Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici delle terapie ormonali locali
OGGI
Segui
l’altro ieri
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Che cosa fanno esattamente gli estrogeni a livello vaginale? E perché anche le
00:08
terapie locali, solo in vagina, possono essere preziose per la salute genitale,
00:14
sessuale e urinaria della donna? Gli estrogeni possono essere di vario tipo,
00:21
una famiglia di ormoni. Per quanto riguarda la vagina ne abbiamo tre tipi.
00:27
estriolo, il più leggero in assoluto, estradiolo, che è sostanzialmente identico
00:34
all'ormone prodotto dal nostro ovaio, in minime quantità può essere applicato a
00:40
livello vaginale, oppure gli estrogeni naturali coniugati che erano estratti
00:47
dalle urine di cavalla gravida. Oggi tendiamo a usare soprattutto l'estriolo e
00:54
l'estradiolo perché le quantità utilizzate sono minime e l'assorbimento è
01:00
limitato al primissimo periodo di assunzione, questo vale in particolare
01:05
per l'estradiolo, quando la mucosa è molto sottile. Nel momento in cui l'azione
01:11
dell'ormone si esplica in maniera ottimale, la mucosa della vagina va a
01:17
crescere di spessore, così come la sottomucosa, adesso vedremo bene le
01:21
diverse azioni e quindi l'ormone resta letteralmente per la vasta maggioranza a
01:27
livello solo dei tessuti genitali. Quindi tre tipi di estrogeni più usati
01:33
attualmente, sono anche i più leggeri, l'estriolo e l'estradiolo, sempre su
01:38
prescrizione medica. Quali sono esattamente le loro azioni e perché
01:44
funzionano? Noi dobbiamo sapere che ogni cellula del nostro corpo, ma in particolare
01:49
le cellule dell'apparato genitale, possiedono recettori per gli estrogeni che
01:56
possiamo immaginare come questi recettori delle serrature nelle quali
02:02
vanno a inserirsi le chiavi, gli estrogeni. Quando abbiamo l'interazione tra
02:07
estrogeno e recettore estrogenico, se abbiamo appunto un ormone che ha un'azione
02:14
attiva sulla recettore, avremmo che dall'unione parte un segnale che va al
02:22
nostro codice genetico al DNA e che dice a tutta l'apparato di lavoro della
02:29
cellula devi cominciare a lavorare, a produrre proteine in particolare utili
02:35
alla ricostruzione, alla rigenerazione, oltre a far moltiplicare le celluline che
02:42
sono alla base della mucosa. L'effetto quindi dell'applicare estrogeni a livello
02:48
vaginale è che questi vengono assorbiti, interagiscono con i loro recettori sulle
02:55
diverse celluline e vanno a stimolare in particolare che cosa?
02:58
Innanzitutto la rigenerazione, la crescita in spessore e in nutrimento delle
03:06
cellule della mucosa. Vanno ad agire anche sui fibroblasti che si trovano nella
03:12
sottomucosa e questi aumentano la sintesi di collagene, di elastina e
03:18
mucopolisaccaridi. Vanno ad agire a livello dei vasi che circondano la vagina e
03:23
questo promuove poi una migliore lubrificazione quando c'è l'eccitazione e
03:29
agiscono anche a livello delle fibre nervose che arrivano ai tessuti vaginali.
03:34
Molto importante, importantissimo, la presenza di estrogeni in vagina modifica
03:40
in modo favorevole il microbiota vaginale consentendo la moltiplicazione, la
03:48
proliferazione e la dominanza da parte dei lattobacilli che sono
03:53
microrganismi molto amici della salute genitale perché da un lato abbassano il
04:00
pH vaginale lo portano intorno a 4, dall'altro controllano gli altri germi che
04:06
abitano nel microbiota e considerano quindi e ci aiutano a contenere una
04:11
salute locale dal punto di vista microbiologico ottimale per la difesa non
04:18
solo della vagina ma anche della vescica. Infine aiutano anche i basi e i tessuti che
04:24
circondano l'uretra quindi gli estrogeni anche solo locali messi in
04:29
vagina sempre dopo valutazione del medico di indicazioni eventuali
04:33
controindicazioni. Quali mi direte? La prima mai iniziare una terapia ormonale se
04:39
abbiamo dei sanguinamenti non indagati, mai se abbiamo fatto prima un
04:43
pap test, un'ecografia, una vista ginecologica e naturalmente se esiste un
04:47
tumore alla mammella non li utilizzeremo se non in casi molto particolari. Quindi
04:52
importantissimo sapere che abbiamo una terapia efficace che può essere usata a
04:57
lungo termine ma sempre dopo valutazione e sotto controllo medico.
Consigliato
5:18
|
Prossimi video
Sintomi genito-urinari della menopausa: i benefici del testosterone
OGGI
l’altro ieri
10:48
Menopausa: le vie di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva
OGGI
14/01/2025
6:21
Vampate in menopausa: il seno denso non controindica la terapia ormonale per via vaginale
OGGI
03/02/2025
9:47
Terapia ormonale sostitutiva: come scegliere il progestinico più adatto
OGGI
21/01/2025
8:00
Premenopausa: gli ormoni più efficaci per affrontarla bene
OGGI
07/01/2025
6:31
Ormoni bioidentici in menopausa: la sicurezza dipende dal dosaggio
OGGI
21/12/2024
6:38
Sindrome della policistosi ovarica: i benefici della contraccezione ormonale
OGGI
24/09/2024
6:13
Menopausa e invecchiamento cerebrale: le diverse forme di demenza
OGGI
29/07/2024
6:25
Menopausa precoce dopo allattamento: come affrontare l’osteoporosi
OGGI
26/08/2024
3:41
Diabete: il ruolo predisponente della menopausa
OGGI
l’altro ieri
7:12
Menopausa: le cause del dolore osteo-muscolare e articolare
OGGI
23/02/2025
3:45
Endometriosi e candida: fattori predisponenti e prevenzione in menopausa
OGGI
20/10/2024
2:08
Le scorte europee di contraccettivi finanziati da Usaid rischiano di essere distrutte
euronews (in Italiano)
oggi
1:00
Polonia, intelligence rivela: in due attacchi incendiari coinvolto "servizio segreto straniero"
euronews (in Italiano)
ieri
11:38
Le notizie del giorno | 29 luglio 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:34
La figlia di Nicole Kidman è protagonista con la mamma di un nuovo spot beauty
AMICA
l’altro ieri
1:50
Creme solari per ogni portafoglio: low cost, mid e high-end a confronto
AMICA
l’altro ieri
1:18
Zanzare: strategie per evitarle e rimedi naturali contro il prurito
AMICA
l’altro ieri
1:01
Frullato estivo: preparalo così per un pasto completo
Style
l’altro ieri
4:13
Da "The Beach" a "Sapore di mare" e "Cast Away": ecco i più bei film dove la spiaggia è la co-protagonista
Style
4 giorni fa
1:23
Style Magazine 7-8/25: l'anticipazione e l'editoriale del direttore
Style
4 giorni fa
3:08
Sindrome genito-urinaria della menopausa: il prasterone e i meccanismi della intracrinologia
OGGI
l’altro ieri
2:59
A tavola: perché in menopausa si digerisce meno bene
OGGI
l’altro ieri
6:29
Diabete e menopausa: fattori predisponenti e strategie di prevenzione
OGGI
22/07/2025
5:47
Perimenopausa: gli stili di vita vincenti per restare belle e in salute
OGGI
21/07/2025