Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Menopausa: le cause del dolore osteo-muscolare e articolare
OGGI
Segui
23/02/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovate e ritrovati. Perché le donne in peri postmenopausa lamentano un incremento
00:08
pazzesco, dovremmo dire, e lo vedremo dai dati, di dolori osteomuscolari e articolari? Per essere
00:17
molto scientifica, come mi piace fare, ho riguardato un po' di letteratura sull'argomento
00:24
e ho trovato un lavoro recentissimo che ha esaminato 16 studi controllati per un totale
00:30
di 5836 donne. Da questi studi emerge che ben il 71% delle donne durante la transizione menopausale,
00:41
la cosiddetta peri menopausa, ha un aggravamento netto o una comparsa di disturbi osteomuscolari e
00:50
articolari caratterizzati da dolore. Importante, il 63% delle donne ha questo tipo di sintomi
01:01
durante la transizione, mentre in età fertile sostanzialmente le donne non hanno questo tipo
01:07
di dolori se non in conseguenza o di malattie specifiche come può essere il lupus eritematoso,
01:14
come può essere l'artrite reumatoide o di traumi dovuti a movimenti errati, a incidenti, eccetera.
01:21
Dopo la menopausa, sempre secondo questo studio, il 45% delle donne ha dolori osteomuscolari e
01:30
articolari severi. In altre parole, vuol dire che due donne su tre hanno questo tipo di sintomi e
01:38
una su due li ha in maniera molto pesante, che li percuote certamente sulla qualità del loro
01:47
benessere e della loro vita. Perché compaiono questi sintomi? Di nuovo, noi dobbiamo sapere che
01:55
ognuna delle celluline che abitano il nostro corpo, triliardi di triliardi di triliardi,
02:02
hanno recettori per gli ormoni sessuali e in particolare per gli estrogeni, ma anche per
02:10
il testosterone, cioè per gli androgeni, oltre che per il progesterone. Quando noi abbiamo una
02:17
fluttuazione prima e poi la perdita degli estrogeni, vanno in sofferenza in particolare organi che
02:28
sono molto sensibili a questi ormoni. Non solo il cervello, come abbiamo visto, ma per esempio le
02:37
articolazioni. In particolare il 25% delle donne che ha un'alterazione del recettore per gli
02:45
estrogeni, il cosiddetto polimorfismo del recettore estrogenico, in termini semplici si parla di gene
02:52
artrosico, in queste donne la fluttuazione e poi la carenza degli estrogeni determinano un'infiammazione
02:59
delle articolazioni che si infiammano e presentano tutti i segni classici dell'infiammazione. Rubor,
03:06
tumor, calor, dolor, funziolesa. Che significa? Rubor, l'arrossamento perché arriva più sangue,
03:13
perché è un incendio biologico l'infiammazione. Tumor è il gonfiore in latino. Calor, il calore
03:21
perché arriva più sangue, perché è un incendio biologico. Dolor, il dolore e funziolesa, come dicevano
03:28
gli antichi, perché c'è una lesione funzionale. La mano gonfia e dolente non ha più quella motilità,
03:36
quella finezza esecutiva che ha la mano sana. Il nostro muscolo va in sofferenza perché abbiamo
03:44
recettori, non solo per gli estrogeni, ma in particolare per gli androgeni, che sono fondamentali
03:51
per dare alla cellula muscolare lo stimolo trofico, cioè nutritivo, aggiungendo una proprietà
03:59
formidabile del testosterone e del deidropiandrosterone, che è di essere potenti anti-infiammatori nelle
04:08
donne, sempre se a livelli appropriati per le signore. Ecco che allora, nel momento in cui,
04:15
dai vent'anni in poi, abbiamo una perdita di testosterone, per quei cinquant'anni abbiamo
04:19
già perso il 50%. Se la donna ha avuto un'ovariectomia bilaterale, ma anche, attenzione,
04:25
una chemioterapia o una radioterapia pelvica o total body, perde l'80% e abbiamo perso anche
04:33
il 60-70% della produzione del surrene del deidropiandrosterone. Ecco che abbiamo una
04:41
perdita di massa muscolare, di competenza muscolare, di forza muscolare e il muscolo
04:50
che perde fibre muscolari, le perde per distruzione e la distruzione è sottesa dall'infiammazione.
04:58
Quindi, da un lato abbiamo i muscoli sempre più fragili, le famose braccia a vela, e dall'altro
05:06
sempre più infiammati, mialgici, mios in greco è il dolore, algos è il muscolo, algos è il dolore,
05:14
quindi mialgici significa muscoli dolenti. Terzo, anche il nostro osso è ricchissimo di recettori
05:21
per gli estrogeni e gli androgeni. Ecco che allora la perdita menopausale ha scompensa
05:28
quell'equilibrio dinamico che noi abbiamo in età fertile tra composizione e costruzione
05:35
di nuovo osso durante il giorno e distruzione di osso durante la notte. L'osso è un tessuto
05:40
estremamente dinamico, contrariamente a quello che si pensa, ecco che lo squilibrio ormonale
05:46
sposta l'equilibrio verso la distruzione invece che verso la ricostruzione e quindi
05:53
l'effetto sommatorio è di perdere tessuto osseo di qualità, andare verso l'osteopenia e poi verso
06:00
l'osteoporosi e anche questo è un fattore di dolore. Per cui noi dovremmo invertire tutta la
06:06
situazione, ovve possibile terapie ormonali sostitutive iniziate subito a cavallo della
06:14
transizione menopausale, come sempre ricordo stili di vita sani e soprattutto ricordare una cosa che
06:20
il sovrappeso determina un carico pazzesco sul nostro sistema osteomuscolo articolare, perché io
06:29
lo traduco a uno zaino, se io peso 10 kg di più ho uno zaino di 10 kg sulle spalle rispetto al
06:37
peso normale, 20, 30, 30 kg di più. Pensate all'enorme sforzo, all'enorme sollecitazione
06:44
biomeccanica, qui sottoponiamo i piedi, poi viene facile di deplantare, alle ginocchia, all'anca,
06:51
alla schiena quando la postura è inappropriata. Per cui di nuovo grande attenzione agli stili
06:57
di vita e quando possibile terapie ormonali che ci aiutano a mantenere in forma anche il sistema
07:04
articolare, il sistema muscolare e sistema osseo oltre al cervello che li comanda tutti e tre.
Consigliato
6:25
|
Prossimi video
Menopausa precoce dopo allattamento: come affrontare l’osteoporosi
OGGI
26/08/2024
3:45
Endometriosi e candida: fattori predisponenti e prevenzione in menopausa
OGGI
20/10/2024
6:13
Menopausa e invecchiamento cerebrale: le diverse forme di demenza
OGGI
29/07/2024
3:17
Ritorno del ciclo dopo la menopausa: cause e contromisure
OGGI
28/01/2024
10:48
Menopausa: le vie di somministrazione della terapia ormonale sostitutiva
OGGI
14/01/2025
6:21
Vampate in menopausa: il seno denso non controindica la terapia ormonale per via vaginale
OGGI
03/02/2025
8:00
Premenopausa: gli ormoni più efficaci per affrontarla bene
OGGI
07/01/2025
0:35
Usa: auto sulla folla a Los Angeles: 30 feriti, conducente ferito con colpo di pistola
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
4:38
Le notizie del giorno | 19 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
2:24
Il trailer di "So cosa hai fatto", il teen horror dell'estate (al cinema)
Style
l’altro ieri
1:26
Robbie Williams incanta Trieste e annuncia il nuovo album "Britpop": toccata, concerto e fuga
Style
l’altro ieri
1:17
Felix Baumgartner, l'uomo che volava: addio al re degli sport estremi, colto da malore in volo a 56 anni
Style
l’altro ieri
2:55
Il trailer da brividi di "After the Hunt: Dopo la caccia": Luca Guadagnino e la coscienza di Julia Roberts
AMICA
3 giorni fa
1:14
Tendenze make up occhi P/E 25: i look più belli delle sfilate
AMICA
4 giorni fa
1:39
Come indossare il gilet sartoriale questa estate
AMICA
4 giorni fa
7:41
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
6 giorni fa
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025