo esperimento
14:09e forse per questo
14:10non ha immediatamente
14:11attecchito
14:12sui cittadini
14:12o forse non tutti
14:13sono ancora a conoscenza
14:15del fatto che si possono
14:16ottenere sconti
14:17sull'Atari
14:17in cambio di attivitÃ
14:19al servizio
14:19della cittÃ
14:20è il baratto
14:21amministrativo
14:22che Messina
14:23attesta
14:23per la prima volta
14:24Palazzo Zanca
14:25circa un mese fa
14:26aveva pubblicato
14:27il bando
14:27per le candidature
14:28dei cittadini
14:29a disposizione
14:30ci sono 50.000 euro
14:32che verranno utilizzati
14:33per coprire
14:34gli sconti
14:35sulle bollette
14:35tari da riconoscere
14:37ai messinesi
14:37che faranno parte
14:38di questa iniziativa
14:39ma a quanto pare
14:40le adesioni
14:41sono state poche
14:42e c'è ancora copertura
14:43per garantire
14:44altri baratti
14:45per questo
14:46Palazzo Zanca
14:47ha deciso di riaprire
14:48i termini del bando
14:49c'è tempo
14:50fino al 29 agosto
14:51abbiamo deciso
14:53di riaprire
14:53i termini
14:54del baratto
14:55amministrativo
14:56per dare
14:57la possibilitÃ
14:58a più persone
14:59in base
15:00al budget
15:00individuato
15:01di poter
15:02partecipare
15:02a questa nuova forma
15:04di collaborazione
15:05fra i cittadini
15:07e amministrazione
15:09sarà possibile
15:10presentare
15:11la candidatura
15:12entro agosto
15:14e sarÃ
15:14l'opportunitÃ
15:15per poter
15:16partecipare
15:17non solo
15:17a quella che
15:18è la vita
15:19e la gestione
15:20del bene comune
15:21attraverso la custodia
15:22e la sorveglianza
15:23delle nostre ville
15:25e dei nostri parchi
15:26ma al contempo
15:27anche la possibilitÃ
15:28di poter avere
15:29uno sgrave
15:30su quella che è
15:31la tassa
15:32dei rifiuti
15:32un'occasione
15:33per i cittadini
15:34per coniugare
15:35appunto
15:36un incentivo
15:37fiscale
15:38in questo caso
15:39insieme
15:40alla possibilitÃ
15:41di essere cittadini
15:42attivi
15:42e prendersi cura
15:44della propria cittÃ
15:45ogni ora
15:46di attivitÃ
15:46prestata per il comune
15:47è valutata
15:4810 euro
15:48compreso il costo
15:49dell'assicurazione
15:50ciascun progetto
15:52consterÃ
15:52di moduli
15:53di 8 ore
15:54chi vorrà aderire
15:55non dovrà però
15:56avere un ISEE
15:57superiore a 15.000 euro
15:59bene
16:00siamo su
16:01casetta del sud
16:02online
16:03ci spostiamo
16:03alle isole Oli
16:04ubriachi
16:04infassitivano i turisti
16:06nel centro di Vulcano
16:08denunce e
16:09sanzioni
16:10alle Oli
16:10vediamo
16:10all'interno
16:12servizi straordinari
16:14dei carabini di Milazzo
16:15nell'arcipelago
16:15eoliano
16:16supportati
16:16dalla moto
16:16vedetta
16:17Stefanizzi
16:19che sono culminati
16:19appunto
16:20in due denunce
16:228 titolari
16:23di attività commerciali
16:23e sanzionate
16:24due persone
16:25segnalate
16:26quasi
16:26quali assuntrici
16:27di droghe
16:29di mezzo
16:30anche infrazioni
16:31che metterebbero
16:31in pericolo
16:32l'incolumitÃ
16:32di automobilisti
16:33e pedoni
16:34a carico
16:34di 4 individui
16:35i carabinieri
16:36di Vulcano
16:36hanno proceduto
16:37per ubriachezza
16:38molesta
16:38in quanto
16:39trovati in stato
16:40di alterazione
16:40da alcol
16:41ad infastidire
16:42turisti
16:42e passanti
16:43sulla pubblica via
16:44nell'ambito
16:45dell'attivitÃ
16:45antidroga
16:46sono state
16:47segnalate
16:47due persone
16:47alla prefettura
16:48di Messina
16:49poi nel corso
16:50dei controlli
16:50effettuati
16:51alle attivitÃ
16:51commerciali
16:52i carabinieri
16:53della stazione
16:53di Santa Marina
16:54Salina
16:54hanno denunciato
16:55due persone
16:55per utilizzo
16:57di impianto
16:57di videosorveglianza
16:58non autorizzato
16:59e per mancanza
17:00di scia
17:01relativa
17:01alla somministrazione
17:03implementazione
17:03e ampliamento
17:04dell'attività commerciale
17:05i militari
17:06delle stazioni
17:07di Lipari
17:07Vulcano
17:07e Stromboli
17:08hanno poi sanzionato
17:08a vario titolo
17:098 persone
17:10per violazioni
17:11relative alle prescrizioni
17:12per le emissioni
17:13sonore
17:14nei locali pubblici
17:14degli orari
17:15di intrattenimento
17:17musicale
17:18e somministrazione
17:19di alcolici
17:21potete trovare
17:22voi stessi
17:22altre notizie
17:2324 ore su 24
17:25sul nostro sito
17:26in continuo aggiornamento
17:27poi vi rinvio
17:28per maggiori approfondimenti
17:29all'appuntamento
17:30in edicola
17:30con l'edizione cartacea
17:31di Gazzetta del Sud
17:33ancora in provincia
17:34l'assemblea dei sindaci
17:35del distretto sanitario
17:37di Sant'Agata
17:37Militello
17:38formalizzerà in un documento
17:40le proprie istanze
17:41sull'ipotesi
17:42di nuova rete ospitaliera
17:43che naturalmente
17:44non piace
17:45sollecitata in particolare
17:46l'attivazione di posti letto
17:47rimasti da anni
17:48solo sulla carta
17:49ed una dotazione organica
17:50in grado di assicurare
17:52la funzionalitÃ
17:53dei reparti esistenti
17:55chiesto anche un confronto
17:56con il direttore dell'Asp
17:58vediamo Giuseppe Romeo
17:59cosa ci dice
18:00attivare
18:01attivare tutte le dotazioni
18:03di posti letto
18:03rimaste da anni
18:04solo su carta
18:05colmare le carenze
18:06d'organico
18:07che impediscono
18:08la piena funzionalitÃ
18:09dei reparti esistenti
18:10e tenere in vita
18:11quantomeno
18:12un presidio
18:13di ostetricia e ginecologia
18:14a tutela
18:15del percorso nascita
18:16sono i punti chiave
18:17della proposta
18:18che l'assemblea
18:19dei sindaci
18:19del distretto sanitario
18:20di Sant'Agata Militello
18:21riunitasi
18:22nei giorni scorsi
18:23formalizzerÃ
18:24in un documento
18:25sull'ipotesi
18:26di nuova rete ospedaliera
18:27ci sono delle lacune
18:29che non dipendono
18:31soltanto
18:32dalle previsioni
18:34del governo regionale
18:35dell'assessorato
18:36sulla rete ospedaliera
18:38ma dalla mancata
18:40applicazione
18:40a livello locale
18:42di questo programma
18:45abbiamo fatto
18:46le nostre battaglie
18:47per quanto riguarda
18:47il punto nascita
18:49le abbiamo
18:50purtroppo
18:51perse
18:52per la miopia
18:52del governo
18:53regionale
18:55ma ora
18:55un presidio
18:57di osterice
18:57e ginecologia
18:58andrebbe assolutamente
18:59conservato
19:01a prescindere
19:01dal punto nascita
19:03alla riunione
19:03il sindaco di Naso
19:05Gaetano Nani
19:05ha auspicato
19:06una redistribuzione
19:07dei posti letto
19:08più equa
19:08e proporzionale
19:09sul distretto
19:10Patti Sant'Agata
19:11mentre Maurizio Zingales
19:12sindaco di Mirto
19:13ha posto il focus
19:14sull'effettiva funzionalitÃ
19:16delle case di comunitÃ
19:17in fase di apertura
19:18dalla sindaca
19:19di Castellumberto
19:20Veroni Carmeli
19:21l'allarme
19:22sul disagio
19:22delle comunità montane
19:23viviamo una situazione
19:25mi permetta di dire
19:25emergenziale nel quotidiano
19:27è difficile arrivare
19:30a raggiungere
19:31quelli che sono
19:32i nosocomi
19:32quelli che sono
19:33i presidi ospedaliari
19:34se poi anche questi presidi
19:35vengono depotenziati
19:36noi siamo lasciati
19:37completamente allo smando
19:38noi avremmo voluto
19:39potenziare la guardia medica
19:41e ci hanno però riferito
19:42da parte
19:43dell'ASFA
19:45appunto
19:45che sarÃ
19:45complicato
19:46chiedevamo ad esempio
19:47anche per il 118
19:49di aprire un presidio
19:50ad esempio
19:50a Castellumberto
19:51ma a quanto pare
19:52c'è una volontÃ
19:54nel senso di
19:55limitare
19:55o comunque
19:56lasciare
19:57quelli che sono giÃ
19:59i punti
20:00aperti
20:01e di non aprirne
20:02altri
20:02sensibilizzare
20:05i bagnanti
20:05sul problema
20:07dei piccoli
20:07rifiuti
20:08lasciati in spiaggia
20:09sembrerebbero innocui
20:09ma sono
20:10altamente nocivi
20:11al primo posto
20:12le cicche di sigaretta
20:13che diventano inquinanti
20:14e pericolosi
20:15per pesci
20:16e tartarughe
20:17mare vivo
20:18ed ecosfera diving
20:19a braccetto
20:20per una campagna
20:21che ha visto
20:21come prima tappa
20:22la spiaggia
20:23di Capo Peloro
20:23ai giovani
20:24sono stati regalati
20:26dei contenitori portatili
20:27momenti di divulgazione
20:29motori del progetto
20:30Tiziana Cappello
20:31e Domenico Maiolino
20:32patrocinio
20:33del comune
20:34del ministero
20:35vediamo
20:35io ti vorrei
20:37mangiare invece
20:38questo posto
20:39in modo tale
20:40da non lasciarlo
20:41nella posta
20:41che potete
20:42non lasciarlo
20:42in spiaggia
20:43in modo tale
20:44che poi
20:44a casa
20:44le pericolose
20:45perfetto
20:46grazie
20:47un semplice tappo
20:48o le cicche
20:49di sigaretta
20:49possono diventare
20:50letali
20:51per pesci
20:51o tartarughe
20:52eppure
20:53ne vengono lasciati
20:53a migliaia
20:54in spiaggia
20:55a scendere in campo
20:56per una massiccia
20:56campagna
20:57di divulgazione
20:58mare vivo
20:59ed ecosfera diving
21:00prima tappa
21:00la spiaggia
21:01di Capo Peloro
21:02motori
21:02dell'iniziativa
21:03Tiziana Cappello
21:04di Mare vivo
21:04e Domenico Maiolino
21:06di ecosfera
21:06a Prodanca Messina
21:07piccoli gesti
21:08grandi crimini
21:092025
21:10la campagna
21:11nazionale
21:12di sensibilizzazione
21:13contro l'abbandono
21:14deliberato
21:14involontario
21:15di rifiuti
21:15di piccole dimensioni
21:16nell'ambiente
21:17come i mozziconi
21:18di sigarette
21:19promosso da Mare vivo
21:20in collaborazione
21:20Combatte Italia
21:21con il patrocino
21:22del Ministero
21:23dell'Ambiente
21:23e della Sicurezza
21:24Energetica
21:24il progetto
21:26ha lo scopo
21:26di sensibilizzare
21:27i cittadini
21:27e informarli
21:28sul pericolo
21:29generato
21:29da piccoli gesti
21:30poco rispettosi
21:31dell'ambiente
21:32l'iniziativa
21:33Messina gode
21:33del patrocino
21:34del comune
21:35si è svolta
21:35a Torrefaro
21:36ieri
21:36ma continuerÃ
21:37oggi
21:37anche in questa tappa
21:38come in tutte le altre
21:39in giro per l'Italia
21:40è stata allestita
21:41una scena
21:41del crimine
21:42in cui accanto
21:43alle sagome
21:43delle vittime
21:44raffiguranti tartarughe
21:45pesci e stelle marine
21:46viene posta
21:47la riproduzione
21:47di un mozzicone gigante
21:49simbolica rappresentazione
21:50dell'arma del delitto
21:52nella realizzazione
21:53dell'evento
21:53a Messina
21:54la fondazione
21:55ha potuto contare
21:55sulla preziosa collaborazione
21:57di Cosfera Diving
21:58l'unità subacquea
21:59di Mare vivo
22:00che affianca
22:00la delegazione regionale
22:01nelle varie attivitÃ
22:02a livello locale
22:03ogni anno in Italia
22:05il 64%
22:06delle sigarette fumate
22:07in luoghi pubblici
22:08viene smaltito
22:09in modo improprio
22:10con l'abbandono
22:11dei mozziconi a terra
22:12al cui si sono affiancate
22:13negli ultimi anni
22:14anche le sigarette
22:14per dispositivi elettronici
22:16i mozziconi di sigarette
22:17e i piccoli rifiuti
22:18dispersi nell'ambiente
22:19che inquinano
22:20i nostri mari
22:21sono infatti rifiuti
22:22non biodegradabili
22:23che si frammentano
22:24in microplastiche
22:25e rimangono in mare
22:26per sempre
22:27grazie a te
22:28e se puoi dirlo
22:29anche ai tuoi amici
22:30va bene
22:30di evitare
22:31di lasciare
22:31molti con il fiaggio
22:32fate poi
22:33e a proposito
22:36di mare
22:36oggi a Messina
22:37anzi di lago
22:38c'è un appuntamento
22:39imperdibile
22:41per gli amanti
22:41delle tradizioni
22:43e appunto
22:44dello sport
22:45del mare
22:46nel suggestivo scenario
22:48del lago grande
22:49di Gansiri
22:50si svolgerÃ
22:51una giornata
22:52molto particolare
22:54la giornata si aprirÃ
22:54dalle 17
22:56con una serie
22:56di emozionanti
22:57gare di canottaggio
22:58poi il lago grande
23:00come sappiamo
23:01vanta una lunga
23:02e prestigiosa
23:03tradizione
23:04in questa disciplina
23:05con atleti
23:06squadre
23:06che hanno dimostrato
23:07grande
23:08anche di
23:09insomma di grande valore
23:11che hanno vinto
23:11molte gare
23:12che hanno dimostrato
23:12grande esperienza
23:14nel corso degli anni
23:15a seguire
23:16ci sarà l'evento clou
23:17che promette
23:18di far rivivere
23:19le antiche tecniche
23:20e l'emozione
23:21di una pratica
23:23secolare
23:23pensate
23:24alla rievocazione
23:24storica
23:25della caccia
23:25al pesce spada
23:26che viene proprio
23:27simulata
23:28proprio
23:29il lago
23:30si trasforma
23:31in una sorta
23:32di teatro
23:33di grande teatro
23:35un'occasione
23:36unica
23:36per immergersi
23:37nella cultura
23:37marinara
23:38locale
23:38assistere a uno
23:39spettacolo
23:39davvero
23:40affascinante
23:41e quindi
23:42il comune
23:43ad organizzare
23:44in particolare
23:45l'assessore
23:46Caruso
23:47alla cultura
23:47invita
23:48tutti i messinesi
23:50a partecipare
23:50l'evento
23:51è totalmente
23:52gratuito
23:53la partecipazione
23:54è stato
23:55assegnato
23:57al maresciallo
23:57dei carabieri
23:58Antonino
23:59Scarlato
24:00il premio
24:00San Giacomo
24:012025
24:01l'uomo
24:02che ha arrestato
24:02Stefano Argentino
24:03colpevole
24:04del femminicidio
24:05di Sara Campanella
24:06è originario
24:07il maresciallo
24:09di Camaro Superiore
24:09l'iniziativa
24:10nell'ambito
24:10dei festeggiamenti
24:11per il santo patrone
24:12è stata dedicata
24:13infatti
24:13alla memoria
24:14di Sara Campanella
24:16presenti alla cerimonia
24:17i genitori
24:18e gli zii
24:18quindi un clima
24:19di grande
24:19commozione
24:20vediamo
24:21sii sempre
24:23te stessa
24:24scegli la tua strada
24:25combatti per le tue scelte
24:26anche se ci saranno
24:27volte in cui
24:28perderai la speranza
24:29le parole di Sara Campanella
24:31all'amica
24:32suonano come una
24:32grande ereditÃ
24:33morale culturale
24:34un fiore nato
24:35in quel deserto
24:36di dolore
24:37che la sua assurda morte
24:38ha lasciato nei cuori
24:39di chi l'ha conosciuta
24:40e amata
24:41e questo è il messaggio
24:42che i genitori
24:43della studentessa
24:4422enne di Misilmeri
24:45accoltellata a Messina
24:46su Via Legazzi
24:47il 31 marzo scorso
24:49da un collega
24:50hanno consegnato
24:51alla comunitÃ
24:51di Camaro
24:52in occasione
24:53dei festeggiamenti
24:54per San Giacomo
24:55la comunitÃ
24:56ha voluto assegnare
24:56l'annuale premio
24:57intitolato
24:58al patrono
24:59della vallata
24:59al maresciallo ordinario
25:01dei carabinieri
25:01Antonino Scarlato
25:03che ha arrestato
25:04Stefano Argentino
25:05l'omicida di Sara
25:06l'uomo nato
25:07e cresciuto
25:08a Camaro Superiore
25:09dove ha vissuto
25:0938 anni
25:10e ha sempre mantenuto
25:11il legame con il santo
25:12facendo propri
25:14nella vita privata
25:14come nella professione
25:16quei valori
25:16di generositÃ
25:17spirito di abnegazione
25:19e solidarietÃ
25:19professati
25:20dal santo patrono
25:22alla presenza
25:22della rettrice
25:23Giovanna Spatari
25:24dell'assessora
25:25Liana Cannata
25:26Scarlato
25:26è stato insignito
25:27da Monsignor
25:28Francesco Lacamere
25:29e dal governatore
25:30della confraternita
25:31di San Giacomo
25:31Giuseppe Varrica
25:32del riconoscimento
25:34che la comunitÃ
25:34assegna persone
25:36legate al territorio
25:37che si sono distinte
25:38per l'impegno
25:39nella società civile
25:40la serata
25:41è stata occasione
25:42per parlare
25:42del progetto
25:43della fondazione
25:44intitolata
25:44Sara Campanella
25:45voluta dal fratello
25:47Claudio
25:47per sostenere le persone
25:49in difficoltÃ
25:49supportare progetti
25:51educativi
25:51per la prevenzione
25:52e sensibilizzazione
25:53delle giovani
25:54generazioni
25:55contrastando stereotipi
25:57e violenza
25:57di genere
25:58nel suo messaggio
25:59la mamma di Sara
26:00ha parlato
26:00dell'amore per la vita
26:01e dell'altruismo
26:02della ragazza
26:03credeva nei valori
26:04come rispetto
26:05e solidarietÃ
26:06era educata
26:07all'idea
26:07che il bene esiste
26:08va coltivato sempre
26:09e alla libertÃ
26:10quella che non ferisce
26:11né prevarica
26:12sull'alto
26:13mi amo troppo
26:14per stare con chiunque
26:15era la massima di Sara
26:16che ha detto la mamma
26:18adesso è diventata
26:19di tutti
26:20e ricordarla
26:21vuol dire
26:21celebrare
26:22la sua anima
26:23la fondazione
26:24è un segno
26:24di quelle opere
26:25che continueranno
26:26per lei
26:26oltre il tempo
26:28e lo spazio
26:29domani
26:35in occasione
26:35del diciottesimo
26:37anniversario
26:38della nascita in cielo
26:40di Leonardo Virga
26:42la famiglia
26:42lo ricorderÃ
26:43con la santa messa
26:45nella parrocchia
26:46Santa Maria della Lettera
26:48a Torre Faro
26:49alle 19
26:50alle 20
26:51il Memorial
26:52Leonardo Virga
26:53presso i campetti
26:55di Granatale
26:55insomma che sono
26:56poco
26:57si trovano poco
26:57lontano
26:59parliamo di spettacolo
27:01perché è atteso
27:02il pubblico
27:03delle grandi occasioni
27:04questa sera
27:04nell'arena di
27:06di Capo Peloro
27:07dove ad esibirsi
27:09saranno i ricchi e poveri
27:10per un concerto
27:11che di certo
27:12regalerÃ
27:13emozioni
27:14e ripercorrerÃ
27:16una carriera lunghissima
27:17fatta di grandi successi
27:18che hanno rappresentato
27:20un po'
27:21la colonna
27:21sonora
27:22di molti
27:23di noi
27:24insomma
27:24i ricchi e poveri
27:26hanno davvero realizzato
27:27canzoni
27:29che tutti noi
27:30poi diciamo
27:31cantichiamo
27:32non solo
27:33noi di una certa generazione
27:35ma anche
27:36i più giovani
27:37vengono riproposti
27:38adesso
27:38anche in
27:39discoteca
27:41vediamo il servizio
27:43un concerto
27:45questa sera
27:45nell'arena di Capo Peloro
27:46a Torre Faro
27:47che promette
27:47un'esplosione di allegria
27:49un viaggio
27:49a ritmo serrato
27:50tra nostalgia
27:51e divertimento
27:52a salire sul palco
27:53i mitici
27:53ricchi e poveri
27:54che si esibiranno
27:55a Messina
27:56nell'unica data siciliana
27:57del tour
27:58tutti in festa
27:58un nome azzeccato
28:00per uno show
28:00che si preannuncia
28:01travolgente
28:02colorato
28:02emozionante
28:03due ore di festa vera
28:04saranno ripercorsi
28:05in musica
28:0650 anni di carriera
28:07dalla felice intuizione
28:08di Fabrizio De Andrè
28:09nel 67
28:10al debutto
28:11Sanremese
28:12con la prima cosa bella
28:13passando per
28:14l'indimenticabile
28:15che sarÃ
28:15fino alla vittoria
28:16all'Ariston
28:17con
28:17Semmi Innamoro
28:18Angela e Angelo
28:20hanno accompagnato
28:20la storia musicale
28:22del paese
28:22con un repertorio
28:24che ha fatto epoca
28:24sarà perché ti amo
28:25mamma maria
28:26pure vudanze
28:27hanno fatto ballare
28:28il mondo intero
28:29oggi il duo
28:30continua a conquistare
28:31anche i ragazzi
28:33con i tormentoni
28:34ma non tutta la vita
28:35e aria
28:35riportando
28:36la disco pop italiana
28:38al centro della scena
28:39si potrà parcheggiare
28:40nell'area attrezzata
28:41di Torre Morandi
28:42o su furire
28:43dei bus ATM
28:44ultimi biglietti
28:45disponibili
28:46e in vendita
28:47su Ticket One
28:47ma italiani
28:48potranno essere
28:49acquistati anche
28:50al botteghino
28:51di Torre Bar
28:52a partire
28:53dalle 17
28:54bene abbiamo concluso
29:04grazie per averci seguito
29:05buona domenica
29:06dopo di me il meteo
29:07grazie per averci seguito
29:09grazie per averci seguito
29:10grazie a tutti
29:40grazie per averci seguito
30:11a Messina
30:12a Messina oggi
30:12cieli in prevalenza
30:13poco nuvolosi
30:14per l'intera giornata
30:15ma nella notte
30:16sono previste precipitazioni
30:18non sono previste piogge
30:19nelle prossime ore
30:20durante la giornata
30:21la temperatura massima
30:22registrata
30:23a 29 gradi
30:24la minima 25
30:25i venti
30:25al mattino
30:26moderati
30:27da nord ovest
30:27al pomeriggio
30:28tesi da nord ovest
30:29mare mosso
30:30allerte meteo
30:30previste
30:31vento
30:32domani a Messina
30:33cieli molto nuvolosi
30:34al mattino
30:35con deboli piogge
30:36rasserenamenti
30:37dal pomeriggio
30:37molte nubi
30:38in serata
30:39associate a deboli piogge
30:40sono previsti
30:41due millimetri
30:42di pioggia
30:42durante la giornata
30:43di domani
30:44la temperatura massima
30:45registrata
30:45sarà di 30 gradi
30:47la minima
30:47di 24
30:48i venti
30:49al mattino
30:49tesi
30:50da nord ovest
30:51al pomeriggio
30:52tesi
30:52da ovest
30:53nord ovest
30:54mare mosso
30:55allerte meteo
30:55previste
30:56vento
Consigliato
34:35
|
Prossimi video
31:39
32:42
33:23
31:19
32:49
34:04
32:37
33:27
33:12
31:49
30:13
32:47
33:06
32:42
32:05
30:51
32:01
32:11
33:25
35:08
33:59
32:01
33:43
33:23