Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stipsi: come curarla, senza ricorrere a lassativi irritanti per la parete intestinale
OGGI
Segui
21/04/2025
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati. Sempre parlando del nostro amico microbiota, è bene che si parli un pochino di
00:08
bioritmo delle evacuazioni e del ruolo in particolare dei lassativi, visto che un numero
00:14
crescente delle donne e degli uomini, soprattutto nel mondo occidentale, lamenta anche difficoltà
00:22
nel bioritmo, nel buon ritmo delle evacuazioni, in particolare con una stitichezza che può
00:29
presentarsi anche in modo importante, ossia non solo l'andare di corpo a giorni alterni, ma qualche
00:35
persona addirittura ci va una volta alla settimana, il che comporta una vera e propria intossicazione
00:41
del nostro organismo, perché l'evacuazione regolare è anche un elemento, un indicatore non solo di
00:51
armonia all'interno del microbiota, delle secrezioni intestinali, del cervello viscerale, che ha
00:57
informazioni continue dal microbiota su come vanno le nostre viscere, ma è anche un indicatore
01:04
importantissimo della salute globale dell'organismo. Quindi la stitichezza è un elemento sospetto e tutti
01:12
i medici dovrebbero chiedere, indipendentemente dalla specialità, come va di corpo lei signora o signore e
01:19
nei bambini come vanno di corpo e negli anziani ugualmente. C'è molta tendenza, in caso di stitichezza,
01:26
all'automedicazione, al fai-da-te e vediamo quindi quali categorie di integratori, di farmaci o di
01:34
autoterapie utilizzano le persone e quali sono i problemi. Innanzitutto è fondamentale consultare
01:42
un gastroenterologo preparato perché la stitichezza può essere propulsiva, cioè un rallentamento del
01:48
movimento intestinale, ostruttiva, quindi in realtà un ipertono, una chiusura della parte terminale fino al
01:57
vero e proprio anismo, cioè uno spasmo dello sfintere interno e esterno dell'ano che dobbiamo
02:02
trattare addirittura, pensate, col botulino, oppure di tipo misto quando noi abbiamo sia la componente
02:08
propulsiva sia la componente ostruttiva. Quindi diagnosi innanzitutto perché anche la terapia sarà poi diversa a
02:16
seconda del tipo di stipsi. Se ho una stipsi ostruttiva, per esempio in una signora che ha
02:23
stitichezza fin da bimba e che poi ha dolore ai rapporti ecistiti che peggiorano con la stitichezza,
02:28
ma la prima cosa che devo fare non è intasarla di rilassativi, è rilassare il pavimento pelvico.
02:33
Se la signora ha una stipsi peggiorata dopo la menopausa, devo ripristinare il livello
02:39
hormonale e controllare il pavimento pelvico. Se la signora ha una stipsi da tutta la vita e
02:46
ha un pavimento pelvico normale, probabilmente devo agire su altri fattori. Bene, le persone che
02:52
cosa tengono a usare? I lassativi naturali. Vanno in erboristeria, prendono tre erbe, cinque erbe,
02:59
otto erbe, dieci erbe. Attenzione, il principio fitoterapico quando funziona ha un'azione farmacologica,
03:07
quindi benissimo una fitoterapia, ma una fitoterapia molto accorta, attenta ai meccanismi
03:16
d'azione. Per esempio, un fitoterapico molto noto, la cascara sagrada, è un lassativo perché
03:24
in verità è un principio attivo che ha una bomba atomica sul povero intestino, nel senso
03:29
che è un fattore irritante potentissimo e quindi irrita talmente che aumenta di riflesso le
03:39
contrazioni dell'intestino che cerca di eliminare questa sostanza e per eliminare questa sostanza
03:45
ovviamente accelera anche il transito intestinale, ma non è un meccanismo sano. Per dirvela brutalmente,
03:52
è come far camminare una persona prendendola a calci. Certo che cammina, ma se utilizzo dei modi più
03:59
civili, appropriati e rispettosi, la persona è più contenta e noi acquisiamo o mettiamo in atto
04:07
delle modalità interattive più appropriate con l'intestino uguale. Invece che prenderlo a calci,
04:14
cerchiamo innanzitutto di capire perché è pigro. Quindi idratiamoci, un'alimentazione ricca di fibre,
04:21
rispettiamo il bioritmo dell'intestino, che è mattutino soprattutto, aiutiamolo magari con un
04:29
tè caldo, una tisana calda a digiuno e dopodiché valutiamo bene. Se la quantità per esempio delle
04:35
feci è scarsa e sono molto dure, ecco che il lassativo più appropriato è un cosiddetto lassativo
04:42
di massa. Questi lassativi di massa sono sostanze che semplicemente trattengono acqua, aumentano la massa
04:50
fecale, ma sono inerti da un punto di vista biologico. Quindi innanzitutto le possiamo prendere
04:56
in tutte le fasi della vita, inclusa la gravidanza, hanno un grado di raccomandazione A perché non
05:02
irritano l'intestino, non alterano l'assorbimento di nutrienti e non disturbano in alcun modo il
05:08
bambino. Poi il lassativo di massa non irritando la parete non crea uno stato infiammatorio. Pensate che
05:17
quando i nostri colleghi gastroenterologi vanno a fare una colonoscopia sanno subito se uno si è
05:23
preso tanti lassativi nella vita perché possiamo avere addirittura una modificazione della pigmentazione,
05:29
cioè del colore dell'intestino che diventa tutto marrone, la cosiddetta melanosi, che è una risposta
05:37
adattativa di un intestino che è stato aggredito, preso a calci, da lassativi che hanno causato un'infiammazione
05:45
persistente della parete. Quindi il messaggio qual è? Innanzitutto cerchiamo di avere un bioritmo
05:52
della defecazione appropriato, possibilmente quotidiano e mattutino. Secondo, rispettiamo
05:58
quegli stili di vita appropriati dall'idratazione al tipo di alimentazione, alla qualità anche delle
06:06
attenzioni alla salute del nostro pavimento pelvico e del livello estrogenico nelle donne affinché il nostro
06:12
microbiota sia pienamente in salute e dopodiché consultiamo sempre in caso di stitichezza,
06:19
ma anche di diarrea naturalmente, un gastroenterologo perché solo la diagnosi corretta della causa o delle
06:26
cause può aiutarci poi a dare al nostro intestino quell'aiuto gentile, garbato e appropriato che lo
06:32
porti a funzionare molto meglio per stare insieme molto più in salute. Grazie per l'attenzione e alla prossima!
Consigliato
3:44
|
Prossimi video
Come pulire l'intestino
Vivere più Sani
17/08/2018
8:38
Diabete: tutti i rischi per il sistema nervoso
OGGI
09/06/2025
3:15
Salute a lungo termine: essenziale rispettare il peso forma
OGGI
09/06/2025
4:14
Pillola contraccettiva: perché può ridurre il desiderio
OGGI
28/05/2025
6:34
Per un’intimità felice: i fondamenti della lubrificazione vaginale
OGGI
26/05/2025
4:19
Problemi sessuali di coppia: il corretto approccio diagnostico e terapeutico
OGGI
05/05/2025
4:12
Matrimonio bianco: che cos’è, da quali cause è provocato
OGGI
05/05/2025
7:01
Salute della donna: il ruolo decisivo dell’estroboloma
OGGI
27/04/2025
0:20
Europa Tourist Goup: comfort, servizi e il giusto prezzo per vivere una vacanza da sogno tra Bibione e Lignano Sabbiadoro
OGGI
27/04/2025
7:11
Salute dell’intestino: le diverse forme di stipsi e le loro cause
OGGI
13/04/2025
5:44
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 2: farmaci
OGGI
07/04/2025
6:20
Dolore da endometriosi: perché l’amitriptilina può ridurlo in modo efficace
OGGI
28/03/2025
6:28
Microbiota della donna: i fattori condizionanti – Parte 1: età, alimentazione, peso
OGGI
27/03/2025
5:10
Dolore mestruale invalidante: dall’ascolto dei sintomi alla terapia
OGGI
18/03/2025
6:19
Microbiota vaginale: il prezioso ruolo dei lattobacilli
OGGI
18/03/2025
7:15
Ipertono dei muscoli pelvici: un problema da affrontare con le giuste cure
OGGI
10/03/2025
5:08
Microbiota: che cos’è, perché è un potente alleato della salute
OGGI
10/03/2025
5:38
Salute dell’osso: i fattori che la favoriscono
OGGI
06/03/2025
4:51
Un complesso quadro infiammatorio: la prima terapia è il movimento fisico
OGGI
05/03/2025
5:14
Prurito intimo diffuso: dalla diagnosi differenziale alla terapia
OGGI
05/03/2025
7:20
Menopausa: tutte le più efficaci soluzioni non ormonali
OGGI
03/03/2025
6:18
Probiotici: perché proteggono la salute dell’intestino
OGGI
23/02/2025
7:12
Menopausa: le cause del dolore osteo-muscolare e articolare
OGGI
23/02/2025
4:45
Polipo cervicale con metaplasia squamosa: di che cosa si tratta
OGGI
13/02/2025
7:15
Tumori da papillomavirus: come affrontare gli effetti collaterali delle terapie
OGGI
13/02/2025