Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Ipertono dei muscoli pelvici: un problema da affrontare con le giuste cure
OGGI
Segui
10/03/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovate? E ben ritrovati! Una gentile signora ci scrive, scrive alla
00:06
fondazione, devo eseguire un'isterectomia, quindi togliere l'utero, senza però
00:10
togliere le ovaie. Volevo sapere che, visto che soffro di
00:15
contrattura del pavimento pelvico e vaginiti, se consiglio la laparotomia
00:20
oppure la laparoscopia? Allora, prima considerazione, il tipo di
00:28
intervento, laparotomia o laparoscopia, non cambiano e non si ripercuotono sul
00:36
pavimento pelvico, perché laparotomia vuol dire fare un taglietto in genere
00:41
sopra il pube, incisione cosiddetta di funnestil dal chirurgo che l'ha iniziata
00:46
temporibusillis, anche perché poi la cicatrice è veramente, se fatta bene,
00:52
minima e non ci dà problemi. La laparoscopia è ancora meno invasiva
00:58
perché si fanno semplicemente tre taglietti, un'incisione neanche di un
01:02
centimetro a livello dell'umbelico e altre due porte d'accesso, un puntino e
01:07
la questione è finita. Quindi, in ogni caso, il livello dell'incisione, che siano le
01:13
piccolissime incisioni della laparoscopia, perché andiamo a guardare dentro e
01:17
intervenire poi con ferri chirurgici molto sottili, o la laparotomia, che
01:23
significa tagliare in genere, ripeto, a livello pubblico, un taglio trasversale
01:28
che però è un taglio che interviene sull'acute, sul muscolo, sui connettivi,
01:32
vasi, nervi eccetera, e poi c'è la ricostruzione. Molto meno frequentemente
01:37
e solo in casi o di interventi d'urgenza o di fibromatosi tremende, ecco che si fa
01:43
ancora il taglio verticale. In generale è un taglio, un'incisione laparotomica
01:48
verticale, che viene fatta soprattutto se siamo in condizioni di tumori importanti
01:53
come i tumori ovarici che richiedono interventi massivi. In ogni caso, ripeto,
01:58
questo tipo di intervento laparoscopico verso laparotomico non incide sul
02:04
pavimento pelvico e le condizioni del pavimento pelvico non possono porci
02:08
qualche quesito nelle isterectomie, negli interventi di rimozione dell'utero
02:13
per via vaginale. Cioè noi accediamo al collo dell'utero, all'infundibolo dove
02:19
arrivano cioè i vasi, passa vicino l'uretere, eccetera, e si toglie poi l'utero
02:24
per via vaginale. Quindi nel caso di interventi classici per via addominale
02:31
non c'è differenza, ripeto, per quanto riguarda il pavimento pelvico tra
02:35
laparotomia, il taglio, e laparoscopia, l'andare attraverso dei piccoli forellini
02:41
e piccole incisioni fatte sull'addome. Però se la signora soffre di problemi di
02:47
ipertono nel pavimento pelvico e vaginiti e recidivanti che sono la punta
02:51
dell'iceberg, di un ipertono che facilita quindi le micro abrasioni durante i
02:56
rapporti, la raccomandazione vivissima è quella di fare l'intervento con la via
03:03
chirurgica che consiglia il chirurgo operatore, perché è sempre chi opera che
03:08
giustamente ha l'ultima parola anche sulle vie di accesso, perché risponde
03:14
dell'intervento che fa. Quindi un altro ginecologo può suggerire, dare un parere,
03:20
ma la decisione giustamente e doverosamente spetta al 100% a chi opera
03:26
e alla piena responsabilità dell'intervento, perché solo chi valuta
03:31
direttamente la situazione può scegliere il meglio per quella paziente e possono
03:37
essere valutazioni che non può conoscere un ginecologo o una ginecologa che
03:42
stanno parlando invece in generale. Quindi bisogna stare sempre molto attenti,
03:45
bisogna valutare tutte le variabili in gioco per dare il consiglio migliore.
03:50
Il consiglio però che mi sento di dare, se ha ipertoni e vaginiti e recidivanti, è
03:54
quello, indipendentemente dall'intervento, di fare una bella
03:59
riabilitazione del pavimento pelvico. Come si fa? Con una fisioterapista
04:03
esperta o un'ostetrica esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, che
04:08
con opportune manovre, con respiro diaframmatico, usando quindi il respiro di
04:12
pancia, distendendo con uno stretching, col massaggio il muscolo, con il bio
04:18
feedback di rilassamento, che è una tecnica che consente alla donna, con una
04:22
sonda immagina, di apprendere a usare correttamente questo muscolo, che possiamo
04:27
immaginare come una porta doppio battente. Se è ipertonico, la porta è
04:32
addirittura talmente stretta e tirata verso l'interno e la donna spesso fa
04:37
addirittura un movimento inverso, cioè pensa di spingere, in realtà tira ancora
04:41
più dentro. Si dice inversione del comando perineale. Quindi con una buona
04:47
fisioterapia, ripeto con la fisioterapista o l'ostetrica, competente
04:51
in questo campo, la donna impara ad usare correttamente i muscoli, respirare
04:56
col diaframma, aprire la porta e la fisioterapia col biofeedback aiuta a
05:03
dare alla donna un feedback, cioè un riscontro di quanto correttamente o meno
05:08
fa il movimento e di apprendere a farlo sempre meglio. Un ulteriore aiuto, sempre
05:13
su prescrizione medica e per periodi brevi, è di utilizzare il diazepam in
05:20
vagina. Il diazepam è una benzodiazepina, un farmaco che aiuta in particolare a
05:28
rilassare la muscolatura. Messo in vagina in forma o di compressa, quella che si
05:33
prende per bocca viene messa in vagina, o di crema galenica preparata dalla
05:38
farmacista su indicazione del medico, su prescrizione galenica,
05:42
ecco che il diazepam aiuta a rilassare ulteriormente il muscolo e quindi diventa
05:48
sinergico con l'educazione che noi facciamo alla donna per insegnarle a
05:53
respirare appropriatamente col respiro diaframmatico e la fisioterapia che
05:58
viene fatta per l'appunto da ostetrica o fisioterapista. In questo modo noi
06:02
andiamo a togliere una condizione predisponente molto forte per le
06:07
vaginite recidivanti. Quindi il chirurgo deciderà sicuramente al meglio per lei
06:12
quale via d'accesso, la paroscopica verso la parotomica, non c'è rapporto col
06:18
pavimento pellico, ma un pavimento pellico. Riassumo, ipertonico va rilassato
06:24
perché altrimenti non solo avremo vaginite recidivanti ma questo ipertono
06:29
che persiste e peggiora nel tempo, ancor più se la donna va in menopausa e non
06:34
fa terapia ormonale, mi raccomando almeno quella locale, si ripercuote poi
06:38
ulteriormente anche sulla besceca con cistiti poscoitali che compaiono 24-72
06:44
ore dopo il rapporto. Quindi un esame obiettivo accurato, un accurato
06:49
riconoscimento della situazione reale della signora ci consente poi di dare
06:54
quei consigli non solo chirurgici ma anche riabilitativi e di terapia
06:58
veramente globale in modo tale che lei possa stare benissimo da un punto di
07:03
vista chirurgico, rilassare il pavimento pellico e aver rapporti felici e sereni
07:07
senza più vaginite recidivanti o peggio ancora cistiti.
07:11
Molti auguri, a presto!
Consigliato
1:31
|
Prossimi video
La dcimmia dispettosa si intrufola nella stanza d’albergo e spaventa gli ospiti
Corriere della Sera
oggi
1:16
Martina Colombari: 50 anni di eleganza e impegno sociale
Style
ieri
1:14
Gaza, Medici senza frontiere: «Qui, l'umanità è a rischio»
Style
ieri
1:43
Teatro: L'Intelligenza Naturale contro quella Artificiale nel cartellone 2025/26 del Tam Arcimboldi Milano
Style
ieri
1:54
Come da Coco: la sfilata Couture di Chanel torna alle origini
AMICA
ieri
1:04
Prove da regina per Kate Middleton: è lei ad accogliere i Macron per la visita di Stato
AMICA
ieri
1:42
Michael Douglas si ritira: «Non reciterò più»
AMICA
ieri
2:42
Emmanuel e Brigitte Macron a Windsor, il benvenuto di re Carlo III e della regina Camilla
Corriere della Sera
ieri
1:53
Aeroporto di Orio, il testimone: «Ho visto un uomo scappare dagli steward e andare contro il motore dell’aereo»
Corriere della Sera
ieri
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025
6:28
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 1: età, alimentazione, peso
OGGI
27/03/2025