Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Diabete: un nemico della gravidanza da cui proteggersi con le giuste misure preventive
OGGI
Segui
l’altro ieri
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovate e ben ritrovati. Sul fronte diabete abbiamo una fase della vita estremamente importante,
00:11
la gravidanza. Voi sapete che l'Italia è un paese di cicogne e cicogni molto tardivi. Abbiamo pensato
00:18
il record nel mondo di prime gravidanze, 32 anni e 6 mesi. Prima eravamo a pari merito con l'Irlanda
00:26
ma adesso ai noi le abbiamo superati e abbiamo addirittura il 9% di prime gravidanze dopo
00:35
i 40 anni. Quando discutiamo dei rischi dovuti al diabete l'età è un fattore molto importante
00:43
perché il ridotto utilizzo periferico dell'insulina e la capacità del pancreas di produrre quantità
00:53
adeguate di insulina si riduce con l'età, soprattutto, ecco il punto, se abbiamo una
01:00
genetica sfavorevole. Quindi prima di iniziare una gravidanza la donna dovrebbe dire qualcuno
01:09
nella mia famiglia ha avuto diabete, soffre di diabete, la mamma, la zia, la nonna, perché
01:15
l'attenzione che dovrò dedicare all'alimentazione, all'incremento di peso, all'attività fisica
01:24
e alle possibili patologie per la gravidanza deve essere ancora più accurata e serrata
01:31
se ho familiarità per il diabete. In verità anche il medico dovrebbe dedicare tanta attenzione
01:37
a questo ma adesso mi sto dedicando alle amiche e agli amici, ascoltatrici e ascoltatori perché
01:43
comunque ognuno di noi poi è protagonista della propria salute. Allora, se ho familiarità
01:48
per il diabete e sto programmando, sto pensando, sto sognando una gravidanza, tanto per cominciare
01:55
mi devo chiedere se sono normopeso, un po' sovrappeso o francamente obesa perché già come parto è
02:05
è un buon fattore predittivo, diciamo, di come andrà la gravidanza, quindi primo consiglio
02:11
rimettersi in forma. Meglio aspettare tre o sei mesi ma perdere quei 5, 6, 8 chili, 10
02:18
chili prima di partire in gravidanza perché se il metabolismo è già alterato molto prima
02:25
della gravidanza, in gravidanza con l'incremento di un ormone molto importante che è l'ormone
02:30
l'artogeno placentare che fa le veci dell'insulina nel feto, diventa molto difficile stare a dieta.
02:37
Quindi, primo concetto, mettiamoci in peso forma se già non lo siamo. Secondo concetto, grande
02:44
attenzione all'alimentazione in gravidanza e alla crononutrizione. Che cosa significa? Che
02:52
quando mangio è altrettanto importante di come e cosa mangio. Però in gravidanza abbiamo una
03:02
peculiarità che differenzia la donna in gravidanza dal punto di vista della crononutrizione da tutte
03:09
le altre fasi della vita. Qual è il punto? Durante la gravidanza esiste un gradiente, ossia una differenza
03:16
tra i livelli di glucosio nel sangue della mamma, l'ideale intorno ai 90 mg per decilitro e l'effetto
03:25
a 60 mg per decilitro. Perché è importante questa differenza, questo gradiente? Perché così lo zucchero
03:34
passa, per osmosi, dal circolo materno al circolo fetale per garantire al bambino di essere nutrito. Se la
03:44
donna mangia tanto durante il giorno, in particolare a pranzo, determina un'iperincrezione di insulina e
03:53
questo, quando la glicemia è alta, fa andare. Gli zuccheri trasforma in glicogeno, cioè in zucchero di
04:00
deposito e la donna ingrassa. Di notte poi andiamo 12 ore dalla cena alla colazione, in cui normalmente la
04:12
donna non mangia, ecco che allora in quelle 12 ore soffre il bambino. Allora, crono nutrizione della
04:20
gravidanza, una colazione buona, può esserci lo yogurt, i cereali, un po' di frutta, il latte se non siamo
04:28
intolleranti al lattosio. A pranzo andremo, attenzione, a prediligere pesce, carne o comunque proteine vegetali,
04:37
verdura, un piccolo frutto al pomeriggio e alla sera noi diciamo polisaccaridi complessi. Cosa vuol dire?
04:47
Legumi, cereali, riso e fagioli, riso e piselli, pasta con verdure, in modo tale da ralle, meglio ancora se
04:55
integrale, perché questo rallenta l'assorbimento degli zuccheri e mantiene una glicemia di poco
05:02
elevata durante però molte più ore nella notte. Questo evita che la donna ingrassi e mantiene
05:10
una glicemia favorevole al bambino. Quindi questo che cosa comporta? La donna che aumenta il giusto
05:18
di peso, un chilo al mese nel primo trimestre, un chilo e due nel secondo trimestre, un chilo e mezzo nel
05:24
terzo trimestre, per un totale, a seconda anche della taglia della donna, dai 9 ai 12 chili. Cosa
05:32
importante? Anche il bimbo non aumenta di peso a causa di questi grandi picchi di glicemia che ha altrimenti
05:40
la donna diabetica e abbiamo un bambino che nasce normo peso, mentre il figlio della diabetica è spesso
05:47
macrosoma. Cosa vuol dire? È troppo grande, quattro chili e mezzo, quattro e otto, cinque chili. Ma questo significa un
05:53
disastro dal punto di vista del canale da parto, perché significa rischiare naturalmente sofferenza
06:00
fetale e lesioni della donna che poi si traducono in incontinenza urinaria fecale e in prolasso. Quindi,
06:07
grande attenzione anche al fatto che la donna può dirmi, ma io ho ancora la glicemia perfetta,
06:14
anche se mia mamma e mia nonna erano diabete. Attenzione, la gravidanza è una prova da carico
06:19
per tutto l'organismo della donna. Ecco che allora noi possiamo vedere in molte donne la comparsa
06:26
del diabete gestazionale, ossia il diabete che compare per la prima volta durante la gravidanza.
06:33
Quello è un grandissimo segnale di allarme perché mi conferma che la signora ha la genetica del diabete
06:40
e la signora magari mi dice, ma dopo il parto è tornato tutto normale, dottoressa? Brava! Ma dal diabete
06:46
gestazionale io so che per certo questa signora andrà incontro a un diabete intorno alla menopausa.
06:53
Allora, concetti cardinali. Numero uno, sempre valutare bene quali sono le vulnerabilità sul fronte
07:00
diabete della famiglia. Numero due, stili di vita sani per tutta la vita, ma in particolare in gravidanza,
07:08
si può camminare fino al giorno prima del parto, alimentazione corretta ricordando la cronutrizione e
07:15
quindi che la gravida ha bisogno di zuccheri complessi, quindi cereali, legumi alla sera.
07:21
E, molto importante, il giusto incremento ponderale affinché anche il bambino nasca di peso adeguato
07:29
perché questo si traduce in salute del piccino e salute della mamma.
07:34
Mi raccomando, grande attenzione al diabete che è un grande nemico nell'ombra della salute della donna.
07:40
Grazie.
07:42
Grazie.
Consigliato
5:00
|
Prossimi video
Le meraviglie alpine dell'Uzbekistan: una porta d'accesso al turismo sostenibile
euronews (in Italiano)
oggi
11:43
Le notizie del giorno | 15 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
oggi
1:10
Irlanda, via a riesumazione dei resti di centinaia di bambini dalle "case delle madri con figli"
euronews (in Italiano)
oggi
2:10
L'attesissimo 'The Pitt' ha finalmente una data d'uscita italiana: trailer e news sul nuovo medical drama
Style
ieri
1:17
Non solo Sinner! L'Italia vince anche con Enzo Maresca: il suo Chelsea mette ko il PSG
Style
ieri
0:56
Il 14 luglio in Francia: la parata aerea sugli Champs-Elysées. Macron festeggia così
Style
ieri
1:21
Unghie d’estate: come le portano le star
AMICA
ieri
1:20
Estate italiana: le manicure ispirate alla Dolce Vita
AMICA
ieri
1:34
Look da tribuna: le scelte di stile delle celeb a Wimbledon
AMICA
ieri
5:51
Familiarità per il diabete: la genetica non è un destino
OGGI
30/06/2025
6:24
Diabete: una malattia pericolosa e sottovalutata
OGGI
26/06/2025
7:05
Alcol: falso amico del benessere, nemico pericoloso del cervello
OGGI
24/06/2025
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
6:41
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
21/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025
6:28
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 1: età, alimentazione, peso
OGGI
27/03/2025