Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
Segui
09/06/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Perché il normo peso è amico della salute? Sostanzialmente perché una persona normo peso
00:07
ha un grande equilibrio di molti aspetti diversi che contribuiscono appunto alla salute e al benessere
00:16
della persona. Innanzitutto, elementare, un buon equilibrio tra entrate caloriche e uscite. In
00:24
generale, una persona sana ha anche spontaneamente una buona attività fisica, anche solo camminare,
00:31
perché questo la fa sentire meglio. Non solo, ma una persona normo peso e anche con una figura del
00:40
corpo armoniosa è una persona che non solo ha un introito calorico adeguato, ma anche una qualità
00:48
di nutrizione appropriata e anche questo è un grande amico della salute. In più, è una cosa
00:55
interessante, che è normo peso ha una buona qualità di sonno e una buona quantità di sonno. Infatti,
01:04
quando noi abbiamo una cronica carenza di sonno perché abbiamo duemila cose da fare, perché siamo
01:10
piuttosto dei gufi come orario notturno e poi al mattino ci dobbiamo alzare comunque abbastanza
01:14
presto o perché siamo preoccupati, abbiamo non solo una riduzione del sonno, ma un incremento di
01:25
una sostanza che si chiama grelina e questa grelina aumenta l'appetito per i cibi grassi o dolci. Ecco
01:33
che allora dormire poco e male ci porta a mangiare di più e peggio. Ecco perché la carenza di sonno è
01:42
un fattore che rende molto più difficile rispettare le diete ma anche mantenere normalmente il peso
01:49
corporeo adeguato perché, ripeto, viene modificata anche la scelta dei cibi, non solo la quantità ma il
01:58
tipo di cibo. E ancora, importantissima, grande attenzione agli alcolici che sono ricchissimi di
02:07
calorie, di zuccheri e di lieviti. Di nuovo una persona normopeso che sta bene non ha bisogno di
02:15
bere molto, ci può essere un bicchiere di vino, ma certamente non c'è il rischio che invece faccia
02:21
un abuso di alcolici che si associa a che cosa? A una scarsissima qualità di nutrizione, per cui la
02:28
persona che beve alcolici in genere è carente poi di sostanze nutritive essenziali. E ancora,
02:35
la persona normopeso ha un buon rapporto con il cibo ed è meno probabile che abbia disturbi del
02:42
comportamento alimentare di tipo restrittivo o anche bulimico. Infine, un normopeso significa
02:48
che è basso il livello di infiammazione. Questo perché invece le persone sovrappeso producono
02:55
triliardi di molecole infiammatorie dal tessuto adiposo infiammato, la famosa cellulite. Quindi,
03:01
essere normopeso prima di una questione estetica è una questione di salute e gli stili di vita sani
03:07
sono i grandi alleati dei fondamentali della salute che tutti dovremmo rispettare.
Consigliato
8:38
|
Prossimi video
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025
6:28
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 1: età, alimentazione, peso
OGGI
27/03/2025
5:10
Dolore mestruale invalidante: dall’ascolto dei sintomi alla terapia
OGGI
18/03/2025
6:19
Microbiota vaginale: il prezioso ruolo dei lattobacilli
OGGI
18/03/2025
7:15
Ipertono dei muscoli pelvici: un problema da affrontare con le giuste cure
OGGI
10/03/2025
5:08
Microbiota: che cos’è, perché è un potente alleato della salute
OGGI
10/03/2025
5:38
Salute dell’osso: i fattori che la favoriscono
OGGI
06/03/2025
4:51
Un complesso quadro infiammatorio: la prima terapia è il movimento fisico
OGGI
05/03/2025
5:14
Prurito intimo diffuso: dalla diagnosi differenziale alla terapia
OGGI
05/03/2025
7:20
Menopausa: tutte le più efficaci soluzioni non ormonali
OGGI
03/03/2025
6:18
Probiotici: perché proteggono la salute dell’intestino
OGGI
23/02/2025
7:12
Menopausa: le cause del dolore osteo-muscolare e articolare
OGGI
23/02/2025
4:45
Polipo cervicale con metaplasia squamosa: di che cosa si tratta
OGGI
13/02/2025
7:15
Tumori da papillomavirus: come affrontare gli effetti collaterali delle terapie
OGGI
13/02/2025
6:21
Vampate in menopausa: il seno denso non controindica la terapia ormonale per via vaginale
OGGI
03/02/2025